Langraviato d'Assia-Kassel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 13:
|inno =
|motto =
|lingua = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|capitale principale = [[Kassel]]
|altre capitali =
|dipendente da = {{Sacro Romano Impero}}
|dipendenze =
|governo = langraviato[[monarchia]] poi principato elettorale[[feudalesimo|feudale]]
|titolo capi di stato = langravi poi principi elettori[[Langravio]]
|elenco capi di stato = [[Assia|Assia-Kassel]]
|organi deliberativi =
|inizio = [[1567]]
Riga 26:
|stato precedente = {{simbolo|Flag of Hesse.svg}} [[Langraviato d'Assia]]
|evento iniziale = divisione dal [[Langraviato d'Assia]]
|fine = [[18141803]]
|ultimo capo di stato = [[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX d'Assia-Kassel]]
|stato successivo = {{simbolo|Flag of Hesse.svg}} [[Elettorato d'Assia]]
|evento finale = Elevazione[[Guerre a principato elettoralenapoleoniche]]
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
Riga 52:
Suo figlio primogenito [[Guglielmo IV d'Assia-Kassel|Guglielmo]] ereditò la parte nord e la capitale [[Kassel]]. Gli altri figli ricevettero le contee di [[Assia-Marburg]], di [[Assia-Rheinfels]] e di [[Assia-Darmstadt]].
 
I voti al [[Reichstag (Sacro Romano Impero)|Reichstag]] erano due: uno proprio e uno per il controllato [[Abbazia di Hersfeld|Principato di Hersfeld]], oltre a svariate partecipazioni a gruppi di territori minori.
 
== Storia ==
 
=== [[XVII secolo]]-[[XVIII secolo]]: la formazione dello stato e il consolidamento ===
 
La [[Casato d'Assia|casata di Assia]] fu una dinastia che discendeva dai progenitori del [[protestantesimo]]. Infatti, sia [[Filippo I di Assia]], che [[Guglielmo V d'Assia-Kassel]] e [[Maurizio d'Assia-Kassel]] sposarono i discendenti del re [[Giorgio di Boemia]]. Da Guglielmo VI in avanti, erano sempre discendenti di [[Guglielmo I d'Orange]], leader dell'indipendentismo olandese basato sul [[Calvinismo]].
Riga 81:
* il principato di [[Abbazia di Hersfeld|Hersfeld]], già [[abbazia imperiale]] secolarizzata nel 1648
* una porzione della [[contea di Schaumburg]] con [[Rinteln]] che dal 1665 divenne una famosa università protestante
* i baliaggi della Bassa Sassonia di [[Uchte]] e [[Freudenberg]]
* una porzione della contea di [[Henneberg]] con [[Smalcalda]]
* le contee di [[Hanau-Münzenberg]], [[Contea di Katzenelnbogen|Katzenelnbogen]] con [[Sankt Goar]], [[Rheinfels]] riacquistata nel [[1735]], Hanau-Philippsruhe
* la signoria di Frankenstein e il protettorato sulla città imperiale di [[Gelnhausen]].
 
=== [[XIX secolo]]: l'elevazione a principato elettorale ===
 
A seguito della riorganizzazione degli stati germanici durante il ''[[Reichsdeputationshauptschluss]]'' del [[1803]], il langraviato dell'Assia-Kassel divenne '''elettorato d'Assia''' (''Kurfürstentum Hessen'') ed il langravio [[Guglielmo I d'Assia-Kassel|Guglielmo IX d'Assia-Kassel]] venne promosso a [[principe elettore]] (''Kurfürst''), prendendo il titolo di ''Guglielmo I, elettore di Assia''. Il principato divenne da allora noto con il nome di '''Kurhessen''', sebbene ci si continuasse a riferirsi ad esso con il nome di Assia-Kassel.
Riga 175:
* {{cita web|http://www.hoeckmann.de/germany/hesse-north.htm|Assia nel 1789 - Parte Nord}}
* {{cita web|http://www.hoeckmann.de/germany/hesse-south.htm|Assia nel 1789 - Parte Sud}}
 
{{Elettori del Sacro Romano Impero}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Germania|storia}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1560]]
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 18101800]]
[[Categoria:Stati del Sacro Romano Impero|Assia-Kassel]]
[[Categoria:Kassel]]