Sevendust: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
|||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|didascalia =
|logo = Sevendust logo.jpg
|
|album live = 1
|raccolte = 2
Riga 23 ⟶ 22:
|genere4 = Post-grunge
}}
I '''Sevendust''', abbreviato in '''7D''', sono un [[gruppo musicale]] [[alternative metal]]
== Carriera ==
Riga 41 ⟶ 40:
L'11 ottobre 2005 i Sevendust, con il produttore Shawn Grove, pubblicarono con l'etichetta Winedark Records ''[[Next (Sevendust)|Next]]'', il loro quinto album in studio, distribuito da [[Universal Music]]. Nello stesso periodo i Sevendust crearono anche la loro etichetta, la 7Bros Records. Il primo singolo trasmesso in radio fu ''Ugly'', pubblicata il 9 agosto 2005, seguita anche dal video musicale. Il secondo singolo dell'album, intitolato ''Pieces'', è presente nella colonna sonora del film ''[[Saw II - La soluzione dell'enigma]]''. ''Next'' debuttò negli Stati Uniti alla posizione numero 20 e vendette 37000 copie nella prima settimana. Poco dopo l'uscita di ''Next'', la vecchia etichetta dei Sevendust, la TVT Records, pubblicò un disco che conteneva le canzoni di maggior successo della band: ''[[Best of (Chapter One 1997-2004)]]''.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-greatest-hits-a-dicembre/|titolo=SEVENDUST: greatest hits a dicembre|sito=[[Metalitalia.com]]|data=12 novembre 2005|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref>
Pochi mesi dopo l'uscita di ''Next'' divenne chiaro che Winedark non sarebbe stata all'altezza delle aspettative dei Sevendust. L'etichetta non coprì completamente i costi di produzione
=== ''Alpha'' (2007) ===
Il 6 marzo 2007 i Sevendust, con Grove nuovamente alla produzione, pubblicarono il loro sesto album in studio, intitolato ''[[Alpha (Sevendust)|Alpha]]''. L'album ha debuttato al 14º posto negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/sevendust-debutto-altissimo-nelle-classifiche/|titolo=SEVENDUST: debutto altissimo nelle classifiche|sito=[[Metalitalia.com]]|lingua=it|accesso=2 maggio 2023}}</ref>, vendendo oltre 42000 copie nella prima settimana. Il singolo ''Driven'' si piazzò nella Top 10 Mainstream Rock e ''Beg to Differ'' si piazzò nella top 40 Radio Rock Hit. Considerato uno degli album più pesanti dei Sevendust, Alpha è il secondo album con Sonny Mayo alla chitarra ritmica e il primo che lo vede anche nel ruolo di autore. Inoltre ''Alpha'' è il primo album pubblicato dalla [[Asylum Records]], una sotto-etichetta della Warner, che vanta i Sevendust come suo gruppo principale. Tra il febbraio e l'aprile del 2007 i Sevendust hanno affrontato un tour con band come [[Diecast]] e [[Red (gruppo musicale)|Red]].<ref>{{Cita web|url=
=== ''Chapter VII: Hope & Sorrow'' e il ritorno di Clint Lowery (2008) ===
Riga 67 ⟶ 66:
=== ''Truth Killer'' (2023-presente) ===
Il 12 aprile 2023 viene pubblicato il
== Stile e temi lirici ==
Riga 108 ⟶ 107:
* 2001 – ''[[Retrospect]]''
* 2004 – ''[[Southside Double-Wide: Acoustic Live]]''
*
* 2016 – ''[[Live in Denver]]''
Riga 115 ⟶ 114:
* 2007 – ''[[Retrospective 2]]''
=== Apparizioni in
* 1999 – ''[[Woodstock 1999 (album)|Woodstock 1999]]''
* 1999 – ''[[Celebrity Deathmatch#Colonna sonora|Celebrity Deathmatch]]''
Riga 128 ⟶ 127:
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2000}}
* {{cita libro|autore=Garry Sharpe-Young|titolo=New Wave of American Heavy Metal|editore=Zonda Books Limited|città=New Plymount|anno= 2005|lingua=inglese|ISBN=0-9582684-0-1}}
== Altri progetti ==
|