Sevendust: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
||
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Sevendust
Riga 12 ⟶ 11:
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[TVT Records|TVT]],
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Sevendust.jpg
|didascalia =
|logo = Sevendust logo.jpg
|album studio =
|album live = 1
|raccolte = 2
|opere audiovisive = 5
|genere4 = Post-grunge
}}
I '''Sevendust''', abbreviato in '''7D''', sono un [[gruppo musicale]] [[alternative metal]]
▲I '''Sevendust''' sono un [[gruppo musicale]] [[alternative metal]] americano fondato nel [[1994]] ad [[Atlanta]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]].
== Carriera ==
=== Primi anni e ''Sevendust'' (1994-1998) ===
Nel 1994 il bassista [[Vince Hornsby]] e il batterista [[Morgan Rose]]
=== ''Home'' e ''Animosity'' (1999-2001) ===
Il 24 agosto 1999
[[File:Clint Lowery performing in 1998 as Sevendust guitarist.jpg|miniatura|Clint Lowery nel 1998]]
Nel novembre 2001 la band pubblica il terzo album, ''[[Animosity (Sevendust)|Animosity]]''. Questo album ha ottenuto il riconoscimento di album d'oro.<ref name=":2" /> La canzone ''Angel's Son'' è un tributo al cantante degli [[Snot]], Lynn Strait, con cui i Sevendust erano amici,<ref>{{Cita web|url=https://artistwaves.com/lajon-witherspoon-behind-the-song-sevendusts-angels-son/|titolo=Lajon Witherspoon: Behind the Song: Sevendust’s ‘Angel’s Son’|autore=Jeff Gorra|sito=artistwaves.com|data=16 marzo 2017|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2018/04/24/news/sevendust-dedicate-angels-son-performance-to-fallen-family-member-bring-out-special-guest/|titolo=Sevendust Dedicate "Angel's Son" Performance To Fallen Family Member, Bring Out Special Guest|sito=theprp.com|data=24 aprile 2018|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Strait morì in un incidente d'auto nel 1998.<ref>{{Cita web|url=http://articles.latimes.com/1998/dec/12/local/me-53203|titolo=Singer Killed in Car Crash on Highway 101|autore=Mussel Shoals|sito=[[Los Angeles Times]]|data=12 dicembre 1998|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Oltre ad essere inclusa in ''Animosity'', ''Angel's Son'' è presente anche nella compilation ''[[Strait Up]]''. La band è inoltre apparsa al ''[[Late Night with David Letterman]]'' dove suona una versione acustica di ''Angel's Son'' insieme a [[Paul Shaffer]] alle tastiere. Nello stesso anno la band appare nel film di [[Chris Rock]] ''[[Ritorno dal paradiso]]'', dove suona un clip parziale di ''Waffle'', sono presenti nella colonna sonora del film ''[[Il Re Scorpione]]'' con ''Corrected''<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/the-scorpion-king-soundtrack-mw0000658346|titolo=The Scorpion King [Soundtrack] Review|autore=Bradley Torreano|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref> e nell'album ''[[WWF Forceable Entry]]'' con ''Break the Walls Down''<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/wwf-forceable-entry-mw0000658926|titolo=WWF Forceable Entry Review|autore=Johnny Loftus|sito=[[AllMusic]]|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref>. Nel 2002 i Sevendust si presero un periodo di pausa a seguito di alcuni eventi tragici: prima l'assassinio del fratello di Lajon Witherspoon<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/brother-of-sevendust-frontman-shot-to-death-band-postpone-dates/|titolo=Brother Of SEVENDUST Frontman Shot To Death, Band Postpone Dates|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=11 novembre 2002|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> e poi la morte del cantante dei [[Drowning Pool]] [[Dave Williams (cantante)|Dave Williams]], amico della band.<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/sevendust-s-john-connolly-dave-williams-was-like-the-brother-i-never-had/|titolo=SEVENDUST's JOHN CONNOLLY: DAVE WILLIAMS Was Like The Brother I Never Had|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=15 agosto 2002|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2002-aug-16-me-williams16-story.html|titolo=Dave Williams, 30; Charismatic Lead Singer of Rock Band Drowning Pool|autore=Geoff Boucher|sito=[[Los Angeles Times]]|data=16 agosto 2002|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref>
=== ''Seasons'' e l'abbandono di Clint Lowery (2003-2005) ===
Nel 2003 i Sevendust
=== ''Next'' e problemi finanziari (2005-2007) ===
L'11 ottobre 2005 i Sevendust, con
Pochi mesi dopo l'uscita di ''Next'' divenne chiaro che === ''Alpha'' (2007) ===
Il 6 marzo 2007 i Sevendust, con Grove nuovamente alla produzione, pubblicarono il loro sesto
=== ''Chapter VII: Hope & Sorrow'' e il ritorno di Clint Lowery (2008) ===
[[File:Sevendust Afghanistan 1.jpg|miniatura|Lajon Witherspoon, a sinistra, e John Connolly]]
Di nuovo sotto la guida di Shawn Grove, i Sevendust
=== ''Cold Day Memory'' (2009-2011) ===
[[File:Sevendust 2010.jpg|miniatura|Sevendust in concerto nel 2010]]
Nell'ottobre del 2009 i Sevendust si recano a Chicago e sotto la guida di Johnny K<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-registrazioni-completate/|titolo=SEVENDUST: registrazioni completate|sito=[[Metalitalia.com]]|data=23 dicembre 2009|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2009/12/21/news/sevendust-finish-tracking-new-album/|titolo=Sevendust Finish Tracking New Album|sito=theprp.com|data=21 dicembre 2009|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> (già all'attivo con band come [[Disturbed]], [[Staind]], [[Finger Eleven]] e [[3 Doors Down]]) registrano il loro ottavo album in studio, intitolato ''[[Cold Day Memory]]''. Il 22 dicembre 2009 venne annunciato che le riprese in studio erano state completate e che l'album sarebbe stato distribuito nell'aprile del 2010, dato che tra dicembre e gennaio si sarebbero impegnati in concerti dal vivo. Il 6 febbraio 2010 la band pubblica sul suo sito ufficiale la canzone ''Forever Dead'' e dopo circa un mese viene pubblicata su iTunes la canzone ''Unraveling''.<ref>{{Cita web|url=http://www.themonitor.com/entertainment/sevendust-35739-march-new.html|titolo=NEW CONCERTS: Sevendust - March 22, Mission {{!}} sevendust, march, new|sito=themonitor.com|data=23 febbraio 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100225034149/http://www.themonitor.com/entertainment/sevendust-35739-march-new.html|dataarchivio=25 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Il 17 marzo viene distribuita per radio la canzone ''Last Breath'' e il giorno seguente ''Confessions (Without Faith)'' e ''The End Is Coming''. Il 20 aprile 2010 viene pubblicato ''[[Cold Day Memory]]'', un album di 12 canzoni che con il ritorno di [[Clint Lowery]] ripristina la formazione originale che non si vedeva dal 2003 ai tempi di ''Seasons''. Il primo singolo estratto è ''Unraveling'' che si piazza al posto 29 tra le canzoni rock, mentre il CD si inserisce al 12º posto nella ''Billboard'' 200<ref name=":1" />. Gli altri due singoli estratti dall'album sono ''Forever Dead'' e ''Last Breath''. Nell'estate del 2010 i Sevendust si esibiscono al Rock on the Range<ref>{{Cita web|url=https://www.rockontherange.com/history_2010.html|titolo=Rock on the Range 2010|sito=rockontherange.com|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> e al Carnival of Madness Tour insieme a [[Chevelle]], [[Shinedown]], [[Puddle of Mudd]] e [[10 Years (gruppo musicale)|10 Years]].<ref>{{Cita web|url=http://type3media.com/2010/04/26/the-carnival-of-madness-tour/|titolo=The Carnival Of Madness Tour Announces Inaugural Lineup|sito=type3media.com|data=26 aprile 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608035039/http://type3media.com/2010/04/26/the-carnival-of-madness-tour/|dataarchivio=8 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref> Il 16 settembre viene girato il video di ''Falcons on Top'', la sigla ufficiale della squadra di [[Football americano|football]] di [[Atlanta]], gli [[Atlanta Falcons]].<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-un-video-per-la-theme-song-degli-atlanta-falcons/|titolo=SEVENDUST: un video per la theme song degli Atlanta Falcons|sito=[[Metalitalia.com]]|data=30 settembre 2010|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atlantafalcons.com/video/on-the-set-with-sevendust-4848933|titolo=On the Set with Sevendust|sito=atlantafalcons.com|data=17 settembre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atlantafalcons.com/video/falcons-on-top-4848978|titolo=Falcons On Top|sito=atlantafalcons.com|data=12 ottobre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Nel novembre 2010 i Sevendust si esibiscono dal vivo insieme a Korn, Disturbed e [[In This Moment]] nel tour [[Music as a Weapon]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/it-s-official-disturbed-korn-sevendust-in-this-moment-to-take-part-in-music-as-a-weapon-v/|titolo=It's Official: DISTURBED, KORN, SEVENDUST, IN THIS MOMENT To Take Part In 'Music As A Weapon V'|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=2010-11-21|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theprp.com/2010/11/21/news/disturbed-korn-sevendust-and-in-this-moment-confirmed-for-2011-music-as-a-weapon-tour/|titolo=Disturbed, Korn, Sevendust And In This Moment Confirmed For 2011 "Music As A Weapon Tour"|sito=theprp.com|data=22 novembre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Tra febbraio e marzo 2011 i Sevendust si esibiscono al [[Soundwave Festival]] in [[Australia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.themetalforge.com/articles/1785|titolo=Sevendust: Dust Off Your Rockin' Shoes for Soundwave|autore=Rod Whitfield|sito=themetalforge.com|data=22 settembre 2010|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Il gruppo ha anche pubblicato una nuova versione del loro primo album omonimo, ''Sevendust: Definitive Edition'', con cinque nuove canzoni. Il 16 ottobre 2011 suonano al 48 Hours Festival di [[Las Vegas]].<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/avenged-sevenfold-headlined-48-hours-festival-full-schedule/|titolo=Avenged Sevenfold-Headlined 48 Hours Festival Unveils Full Schedule|autore=Joe Robinson|sito=[[Loudwire]]|data=5 ottobre 2011|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thegauntlet.com/article/30/22271/avenged-sevenfold-korn-godsmack-to-headline-las-vegas-48-hours-festival|titolo=AVENGED SEVENFOLD, KORN, GODSMACK To Headline Las Vegas 48 Hours Festival|autore=Jason Fisher|sito=thegauntlet.com|data=2 agosto 2011|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref>
=== ''Black Out the Sun'', ''Time Travelers & Bonfires'' e ''Kill the Flaw'' (2012-2016) ===
Nel settembre 2012 i Sevendust entrano in studio per registrare il successore di ''Cold Day Memory'', che vede la luce il 26 marzo [[2013]] col titolo di ''[[Black Out the Sun]]''. Il giorno successivo viene diffuso il video del brano ''Decay''.
Nella primavera 2015 terminano le registrazioni dell'undicesimo album in studio<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-terminate-le-registrazioni-del-nuovo-album/|titolo=SEVENDUST: terminate le registrazioni del nuovo album|sito=[[Metalitalia.com]]|data=28 marzo 2015|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref>, ''[[Kill the Flaw]]'', pubblicato il 2 ottobre dello stesso anno ed anticipato dai brani in streaming ''Thank You'' e ''Not Today''. Vengono nominati ai [[Grammy Awards 2016]] come "miglior interpretazione metal" per ''Thank You''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/awards/grammy-nominations-2016-full-list-6785974/|titolo=Grammy Nominations 2016: See the Full List of Nominees|sito=[[Billboard]]|data=2015-12-07|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/slipknot-lamb-of-god-ghost-august-burns-red-e-sevendust-nominati-per-i-grammy-awards/|titolo=SLIPKNOT, LAMB OF GOD, GHOST, AUGUST BURNS RED e SEVENDUST: nominati per i Grammy Awards|sito=[[Metalitalia.com]]|data=7 dicembre 2015|lingua=it|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Nel 2016 suonano in tour con Trivium.<ref>{{Cita web|url=https://www.loudersound.com/news/sevendust-confirm-us-spring-tour-with-trivium|titolo=Sevendust confirm US spring tour with Trivium|autore=Stef Lach|sito=loudersound.com|data=28 gennaio 2016|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Il 14 dicembre 2016 pubblicano in DVD il concerto acustico ''[[Live in Denver]]''.<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/sevendust-acoustic-dvd-december-2016/|titolo=Sevendust to Issue Acoustic DVD in December 2016|autore=Chad Childers|sito=[[Loudwire]]|data=27 novembre 2016|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-a-dicembre-il-dvd-live-in-denver/|titolo=SEVENDUST: a dicembre il DVD "Live in Denver"|sito=[[Metalitalia.com]]|data=27 novembre 2014|lingua=it|accesso=3 maggio 2023}}</ref>
=== ''All I See Is War'' (2017-presente) ===▼
Nell'autunno 2017 iniziano le registrazioni del dodicesimo album, che viene pubblicato l'11 maggio [[2018]] col titolo di ''[[All I See Is War]]''. Il disco viene promosso attraverso i videoclip dei brani ''Dirty'', ''Not Original'' e ''Medicated''. Un'ulteriore canzone, ''Risen'', viene proposta in versione live nel gennaio 2019 attraverso un video realizzato nello show che la band ha tenuto alla [[Brixton Academy]] di Londra.▼
▲Nell'autunno 2017 iniziano le registrazioni del dodicesimo album, che viene pubblicato l'11 maggio [[2018]] col titolo di ''[[All I See Is War]]''. Il disco, prodotto da Michael Baskette con l'etichetta [[Rise Records]],<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-titolo-e-data-di-pubblicazione-del-nuovo-album/|titolo=SEVENDUST: titolo e data di pubblicazione del nuovo album|sito=[[Metalitalia.com]]|data=1 marzo 2018|lingua=it|accesso=3 maggio 2023}}</ref> viene promosso attraverso i videoclip dei brani ''Dirty'', ''Not Original'' e ''Medicated''. Un'ulteriore canzone, ''Risen'', viene proposta in versione live nel gennaio 2019 attraverso un video realizzato
Il 23 ottobre 2020 i Sevendust pubblicano ''[[Blood & Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://loudwire.com/sevendust-blood-and-stone-album/|titolo=Sevendust Announce 13th Album 'Blood & Stone'|autore=Joe DiVita|sito=[[Loudwire]]|data=31 luglio 2020|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Il primo singolo tratto dall'album è una cover di ''[[The Day I Tried to Live]]'' dei [[Soundgarden]], pubblicata il 26 giugno 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.spin.com/2020/06/sevendust-share-cover-of-soundgardens-the-day-i-tried-to-live/|titolo=Sevendust Share Cover of Soundgarden’s ‘The Day I Tried to Live’|sito=spin.com|data=26 giugno 2020|lingua=en|accesso=2 maggio 2023}}</ref>
Il 9 gennaio 2021 eseguono l'album ''Animosity'' in un concerto in streaming.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-annunciano-un-concerto-in-live-streaming-con-tutto-animosity/|titolo=SEVENDUST: annunciano un concerto in live streaming con tutto "Animosity"|sito=[[Metalitalia.com]]|data=23 novembre 2020|lingua=it|accesso=3 maggio 2023}}</ref> L'11 e 12 aprile 2021 suonano in due concerti in streaming i loro album ''Seasons'' e ''Home''.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-due-show-in-live-streaming-con-tutti-gli-album-seasons-e-home/|titolo=SEVENDUST: due show in live streaming con tutti gli album "Seasons" e "Home"|sito=[[Metalitalia.com]]|data=16 marzo 2021|lingua=it|accesso=3 maggio 2023}}</ref> Nel 2022 i Sevendust riportano l'album ''Animosity'' in tour dopo 21 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.blabbermouth.net/news/sevendust-to-celebrate-21st-anniversary-of-animosity-on-u-s-tour-in-march-2022/|titolo=SEVENDUST To Celebrate 21st Anniversary Of 'Animosity' On U.S. Tour In March 2022|sito=[[Blabbermouth.net]]|data=12 gennaio 2022|lingua=en|accesso=3 maggio 2023}}</ref>
=== ''Truth Killer'' (2023-presente) ===
Il 12 aprile 2023 viene pubblicato il video musicale del singolo ''Fence'' e annunciato l'album ''[[Truth Killer]]'', registrato col produttore Michael Baskette e pubblicato il 28 luglio 2023 sotto l'etichetta [[Napalm Records]].<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-i-dettagli-del-nuovo-album-truth-killer-e-il-video-del-primo-singolo/|titolo=SEVENDUST: i dettagli del nuovo album "Truth Killer" e il video del primo singolo|sito=[[Metalitalia.com]]|data=12 aprile 2023|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref> Il secondo singolo tratto da ''Truth Killer'' è ''Everything'' pubblicato l'11 maggio 2023,<ref>{{Cita web|url=https://metalplanetmusic.com/2023/05/sevendust-unleash-new-single-everything-music-video/|titolo=SEVENDUST Unleash New Single “Everything” + Music Video|sito=Metal Planet Music|data=2023-05-11|lingua=en|accesso=2023-05-11}}</ref> seguito dal terzo singolo ''Holy Water'' pubblicato il 22 giugno.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-guarda-il-video-del-nuovo-singolo-holy-water/|titolo=SEVENDUST: guarda il video del nuovo singolo "Holy Water"|sito=[[metalitalia.com]]|data=22 giugno 2023|accesso=27 giugno 2023}}</ref> Il 25 luglio pubblicano il singolo ''Superficial Drug''.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-guarda-il-video-del-nuovo-singolo-superficial-drug/|titolo=SEVENDUST: guarda il video del nuovo singolo "Superficial Drug"|sito=[[metalitalia.com]]|accesso=2023-07-26}}</ref>
== Stile e temi lirici ==
Influenzati
== Formazione ==
=== Formazione attuale ===
* [[Lajon Witherspoon]] – [[Canto|voce]] (
* [[Clint Lowery]] – voce, [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1994 -
* [[John Connolly (musicista)|John Connolly]] – voce, chitarra (1994 - presente)
* [[Vinnie Hornsby]] – [[Basso elettrico|basso]] (1994 - presente)
Riga 65 ⟶ 80:
=== Ex componenti ===
* [[Sonny Mayo]] –
* [[Lee Banks]] – chitarra (1994 - 1995)
== Discografia ==
Riga 81 ⟶ 97:
* 2015 – ''[[Kill the Flaw]]''
* 2018 – ''[[All I See Is War]]''
* 2020 – ''[[Blood & Stone]]''
* 2023 – ''[[Truth Killer]]''
=== Album dal vivo ===
* 2004 – ''[[Southside Double-Wide: Acoustic Live]]''
=== Videografia ===
* 1998 – ''[[Live and Loud (Sevendust)|Live and Loud]]''
* 2001 – ''[[Retrospect]]''
* 2004 – ''[[Southside Double-Wide: Acoustic Live]]''
* 2007 – ''[[Retrospective 2]]''
* 2016 – ''[[Live in Denver]]''
=== Raccolte ===
Riga 90 ⟶ 114:
* 2007 – ''[[Retrospective 2]]''
=== Apparizioni in
* 1999 – ''[[Woodstock 1999 (album)|Woodstock 1999]]''
* 1999 – ''[[Celebrity Deathmatch#Colonna sonora|Celebrity Deathmatch]]''
* 2000 – ''[[Loud Rocks]]''
* 2000 – ''Take a Bite Outta Rhyme: A Rock Tribute to Rap''
* 2001 – ''[[Twisted Forever: A Tribute to the Legendary]]''
* 2002 – ''[[WWF Forceable Entry]]''
== Note ==
Riga 98 ⟶ 127:
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2000}}
* {{cita libro|autore=Garry Sharpe-Young|titolo=New Wave of American Heavy Metal|editore=Zonda Books Limited|città=New Plymount|anno= 2005|lingua=inglese|ISBN=0-9582684-0-1}}
== Altri progetti ==
|