C'era una volta... la Terra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Pesca con Pesca (attività) (DisamAssist) |
|||
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
|studio doppiaggio Italia = [[Merak Film]]
|precedente = [[Imbarchiamoci per un grande viaggio]]
|
|immagine = C'era una volta... la Terra DVD Dynit.jpg
|didascalia = Copertina del DVD [[Dynit]]
}}
'''''C'era una volta... la Terra''''' (''Il était une fois... notre Terre''<ref>Letteralmente ''C'era una volta... la nostra Terra''.</ref>) è una [[serie televisiva]] [[Francia|francese]] di animazione in 26 episodi
Il cartone fa parte di una collana di sette prodotti intitolata ''[[C'era una volta... (franchise)|C'era una volta...]]'', di cui costituisce la settima serie.
In Italia la serie è iniziata su [[Italia 1]] il 12 dicembre [[2009]], ed è stata interrotta il 28 febbraio [[2010]] dopo soli 12 episodi. Durante le repliche su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], il 24, 25, 26 e 28 luglio [[2011]] sono andati in onda 4 episodi in prima visione. Infine, il 24 ottobre 2011 sulla piattaforma Premium Net TV sono stati pubblicati gli ultimi 10 episodi inediti. È stata distribuita da [[Dynit]] in cofanetto [[DVD]] da dicembre [[2020]] e fara sempre repliche su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] per la Giornata della Terra.▼
== Trama ==
Un maestro di scuola discute assieme ai suoi alunni sui problemi che affliggono la Terra al giorno d'oggi. Emergono temi differenti come l'[[ecologia]], le [[risorse energetiche]], lo [[sfruttamento minorile]], le [[Tecnologia|tecnologie]], ecc. Nell'affrontare i diversi temi dapprima se ne spiega la causa e poi si elencano le soluzioni in atto e quelle in fase di sperimentazione.
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable"
! Personaggio
|-
| Maestro ||rowspan="3"| [[Roger Carel]] || [[Maurizio Scattorin]]
|-
| Pierre ||
|-
| Nabot ||
| Pierrette ||rowspan=3| Annie Balestra || [[Debora Magnaghi]]▼
|-
| Ali || || [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]]
|-
|
|-
|
|-
|-
| Ips ||
|}
== Distribuzione ==
{{dx|[[File:C'era una volta... la Terra.png|thumb|Il logo italiano della serie.]]}}
La serie è andata in onda in prima TV dal 15 dicembre 2008 su [[Gulli]], canale free del DTT dedicato ai bambini, quindi sul canale nazionale [[France 3]] dal 22 dicembre 2008.
▲In Italia la serie è stata distribuita da [[Mediaset]] con la sigla cantata da [[Cristina D'Avena]]. La trasmissione è iniziata su [[Italia 1]] il 12 dicembre
== Episodi ==
Line 77 ⟶ 83:
! Prima TV Italia
|-
| 1 || 1 || ''Les héritiers de la planète'' || ''[[
|-
| 2 || 2 || ''Climat: le Grand Nord'' || ''[[
|-
| 14 || 3 || ''Climat: origines'' || ''
|-
| 23 || 4 || ''Climat: les effets'' || ''[[
|-
| 17 || 5 || ''Climat, les solutions'' || ''
|-
| 6 || 6 || ''Nos énergies s'épuisent'' || ''Energie / [[
|-
| 21 || 7 || ''Energies: des solutions'' || '
|-
| 3 || 8 || ''L'eau précieuse en Inde'' || ''
|-
| 4 || 9 || ''L'eau précieuse au Sahel'' || ''In fuga dal deserto / Un nuovo villaggio'' ||<span style="display:none">04</span> 2/3 gennaio 2010
|-
| 10 || 10 || ''L'eau précieuse dans le monde'' || ''
|-
| 5 || 11 || ''La forêt amazonienne'' || ''
|-
| 12 || 12 || ''Forêts du monde'' || ''Le foreste nel mondo /
|-
| 8 || 13 || ''La mer poubelle'' || ''Il mare in pericolo /
|-
| 13 || 14 || ''La pêche abusive'' || ''[[
|-
| 15 || 15 || ''L'agriculture'' || ''Due agricoltori molto diversi'' ||<span style="display:none">18</span> 24 ottobre 2011
Line 109 ⟶ 115:
| 11 || 16 || ''La pauvreté dans le monde'' || ''Povertà e frontiere / Viaggio in Africa'' ||<span style="display:none">11</span> 20/21 febbraio 2010
|-
| 7 || 17 || ''Le commerce équitable'' || ''
|-
| 16 || 18 || ''La biodiversité'' || ''
|-
| 18 || 19 || ''Le recyclage'' || ''[[
|-
| 20 || 20 || ''Enfants au travail, enfants soldats'' || ''[[Lavoro minorile]]'' ||<span style="display:none">21</span> 24 ottobre 2011
|-
| 9 || 21 || ''Les écosystèmes'' || ''Un habitat per le farfalle / Gloria e tramonto dell'
|-
| 19 || 22 || ''Les femmes dans le monde'' || ''[[
|-
| 22 || 23 || ''La maison et la ville'' || ''
|-
| 24 || 24 || ''Santé, éducation'' || ''
|-
| 25 || 25 || ''Technologies'' || ''[[Tecnologia|Tecnologie]]'' ||<span style="display:none">25</span> 24 ottobre 2011
|-
| 26 || 26 || ''Et demain?'' || ''
|}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|