Ordine di DeMolay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2.34.48.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Fabio Matteo Etichetta: Annulla |
rimuovo grassetti fuori standard |
||
(60 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Crown_-_2.png|thumb|Emblema
[[File:A Ordem DeMolay no Mundo.PNG|thumb|Ordine di DeMolay in tutto il mondo]]▼
'''DeMolay International''' è un'organizzazione giovanile di leadership con origini massoniche per giovani uomini dai 12 ai 21 anni. In alcune aree selezionate esiste un programma "Squire" per i più giovani di 12 anni. È stata fondata a [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] nel 1919 e prende il nome da [[Jacques de Molay]], l'ultimo Gran Maestro dei Cavalieri Templari. DeMolay è stata costituita in società negli anni '90.
DeMolay è aperta all'adesione per i giovani uomini tra i 12 e i 21 anni che riconoscono un potere spirituale superiore. Conta circa 12.000 membri attivi diffusi in ogni continente ad eccezione dell'Antartide. Ci sono capitoli attivi in [[Canada]], [[Germania]], [[Australia]], [[Giappone]], [[Filippine]], [[Argentina]], [[Aruba]], Guyana francese, Uruguay, Paraguay, Perù, Bolivia, Brasile, Ecuador (affiliato alla giurisdizione del Perù), Italia, Romania, Grecia (affiliato alla giurisdizione della Romania), Francia, Albania, Montenegro, Serbia, Bosnia (affiliato alla giurisdizione della Serbia), Bulgaria e Stati Uniti.
Sebbene alle giovani donne non sia consentito unirsi all'organizzazione, i capitoli possono eleggere "sweethearts" e "principesse" del capitolo.
Mentre DeMolay è un'organizzazione giovanile per giovani uomini, le '''Rainbow Girls''' e le '''Job's Daughters''' sono organizzazioni simili legate alla Massoneria per giovani donne.
== Storia ==
A sviluppare l'idea di una [[confraternita studentesca|fratellanza]] per ragazzi fu il [[Massoneria|massone]]<ref>{{en}} [https://www.demolay.org/aboutdemolay/founder.php Our Founder | Frank Sherman Land] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150402134101/https://www.demolay.org/aboutdemolay/founder.php |data=2 aprile 2015 }}</ref>
L'ordine nacque con l'intento di poter dare una famiglia a tutti quei ragazzi rimasti orfani per via della guerra, con lo scopo di renderli uomini e impartendo dei principi [[Etica|etici]] e morali.
== Caratteristiche ==
Sebbene l'organizzazione non discenda direttamente dai [[
▲[[File:A Ordem DeMolay no Mundo.PNG|thumb|
== Ideali e principi ==
DeMolay segue sette ''Virtù Cardinali'', insegnate come suoi ideali di base. Sono:
▲-Rispetto per le cose sacre: "significa credere in Dio (indipendentemente dalla religione) e rispettare le convinzioni altrui."
# Fedeltà: "è credere e seguire i propri valori e virtù; ma mantenendo in segreto tutto ciò che è affidato." Fedeltà è essere fedeli a Dio, alla propria patria e ai propri amici, seguendo l'esempio della fedeltà di Jacques DeMolay, che preferì morire invece di tradire i suoi compagni o rompere con il suo impegno."▼
▲-Cortesia: "gentilezza, rispetto e solidarietà sono principi che un DeMolay cerca di mettere in pratica nella sua vita. La filantropia è valida solo quando è fatta con il cuore e l'anima."
▲-Cameratismo: "è essere un amico fedele, non solo nei momenti belli, ma anche nei momenti difficili."
▲Fedeltà è essere fedeli a Dio, alla propria patria e ai propri amici, seguendo l'esempio della fedeltà di Jacques DeMolay, che preferì morire invece di tradire i suoi compagni o rompere con il suo impegno."
▲-Pulizia: "significa essere un cittadino ideale, puro nell'anima e nel cuore; è avere sempre la coscienza pulita. Significa tenere la mente lontana da tutto ciò che è contrario ai valori di un buon cittadino."
▲-Patriottismo: "è rispettare e difendere soprattutto la nostra patria, la nostra democrazia, il nostro Stato e la nostra città. Prevede il sostentamento, la conservazione e il rispetto del patrimonio pubblico, come scuole, asili, orfanotrofi e ospedali che sostengono le persone bisognose."
L'Ordine di DeMolay invita ogni membro a vivere secondo quelle virtù considerate dall'Ordine come qualcosa che distingue la vita di un leader e di un uomo buono. DeMolay difende anche tre libertà fondamentali:
▲-Libertà intellettuale: rappresentata dai libri di studio.
L'Ordine di DeMolay ha anche un Codice Etico che contiene le seguenti affermazioni:
== I Capitoli ==
L’Ordine è diviso in Capitoli, ove per Capitolo si intende un nucleo di ragazzi che opera in quella determinata zona. Per costituire un capitolo sono necessari almeno quindici
In Italia sono presenti diversi Capitoli tra cui il Capitolo "Fidelitas" a Milano, il Capitolo "Roma Numero Uno" a Roma, "Magna Grecia" a Napoli, "Fortitudo" a Palermo, "Militiae Templi" a Cagliari e "Excalibur" a Cosenza.<ref>[https://www.demolay.it/elenco-capitoli-demolay-italia/ Elenco capitoli DeMolay Italia]</ref>
== Alcuni famosi appartenenti ==
Colonnello [[Frank Borman]] e [[Vance Brand|Vance D. Brand]], astronauti; [[Bill Clinton]], [[Walt Disney]], [[Mel Blanc]], [[John Steinbeck]], [[John Wayne]].<ref>[http://www.demolay.it/nuke76/modules.php?name=News&file=article&sid=196 Sito Ufficiale del DeMolay Italia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090207005532/http://demolay.it/nuke76/modules.php?name=News&file=article&sid=196 |data=7 febbraio 2009 }}</ref>
== Note ==
Riga 75 ⟶ 70:
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
==Collegamenti esterni==
|