Sym Jet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il Sym jet e' uno scooter prodotto dalla Sanyang Motor,nato inizialmente con la cilndrata di 50 cc e stato poi motorizzato 100 cc 2 tempi ma per poi tornare solamente nella ver... |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Moto-modello
|nome=Sym Jet
|immagine=SYM Jet (first series).jpg
|didascalia=Un modello della prima serie
|bandiera=TWN
|costruttore=SYM (SanYang Motor)
|tipo=[[Scooter (veicolo)|Scooter]]
|inizio_produzione=1999
|antenata=
|fine_produzione=
|erede= Sym Jet4
|famiglia=[[Sym Red devil]]
|concorrenti=[[Aprilia SR]]<br />[[Malaguti Phantom]]<br />[[Yamaha Aerox]]
|note=prodotto in versione 100cc fino al 2002
}}
Il '''Sym Jet''' è uno [[scooter (veicolo)|scooter]] prodotto dalla [[casa motociclistica]] [[Taiwan]]ese [[SYM (SanYang Motor)|SYM]] dal [[1999]]. La maggior parte dei modelli aveva una cilindrata di 50 [[centimetro cubo|cm³]], ma ne è stata anche prodotta una versione di 100 cm³ dal [[1999]] al [[2002]].
Si tratta di uno scooter sportivo, con [[ruota|ruote]] da 12 [[pollice (unità di misura)|pollici]] dotato già di serie da [[pneumatico|pneumatici]] dal battistrada sportivo, dotato di un motore 2 tempi [[raffreddamento ad aria|raffreddato ad aria]] forzata.
La prima serie aveva i fari simili all'[[Italjet]] Formula, le [[carenatura (motociclismo)|carene]] di forma arrotondata e i gruppi ottici posteriori circolari.
La seconda serie chiamata ''EuroX'' (prodotta dal 2003 al 2011 solo nella cilindrata di 50cc) si differenzia dalla prima solo per la spigolosità dei fari. Dal 2007 viene prodotta la terza serie chiamata ''SportX''.
La serie "SportX" è caratterizzata da un totale [[Restyling (auto)|restyling]], con carene più spigolose seguendo le ultime tendenze, cerchi differenti, [[freno a disco]] posteriore in luogo del [[freno a tamburo]] e cruscotto a cristalli liquidi.
Dal 1999 al 2002 il catalogo SYM comprendeva anche il modello [[Sym Red devil|Red devil]] che si distingueva dal Sym Jet solo per la misura dei cerchi, da 10 [[pollice (unità di misura)|pollici]] anziché da 12.
==Caratteristiche tecniche==
{{Moto-caratteristiche
|modello= Sym Jet 50 (2000)
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza= 1782
|larghezza= 642
|altezza= 1115
|altezzasella= 776
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse= 1273
|peso= 97
|serbatoio= 6,3 [[litro|l]]
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore= [[Monocilindrico]] a [[motore a due tempi|2 tempi]]
|cilindrata= 49,5
|alesaggio= 39
|corsa= 41,4
|raffreddamento= [[raffreddamento ad aria|ad aria forzata]]
|distribuzione=
|potenza=
|coppia=
|rapporto compressione= 7,1:1
|alimentazione= carburatore da 12 [[millimetro|mm]]
|accensione= elettronica
|frizione=automatica
|cambio= variatore continuo
|trasmissione= primaria a cinghia, finale a ingranaggi
|avviamento= elettrico e a pedale
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio= tubolare
|sospensioneant= Forcella telescopica
|sospensionepost= monoammortizzatore
|frenoant= [[Freno a disco]] da 190 mm
|frenopost= [[Freno a tamburo]] da 110 mm
|pneumatici= ant. 120/70 12" / post. 130/70 12"
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=45
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte= Gli speciali di Motociclismo - Tutte le moto del mondo 2001
}}
{{Moto-caratteristiche
|modello= Sym Jet 50 SportX SR (2012)
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza= 1785
|larghezza= 630
|altezza= 1115
|altezzasella= 790
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse= 1275
|peso= 95
|serbatoio= 6,3 [[litro|l]]
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore= [[Monocilindrico]] a [[motore a due tempi|2 tempi]]
|cilindrata= 49,5
|alesaggio= 39
|corsa= 41,4
|raffreddamento= [[raffreddamento ad aria|ad aria forzata]]
|distribuzione=
|potenza=4,1[[cavallo vapore|cv]] (3[[chilowatt|kW]]) a 7000 giri/min.
|coppia=0,4[[chilogrammetro|kgm]] (4,2[[newtonmetro|Nm]]) a 5500 giri/min.
|rapporto compressione= 7,2:1
|alimentazione= carburatore
|accensione= elettronica
|frizione=automatica
|cambio= variatore continuo
|trasmissione= primaria a cinghia, finale a ingranaggi
|avviamento= elettrico e a pedale
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio= tubolare
|sospensioneant= Forcella telescopica
|sospensionepost= monoammortizzatore
|frenoant= [[Freno a disco]] da 190 mm
|frenopost= [[Freno a disco]] da 160 mm
|pneumatici= ant. 120/70 12" / post. 130/70 12"
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=45
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte= [http://www.sym-italia.it/ Catalogo SYM 2012]
}}
{{Moto-caratteristiche
|modello= Sym Jet 100 (2000)
|immagine=
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza= 1782
|larghezza= 642
|altezza= 1115
|altezzasella= 776
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse= 1273
|peso= 97
|serbatoio= 6,3 [[litro|l]]
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore= [[Monocilindrico]] a [[motore a due tempi|2 tempi]]
|cilindrata= 101,3
|alesaggio= 51
|corsa= 49,6
|raffreddamento= [[raffreddamento ad aria|ad aria forzata]]
|distribuzione=
|potenza=
|coppia=
|rapporto compressione=
|alimentazione= carburatore da 16 [[millimetro|mm]]
|accensione= elettronica
|frizione=automatica
|cambio= variatore continuo
|trasmissione= primaria a cinghia, finale a ingranaggi
|avviamento= elettrico e a pedale
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio= tubolare
|sospensioneant= Forcella telescopica
|sospensionepost= monoammortizzatore
|frenoant= [[Freno a disco]] da 190 mm
|frenopost= [[Freno a tamburo]] da 110 mm
|pneumatici= ant. 120/70 12" / post. 130/70 12"
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte= Gli speciali di Motociclismo - Tutte le moto del mondo 2001
}}
==Bibliografia==
*Gli speciali di Motociclismo - ''Tutte le moto del mondo 2001'', (dicembre 2000), pagg.337 e ss.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.sym-italia.it/it/prodotti/modelli/JETSPORTX.asp | 2 = Sito ufficiale | accesso = 5 gennaio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080117052728/http://www.sym-italia.it/it/prodotti/modelli/JETSPORTX.asp | dataarchivio = 17 gennaio 2008 | urlmorto = sì }}
{{Sym}}
{{Portale|moto|trasporti}}
[[Categoria:Motoveicoli Sym|Jet]]
| |||