Securitate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia corretta
Amirzat (discussione | contributi)
Etichetta: Annulla
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Immagine = Coat of arms of the Socialist Republic of Romania.svg
|Didascalia = Stemma della Repubblica Socialista di Romania
|Attiva = 30 agosto 1948 –<br/>30 dicembre 1989<ref>{{Cita news|lingua=ro|url=http://www.cdep.ro/pls/legis/legis_pck.htp_act?ida=43|titolo=DECRET nr.33 din 30 decembrie 1989 privind desfiintarea Departamentului securitatii statului|data =|accesso=|dataarchivio=14 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180814040137/http://www.cdep.ro/pls/legis/legis_pck.htp_act?ida=43|urlmorto=sì}}</ref>
|Attivo =
|Nazione = {{bandiera|ROU 1965-1989|dim=21}} [[Repubblica Socialista di Romania|Romania]]
Riga 93:
Un ruolo importante gioca la tortura, sia come strumento di dominio sia per raggiungere scopi immediati, considerati utili ad ottenere informazioni per gli investigatori.<ref>Roy Medvedev, ''Despre Stalin și stalinism'', București, Editura Humanitas, 1991.</ref>
 
L'analisi dei fenomeni totalitari distingue due categorie di tortura:<ref>[{{Cita web |url=http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/metode-tortura-folosite-securitate |titolo=Metode de tortură folosite de Securitate] |accesso=25 luglio 2017 |dataarchivio=29 gennaio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129224525/http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/metode-tortura-folosite-securitate |urlmorto=sì }}</ref>
* tortura fisica: Consisteva in diversi tipi di aggressioni fisiche durante le indagini, (l'immaginazione dei torturatori non aveva limiti);
* tortura psichica
** "''Inchiesta rinviata''": L'arresto era seguito da un bombardamento di domande per un lungo intervallo di tempo, anche per pochi giorni, con privazione del cibo e del sonno;
** intimidazione dell'indagato: Minacce di rappresaglie verso i membri della famiglia o con esecuzioni simulate.
 
Riga 144:
 
===Direzione per la Militia===
La '''Direzione per la Militia''' controllava gli standard della polizia romena. NelEra [[1990]]incaricata èdi statareprimere riciclatagli nellaaborti poliziaclandestini<ref>{{Cita romenaweb|url=https://www.cinemadelsilenzio.it/index.php?mod=film&id=6360|titolo=Recensione: 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni|sito=www.cinemadelsilenzio.it|lingua=it|accesso=2023-09-19}}</ref>.
 
Nel [[1990]] è stata riciclata nella polizia romena.
 
=== V Direzione ===
Riga 160 ⟶ 162:
* [[Ilich Ramírez Sánchez]] detto Carlos lo Sciacallo
* [[Comunismo]]
* [[Consiglio nazionale per lo studio degli archivi della Securitate]]
* [[Gendarmeria romena]]
* [[Guerra fredda]]