Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IA in bozza 2: Risposta
 
(747 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{TOC Aiuto|clear}}
 
== ProtezioneEnciclopedicità automaticadubbia ns0e quandoavvisi c'è unain bozza ==
 
Trovo che, in generale, wp:bozza sia un po' timida nell'affrontare il tema dell'enciclopedicità. Sembra ci sia un consenso diffuso sul fatto che il ns bozze non debba essere un filtro della rilevanza. A me pare che per forza di cose lo sia in una certa misura. Infatti, se un neoregistrato o un ip pubblica la bozza [[Mioqugginopuntoorg]], questa verrà cancellata per C4. Possiamo dunque dire che il ns bozze funziona come filtro per contenuti palesemente non rilevanti.
Periodicamente capita che qualcuno crei una voce in ns0 la stessa pagina è già presente in bozza, nessuno interviene subito e quindi ci ritroviamo con due voci "parallele", in una inutile duplicazione. L'avviso è evidentemente insufficiente. Propongo quindi che la pagina in ns0 venga automaticamente "protetta" se c'è una corrispondente pagina in bozza.<br />
In caso lascio ad altri valutare come farlo tecnicamente: a me viene in mente che si potrebbe far passare un adminbot a proteggere dalla creazione, o inserire un avviso e poi proteggere, ma magari ci sono soluzioni più raffinate. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:43, 2 mar 2023 (CET)
 
Il problema che voglio sottoporvi nasce invece per le voci di rilevanza dubbia. In questo caso, trovo utile che la policy indichi con precisione come muoversi. Andrebbe detto espressamente che, ad esempio, se la rilevanza del tema della bozza è dubbia, questa (se non ha altri problemi) può essere spostata in ns0 e ad essa va aggiunto l'avviso {{tl|E}}. Oppure, va spostata in ns0 e, se è il caso, mandata in pdc. Un'altra possibilità è: il mio dubbio di rilevanza è troppo vago, per cui sposto in ns0 e non faccio nulla, affidando il caso all'intelligenza collettiva.
:+1 --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:44, 2 mar 2023 (CET)
:+1 ma dite che non basterebbe una semiprotezione?--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:51, 2 mar 2023 (CET)
::dalla creazione? imho apre a troppi errori anche di bravi utenti, comunque anche semiprotetta, ma se c'è un avviso davvero a prova di utonto... --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:53, 2 mar 2023 (CET)
:::(conflittato) IMHO la proposta è utile e senza controindicazioni. Occorre solo dosare il tipo di protezione in modo da non interferire con la possibilità che - previo consenso - chi ne abbia i requisiti possa poi effettuare lo spostamento in ns0 della bozza. Attualmente è previsto per gli autoconvalidati ma non troverei inopportuno uniformare l'uno e l'altro a livello di autoverificati. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 16:54, 2 mar 2023 (CET)
::::Ah giusto, bisogna mettere per forza AC altrimenti si impedisce la revisione positiva (si arriverebbe all'assurdo di permettere solo quella negativa). Anche io {{favorevole}} ma solo alla semiprotezione AC, contrario al resto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:19, 2 mar 2023 (CET)
:+1 con protezione AV almeno, ne capitano spesso.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:01, 2 mar 2023 (CET)
::{{fav}} anch'io, con semiprotezione almeno ad autoconvalidati (forse ancora meglio AV) --[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:19, 2 mar 2023 (CET)
*Il problema esiste ma, nel cercarne la soluzione, bisogna tener conto che molto spesso le voci in Bozza sono meno che minimali (una tabella e poco più) per cui impedirne la creazione in ns0 significherebbe impedire a chi vuole scriverla in maniera decente di potersene attribuire la paternità come autore potendo solo modificare quella esistente in ns118.
:Ad esempio, [[Bozza:Coppa della confederazione CAF 2022-2023|questa voce]] può essere scritta in modo più soddisfacente traducendo la corrispondente [[:en:2022–23 CAF Confederation Cup|voce inglese]] ma, con il blocco della creazione in ns0, chi lo facesse non potrebbe vedersi attribuita la paternità come autore.
:In ogni caso, sono {{contrario}} ad inserire soglie di blocco superiori all'autoconvalidato. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:46, 2 mar 2023 (CET)
::{{fuori crono}} La paternità come autore però viene sempre attribuita in base alle regole della CC-BY-SA. Se qualcuno ha l'ansia di vedere a tutti i costi il proprio nome in crono per primo invece che per quarto, sono problemi suoi... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:56, 2 mar 2023 (CET)
:::{{fc}} Oltretutto se uno crea una pagina in NS0 quando c'è già la bozza ci ritroviamo in strane situazioni per cui la pagina in NS0 è probabilmente derivata da quella in bozza (e allora dobbiamo unire le crono per adempiere alla licenza); se invece scopriamo, dopo aver fatto un accurata comparazione, che le pagine non sono parenti buttiamo al macero il lavoro della bozza, mandando a ramengo il principio di collaborare a scrivere le voci e di non sovrascriverle perché uno crede di essere più bravo. Tutto solo per alimentare l'ego di chi gioca chi arriva primo? {{fav}} alla protezione AV.
:::@[[Utente:Friniate|Friniate]] il sistema prevede già adesso il caso che le bozze siano approvate da qualcuno che non ha i privilegi per spostarle per qualche motivo (e.g. perché la voce è occupata, o perché serve un inversione di redirect...); in tal caso il template in cima indica che la bozza è approvata e la categorizza fra le pagina da spostare, all'attenzione dei mover e dei sysop. --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:44, 3 mar 2023 (CET)
::::@[[Utente:Equoreo|Equoreo]] beh ok, ma quelle sono eccezioni, con una protezione AV diverrebbe sistematica la cosa. IMHO a quel punto dovresti togliere anche la possibilità di fare revisioni negative, se un AC non è in grado di dire se una voce va bene, non è in grado nemmeno di dire se non va bene, mi sembra logico... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:54, 3 mar 2023 (CET)
:::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] La mia era una risposta alla questione tecnica: gli AC possono e potranno in ogni caso dire se una bozza va bene o meno, lasciando a chi ne ha i requisiti solo l'effettivo spostamento. La questione logica verte su chi possa approvare/respingere le bozze, ma la revisione di questo punto non è argomento di questa discussione. --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:48, 3 mar 2023 (CET)
::::::@[[Utente:Equoreo|Equoreo]] no no, ok, hai fatto bene a precisarlo... bho, è vero che comunque un controllo sugli spostamenti da bozza a ns0 di utenze giovani viene già fatto, però di fatto quel che avresti sarebbe la possibilità solo di bocciare, mentre la pubblicazione sarebbe sottoposta a un ulteriore passaggio da parte di un AV, insomma diverrebbe più facile bocciare che promuovere, non so quanto abbia senso come cosa. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:37, 3 mar 2023 (CET)
:+1 con protezione AV anche per me, in ogni caso favorevole {{edit}}{{fav}} alla proposta--[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 17:54, 2 mar 2023 (CET)
::{{favorevole}} alla protezione, non oltre agli AC, altrimenti a mio avviso andrebbe (ri)discusso chi possa effettuare la revisione. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 18:00, 2 mar 2023 (CET)
:+1 con leggera preferenza per la protezione AV --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:05, 2 mar 2023 (CET)
::Doanda sull'aspetto tecnico: Ma uno spostamento (da bozza a namespace principale, cioè la revisione della bozza), verrebbe impedito dalla protezione contro la creazione della voce? O uno spostamento non è una creazione? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:07, 2 mar 2023 (CET)
::: No se chi lo effettua ha il corretto livello di privilegi. Lo spostamento da un namespace all'altro equivale a una creazione.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:09, 2 mar 2023 (CET)
: Ma sbaglio o con l'automatismo in funzione solo dagli autoconvalidati in su si può creare una voce in ns0? In questo caso sarebbe solo solo una cosa temporanea, a regime se uno non è AC non potrebbe creare la voce in ns0 e quindi non ci sarebbe conflitto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:03, 2 mar 2023 (CET)
::@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] il conflitto c'è per gli AC non AV infatti... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:53, 2 mar 2023 (CET)
* {{fortemente contrario}} Ciò va in contrasto con [[WP:Libera]] e [[WP:Non aver paura di fare modifiche]], una tale azione oltre ad essere sproporzione rispetto all'ipotetico/possibile "problema" (non viene fatta per le voci cancellate tramite discussione proprio perché il C7 non è applicabile in maniera meccanica ''ad honorem nei secoli dei secoli'' alla titolazione delle pagine) quindi figuriamoci per le bozze. Quello che si valuta è sempre il contenuto e non il titolo, dove molto spesso c'è un atipico fraintendimento. Le bozze non sono obbligatorie e non c'è un bisogno forzato per passare di lì; è come se ci fosse una regola per cui se voce è in sandbox, allora non si può creare nulla a quel dato titolo-argomento perché c'è del parziale contenuto somigliante ricopiato da qualche parte in qualche meandro di Wikipedia.
* Da quel che vedo poi, il C5 viene applicato a volte in maniera ultra-meccanica, lo stesso recita "contenuto indentico" e non parziale o che tratta dello stesso argomento; se la voce nel namespace è già buona non ha senso cancellarla perché c'è ne un'altra pseudo-affine da qualche parte nascosta, in quanto sarebbe un avvitamento burocratico e poi Wikipedia è anche garanista e conservatrice nei confronti dei suoi contenuti (della serie, nel dubbio non si cancella in immediata una voce). A margine poi noto degli spostamenti effettuati molto alla leggera e soggetta alla libera interpretazione, con motivazione qualo "assenza di fonti" o "enciclopedicità da verificare" o "rilevanza non chiara" (per questi ci sono gli appositi avvisi F e E, a meno che non sia una palese RO). Gli spostamenti in bozza vanno fatti se la voce è da cancellazione in immediata o illegibile o da aiutare, e non se è già uno [[WP:STUB|stubbino con template e incipit]] al seguito pure senza fonti se esse sono reperibile nelle altri wiki o sul web. Non c'è mica una responsabilità collettiva, se un altro utente a quel dato titolo ha creato una voce pessima o infruibile o troppo corta.[[Speciale:Contributi/176.245.152.20|176.245.152.20]] ([[User talk:176.245.152.20|msg]]) 12:09, 3 mar 2023 (CET)
*:Toh, già cambiato ip da stamattina? :-PPP --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:02, 3 mar 2023 (CET)p
 
Quanto agli avvisi, bisognerebbe precisare che anche per le bozze è possibile inserire avvisi, incluso E. Sempre che questa sia la volontà della comunità e che abbia senso. La policy attuale è reticente sul punto: quando ne parla, nella sezione "Bozza approvata", dice: ''Eventuali lievi mancanze che non precludano la pubblicazione devono essere segnalate con gli appositi avvisi.'' Dal contesto, ciò che ne ricavo è che questi avvisi vanno inseriti dopo la pubblicazione in ns0, cosa sempre possibile, ma non a esclusione degli avvisi da mettere eventualmente prima.
:{{favorevole se}} la protezione è AV --[[Utente:Df65183|Df65183 (1000!)]] ([[Discussioni utente:Df65183|msg]]) 13:11, 10 mag 2023 (CEST)
 
In generale, una policy più nitida aiuta ad evitare interpretazioni soggettive e pratiche difformi. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:12, 9 gen 2024 (CET)
{{favorevole}} Anche perchè se una voce è in bozza quanto meno si considera un contributo valido o comunque potrebbe esserlo e, visto che si è parlato di licenze, potrebbe essere un contributo "ormai" correttamente rilasciato (come si risponde a chi chiede di cancellare una voce scritta da lui per ripicca); non esiste una motivo di cancellazione immediata (della bozza) che recita "perchè dopo è stata scritta in ns0 una voce più bella o più carina", nè vedo motivo per mortificare chi è meno bravo quando comunque ha contribuito per primo. Quindi siccome come ripeto spesso il diritto morale di autore è rispettato anche nelle dittature più sanguinarie, quanto meno la protezione eviterà in futuro dilemmi di unione crono. Chi viene dopo si adeguerà a collaborare scrivendo in bozza. Per l'automatismo immagino, ma non sono sicuro, si possa fare con una magia tipo quella che mette il template quando si protegge, che non credo sia nativa, ma va chiesta ai maghi in officina.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:57, 3 mar 2023 (CET)
*{{favorevole}} in ogni caso, ma preferisco la protezioe AV. --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 15:50, 3 mar 2023 (CET)
::Mi trovo del tutto contrario a questa proposta, tenendo conto che il namespace è in fase sperimentale e che se e quando verrà implementato l'automatismo tutte le voci create da ip e non autoconvalidati finiranno direttamente in bozza, non vedo alcuna utilità ad inserire blocchi preventivi del genere che dovranno poi essere nuovamente tolti; oltretutto casi simili sono molto, molto rari e non creano alcun danno all'enciclopedia.
::Vedo poi che alcuni utenti, con la proposta di creare blocchi delle pagine anche per gli autoconvalidati, stanno cercando di far entrare dalla finestra quello che non si è fatto entrare dalla porta, ossia la possibilità che le bozze vengano spostare in ns0 solo dagli autoverificati: lo trovo del tutto insensato visto che sì è già deciso che gli autoconvalidati non dovranno passare dalle bozze per creare nuove voci, quindi è normale che dovranno anche sempre avere la possibilità di revisionarle e spostarle senza nessun problema, non che quando qualcuno tra di loro proverà a spostare una bozza si vedrà l'azione bloccata alla radice!! Questo impedimento creerebbe poi un sempre maggiore avvicinamento alla creazione di una redazione responsabile, cosa assolutamente improponibile e certamente inaccettabile per Wikipedia, quindi assolutamente da evitare in ogni caso.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 16:46, 3 mar 2023 (CET)
:::@[[Utente:Baris|Baris]] hai scritto "autoconvalidati non dovranno passare dalle bozze per creare nuove voci, quindi è normale che dovranno anche sempre avere la possibilità di revisionarle e spostarle senza nessun problema, non che quando qualcuno tra di loro proverà a spostare una bozza si vedrà l'azione bloccata alla radice" perché sarebbe consequenziale? Il problema è che se la bozza è ritenuta non idonea alla pubblicazione, succede che invece sia spostata lo stesso, inoltre non ci dovrebbe essere la possibilità, imo, di creare una voce o una sandbox mentre la voce stessa si trova in bozza --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 17:49, 3 mar 2023 (CET)
::::Non è come dici te, se una bozza viene revisionata adeguatamente ed è dunque pubblicabile secondo i [[Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza|noti parametri]], chiunque sia almeno autoconvalidato ha il diritto di spostare la voce nel namespace principale, in quando ritenuto già un utente adeguato per pubblicare voci senza alcuna restrizione di sorta, quindi un utente che sa anche valutare quando una voce in bozza è pronta o meno. Mi pare quasi superfluo dirlo, ma è già ovvio che se una bozza non è idonea ad essere pubblicata e la revisione è stata respinta magari varie volte, nessuno la deve spostare, e se per caso qualcuno lo facesse senza prima dargli una sistemata si dovrebbe far notare la cosa a chi lo ha fatto (che sia autoconvalidato, autoverificato, amministratore o altro, non importa "il livello") e riportare la situazione a com'era prima.
::::C'è anche un'altra cosa da dire, già il numero degli utenti che si occupa delle bozze è irrisorio, le bozze restano per molto tempo non toccare e spesso rischiano la cancellazione perché abbandonate, se si introducesse anche un blocco alle "voci di arrivo", con quindi l'impossibilità di fatto dello spostamento per gli autoconvalidati, le cose non farebbero che peggiorare: abbiamo bisogno di più revisori, del maggior numero possibile, soprattutto quando il namespace funzionerà a pieno regime, e non è sicuramente il modo giusto quello di impedire la pubblicazione delle bozze in ns0 ad un numero di utenti che sono senza ombra di dubbio molti di più dei [[Speciale:Statistiche|circa 1500]] tra autoverificati (chissà quanti di questi realmente attivi) e amministratori.--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 20:30, 3 mar 2023 (CET)
{{Favorevole}} a una protezione <s>almeno</s> AV, <s>ma completa sarebbe meglio, visto che la voce non deve crearla nessuno, nemmeno un AV, che sia in buona fede o meno.</s> --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 10:33, 7 mar 2023 (CET)
::Non avevo pensato al fatto che un protezione totale impedirebbe ai non sysop di spostarla una volta approvata, quindi rimango favorevole a una protezione AV. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 10:42, 7 mar 2023 (CET)
{{favorevole}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 10:34, 7 mar 2023 (CET)
 
:Non so se si vuol chiarire, ma gli avvisi in bozza ci vanno da tempo e sono utili: uno ha un dubbio, magari è pubblicabile, ma almeno quando spostata l'avviso resta, altrimenti può sfuggire, uno dovrebbe andarsi a cercare tutte le voci spostate nel ns0 tutte belle "candide"? Non è che devo spostarla nel ns0 per forza se ci metto un E, magari ha altri problemi, però intanto mettiamo i puntini sulle-->E che l'enciclopedicità lì rimane dubbia, anche risolvendo altri problemi, come COI o cattiva traduzione. O magari è promo ma non al punto di essere da C4, in quel caso un bel P per dire che se anche verrà spostata la voce è promozionale o curriculare o celebrativa. Altro discorso voci spostate in bozza ma che sarebbero da immediata, perché l'admin che le ha spostate è stato sul sicuro, perché magari non conosce l'argomento o non ha potuto verificare se ci fosse qualcosina in giro da poterla rendere salvabile. A volte capita nonostante non veda tante bozze nuove, ma quelle non devono rimanere nel bozze, meglio chiarirlo subito all'autore, per evitare perdite di tempo. Ma anche un E in una bozza fa capire qualcosa all'autore, che non pensa che sia garantito che la voce rimanga anche se spostata.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:20, 9 gen 2024 (CET)
===Implementazione===
::Mi limito a commentare riguardo agli avvisi: da quello che ho sempre visto, si inseriscono regolarmente anche nelle bozze (anche gli E) e d'altra parte la loro utilità mi pare indubbia--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:55, 9 gen 2024 (CET)
Mi sembra che sia emerso consenso sulla proposta, limitando la protezione ai non autoconvalidati, in modo che gli autoconvalidati possano pubblicare la bozza quando opportuno. Passerei quindi all'implementazione. Sulle modalità oltre a quanto detto in apertura della discussione aggiungo che forse un gadget analogo a "Azioni dopo blocco" potrebbe far inserire automaticamente il template direttamente a chi sposta, ma per il resto lascerei ai più esperti. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:47, 7 mar 2023 (CET)
:::Mi trovo concorde con l'utilità come chi mi precede. L'avviso {{Template|E}} in bozza imho è utilissimo. Perché se una voce denota dubbi d'encilopedicitá l'avviso spingerà chi edita a superarlo facendo arrivare in nso una voce neutra e senza dubbi fine primario del progetto bozze --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 14:03, 9 gen 2024 (CET)
:Sì, ammessa la sua fattibilità, un gadget del genere sarebbe utilissimo--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:24, 7 mar 2023 (CET)
::Ovviamente ci vanno, e quindi andrebbe scritto, per un motivo banalissimo, una voce può essere scritta direttamente in bozza; teoricamente a regime, se mai ci arriveremo, sarà quasi sempre così. Quindi come minimo per rispetto di chi scrive se ci sono dubbi, E per esempio va messo immediatamente. Poi teoricamente il fatto che la linea guida dica che vanno spostate in bozza le voci enciclopediche scritte male e le enciclopediche promo o enciclopediche coi da l'impressione che hai manifestato ma di fatto poi sia per prudenza sia perchè ciò che è enciclopedico è tutt'altro che oggettivo, alla fine in bozza viene spostato di tutto. Come era prevedibile, infatti già in prima stesura avevo scritto "potenzialmente enciclopedico", che nessuno ha tolto o discusso. Quindi come dice Kirk è inutile spostare una voce scritta male per metterci una E, si mette e basta. Invece scriverei che se ci sono dubbi rilevanti si può spostare in ns0 e aprire una pdc. Anche se sarebbe più da pagina di aiuto. Non è una regola nuova, è un applicazione di regole attuali. In bozza devono stare voci enciclopediche, quelle no o sono da immediata o da pdc che però funziona solo in ns0 --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:03, 9 gen 2024 (CET)
:Quale template? O_O --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:04, 7 mar 2023 (CET)
:::Il mio post non vuole entrare nel merito dell'opportunità di fare o meno qualcosa, ma sì nell'opportunità di ''scrivere'' una policy se essa è tale. Nella policy non è necessario scrivere con eccessivo dettaglio "se la voce sta così o cosà, allora fai questo o quello". E' sufficiente scrivere che a) gli avvisi possono essere posti sulle bozze e b) il dubbio di enciclopedicità (se è l'ultima cosa da determinare dopo che gli altri problemi sono stati risolti) va risolto in ns0 e non in ns bozze, eventualmente con l'apposizione (o il mantenimento) dell'avviso E o con l'avvio di una pdc. Imho parte dei problemi relativi a come ciascuno interpreta il ruolo del ns bozze è legato proprio al dubbio E: molti mandano in bozza o non mandano in ns0 voci sostanzialmente perché non sanno giudicare la rilevanza. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 14:28, 9 gen 2024 (CET)
::All'inizio della discussione ho proposto di proteggere le pagine in ns0 corrispondenti alle voci in bozza e eventualmente anche metterci un avviso, che ovviamente andrebbe fatto con un template. Cosa ti lascia così perplesso? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 22:22, 7 mar 2023 (CET)
::::{{favorevole}} a specificare che in bozza si possono mettere tutti gli avvisi (tranne l'O per ovvi motivi) e che in casi di rilevanza solo dubbia ma con voce che risponde ai requisiti di pubblicazione, bisogna pubblicare, eventualmente mandando in pdc subito dopo o lasciando un avviso E. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:38, 9 gen 2024 (CET)
:::In ns0? Una voce con solo un template? O ho capito male? Mi sembra piuttosto bruttino che uno che clicca un link blu trovi solo un avviso, quando crede di trovare la voce. Probabilmente può essere in alternativa modificato perché avvisi della bozza, [[MediaWiki:Noarticletext-nopermission]] che esce se non esiste la voce e non hai i permessi. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:53, 7 mar 2023 (CET)
:::::Ok, {{fav}} anch'io come {{ping|Friniate}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 14:40, 9 gen 2024 (CET)
:::Infatti [[user:Jaquen]] funziona, così è come apparirebbe una pagina protetta senza crearla se esiste la bozza: [[user:Pierpao/Bozza di test]] (identico alle pagine da creare se esiste una bozza) invece così è come appare adesso una qualsiasi pagina protetta a chi non ha i requisiti e come apparirebbe senza bozza (nessuna modifica) [[user:Pierpao/Bozza di test2]]--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:24, 8 mar 2023 (CET)
::::::{{Fav}} anch'io alla proposta di ''Friniate'' --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 14:42, 9 gen 2024 (CET)
::::Ho sbagliato: [[user:Jaquen]]. Va bene l'idea del messaggio che appare in automatico nelle voci protette? Senza creare la voce prima di proteggerla? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:26, 12 mar 2023 (CET)
:::::SiccomePer èmandarla inutilein chepdc diaè fastidoinutile peraspettare lungoche tempogli hoaltri cancellatoproblemi [[Bozza:Pierpao/Bozzasiano di test]]risolti, se volete vedere la differenzapagina trainon messaggiè creatipronta daper la [[MediaWiki:Noarticletext-nopermission]],pubblciazione quila [[user:Pierpao/Bozzapdc dila test2]]rimanderà in ebozza, quicosì [[user:Pierpao/Bozzasi dievita test2]]che vagli ricreata.utenti Iperdano due messaggi apparirebbero a chi cercatempo didietro crearead una pagina nuova protetta a seconda che sia presente la bozza equivalentedestinata oad menoessere senzacancellata. avere i permessi per farlo.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 1614:4649, 209 margen 20232024 (CET)
::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] Non concordo tanto, non possiamo pubblicare roba che non risponde ai requisiti. Li si avverte col tmp E "guarda, è facile che venga comunque cancellata", poi però è una scelta loro... Anche perché magari l'autore può stupirci tirando fuori qualcosa di rilevante, che ne sai, la bozza alla fine nasce anche per permettergli di lavorare in pace in un ambiente più protetto, senza le urgenze del Ns0. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:58, 9 gen 2024 (CET)
::::::approfitto per riaprire questa discussione, la quale aveva pure trovato consenso, ma a me pare che questa protezione ad AV quando c'è una bozza identica non sia mai stata applicata, più volte mi è capitato di vedere pagine che recitavano l'avviso "questa pagina è stata cancellata e spostata in bozza" ma io potevo modificarla. io sono favorevole a questa protezione, ma come mai non è ancora attiva? --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 13:40, 10 mag 2023 (CEST)
:::::::@[[Utente:Luix710|Luix710]]Diverso protezioneè adse AV????è Quella che ha trovato consenso ègià quellain adNs0 AC!invece. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:2959, 109 maggen 20232024 (CESTCET)
:::::::Cosa cambierebbe rispetto ad una voce scritta male in ns0? in quel caso non è che prima si sistema e poi si apre una pdc. Al contrario si butta via un sacco di tempo. Tanto nel momento in cui in cima ad una voce c'è l'avviso di cancellazione è palese che quella voce ha problemi. Poi si creerebbero situazioni assurde che se al posto dell'amministratore A che avrebbe messo la voce in PDC e non in bozza, passa l'amministratore B e la sposta in bozza allora A deve aspettare che sia pubblicabile, quando quasi sicuramente verrà cancellata. [[WP:BS]] suvvia :) --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:06, 9 gen 2024 (CET)
::::::::Comunque non è stata implementata ancora nemmeno quella per un problema tecnico, di cui @[[Utente:Jaqen|Jaqen]] saprà dirci di più. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:34, 10 mag 2023 (CEST)
::::::::@Pierpao: nei casi in cui l'irrilevanza è palese interviene l'immediata. Qui dobbiamo parlare di dubbi legittimi. Del resto, in generale i problemi di una voce non sono a compartimenti stagni, sono piuttosto reciprocamente integrati: ad es., minore è la rilevanza palese, maggiore sarà la tentazione di imbellettarla con toni promo e pov. L'idea che il dubbio E sia l'ultimo che rimane è frutto di un'astrazione: nella realtà, la rilevanza resta sempre la questione centrale. Tanto è vero che raccomandiamo di non perdere tempo a wikificare una voce su cui penda un dubbio E. Piuttosto, un iter che andrebbe forse evitato specificamente è quello che spinge languidamente verso l'abbandono della bozza, un iter che sicuramente è percepito come una perdita di tempo per il creatore. La mia richiesta è appunto che eventuali dubbi E vengano esplicitati quanto prima. Cmq io credo che la cosa migliore di wp sia la capacità di migliorare un testo nato imperfetto. Questo vale anche per le policy. Iniziamo a mettere su un testo e poi discutiamo di quello che non ci sembra funzionare. Aspettare il testo ottimo è una strategia non ottimale. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:23, 9 gen 2024 (CET)
::::::::grazie per aver corretto la mia svista, comunque la prossima volta metticelo qualche altro punto interrogativo che se no non è chiaro il messaggio:) comunque quguriamo a jaquen di riuscire a risolvere il problema --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 14:54, 10 mag 2023 (CEST)
:::::::::come volete :) --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:28, 9 gen 2024 (CET)
:::::::::e infatti ho appena segnalato per l'immediata una voce COI furbescamente ripubblicata direttamente in ns0 per bypassare le difficoltà incontrate in bozza, temo non siano casi rari e possono sfuggire --[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 15:05, 10 mag 2023 (CEST)
::::::::::Ho aperto la @[[WikipediaUtente:Officina/Archivio/2023_maggio#Semiprotezione_automatica_per_le_voci_spostate_in_bozzaPierpao|discussionePierpao]] allScusa però se una voce promozionale o tradotta automaticamente sta in Ns0 e ha un'officinaenci dubbia, vediamosi seandrebbe riusciamocomunque adi superareimmediata leeh... difficoltàIl tecnichetuo discorso vale quindi solo con COI e RO. Nel primo caso IMO (ma so che ci sono diverse opinioni in materia) far dichiarare il COI è comunque utile. Con le RO invece a maggior ragione vale il discorso che facevo prima sul far lavorare l'utente, poi quand'è pronto si giudica.----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 0017:3630, 119 maggen 20232024 (CESTCET)
:{{rientro}} [[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole''' alla proposta di Friniate. Considerato che le voci spostate in Bozza sono quasi sempre opera di neo-utenti, è anche immaginabile (e i fatti danno riscontro di questo) che si tratti di utenze che non sono al corrente che la revisione di una bozza non tiene conto (a meno di evidenti C4) della valutazione di [[WP:E]], per cui vedersi approvare una bozza che due secondi dopo finisce in PdC è qualcosa per loro non solo di frustrante ma di spiazzante. Poter mettere un avviso {{tl|E}} (che, per inciso, può avere un testo adattabile al ns:Bozze che segnala esattamente questa possibilità, dato che le bozze non si possono mandare in PdC) serve sia a loro per potersi muovere in anticipo e colmare eventuali lacune prima delllo spostamento in ns0, ma anche a chi non segue il ns:Bozza ma prevalentemente ns0 per avere fin da subito una indicazione che una voce editorialmente adatta per ns0 presenta criticità che esulano dallo scopo di ns:Bozza.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:50, 9 gen 2024 (CET)
:::::::::::{{ping|Friniate}} Grazie per aver avviato la discussione all'officina! Mi sono permesso di modificare il link rimandando all'archivio. Per gli altri: purtroppo il problema non è di così facile soluzione, e non è stato ancora risolto. :( --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 17:29, 24 giu 2023 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Jaqen|Jaqen]]Ottimo. in realtà @[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]) mi pare dicessePensate che siin cambiacoda conalla duesezione righeRevisione di codice.una Il problema mi parebozza sia diil consenso,posto ossiagiusto cheper siaggiungere tratterebbedue di una parziale attuazione dell'automatismo pensato all'iniziosezioni, cheintitolate necessiterebberispettivamente probabilmente"Enciclopedicità didelle unbozze" consensoe esplicito."Avvisi Èin unabozza"? delleO prossimeqcsa discussionidel dagenere? aprire sulle bozze. ----'''[[Utente:FriniatePequod76|<span style="color:#B200000080C0;">'''Friniate'''pequod</span>]]<supsmall><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:FriniatePequod76|<span style="color:#FFA257ff7f50;">'''Arengo'''</spansup>]]talk</smallsup></supspan>]] 15:3855, 269 giugen 20232024 (CESTCET)
:::Sugli avvisi in bozza (in generale, non solo E) c'era già una discussione, se la ritrovo... eccola: [[#Proposta: usare gli avvisi di sempre anche nel NS Bozze]], dove io avevo anche linkato 2 discussioni precedenti [[Discussioni progetto:Coordinamento/nsBozza/Archivio/03#Avvisi e bozze]] e [[Discussioni Wikipedia:Bozza/Archivio08#Avvisi nelle bozze]].
:::Scrivere meglio le policy va bene.
:::Il problema principale mi sembra però, più che mettere o non mettere l'avviso E, è che a volte le bozze vengono usate per "trattenere" voci con enciclopedicità dubbia. Presumo per un ragionamento tipo "Non è poi chiaro se sia enciclopedica, perché devo prendermi la briga di pubblicarla?". Andrebbe specificato che le valutazioni sull'enciclopedicità non dovrebbero avere rilevanza nel decidere sullo spostare da enciclopedia a bozza o viceversa pubblicare da bozza a enciclopedia. Il problema è che è non è così facile, non si può essere così trancianti. A volte è vero che l'enciclopedicità non si può vedere perché la voce è minima e grezza (per es. "[...] è un calciatore italiano, che giocava nella Vattelapeschese" -e purtroppo molte voci anche in namespace principale da anni hanno una sezione iniiale così stringata- senza spiegare altro, per cui ad es. la Vattelapeschese gioca oggi in serie D o meno, ma anni fa era in serie B, senza contare che lo stesso calciatore magari prima giocava in altre squadre, magari in serie A. Ma la voce non lo dice... o lo dice ma in modo criptico, tipo a metà voce con "nel 1948 passa alla AtleticoMaNonTroppo" , ignorante io a non sapere a memoria che in quell'anno era in seria A), nonostante perlomeno per le voci biografiche [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Contenuto della voce]] e [[ Aiuto:Abbozzo#Biografie]] sarebbero chiare su questo punto ). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:26, 9 gen 2024 (CET)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] sì, direi che la sezione più adatta sia quella, dove già ora si parla di avvisi. Non so se vogliamo aggiungere proprio due sottosezioni o invece semplicemente integrare meglio il testo attuale, che pensavi di scriverci? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:38, 9 gen 2024 (CET)
::::: Nota tecnica: la nuova versione del template {{tl|E}} con messaggio modificato apposito per ns:Bozza è operativa, [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Template%3AE&namespace=118 qua] le bozze che lo stanno utilizzando.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:42, 9 gen 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Superspritz|Superspritz]] Ottimo, grazie! @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Beh no, una valutazione su un'enciclopedicità potenziale ha rilevanza nello spostamento da Ns0 a bozza, nel senso che in bozza ci va solo roba che è almeno potenzialmente enci, altrimenti va in immediata (per B3 e B4) o in pdc. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:44, 9 gen 2024 (CET)
:::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] Ecco, lo dicevo che non era semplice da formulare: intendevo un'altra cosa. Certo la valutazione se sia da C4 c'è sempre (ma quella, non è una valutazione se spostare in bozza, è una valutazione se cancellare in immediata) se si è sicuri che sia non enciclopedica. Io dicevo all'opposto, è enciclopedica ma non si è sicuri "nel dubbio lascio in bozza" (oppure "nel dubbio sposto in bozza, così do tempo di migliorare e valutare). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:56, 9 gen 2024 (CET)
::::::::No no, c'è anche la valutazione da fare se è da C3 o B3, oppure C4 (lato promo) o B4. Questa è una valutazione che si fa sulla base della potenziale rilevanza, cioè, se ho davanti una traduzione automatica, se è su un tema non rilevante si va di C3 (immediata), se invece è potenzialmente rilevante si va di B3 (spostamento in bozza). Idem per le voci promo o CV. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:01, 9 gen 2024 (CET)
:::::::::{{fc}} credo che Meridiana faccia riferimento al caso opposto (cioè di revisione) e quindi passaggio da ns:118 a ns:0 che comunque è un rischio che si pone fino ad un certo punto perché le [[WP:BDR|bozze da revisionare]] prima o poi vengono revisionate (personalmente le segnalo ai progetti con l'{{tl|Asb}} se sono lì da tanto e non so se rispettano [[WP:REVISIONE BOZZA]]), di certo non stanno lì fino all'eternità. Mi pare comunque tutto un aspetto completamente off topic rispetto a quello aperto, se necessario sarà opportuno aprire una nuova discussione e '''non''' scrivere in questa. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:05, 9 gen 2024 (CET)
[a capo] Provo a scrivere, pur sempre con un WikiBozza, quello che si è detto qui. Ma giusto per offrire una base a chi vuole poi perfezionare. Io sono per due sezioni staccate, perché aiuta a rintracciare gli argomenti dalla TOC. Non saprei peraltro come integrarli meglio: mi sembrano argomenti tutto sommato indipendenti dal resto della cosa. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 18:31, 9 gen 2024 (CET)
 
:Ho scritto due righe, come inizio, intervenite se necessario; non sulla pdc, perché non ho capito, sinceramente che vuol dire "mettere una bozza in pdc" se prima deve essere pronta [[user:Friniate]], [[user:Pequod76]]; nel momento che è pronta viene pubblicata, non è più una bozza, diventa una pagina ns0 e a quel punto non è più vero che si possono mettere le bozze in pdc. Comunque non importa ''fate vobis'', magari dopo che avete scritto diventa tutto più chiaro. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:15, 9 gen 2024 (CET)
== Bozze promettenti ==
 
:Al di la del fatto di scrivere, riscrivere, sistemare le regole o policy, ''Il problema ... per le voci di rilevanza dubbia'' no sta sta nella grammatica, ma nella pratica ossia nella decisione e nel decisore che opererà sulla loro rilevanza e qui si tratta di capirci. La vastità di argomenti delle voci in Wikipedia è enorme, gran parte della comunità wikipediana segue lo nS0 per tanti e ovvi motivi, se tale decisione sarà fatta nell'area bozze la possibilità che sia valutata impropriamente è maggiore. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 15:37, 10 gen 2024 (CET)
Le bozze possono essere marcate come "promettenti" solo da amministratori? Mi pare di aver letto questa cosa da qualche parte, ma nella pagina non trovo indicazioni a riguardo. Nel caso non fossero necessari gli amministratori, mi basterebbe compilare il parametro "proroga" per renderla promettente? Ovviamente non è una mia bozza, quella che voglio segnalare come promettente. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:42, 4 mar 2023 (CET)
:Mah,Ragazzi nonperò credoprima ladi cosaaprire sianuove limitatadiscussioni aglicome amministratori,quella stonerebbequa unsotto po'sarebbe conmeglio [[WP:REDAZIONE]] dando l'idea di unafinire speciequelle di "linea editoriale"vecchie... AIl mioparagrafo avvisoalla lafine cosaè credostato siascritto estesa[[Wikipedia:Bozza#Inserimento_degli_avvisi_e_rilevanza_dubbia|qui]], agli{{ping|Bramfab|Pierpao|Pequod76}}{{ping|9Aaron3|Superspritz|Meridiana autoconvalidati,solare}}{{ping|Il chebuon sonoladrone|Kirk39}} coloroc'è checonsenso? siPossiamo occupanosbozzarlo delletogliendo revisioni.il wikibozza?--[[Utente:Lollo98Friniate|<span style="color:black#B20000;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo'Friniate'''</span>]] <sup><small>[[Discussioni utente:Lollo98Friniate|<span style="color:Blue#FFA257;">''Scrivimi'Arengo'''</span>]]</small></sup> 1716:2258, 414 margen 20232024 (CET)
::Ti ringrazio, deve essere un ricordo sbagliato ahah --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:24, 4 mar 2023 (CET)
 
:Dimenticavo @[[Utente:Parma1983|Parma1983]] XD ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:58, 14 gen 2024 (CET)
== Pubblicazione da parte di autoconvalidato ==
::Per me ok. Trovo che sia uno dei testi più belli e intensi dell'intero ns4. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:08, 14 gen 2024 (CET)
:::Ok anche per me--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:09, 14 gen 2024 (CET)
:::: Premetto che non ho seguito tutta la discussione, però prima di tutto andrebbe forse scritto anche che l'avviso stub non andrebbe teoricamente apposto-usato in quanto se una pagina è già un abbozzo sufficiente (quindi vien da se che ha della mancanze) non può anche essere contemporaneamente una bozza e viceversa. Oltretutto non capisco la rimozione nelle linee guida della frase "Eventuali lievi mancanze che non precludano la pubblicazione devono essere segnalate con gli appositi [[aiuto:avvisi|avvisi]]"[https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/137270242], che mi pare abbastanza fondamentale e chiarificatore per stabilire che le bozze non sono ne una discarica ne un parcheggio per voci imperfette. Poi va detto anche che la presenza di avvisi di servizio non pregiudica la pubblicazione della bozza.
::::Oltretutto va scritto e/o precisato meglio che lo status della pagina deve essere generalmente abbastanza disastroso per stare in bozza, e che quindi altrimenti negli altri casi se la voce presenta medio-non-gravi criticità essa vanno risolte con gli appositi avvisi di servizio (T, Correggere, senza fonti, wikificare, controllare, NN, ecc...) e non con la rimozione da ns principale in bozza o con il diniego di revisione se sia già in bozza. Non è che poi si finisce ad interpretare discrezionalmente (come sta avvenendo in alcuni casi con il B1-aiutare), che una voce e/o che necessita/ha avvisi si sposta in bozza e/o non sia pubblicabile proprio per la presenza degli avvisi strssi. Ecco perché ritengo e temo che troppi avvisi nelle bozze siano ostative alla pubblicazione; le mancanze che ne farebbero venir meno la pubblicazione dovrebbero essere già scritte nel template ad inizio pagina di mancata revisione. Condivido poi in parte le perplessità di Bramfab: ns bozze è poco partecipato rispetto al ns principale soprattutto per una questione visibilità delle bozze rispetto alle voci ''normodotate'', nonché di voglia sul cosa fare su Wikipedia o di chi si domanda "ma chi me lo fa fare di migliorare una voce del quale non so e non certezza se sarà pubblicata-bile?". [[Speciale:Contributi/176.245.191.32|176.245.191.32]] ([[User talk:176.245.191.32|msg]]) 09:30, 15 gen 2024 (CET)
:::::So chi sei, ma ti rispondo comunque. Innanzitutto bozza e abbozzo sono due concetti diversi, quindi non vedo perché non si possano mettere avvisi S già in bozza. Poi, quel pezzo è semplicemente stato arricchito da più informazioni relative agli avvisi in bozza e alle valutazioni di enciclopedicità.
:::::I criteri di revisione e di spostamento in bozza poi sono già specificati. Se poi non vengono rispettati io non so che farci, in linea guida c'è scritto tutto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:19, 15 gen 2024 (CET)
 
::::::f.c. S è *in linea di principio* inadeguato per il ns bozze, ma concordo con Friniate: se allo spostamento in ns0 andrà marcato come abbozzo, lo si può fare in qualsiasi momento. In concreto, però, dubito che abbia senso usare S prima dello spostamento. Cmq, in definitiva non c'è ragione di deprecare l'uso di S in ns bozze. Sul testo rimosso, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABozza&diff=137270709&oldid=137261656 il paragrafetto adesso in wikibozza] lo sostituisce. Più in generale, si sta cercando di correggere le linee guida proprio in questa direzione: in bozza devono stare voci in condizioni gravi, mentre i problemi "minori" vanno risolti in ns0. Un problema non minore che va risolto in ns0 è quello dell'enciclopedicità, fatta eccezione per i casi di irrilevanza palese. Quest'ultimo punto serve ad evitare la formazione di una [[wp:redazione|redazione]]. Se riusciamo a chiarire questi intenti, gli avvisi non verranno visti come condizioni ostative alla pubblicazione in ns0. Questi sono i propositi: adesso si tratta di migliorare la pagina wp:bozza. Sull'imbarazzo a lavorare in ns bozze (chi me lo fa fare?), anche qui sono d'accordo. D'altra parte, ci sono pro e contro in entrambi i versi: queste voci border, quando stavano in ns0, erano oggetto di resistenza e cancellazione, proprio per il dubbio irrisolvibile su una rilevanza indecidibile (data la forma). Il fatto che passino dal ns bozze permette quanto meno di portarle ad un livello tale che il dubbio di rilevanza possa essere poi risolto tramite (ad es.) una pdc. Per questo è stato importante chiarire che una procedura standard per molti contenuti è "spostare in ns0 e mandare in pdc". In questo modo, l'enciclopedicità è decisa in ns0 e non in ns bozze. L'unica soluzione alternativa che vedo è permettere di mandare le bozze stesse in pdc, ma non mi sembra una strada raccomandabile. Bisogna infine arrendersi (IMVHO) al fatto che anche il concetto di "bozza abbandonata" deve poter servire da criterio di interesse. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:33, 15 gen 2024 (CET)
Ciao,
 
*{{Ping|Friniate}} Domanda si chiede l'approvazione del punto 2.4.1.1 in cui è apposto il template bozza oppure di tutto il paragrafo 2.4? --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 09:43, 15 gen 2024 (CET)
[[Wikipedia:Bozza#Pubblicazione|non mi è chiaro]] il punto "Questa funzione è riservata ai soli utenti autoconvalidati (diversi dal creatore/estensore della bozza quando si ricade in una delle 4 condizioni di obbligatorietà del namespace Bozza)". Perché non posso direttamente pubblicare una bozza di una voce che non ho creato io, anzi che ho completamente rivisto/riscritto dopo averla purgata di un copyviol, dato che non ci sono problemi quando pubblico da mia sandbox o direttamente in NS0? Quali sono le ragioni che hanno portato a mettere come regola il "diversi dall'estensore della bozza"?
*:{{at|Bramfab}} La wikibozza è solo questa: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABozza&diff=137270709&oldid=137261656. Un paragrafetto. Con il nuovo Vector non mi appaiono più i numeretti (dovrebbe essere 2.4.1.1). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 09:47, 15 gen 2024 (CET)
:::Ho capito. La mia filosofia, che poi è quella originale di Wikipedia è che ciò che non è vietato è permesso, per cui il 2.4.1.1 sarebbe superfluo. I veri problemi IMO sono a monte e a valle. A monte nella definizione molto soggettiva di ''voce minimale'' da aiutare come causa di retrocessione di una voce in bozza, a valle nell'identificazione dei criteri per promozione da bozza voce dove ''abbozzo dignitoso'' è anch'esso molto soggettivo.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:04, 15 gen 2024 (CET)
:::: Per me è ok --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:22, 15 gen 2024 (CET)
:::::{{at|Bramfab}} Il criterio B1 (''Voce minimale da aiutare'') è certamente aleatorio. Averlo è un vantaggio e uno svantaggio. Se vogliamo diminuire l'aleatorietà, un criterio più oggettivo e palpabile è questo: dal testo si ricava il perché questo contenuto debba stare in un'enciclopedia? Se no, è un contenuto da aiutare (cioè da mandare in bozza). Se sì, è un abbozzo dignitoso. Del resto, è quanto scritto in [[Aiuto:Abbozzo#Esempi]]: ''Sono voci insufficienti, e a rischio di cancellazione, in quanto non inquadrano bene il soggetto e/o la sua importanza enciclopedica''. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 12:08, 15 gen 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Diciamo anche che non è che dobbiamo scrivere su questa linea guida tutto... Cos'è una voce da aiutare o cos'è una ricerca originale sta nelle linee guida specifiche a cui questa linea guida rimanda. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:14, 15 gen 2024 (CET)
:::::::176.245.191.32 è corretto che una voce non deve stare in bozza solo per quello. Per cui in tal caso oltre a mettere l'avviso S va anche spostata nel namespace principale. Ma una voce può essere in bozza per altri motivi (traduzione automatica o quasi, COI, ecc.) e contemporaneamente essere un abbozzo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:27, 15 gen 2024 (CET)
:In tal caso specifichiamo esplicitamente che minimale significa inferiore a [[aiuto:stub|stub]]--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 16:29, 15 gen 2024 (CET)
::Ecco link. Un bravo Wikipediano linka. Straquoto. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:39, 15 gen 2024 (CET)
:::Direi che possiamo proprio togliere il "minimale". B1 - [[Aiuto:Voci da aiutare|voce da aiutare]]. Stop. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:43, 15 gen 2024 (CET)
::::Sì, dai. Dopodiché, per favore, templatizziamo i singoli criteri come suggerito da {{at|Pierpao}} e ci togliamo dalle scarpe questo labirinto di doppioni. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:14, 15 gen 2024 (CET)
:::::Oggi, la formulazione del B1 è: ''Voce minimale [[Aiuto:Voci da aiutare|da aiutare]]'' dove ''minimale'' è il "succo" e ''da aiutare'', grazie al link, la spiegazione completa. Non vedo cosa ci sia di ambiguo nella formulazione.
:::::Teniamo conto che la parte di linea guida relativa agli spostamenti è essenzialmente rivolta ai sysop. Se sbagliano nello spostare e/o nella motivazione scelta non lo fanno certo per la scarsa chiarezza della linea guida ma per una propria visione della funzione del ns118, visione che una una parola in più o in meno non cambierà.
:::::Ad esempio, riporto il caso di una voce spostata per B1 e poi cancellata da un altro amministratore, 16 minuti dopo, per C1 (NdA: ho oscurato il titolo per evitare personalismi e copi/incollato il testo <u>completo</u>:
:::::Titolo: ''Nome Cognome''
:::::Testo: ''(decorato successivamente dal Presidente Sandro Pertini della Medaglia d'oro al Valore Civile per l'eroico comportamento mantenuto nel corso del vile attentato nonché per le gravi ferite riportate),''.
:::::Pensiamo che una diversa formulazione del B1 avrebbe impedito questa diversità di opinioni. Io credo di no --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:35, 15 gen 2024 (CET)
::::::O un template unico come [[Template:Criteri cancellazione immediata]] ? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:28, 15 gen 2024 (CET)
:::::::[[user:Meridiana solare]] Risolverebbe neanche metà della fatica. Sono varie le pagine che li usano di cui 3 template in cui però sono utilizzati rigo rigo, appunto. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 00:30, 16 gen 2024 (CET)
{{ping|Bramfab|Pierpao|Pequod76}}{{ping|9Aaron3|Superspritz|Meridiana solare}}{{ping|Il buon ladrone|Kirk39|Antonio1952}} In assenza di obiezioni sul paragrafo, ho sbozzato.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:00, 4 feb 2024 (CET)
:Per comodità, il diff è questo: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bozza&diff=prev&oldid=137702686. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:11, 4 feb 2024 (CET)
 
== Traduttori automatici: rapporto tra C3 e B3 ==
Grazie per la risposta. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 10:11, 16 mar 2023 (CET)
 
Mi sembra ci sia una lieve contraddizione tra [[wp:C3]] e il [[wp:B3]].
::Perché ci sono alcuni casi, ma io ne conosco solo due, non 4, che non ho capito quali sono, in cui gli autori vanno controllati e limitati, in un caso per mancanza della presunzione di buona fede nel secondo per motivi organizzativi: COI e corsi. E il divieto di pubblicare in questi 2 (4?) casi vale anche per le sandbox.
:--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:22, 16 mar 2023 (CET)
::Ma quali sono queste 4 condizioni? Forse ho letto in maniera disattenta. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 10:31, 16 mar 2023 (CET)
:::Va bene ci siano casi speciali, anche se non ho capito quali; ma perché io che non ho interessi speciali nella voce in questione, e l'ho sistemata come avrei fatto per qualunque altra voce con avvisi in NS0, devo aspettare che un altro utente esperto quanto me ma "revisore" la valuti? Non è una gran perdita di tempo per me e per l'utente revisore, e un avvitamento burocratico?--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 10:36, 16 mar 2023 (CET)
::::decisamente non è un avvitamento burocratico, è un semplicissimo e lecito passaggio volto ad evitare COI non evidenti e altre situazioni del genere, poi io non dubito sulla tua correttezza, però non possiamo fare eccezioni --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 10:42, 16 mar 2023 (CET)
::::Se partecipi ad un corso su come scrivere su Wikipedia non sei un utente esperto e i corsisti spesso ti garantisco vanno controllati a vista. Se sei in conflitto di interesse e sei venuto a fare solo i tuoi interessi per fare promozione beh pubblichi dopo e se qualcuno a cui interessa Wikipedia ha controllato che la voce sia degna. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:45, 16 mar 2023 (CET)
::::Tu generico. Non tu Patafisik. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:46, 16 mar 2023 (CET)
:::::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]], non sto capendo, parli per te o stai ponendo una questione generale? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 11:03, 16 mar 2023 (CET)
::::::(Pluriconflittata)
::::::{{ping|Pierpao}} E non si puo' mettere una riga per dire che in casi specifici come il mio (è solo un esempio, eh, ho aiutato la voce di un museo) non vale la pena scocciare un altro utente ma posso pubblicare da sola? Sarebbe bellissimo.
::::::Ciao {{ping|Luix710}}, puoi chiarire quali siano i 4 casi di cui sopra? Non è chiaro. Perché dici che "non possiamo fare eccezioni"? Leggo nella pagina "Il namespace Bozza è in fase sperimentale", il che vuol dire che proporre dei cambiamenti è non solo lecito, ma anche potenzialmente positivo. Nel mio caso, dicevo che secondo me è un avvitamento burocratico perché 1. Mi sembra di dover chiedere il permesso per cose che mi sono concesse in NS0 2. fa passare la voglia agli utenti esperti come me di aiutare le voci in questo namespace, cosa che dovrebbe al contrario favorirlo 3. non sono chiare le regole di gestione del namespace (ad esempio, i 4 punti, o perché uno stub in NS0 o una voce in NS0 con avvisi è accettabile, mentre qui no) Io è questo punti che chiamo avvitamento burocratico.
::::::{{ping|Antonio1952}} Vorrei solo la libertà di poter aiutare le voci qui e pubblicarle se le ritengo pronte come potrei fare in NS0. Parlo per me, ma penso farebbe piacere anche ad altri. Grazie a tutti dell'attenzione,--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:05, 16 mar 2023 (CET)
 
Secondo me una voce tradotta con traduttore automatico deve essere cestinata, non mandata in bozza. Perché dovremmo farci dettare l'agenda da uno che si alza la mattina, copincolla e preme "traduci"? --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:36, 14 gen 2024 (CET)
:::::::{{conflittato}} Imho il divieto per creatore ed estensore deve valere solo se questi sono responsabili dello spostamento in bozza della voce: ad es. se sono entrambi in COI nessuno dei due potrà pubblicarla. Se invece un utente autoconvalidato migliora la voce, risolvendo problemi esistenti e non aggiungendone, deve poterla spostare autonomamente. Già adesso si può forse interpretare in questo modo, ma se necessario chiarirei. <small><del>Su quali siano le 4 condizioni apro un'altra discussione.</del></small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:07, 16 mar 2023 (CET)
::::::::@Patafisk, tu sei autoconvalidata (e pure autoverificata) e quindi puoi spostare in ns0 qualunque voce del ns118. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 11:09, 16 mar 2023 (CET)
:::::::::I 4 casi sono il COI/CSC, i progetti scolastici e poi le pagine create da IP e da utenti non autoconvalidati. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 11:13, 16 mar 2023 (CET)
:::::::1 Non capisco come il fatto che sia sperimentale non debba fare applicare le regole di questo ns, seppur sperimentale.
:::::::2 no, ciò che non è permesso in bozza non è permesso neanche in ns0, se ti respingo la bozza tu hai tutto il tempo per migliorarla, ma in ns0 verrebbe cancellata.
:::::::3 non è questione di voglia è questione di funzionalità, serve per filtrare e mettere in attesa voci altrimenti inadatte ma non da immediata --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 11:11, 16 mar 2023 (CET)
 
:Non concordo, dipende. In certi casi se pensiamo che l'utente sia invogliato a lavorarci sopra, o se la traduzione automatica è stata un po' aggiustata, o con certe traduzioni automatiche dall'inglese che ormai raggiungono risultati non terribili, la bozza IMO ha senso. Giusto lasciare la valutazione al buon senso dell'admin sul momento. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:46, 14 gen 2024 (CET)
::::::::Background storico: in origine l'uso della bozza era descritto come obbligatorio per alcuni casi elencati [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bozza&oldid=120269660 qui] che poi sono quelli che sarebbero diventati obbligatori ad attivazione del meccanismo completo (ora siamo a metà del guado). Poi la pagina è stata rimaneggiata ampiamente e qualche pezzo è rimasto obsoleto. --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 11:14, 16 mar 2023 (CET)
 
:: confl. Porto l'esempio di [[Bozza:Krišjānis Barons]]. Secondo me è da C3. Addirittura la voce inizia così: ''Il barone Krišjānis nacque...'' Barone??? Barone un corno. Voglio dire, un conto è valorizzare il lavoro (già molto discutibile) di chi usa il traduttore automatico e si spende un po' per ritoccare il risultato... già questo mi sembra un lavoro deprecabile (avrebbe più senso rielaborare [https://www.treccani.it/enciclopedia/krisjanis-barons_(Enciclopedia-Italiana)/ questa fonte]), ma questa è una mia opinione. Chi invece fa le cose così a mentina di lupo... perché dovremmo preoccuparci del suo parto?
{{rientro}} {{conflittato}} <small>Mi sono reso conto che creare una nuova discussione non ha senso.</small> Propongo di modificare il testo fra parentesi in questo modo:
::In ogni caso, già così stanti le cose, la convivenza tra C3 e B3 mi pare difficile: andrebbe chiarito che (ipotesi) C3 è applicabile ai casi più gravi (come quello di Barons, imho).
:''(diversi dagli utenti che hanno contributo alla bozza se l'hanno creata in conflitto di interessi, se sono partecipanti a un progetto scolastico o se sono in altro modo responsabile dello spostamento in bozza della voce)''
::Sono quindi d'accordo con il commento di Friniate, ma i due criteri vanno armonizzati. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:48, 14 gen 2024 (CET)
In questo modo eliminiamo quel poco chiaro rinvio alle "4 condizioni" e lasciamo fuori chi ha solo contribuito positivamente, o chi ha scelto liberamente di creare la voce nel ns bozza. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:22, 16 mar 2023 (CET)
:::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Mah, possiamo scrivere qualcosa del tipo "laddove si ritenga la voce per qualche motivo recuperabile, non sia completamente scritta in una lingua straniera, e sia su un argomento potenzialmente enciclopedico, si va di B3". Però dev'essere per forza qualcosa di molto vago che lasci libertà all'admin di turno, vista la varietà delle possibili situazioni. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:51, 14 gen 2024 (CET)
::::Secondo me è chiarificante la spiegazione del C3 per le bozze che recita: ''C3: pagine sostanzialmente scritte in lingua straniera; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione.'' (cfr: [[WP:Bozza#Cancellazione immediata]]) Forse si potrebbe partire da qua? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 16:53, 14 gen 2024 (CET)
:::::In realtà il b3 era scritto diversamente poi ci hanno messo mano, avevo detto che non era chiaro così, infatti adesso è identico al C3. Comunque il senso originario non era diverso da quello dell’utilità per il lettore citato da te Pequod altrove e come detto da 9Aaron3. Se si fa prima a riscriverla C3 se a correggerla B3. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:56, 14 gen 2024 (CET)
::::::Si può tornare a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Criteri_spostamento_in_Bozza&oldid=133711356 questa versione], se la riteniamo migliore. La discussione che ha portato a quella attuale per chi voglia rileggersela è [[#armonizzazione_dei_criteri_di_spostamento_in_bozza|qua sopra]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:06, 14 gen 2024 (CET)
:::::::Si potrebbe riformulare in "Voce tradotta con un sistema di traduzione automatica o scritta in un italiano incomprensibile, ma potenzialmente enciclopedica e in cui si ravvisano elementi promettenti". Ci piace? Altrimenti torniamo a scrivere i criteri in linea guida in modo diverso da come sono scritte le motivazioni automatiche e amen... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:11, 14 gen 2024 (CET)
::::::::Un confine netto tra B3 e C3 sarebbe impossibile, perché ci saranno sempre situazioni al limite, con voci tradotte in modo automatico da C3 e altre da B3. Direi che, a parità di presunta enciclopedicità, dipenda soprattutto dal livello di comprensibilità del testo e dalla correttezza dei contenuti (ad esempio, una voce apparentemente ben scritta ma che travisi in più parti il significato originario dovrebbe essere da immediata)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:17, 14 gen 2024 (CET)
:::::::::Non ho capito esattamente cosa vuoi dire Friniate. Se per motivazioni intendi quelle che sono generate dal template non vedo perché c'è il rischio che siano diverse dalla linea guida, non si possono scrivere uguali? Se invece parli della lista a tendina che usiamo che è in mediawiki quelle invece per me devono essere più sintetiche perché: non siamo niubbi, si devono leggere velocemente e comunque sia le prime che le seconde contengono i link [[WP:B1]]... o [[WP:C1]] che tutti devono cliccare se non sanno cosa dicono; ho sparso ancore ovunque apposta. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:23, 14 gen 2024 (CET)
::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] No che non si può, come dicevo un anno e mezzo fa, non possiamo scrivere a un niubbo come motivazione di spostamento in bozza (e quella in campo oggetto è l'unica obbligatoria) che gli abbiamo spostato una bozza perché da C3 ma con elementi promettenti, penserà alla battaglia navale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:29, 14 gen 2024 (CET)
:::::::::::Poi, se proprio vogliamo mantenere a tutti i costi questa uniformità che abbiamo visto scapparci da tutte le parti, la riformulazione che ho proposto sopra non va bene? Avete alternative? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:31, 14 gen 2024 (CET)
::::::::::::Per me va bene. E va bene scrivere nel template {{sottolineato|"<nowiki>[[WP:CRITERI BOZZA|Criterio]]: [[WP:B3|B3]]. Voce tradotta con un sistema di traduzione automatica o scritta in un italiano incomprensibile, ma potenzialmente enciclopedica e in cui si ravvisano elementi promettenti</nowiki>"}}. Spazio nel campo oggetto c'è. Credo sia chiaro anche per un niubbo. Se ci sono problemi che scappano nel senso che ci si dimentica di sincronizzare si può risolvere con un template per ogni criterio. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:40, 14 gen 2024 (CET)
:::::::::::::Ok, ovviamente lo stesso discorso vale per il C4, che diventerebbe ''Voce dai contenuti promozionali o curricolari, ma potenzialmente enciclopedica e in cui si ravvisano elementi promettenti.'' ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:15, 14 gen 2024 (CET)
{{rientro}} Mi sono perso {{lu|Pierpao}} a che template fai riferimento. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:02, 14 gen 2024 (CET)
 
:Se ho capito bene Friniate segnalava il fatto che è laborioso visto che siamo in ''working progress'' ogni volta che si modifica bisogna adeguare gli stessi criteri in [[WP:BOZZA]] e [[Template:Sposta in Bozza]] e [[Template:Cancella subito]]; la soluzione comoda è dividere il [[Template:Criteri spostamento in Bozza]] [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Criteri_spostamento_in_Bozza/Sandbox&action=edit così] e al posto di scrivere i singoli criteri nei due template sopra usare per la singola motivazione il relativo {{Template:Criteri_spostamento_in_Bozza/B1}}, {{Template:Criteri_spostamento_in_Bozza/B2}} etc. Che contengano solo il testo di ciascun criterio. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:08, 14 gen 2024 (CET)
:(conflittata)
::Partire da un singolo caso per rimettere in discussione un criterio non è, a mio modesto avviso, un'attività proficua.
:@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] quindi ho il diritto di pubblicare da sola? Ricevuto, è un sollievo. Allora in futuro potrei aiutare altre voci presenti qui.
::Il ''casus belli'' è in Bozza per B'''2''' cioè in quanto "ricerca originale" (anche se è presente in altre 22 edizioni linguistiche, tra cui tutte le maggiori!) per cui sarebbe finito in Bozza qualunque frase avessimo scritto nelle linee guida. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:15, 14 gen 2024 (CET)
:@[[Utente:Civvì|Civvì]] grazie del chiarimento, dopo guardo la pagina che hai linkato.
:::{{at|Antonio1952}} Ma no, scusa, è solo un esempio. La contraddizione tra il B3 e il C3 sussiste anche senza esempi concreti. Se una voce è "tradotta con un sistema di traduzione automatica o scritta in un italiano incomprensibile" va cancellata in immediata per C3 o mandata in bozza per B3? Non si tratta di mettere in discussione un criterio, si tratta di armonizzare quelli che ci sono. Per me la soluzione, banalmente, è: il prodotto va in bozza se a) la voce appare potenzialmente enciclopedica (sennò, di che stiamo a parlare) e b) la traduzione automatica è stata ritoccata e migliorata. Altrimenti C3. Il senso del mio intervento è: se utente:Tizio pubblica un testo che è una "pura" traduzione automatica o cmq ritocca così poco da offrire un risultato disastroso, non trovo giusto che finisca in bozza, innestando tutto un lavorio di terzi che nasce dal capriccio di un'operazione così dissennata in partenza. Il mio criterio è quindi "graduale": se il testo è proprio artificiale, C3, da applicare per i casi gravi.
:@[[Utente:Luix710|Luix710]] 1. volevo capire le regole, appunto, per rispettarle 2. non parlo di cose brutte, eh, sto parlando di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Museo_archeologico_Luigi_Fantini&action=history questo], di un museo di cui ho fatto rimuovere il copyviol, senza copyviol la voce era troppo scarna ed è stata sposta qui, l'ho ampliata con fonti e tutt'e cose ma non mi era chiaro se dovevo chiedere il permesso per spostarla in NS0 o no 3. in NS0 ho diritto ad aiutare utenti e spostare le loro sandbox in NS0, quindi per coerenza dovrei avere diritto di spostare anche queste bozze una volta risolti i problemi (sono qui da un po', ma come vedi quando ho il dubbio chiedo). --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:27, 16 mar 2023 (CET)
:::Il fatto che quello che tu chiami ''casus belli'' sia in bozza per B2 non ha alcun peso in questa discussione, visto che si vede lontano un miglio che non è una RO. Il soggetto ha persino un lemma sulla Treccani degli anni trenta... '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 00:06, 15 gen 2024 (CET)
:Io sono {{contrario}}, la revisione di un altro utente "arbitro" è necessaria in tutti i casi, aprire le gabbie sconfiggerebbe lo scopo dell'ns118 imho. se un utente può revisionare la propria bozza potrebbe volontariamente (o involontariamente) omettere di risolvere dei problemi che un revisore esterno può notare meglio --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 11:27, 16 mar 2023 (CET)
::::Krišjānis Barons andava probabilmente spostata ma non con quella motivazione, ed sarebbe un caso borderline di spostamento in bozza per B3, se fosse stata un pochetto più articolata e strutturata giusto giusto leggermente meglio, non era da bozza per B3, perché sarà anche scritta maluccio e con qualche tempo verbale non idoneo, ma io personalmente non la ritengo totalmente incomprensibile in quanto leggendola mi sono già fatto un idea del soggetto. La ratio del criterio B3 attuale credo IMHO che sia per evitare spostamenti di voci "da perfezionistici" con non dirimenti errori sintattico-ortogtafico-grammaticale. Se la traduzione automatica è già stata ritoccata e migliorata ed comprensibile non andrebbe in bozza ma con gli avvisi. Se un miglioramento sufficiente ad adeguarla ad un minimo sindacale di standard e comprensibilità è stato già fatto, non ha senso portarla in bozza per avere ed ottenere un ulteriore aggiuntivo perfezionamento. [[Speciale:Contributi/176.245.191.32|176.245.191.32]] ([[User talk:176.245.191.32|msg]]) 09:47, 15 gen 2024 (CET)
:::::No tradurre Krišjānis Barons in barone Krišjānis non si può vedere, chi l'ha creata non credo abbia controllato nemmeno un attimo (se fosse registrato lo proporrei per un bel castoro ai wikioscar :-DD) Concordo comunque con {{at|Pequod}}, il C3 non è stato abolito e se è da rivedere da cima e piedi perché piena di strafalcioni va applicato il C3, se ci si ha messo mano e resta qualche punto da correggere allora bozza. Tra l'altro è anche inutile avere il bozza e poi nel ns0 ci restano delle saghe degli avvisi. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:19, 15 gen 2024 (CET)
::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ok, ma effettivamente c'eravamo persi per strada gli "elementi promettenti" che giustificano la differenza tra B3 e C3 (o tra B4 e C4 lato promo/CV). Alla fine si tratta di aggiungere due parole in più al criterio. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:26, 15 gen 2024 (CET)
:::::::All'anonimo: che Krišjānis Barons fosse un caso "border" di B3 non mi trova d'accordo. Personalmente tu non la ritieni totalmente incomprensibile? Ti sei fatta un'idea sul soggetto della voce? Be', anche io, ma ti pare davvero il caso di avere un testo di quel tipo in un'enciclopedia, foss'anche come testo preparatorio? Andiamo, è incredibile: era un aborto! Di quale "perfezionismo" stiamo parlando? ''scalò le montagne delle montagne'' è un errore sintattico "non dirimente"? Va bene la soggettività di questi giudizi, ma il messaggio che dovremmo appunto mandare è ''non aprite in bozza questo genere di spazzatura''. Quel "minimo sindacale" con tutta evidenza non c'era. Sarai tu di bocca buona, che ti devo dire. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:17, 15 gen 2024 (CET)
::::::::@Pequod76, gli esempi normalmente si usano per chiarire un concetto e/o per supportare la propria tesi; se l'esempio non è pertinente, la responsabilità non è mia.
::::::::@Friniate, "elementi promettenti" a cosa si riferirebbe? All'enciclopedicità? C'è già la frase "potenzialmente enciclopedica". Alla traduzione? Allora, non mi è chiaro. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:10, 15 gen 2024 (CET)
:::::::::@Antonio, la bozza che ho citato aveva problemi di traduzione e li aveva in un grado utile a distinguere una voce da C3 da una voce da B3. Il mio intervento era relativo al rapporto tra C3 e B3. Ergo, l'esempio è pertinente. Ciò che non è pertinente è sapere della bozza che qualcuno l'ha spostata in bozza per B1000 o che l'ha creata un uomo biondo o in generale il suo destino. La tua parafrasi della proposta è peraltro un misunderstanding. Si vede che l'esempio non era chiaro, non che non fosse pertinente. Come detto da Friniate, si tratta di correggere una formulazione, non di "mettere in discussione un criterio". [[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 08:38, 16 gen 2024 (CET)
::::::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] al fatto che in qualche modo la riteniamo recuperabile e non da cancellare in immediata. Altrimenti davvero, che differenza ci sarebbe tra B3 e C3, tolte le voci non potenzialmente enci e le voci completamente in una lingua straniera? (stesso discorso vale per il B4). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:45, 16 gen 2024 (CET)
:::::::::::Neanche le voci da c3 sono "palesemente non enciclopediche" altrimenti sarebbero da c4; in sostanza gli attuali B3 e C3 sono identici e non solo non va bene ma come detto da 9Aaron3 in C3 c'è già una definizione "''sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione''. Approvata. Tanto vale riportare pari pari quella in B3. [[user:Antonio1952]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:23, 16 gen 2024 (CET)
::::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] Beh, a rigore tutto è passibile di correzione, il punto è quanto tempo ci vuole a farlo ;-) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 21:55, 16 gen 2024 (CET)
:::::::::::::Se vogliamo differenziare le definizioni tra C3 e B3, allora dobbiamo fare leva sulla comprensibilità del testo, per cui:
:::::::::::::* voce scritta in un italiano ''incomprensibile'' --> C3;
:::::::::::::* voce scritta in un italiano ''poco comprensibile'' -->B3;
:::::::::::::* voce con qualche "starfalcione" --> ns0 con template {{tl|Correggere}}.
:::::::::::::La definizione del B3 potrebbe limitarsi solo alla frase sopra riportata ma visto che il C3 parla anche di voci "tradotte con sistemi di traduzione automatica o semi-automatica", scriverei: «Voce scritta in un italiano poco comprensibile o frutto di una traduzione automatica non rivista» in maniera da evitare l'equivoco che le traduzioni automatiche siano, sempre e comunque, da C3. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:00, 16 gen 2024 (CET)
::::::::::::::Mah, non mi convince granché... IMHO la varietà di situazioni è tale che dovremmo lasciare una grande autonomia all'admin di turno nella scelta tra B3 e C3 (o tra B4 e C4). Anche perché la differenza tra italiano incomprensibile e poco comprensibile sarebbe IMHO decisamente fumosa. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:19, 17 gen 2024 (CET)
[a capo] Concordo con Friniate. Una traduzione automatica non rivista è in genere più comprensibile del tentativo alla cieca di un umano che non parla la data lingua. Restando all'esempio di [[Bozza:Krišjānis Barons]], che mi sembra illuminante: da questa orripilante "traduzione" è comunque possibile comprendere qualcosa del personaggio, ma questo non può significare che sia un B3. Per me era (ed è ancora) un C3 e qui la cancellazione serve anche a dare un messaggio a chi pensa di contribuire in questo modo, un modo decisamente controproducente. E' come se ci lasciassero l'immondizia sotto casa. Il meno che possiamo fare è gettarla, senza stare a verificare quanto tanto o poco puzza. Ricordo anche un aspetto che è passato sotto silenzio. Questi Capitan Uncino che vomitano testo in traduzione automatica chissà da dove scopiazzano. Ci sono insomma profili di cviol: per prudenza, un testo come quello del "barone Krišjānis" va considerato copiato abusivamente da chissà dove. Questo genere di """contributori""" ha tanta poca cura per l'italiano quanta poca ne avranno riguardo al diritto d'autore. E' mero presenzialismo, cui va dato il benservito. Concordo però sul fatto che si debba lasciare ampio margine di valutazione alla comunità, dato che la gradazione presenta tantissimi grigi. [[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 14:45, 17 gen 2024 (CET)
:Ci sono casi in cui la traduzione automatica è da buttar via e casi in cui la traduzione automatica fornisce buoni risultati, scritti in un italiano migliore di certe voci exnovo, per cui non si può applicare un automatismo acefalo e sopratutto oltre che al'italiano dovrebbe essere valutato se il contenuto sia corretto oppure falsato dalla traduzione con"falsi amici" o errati sinonimi. In altre parole talvolta una traduzione in italiano zoppicante come contenuto è maggiormente corretta rispetto ad una scritta con un buon italiano, ma che ne travisa il contenuto. Quindi occorre anche che, chi valuta una voce, abbia l'umiltà di decidere se è in grado di giudicare sull'argomento per non togliere qualcosa di enciclopedico, ma che gli sembra enciclopedico e viceversa tenere una ciofeca, ma ben leggibile.
:Per cui vediamo di non cadere nell'errore di automatismi di accettazione/rigetto di voci soltanto per evitare automatismi di traduzione.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:00, 5 feb 2024 (CET)
::{{at|Bramfab}} Se uso un traduttore automatico e ottengo "buoni risultati" (da un pdv formale), il vile censore non potrà mai lamentarsi del traduttore automatico, perché semplicemente non si accorgerà del suo utilizzo. Ho aperto questo thread per segnalare l'esigenza di non farci tirare la giacca da chi ci vomita in casa testo ''visibilmente'' tradotto dal robot, quindi i "buoni risultati" sono decisamente fuori dal discorso. Ho peraltro segnalato il problema connesso del cviol, legato alla difficoltà di capire da dove venga il testo originale. Tu ci aggiungi opportunamente la questione della correttezza del contenuto. Va bene, ma il problema è chi fa un lavoro estremamente sommario (se cliccare "traduci" e copincollare su wp possa chiamarsi "lavoro") deve essere dissuaso dal continuare su questa china. Ho inteso combattere l'idea che nel conto delle bozze da vagliare e/o approvare debbano restare materiali gettati tipum testa di cavallo davanti alla porta di casa. Semplicemente non è giusto. ''Ehi, fermi tutti, ci hanno appena recapitato un nuovissimo cadavere di testo! Corriamo a sistemarlo!'' No, è questo che ritengo scorretto. Ti invito a guardare [[Bozza:Krišjānis Barons]] e a spiegarmi cosa perderemmo a gettarla alle ortiche. Tutto dipende dall'intelligenza del singolo revisore, nessuno ha parlato di automatismi per combattere automatismi. [[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:19, 5 feb 2024 (CET)
:::@[[Utente:Pequod|Pequod]] Ma quella è una voce da C4, pur quanto sgrammaticata sia, si vede che questa biografia allo stato non ha consistenza: il soggetto non presenta elementi di enciclopedicità, oltre a tutto priva di fonti. Se per sei mesi continui fossimo più rigorosi sui contenuti, ci sarebbero meno schifezze baldanzosamente e tentativamente inserite.@ --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 17:35, 5 feb 2024 (CET)
::::Palesemente non enciclopedica una voce su un letterato lettone dell'Ottocento presente su 22 wikipedie? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:45, 5 feb 2024 (CET)
:{{Ping|Friniate}} ma nel presente testo, sia pur sgrammaticato, mi trovi una frase che faccia sospettare una sua enciclopedicità? Si ricava soltanto che fosse un collezionista di canzoni del suo paese e amante della vita agreste!--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 18:39, 5 feb 2024 (CET)
::La raccolta delle canzoni del folklore è scritta orrendamente, ma un fumus enciclopedicitatis io ce lo vedo. Poi ovviamente se si vanno a vedere le altre wp ci si toglie ogni dubbio. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:06, 5 feb 2024 (CET)
 
== Proposta per il template Avviso spostamento in Bozza: evidenziare meglio il motivo dello spostamento ==
Provo un KISS della sezione spostamento...
 
Segnalo [[Speciale:Diff/137362337|questa proposta]] nella pagina di discussione [[Discussioni template:Avviso spostamento in Bozza]].--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:17, 15 gen 2024 (CET)
Questa funzione è riservata ai soli utenti autoconvalidati.<br />
Lo spostamento da parte del creatore/estensore della bozza non è consentito in caso di:
*bozze create in conflitto di interessi
*bozze create da partecipanti a un progetto scolastico<br />
Lo spostamento non è consentito a chi ha creato una pagina successivamente spostata in bozza.
 
== Due problemi con gli avvisi di esito di revisione ==
--<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 11:32, 16 mar 2023 (CET)
 
A tutti: secondo me, quando viene effettuata una revisione, ci sono due problemi (distinti) legati al template {{tl|Erb}}, specie in caso di revisione respinta:
:Quelle "4 condizioni" mi pare una mera dimenticanza da versioni precedenti delle linee guida, basta scrivere "2" invece che 4 e il problema è risolto...
# I commenti lasciati dal revisore che spiegano cosa (ancora) non va bene sono riportati solo nell'avviso in testa alla bozza e, onestamente, ho la netta sensazione che molti neoutenti che scrivono in bozza quei commenti non li leggano nemmeno (vista la percentuale di nuove revisioni richieste in cui i problemi segnalati sono stati ignorati). Sarebbe meglio riportarli anche nella pagina di discussione del creatore/richiedente la bozza
:Rispetto alla versione di @[[Utente:Civvì|Civvì]] preciserei invece che uno può spostarsi la bozza da solo anche se ne è l'autore a patto che abbia risolto i problemi che ne hanno determinato lo spostamento in bozza. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:35, 16 mar 2023 (CET)
# Lo strumento di revisione appone l'avviso solo nella pagina di discussione ''del creatore'' della bozza ma non nella pagina di discussione ''di chi ha richiesto la specifica revisione'' che, nella pratica, non sempre coincide col primo.
::Che poi in realtà a leggere bene la linea guida va bene pure com'è ora: come può un autoconvalidato essere il creatore di una voce di cui l'autore è un ip o un non ac? Insomma, mi sembra che già ora Patafisik possa spostare la voce che ha riformulato in tutta tranquillità. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:39, 16 mar 2023 (CET)
I due problemi sono distinti e possono esser risolti anche in tempi separati, tuttavia, vista la complessità dei template legati a queste operazioni, secondo me conviene ''prima'' individuare la soluzione o le soluzioni che si ritengono migliori e solo ''dopo'' chiedere a chi ha gestito lo strumento di revisione e la definizione dei template di procedere all'implementazione tecnica, quando si sa esattamente cosa si vuole ottenere.
::Ma mi sembra chiaro che se ci lavora un autoverificato il problema non si pone. --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 11:48, 16 mar 2023 (CET)
Per il primo punto, la mia proposta è:
:::@[[Utente:Luix710|Luix710]] il V pilastro dice che non ci sono regole fisse, se un utente risolve i problemi della bozza può spostarla tranquillamente in ns0 secondo buon senso, senza avvinghiarsi in avvitamenti burocratici inutili (io lo faccio praticamente sempre, anche perché se devo aspettare che i problemi li risolvano i creatori della voce stiamo freschi). Tanto se un utente pubblica una bozza ancora non presentabile non ci vuole nulla a ributtarla nel ns118 --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 11:58, 16 mar 2023 (CET)
* Modificare il comportamento del tool e la definizione del template {{tl|Erb}}, aggiungendo un nuovo parametro ("|commento"? "|motivo"? "|problemi?) che riporti il commento scritto in fase di revisione anche nella pagina di discussione in cui viene apposto il template. Notare: questo funzionerebbe e tornerebbe utile anche in caso di apposizione manuale del template. Il tool andrebbe a popolare questo campo con il commento lasciato dal revisore.
::::Forse il dubbio, nell'attuale formulazione, può nascere dalla dicitura "creatore/estensore" in quanto si potrebbe intendere che ''estensore'' sia chi, pur non avendo creato la voce, vi abbia apportato contributi rilevati. Se così è, basta togliere ''estensore'' e lasciare solo ''creatore''. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 12:06, 16 mar 2023 (CET)
Per il secondo punto, la mia proposta è:
:::::Il termine "estensore" era stato messo perché possono esserci delle utenze diverse dai creatori della bozza ma con scopi affini (promo) oppure utenti poco esperti che editano la voce pensando di aver fatto un lavorone ma che invece non hanno fatto nulla. Per me la linea guida può anche rimanere così, tanto abbiamo il V pilastro e il buonsenso che ci permettono di spostare le bozze con criterio, come nel caso di Patafisik appunto --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 12:13, 16 mar 2023 (CET)
* Aggiungere al template {{tl|Richiesta revisione bozza}} un nuovo parametro "|richiedente" che verrebbe compilato in automatico al momento della richiesta di revisione, sfruttando la variabile di sistema {{tl|subst:$REVISIONUSER}}, come avviene già per esempio per le richieste di CU. In questo modo verrebbe tracciato anche chi ha richiesto la revisione in un modo più semplice per il tool che non cercare nella crono
::::::Infatti, aggiungo che a volte ci sono anche autoconvaliddati che "estendono" da IP, anche io lascerei --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 12:57, 16 mar 2023 (CET)
* Modificare il tool di revisione in modo tale da sfruttare questo parametro per apporre l'avviso di esito ''anche'' nella pagina di discussione del richiedente (funzionerebbe anche se il richiedente fosse un IP)
:::::::Si, la mia confusione era appunto sul considerarmi o meno un "estensore della bozza". --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 13:09, 16 mar 2023 (CET)
::::::::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]]Pareri, masugggerimenti, ancheidee? se sei estensore della bozza non sei in COI e non stai partecipando a un progetto scolastico... ----[[Utente:FriniateSuperspritz|<span style="font-weight: bold; color: #B20000006600;">'''Friniate'''SuperSpritz</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:FriniateSuperspritz|<span style="color: #FFA257330000; font-weight: bold; font-style: italic;">'''Arengo'''</spansup>]]l'adminalcolico</smallsup></supspan>]] 1513:2423, 1617 margen 20232024 (CET)
:::::::::Poi se vogliamo chiarire possiamo scrivere 2 invece che 4, dato che si tratta di una mera dimenticanza materiale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:25, 16 mar 2023 (CET)
::::::::::Benissimo limitare a chi ha creato bozze in conflitto di interessi o nell'ambito di un progetto scolastico, però lo scriverei esplicitamente, evitando rinvii. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 14:39, 17 mar 2023 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Jaqen|Jaqen]] va bene, ma devo correggermi rispetto a quanto detto sopra su un punto: nel divieto IMO devono continuare a essere compresi anche gli autori di una bozza non AC al momento della creazione e che sono divenuti AC nel frattempo, in modo da evitare aggiramenti della linea guida (soprattutto a regime).
:::::::::::Riprendendo il testo sopra di Civvì si potrebbe scrivere qualcosa del genere:
:::::::::::<br/>
:::::::::::Questa funzione è riservata ai soli utenti autoconvalidati.
:::::::::::Lo spostamento da parte del creatore/estensore della bozza non è consentito in caso di:
:::::::::::*bozze create in conflitto di interessi
:::::::::::*bozze create da partecipanti a un progetto scolastico
:::::::::::*bozze create da un autore non autoconvalidato al momento della creazione
:::::::::::Lo spostamento inoltre non è consentito a chi ha creato una pagina successivamente spostata in bozza, qualora non siano stati risolti i motivi della riduzione in bozza. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:52, 17 mar 2023 (CET)
::::::::::::Concordo sull'opportunità di evitare rimandi ma ho due perplessità sulla formulazione proposta:
::::::::::::*questo thread è la prova che l'uso del termine "estensore" può dar luogo a qualche fraintendimento quindi eviterei di inserirlo senza un minimo di spiegazione;
::::::::::::*il terzo punto non mi convince: è solo una punizione per essere stato troppo impaziente a scrivere.
::::::::::::--[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:00, 17 mar 2023 (CET)
:::::::::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] beh, se ti riferisci al dubbio di Patafisik sopra in realtà il suo dubbio era giusto, è estensore <small>(estensora?)</small> della voce in questione, il fraintendimento è stato piuttosto causato dai rimandi alle condizioni di obbligatorietà. Il terzo punto - che è già in vigore ora, essendoci un richiamo alle 4 condizioni - serve per evitare che banalmente un utente neoiscritto che fa abbastanza modifiche a una bozza possa spostarsela da solo. Che senso avrebbe "premiare" un utente che fa 52 modifiche alla propria bozza rispetto a un utente che ne fa 40? Quale sarebbe la maggiore capacità di discernere i problemi della voce di uno rispetto all'altro? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:52, 17 mar 2023 (CET)
::::::::::::::Il dubbio di Patafisik era giusto proprio perché la dizione è ambigua ma mi sembra che siamo tutti d'accordo che in un caso come il suo (non è né in COI/CSC né fa parte di un progetto scolastico), a lei non si applichi. Bisogna trovare il modo di chiarirlo.
::::::::::::::La differenza tra l'utente con 52 modifiche e quello con 40 è che il primo potrebbe creare la voce in ns0 e il secondo no. Comunque, effettivamente il divieto è implicito nel richiamo alle 4 condizioni di obbligatorietà (futura). --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:21, 17 mar 2023 (CET)
:::::::::::::::IMHO è sufficiente esplicitare le condizioni: se dal testo ha capito di essere estensore della voce allora il testo va bene, perché lei effettivamente è estensore della voce. In altre parole: se un'utenza in COI fa le stesse cose che ha fatto Patafisik, allora non potrebbe pubblicare la bozza. Se però vuoi proporre una diversa formulazione fa pure eh...
:::::::::::::::Quanto alla differenza, consideriamo anche che ci sono moltissimi utenti che si sono espressi addirittura per limitare lo spostamento agli AV, quindi eviterei di allargare le maglie ancora di più rispetto a ora. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:21, 18 mar 2023 (CET)
{{rientro}} Vedo che non riesco a spiegarmi.<br />
Patafisk <small>(mi scuso se continuo a citarla)</small>, anche se estensore, poteva spostare la bozza perché non era né in COI né partecipava ad un progetto scolastico; non avrebbe potuto farlo, in quanto estensore, se fosse stata anche lei in COI o stesse partecipando al progetto.<br />
Questo concetto, su cui credo che siamo tutti d'accordo, non sta scritto da nessuna parte.
Comunque, per andare nel concreto, proporrei:
:Questa funzione è riservata ai soli utenti autoconvalidati.
:Lo spostamento da parte del creatore della bozza non è consentito in caso di
:* bozze create in conflitto di interessi;
:* bozze create da partecipanti a un progetto scolastico;
:Lo spostamento della bozza non è altresì consentito neanche agli eventuali estensori che si trovino anch'essi nella stessa situazioni di conflitto di interessi o di partecipazione a un progetto scolastico (con esclusione del coordinatore/docente).
:Lo spostamento inoltre non è consentito a chi ha creato:
:* una bozza se al momento della sua creazione non era ancora autoconvalidato;
:* una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano stati risolti i motivi della riduzione in bozza.
Ho spostato sotto il 3º caso perché non aveva senso includervi anche l'estensore. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:43, 18 mar 2023 (CET)
 
:Favorevole a entrambe le cose (ma non ho capito cosa sia il "tool" / "strumento di revisione", io ho sempre fatto a mano -non revisiono spesso- ). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:36, 17 gen 2024 (CET)
:Per me ok. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:30, 18 mar 2023 (CET)
:::{{fc}} {{ping|Meridiana solare}} è un accessorio attivabile nelle [[Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets-gadget-section-altro|preferenze]], vedi [[Aiuto:Accessori/Revisiona bozze]]--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:17, 27 gen 2024 (CET)
::{{favorevole}} Aggiungerei, ma ne possiamo parlare anche in seguito, che dovrebbe IMHO esserci l'obbligo per chi sposta in bozza una voce di inserire la motivazione anche nella talk del creatore, senza limitarsi al solo avviso con motivazione scritta solo in crono. Tantissimi casi di revisioni richieste senza aver cambiato nulla sono dovuti al fatto che l'utente non capisce i motivi dello spostamento e chiede la revisione, che spesso in questi casi viene (ovviamente) bocciata con la motivazione "Nessuna modifica dallo spostamento in bozza", cosa che a sua volta non contribuisce per nulla ad aiutare il nostro niubbo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:19, 17 gen 2024 (CET)
::: Per quest'ultimo aspetto, non so se si può considerare una modifica all'accessorio di spostamento; il template {{tl|Asb}} già prevede il parametro "motivo", potrebbe essere popolato in automatico. Oltre al motivo, sarebbe utile poter indicare, in fase di spostamento, anche l'argomento a cui la bozza si riferisce, che ora va messo a mano.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:21, 17 gen 2024 (CET)
:::::<small>{{ping|Superspritz}} Almeno parte di quello che dici credo che [[Wikipedia:Officina#Gadget_Spostamento_Bozza|esista già]] XD --[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:58, 18 gen 2024 (CET)</small>
::::{{favorevole}} alle proposte. [[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 23:36, 17 gen 2024 (CET)
:::::{{favorevole}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:11, 18 gen 2024 (CET)
::::::{{fav}} anch'io--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:03, 18 gen 2024 (CET)
:::::::{{fav}} --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:26, 18 gen 2024 (CET)
::::::::Bella proposta! {{fav}} --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:13, 18 gen 2024 (CET)
:::::::::Sono favorevole anch'io soprattutto per quanto riguarda il "richiedente la revisione".
:::::::::<OT>Concordo anche con la richiesta ''off topic'' di Friniate sull'obbligatorietà della motivazione in {{tl|Asb}}.</OT> --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:54, 18 gen 2024 (CET)
{{rientro}} [[Template:Esito revisione bozza/Sandbox]] dà una idea di una possibile resa secondo la proposta (non è detto che sarà poi questa, serve solo come esempio di come ''si potrebbe'' fare).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 00:06, 19 gen 2024 (CET)
:{{ping|Sakretsu}} mi sembra che ci sia un chiaro [[WP:CONSENSO]] su questa proposta, serve il tuo supporto tecnico per l'implementazione - io ti posso aiutare al più promuovendo la versione di {{tl|Esito revisione bozza/Sandbox}} alla versione "base" ma per tutto il resto, dove entrano in gioco interazioni più complesse, meglio se ci metti mano direttamente tu che hai in mente tutti i dettagli (io potrei creare danni involontari).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:16, 22 gen 2024 (CET)
::Per evitare che il sistema diventi un po' troppo dispersivo tra le varie talk della bozza e di tutti i revisori/richiedenti coinvolti, proporrei di fare così:
::# identifichiamo ciascuna revisione usando il valore del parametro ts (timestamp) nel template:Richiesta revisione bozza (es. 20240127131637)
::# l'esito della revisione viene salvato anche in una nuova sezione della talk della bozza che sarà intitolata "Revisione ID:''timestamp''" (es. "Revisione ID:20240127131637")
::# il template Esb continua a notificare la revisione all'utente come ha sempre fatto, ma con un pulsante ben visibile che rinvia all'esito nella talk della bozza
::# il pulsante "chiedi chiarimenti" che viene visualizzato accanto all'ultima revisione respinta nel template:Bozza assume lo stesso comportamento del pulsante descritto al punto precedente
::Che dite? --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:10, 27 gen 2024 (CET)
::: Per me va benissimo, visto che sfrutta i parametri già esistenti.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:13, 27 gen 2024 (CET)
::::{{Fatto}} per quanto riguarda l'aggiunta del parametro opzionale "<kbd>Commento</kbd>" al template {{tl|Esito revisione bozza}} --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:04, 28 gen 2024 (CET)
:::::Dovrei aver completato le modifiche proposte da SuperSpritz, sperando che funzioni ancora tutto. Fatemi sapere. A tal proposito, ho dei dubbi sul testo del template:Erb che secondo me andrebbe adattato a seconda che il destinatario sia l'utente che ha chiesto la revisione oppure l'autore della bozza. In quest'ultimo caso dovremmo rendere chiaro all'utente che, essendo appunto lui l'autore della bozza, gli stiamo inviando una notifica di cortesia. --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:08, 4 feb 2024 (CET)
 
== Bozze e stile enciclopedico ==
=== Revisione del testo ===
Dato che la formulazione attuale continua a generare dubbi, proporrei di riformulare il punto come proposto da {{ping|Antonio1952}} più sù. La cosa non comporta una variazione nel merito della linea guida attuale, è solo per renderla più chiara. Ci sono contrari?--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:36, 26 apr 2023 (CEST)
: Per me ok --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:56, 26 apr 2023 (CEST)
::Per me va bene. (forse si potrebbe sintetizzarla un po' di più, es. al posto di parlare di autore e poi di estensore, si potrebbe parlare una volta sola di "creatore o altro estensore". Ma iniziamo pure a pubblicare così.) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:44, 26 apr 2023 (CEST)
La pubblicazione della bozza è vietata:
*al creatore e agli estensori che si trovino in una condizione di obbligatorietà (nota: coi, progetto no insegnante)
*al creatore se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato;
*se la bozza deriva da una voce qualora non siano stati risolti i motivi della riduzione in bozza.
Non mi ricordo se un non autoconvalidato di passaggio può revisionare e pubblicare risolti i problemi
--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:14, 26 apr 2023 (CEST)
 
Ciao a tutti. Recentemente ci sono stati nuovamente diversi casi di revisori che hanno bocciato bozze per problemi legati a [[WP:STILE]]. Ora, nel merito si tratta di revisioni errate, escluse dai criteri di revisione già da anni. Tuttavia {{ping|Il Tuchino}} faceva notare come il criterio 5 di revisione in bozza (''la trattazione sia neutrale e adeguata allo stile enciclopedico, non in forma promozionale o di curriculum vitae;'') sia ambiguo e causa di confusione nel momento in cui parla di "adeguata allo stile enciclopedico". Ora, io ho sempre interpretato quel pezzo come una mera ripetizione rafforzativa del concetto che la bozza debba essere neutrale e non promo o CV. Secondo altri invece andrebbe interpretata come adeguata a un linguaggio enciclopedico e non informale (ma in tal caso si tratta comunque IMO di problemi risolvibili in Ns0 con un bel [[Template:Correggere]]). Insomma, si tratta di una formulazione ambigua e causa di confusione, perciò IMO meglio toglierla direttamente.<br/>
:@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] al posto di "condizioni di obbligatorietà" mi convince di più scriverle per esteso, dato che il riferimento ha generato fraintendimenti. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:30, 26 apr 2023 (CEST)
Il criterio diventerebbe quindi ''la trattazione sia neutrale, non in forma promozionale o di curriculum vitae;''
::La pubblicazione della bozza è vietata:
Pareri? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 22:53, 20 feb 2024 (CET)
::*a chi si trovi in una condizione di conflitto di interessi rispetto al soggetto della voce;
::*ai partecipanti a un progetto scolastico (con l'esclusione del coordinatore/docente);
::*al creatore della bozza, se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato;
::*al creatore della bozza, qualora la bozza derivi da una voce e non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.
::----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:35, 26 apr 2023 (CEST)
:::Mi va bene anche la formulazione di Friniate ma ho due perplessità: l'uso del termine "vietata" e l'espressione "qualora la bozza derivi da una voce" che mi sembra criptica. Proporrei quindi di scrivere (in corsivo le modifiche):
:::La pubblicazione della bozza ''non è consentita'':
:::*...
:::*''al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora'' non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.
:::Fermo il resto. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:19, 26 apr 2023 (CEST)
::::{{fav}} alla riformulazione di Antonio1952 del testo proposto da Friniate --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:30, 26 apr 2023 (CEST)
:::::Concordo con la riformulazione di Antonio. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 20:59, 26 apr 2023 (CEST)
:::::::Assolutamente d'accordo scusatemi ero molto più di corsa del solito e come detto in un altra discussione noi non usiamo certi termini, le uniche cose vietate in Wikipedia devono essere le violazioni di legge, delle CDU, del UCOC e l'uso del termine "vietato". Mi ero battuto per non usare neanche deprecato altrove in favore di fortemente sconsigliato. Bisogna educare ad autoregolarsi non imporre. ··''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:23, 27 apr 2023 (CEST)
::::::::Favorevole alla riformulazione di Antonio--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 15:53, 27 apr 2023 (CEST)
::::::{{ping|Friniate|Antonio1952}} Un attimo però perchè al terzo punto avete aggiunto il creatore? Che io ricordi salvo svarioni nessuno può spostare una bozza da voce se i problemi non sono risolti --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:16, 2 mag 2023 (CEST)
{{ping|Friniate|Antonio1952}}--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:17, 2 mag 2023 (CEST)
 
:Vista la moltitudine di interpretazioni si vada pure a togliere questo fantomatico "stile enciclopedico" e ad aggiungere avvisi temporanei. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:04, 20 feb 2024 (CET)
:Perché a volte vi possono essere divergenze di vedute anche tra revisori esperti e può accadere che una bozza venga spostata per un motivo X, ma che poi un altro revisore la risposti in ns principale perché rispondente ai requisiti. È bene però che questa valutazione sia fatta da un utente terzo e non dal creatore della bozza. Quanto invece al fatto che una bozza che non rispetta i requisiti di pubblicazione non possa essere pubblicata mi pare sia già scritto [[Wikipedia:Bozza#Bozza_approvata|qui]] no? È davvero necessario ripeterlo?----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:35, 2 mag 2023 (CEST)
::Ovviamente d'accordo con la proposta di {{ping|Friniate}}. Bisognerebbe chiarire fino a che punto una voce scritta malissimo è da ns0; passino le punteggiature, ma le declinazioni dei verbi ecc. non mi piace vederli (fosse uno lo correggo, fossero molti e pubblicati non mi sembra che WP farebbe bella figura). --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 06:54, 21 feb 2024 (CET)
{{rientro}} In ogni caso ritengo vada categoricamente escluso che il creatore del testo spostato in bozza possa revisionare e spostare in Ns0 da sé. Il revisore deve IMHO essere sempre e comunque terzo.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:44, 6 mag 2023 (CEST)
:::Mah, strano, l'adeguatezza allo stile enciclopedico (5) sembra quasi voler coprire quello che invece sta al punto precedente (4).
:::C'è modo di sapere per quale motivo è stata prevista? non vorrei che ci sfuggisse qualcosa --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 08:19, 21 feb 2024 (CET)
:::: [[:WP:BOLD]] criterio modificato in ''la trattazione sia neutrale e in buon italiano'', non facciamo che il gioco ad essere perfettini sull'opra altrui danneggi l'enciclopedia.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 08:44, 21 feb 2024 (CET)
:::::@[[Utente:Bramfab|Bramfab]] Mah, mi lascia perplesso anche il buon italiano francamente, che debba essere "comprensibile" sta già scritto nel criterio 4, conoscendo i nostri revisori rischiamo di trovarci bozze bocciate per qualche virgola messa male... Io eliminerei del tutto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:06, 21 feb 2024 (CET)
::::::{{Fatto}} (;-) --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 12:10, 21 feb 2024 (CET)
:::::::@[[Utente:Bramfab|Bramfab]] grazie mille :-) @[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]] è un rimasuglio della [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABozza&diff=120002177&oldid=119980095 primissima versione] dei criteri di revisione (invero abbastanza draconiani XD). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:22, 21 feb 2024 (CET)
::::::::Non so se sia anche presente questa dizione anche in altre pagine del manuale di Wikipedia (in tal caso direi di correggerla/eliminarla), comunque "stile enciclopedico" l'ho sempre interpretato come adottare uno "stile" che sia compatibile con un'enciclopedia, cioè, ragionando al contrario, la voce non deve sembrare nulla, per come è scritta, che non è una pagina di enciclopedia. Non mi riferisco a punteggiatura o errori di ortografia, ma ad altre caratteristiche presenti in altri tipi di scrittura, ad esempio:
::::::::* iniziare una voce con "Buongiorno", "Caro lettore/lettrice", oppure finire con "Cordiali saluti", "Grazie per l'attenzione", o altre forme che si addicono ad una lettera, email o simili
::::::::* non utilizzare verbi, come fanno molte pubblicità, ad esempio: "Michelangelo = pittore del passato" anziché "Michelangelo è stato un pittore del passato"
::::::::* uso di emoticons o altri "simboletti" o abbreviazioni usati nelle chat (es.: lol, lmfao, ecc.)
::::::::Potremmo cercare altri esempi, comunque penso sia chiaro il senso, ovvero che la voce non deve sembrare qualcos'altro che non sia una pagina di un'enciclopedia. In altre parole, non può stare su Wikipedia una pagina che sembra un'email, una lettera, un CV, una pubblicità, una chat, un sms, o altre forme di comunicazione diverse da quelle che è un'enciclopedia online. Non so fino a che punto sia utile specificare tutti i casi possibili, ma anche per me "stile enciclopedico" è troppo ambiguo e poco chiaro. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 17:37, 21 feb 2024 (CET)
:::::::::Mah, concordo che una voce con questi problemi andrebbe bocciata, ma si tratta di casi (tolto il CV) IMHO decisamente rari, che forse si possono affrontare semplicemente in base al quinto pilastro... Altrimenti non so, non mi viene in mente nessuna formulazione che sia concisa e allo stesso tempo non lasci spazio ad equivoci... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:41, 21 feb 2024 (CET)
::::::::::{{ping|Friniate}} Sì, anche secondo me sono casi rari, se non unici. Non ho mai visto personalmente un utente creare una voce inserendo emoticons, saluti o altra roba strana, ma quando penso a "stile non enciclopedico" penso a qualcosa del genere, che IMHO non è necessario indicare nelle regole, in quanto tutti sanno distinguere uno stile di comunicazione da un altro, almeno a grandi linee. Poi se qualcuno aggiunge frasi del tipo "guarda l'immagine a fianco" oppure "avvenne 20 anni fa" (da quando?) non lo considero un motivo di cancellazione della voce, ma solo una correzione da fare. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:55, 21 feb 2024 (CET)
:::::::::::@[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] Concordo in toto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 21:56, 21 feb 2024 (CET)
Ben fatto. Il passaggio significava imho che le enciclopedie hanno una loro specifica retorica e testualità e che noi la dovevamo adottare. Per esempio i connettivi ''quantunque'' e ''va anche tenuto conto del fatto che'' non fanno parte dei registri medio-bassi, ma sono "stile enciclopedico", adatto a noi o ad un seminario. In generale il nostro registro deve essere "castigato". [[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:47, 23 feb 2024 (CET)
 
== Obbligo di motivare agli utenti gli spostamenti in bozza? ==
:in realtà sono molto d'accordo anch'io con ciò, ma mi pare di capire che allo stato attuale il creatore può revisionare la propria bozza salvo rari casi che sono in via di modifica in questa discussione --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:58, 6 mag 2023 (CEST)
::@[[Utente:Luix710|Luix710]]@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] io non concordo, ma vi pregherei di aprire per questo un altro thread, perché significherebbe cambiare in modo sostanziale la linea guida attuale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:36, 6 mag 2023 (CEST)
:::ma in realtà dato che lo sviluppo degli eventi sta andando da questa parte io mi dichiaro {{neutrale}}, sarebbe inutile stravolgere il tutto a questo punto --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:39, 6 mag 2023 (CEST)
::::Sono favorevole all'ultima formulazione, ma non vedrei male nemmeno io la soluzione di escludere al creatore della voce la possibilità di spostarla da solo in ns0 (al limite la consentirei solo agli autoverificati)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:42, 6 mag 2023 (CEST)
:::::no, su quello si è già discusso a lungo e a meno che non vogliamo riaprire la questione il compito di revisionare spetta a tutti gli utenti che siano autoconvalidati in poi. io tempo fa proposi di integrare una nuova categoria di utenti autoconvalidati "estesi" cioè che abbiano 500 edit e 60 giorni di utenza (con il diritto di spostare le pagine che passerebbe a loro dagli autoconvalidati "base"), sarei favorevole (alla mia proposta) se proprio si dovesse alzare l'asta ma preferirei lasciare così com'è ora --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:47, 6 mag 2023 (CEST)
:::::{{ping|Friniate}} Non ho difficoltà ad aprire altro thread ma mi pare che non stiamo andando poi tanto off-topic: se una voce proviene da Ns0 (è stata quindi spostata in bozza, sussistendo evidentemente qualche ragione per farlo) è possibile che sia lo stesso creatore della bozza a "revisionarsela" da sé? E, se così, cosa accade se - come detto sopra - non abbia operato quelle modifiche (o l'abbia fatto solo parzialmente) occorrenti a superare i motivi che hanno determinato proprio lo spostamento in bozza?--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 01:46, 6 mag 2023 (CEST) P.S.: vedo favorevolmente l'ipotesi sopra prospettata da Parma
::::::È off topic rispetto al senso con cui era stato aperto questo sottothread, che era rendere la linea guida più chiara, cambiando solo elementi secondari. La tua proposta invece la stravolgerebbe e andrebbe segnalata al bar generale e di progetto. Per questo ti chiederei di aprire un altro thread. Se la tua proposta sarà approvata, questo thread diverrà inutile. Se invece sarà respinta potremo reiniziare a discutere di come rendere più chiara l'attuale linea guida. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 02:19, 6 mag 2023 (CEST)
:::::::Sì, come chiarito sopra, l'attuale linea guida non prevede nessun divieto generalizzato per il creatore della bozza di spostarsela da solo, ma solo in caso di coi o progetti scolastici. Nel testo che ho proposto verrebbe aggiunto chiaro e tondo anche che se i motivi della riduzione a bozza non sono superati, il creatore non può spostarsela in nessun caso. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 02:21, 6 mag 2023 (CEST)
 
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/nsBozza#Obbligo_di_motivare_agli_utenti_gli_spostamenti_in_bozza?|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 14:58, 31 mar 2024 (CEST)
== Altro caso: voce proveniente da cancellazione ==
C'è un altro caso che a cui forse le linee guida dovrebbero specificare chi possa pubblicare da bozza a voce: le voci che diventano bozze in seguito a una decisione in tal senso in una procedura di cancellazione (accennato nella sezione [[Wikipedia:Bozza#Spostamento dal namespace principale al Bozza]], caso B2. Stranamente invece il resto della linea guida non ne accenna, né ve ne è cenno in [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]], altre cose che andrebbero migliorate)
 
== Bozze approvate e subito messe in cancellazione ==
Anche in quel caso chiunque (purché autoconvalidato) può pubblicare da bozza a voce? O dipende dalle motivazioni con cui si è deciso di spostarla in bozza? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:15, 17 mar 2023 (CET)
 
Capita piuttosto frequentemente che alcune bozze siano approvate per il ns0 in quanto [[WP:REVISIONE BOZZA|soddisfano tutti i requisiti]], e immediatamente dopo siano messe in cancellazione con procedura semplificata per supposta mancanza di rilevanza enciclopedica. Questa procedura [[Wikipedia:Bozza#Inserimento_degli_avvisi_e_rilevanza_dubbia|è prevista nelle linee guida]].
:''Dal momento del loro spostamento nel namespace bozza, a queste voci si applicano le stesse regole previste per tutte le altre voci presenti nel namespace Bozza'': quindi può spostarle chiunque a patto che siano rispettati i criteri di revisione delle bozze (ovviamente applicando un minimo di buonsenso aggiungo io, quindi un'occhiata alla pdc prima di spostare è decisamente opportuno darla). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:35, 17 mar 2023 (CET)
::Mi rendo conto solo adesso che la possibilità dello spostamento in Bozza come esito di una PdC sia in contrasto con [[Aiuto:Voci cancellate#Voce cancellata dopo apposita procedura]]. Mi spiego meglio (o almeno ci provo!). Finora:
::# una voce cancellata a seguito di una PdC, può essere ricreata in una sandbox dal primo estensore o da un altro utente;
::# una PdC può concludersi con la decisione di spostare la voce nella sandbox del creatore o di un altro utente che si sia dichiarato disponibile a migliorarla o di un progetto.
::In entrambi i casi, la bozza può essere pubblicata solo dopo aver ottenuto un chiaro consenso al progetto competente.
::Nell'ammettere la possibilità, come esito di una PdC, di spostare una voce in Bozza non ci siamo resi conto che la voce può tornare in ns0 solo violando la linea guida citata.
::Aggiungo che nelle varie discussioni abbiamo escluso che una voce cancellata e ricreata in ns0 senza consenso possa essere spostata in Bozza in alternativa al C7. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:48, 17 mar 2023 (CET)
:::E chi ci pensava, la cosa va chiarita ma sono due cose diverse e va spiegato. Anche nelle istruzioni della PDC; quando una PDC decide di cancellare il messaggio/motivazione é: "voce non enciclopedica prima di un tot di giorni (lo ammetto, non me lo ricordo Parma e Antonio mi hanno viziato :) ) non si può pubblicare e solo se emergono nuovi motivi di enciclopedicitá che devono essere valutati al suo bar", invece quando una PDC decide di mandare una voce in bozza non è diverso di quando lo fa un amministratore, il messaggio è lo stesso ma più forte perché un amministratore può mandare in bozza una voce per prudenza e demandare la decisione sulla enciclopedicitá in progetto, mentre se in PDC si decide di non cancellare, la comunità ha deciso che è ency ma con motivazione/messaggio per esempio "voce ency ma promo, tradotta male ecc ecc". Ci sono delle istruzioni precise sul da farsi. La bozza viene classificata come promettente. Nella bozza vengono inserite le istruzioni della PDC e quindi se in PDC é emerso un COI l'utente non può pubblicare da solo, negli altri casi sì. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:44, 18 mar 2023 (CET)
::::Quando una voce viene mandata in bozza con una pdc è perché di solito viene considerata potenzialmente enciclopedica ma permangono problemi. Quindi è un caso diverso da quando una voce viene considerata non enciclopedica in una pdc, dopo la quale giustamente serve un consenso nuovo per superare il C7. In questo senso non verrei meno al principio secondo cui una voce ridotta in bozza in seguito a pdc sia da considerare come tutte le altre bozze, anche per non complicare ulteriormente il lavoro dei revisori. E in realtà non lo vedo nemmeno in contrasto palese con la norma sulle voci cancellate dopo pdc, dato che una riduzione in bozza non è proprio equivalente a una cancellazione. Se poi serve chiarirlo nella pagina di aiuto facciamolo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:15, 18 mar 2023 (CET)
:::::Da quando è stato creato il namespace bozze, sono davvero poche le voci ivi spostate al termine delle PdC. Andando a memoria, alcune sono state spostate perché enciclopediche ma da risistemare radicalmente per poterle definire accettabili, mentre altre perché in condizioni accettabili ma non ancora enciclopediche (presumibilmente enciclopediche nel giro di poco tempo, come nel caso delle voci spostate nelle sandbox di progetto). Direi che quindi sarebbe utile specificare che il consenso del progetto vada richiesto e ottenuto solo nel caso di voci giudicate in PdC non ancora enciclopediche--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:52, 18 mar 2023 (CET)
 
Tuttavia, nel giro di pochi minuti il creatore della bozza riceve due messaggi consecutivi apparentemente contrastanti: [[Template:Esito revisione bozza|l'esito positivo di revisione della bozza]] e la sua [[Template:Cancellazione|messa in cancellazione]]. Non è raro che l'utente in questione, spesso alle prime armi se non monotematico, si trovi smarrito di fronte a questa contraddizione, presupponendo che l'approvazione della voce corrisponda anche a una valutazione positiva dell'enciclopedicità. Non aiuta certo il testo del primo dei template citati:
== Indicare la presenza in altre edizioni linguistiche ==
 
''Ciao, la bozza X, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata positivamente per la pubblicazione nell'enciclopedia. Grazie per il tuo contributo.''
Ciao, vi sottopongo una proposta, prendo spunto da [[Bozza:Museo del futuro|questo esempio]]. Si potrebbe mettere da qualche parte una suggerimento di link a Wikidata, per indicare che la voce in bozza è già presente in altre edizioni linguistiche, per facilitare il lavoro? Nel mio esempio, [[d:Q22948398#sitelinks-wikipedia|è presente in altre 11 Wikipedie]], potrebbe aiutare per trovare fonti o invogliare a migliorare la bozza. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:59, 1 mag 2023 (CEST)
 
Per evitare spaesamenti e frustrazioni varie (le motivazioni sono difficili e lunghe da spiegare all'utente novello, per via della complessità delle procedure che riguardano le bozze) IMHO andrebbe prevista una variante del template di avviso utente, da apporre solo nel caso in cui il revisore voglia procedere immediatamente ad aprire una PdC: il messaggio dovrebbe avvisare il creatore della voce che la bozza soddisfa i requisiti tecnici specifici per lo spostamento, ma che contestualmente è stata proposta per la cancellazione per le motivazioni espresse nella relativa PdC. Che ne pensate? --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 14:03, 16 apr 2024 (CEST)
:{{Fortemente favorevole}}. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:48, 1 mag 2023 (CEST)
::Favorevole. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:11, 1 mag 2023 (CEST)
:::Favorevole anch'io se possibile: ho dovuto cercare innumerevoli volte il soggetto della voce nei motori di ricerca per verificare l'esistenza della bozza in altre edizioni linguistiche o se frutto di una traduzione automatica da un'altra wiki. Aggiungere un collegamento a Wikidata semplificherebbe molto. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 22:15, 1 mag 2023 (CEST)
::::Comunque credo che dal punto di vista tecnico sia sufficiente collegare la bozza all'elemento di wikidata: mi è capitato di vedere una bozza che i collegamenti a wikidata li aveva appunto perché era collegata su wd. Quello che bisognerebbe chiedere è allora che quando avviene la riduzione in bozza vi sia un modo per modificare automaticamente il collegamento su wikidata. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:03, 2 mag 2023 (CEST)
::::::{{Fortemente favorevole}}. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:09, 2 mag 2023 (CEST)
:::::::D'accordo anche io. {{Ping|Friniate}} Il problema è quasi il contrario: quando una voce già collegata a Wikidata viene spostata in bozza senza lasciare redirect il link su Wikidata viene automaticamente rimosso ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q105086587&diff=prev&oldid=1855391023 esempio]), non so se si possa evitare. Magari si può gestire la cosa in modo simile a come vengono gestite le categorie. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:44, 2 mag 2023 (CEST)
::::::::c'è anche il problema che se una voce finisce in bozza scritta forse male) da un nuovo utente spesso non sanno nemmen collegare a wikidata --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 11:23, 2 mag 2023 (CEST)
:::::::::Fresh Blood. Se lo dovrá scardare chi aggiunge l'argomento o sposta in bozza o controlla la bozza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:48, 2 mag 2023 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Jaqen|Jaqen]] sì mi sono espresso male ma intendevo quello: serve un sistema che quando si sposta in bozza non tolga il collegamento ma lo modifichi ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:24, 2 mag 2023 (CEST)
:::::Comunque chiedo conferma a [[Utente:Sannita]] se sia corretto linkare una bozza a delle voci. E nel caso se sia possibile evitare il problema segnalato da Jaquen --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:44, 2 mag 2023 (CEST)
::::::Secondo il primo criterio di rilevanza per Wikidata, i link al namespace Bozza ''non'' sono ammessi negli elementi. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 16:41, 2 mag 2023 (CEST)
:::::::Non si può fare un sistema tipo quello per le categorie, cioè qualcosa che ''visualizza e linki'' all'elemento WikiData? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:55, 2 mag 2023 (CEST)
::::::::Non ho capito, puoi spiegare in dettaglio per favore? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:47, 2 mag 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] in dettaglio non saprei, ma immagino si possa fare qualcosa di simile all'attuale metodo per indicare le categorie, che viene generato dal [[Template:Categorie bozza]]. Senza andare a modificare niente su WikiData, visto che non si può. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:11, 2 mag 2023 (CEST)
::::::::::Ah ok. Con Wikidata é piu semplice, si può mettere un link all'item con una descrizione. Direi che la cosa più semplice per gli utenti é aggiungere un parametro al template tipo idvoce=123456 in modo che mettendo il numero id, il templare generi link e indichi quante voci ci sono nelle altre edizioni. Semplice per chi lo usa, non per chi scrive il template :) almeno non per me. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:20, 2 mag 2023 (CEST)
:::::::::::Già anche solo un link, e poi lo vai a vedere su WikiData "a manina", sarebbe meglio del niente che c'è adesso. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:29, 2 mag 2023 (CEST)
::::::::::::Concordo sulla semplicità. Basterebbe inserire nel tmp {{Tl|Bozza}}, dopo i parametri argomento, un nuovo parametro (''id WD'' o ''WD'') in cui caricare il codice della pagina corrispondente su WD e poi farlo apparire, in cima alla pagina, dopo "Questa pagina è la bozza di una voce". --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:42, 2 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::Se venisse rispettata la linea guida di indicare che si tratta di una traduzione non ce ne sarebbe bisogno e siccome va apposto in ogni caso il template tradotto da, allora tanto vale metterlo prima dello spostamento --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 00:15, 7 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::Preciso che non suggerivo di mettere su wikidata il link a Bozza, che non trovo corretto, ma trovare un altro modo per indicare nella bozza che esiste l'elemento wikidata e (opzionale) il link ad altre wikipedie. Ma tecnicamente non saprei cosa consigliare, se fosse possibile mi sembra buona la proposta di @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]]. O creare una sorta di template "vedi anche" per l'elemento su wikidata e/o altre wikipedie, da aggiungere a mano alla bozza. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:08, 7 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::::Qualcosa [[Template:Bozza/Sandbox|così]]? <small>pc. @[[Utente:Friniate|Friniate]]</small> --[[User:valcio|''valcio'' <small><small>(ValeJappo)</small></small>]] • [[User talk:valcio|(msg)]] 22:55, 25 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::::@[[Utente:Valcio|Valcio]] direi ottimo, grazie mille! @[[Utente:Patafisik|Patafisik]] @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] che ne pensate? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 22:56, 25 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::::::Visto. Si stampi! --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:26, 25 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::::::Ma poi quando la voce viene pubblicata, cosa succede? Il bot (lo stesso che rimuove l'avviso Bozza e se non erro inserisce le categorie), va a scrivere lui su WikiData aggiungendo la voce in italiano? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:13, 26 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::::::::<small>{{fuori crono}} {{ping|Meridiana solare}} credo proprio di no, anche perché questa modifica è solo sul [[Template:Bozza]] e non credo che coinvolga il bot (correggetemi se sbaglio).--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:13, 26 mag 2023 (CEST)</small>
:::::::::::::::::::::{{Fc}} se non s'interviene prima o durante la rimozione del template Bozza, perdiamo l'informazione. Chi volesse poi collegarlo a WikiData deve riguardarsi l'avviso in cronologia? Esplicito meglio dopo aver riletto l'inizio della proposta, che parla di utilità durante il lavoro in bozza. L'utilità ci sarebbe anche dopo, quando la voce è pubblicata e quel punto (non prima, da quanto è emerso in questa discussione) si può collegarla a WikiData. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:27, 26 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::::::::::Sì ma per quello devi chiedere che il bot bozze lavori anche su wikidata, è una richiesta abbastanza diversa da questa, e soprattutto va sottoposta al manovratore del bot, Sakretsu. Aprirei un nuovo thread al progetto francamente. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:15, 26 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::::::Forse si potrebbe mettere mano al gadget per la revisione delle bozze ma io non ho tempo. E comunque farlo col bot sarebbe la cosa migliore. --[[User:valcio|''valcio'' <small><small>(ValeJappo)</small></small>]] • [[User talk:valcio|(msg)]] 16:22, 26 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]]@[[Utente:Valcio|Valcio]] Perfetto per me, grazie mille! --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 08:29, 26 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::(fc) ottima idea quella di indicare la presenza della voce in altre wiki!! sul modo lascio agli utenti più esperti ringraziando in anticipo --[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 08:30, 26 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::::::::{{fatto}}, {{diff|133684482|esempio d'uso}}. --[[User:valcio|''valcio'' <small><small>(ValeJappo)</small></small>]] • [[User talk:valcio|(msg)]] 16:30, 26 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::::Grazie @[[Utente:Valcio|Valcio]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:13, 26 mag 2023 (CEST)
 
:O anche un unico messaggio che vada bene in generale, sia che la voce venga poi proposta per la PdC che ciò non succeda. L'attuale "è stata valutata positivamente per la pubblicazione nell'enciclopedia" è comunque troppo tranciante e categorica (sembra un "visto, si stampi" definitivo per un'enciclopedia cartacea), in contrasto con il fatto che la voce potrà essere messa in cancellazione (anche a distanza di tempo) o anche solo modificata (un utente potrebbe non capire "La voce è stata approvata, perché l'hai cambiata?" e pensare che non si dovrebbe modificare o magari pensare che dopo la modifica la voce necessiti di una nuova approvazione).
Come suggeritomi qui sopra, ho aperto una discussione al progetto [[Discussioni progetto:Coordinamento/nsBozza#Aggiunta in automatico su WikiData dopo la pubblicazione]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:52, 15 giu 2023 (CEST)
:Se possibile io scriverei persino "in negativo", cioè non che la bozza vada bene per il namespace enciclopedia, bensì che non debba più stare in bozza (con link ai criteri: [[Wikipedia:Bozza#Spostamento dal namespace principale al Bozza]] o a [[Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza]] ) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:18, 16 apr 2024 (CEST)
::{{ping|PandeF}} Ciao, avevo anche io notato il problema da te descritto. Una domanda: esiste il C4, quello che permette di cancellare voci palesemente non enciclopediche senza passare dalle PdC. Se le bozze sono da C4 vengono cancellate, giusto? Ma se per il contenuto della bozza c'è un dubbio di enciclopedicità da segnalare con {{tl|E}}, e se questo dubbio è così forte da giustificare l'apertura di una PdC, io proporrei per la cancellazione direttamente la bozza, senza spostarla in ns0. --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|msg]]) 16:34, 16 apr 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] no, perché le bozze cancellabili in c4 sono quelle ''palesemente'' non enciclopediche, se c'è un dubbio è giusto che la comunità si esprima in una pdc. Piuttosto, sta al creatore della bozza accertarsi prima che il contenuto sia effettivamente enciclopedico, come espresso anche nel disclaimer di {{tl|Asb}} : ''Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.'' --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 17:12, 16 apr 2024 (CEST)
::::{{ping|Mastrocom}} Ok. --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|msg]]) 17:15, 16 apr 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] Le bozze non possono essere mandate in pdc perché sarebbe come mandarci una sandbox. È chiaro che verrebbero cancellate quasi certamente essendo lavori non finiti. In pdc invece si giudica il lavoro concluso a pubblicazione ultimata. Detto ciò concordo con PandeF, sarebbe utile avere, se non un avviso apposito, un parametro del template che permetta di modificare il testo dell'avviso (o in alternativa modificare direttamente l'avviso standard, soluzione che avrebbe il pregio di essere molto più semplice dal punto di vista tecnico). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 21:34, 16 apr 2024 (CEST)
::::::{{ping|Friniate}} Ok, chiedo scusa perché non sono ancora ferrato sulle bozze... In ogni caso, grazie per essere intervenuto e per i chiarimenti. --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|msg]]) 21:43, 16 apr 2024 (CEST)
:::::::Effettivamente di solito lo scrivo nel campo oggetto, ma mi rendo conto che sia poco visibile, sicuramente una avviso/parametro apposito sarebbe preferibile. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 22:02, 16 apr 2024 (CEST)
::::::::Grazie a tutti degli interventi. In effetti pensavo a un'ulteriore variante del parametro "esito" (adesso abbiamo A, R, N e P), magari con la possibilità di aggiungere il link alla PdC, e che rimandi a un testo anche preimpostato ma meno ambiguo sul destino della bozza stessa. Non so se dal punto di vista tecnico è qualcosa di fattibile. --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 07:40, 17 apr 2024 (CEST)
:::::::::L'idea di {{ping|PandeF}} è buona, però non so nemmeno io se sia possibile metterla in pratica... --[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] ([[Discussioni utente:Smatteo499|msg]]) 07:45, 17 apr 2024 (CEST)
::::::::::Ha imho ragione Meridiana. Un unico messaggio che chiarisca che la voce può essere pubblicata ''e quindi'' anche proposta per la cancellazione. Qualcosa come ''questo non significa che...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 16:57, 17 apr 2024 (CEST)
:Secondo me la bozza approvata deve essere decente e accettabile, quindi non devono essere presenti avvisi al momento dello spostamento in ns0. Esempio: se mancano fonti, non va messo l'avviso F e poi si sposta: il problema segnalato va prima risolto in bozza, dopodiché nullaosta all'imprimatur.--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:06, 18 apr 2024 (CEST)
::@[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]], la bozza approvata deve rispettare le linee guida decise dalla Comunità che trovi in [[WP:REVISIONE BOZZA]]. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 22:08, 18 apr 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] Quindi una voce con avvisi non ha "diritto" di stare in namespace 0 ?! E quindi che facciamo con tutte le voci che già sono in namespace 0 (o perché create prima dell'introduzione delle Bozze o perché comunque non vi sono state spostate), le prendiamo tutte in massa e le spostiamo nel namespace Bozza: finché non sono migliorate al punto da non avere un avviso che sia uno? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:04, 19 apr 2024 (CEST)
::::::Ho detto una cosa diversa: se tu revisore apponi un avviso alla bozza, non puoi dpostare in ns0 fiché la bozza sia accettabile. Se metti un avviso:F (totale assenza di fontu), come fai a revisionare e a spostare in ns0? Potrebbe essere una bufala, una ricerca originale, come fai a revisionarla? Non pretendo un vaglio da vetrina, ma un minimo la nuova bozza deve essere in uno stato decente, dai.--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 18:57, 19 apr 2024 (CEST)
::::@[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] Non sono d'accordo, molti avvisi riguardano roba risolvibile, le bozze son proprio voci che non stanno in piedi da sole in Ns0, che hanno problemi strutturali di fondo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:06, 19 apr 2024 (CEST)
::::::::Appunto: visto che il più delle volte è risolvibile, si mette a posto la bozza in maniera "accettabile" e poi si pubblica. Che problema c'è?--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 18:57, 19 apr 2024 (CEST)
:::::::::Il problema è innanzitutto che si intasa il sistema bozze con voci con problemi non così gravi e poi che si toglie inutilmente dal Ns0 una voce comunque valida e che può essere letta proficuamente dai lettori. In ogni caso se vuoi proporre di modificare i criteri di revisione delle bozze sei libero di farlo. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:34, 19 apr 2024 (CEST)
:::::Senza contare che una voce può andare in cancellazione standard "senza passare dal via" :-) ... ehm, senza prima avere un avviso che sia uno. Per cui anche la tua proposta -ammesso che sia praticabile e condivisa e quindi approvata- non risolverebbe il problema di cui si sta discutendo qui: una bozza senza il minimo avviso potrebbe essere spostata da bozza a namespace principale e immediatamente messa in cancellazione (es. se sono sicuro che un certo oggetto non sia enciclopedico, non ha senso inserire prima E che serve per i casi dubbi non per quelli di cui io sono convinto che proprio non lo siano, come spiego precisamente nella motivazione della PdC) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 09:32, 19 apr 2024 (CEST)
::::::(rispondo al fuori-crono sopra) @[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] Ma una voce è "accettabile" anche con avvisi 1) Ne abbiamo, boh, migliaia se non decine di migliaia di voci con avvisi e sono "accettate" da anni nel namespace principale. 2) Faccio un esempio, forse tra ai più facili: le linee guida sulle bozze dicono che se una voce non è neppure un abbozzo va spostata nelle bozze. Poi mettiamo che la voce viene ampliata e diventa una abbozzo ma non una voce bella matura, verrà quindi messo l'avviso S, ma può anzi deve uscire dalle bozze visto che non rientra più nei motivi per cui deve stare in bozza. E così si rende disponibile una voce che ha una sua utilità e informatività, limitate certo ma meglio di niente.
::::::L'argomento mi sembra comunque abbastanza distinto e importante che se vogliamo discuterne conviene aprire un'altra discussione, per lasciare questa a "Bozze approvate e subito messe in cancellazione" --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:02, 20 apr 2024 (CEST)
:::::::L'avviso S mi può anche stare bene, se la voce comunque rispetta [[Aiuto:Abbozzo#Definizione]]; viceversa se abbiamo una bozza di mezza riga con un "avviso A", non ci siamo. Se c'è una voce con avviso "poche note", parliamone; se c'è una bozza con "assenza totale di fonti", la bozza rimane ferma lì dov'è fintanto che non viene messa a posto con qualche nota. Penso che su questo siamo tutti d'accordo.--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 17:21, 20 apr 2024 (CEST)
::::::::L'avviso F e l'assenza totale di fonti non impediscono la pubblicazione, a patto che la voce non sia una RO. Su questo ci sono state innumerevoli discussioni in passato, se vuoi riproporre la questione apri un altro thread e linkalo al bar (l'ultima discussione in merito è stata [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Biografie di viventi in bozza|questa]], in cui proponevo di evitare di pubblicare le bozze senza fonti di biografie di viventi, ma come vedi la proposta non ha ottenuto consenso comunitario). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 20:04, 20 apr 2024 (CEST)
::::::::: Non dimentichiamo comunque che già i tutti i criteri approvati richiamano espressamente come imprescindibile la presenza di fonti e, a maggior ragione, nelle [[WP:BLP|biografie di viventi]].--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 21:00, 20 apr 2024 (CEST)
::::::::::Appunto, se c'è una totale assenza di fonti, tu - in qualità di revisore - come fai a capire che non sia una RO? o una bufala? Io chiederei delucidazioni a chi ha scritto la bozza, oppure cerco su google: se non trovo nulla su google e non ricevo chiarimento dall'autore della bozza, l'avviso rimane e la bozza resta ferma nelle bozze finché qualcuno non metta una nota verificabile. Su questo siamo d'accordo? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 21:08, 20 apr 2024 (CEST)
:::::::::::Ah beh chiaro, se non c'è nulla su google o su altre edizioni linguistiche allora è una sospetta RO e non può essere promossa in Ns0. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 22:20, 20 apr 2024 (CEST)
::::::::::::Occorrerebbe scrivere in fondo al template di avviso pubblicazione bozza che la stessa non garantisce che la stessa non possa essere cancellate perché la pubblicazione viene effettuata sulla base della valutazione di un singolo utente. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:46, 21 apr 2024 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ma può essere anche il revisore stesso che la approva e poi la mette in pdc, io l'ho fatto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:37, 21 apr 2024 (CEST)
::::::::::::::Si ma poi non sei tu che decidi di cancellarla, è la comunità che decide. "Si prega che tener presente che la pubblicazione non da garanzie di mantenimento della voce, dal momento che la comunità è sempre libera di decidere di cancellare una qualsiasi pagina tramite procedura apposita indipendentemente da chi e da come sia stata pubblicata." --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:43, 21 apr 2024 (CEST)
:::::::::::::::Ok. Aggiungerei anche che la pagina potrebbe essere modificata, sempre dalla comunità, dato che ci potrebbe essere qualcuno che pensa "approvata = immodificabile". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:55, 21 apr 2024 (CEST)
::::::::::::::::Giusto --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:22, 21 apr 2024 (CEST)
{{ping|PandeF|Pierpao|Holapaco77}}{{ping|Meridiana solare|Smatteo499|Mastrocom}}{{ping|9Aaron3}} La discussione mi pare che si sia un po' arenata con un consenso sulla necessità di riformulare ma senza arrivare a un testo concreto. Provo a rilanciare, che vi pare un ''la bozza XY, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata conforme ai [[Wikipedia:Bozza#Revisione_di_una_bozza|requisiti]] per la pubblicazione nell'enciclopedia. Tieni presente che ciò implica soltanto che sono rispettati alcuni requisiti minimi, ma che la comunità potrà modificare, spostare, o anche proporre per la cancellazione la tua voce, esattamente come per le altre voci dell'enciclopedia.''
Pareri? --[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:23, 2 mag 2024 (CEST)
 
:"Tieni presente che..." lo cassetterei come approfondimento, se no uno si vede arrivare un muro di testo e neanche legge --[[Utente:Mastrocom|<span style=" color:green; font-family:Monospace">Mastrocom &lt;/&gt;</span>]] [[Discussioni utente:Mastrocom|<span style=" color:black; font-family:Monospace"> '''void''' ClickToInbox();</span>]] 13:27, 2 mag 2024 (CEST)
== Spostamento da bozza a ns0 da parte del creatore della voce ==
::@[[Utente:Friniate|Friniate]]Io, come già detto, eviterei proprio affermazioni come "requisiti per la pubblicazione nell'enciclopedia" che sembrano un'approvazione alla permanenza definitiva. Scriverei qualcosa che ha significato "per uscire dalle Bozze" (che adesso non so come scrivere meglio e in modo meno gergale, suggerimenti)? Del resto l'argomento del messaggio e le linee guida a cui ci riferiamo e linkiamo sono quelle dell'uscita dalle bozze, non altro.
::Vero che è poi spiegato meglio dalla parte seguente dell'avviso, ma anzi così qualcuno potrebbe capire male e vederci una contraddizione. Io cercherei di essere chiarissimo sin dall'inizio (anche per il problema "muro di testo" evidenziato" da Mastrocom). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:52, 2 mag 2024 (CEST)
:::Però Meridiana, li chiamiamo requisiti per la pubblicazione ovunque, "requisiti per uscire dalle bozze" è un registro troppo informale per un'enciclopedia IMHO (chi sta uscendo? Le bozze sono un luogo?). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:55, 2 mag 2024 (CEST)
::::Sì certo, io stesso ho precisato che servirebbe un'indicazione meno gergale. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:26, 2 mag 2024 (CEST)
:::::Una possibilità potrebbe essere ''"è stata valutata conforme ai [[Wikipedia:Bozza#Revisione_di_una_bozza|requisiti]] per lo spostamento nel [[WP:NS|namespace principale]].''" Mi rendo conto che è una dicitura prettamente tecnica, ma è meno ambigua e meno soggetta a interpretazioni, chi vuole approfondire può cliccare sui link e comunque credo che, anche per un niubbo, dal contesto si capisca cosa sia avvenuto alla voce. --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 14:44, 2 mag 2024 (CEST)
::::::{{fuori crono}} <small>Ovviamente fermo restando il resto della formula proposta da @[[Utente:Friniate|Friniate]], che direi essere piuttosto chiara.</small> --[[Utente:PandeF|<span style="color:blue;">Pa</span><span style="color:#E8A317;">nd</span><span style="color:blue;">eF</span>]] ([[Discussioni utente:PandeF|msg]]) 08:05, 3 mag 2024 (CEST)
:::::::Sì meglio però scriviamo minimi o forse meglio necessari al posto di minimi perché minimo da un idea di sufficienza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:08, 2 mag 2024 (CEST)
::::::::Ok per me a "requisiti necessari per lo spostamento nel namespace principale". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:51, 2 mag 2024 (CEST)
:::::::::Adesso che ci penso [[user:Friniate]]. Ma questa cosa è scritta in WP:Bozza? Non sarebbe il caso per chiarezza e anche perché così possiamo scrivere linkando una cosa più breve, tipo "Attenzione lo o spostamento non da garanzie di [WP:Bozza#boh|mantenimento]]"? Per favore vedi tu se è fatto/da fare come e dove che in questi giorni sono oberato. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:29, 3 mag 2024 (CEST)
::::::::::Abbiamo [[Wikipedia:Bozza#Inserimento_degli_avvisi_e_rilevanza_dubbia]], come aveva scritto PandeF a inizio discussione. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:23, 3 mag 2024 (CEST)
{{ping|PandeF|Pierpao|Holapaco77}}{{ping|Meridiana solare|Smatteo499|Mastrocom}}{{ping|9Aaron3}} Ho [[Wikipedia:Officina#aiuto_tecnico_per_modifica_T:Erb|richiesto]] in officina la modifica del template.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:51, 29 mag 2024 (CEST)
 
:... Modificato a tempo di record da @[[Utente:Superspritz|Superspritz]], che ringrazio. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:01, 29 mag 2024 (CEST)
Ciao a tutti. Facendo seguito al {{diff|133357652|mio commento di ieri sera}}, apro un nuovo thread per discutere a proposito della possibilità, attualmente concessa a un qualsiasi utente autoconvalidato, di spostare una voce da lui creata dall'ns118 all'ns0. Ciò comporta che qualsiasi autoconvalidato possa pubblicare di sua iniziativa una voce che gli era stata spostata nell'ns118, non sempre dopo che abbia provveduto a sistemarla in modo da eliminare i motivi che avevano comportato lo spostamento tra le bozze. Non di rado questo avviene in buona fede, ma non sempre e in particolare può anche capitare che lo faccia un utente in COI non dichiarato (ricordo solo che un utente in COI non potrebbe nemmeno ora spostare da solo una sua voce da ns118 a ns0). Di conseguenza, per evitare rischi, avevo proposto di non consentire lo spostamento da ns118 a ns0 a chi abbia creato la voce, limitando tale possibilità ai soli autoverificati, che si presume abbiano sufficienti competenze per rendersi conto se le voci da loro create siano a posto. Perché tale limite abbia efficacia, sarebbe però utile che venisse tecnicamente impedita tale possibilità a chi non fosse autoverificato; per questo ho provato a chiedere a qualche esperto e mi è stato riposto che è possibile farlo. Pingo solo {{ping|Friniate|TrinacrianGolem|Luix710}}, che si erano espressi dopo il mio commento nell'altro thread--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:32, 6 mag 2023 (CEST)
::{{ping|Friniate}} C'è un piccolissimo errore nel template: alla fine del testo contenuto nel cassetto manca un punto finale. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 07:32, 30 mag 2024 (CEST)
:{{Fortemente favorevole}} Mi sembra la migliore soluzione per impedire abusi ed evitare di svuotare di significato questo namespace.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:37, 6 mag 2023 (CEST)
:::{{fatto}} ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:47, 30 mag 2024 (CEST)
::{{domanda}} la proposta è sia di limitare al creatore (quindi non estensore?) della voce la possibilità di revisionare positivamente la propria bozza sia di rendere possibile ai soli [[WP:autoverificati|autoverificati]] lo spostamento? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:50, 6 mag 2023 (CEST)
::: Mi pare di aver capito che la proposta sia di impedire al creatore non autoverificato la possibilità di spostare da sé la bozza in Ns0.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:52, 6 mag 2023 (CEST)
::::{{ping|9Aaron3}} Sì, sì, riguarda solo il creatore della voce, qualora non autoverificato--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:00, 7 mag 2023 (CEST)
:::::<small>Grazie avevo frainteso quanto scritto. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 00:13, 7 mag 2023 (CEST) </small>
:anch'io sono {{fortemente favorevole}}, difatti credevo sin dall'inizio che il creatore della bozza non potesse effettivamente pubblicarla ma in realtà può. Questo secondo me sconfigge il senso del namespace, cioè quello di evitare promozionalità e altre criticità. in modo tale il creatore della bozza ha bisogno del confronto con un altro utente e si limita di tanto la possibilità di sviste (che si presume siano involontarie) --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 23:55, 6 mag 2023 (CEST)
* Sono {{neutrale}} ma '''solo in caso di automatismo''', altrimenti troverei un [[WP:AVVITAMENTO|avvitamento burocratico]] il fatto di dover rimandare in bozza anche voci pronte per l'Ns0 solo perché pubblicate dal creatore della bozza. Nel caso in cui non si riuscisse a implementare un automatismo di questo genere proporrei di creare una cat di servizio ad hoc in cui siano classificate tutte le pubblicazioni in bozza di non AV.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:07, 7 mag 2023 (CEST)
*:@[[Utente:Friniate|Friniate]] ma in realtà da quanto ho capito si andrebbero a limitare i permessi utente, il creatore di una bozza non AV non potrebbe fisicamente spostarla in ns0. --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:10, 7 mag 2023 (CEST)
*::@[[Utente:Luix710|Luix710]] sì sì appunto, sarebbe un automatismo e così avrebbe senso. Non avrebbe senso invece senza l'automatismo dato che si costringerebbe gli admin a rimandare in bozza tutte le bozze pubblicate dai creatori non AV a prescindere da una valutazione di merito sulla rispondenza o meno ai requisiti di pubblicazione. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:12, 7 mag 2023 (CEST)
*:::{{ping|Friniate|Luix710}} Sì, l'intenzione sarebbe quella di rendere impossibile tale spostamento a chi non fosse autoverificato e, stando a quanto mi è stato risposto, è tecnicamente fattibile--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:14, 7 mag 2023 (CEST)
*::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] l'automatismo sarebbe in questo caso parziale, in quanto un automatismo completo significherebbe obbligare i non AC a passare per le bozze prima dell'ns0, mentre ora il non AC può creare una pagina in ns0, si sta discutendo semplicemente di impedire ai non AV di spostare da ns118 a ns0, che secondo me sarebbe un buon esperimento preventivo per quello completo. --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:17, 7 mag 2023 (CEST)
::::::Sì certo intendevo quello.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:20, 7 mag 2023 (CEST)</small>
:::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] lo so, io resto dell'idea che i revisori debbano essere dagli autoconvalidati, la proposta è di limitare al creatore della bozza. un secondo AC può pubblicare, il primo no --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:22, 7 mag 2023 (CEST)
::::::::La proposta prevede che il creatore può pubblicare la bozza solo se AV. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 00:23, 7 mag 2023 (CEST)
:::::::::{{ping|Luix710}} un autoverificato offre più garanzie di un autoconvalidato, che può comunque sempre cooperare per migliorare la bozza. Per inciso: lo scopo del ns bozza è proprio quello di rendere obbligatorio (come avviene su altre wiki senza che nessuno gridi allo scandalo) il passaggio da ns:Bozza. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:35, 7 mag 2023 (CEST)
*{{rientro}}{{Fortemente favorevole}} --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 00:19, 7 mag 2023 (CEST)
*{{fortemente favorevole}} anch'io e visto che si può implementare l'automatismo ben venga.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:44, 7 mag 2023 (CEST)
*{{fav}}--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 10:19, 7 mag 2023 (CEST)
* {{favorevole}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:12, 7 mag 2023 (CEST)
* {{contrario}} perché contrario in linea di principio a valorizzare la differenza tra autoconvalidati e autoverificati attribuendo ai secondi diritti speciali diversi dai primi. A differenza del flag di autoconvalidato, che è automatico, quello di autoverificato viene concesso discrezionalmente dagli amministratori a chi "abbia dimostrato di essere a piena conoscenza dei pilastri e delle linee guida" ([[WP:AV]]). In teoria gli AV esistono per alleggerire il patrolling, ma di fatto stanno diventando una categoria di utenti ritenuti affidabili a cui viene attribuito (o tolto: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=127419400#Mhorg]) maggiore controllo sulla pubblicazione dei contenuti (cfr. la nuova "semiprotezione rafforzata", introdotta l'anno scorso a seguito di [[Discussioni_Wikipedia:Politica_di_protezione_delle_pagine#Introduzione_del_%22livello_di_protezione_solo_AV%22|questa discussione]]). Ciò secondo me non è desiderabile: rafforzare la posizione degli autoverificati significa rendere la comunità meno orizzontale e creare una pressione al conformismo. La proposta di Parma secondo me sarebbe condivisibile se il flag venisse attribuito in modo automatico (ad es., dopo 30 giorni di iscrizione e 500 contributi, come gli extended-confirmed users di en.wiki), salvo perderlo in caso di abusi sanzionati mediante discussione comunitaria (UP). --[[Utente:Gitz6666|Gitz]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 16:10, 7 mag 2023 (CEST)
:: {{ping|Gitz6666}} Il "conformismo" non c'entra nulla: l'autoverifica (cit.) ''non comporta una valutazione di merito, ma attesta solo la presumibile assenza di vandalismi o comunque di modifiche a vario titolo improprie.''--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 17:04, 7 mag 2023 (CEST)
*{{fortemente favorevole}} anche quando ero sysop evitavo di inserire direttamente le voci nel NS0, passando quindi prima dalla "Bozza"- --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"></span></small> 16:39, 7 mag 2023 (CEST)
*{{fortemente favorevole}}--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:31, 7 mag 2023 (CEST) <small>E a proposito di automatismi, a quando la fine del "periodo sperimentale" del namespace bozza? Da discuterne ovviamente in separato thread</small>
* {{Incerto}} tendente a {{Contrario}}. Ok il "non consentire lo spostamento da ns118 a ns0 a chi abbia creato la voce", ma cosa c'entra gli autoverificati (gruppo che ha tutt'altra funzione)? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:01, 7 mag 2023 (CEST)
*:@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] il divieto riguarderebbe solo chi ha creato la bozza ma non è AV (dato che si presumerebbe che un AV abbia la maturità necessaria per capire quando spostare una propria bozza in Ns0) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:15, 7 mag 2023 (CEST)
*::più che maturità è una questione tecnica dato che altrimenti (senza questo automatismo) gli admin sarebbero costretti a rimandare indietro manualmente la bozza di un AC, poi e vero che non c'è bisogno nel caso di un AV in quanto utente ritenuto esperto --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 18:24, 7 mag 2023 (CEST)
*:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] gli AV sono nominati perché affidabili, oltre che come osservano Luix e Friniate con più esperienza. INoltre è notorio che alcuni Utenti a volte diventano AC lavorando su una sola voce perché fanno molte modifiche --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 19:26, 7 mag 2023 (CEST)
*{{incerto}} per quei casi (rari?) in cui un AC passi dall'ns:118 e debba attendere un utente terzo che proceda con la revisione (un po' il caso accennato sopra da Friniate) rischiando un aggravio in termini di bozze in attesa di revisione; tendente comunque a {{favorevole}} perché forse la casistica non è così diffusa e sarebbe comunque una casistica limitata, pertanto il gioco forse in questo caso [[Il gioco non vale la candela|varrebbe la candela]]. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:48, 7 mag 2023 (CEST)
*Temo che si stia facendo confusione. Non vorrei che si finisse per impedire ad un generico utente non AV la possibilità di spostare una voce da ns118 a ns0 per cui chiedo:
:Tecnicamente è possibile impedire al creatore di una voce, che sia autoconvalidato ma non AV, (<u>e solo a lui</u>) di spostare la <u>sua</u> voce da ns118 a ns0? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 21:08, 7 mag 2023 (CEST)
::Sì, tramite filtro è possibile.--[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 21:19, 7 mag 2023 (CEST)
* {{favorevole}}, altrimenti si perde parte dello scopo di avere istituito la bozza.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 22:13, 7 mag 2023 (CEST)
* {{Contrario}}, concordo in pieno con Gitz6666--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 22:35, 7 mag 2023 (CEST)
*:(fuori crono) ogni sei mesi si ripete ahimè sempre l'identica discussione, copiaincollo di seguito quanto avevo già scritto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bozza&diff=prev&oldid=124955437 il 9 gennaio 2022] (e poi ripetuto più volte): "Provo ad articolare meglio quanto ho già detto: se io (utente autoconvalidato), creo una voce, un amministratore me la sposta in nsbozze e io la risposto in ns0 senza significative modifiche tecnicamente sto avviando una edit war. È un comportamento già previsto come abuso (senza bisogno di introdurre ulteriori restrizioni) e quello che posso aspettarmi è solo una raffica di cartellini gialli. Al contrario se sono un utente responsabile e miglioro sensibilmente la voce, è assurdo impedirmi poi di pubblicarla, questo equivarrebbe ad introdurre una sorta di presunzione di malafede. Caso opposto: se pubblico una voce agiografica e promozionale ritengo che sarò meno frustrato se la voce mi viene cancellata in immediata piuttosto che trasferita in bozze e poi respinta 3 o 4 volte da revisori diversi, fino a quando per disperazione abbandono la bozza (casi del genere sono numerosi). In conclusione: penso che anziché perderci in pericolosi avvitamenti burocratici sarebbe più proficuo avviare una riflessione generale su quanto non va nel progetto bozze: es. secondo [[Aiuto:Abbozzo#Esempi]] sarebbe uno stub accettabile: “''Ludwig II (25 agosto 1845 - 13 giugno 1886) è stato re della Baviera (10 marzo 1864 – 13 giugno 1886).”''. Ebbene una bozza del genere non verrebbe attualmente approvata da nessun revisore (neppure se si tratta di soggetti automaticamente enciclopedici es. deputati), capita che lo spostamento in nsbozze sia usato come sostitutivo di una pdc, continuano ad arrivare bozze agiografiche che sarebbe meglio cancellare in immediata ecc. ecc. (tutto ciò ovviamente imho)--" --[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 08:20, 8 mag 2023 (CEST)
*::Riguardo la tua parentesi sugli stub, noto spesso come si tenda a ricercare la perfezione prima della pubblicazione dalle bozze, quando in realtà ciò che è richiesto per la pubblicazione nel ns0 è solo il minimo sindacabile. Seguendo alla lettera le linee guida, tutti i revisori che bocciano una bozza per dei problemi facilmente riassumibili in uno o due avvisi in intestazione di pagina stanno chiaramente sbagliando, eppure è la prassi --[[Utente:IlPoncio|<span style="color:black;font:Comic Sans MS">Il</span><span style="color:orange;font-weight:bold;font:ComicSansMS">Poncio</span>]]<sup>[[discussioni utente:IlPoncio|<span style="color:Black">'''Ho sbagliato?'''</span>]]</sup> 14:26, 8 mag 2023 (CEST)
*:::Sono d'accordo con @[[Utente:IlPoncio|IlPoncio]] sugli stub che dovrebbero stare in NS0, al massimo con qualche avviso. Sul "una bozza del genere non verrebbe attualmente approvata da nessun revisore" non sono d'accordo, i revisori siamo tutti noi, e io gli stub li approvo e continuero' ad approvarli. :) --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 15:04, 8 mag 2023 (CEST)
*::::@[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] non verrebbe approvato anche perché più sù la stessa linea guida che hai linkato riporta ''Un abbozzo dovrebbe quindi essere solitamente composto da più di una frase breve''. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:40, 8 mag 2023 (CEST)
*:::::Grazie {{Ping|Friniate}} dell'osservazione, ma se è così le linee guida sono contradditorie, si prestano a interpretazioni opposte e andrebbero uniformate --[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 07:56, 9 mag 2023 (CEST)
*::::::secondo me stiamo andando in OT, purtroppo ogni discussione sulle bozze ahinoi finisce sempre per diventare un modo per metterne in discussione l'intero sistema anziché procedere per gradi passo passo. imho la linea guida sugli abbozzi è un po' obsoleta, è stata scritta in altri tempi, quando Wikipedia era ancora in una fase embrionale, ora una voce composta da una singola frasetta siamo sicuri che sia adatta all'ns0? siamo un enciclopedia che dovrebbe inspirare curiosità nel lettore, e una frase non ispira poi tanta curiosità. se vogliamo modificare qualcosa direi di cominciare con le linee guida sugli abbozzi (magari ampliando un po' l'idea di abbozzo accettabile), per provare a risolvere questa situazione un po' contraddittoria.
*:::::: --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 08:55, 9 mag 2023 (CEST)
*:::::::Non mi sembra off topic. Stai in parallelo proponendo di modificare che cosa intendiamo per "stub"... Di fatto, l'uso del NS Bozza sta venendo usato per modificare le linee guida ''de facto'' in un senso più restrittivo. Piano piano si cercano di far passare regole più restrittive in quel senso. E purtroppo viene fatto in uno spazio frequentato da pochi, nel caso più pessimista quindi le usanze di itwiki rischiano di essere modificate ''de facto'' da pochi utenti in contrasto con il volere della maggioranza silenziosa. Per quel che so, il NS Bozza è nato per salvare cio' che era da cancellazione immediata e per fare da barriera contro lo spam. In questo senso, proporre di restringere agli utenti mi sembra un primo passo verso restrizioni future ad utenti sempre più di élite, sempre più capaci, esperti e "wikipediani doc", forse è quanto auspicato da alcuni. Se volesse essere un "NS per gli stub" allora dovrebbe essere eliminato il presupposto che indica che le bozze non modificate devono essere buttate dopo un mese, perché ci rientrerebbero appunto voci minime ma senza fonti, ecc., ma già con informazioni enciclopediche. Ogni passo che vedo fare ultimamente ci allontana dall'idea del ''liberamente modificabile da tutti'' che presuppone un ampio margine di manovra, e in questo includo la possibilità di scrivere stub minimi e di imparare a modificare Wikipedia senza essere normati o ostacolati a ogni pié sospinto (il che, ribadisco, fa scappare i nuovi ''in buona fede'' anziché invogliarli a migliorarsi). --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 10:50, 9 mag 2023 (CEST)
*::::::::su en.wiki (e a me di solito non piace affatto fare paragoni con altre wiki né in senso positivo che negativo, perché credo che ogni wiki debba essere autonoma) per dovere di cronaca, devi essere autoconvalidato per creare pagine in ns0. ma lì nessuno grida allo scandalo perché evidentemente ci si impegna ad invogliare i nuovi arrivati. ribadisco, la modalità di utilizzo dell'ns bozza da sola non può spaventare i nuovi arrivati se ben gestito, e sul fatto che questi ambienti sono frequentati da poche persone, ciò trova radice nella scarsa pubblicizzazione che ne facciamo. dovremmo creare, che so, un tool accessibile nell'interfaccia che faccia una sorta di tour guidato, per esempio. il limite agli autoverificati nasce appunto dall'esigenza per evitare lo spam, e sull'elitismo io dico che gli utenti già capaci devono istruire più utenti nuovi a diventare capaci, in modo da "alzare" loro al nostro livello anziché chiuderci nei nostri gusci. forse si sacrificherà un po' di libertà, ma perché precluderci un possibile risultato positivo in termini di efficienza? in alternativa se l'esperimento fallisce si può sempre tornare indietro --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 11:05, 9 mag 2023 (CEST)
*:::::::::Fare paragoni con altre wikipedie è sempre utile e non danneggia in alcun modo l'autonomia del progetto. Farli con en.wiki può essere difficile perché, essendo quella comunità più grande, tende anche a essere più legalistica/burocratica/professionale/complessa rispetto a questa - meno spazio per il [[WP:buonsenso]] e più per il [[:en:WP:LAWYER|wikilawyering]], per così dire. Detto questo, alcune esigenze sono comuni e secondo me una importante è che i nuovi contributori non siano costretti a interagire con la comunità se non hanno voglia di farlo. Spesso infatti l'atteggiamento iniziale di chi si avvicina al progetto è "ma chi me lo fa fare?"; poi magari uno si appassiona, ma all'inizio può essere rischioso costringere i nuovi contributori a lunghe discussioni sull'uso delle fonti, la wikificazione, ecc. Perciò su en.wiki per pubblicare su Ns0 senza una bozza basta essere autoconfermato: avere l'account da 4 giorni e aver fatto almeno 10 modifiche ([[:en:WP:AUTOCONFIRM|WP:AUTOCONFIRM]]). Se uno vuole avere il feedback di utenti esperti, prima di pubblicare può creare una bozza e chiedere una revisione, ma non è costretto a farlo ([[:en:Wikipedia:Drafts#Publishing a draft|Publishing a draft]]). I nuovi articoli possono essere spostati tra le bozze se non sono irrimediabile spazzatura da cancellazione immediata ma nemmeno sono pronti per il Ns0, ad esempio perché sono meno di uno stub, sono promozionali, non sopravviverebbero a una PdC, sono il prodotto di un utente inesperto, ecc. ([[:en:WP:NPPDRAFT|WP:NPPDRAFT]]). Quando questo succede, <u>se l'autore non è d'accordo, allora l'articolo viene spostato di nuovo nel Ns0 e trattato come un articolo "normale"</u> ([[:en:WP:DRAFTOBJECT|WP:DRAFTOBJECT]]), cioè viene taggato nel modo appropriato o viene nominato per la cancellazione. Come diceva giustamente Vito, il percorso di bozza è una chance in più per pubblicare evitando l'immediata, non una restrizione, altrimenti la comunità diventa sempre più piccola. --[[Utente:Gitz6666|Gitz]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 12:39, 9 mag 2023 (CEST)
*::::::::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] il mio intento non è "sfruttare" l'ns bozze per inasprire le regole, devi avermi inteso male, la mia era solo una proposta per uniformare i criteri che (come fatto notare da Zibibbo Antonio) possono essere soggetti a differenti interpretazioni. comunque saranno modifiche da proporre in thread differenti e che comunque non concernono solo le bozze --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 16:20, 10 mag 2023 (CEST)
* Non serve a niente, ma ribadisco la mia contrarietà all'intero sistema delle "bozze", che considero incompatibile con lo spirito di Wikipedia, e quindi a fortiori di ogni ulteriore restrizione alla contribuzione.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:13, 7 mag 2023 (CEST)
*{{Fortemente contrario}} le bozze esistono solo come ausilio volontario, tecnicamente (e nello spirito della contribuzione libera) nessuno è obbligato a passare per le bozze, e benché meno a nessuno deve essere preclusa, se legittima, la possibilità di pubblicare il proprio lavoro a priori --[[Utente:IlPoncio|<span style="color:black;font:Comic Sans MS">Il</span><span style="color:orange;font-weight:bold;font:ComicSansMS">Poncio</span>]]<sup>[[discussioni utente:IlPoncio|<span style="color:Black">'''Ho sbagliato?'''</span>]]</sup> 07:44, 8 mag 2023 (CEST)
*{{contrario}} Condivido anche le virgole dell'analisi di Zibibbo Antonio del 9 gennaio 2022, ritrascritta qui sopra. --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 09:20, 8 mag 2023 (CEST)
*{{-1}} a un certo punto se qualcuno vuole rinunciare ai benefici del percorso di bozza (che deve essere una chance in più per pubblicare, evitando l'immediata), son problemi suoi, non tali da giustificare, a mio avviso, una restrizione. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 10:47, 8 mag 2023 (CEST)
*{{contrario}} Da quando esiste lo strumento del namespace bozze, l'ho sempre considerato un'ulteriore complicazione in aggiunta alle già tantissime regole. IMHO sarebbe meglio concentrarsi a fare conoscere e a fare rispettare le regole basilari (no copyviol, no promo, solo contenuti enciclopedici, ecc.), altrimenti il tempo che si recupera da una parte a gestire vandali & Co. lo si perde, con gli interessi, a spiegare come funziona Wikipedia. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:43, 8 mag 2023 (CEST)
*:ma guarda che le bozze sono state finora uno strumento eccellente per combattere questi fenomeni di cui parli, imho se si andasse anche a rendere automatico questo strumento i novizi sarebbero almeno obbligati a rispettarle le regole se proprio non riescono a capirle --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 16:15, 8 mag 2023 (CEST)
*::Parlavo giusto oggi del caso di un novellino in buona fede che non capiva come sistemare la sua voce, ha chiesto aiuto maldestramente ma gli è stato solo detto di rispettare le regole, senza dargli link che gli facessero capire cosa doveva fare, alla fine ha semplicemente rinunciato. Credo non tornerà mai più. @[[Utente:Luix710|Luix710]] Come credi che un utente nuovo e ''in buona fede'' possa rispettare regole che non capisce? Non ci sono solo novellini POV pusher, ci sono anche quelli in buona fede, i futuri wikipediani di domani. Il paradosso è che più siamo sanzionatori e più scoraggiamo gli utenti in buona fede, mentre quelli pagati per scrivere dell'azienda o che vogliono promuovere l'attività del nonno quelli ce li teniamo perché insisteranno a stare con noi fino ad avere una buona voce sull'argomento che gli interessa. Ma non scriveranno di altro, non faranno manutenzione sulle voci degli altri. Nel lungo termine si rischia di impoverire la comunità, che non si puo' rinnovare se non lasciando respirare e imparare i nuovi arrivati, trattandoli con benevolenza. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 19:47, 8 mag 2023 (CEST)
*:::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] ma l'implementazione di questa nuova modalità è completamente indipendente dal modo in cui trattiamo i nuovi arrivati, se qualcuno ci sa fare con loro o no lo saprà benissimo fare anche dopo questa modifica. e poi non capisco cosa vuoi dire, con questo limite andremmo proprio a colpire soprattutto chi vuole l'azienda del nonno pubblicata a tutti i costi, i quali non potranno pubblicarla da soli e sarà più facile per i syop tenerli a bada. Per quanto riguarda i novellini devo aver commesso un errore di comunicazione, qui nessuno vuole sanzionarli o bastonarli, semplicemente riteniamo che un revisore terzo sia più adeguato a valutare una bozza che il creatore altrimenti potrebbe valutare erroneamente, il che costringerebbe gli amministratori a defenestrare di nuovo la bozza in ns118, e imho questo per un nuovo utente sarebbe molto più frustrante. è vero che anche il non poterla pubblicare da solo potrebbe essere scoraggiante all'inizio, ma se ci impegniamo a costruire una comunità collaborativa non ho dubbi che quelli ''in buona fede'' saranno i wikipediani di domani --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 20:38, 8 mag 2023 (CEST)
*::::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] Il nuovo utente (neoregistrato o IP) che voglia avvicinarsi a WP non è, in quanto tale, autoconvalidato e la sua contribuzione, perciò, non sarebbe in alcun modo interessata dalla proposta. D'altro canto, mi consentirai, se avrà effettivamente acquisito dimestichezza con il progetto, le eventuali nuove voci che il neofita andrebbe a creare neppure necessiterebbero dello spostamento in bozza...--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 21:17, 8 mag 2023 (CEST)
*{{Favorevole}} personalmente credo che in questo modo si eviterebbero situazioni antipatiche da parte di neofiti che pretendono di pubblicare voci messe maluccio. Sono un autoverificato solo da qualche giorno, quindi non voglio ergermi da superiore a nessuno, ma secondo me questo specifico "potere" non andrebbe concesso a utenti potenzialmente inesperti, anche perché nel 90% dei casi le voci non vengono create come bozze ma vengono trasformate in tali per via di problemi riscontrati da chi di dovere. --[[Utente: Umberto Olivo|Umberto Olivo]] ([[Discussioni utente:Umberto Olivo|msg]]) 15:49, 8 mag 2023 (CEST)
*{{contrario}} per le medesime motivazioni già espresse dall'utente Vituzzu.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 17:11, 8 mag 2023 (CEST)
* {{contrario}} ad ogni ulteriore vincolo restrittivo sul namespace Bozza e soprattutto {{fortemente contrario}} ad ogni ulteriore restrizione basata sugli utenti AV che, col classico progredire della Monaca di Monza di manzoniana memoria, sta trasformando quello che era un flag passivo nel primo gradino di un ''cursus honorum''. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:22, 8 mag 2023 (CEST)
*{{Contrario}} concordo con Antonio qui sopra. Sarebbe l'ennesimo avvitamento burocratico che va a fare leva sugli AV. Se un utente si sposta la voce da sé, senza che sia pronta, solo perché ne ha la facoltà di farlo, esiste [[WP:GIOCARE]]. --[[Utente:Lollo98|<span style="color:black;font-weight:bold;font-family:serif">''Lollo''</span>]] [[Discussioni utente:Lollo98|<span style="color:Blue;">''Scrivimi''</span>]] 21:53, 8 mag 2023 (CEST)
::{{ping|Lollo98}} Vero, ma il problema è essere sicuri di beccarlo. Negli anni ho messo in cancellazione voci completamente senza senso che erano rimaste in ns0 anche 7 o 8 anni senza che nessuno se ne accorgesse. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">Borgil</span>]]''' <small>'''''[[Discussioni_utente:Borgil|<span style="color:#FF6600;">el andaluz</span>]]'''''</small> 20:33, 9 mag 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Borgil|Borgil]] Per questo una volta conclusa la discussione avrei in mente di proporre una nuova cat di servizio per le bozze pubblicate da non AV. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 21:48, 9 mag 2023 (CEST)
::::<small>(f.c.) ottima proposta! --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 23:49, 9 mag 2023 (CEST)</small>
*{{contraria}} ho espresso il mio parere rispondendo a vari utenti qui sopra.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 10:53, 9 mag 2023 (CEST)
* {{contrario}} comprendo le motivazioni che hanno portato a questa proposta, però mi convince l'idea che il namespace Bozza rischia di divenire un freno eccessivo alla contribuzione e wiki deve rimanere il più possibile inclusiva... non è un giudizio definitivo ed è possibile che in futuro io possa cambiare idea... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:34, 9 mag 2023 (CEST)
* {{favorevole}} Perdurando la situazione attuale, si scoraggia la dichiarazione COI. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 23:49, 9 mag 2023 (CEST)
*{{contrario}} Ho sempre avuto l'impressione che si chieda troppo alle bozze. Se ci limitassimo ad arginare le voci palesemente indesiderabili, non ci sarebbe problema neppure a lasciare che gli autori AC si spostino da sé in ns0 le voci. Viceversa, se chiediamo troppo, è ovvio che tale loro iniziativa ci sembrerà inopportuna per mancanza di terzietà. Dovremmo accettare che buona parte delle voci oggi galleggianti in ns-bozza facciano il loro percorso di vita in ns0 (avvisi, pdc ecc.). Ciò garantirebbe maggiore consenso alla loro esistenza in ns0 (restringere agli AV il privilegio di approvare le bozze è certamente una deminutio per il consenso). Come detto da altri, il flag AV è un flag passivo e lo approvammo allora con l'impegno che non sarebbe diventato altro. Pur essendomi dichiarato contrario, trovo che l'approvazione della semiprotezione rafforzata sia molto più sostenibile, dato che gli AV nascono appunto in rapporto al patrolling. Mi sembra di ricordare che ci sia stata sempre un po' di incertezza su come trattare l'iter del tipo "ok, te la sposto in ns0, ma la metto in pdc". Se sanzionassimo la bontà di tale iter, allora decadrebbe in gran parte l'esigenza di "serrare le file". L'idea suggerita di creare una cat di servizio per le voci spostate da ns bozze a ns0 in forme non convincenti mi sembra perfettamente adeguata per dare spazio alle argomentazioni di tutti gli intervenuti. Più in generale, mi ritrovo con la visione di Patafisik. Torniamo allo statuto: quello che non vogliamo sono le voci smaccatamente promozionali e le traduzioni automatiche. L'idea di un AC che si sposta la voce da sé rinvia all'idea di un revisore che non ha ritenuto di cancellarla in immediata, quindi perché negare a questi tentativi una qualche chance? --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:51, 9 mag 2023 (CEST)
*:@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], la proposta non è di "restringere agli AV il privilegio di approvare le bozze", in generale resterebbe agli AC. Si introdurrebbe il divieto di approvare le ''proprie'' bozze, divieto a cui sarebbero esentati gli AV. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:41, 10 mag 2023 (CEST)
*::''L'idea di un AC che si sposta la voce da sé rinvia all'idea di un revisore che non ha ritenuto di cancellarla in immediata, quindi perché negare a questi tentativi una qualche chance?'' No, non concordo, un AC in probabile COI la voce non se la sposta, attende altri, diverse voci senza il bozza andrebbero d'immediata. L'idea di spostarla in bozza o cancellarla in immediata dipende, ne stavamo parlano, c'è chi sposta in bozza voci da avvisi e basta e da pdc (quasi immediata, a dir la verità), e chi sposta in bozza voci da immediata all'istante. Se non si concorda, come prima e buonanotte, ma io non salverò una voce non enciclopedica solo perché qualcuno ''fa il bravo e dichiara il COI'', se è palesemente non enciclopedica via subito :-P --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:32, 10 mag 2023 (CEST) P.S Per il [[WP:BS]], se vedo un AV che scrive una voce irricevibile e lo fa più di una volta, magari chiedo spiegazioni a chi lo ha flaggato e chiedo la rimozione del flag.
 
== Sulle revisioni delle bozze ==
Rileggendo la proposta non capisco una cosa. La voce x dell'AC Tizio può sempre essere spostata dall'AC Caio. L'esigenza è di impedire in automatico che Tizio se la sposti da sé, non di coinvolgere gli AV. O sbaglio? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 08:09, 10 mag 2023 (CEST)
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/nsBozza#Sulle_revisioni_delle_bozze Segnalo discussione] di pertinenza anche di questa pagina. [[Speciale:Contributi/5.91.127.58|5.91.127.58]] ([[User talk:5.91.127.58|msg]]) 16:19, 17 apr 2024 (CEST)
 
== Bozze e COI non dichiarato correttamente ==
:@[[Utente:Pequod76|Pequod76]], sì. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:22, 10 mag 2023 (CEST)
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/nsBozza#La_triste_fine_delle_bozze_in_COI_non_dichiarato_correttamente|discussione]]. --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 10:12, 28 apr 2024 (CEST)
Riassumendo è stato deciso di bloccare l'ns0 ai non autocovalidati, (automaticamente, è scritto ancora così) ora si propone anche di impedire ai non autoconvalidati non coi ma creatori di pubblicarsi le bozze una volta sistemate per il rischio che lo facciano prima. Io preciso che non mi occupo specificamente di bozze, e capisco l'esigenza di tranquillità di chi lo fa che poi spesso è oberato dal patrolling, ma domando: succede così spesso? Domandato questo visto che si tratterebbe dell'ennesima deroga ai principi di wp:buona fede, che wikipedia è libera e che normalmente non si fanno protezioni (allo spostamento in questo caso) preventivi ihmo mi sembra poco Wikipediano. Nei casi di abuso esiste il blocco parziale allo spostamento della bozza dell'utente; se è scomodo forse, ma dovrebbero confermarlo i tecnici, si potrebbe "proteggere" la voce aggiungendo un parametro al template di avviso della bozza, tipo bloccata=sì che se esistente faccia si che un filtro blocchi lo spostamento all'autore. Da usare come via di mezzo tra bloccare sempre e non bloccare mai, nei casi di abuso o preventivamente se la voce è promo e oltre la puzza si vede il fumo di COI.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:27, 10 mag 2023 (CEST)
 
== progetti scolastici e obbligo di passare per le bozze ==
== Proposta di compromesso riguardo lo spostamento in ns0 da parte del creatore della bozza ==
Tenendo conto delle opinioni di tutti gli espressi fino ad ora e dato che la precedente proposta sembra destinata a non trovare consenso, provo a presentare una proposta che potrebbe accontentare tutti quanti: visto che alcuni (tra cui io) sentono la necessità di interdire agli autoconvalidati (che in alcuni casi spesso fanno edit inutili per arrivare alla soglia) lo spostamento della propria bozza a causa di un eventuale COI non dichiarato (o per evitare che l'autore compia eventuali errori nella propria revisione) e propongono di limitare agli AV la possibilità di spostamento della propria bozza ad ns0; altri hanno fatto notare che questo potrebbe comportare un possibile sbilanciamento di potere all'interno della comunità, dato che gli AV sono un gruppo assegnato manualmente. Dunque ripropongo quello che già in passato dissi: creiamo un secondo livello tra gli autoconvalidati, raggiungibile con 500 edit e 60 giorni di utenza e facciamo che siano loro quelli in grado di spostare da ns118 a ns0 la bozza da loro creata (mentre a valutare le bozze altrui resterebbero gli autoconvalidati semplici). Questo andrebbe a prevenire la possibilità che un utente cerchi edit veloci per pubblicare la propria bozza ma debba necessariamente passare per un secondo AC. Ciò scoraggerebbe gli spammer in malafede e incoraggerebbe quelli in buona fede a rimanere (o comunque non li scoraggerebbe quanto un limite agli AV, il quale sarebbe un po' troppo "duro"). Che ne pensate?--[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 15:26, 10 mag 2023 (CEST)
:Contrario ihmo avvitamente burocratico. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:55, 10 mag 2023 (CEST)
::{{fortemente contrario}} trovo la proposta non in linea con le motivazioni che hanno portato alla creazione del namespace bozza. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 16:36, 10 mag 2023 (CEST)
:::Mi sembra una buona proposta. Prego {{at|Pierpao|9Aaron3}} di spiegare meglio i termini della loro contrarietà. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:41, 10 mag 2023 (CEST)
:::::{{fc}} Non credo che serva un nuovo gruppo utenti per la gestione del namespace bozze (e soprattutto anche se servisse non è - imho - questo il luogo ove discuterne); non credo che il namespace bozze sia stato proposto per questa motivazione e se la proposta di compromesso nasce per arginare tutta una serie di comportamenti in mala fede di alcuni utenti - sempre a mio parere - non farà altro che procrastinare il momento in cui tali utenze potranno spostarsi la bozza (rendendo di fatto, in caso di malafede, anche più difficile il patrolling). Se il nuovo gruppo utente è atto solo per spostarsi le bozze (con il rischio che la bozza venga cancellata prima che si ottenga questo nuovo status utente) non lo reputo utile come gruppo utente soprattutto visto che opererebbe dentro ad un namespace "sperimentale". Credo invece che la maggior parte delle discussioni sull'ns:118, in caso di automatismo del namespace, si ridurrebbero. <small>Forse sarebbe davvero il caso - come qualcuno suggeriva più in alto - di aprire una discussione in tal senso. </small> --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:19, 10 mag 2023 (CEST)
::::Il problema è che ad oggi su it.wiki non abbiamo l'autoconferma estesa, quindi andrebbe prima fatta una discussione generale per introdurre questo nuovo gruppo utenti. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:41, 10 mag 2023 (CEST)
* {{Contrario}} questo sì che sarebbe un avvitamento burocratico. Wikipedia non è un gioco di ruolo/ruoli. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:43, 10 mag 2023 (CEST)
*:ma allora perché con gli AV andava tutto bene? com'è che adesso è un avvitamento burocratico? potresti spiegarti meglio? --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 17:14, 10 mag 2023 (CEST)
Ancora meglio (e più semplice) mi sembra questo iter: se te la sposti da te e non sei intervenuto in alcun modo sulle criticità evidenziate, va in pdc d'ufficio. Addendum: le voci che nascono in bozza o sono spostate in ns bozza non possono essere spostate in ns0 prima di sette giorni dalla loro apparizione in ns bozze. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:46, 10 mag 2023 (CEST)
 
Ciao a tutti. Apro questa discussione perché temo che abbiamo un'incongruenza.
:@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] perdona, la proposta di Luix posso capirla, ma questi mi sembrano avvitamenti francamente: sia i 7 giorni (una voce può essere benissimo aiutata anche prima), sia la pdc d'ufficio (dipende, ci sono casi troppo diversi, potrebbe essere opportuna anche un'immediata, e comunque mi convince poco un approccio punitivo verso le voci, se qualcuno fa comportamenti del genere bisogna agire lato utente) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:56, 10 mag 2023 (CEST)
Questa linea guida infatti in [[Wikipedia:Bozza#Princìpi_e_raccomandazioni]] dice che per i progetti scolastici c'è soltanto l'obbligo di non pubblicare le voci direttamente in Ns0, lasciando quindi aperta la possibilità di scrivere in sandbox e poi procedere a pubblicazione.
::Concordo con il tuo ultimo punto. Non dobbiamo fare l'errore di considerare le voci in bozza, inconsciamente, come un problema da risolvere (adottando un approccio punitivo) e non come una potenzialità ancora non pienamente espressa. Bisogna poi cercare quanto possibile di scindere l'autore dalla bozza, per quanto nella maggioranza dei casi l'autore si sia iscritto al progetto solo per pubblicare quella data voce. In sintesi, se l'utente non è un buon utente non significa a priori che quello di cui voleva trattare sia da cestinare, ed intasare le PDC che notoriamente si protraggono anche per settimane non mi sembra opportuno --[[Utente:IlPoncio|<span style="color:black;font:Comic Sans MS">Il</span><span style="color:orange;font-weight:bold;font:ComicSansMS">Poncio</span>]]<sup>[[discussioni utente:IlPoncio|<span style="color:Black">'''Ho sbagliato?'''</span>]]</sup> 17:50, 10 mag 2023 (CEST)
Peccato però che poi il [[Template:Criteri spostamento in Bozza]] dica invece: ''Vanno spostate in Bozza le voci scritte nel contesto di progetti scolastici o educativi e quelle scritte in conflitto di interesse,''. Lasciando quindi a intendere che le voci create nell'ambito di progetti scolastici vadano comunque spostate in bozza.
* {{Commento}} se si vuol creare una categoria di autoconvalidati rafforzati si apra una apposita discussione al bar generale spiegando bene a cosa dovrebbe servire (se il flag è automatico non sono pregiudizialmente contrario) nello specifico non credo possa essere di molta utilità nel nsbozze. I contributori COI diventano sempre più smaliziati e imparano in fretta tutti i trucchi per bypassare le regole. L'unica soluzione (l'ho detto mille volte) è usare il machete con le voci promozionali--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 17:17, 10 mag 2023 (CEST)
Ciò non mi risulta sia stato discusso o abbia avuto un consenso. Riformulerei perciò quelle due righe in:
*:Esatto, la discussione qui è in ogni caso prematura... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:34, 10 mag 2023 (CEST)
''Vanno spostate in <kbd>Bozza</kbd> le voci scritte in [[WP:COI|conflitto di interesse]], ivi compresi i casi di [[WP:CSC|contributi su commissione]], o quelle scritte nel contesto di progetti scolastici o educativi e che non siano state scritte in sandbox e approvate dal coordinatore o dal docente.''
*{{Favorevole}} alla proposta di Luix, un buon compromesso fra la proposta iniziale (che avevo appoggiato) e il dissenso emerso da gran parte della comunità. Boccio completamente invece la proposta di Pequod76: sia perché considero la pcd uno strumento molto delicato che non può quindi partire d'ufficio, sia perché come hanno già fatto notare una voce può diventare di ottima fattura ben prima di sette giorni e tenerla nel limbo per partito preso non farebbe bene all'enciclopedia. --[[Utente:Umberto Olivo|Umberto Olivo]] ([[Discussioni utente:Umberto Olivo|msg]]) 17:24, 10 mag 2023 (CEST)
Pareri? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:50, 2 mag 2024 (CEST)
*{{Fortemente contrario}} apprezzo la tentata mediazione, ma facendo riferimento a quanto ho scritto nella discussione precedente, credo fermamente che l'utilizzo delle bozze debba essere in primis sempre volontario, e che quindi di conseguenza sia illegittimo ogni sistema volto a restringere la platea degli utenti che possono agire liberamente, tra bozze e non --[[Utente:IlPoncio|<span style="color:black;font:Comic Sans MS">Il</span><span style="color:orange;font-weight:bold;font:ComicSansMS">Poncio</span>]]<sup>[[discussioni utente:IlPoncio|<span style="color:Black">'''Ho sbagliato?'''</span>]]</sup> 17:54, 10 mag 2023 (CEST)
*{{Fortemente contraria}} come altri, apprezzo il tentativo di mediazione. Tuttavia, ricordo che tra i nostri 5 pilastri c'è il ''Wikipedia non ha regole fisse'', il che significa che qualcosa di non precisamente definito non è un dramma, anzi. Non sento alcuna necessità di fissare nuovi ruoli e permessi vari. Secondo me, bisognerebbe semplicemente accettare che il consenso non c'è per questo tipo di proposte, e che invece a molti utenti l'unica modifica che sembrerebbe sensata sarebbe di veder usato il NS Bozza per quello per cui è stato pensato, e che in futuro si faccia tesoro di quanto è emerso in questa discussione che ritengo per quel che mi riguarda utile e costruttiva.--<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 19:44, 10 mag 2023 (CEST) <small>(OT: l'unica necessità che sento è di una comunità in crescita con nuovi utenti che rimpolpino le file dei contributori esperti e costruttivi, inclusi admin e utenti con competenze tech. Se fossimo in questa traiettoria sentiremmo meno l'urgenza di alzare muri più alti per proteggerci dall'esterno)</small>
*:<small>@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] mi pare che i tuoi interventi qui, anche più su, difettino della presunzione di buona fede che è necessaria verso gli altri utenti. Quest'ultima frase "sentiremmo meno l'urgenza di alzare muri più alti per proteggerci dall'esterno" IMHO è assolutamente fuori luogo.Possiamo evitare questo tipo di giudizi?</small> --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 20:41, 10 mag 2023 (CEST)
*::Se devo proprio essere sincero, non pensavo che ci sarebbe stata un'alzata di muri contro una proposta che mi pareva di buonsenso, visto che riguardava ciò che io, se fossi autoconvalidato e avessi creato una voce poi spostatami nell'ns118 da qualcun altro, avrei evitato di fare, ossia spostarmela da solo in ns0; visto che però ho avuto (per combinazione, visto che le voci pubblicate in questo modo non figurano tra le nuove voci) più volte modo di vedere, nel tempo, utenti che si spostano da soli le voci in ns0 pur non avendo sistemato praticamente nulla di quanto segnalato come problematico, mi pareva opportuno mettere "per iscritto" un limite a quello che, per l'appunto, il buonsenso stesso mi suggeriva fosse da evitare. Evito di commentare il resto--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 21:10, 10 mag 2023 (CEST)
*:::Aggiungo un aspetto (volevo scriverlo nella sezione sopra, ormai scrivo qui) : non vorrei peccare di [[benaltrismo]], ma non abbiamo ancora attivata la protezione per impedire che le bozze vengano ricreate nel namespace principale. Finché non sistemiamo quello, impedire gli spostamenti è in secondo piano, perché l'utente non ha neppure bisogno di effettuare un vero e proprio spostamento. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 21:24, 10 mag 2023 (CEST)
*::::Visto che è stato accennato da due utenti, è possibile quantificare l'entità del problema che si vuole risolvere?
*::::In termini più chiari, quante bozze, nell'ultimo trimestre (o in altro qualsiasi periodo) sono state spostate dall'autore AC in ns0 prima di essere state adeguatamente sistemate?
*::::Riguardo alla proposta di compromesso, apprezzabile nello spirito, segnalo che ne esisteva già un'altra che era in corso di discussione. Infatti, la linea guida attuale recita:<br />
*::::''Questa funzione <small>(NdA, la pubblicazione)</small> è riservata ai soli utenti autoconvalidati diversi dal creatore<del>/estensore</del> della bozza quando si ricade in una delle 4 condizioni di obbligatorietà del namespace Bozza'' <small>(NdA, cioè COI, CSC, voce creata da IP o da utente non AC)</small>.<br />
*::::La proposta finale della [[#Pubblicazione da parte di autoconvalidato|discussione precedente]] invece prevedeva:
*::::''La pubblicazione della bozza non è consentita:''
*::::*''(omissis)''
*::::*''al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.''
*::::A mio modesto avviso, questa formulazione permette di ovviare a (quasi) tutte le preoccupazioni emerse, senza sovraccaricare i compiti degli AV o creare nuovi gruppi utenti o introdurre lacci e lacciuoli. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:57, 10 mag 2023 (CEST)
*:::::{{ping|Antonio1952}} In tutta sincerità, non ho la più pallida idea di quante volte sia successo; a me è capitato di vederlo 4 o 5 volte, ma non saprei dire in quanto tempo; tra l'altro, negli ultimi mesi non sono riuscito a patrollare molto, perciò non so quanto frequentemente possa essere capitato. Di certo, il fatto che gli spostamenti di queste bozze non vengano segnati tra le nuove pagine fa sì che anche individuarli non sia tanto semplice. Tra l'altro, come accennavo nel thread precedente, gli utenti in COI e CSC sono numerosi e non è affatto raro che neghino di trovarsi in tali condizioni, perciò l'attuale regola di impedire loro di spostarle in ns0 può essere facilmente disattesa da tutti coloro che sono in malafede (da qui pensavo all'impossibilità dello spostamento ai creatori non AV tramite filtro)--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:32, 10 mag 2023 (CEST)
*::::::Io credo che intanto potremmo intanto procedere sui tre fronti (semiprotezione alla creazione, riscrittura della linea guida come nella proposta sopra, cat di servizio di monitoraggio) e poi vedere come va... Molto spesso comunque per i COI non dichiarati si blocca in Ns0, basta spuntare anche "blocco agli spostamenti" e il problema è risolto... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:46, 10 mag 2023 (CEST)
*:::::::Si potrebbe anche:
*:::::::*aggiungere tra i casi obbligatori per il divieto per l'autore le voci spostate in bozza per promo (anche perchè se uno scrive una voce promo dichiarato o no è in COI)
*:::::::*(anche questo da verificare tecnicamente) il bot quando toglie la voce potrebbe inserirla in una categoria di LS:Categoria:bozze pubblicate dagli autori da verificare
*:::::::Comunque per tornare al perchè non mi piace la proposta per rispondere a [[Utente:Pequod76]] questa è una Wiki grande ma con una comunità piccola dove ihmo i flag non sono "vissuti" serenamente e c'è troppa sproporzione tra il numero di utenti flaggati (molti) e quelli no, a cui va aggiunto l'italica tendenza al perfezionismo e l'intolleranza; già Wikipedia era considerata una comunità chiusa, adesso abbiamo anche implementato l'ns bozze. Evitiamo di chiuderci ancora implementando un altra barriera, quando invece dovremmo aprirci, il che sarebbe molto più utile, come ha dimostrato la buona esperienza dell'apertura delle protezioni agli autoconvalidati durante i giorni dell'insediamento del governo. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:52, 11 mag 2023 (CEST)
*::::::::La seconda era quello che intendevo con la cat di monitoraggio ;-) Sulla prima bah, il promo è un forte indizio di COI, ma può esservi anche il caso di una voce un po' enfatica scritta da un tifoso, ecc, non introdurrei un'equivalenza di questo tipo in linea guida francamente. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:48, 11 mag 2023 (CEST)
 
:basta che non si lasci pubblicare la qualunque, poi la modalità mi è indifferente (anche se con certi docenti mi verrebbe da dire che sarebbe meglio comunque un passaggio in bozza :-P ) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 13:12, 2 mag 2024 (CEST)
== chiarimento sui criteri di spostamento in bozza ==
::Se ho ben capito (non mi ricordo se è scritto esplicitamente nella linea guida o era solo detto in discussione), in ogni caso la sandbox è un'alternativa alla bozza , non solo per i progetti scolastici. Per cui anche per ad esempio una voce tradotta con traduttori automatici o a metà l'utente potrebbe chiedere "Vedo che è stata chiesta lo spostamento in bozza, me la metti invece in <nowiki>[[Utente:Utente di esempio/Sandbox]]</nowiki> ?" . Precisarlo in ogni punto della linea guida temo che diventerebbe troppo pesante. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:16, 2 mag 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Quelle due righe del template parlano solo di COI e progetti scolastici, e per il COI il passaggio in bozza è obbligatorio, da qui la necessità della precisazione. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:53, 2 mag 2024 (CEST)
::::Sono d'accordo sul fatto che allo stato attuale non sia chiaro se sia obbligatorio il passaggio da Bozze per i progetti scolastici. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 23:29, 2 mag 2024 (CEST)
::::: Precisare è sempre un bene e quelle voci è necessario che passino dal Ns Bozza.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:32, 2 mag 2024 (CEST)
::::::@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] Spe, se vogliamo che passino dal ns bozza allora il discorso cambia, va aperto un sottothread apposito segnalando la cosa al bar. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:12, 3 mag 2024 (CEST)
::::::: {{ping|Friniate}} Perdonami ma non ti seguo: stiamo dicendo che vanno ''spostate'' in bozza (quando non siano sandbox approvate dal referente del progetto), va da sé che se in bozza "ci nascono" nulla quaestio. In ogni caso non possono nascere ''direttamente'' in Ns0, questo è il punto.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:19, 3 mag 2024 (CEST)
::::::::Non possono nascere direttamente in Ns0, ma possono nascere in sandbox e poi essere spostate in Ns0 dal coordinatore/docente, cosa che per esempio sul COI non è possibile. Se vogliamo far dire alla linea guida che invece debbano sempre passare per le bozze ci serve un consenso comunitario a mio avviso. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:22, 3 mag 2024 (CEST)
{{rientro}} Mi pare che ci stiamo arrovellando più del dovuto. La sezione sui Princìpi nasce da [[Discussioni_Wikipedia:Bozza/Archivio05#Sezioni_"Termini_principali"_e_"Princìpi"|questa discussione]] in cui si cita [[Discussioni_Wikipedia:Bozza/Archivio02#progetti_educativi|quest'altra]] sui progetti educativi. Personalmente non comprendo il problema evidenziato da {{lu|Friniate}}, in quanto il template {{tl|Criteri spostamento in Bozza}} fa riferimento a quei criteri da usare per spostare una voce creata nel namespace principale all'ns:118 e la linea guida stabilisce che le voci scritte nel contesto di progetti scolastici '''non''' possono essere create direttamente in ns:0, ma devono passare o dalla bozza o dalle sandbox personali. Quindi una voce scritta in ns:0 e facente parte di un progetto scolastico <u>deve</u> essere spostata nel namespace bozza, come indicato dal template. Se proprio mi limiterei ad aggiungere nel template una precisazione al termine della seconda riga che attualmente recita:
:Vanno spostate in <kbd>Bozza</kbd> le voci scritte nel contesto di progetti scolastici o educativi e quelle scritte in [[Wikipedia:COI|conflitto di interesse]], ivi compresi i casi di [[Wikipedia:CSC|contributi su commissione]].
Aggiungerei un "che vengono create direttamente nel namespace principale" rendendola di fatto:
:Vanno spostate in <kbd>Bozza</kbd> le voci scritte nel contesto di progetti scolastici o educativi e quelle scritte in [[Wikipedia:COI|conflitto di interesse]], ivi compresi i casi di [[Wikipedia:CSC|contributi su commissione]] che vengono create direttamente nel namespace principale.
Faccio comunque presente che nella sezione [[WP:CRITERI BOZZA]] (in cui viene usato il template) il titolo della sezione è già chiarificante di suo per questo aspetto, ma se serve specificarlo meglio, specifichiamolo. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 00:53, 3 mag 2024 (CEST)
 
:No scusa Aaron ma così non va bene, sia perché nella mia versione era specificato che devono comunque essere approvate dal coordinatore/docente, sia perché per le voci in COI questo discorso non vale, devono passare sempre per le bozze anche quelle create in sandbox. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:21, 3 mag 2024 (CEST)
Ciao a tutti. Mi scuso per aprire una nuova discussione così a ridosso delle ultime, ma vedo che c'è un problema che sta già causando fraintendimenti. Il 9 maggio {{ping|Pequod76}} ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACriteri_spostamento_in_Bozza&diff=133438282&oldid=130739974 così modificato] i criteri di spostamento in bozza. Se il fine di illustrare meglio i criteri lo condivido in toto, il problema però è dato dal fatto che questa modifica ha allargato i criteri in modo sostanziale, portandoli dall'essere un sottoinsieme della casistica generale del [[WP:C3|C3]] e del [[WP:C4|C4]] (com'era prima) ad includere una casistica molto maggiore. Non solo, i criteri attuali sono in contrasto anche con la logica degli stessi [[Wikipedia:Bozza#Cancellazione_immediata|criteri di cancellazione immediata in bozza]] e persino dei [[Wikipedia:Bozza#Revisione_di_una_bozza|criteri di revisione]].<br/>
::PS: sì, su questa linea guida il titolo della sezione chiarisce, ma nel Manuale degli amministratori no. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:25, 3 mag 2024 (CEST)
Proporrei dunque di riformularli come segue:
:::@[[Utente:Friniate|Friniate]] con ''approvate'' intendi ''revisionate''? Perché di questo non trovo traccia da nessuna parte. Per il COI questo discorso vale ugualmente perché si parla di spostamenti di voci create direttamente in ns:0. Quindi qualsiasi voce creata direttamente in ns:0 che si trova nella fattispecie di A) voce creata dentro ad un progetto scolastico e B) in conflitto di interessi e/o su commissione <u>deve</u> essere spostata in ns:118. Nel WP:MPA si può cambiare titolo di sezione? Oppure modificare il tmp come suggerito. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 12:29, 3 mag 2024 (CEST)
* B3) Voce da cancellazione immediata per C3 (italiano incomprensibile, traduzioni automatiche), ma in cui si ravvisino elementi promettenti;<br/>
::::Sì, sì non c'è scritto ma mi sembra puro buon senso (ed è implicito nell'indicazione presente nella sezione su chi può pubblicare le bozze che include i coordinatori/docenti tra coloro che possono pubblicare le bozze).
Spiegazione: I casi di sintassi involuta credo siano affrontabili semplicemente con un tmp {{[[Template:Correggere|Correggere]]}}, e che non sia necessario rimuoverli dall'Ns0, addirittura immediatamente. Riprendo quindi la formulazione presente nel criterio C3 di "italiano incomprensibile"
::::Certo ma scritta così sembra che possano essere spostate in bozza solo le voci in COI create direttamente in Ns0. Per sanare una contraddizione ne creeremmo un'altra... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:32, 3 mag 2024 (CEST)
* B4) Voce da cancellazione immediata per C4 (contenuti promozionali, CV), ma in cui si ravvisino elementi promettenti;<br/>
:::::Non ho capito però cos'è che non ti piace nella mia proposta... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:33, 3 mag 2024 (CEST)
Spiegazione: I casi di semplice non enciclopedicità mi paiono affrontabili con una normale pdc, e credo che non sia così desiderabile affidare agli admin la possibilità di bypassare le pdc tramite il ns bozza. Resterebbero i casi di palese non enciclopedicità, ma per essi non è previsto l'uso del namespace bozza, dato che sarebbe assurdo far lavorare un utente su un soggetto palesemente non enciclopedico e che quindi verosimilmente non vedrà mai il namespace principale o se lo farà vedrà aperta una pdc seduta stante. Giustamente i casi di C4 per palese non enciclopedicità rientrano tra quelli per i quali è prevista la [[Wikipedia:Bozza#Cancellazione_immediata|cancellazione immediata in bozza]], quindi prevedere che tali casi possano rientrare tra quelli in cui spostare in bozza porterebbe all'assurdo di dover spostare in bozza una voce per poi doverla cancellare subito (a quel punto meglio cancellarla direttamente, senza fare clic inutili).<br/>
::::::Boh non comprendo perché debbano essere approvate dal coordinatore/docente. Cioè un qualsiasi AC non potrebbe approvarla? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 12:38, 3 mag 2024 (CEST)
Ho inserito invece i casi restanti di C4 (promo e CV), che invece vengono abitualmente affrontati in bozza.<br/>
Pareri:::::::Parliamo di sandbox eh, mica è previsto che vengano spostate da terzi. Vengono spostate o dallo studente stesso (e IMHO evidentemente non può andar bene, altrimenti che abbiamo a fare il divieto di scrivere direttamente in Ns0?), oppure dal coordinatore/docente. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 2312:4741, 163 mag 20232024 (CEST)
::::::::Comunque, togliamo pure quel pezzo: ''Vanno spostate in <kbd>Bozza</kbd> le voci scritte in [[WP:COI|conflitto di interesse]], ivi compresi i casi di [[WP:CSC|contributi su commissione]], o quelle scritte nel contesto di progetti scolastici o educativi create direttamente in Ns0''
::::::::Può andare? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:04, 3 mag 2024 (CEST)
:::::::::Per me va bene. Nei progetti scolastici che gestisco faccio creare le bozze in sandbox utente ma, una volte che sono pronte, se gli studenti hanno avuto l'autoconvalida, trovo preferibile farle spostare direttamente a loro piuttosto che farlo io. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 18:30, 3 mag 2024 (CEST)
{{ping|Jaqen|9Aaron3|TrinacrianGolem}}{{ping|Mickey83|Meridiana solare|.mau.}} {{fatto}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ACriteri_spostamento_in_Bozza&diff=139513274&oldid=139108558].--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:57, 28 mag 2024 (CEST)
 
:Ciao, venivo qui proprio per parlarvi di progetti scolastici e di raccomandazioni di usare il Bozza. Ho trovato una voce da wikificare in Bozza, l'ho sistemata e pubblicata, avevo capito che era all'interno di un'attività di gruppo ma non avevo visto il progetto scolastico e non avevo capito che ci volessero lavorare per più settimane, spesso accade l'opposto, che chi inizia una voce poi la abbandoni e la lasci a metà. Risultato: senza volere ho fatto il lavoro che avrebbe dovuto fare lo studente. [[Discussioni_utente:Babayaga64#c-Ruthven-20240604111500-Progetto_scolastico|Al docente è stato detto]] che c'è l'obbligo di pubblicare in Bozza, cosa che tra l'altro non mi risulta sia vera, ed è un vero peccato perché come ho scoperto dopo i docenti avevano pensato di far scrivere gli studenti nelle loro sandbox, vedi l'indicazione <nowiki>[[Utente:Taldeitali/Sandbox|Titolo della voce]]</nowiki> [[Progetto:Coordinamento/Scuole/Wikiartiste_al_LAS#Voci_da_scrivere|qui]]. Insomma, se avessero lavorato in sandbox non ci sarebbero stati problemi, lavorando in Bozza ci sono stati. Spero che non accada di nuovo e che si smetta di invitare gli studenti a lavorare in Bozza anziché in sandbox personali. --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 14:48, 5 giu 2024 (CEST)
:non ho capito in che modo @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] abbia allargato i criteri, ha semplicemente spiegato meglio quello che già era espresso, quindi teoricamente il "problema" vi era già prima. io non sono d'accordo con il tuo ragionamento. spostandola in bozza gli si sta dando una seconda chance qualora ci siano elementi promettenti dando la possibiltà alla pagina di migliorare, poi se la pagina rimane non enciclopedica sono d'accordo che la si sposta in ns0 e si va in pdc, ma non è meglio dargli prima del tempo? già vedo l'uso delle pdc come troppo utilizzato quando abbiamo strumenti migliori, e avendo questo delle bozze perché non usarlo? che fretta c'è di aprire una pdc? --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:10, 17 mag 2023 (CEST)
::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] lo spostamento di @[[Utente:Ruthven|Ruthven]] mi pare corretto, dato che lo studente non aveva creato la voce in sandbox, ma direttamente in Ns0. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:51, 5 giu 2024 (CEST)
::Il criterio B4 era riferito più che altro alle voci in promo e ai CV, ma non certo a quelle non enciclopediche, per le quali in ns0 o si avvia una PdC (se presumibilmente non enciclopediche) o si procede alla cancellazione immediata (se palesemente non enciclopediche); per le voci di dubbia enciclopedicità rimane invece ovviamente sempre l'avviso E. Tra l'altro, le voci palesemente non enciclopediche vanno cancellata anche se in bozza.
::Sul:Però B3la inmotivazione effettida siusare era parlato di considerare le voci scritte in italiano incomprensibileB6, perciònon sonoB2. d'accordo anche in questo caso con la riformulazione di {{ping|Friniate}}----[[Utente:Parma1983Friniate|'''<span style="text-shadowcolor: 2px 2px 1px #FFD700B20000; color:#002FA7">Parma'''Friniate'''</span>''']] [[Discussioni utente:Parma1983Friniate|'''<span style="text-shadowcolor: 2px 2px 1px #FFD700black; colorfont-size:#002FA7100%">1983</span>''']] 0114:2555, 175 maggiu 20232024 (CEST)
:::Lo spostamento è corretto, ma l'affermazione che le linee guida obbligano gli studenti a scrivere in Bozza non lo è. --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 14:55, 5 giu 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Luix710|Luix710]] Prima c'era semplicemente "Voce da cancellazione immediata per C3/C4, ma in cui si ravvisino elementi promettenti;". Dove vedi un riferimento alla sintassi involuta o al contenuto non enciclopedico? In [[WP:C3]] o [[WP:C4]] manca.
::::Bisogna che un docente sia libero di scegliere se lavorare in Bozza o in sandbox, secondo il tipo di progetto. --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 14:57, 5 giu 2024 (CEST)
:::Sulla non enciclopedicità i casi sono due:
:::::{{conflittato}}{{ping|Patafisik}} Non mi risulta che si stia obbligando ad usare ''soltanto'' il ns:Bozza per i progetti scolastici. Tale obbligo, a quanto ho capito, vale solo per quei casi in cui <u>non</u> si fanno usare agli studenti le sandbox utente e quindi l'alternativa sarebbe andare direttamente su ns0: sono questi i casi in cui, invece, si deve usare n:Bozza. Va anche detto che molto dipende dalla sensibilità del docente. Se un docente dà indicazione agli studenti di lavorare in una sandbox personale, va benissimo e nessuno li obbliga a spostare tali sandbox in Bozza, quindi il tuo invito in realtà non è necessario perché è già così in quel caso. Ma non tutti i docenti sono così, purtroppo. Per esempio, ultimamente abbiamo avuto a che fare con un docente che stava agendo in modo non coordinato, facendo lavorare i suoi studenti direttamente in ns0 e senza che nessuno avesse messo nella propria pagina utente almeno una dichiarazione di partecipazione ad attività didattica. Abbiamo segnalato la cosa al docente, si è impegnato di far adeguare i suoi studenti sia per l'avviso che per il resto, ma poi alla fine, non solo non lo ha fatto ma ha pure sollevato problemi verso il progetto cercando di chiamarsi fuori. Sempre in queste ore, stiamo vedendo altri progetti didattici dove vengono create voci, anche qua, direttamente in ns0, oltretutto in uno stato talmente "rudimentale" che anche se non fosse stato un progetto scolastico sarebbero comunque finite in Bozza. L'obbligo di usare o sandbox o ns:Bozze (sono in alternativa, quindi si può scegliere) serve per evitare proprio questo genere di "lavoro sporco" nel ns0. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:59, 5 giu 2024 (CEST)
:::# Enciclopedicità dubbia: qui è meglio aprire una pdc rispetto alla bozza perché è un procedimento comunitario rispetto alla decisione dello spostamento in bozza, che invece è unilaterale da parte dell'admin. Quello dell'amministratore è un compito tecnico, che deve avere poteri strettamente legati alle linee guida, e la decisione di dove porre l'asticella della non enciclopedicità mi pare un qualcosa di troppo soggetto ad arbitrio per poter essere affidato al singolo admin. Senza contare che una modifica del genere dovrebbe essere discussa perlomeno al bar generale, e dubito troverebbe consenso. Peraltro potrei rigirare la tua domanda in: che fretta c'è di togliere una voce da pdc dall'Ns0 senza poter aspettare nemmeno la settimana della semplificata?
::::::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] Se vedi bene, alcune delle voci create per quel progetto le ho lasciate in ns0, anche se qualcosa ho dovuto correggere. Voci scritte male, senza fonti o che non rispettano il manuale di stile vanno in bozza però. È esattamente quello che ho fatto: spostato le voci che in ns0 non potevano stare. Però sta al "mediatore" che segue il progetto accorgesene, non agli admin; il che spiega il messaggio nella talk della docente. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 15:03, 5 giu 2024 (CEST)
:::# Palese non enciclopedicità: qui vale quel che dico sopra: a che pro far lavorare autori delle bozze e revisori su soggetti palesemente non enciclopedici che non vedranno mai il namespace principale? Mi pare una perdita di tempo per tutti. Anche qui in ogni caso andrebbe prima trovato consenso per rimuovere il C4 per palese non enciclopedicità dai criteri di cancellazione immediata delle bozze.
:::----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:27, 17 mag 2023 (CEST)
::::qui mi tocca citare il criterio 9 di [[wikipedia:regole per la cancellazione]] ''Non usare la cancellazione se hai solo dei dubbi sull'enciclopedicità di una pagina. Se hai dubbi, proponi tale pagina al vaglio della comunità, tramite il template <nowiki>{{E}}</nowiki>, inserendo una dettagliata motivazione. Se ritieni opportuna una più generale discussione su un criterio di enciclopedicità, parlane al Progetto competente.'' stando a ciò e tenendo conto dei criteri di spostamento in bozza, una pdc dovrebbe essere l'ultima risorsa per quanto riguarda l'enciclopedicità, è la bozza può essere discussa e redatta da più persone, può essere considerata una sorta di vaglio. se lo spostamento in bozza (che se non mi sbaglio chiunque può effettuarlo, non solo i syop) può essere considerato qualcosa di arbitrario allora lo è anche la pdc, dato che chiunque può aprirla anche qualora non sussistano le giuste motivazioni --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:40, 17 mag 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] inoltre non credo che cancellare il c4 per le bozze risolverebbe qualcosa, anzi peggio, ci ritroveremmo pieni di bozze palesemente non enciclopediche da spostare in ns0 per metterle in immediata, mi sembrerebbe un avvitamento burocratico nonché un incastro di tastini come dicevi tu, se una bozza è palesemente non enciclopedica vale lo stesso discorso dell'ns0, si cancella e basta --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:48, 17 mag 2023 (CEST)
::::::Lo spostamento in bozza può essere effettuato solo dai sysop, punto primo, ed è una procedura meno garantista di una pdc, punto secondo, perché prevede il ruolo di solo due utenti (admin che sposta e revisore), mentre la pdc è una procedura consensuale (quindi evidentemente non arbitrario). Poiché come giustamente dici già la pdc dev'essere uno strumento da usare con cautela, a maggior ragione non dev'essere usato per la semplice non enciclopedicità uno strumento come la bozza che prevede la cancellazione immediata dall'Ns0!
::::::E comunque la "seconda possibilità" c'è anche a prescindere dalle bozze: chiunque può copiare una voce in cancellazione sulla propria sandbox (o chiederne il recupero agli admin se già cancellata) e poi riproporre la voce finita al progetto. Il Ns bozza in questo processo non c'entra nulla, non è pensato per questo. In ogni caso, sei liberissimo di aprire una discussione al bar generale per proporre che gli admin usino le bozze al posto delle pdc.<br/>
::::::Sul C4 guarda che sei tu che stai mettendo in discussione il criterio di cancellazione immediata per palese non enciclopedicità, non io... Io sto appunto dicendo che non ha senso prevedere che una voce palesemente non enciclopedica venga spostata in bozza per poi doverla cancellare in C4 in immediata. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:51, 17 mag 2023 (CEST)
:::::::ma io non ho bisogno di aprire una discussione al bar per far sì che gli admin usino le bozze al posto delle pdc, già possono nel caso in cui appunto una voce sia da c4 (palesemente non enciclopedica ma che ravvisi degli elementi promettenti). come dice il c4 delle bozze ''sono invece da bozza le pagine promozionali e le biografie non neutrali o senza fonti immediatamente verificabili, se ci sia il dubbio che l'argomento sia enciclopedico;'' il criterio prevede già lo spostamento in bozza qualora ci sia il dubbio E+P/F, e io questo criterio non lo sto mettendo affatto in discussione --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 02:02, 17 mag 2023 (CEST)
::::::::{{ping|Luix710}} In realtà stai leggendo quel criterio al contrario: sono da bozza "le pagine promozionali e le biografie non neutrali o senza fonti immediatamente verificabili, se ci sia il dubbio che l'argomento sia enciclopedico", ossia nel caso si pensi che siano enciclopediche e non nel caso si pensi che non lo siano; nelle bozze vanno quindi quelle che, in tali condizioni di promozionalità, mancanza di neutralità o assenza totale di fonti, siano presumibilmente enciclopediche. Al contrario, le voci palesemente non enciclopediche si cancellano invece in immediata, in qualsiasi namespace si trovino--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 02:13, 17 mag 2023 (CEST)
::::::::@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] "se ci sia il dubbio che l'argomento sia enciclopedico" presuppone che possa esserlo oppure no, però effettivamente è vero che si presuppone che l'enciclopedicità ci sia, in quanto se non è enciclopedico si cancella, è vero.
::::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] sbaglio o sei tu che hai detto ''Anche qui in ogni caso andrebbe prima trovato consenso per rimuovere il C4 per palese non enciclopedicità dai criteri di cancellazione immediata delle bozze.''? e io ti ho fatto notare che questo causerebbe dei problemi quali il prolificarsi di bozze palesemente non enciclopediche da spostare in ns0 e cancellare per immediata --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 02:20, 17 mag 2023 (CEST)
:::::::::Ho detto che TU dovresti trovarlo in base alla tua proposta di inserire la palese non enciclopedicità tra i motivi di riduzione a bozza, non che io sia d'accordo a toglierlo! ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 10:59, 17 mag 2023 (CEST)
::::::::::Quanto alla non enciclopedicità, quel pezzo che citi riguarda per l'appunto solo le voci promo o cv, non tutte le voci che potrebbero non essere enci. Quindi ripeto, se vuoi proporre che il sistema bozze sostituisca le pdc devi 1. Andare al bar generale 2. Aprire una discussione 3. Raccogliere consenso, e solo allora tornar qua. Questa proposta prevede di scrivere meglio la forma della linea guida a consenso invariato sulla sua sostanza, stop. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:03, 17 mag 2023 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] ma la palese non enciclopedicità è già tra i criteri di spostamento in bozza, il B4, che prevede lo spostamento di voci da C4 qualora vi si ravvisino elementi promettenti, poi ho capito che non lo vuoi togliere, ma come posso io chiedere consenso per approvare una linea guida che c'è già, scusa? e poi questa proposta non affermava che la modifica di Pequod era "allargativa"? (che in realtà è in accordo con gli altri criteri), non mi sembra che cambi solo la forma la tua proposta, hai affermato che Pequod ha proprio cambiato la logica. --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 13:18, 17 mag 2023 (CEST)
::::::::::::Sì ma il C4 per non enciclopedicità è logicamente escluso nel momento in cui si prevede che tali voci vadano cancellate in immediata anche in bozza. Ripeto, che senso ha spostare una voce in bozza e poi subito cancellarla? Nessuno, le voci da C4 per non enci vanno ranzate subito in Ns0. Ti ringrazio però, perché questa discussione dimostra che della modifica che ho proposto c'è bisogno, dato che evidentemente la formulazione attuale non è chiara. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:22, 17 mag 2023 (CEST)
:::::::::::::Cambia la forma rispetto alla situazione precedente alla modifica di Pequod (che è poi quella attuale dato che Peq si è autoannullato). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:23, 17 mag 2023 (CEST)
::::::::::::::a me paiono sensati i B3 e B4 proposti da Friniate, però alcuni altri ragionamenti scusate ma non li ho capiti --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 13:40, 17 mag 2023 (CEST)
*Non intervengo sotto al messaggio appena sopra perché mi son perso (mi sembra anche che si vada abbastanza OT con quanto inizialmente proposto). Il testo proposto da Friniate per meglio esplicitare il B3 e il B4 (quindi senza voler cambiare alcuna linea guida) mi sembrano abbastanza chiarificatori (sicuramente più di come sono ora). Forse nel B4 si potrebbe esplicitare meglio il rischio di WP:RO? Ma nel caso come primo step mi sembra possa essere ottimale anche così. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:18, 17 mag 2023 (CEST)
*:@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] sì, è la prossima discussione che ho in mente di aprire, ma come vedi si fa già abbastanza confusione così, e ho preferito affrontare quindi un tema alla volta ;-) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:19, 17 mag 2023 (CEST)
*::@[[Utente:Friniate|Friniate]] attenderò la prossima discussione :) --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 17:20, 17 mag 2023 (CEST)
Bene, mi pare che la discussione sia conclusa con un sostanziale consenso per la proposta. In assenza di nuovi pareri quindi procederei a modificare i criteri nel senso proposto. Quanto alle proposte di [[Utente:Luix710|Luix710]], come scritto anche da altri in questo contesto risultano abbastanza OT. Nulla comunque ti impedisce di proporre in nuovi thread segnalati al bar generale la sostituzione delle pdc col ns bozza e l'uso del C4 per non enciclopedicità come criterio di cancellazione solo per le bozze abbandonate e non immediato come ora.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 22:01, 25 mag 2023 (CEST)
 
== Elementi Wikidata delle bozze approvate ==
:{{fatto}}, grazie a tutti gli intervenuti per i pareri. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:13, 28 mag 2023 (CEST)
::Rispetto alla formulazione precedente ho modificato "contenuti promozionali, CV" in "contenuti promozionali o curricolari", per evitare che qualche frescone sostenga che una voce per essere inclusa debba essere proprio un CV e non semplicemente dallo stile curricolare. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:26, 28 mag 2023 (CEST)
 
Ciao. Se nel template {{tl|bozza}} è compilato il parametro <code>|Wikidata</code> con il codice dell'elemento, quando la bozza viene approvata e quindi spostata in ns0, si deve collegare la voce all'elemento Wikidata (che era lo stesso riportato nel template {{tl|bozza}}). Per evitare tutte le volte di fare questa operazione, non sarebbe meglio che la voce si collegasse in automatico all'elemento Wikidata, se specificato nel template {{tl|bozza}}? --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 09:28, 23 giu 2024 (CEST)
== riscrittura dei casi di divieto di autopubblicazione ==
 
:Eh, magari. Ma come farlo in automatico? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:24, 23 giu 2024 (CEST)
Ciao a tutti. Concluse ormai le [[#Spostamento da bozza a ns0 da parte del creatore della voce|discussioni precedenti]], credo si possa riprendere in mano la riscrittura dei casi di divieto di autopubblicazione. Riprenderei il testo secondo l'ultima revisione di @[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]]:
::@[[Utente:Smatteo499|Smatteo499]] discussione precedente in [[Discussioni progetto:Coordinamento/nsBozza#Aggiunta in automatico su WikiData dopo la pubblicazione]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:26, 23 giu 2024 (CEST)
''La pubblicazione della bozza non è consentita:''
:::Grazie @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]], il bot mi sembra una buona soluzione, però non saprei come fare. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 11:30, 23 giu 2024 (CEST)
* ''a chi si trovi in una condizione di conflitto di interessi rispetto al soggetto della voce;''
:::: Il bot va implmementato su Wikidata, non è un lavoro di competenza di it.wiki.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:06, 23 giu 2024 (CEST)
* ''ai partecipanti a un progetto scolastico (con l'esclusione del coordinatore/docente);''
:::::Però deve proporlo qualcuno di pratico di Bozze su it.Wikipedia (immagino che su WikiData non è che conoscano le Bozze di tutti i progetti...) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:14, 23 giu 2024 (CEST)
* ''al creatore della bozza, se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato;''
:::::: Non necessariamente. In ogni caso, è inutile discuterne qua.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:15, 23 giu 2024 (CEST)
* ''al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.''
:::::::@[[Utente:Superspritz|Superspritz]] Quindi cosa consigli di fare? Dove ne discuteresti? --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 12:29, 23 giu 2024 (CEST)
Ci sono obiezioni?
::::::::Segnalo che ho aperto [[:d:Wikidata:Bar#Aggiunta_in_automatico_del_sitelink_a_itwiki_dopo_la_pubblicazione_di_una_Bozza_in_Ns0|questa discussione su Wikidata]]. --<b><span style="font-family:Tahoma; background: #37455a; border-radius: .3em; padding: 0.2em 1em 0.4em 1em;">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#adeae4;">Pątą</span>]][[Discussioni_utente:Patafisik|<span style="color:#d2eaad;">fişiķ</span>]]</span></b> 14:40, 23 giu 2024 (CEST)
Ripingo tutti gli intervenuti alla precedente discussione: @[[Utente:Patafisik|Patafisik]]@[[Utente:Pierpao|Pierpao]]@[[Utente:Luix710|Luix710]]@[[Utente:Jaqen|Jaqen]]@[[Utente:Civvì|Civvì]]@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]]@[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]]@[[Utente:Superspritz|Superspritz]]@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]]@[[Utente:Quinlan83|Quinlan83]]@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]]@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:52, 31 mag 2023 (CEST)
:::::::::Mi permetto di pingare il botolatore {{ping|Sakretsu}}. Magari ci può dare un aiuto anche direttamente nella discussione su Wikidata, per quanto riguarda il lato tecnico riguardante il bot. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 18:52, 23 giu 2024 (CEST)
::::::::::Segnalo anche qui che il bot ha iniziato a leggere il parametro wikidata. Un motivo in più per compilarlo :-) Mi sono segnato da fare che il bot dovrebbe anche tentare di precompilare il parametro wikidata quando una voce già collegata a un elemento viene spostata in bozza --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:06, 9 lug 2024 (CEST)
:::::::::::Grazie mille {{ping|Sakretsu}}! :) --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 21:08, 9 lug 2024 (CEST)
::::::::::::Ottima idea quella della precompilazione. Quindi, doppio grazie. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:55, 9 lug 2024 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] Ottimo, grazie mille! PS: ammetto che ero rimasto un po' interdetto dal primo avviso "l'elemento wikidata risulta già collegato a una voce su it.wiki", prima di capire che era stato il bot bozze che mi aveva anticipato XD ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:24, 9 lug 2024 (CEST)
::::::::::::::Da oggi il bot tenta anche di precompilare il parametro wikidata. Gli ho fatto recuperare gli elementi associati alle voci che sono state spostate nel ns118 dal 20 luglio e mi sembra che funzioni bene ([[Speciale:Diff/140388968|esempio]]) --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:08, 27 lug 2024 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] Ottimo, grazie Sak!! ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:19, 27 lug 2024 (CEST)
::::::::::::::::Grazie. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:53, 27 lug 2024 (CEST)
:::::::::::::::::Grazie {{ping|Sakretsu}}! :) --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 19:06, 27 lug 2024 (CEST)
::::::::::::::::::Mi aggiungo a chi mi precede. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:44, 28 lug 2024 (CEST)
 
== Le Bozze non sono il Purgatorio ==
:@[[Utente:Friniate|Friniate]] io toglierei la riga riguardo al coordinatore/docente, anche l*i non dovrebbe essere in grado di revisionare la bozza da sé in quanto è parte del progetto scolastico, per il resto le mie posizioni le sapete, ma per ora procediamo in questa direzione --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:57, 31 mag 2023 (CEST)
::Non concordo, tanto più che nei progetti fatti bene spesso il coordinatore è un admin o un utente esperto, che senso avrebbe impedirgli di pubblicare le bozze? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:02, 31 mag 2023 (CEST)
:::allora bisogna specificare che il coordinatore deve essere un utente già presente nella comunità/esperto/amministratore, dato che il coordinatore in questione potrebbe benissimo creare un utenza nuova e questo metterebbe in dubbio la sua effettiva esperienza --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 01:13, 31 mag 2023 (CEST)
::::Un'utenza nuova non sarebbe AC. In ogni caso in base a [[Wikipedia:Progetti scolastici e universitari]], i progetti scolastici dovrebbero sempre avere un wikipediano esperto come tutor. Per quanto riguarda l'esclusione del docente mi pare comunque ragionevole: quello che importa è evitare la pubblicazione immediata in Ns0 da parte di ragazzini allo sbaraglio...----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:18, 31 mag 2023 (CEST)
:::::Alla luce delle precedenti discussioni, sono {{fav}} alla formulazione di {{ping|Friniate}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 02:04, 31 mag 2023 (CEST)
::::::Come sopra espresso dal collega {{at|Parma1983}}, considerate le precedenti discussioni, anch'io mi esprimo {{fav}} alla formulazione di {{at|Friniate}}--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 10:12, 31 mag 2023 (CEST)
{{rientro}}{{fav}} alla riformulazione qui sopra espressa. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 10:53, 31 mag 2023 (CEST)
 
Ultimamente ho avuto (da admin) alcuni problemi con delle bozze che, imho, avrebbero dovuto essere cancellate in immediata. Mi sono trovato in difficoltà, perché queste bozze erano stata lavorate per parecchi giorni (per non dire"settimane") da volenterosi utenti e cancellare il frutto di quel lavoro in immediata suonava di presa in giro. Sarebbe stato molto meglio per tutti cancellarle appena atterrate in ns0, applicando le regole abituali delle cancellazioni immediate (o delle PdC).
:In pratica sono i 4 casi di obbligatorietà ([[Wikipedia:Bozza#Princìpi e raccomandazioni]]), giusto? (anzi futura obbligatorietà, perché al momento 2 sono solo consigliati). Però mi sembra più chiaro della formulazione attuale " è riservata ai soli utenti autoconvalidati (diversi dal creatore/estensore della bozza quando si ricade in una delle 4 condizioni di obbligatorietà del namespace Bozza)" perché 1) appunto come dicevo attualmente le condizioni di obbligatorietà non sono 4 2) La limitazione non è più riservato al creatore / estensore della bozza, ad es. con la regola attuale 2 utente in CSC / COI (colleghi, parenti, ecc. tra di loro), uno potrebbe scrivere la bozza e l'altro poi spostarla. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:24, 31 mag 2023 (CEST)
:: Per ma va bene la proposta di Friniate.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:19, 31 mag 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] sì esatto, dal punto di vista sostanziale cambia poco, se non modifiche di buonsenso dettate dalla logica delle linee guida esistenti, è più che altro una riscrittura, dato che la formulazione attuale ha generato e genera continui equivoci. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:55, 31 mag 2023 (CEST)
::::Non mi ricordo cosa ci eravamo detti sopra ma ricordo che io non avevo capito quindi vedo di rispiegarmi meglio a proposito del quarto punto
::::* ''al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza''
::::Da questa formulazione si deducono per logica le seguenti affermazioni che non mi sembrano però corrette:
::::''1) al creatore della voce è consentito spostare in bozza se i problemi sono (a suo giudizio) risolti '''anche se non è autoconvalidato''''' (perché per come è scritta la proposta si può leggere come: "''La pubblicazione della bozza non è consentita al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, '''solo''' qualora non siano stati risolti i motivi della riduzione in bozza''")
::::''2) qualsiasi ac può spostare la voce in bozza anche se i problemi non sono stati risolti'' (perché per come è scritto si può leggere come "''La pubblicazione della bozza non è consentita '''solo al''' al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.''")
::::In pratica l'ultima affermazione può essere letta in modo avulso dal contesto. Cosa che gli utenti fissati con una voce (vedi WP:RAA) fanno spesso.
 
Questo problema deriva dalla tendenza di usare le bozze come un ''buffer'' nel quale parcheggiare voci sulle quali non si vuole prendere una decisione. il risultato è solamente di straziare neo-utenti in un interminabile processo di revisione, con il solo fine di esaurirli prima della pubblicazione, visto che i contenuti non sono accettabili o molto borderline. Questo procedimento mi sembra sbagliato. Le bozze servono per me a fornire una sandbox a chi non ha può averla, ossia gli IP, i progetti tematici e i progetti scolastici. Tutti gli altri utenti possono scrivere una voce in ns0 (se lo sanno fare) o in una sandbox personale da poi proporre al bar tematico di competenza.
::::Quindi io scriverei così: rigo 2 di [[Wikipedia:Bozza#Pubblicazione]]:
::::Questa funzione è <del>riservata</del> '''''permessa''''' ai soli [[Wikipedia:Utenti autoconvalidati|utenti autoconvalidati]] <del>(diversi dal creatore/estensore della bozza quando si ricade in una delle 4 condizioni di obbligatorietà del namespace Bozza), che quindi possono procedere direttamente</del> ma l''a pubblicazione della bozza non è consentita:''
::::* ''a chi si trovi in una condizione di conflitto di interessi rispetto al soggetto della voce;''
::::* ''ai partecipanti a un progetto scolastico (con l'esclusione del coordinatore/docente);''
::::* ''al creatore della bozza, se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato;''
::::* ''qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.''
::::Il quarto rigo ihmo sarebbe inutile, l'ho messo perché non ho capito perchè Friniate lo ha messo, visto che è scontato che se i problemi non sono risolti una voce deve rimanere in bozza anche perché se fosse spostata tornerebbe in bozza; ma se si ritiene utile mi sta bene --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:34, 31 mag 2023 (CEST)
:::::{{favorevole}} alla formulazione di Pierpao, mi sembra più chiara nell'esposizione delle 4 condizioni --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 14:53, 31 mag 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] non è affatto scontato: vi sono casi in cui una voce viene spostata in bozza ma rispetta comunque i criteri di revisione. In generale trovo davvero poco utile assolutizzare il riferimento alle motivazioni di riduzione in bozza (scritte dal solo admin), rendendole prevalenti rispetto ai criteri di revisione, che invece sono frutto di ampio consenso. Quel che è certo però è che tale valutazione non possa essere fatta dal creatore della bozza, ma da un revisore terzo. Rispetto alla tua formulazione preferisco però non metterlo e amen, lasciamo i criteri di revisione come unico riferimento anche per i creatori delle voci spostate in bozza.----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:13, 31 mag 2023 (CEST)
:::::::Non ho capito sarà la mia stanchezza di questi mesi ma proprio non riusciamo a capirci. Io ho non ho fatto riferimento ai criteri di riduzione, ho detto che :"'''è scontato che se una voce è in bozza non può essere pubblicata da nessuno senza preventiva revisione basata sui criteri di revisione stabiliti.''' Non ho fatto nessun riferimento alle motivazioni della riduzione in bozza. In altre parole con la tua formulazione 1) non è chiaro che il creatore non può mai spostare la voce in bozza se non è autoconvalidato (visto che è scritto che non può spostarla "solo" ''qualora i problemi non siano stati risolt''i); 2) il creatore chiama un amico convalidato, l'amico convalidato sposta senza risolvere i problemi e se lo si critica risponde con questa frase :
:::::::<<io sono autoconvalidato ed è scritto nella vostra linea guida che: ''"La pubblicazione della bozza non è consentita al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza".'' Non si parla di altri, quindi siccome io non sono il creatore ma sono autoconvalidato, prima la sposo e poi (col cacchio) risolvo i problemi, perché nell'elenco dei divieti è citato solo l'autore>>
:::::::Spero di essere stato chiaro --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:34, 31 mag 2023 (CEST)
::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] Per la 1) se l'utente non è autoconvalidato non ha proprio la linguetta "sposta" . Per la 2) in effetti è più complesso, dovrei pensarci su. Inizio a dire che un divieto tassativo al creatore, non implica che tutti gli altri spostamenti siano comunque corretti e accettabili: se un altro utente sposta, la condizione della voce può essere comunque valutata e stabilito che quella specifica voce in quelle specifiche condizioni debba tornare in bozza. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:41, 31 mag 2023 (CEST)
:::::::::Allora, la 1 in realtà non è vera, basta scrivere bene il cappello introduttivo, e comunque riguarda tutti i punti, non solo il quarto. La 2 no, perché in [[Wikipedia:Bozza#Bozza_approvata]] è scritto chiaramente che la bozza deve rispettare i criteri di revisione. Se vuoi lo riscriviamo anche in questo paragrafo, nessun problema.
:::::::::Rispetto alla tua formulazione invece sono contrario perché assolutizzi le motivazioni usate dall'admin, anche se magari la bozza in base ai criteri di revisione è ok. Cosa che è più la norma che l'eccezione, dato che persino le motivazioni automatiche del tmp non rispettano appieno i criteri di revisione. Non capisco poi come fai a dire che non citi le motivazioni di riduzione in bozza: il tuo criterio 4 è proprio ''qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.'', mi sembra che li citi eccome! ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:44, 31 mag 2023 (CEST)
Proviamo così: il cappelleto introduttivo verrebbe riscritto in questo modo.
''La pubblicazione di una bozza consiste nello spostamento dal namespace bozza al namespace principale di una bozza approvata da un revisore (che rispetta quindi i criteri di revisione)''<br/>
''Questa funzione è riservata ai soli utenti autoconvalidati, che quindi possono procedere direttamente, fatta eccezione per i seguenti casi nei quali la pubblicazione della bozza non è consentita:''
Risponde alle obiezioni?--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:56, 31 mag 2023 (CEST)
 
Una voce in ns0 non accettabile, verrà cancellata, proposta per la cancellazione (PdC) o "decorata" con gli abituali template di servizio. Con le bozze, è difficile agire della sorta (almeno io non ho visto delle PdC di bozze non enciclopediche).
:Bene oppure se è più semplice "''la pubblicazione di una bozza non è permessa al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora sulla base della revisione di un terzo non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza."'' Così almeno si capisce che una revisione ci deve essere. Giusto per chiarire Friniate come ho detto io la quarta proprio non la avrei messa, ho solo cercato di non stravolgere la tua proposta. Volevo solo che si capisse che non è che: siccome il creatore deve aspettare che la voce sia sistemata allora chi non è creatore può fare quello che vuole. Perché attenzione è scritto tutto nella linea guida, ma se si fa un elenco '''tassativo''' di divieti deve essere comprendioso :) altrimenti tutto quello che è fuori, è permesso. Perché nella nostra testa quella è, detta in termini matematici una condizioni "[[Condizione necessaria e sufficiente|necessaria]]" ma non sufficiente, per chi legge sembrava invece "sufficiente. Una o l'altra per me è indifferente. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:06, 31 mag 2023 (CEST)
:No meglio la tua è più chiara e generale --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:21, 31 mag 2023 (CEST)
::La linea guida va letta tutta in sequenza.
::Bozza approvata -->''Se la bozza rispetta tutti i criteri, il revisore procede alla pubblicazione, [[Aiuto:Spostare|spostando]] la bozza nel ''namespace'' principale.''
::(omissis)
::Pubblicazione -->''La pubblicazione di una bozza consiste nello [[Aiuto:Spostare|spostamento]] della voce dal namespace bozza al namespace principale.''
::''Questa funzione è riservata ai soli [[Wikipedia:Utenti autoconvalidati|utenti autoconvalidati]].''
::A questo testo oggi esistente, si aggiunge quanto (ri)proposto all'inizio di questo thread e cioè:
::''La pubblicazione della bozza non è consentita:''
::*''a chi si trovi in una condizione di conflitto di interessi rispetto al soggetto della voce;''
::*''ai partecipanti a un progetto scolastico (con l'esclusione del coordinatore/docente);''
::*''al creatore della bozza, se al momento della creazione non era ancora autoconvalidato;''
::*''al creatore di una voce successivamente spostata in bozza, qualora non siano ancora stati risolti i motivi della riduzione in bozza.''
::Non vedo necessità di altre aggiunte. Semmai, si può pensare di unificare i paragrafi "Bozza approvata" e "Pubblicazione" per evitare che si perda (come si è perso) il filo logico --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:49, 31 mag 2023 (CEST)
:::In effetti l'uniicazione ha forse più senso. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:05, 1 giu 2023 (CEST)
Bene, in assenza di altri interventi procederei a modificare la linea guida nel senso proposto. Per il momento inserirei il cappelletto introduttivo che ho scritto il 31 mag, nulla osta in ogni caso da parte mia anche all'unificazione dei due paragrafi. Ripingo tutti gli intervenuti nelle discussioni @[[Utente:Patafisik|Patafisik]]@[[Utente:Pierpao|Pierpao]]@[[Utente:Luix710|Luix710]]@[[Utente:Jaqen|Jaqen]]@[[Utente:Civvì|Civvì]]@[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]]@[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]]@[[Utente:Superspritz|Superspritz]]@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]]@[[Utente:Quinlan83|Quinlan83]]@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]]@[[Utente:Parma1983|Parma1983]]@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]].--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:53, 9 giu 2023 (CEST)
 
Nelle linee guida è scritto: "''Possono infine essere spostate in Bozza voci che per altri motivi sarebbero da cancellazione immediata, ma di cui sia preferibile salvare il contenuto, almeno temporaneamente.''" Questo include la mancanza dichiarazione di conflitto d'interessi, ma, per esempio, un contenuto fortemente promozionale va cancellato secondo me in immediata. Allo stesso modo, contenuti non enciclopedici sono da cancellare o da proporre in PdC; non vanno tenuti in bozza sperando che si dissolvano da soli o per esaurimento nervoso di chi è impegnato a pubblicarla. Invito quindi chi usualmente sposta e voci in bozza, di far uso del {{tl|Cancella subito}} più spesso, oppure di [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Cancellazioni standard|aprire una PdC]], onde evitare lacrime e sangue ai redattori e ai revisori di bozze . --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 12:00, 9 set 2024 (CEST)
:Per me è ok! --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 13:28, 9 giu 2023 (CEST)
::Ok anche per me--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 14:55, 9 giu 2023 (CEST)
:::Visto si stampi. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 14:58, 9 giu 2023 (CEST)
::::{{favorevole}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 16:44, 9 giu 2023 (CEST)
:::::{{favorevole}} --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 17:04, 9 giu 2023 (CEST)
::::::Va bene il testo proposto; all'unificazione dei parametri ci pensiamo un'altra volta (altrimenti non finiamo mai). --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:39, 9 giu 2023 (CEST)
::::::: OK per me --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:04, 10 giu 2023 (CEST)
::::::::{{fatto}} grazie a tutti per i pareri. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:03, 11 giu 2023 (CEST)
 
:Concordo in gran parte, ma con alcune considerazioni / precisazioni / dubbi
== Avvisi nelle bozze ==
:* Parli di sandbox personali, poi dici che non possono avere una sandbox anche i progetti tematici e i progetti scolastici. Quelli scolastici non lo so, ma mi pare di aver visto delle sandbox in alcuni progetti tematici.
:* Quello che dici di " perché queste bozze erano stata lavorate per parecchi giorni (per non dire"settimane") da volenterosi utenti e cancellare il frutto di quel lavoro in immediata suonava di presa in giro" e "il risultato è solamente di straziare neo-utenti in un interminabile processo di revisione, con il solo fine di esaurirli prima della pubblicazione, visto che i contenuti non sono accettabili o molto borderline." non però vero anche per le sandbox personali (o di progetto tematico o di progetto scolastico, eventualmente). Anzi in quei casi ci si accorgerebbe di loro più tardi, tipicamente quando vengono spostate in namespace principale o quando l'utente apre una discussione per chiedere consenso allo spostamento. Per cui l'utente ha lavorato a vuoto e senza neppure nessun feedback.
:* Le bozze, finché sono in bozza, non si possono proporre in PdC. Già successo più volte che bozze sono state pubblicate in namespace principale (perché non vie erano più motivi tali da farli restare in bozza) e immediatamente proposte per la PdC (l'avviso all'utente che informa dell'avvenuta pubblicazione ha -da un po' di mesi- un avvertimenti su questa possibilità). Concordo però che in alcuni casi la voce sarebbe dovuta finire subito in PdC (o in immediata) prima ancora di essere spostata in bozza.
:* Gli avvisi invece possono essere inseriti subito (anzi dovrebbero) già in bozza.
:--[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:28, 9 set 2024 (CEST)
::Le bozze nascono per voci enciclopediche ma che per altri motivi sarebbero da pdc o immediata. Quindi le voci promo non andrebbero spostate in bozza se non enciclopediche, mentre è lecito, e anzi è così che il NS dovrebbe funzionare, spostare in bozza voci promo ma enci. Sono invece contrario a sostituire le bozze con sandbox da sottoporre al progetto per le utenze registrate. È una procedura prevista solo per i C7 ed è bene che rimanga così, non vedo il senso di inondare i progetti di richieste di approvazione per voci promo riformulate o traduzioni automatiche sistemate...----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:44, 9 set 2024 (CEST)
:::Però ho notato anche io questa cosa, come il fatto che la categoria:cancella subito si svuota più velocemente, perché probabilmente qualche amministratore che incontrava una voce promo borderline, nel dubbio prima non faceva nulla e la voce veniva cancellata da qualcuno più severo, adesso sposta in bozza per promo. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:55, 9 set 2024 (CEST)
::::In base alla policy vanno spostate in bozza solo le voci presumibilmente enciclopediche... La ratio è chiara: la voce deve avere qualche possibilità di vedere la luce in Ns0. È chiaro che ci sono sfumature, ad esempio molte bozze nascono in realtà in bozza e lì è chiaro che a meno di palesi non enciclopedicità la valutazione sull'enci va fatta una volta pubblicate, quindi la fattispecie "pubblicazione+pdc" non è eliminabile.<br/>
::::Comunque mi sono andato a vedere i due casi a cui si riferisce Ruthven e in effetti anche secondo me lì si poteva andare subito di C4. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:03, 9 set 2024 (CEST)
:::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Ti rispondo sui progetti scolastici. Per i gruppi di neo-utenti è consigliato usare le sandbox personali: [[Aiuto:Come organizzare un editathon]]. si era deciso di aprire l'uso delle bozze ai gruppi così da permettere a vari neo-utenti di collaborare sulla stessa pagina, ma sopratutto per permettergli di avere valutazione e aiuti da parte di utenti più esperti. si suppone che chi organizza un edit-a-thon vegli a fare creare unicamente voci enciclopediche (come dice [[Utente:Friniate|Friniate]]), questo giustifica l'uso delle Bozze per migliorarle. Una voce PROMO, ma enciclopedica è sempre stata cancellata. Da quello che leggo, sono le voci scritte in COI, ma scritte bene, che vanno in bozza. Vogliamo recuperare le voci promozionali? Mi sembra rischioso in termine di contenuti utili. Poi, il problema vero è che in bozza finiscono voci PROMO e ''borderline'', il che dovrebbe spingere ancor di più l'uso del C4.
:::::Riguardo alle cancellazioni delle Bozze, l'unico modo che ho trovato è stato di spostare in ns0 una bozza corretta (fonti, tono neutrale, COI dichiarato, ecc...) per subito aprire una PdC. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 14:38, 9 set 2024 (CEST)
::::::Beh, il Ns bozza era stato avviato proprio per questo inizialmente: fare da filtro sulle traduzione automatiche enci e sui promo/voci curricolari enci, ma allo stesso tempo dando agli autori la possibilità di migliorarli evitando l'immediata. Si tratta proprio della ragion d'essere del namespace fin dalle discussioni preliminari. Poi i criteri di immediata non sono cambiati, il patroller ha ancora la libertà di scegliere liberamente se andare di immediata o di bozza su queste voci, però se vogliamo proprio togliere la possibilità di spostarle andrebbe cambiata la policy... Diverso il discorso su quelle non enci, su cui concordo in toto: lo spostamento in bozza in quei casi crea solo lavoro inutile per utenti e revisori. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:53, 9 set 2024 (CEST)
{{rientro}} Sono perfettamente d'accordo con {{ping|Friniate}}: il ns:Bozza non ha sostituito le cancellazioni immediate (a volte ho avuto anche io la sensazione che venga usato in questo modo, che non è quello per cui si è implementato il ns:118) e dove è evidente l'accoppiata promo+non enciclopedicità, non è utile passare per lo spostamento in bozza. Anche perché molti utenti in promo scambiano "pubblicazione della bozza" come "approvazione anche della rilevanza del contenuto", cosa che invece non è. Idem per qualche voce troppo minimale: una voce composta solo da un {{tl|Bio}} o equivalente che dice solo "Tizi* è un[a] xxxx italian*" e niente di più, per me è da C1, se non viene ampliata entro un tempo ragionevole dalla creazione (diciamo mezz'oretta), non è da spostamento in bozza. Così come secondo me sono da immediata gli stubbini di questo tipo creati a raffica (comportamento oltretutto poco cooperativo): il primo si può anche salvare, gli altri no (il messaggio da veicolare è che se si comincia una voce, la si finisce prima di crearne un'altra, non la si lascia "appesa" tipo messaggio in bottiglia perché "tanto ci penserà qualcun altro a finire il lavoro"). Più in generale, percorsi del tipo ns0>Bozza>immediata sarebbero da evitare per quanto possibile: per un neo-utente, per paradossale che possa sembrare, può essere più chiaro capire perché il suo tentativo è stato cancellato subito che non dopo un tot di tempo e di lavoro mentre era in bozza. Suggerisco inoltre che, prima di spostare in bozza, venga comunque effettuata una verifica per potenziali copyviol: ultimamente ho cancellato qualche bozza di troppo che era risultata copiata o "poco riformulata" rispetto a fonti protette da diritto d'autore. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:49, 9 set 2024 (CEST)
:Però c'è il fatto che ogni volta che abbiamo un nuovo amministratore che in ml chiede se una voce borderline è da immediata riceve spesso pareri contrari. Magari scriviamo due righe nel manuale degli amministratori e segnaliamo le sugli avvisi che per le cancellazioni immediate o le richieste di spostamento in bozza di voci dubbie, l'amministratore di turno chieda un parere al progetto o lasci stare; e comunque prima di spostare controlli i copyviol--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:00, 10 set 2024 (CEST)
::@[[Utente:Friniate|Friniate]] Perché "ma che per altri motivi sarebbero da pdc o immediata" dici anche da PdC? Il pezzo di [[Wikipedia:Bozza#Spostamento dal namespace principale al Bozza]], citato nel primo messaggio di questa discussione, parla solo di immediata. Se dovessimo spostare in bozza tutte le voci anche solo a rischio di PdC non la finiremmo più (anche perché una volta in bozza la PdC non può essere proposta finché non ne esce). Se è da PdC si proponga una PdC. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:31, 10 set 2024 (CEST)
:::Le voci da aiutare e le RO prima andavano in pdc. Chiaro che non si sta parlando di tutte le voci da pdc ma solo di queste categorie specifiche. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:41, 10 set 2024 (CEST)
::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] Allora questa è una (brutta) incoerenza delle linee guide. Già, come dicevo in un'altra discussione, i criteri per spostare / mantenere in bozza vengono "interpretate" in modo abbastanza differente da persona a persona, se poi ci si mettono le linee guida a essere incoerenti in partenza...
::::Le Bozze, mi ricordo più o meno dalle prime discussioni con cui vennero proposte al Bar, erano state presentate come una possibilità ulteriore di tenere in vita e dare una seconda possibilità a "voci" che altrimenti sarebbero finite in immediata. Poi invece a quanto pare si spostano anche da aiutare e ricerche originali che prima non erano da immediata e che venivano trattate normalmente in namespace principale, più che dare una ulteriore e maggiore possibilità, qui la si dà minore (perché sì, la voce resta, ma in bozza, quindi meno visibile e con regole più a rischio di cancellazione).
::::Quanto alle ricerche originali, dai criteri c'è una non simmetria tra [[Wikipedia:Bozza#Spostamento dal namespace principale al Bozza]] e [[Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza]] : da quest'ultima , punto 3, sembrerebbe che non siano tutte le RO a dover stare in bozza, ma solo quelle così minime in particolare a fonti che non si capisce se siano RO, per cui si dà il tempo all'autore di migliorarle per capire meglio. Se un utente scrive un mezzo trattato, magari copiando un proprio scritto, chessò con ipotesi fantasiose sull'origine della propria famiglia / casata o del proprio paesello o sul rapporto tra la squadra di calcio e presunti VIP locali, magari il tutto con fonti (travisate alla bisogna...) può finir direttamente in PdC. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:06, 10 set 2024 (CEST)
:::::Beh le voci da aiutare erano sottoposte a una disciplina tutta particolare, dopo l'avviso si avevano dieci giorni di tempo per migliorarle e poi venivano mandate subito in pdc.
:::::A mio avviso le bozze costituiscono un miglioramento in questi casi poiché danno molto più tempo all'autore di migliorarle senza la tagliola dei dieci giorni.
:::::Sulle RO, si è trattato di un compromesso con chi voleva spostare tutte le voci senza fonti. In ogni caso mi pare evidente che se vanno in bozza le sospette RO, a maggior ragione ci vanno le RO accertate! Anche qui comunque, se vuoi proporre di togliere questa possibilità apri pure un thread e raccogli consenso.
:::::Quanto all'incoerenza io non la vedo. Prima si dice in generale che le bozze possono essere usate per salvare le voci da immediata ma meritevoli di essere mantenute.
:::::Poi si dice che possono essere usate anche per queste altre due particolari categorie di voci. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:55, 10 set 2024 (CEST)
*Sulla scorta di quanto detto in apertura mi permetterei di aggiungere il consiglio che anche chi bazzica in generale le bozze (sia perché si occupa di revisionarle sia perché magari si occupa di lavoro sporco sulle bozze) segnali in immediata le bozze che trova come palesemente non enciclopediche così come al contempo non usare il {{tl|Sib}} se è da immediata. Grazie {{lu|Ruthven}} per i ''consigli per gli acquisti'', mi vogliano invece scusare gli altri se non mi indentro nelle questioni sollevate poiché la RL mi concede poco tempo per grandi discussioni. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 16:22, 10 set 2024 (CEST)
*:@[[Utente:Friniate|Friniate]] le voci da aiutare di fatto restavano per molto più di 10 giorni, anzi mediamente ben più di un mese (e anche una volta avviata la procedura di cancellazione, era standard che quindi tra semplificata, eventuale consensuale e eventuale votazione poteva dar tempo per migliorare la voce almeno al livello di sufficienza, non immediata come per le bozze abbandonate). Inoltre tra l'altro le voci da aiutare restavano nel namespace principali: quindi più visibili, più facile che qualcun altro le trovasse e quindi le aiutasse e senza particolari procedure differenti da quelle delle voci normali e potevano già essere utili (anche se poco) a chi cercava informazioni sull'argomento (a meno che non fossero così minime da essere totalmente inutili, ma di solito quelle venivano cancellate per C1). Per contro, potevano in realtà essere proposte anche subito per la PdC (o persino per l'immediata) se fossero da cancellazione per un motivi diverso da quello che le rendeva da aiutare (tipicamente voce minima) come appunto la ricerca originale o la abbastanza chiara non enciclopedicità, mentre le bozze sono protette da PdC in generale (ma non da immediata). Se le voci da aiutare "una disciplina tutta particolare" ma io direi piuttosto "un po' particolare" , sono le bozze ad avere una disciplina "molto particolare". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 00:40, 24 set 2024 (CEST)
*::Anche per A vale lo stesso ragionamento, prima se c’era una richiesta di cancellazione immediata e la voce era borerline qualche ammistratore si limitava a mettere A, poi passava qualcuno più esperto di criteri e la cancellava. Perché anche se l’enciclopedicità deve apparire immediatamente temo che spesso il ragionamento sia "spostiamo in bozza così mettono le fonti perché senza non si capisce se è ency". @[[Utente:Ruthven|Ruthven]], @[[Utente:Friniate|Friniate]] @[[Utente:Superspritz|Superspritz]] voi che bazzicate di più, quanti avvisi E vengono messi in bozza? Perché almeno si può scrivere che se una voce e dubbia di mettere E. Nel template, in bozza: facciamo apparire un messaggio che è sconsigliabile formattare la bozza se non si dimostra prima la rilevanza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:35, 24 set 2024 (CEST)
*:::C'è già scritto in realtà...
*:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] le bozze sono segnalate in tutte le talk dei progetti, mi sembrano decisamente più visibili rispetto a una voce targata con A da cercare nelle categorie... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:48, 24 set 2024 (CEST)
*::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] dove nel template E, ma viene usato regolarmente? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:08, 24 set 2024 (CEST)
*:::::No, in questa policy: [[Wikipedia:Bozza#Inserimento_degli_avvisi_e_rilevanza_dubbia]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:17, 24 set 2024 (CEST)
*:::::No io dicevo di scriverlo nel manuale e negli avvisi di servizio e magari di creare una categoria ad hoc per le bozze E da patrollare come cancella subito. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:23, 24 set 2024 (CEST)
*::::::Direi che creerebbe solo confusione, per chiedere il C4 c'è il cancella subito, l'E si mette se non la si ritiene da immediata. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:53, 24 set 2024 (CEST)
*:::::::Nel senso di spiegare all'amministratore che è in dubbio sulla enciclopedicità di una voce promo e vuole spostarla in bozza di piazzarci una E che dice chiaro che è sconsigliato formattare prima di aggiungere fonti e consultarsi in progetto. Gli altri amministratori possono così anche verificare se è da c4. Oppure pubblicare e mettere in PDC, oppure togliere E. Insomma evidenziare le bozze dubbie. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:19, 24 set 2024 (CEST)
*::::::::Ah, intendi cambiare il testo che compare proprio nell'avviso E? Sì, ci può stare IMO un invito a chiedere un parere al progetto sull'enciclopedicità, ma nulla di più, perché l'utente se la voce non è da C4 è libero di pubblicarla in Ns0. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:38, 24 set 2024 (CEST)
 
==Raggiungibilità delle bozze con pagina in ns0 protetta==
Da qualche giorni noto l'inserimento degli avvisi E, O, W. A me pare che evidentemente se son bozze hanno difetti e sono in bozza proprio perché creatori e utenti possono / devono migliorarle. I requisiti per l'ns0 vengono valutati nella revisione. Quindi a che servono quegli avvisi? A me creano confusione. Suggerisco di considerarli ''deprecati'' nelle istruzioni. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:42, 3 giu 2023 (CEST)
 
{{Cambusa||Discussioni progetto:Coordinamento/nsBozza#Raggiungibilità_delle_bozze_con_pagina_in_ns0_protetta|firma=''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:03, 15 set 2024 (CEST)}}
:per me possono benissimo rimanere anzi aiutano proprio a capire quali siano i problemi della bozza in questione, sia per il revisore che per l'estensore. spesso se una bozza ha molti problemi il campo di revisione non basta, potrebbe diventare troppo lungo e creare appunto confusione, meglio gli avvisi di servizio --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 13:24, 3 giu 2023 (CEST)
::Come già discusso [[Discussioni_Wikipedia:Bozza/Archivio07#Armonizzazione_(segue)|qua]] i [[WP:BOZZA#Revisione di una bozza|criteri di revisione]] non toccano tutte le problematiche (esempio: la wikificazione o l'enciclopedità stessa può essere dubbia e necessitante di un avviso), pertanto certi avvisi sono necessari anche nel namespace bozza, oltre al fatto che io potrei notare una problematica in bozza e non poter intervenire in quello stesso momento, l'avviso mi permette di segnalare il problema - che magari altri non noterebbero. L'unico avviso che non ha senso nel namespace è l'{{tl|A}} che di fatto allo stato attuale equivale ad un {{tl|sposta in bozza}} (motivo per cui mi pare che BotBozze li rimuova). Comunque il pensiero sugli avvisi lo si può trovare nella discussione archiviata e linkata sopra. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 13:55, 3 giu 2023 (CEST)
:::I casi sono molteplici. Ho visto giusto ieri una bozza in cui io stesso avevo aggiunto un E quando era nel namespace principale e poi è stata spostata in bozza e l'avviso era rimasto. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:53, 3 giu 2023 (CEST)
::::Non c'è nessun problema che sia presente, ad esempio, l'E in una bozza (ho messo un E anche poco fa). Anzi meglio, perché se anche fossero risolti gli altri problemi, l'E rimane anche dopo l'eventuale spostamento nel ns0 senza bisogno di tornare a metterlo (se la "sostanza" è scarsa non diventa più enciclopedico perché è nel ns0 e non in bozza)). Come detto da 9Aaron3, l'unico che ha poco senso è l'{{tl|A}}. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:00, 3 giu 2023 (CEST)
:::::Anche l'{{Tl|S}} non molto senso, ma a non metterlo c'è il rischio di scordarsi di aggiungerlo una volta spostata in namespace principale. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:08, 3 giu 2023 (CEST)
::::::<small>@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] io solitamente rimuovo gli {{tl|O}} e gli {{tl|S}} in bozza, ma non in modo sistematico, solo se faccio anche altre modifiche alla voce. Nel momento in cui viene pubblicata una bozza dovrebbe essere cura dell'utente che la sposta verificare che il contorno della stessa: se necessita di avvisi, se bisogno collegarla all'elemento Wikidata o crearne uno nuovo, ecc. Scrivo in piccolo perché a mio avviso OT dalla discussione. </small> --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:16, 3 giu 2023 (CEST)
:::::::A e O non hanno senso (l'A comporta lo spostamento della voce in bozza, l'O vale per tutte le bozze, dato che non possono essere linkate dal Ns0). Per gli altri non vedo quale sia il problema, anzi, si segnalano problemi aggiuntivi da subito permettendo all'utente di sistemarli. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:30, 4 giu 2023 (CEST)
 
==Conflitto di modifiche richiesta-spostamento in bozza==
== Recentismo e sfera di cristallo ==
 
{{Cambusa||Discussioni progetto:Coordinamento/nsBozza#Conflitto_di_modifiche_richiesta-spostamento_in_bozza|firma=''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 20:13, 15 set 2024 (CEST)}}
come è emerso in [[Discussioni Template: E]], spesso diverse bozze rimangono "parcheggiate" in ns118 perché sarebbero "recentismi" come per esempio nei casi della voce dei funerali della regina Elisabetta (rimasta in bozza per molto tempo), [[Bozza:Battaglia di Charkiv]], [[Bozza:Tentato colpo di Stato in Germania del 2022]]. casi come questi spesso sono perfettamente pubblicabili, nonostante ciò viene chiesto di aspettare che non ci sia più il recentismo, nonostante esso non rappresenti un motivo di respingimento della bozza. un altro caso proviene da voci su videogiochi in attesa e dischi musicali non ancora usciti, che anche qualora siano perfettamente pubblicabili vengono respinti per [[wp:sfera]] nonostante la linea guida, oltre a non essere motivo di respingimento delle bozza nelle linee guida delle bozze, afferma che ''eventi per cui un qualche tipo di pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso (come i Giochi olimpici del 2024), così come eventi con congetture ben documentate possono essere argomenti appropriati per una voce''. vogliamo specificarlo meglio che le bozze non possono essere respinte per questa ragione ma che vanno pubblicate con il relativo avviso {{tl|recentismo}} e/o {{tl|in corso}}? --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 15:42, 7 giu 2023 (CEST)
:Ma per me non c'è problema nel lasciarle in bozze. Se io ad esempio volessi creare una bozza per un film che verrà distribuito nel 2025, di cui non è stato pubblicato un trailer, mi sta bene che questo finisca in bozza fino alla pubblicazione dello stesso. Anche perché i flim non sono pubblicabili fino alla distribuzione del primo trailer, quindi se la pagina dovesse finire in ns0 andrebbe incontro ad una cancellazione sicura. In tal senso, la bozza può essere vista come un posto dove poter lavorare sull'articolo in maniera collettiva fino a quando l'oggetto della voce non rispetti i criteri d'enciclopedicità. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 15:51, 7 giu 2023 (CEST)
::Anche io trovo comodo che rimangano in bozza, c'è anche l'apposito template per non mandarle in cancellazione passati i 30 giorni di abbandono. Condivido la riflessione sull'utilità del lavoro collettivo espresso da Redjedi23 --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 15:54, 7 giu 2023 (CEST)
:::in questo caso va bene, perché un film di cui non è stato distribuito il primo trailer non è enciclopedico secondo i criteri e verrebbe cancellato in ns0 (infatti la bozza serve per lavorare su voci che altrimenti non potrebbero stare in ns0) ma recentismi possono stare eccome tra le pagine principali, infatti abbiamo il relativo avviso, poi se sono scritte come articoli di giornale si sistemano, ma bisogna valutare cosa c'è scritto e non cone è scritto. io mi riferisco a casi in cui il soggetto rientra già bei criteri di rilevanza --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 15:55, 7 giu 2023 (CEST)
::::Mi accodo ai colleghi che hanno commentato qui sopra, ci vedo una effettiva utilità per tenere voci in incubazione e in perfezionamento nell'attesa della maturazione del momento di pubblicazione. Io andrei avanti così. --'''[[Utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#FF0000">75</span>]]</sup>''' 15:58, 7 giu 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Maybe75|Maybe75]] mi duole farti notare che la linea guida ti dà torto: Il ''namespace'' <kbd>Bozza</kbd> non è:
:::::* il cestino del ''namespace'' principale: non vi si può stipare qualsiasi cosa;
:::::* un mezzo per costringere i nuovi utenti a migliorare le voci: al riguardo, si vedano [[Wikipedia:Non mordere i nuovi arrivati]] e [[Wikipedia:Wikipedia è libera]]. --
[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 16:03, 7 giu 2023 (CEST)
 
== Modifica linea guida ==
:@[[Utente:Luix710|Luix710]], visto che ti piacciono molto le linee guida vedi [[WP:BS]] e [[WP:AVVITAMENTO]]. --[[User:valcio|''valcio'' <small><small>(ValeJappo)</small></small>]] • [[User talk:valcio|(msg)]] 16:07, 7 giu 2023 (CEST)
::Per me invece è un ottimo spazio dove i neoutenti possono sporcarsi un po' le mani e fare esperienza, anzi rispetta in pieno wp:non mordere perchè nel ns118 si è più tolleranti, essendo sicuri che in ns0 ci finiranno voci molto complete. Lavorare in bozza evita di vedersi le voci cancellate immediatamente e di evitare frustrazione e sentimenti negativi, affiancandosi a utenti esperti che aiuteranno i nuovi mostrando come fare --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 16:08, 7 giu 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Luix710|Luix710]] mh in tal senso ok. Se un recentismo è enciclopedico allora va bene con lo spostamento in ns0. Mi spiego, come hai fatto notare, alcune pagine sono presenti in ns0 sebbene siano chiari recentismi, e sono infatti segnalati dall'apposito template. Quindi d'accordo con il permettere lo spostamento di tali recentismi in ns0, in quanto la loro esistenza in questo namespace non è vietata. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 16:09, 7 giu 2023 (CEST)
:::{{fc}} Dave93b ma siamo sicuri che non cancellazione equivalga a tolleranza? tante bozze vengono spesso respinte per motivi che non rientrano nei criteri (per esempio ci siamo detti in una discussione un po' di tempo fa che accettiamo voci con problemi di wikificazione ma nella pratica non è sempre così), per un neoutente deve essere frustrante vedersi respinta la bozza più volte, se i revisori commettono errori il novizio non ha modo di difendersi, anche questo vuol dire non mordere i nuovi arrivati --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 16:13, 7 giu 2023 (CEST)
::::<small>(conflittato x 5 o x6... ho perso il conto :-) )</small> Il problema c'è eccome, da due lati 1) Le Bozze non sono intese come un parcheggio a tempo più o meno indefinito. Infatti è previsto un tempo dopo il quale le bozze abbandonate vengono cancellate. Se scrivo ad es. la voce su un film il cui trailer uscirà tra 2 anni, non ha senso parcheggiarla in bozza
::::2) Se invece l'argomento è già enciclopedico nonostante sia recentismo o persino sfera ([[WP:SFERA]] prevede già in modo chiaro dei casi in cui un argomento futuro sia già enciclopedica) allora perché mai spostarla in bozza? Se scrivo ad es. la voce sui prossimi Giochi olimpici, si può benissimo farlo direttamente nel namespace principale.
::::Per cui le bozze andrebbero usati per eventi che essendo recenti o sfera ''al momento non sono enciclopedici'' (quindi da C4 o quasi) ma si presume possano diventarlo ben presto.
::::@[[Utente:Valcio|Valcio]] quello però sarebbe un cambiamento rispetto alle attuali linee guida, e se si decidesse in tal senso (cosa che per ora non è stata fatta) altrettanto [[WP:BS]] vorrebbe che le linee guida venissero aggiornate, non ha senso tenerle incorenti. Per il momento le linee guida non sono cambiate.
::::@[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ma perché mai una voce / bozza dovrebbe essere cancellata se è ad esempio una voce su un evento sì futuro ma rispettoso di WP:SFERA? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:14, 7 giu 2023 (CEST)
:::::Comprendo le vostre perplessità, ma temo ci stiamo come giustamente suggerito da Valcio aggrovigliando: uno dei pilastri di Wikipedia è che essa non ha regole, per cui cercare di definire ogni parametro a tutti i costi è controproducente; ogni situazione viene ponderata usando il buon senso e per quanto mi riguarda non vedo nulla di male nel mantenere un bozza tale fino a che non è pronta (o fino a che non è in grado di spazzare via ogni ragionevole dubbio). La comunità poi di volta in volta valuterà ogni voce/bozza a se, una cancellazione non è un male e nemmeno una decisione definitiva, si può sempre recuperare il log--[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 16:23, 7 giu 2023 (CEST)
::::::uno dei pilastri è che essa non ha regole fisse, (un sostantivo cambia parecchie cose) proprio per questo perché lasciare tutto così com'è se si evidenziano delle criticità? ok che cercare di mappare ogni singolo parametro può portare ad avvitamenti burocratici, ma bisogna valutare che problemi ci sono e se le nuove linee guida possono risolverli e che conseguenze possono avere. una situazione complessa ha bisogno di diverse regole, e alla fine una situazione complessa è un insieme di situazioni semplici, dunque noi passo passo promuoviamo soluzioni semplici a vari aspetti semplici. ok che si può recuperare il log, ma sarebbe meglio non cancellare prima il lavoro di un utente, e poi oa bozza non serve proprio a lavorare a problemi che rendono la voce non pubblicabile? qui ci stiamo concentrando su situazioni che in ns0 sono accettate, come recentismo e sfera, ma in bozza sono spesso motivi di respingimento --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 16:27, 7 giu 2023 (CEST)
:::::::Come dicevo se si vogliono cambiare le regole, lo si può proporre. Ma per farlo, è bene capire quale sia la situazione attuale. Se ognuno pensa che la situazione attuale è un modo diverso, sarà difficile capirsi.
:::::::E se si propongono delle modifiche, bisogna pensare a cosa implichino. In questo caso c'è il rischio 1) che le Bozze diventino sempre più un parcheggio 2) che le voci su argomenti recenti o nel futuro abbastanza prossimo che sono già enciclopediche vengano lasciate in bozza e la loro pubblicazione diventi più difficile. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:33, 7 giu 2023 (CEST)
::::::::Io sono sempre dell'idea che basta discuterne tutti insieme nei casi borderline; se una bozza non ha nessun problema certamente verrà pubblicata, se una bozza ha criticità allora si proverà a sistemare per poi cercare il consenso. Capisco che è più facile (ed è nella natura umana) provare a mettere giù regole che ci diano sicurezze e certezze, ma Wikipedia (e ho l'imparato presto) è molto dinamica e necessita della continua collaborazione tra gli utenti, mal si presta a paletti e linee guida troppo specifiche --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 16:45, 7 giu 2023 (CEST)
:::::::::è bello quello che dici tu, ma wikipedia è grande e già ora l'nsbozze sta sfuggendo di mano e sta diventando sempre di più un parcheggio dove rendere le voci perfette, non oso immaginare quando (o se) ci sarà l'automatismo. gli utenti al momento non sono molti che si occupano di revisionare, una semplice specificazione in più li aiuterebbe a capire come muoversi, anche perché attualmente, come già detto, accettiamo recentismi in ns0 ma se sono in bozza li lasciamo là, è una contraddizione che nasce forse da qualche incomprensione. e allora o aumentiamo la partecipazione e spieghiamo attivamente agli utenti cosa devono fare in lunghe discussioni oppure modifichiamo le linee guida in modo che tutti possano vederle e istruirsi da soli anche se non vogliono partecipare alle discussioni. --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 16:53, 7 giu 2023 (CEST)
::::::::::C'è un sistema di tutoraggio dove utenti esperti seguono i nuovi, personalmente non mi è mai sfuggita una bozza perchè prima che venga abbandonata sono gli stessi neoutenti a chiedermi consigli :) Se poi viene abbandonata è perchè non c'è interesse da parte loro (voci su commissione, promo, ecc..). Non credo che la situazione sia così catastrofica, inoltre quando ci capitano tra le mani bozze abbandonate (c'è una categoria apposta che teniamo monitorato) abbiamo la possibilità di sistemarle e pubblicarle a nostra volta --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 16:58, 7 giu 2023 (CEST)
:::::::::::Solo per precisare che il [[Funerale di Elisabetta II del Regno Unito]] non è stato tenuto in bozza per recentismo né tantomeno per sfera: è un evento certamente rilevante e più consolidato non potrebbe essere (a meno che The Queen non risorga...). Non poteva invece essere un puro articolo di cronaca, com'era, ma è un problema molto diverso. Altro discorso per le restanti voci citate, di cui nell'immediato non si conosceva la portata e in almeno un caso era infatti gravemente sopravvalutata --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 18:08, 7 giu 2023 (CEST)
::::::::::::ma lo hai detto tu stesso, ''non poteva essere un articolo di cronaca, com'era''. Allora rientra nel caso del recentismo, ed essendo più che enciclopedico come argomento sarebbe dovuto essere in ns0 a meno che non fossero disattesi gli altri criteri, e il recentismo non è tra questi, a meno che non lo si voglia aggiungere. il problema di considerare un argomento enciclopedico solo se storicizzato nasce da una concezione antica un po' fuori luogo per un'enciclopedia online, libera, accessibile e modificabile da chiunque (seppur con tutte le limitazioni del caso) che come disse lo stesso Jimbo Wales "si pone l'obiettivo di coprire tutto lo scibile umano". un evento recente può avere un'enorme rilevanza, come un uragano di scala nazionale o l'elezione del presidente della Repubblica. Lo strumento delle bozze nasce per curare voci altrimenti da cancellazione in ns0, non come "linea editoriale" per rendere una voce perfetta prima della visibilità al grande pubblico per fare "bella figura". Wikipedia è un cantiere a cielo aperto e non dobbiamo avere paura di avere una voce straenciclopedica con alcuni difetti (sempre che non rientrino nei criteri di spostamento in bozza), si può perfettamente sistemare in ''work in progress''. altrimenti se la bozza la si ritiene non enciclopedica la si pubblica e si pone il dubbio E, oppure si apre una pdc --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 18:47, 7 giu 2023 (CEST)
:::::::::::::No, è un problema di contenuto non enciclopedico. Una cronaca minuto per minuto che segue passo passo il cordoglio della famiglia reale, i messaggi dei capi di Stato, i paramenti dei cavalli ecc. ricade sotto [[WP:WNRI]] e non merita a nessun patto il ns0.
:::::::::::::Non ho capito poi che cosa contraddica l'esigenza di storicizzazione tra il fatto di essere online, liberi, accessibili a tutti, modificabili da tutti e coprire tutto lo scibile umano. Online no: lo sono anche altre enciclopedie. Coprire tutto lo scibile, idem. Per le altre caratteristiche devo fare riferimento a [[WP:LIBERA]], che pure rimanda a [[WP:WNRI]] (e al fatto che non siamo un giornale) --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 20:40, 7 giu 2023 (CEST)
{{rientro}} Personalmente non mi sembra che in [[Discussioni template:E#Motivazioni avviso E]] sia emerso quanto descritto in apertura di questa discussione, se non in un messaggio scritto proprio da chi ha aperto tale discussione. Nulla vieta di discutere dell'argomento, ci mancherebbe, ma non lo farei derivare da un'altra discussione comunitaria, peraltro ancora in corso. Arrivando alla discussione sui recentismi mi sembra che si possa tranquillamente usare il [[WP:BS|buon senso]] senza dover incasellare tutto in dei comparti ben prefissati (altrimenti potrebbero paradossalmente anche scomparire gli utenti e lasciar fare a dei bot). Ci sono bozze che sono premature per stare in ns:0, nonostante siano indubbiamente enciclopediche, ma sono talmente prive di informazioni (ad esempio perché non ancora presenti) che è inutile averle già in ns:0 ed è altresì inutile continuare a cancellarle perché non rasentano un minimo accettabile (porto come esempio non esaustivo tutte quelle sulle qualificazioni ai mondiali del 2026 tipo: [[Bozza:Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2026 - CONCACAF]]). Personalmente non noto questo "parcheggio" in ns:118 né questa necessità a spostare in ns:0 voci non ancora pronte o peggio che rimangono con l'avviso {{tl|in futuro}} senza un minimo di controllo dal creatore/estensore della voce (in [[:Categoria:Eventi futuri]] e [[:Categoria:Eventi in corso]] ci sono diversi eventi che futuri o in corso non son più). Inoltre Wikipedia è un'enciclopedia, non un notiziario, per quello c'è [[n:Pagina_principale|Wikinews]], per cui si può avere la pazienza di far diventare enciclopedico un semplice fatto di cronaca. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 21:54, 7 giu 2023 (CEST)
*Perchè non volete usare il buon senso? Se non è più recentismo e l'argomento è enciclopedico, [[Wikipedia:BOLD|si passa in NS0]], salvo che la voce sia scritta coi piedi.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 12:42, 8 giu 2023 (CEST)
Personalmente concordo sul fatto che sia necessario mettere giù due righe per dare qualche linea guida sulla gestione del recentismo in bozza, dato che le interpretazioni date a wp:sfera possono essere un po' troppo divergenti e si tratta di casi abbastanza frequenti. Avevo intenzione io stesso di avviare una discussione sul tema dopo l'estate. Non concordo invece assolutamente sul vietare di usare le bozze per i recentismi: si sono dimostrate anzi uno strumento molto utile in casi del genere, che permette agli utenti di lavorare con calma assieme per poi arrivare alla pubblicazione di una voce accettabile per l'Ns0.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:07, 8 giu 2023 (CEST)
 
Buonasera, in [[Wikipedia:Bozza#Bozza approvata]] è riportato che bisogna rimuovere i template {{tl|bozza}} e {{tl|richiesta revisione bozza}}
{{Cassetto|titolo=OT|testo=L'idea di "lavorare con calma assieme per poi arrivare alla pubblicazione di una voce accettabile" si scontra con l'esperienza di come funziona (male) il percorso bozze per le voci recentiste e "calde". Su Orsini a marzo un neoutente aveva pubblicato uno stub decente, perfettamente neutrale ma privo di fonti, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alessandro_Orsini_%28saggista%29&oldid=126348076. questo]. Senza le bozze qualcuno avrebbe messo il template:F e la voce avrebbe avuto il suo percorso normale, senza tante polemiche e discussioni sui/contro i social. Invece si è messa la voce in bozze e dopo due mesi di lavoro si è pubblicata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alessandro_Orsini_(saggista)&oldid=127304924 questa voce], che include la bocciatura in prima superiore (è enciclopedica?), il voto di maturità di 40/60 (ma non quello di laurea, 110 e lode), seleziona le sole recensioni negative del libro sulle BR, riporta estratti delle stroncature per esteso nel corpo della voce (ricerca originale + POV) e contiene affermazioni non verificabili, anzi false (ad es., "l'Ucraina avrebbe dovuto astenersi dalla difesa militare"). Risultato? enorme perdita di tempo e brutta figura, con stillicidio di pov pusher pro-Orsini che prendono d'assalto la voce e infinite polemiche, blocchi - un disastro. I wikipediani sono persone come le altre, non sono esenti da POV, è meglio che non creino una WP:REDAZIONE nelle bozze. Senza le bozze in funzione antirecentista le cose non sarebbero andate così male. --[[Speciale:Contributi/82.61.122.248|82.61.122.248]] ([[User talk:82.61.122.248|msg]]) 13:34, 8 giu 2023 (CEST)
::MettereQuesta inoperazione balloperò Orsiniè -già unasvolta voceda questaBot sì decisamente anomalaBozze, caratterizzataquindi danon continuesi campagnepotrebbe social e sulla quale lavorare serenamente è impossibile in qualsiasi namespace - in una discussione che parla in generale del ns bozza mi sembra nel migliore dei casi buttarmodificare la pallalinea in tribuna e nel peggiore trolling di un'utenza registrata da IP.guida? ----[[Utente:FriniateSmatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#B20000</nowiki>0000ff;">'''Friniate'''Smatteo</span>]]<supspan style="color:<nowiki>#<small/nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:FriniateSmatteo499|<span style="color:<nowiki>#FFA257</nowiki>0000ff;">'''Arengo'Scrivimi!''</span>⭐⭐]]</small></sup> 1321:5029, 819 giuset 20232024 (CEST)
:::Tra l'altro affermare che le polemiche siano conseguenza del ns bozza è semplicemente falso, dato che sono iniziate dalla cancellazione immediata in Ns0. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:55, 8 giu 2023 (CEST)
::::E tutte le vicende non si può sapere se non sarebbero avvenute anche in namespace principale. Certo "qualcuno avrebbe messo il template:F e la voce avrebbe avuto il suo percorso normale", ma non escluso che in tale percorso non sarebbe successo comunque " il voto di maturità di 40/60 (ma non quello di laurea, 110 e lode)". O dipende dalle bozze? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 13:57, 8 giu 2023 (CEST)
:::::Andando a vedere la crono è evidente che a pensar male c'avevo azzeccato: quella versione (tra l'altro impubblicabile a prescindere dal recentismo) era stata pubblicata come bozza, non certo in Ns0. Suggerirei di andare avanti nella discussione lasciando perdere questo OT. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:59, 8 giu 2023 (CEST)}}
 
:Commento un po' di getto. E se fosse che BotBozze rimuove quei due templati <u>proprio</u> perché previsto dalla linea guida? Comunque considerando che di tanto in tanto è fermo IMO è bene lasciarlo indicato. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 21:35, 19 set 2024 (CEST)
:Posso dire che il namespace Bozza da strumento per semplificare e risolvere problemi, si sta trasformando nel "problema" di it:wiki? --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:09, 9 giu 2023 (CEST)
::@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] lo so, ma così è interpretabile come un "lo deve fare chi approva la bozza". --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 21:38, 19 set 2024 (CEST)
::mah, ha le sue grandi potenzialità ma dato che la perfezione non esiste ha le sue criticità che tramite discussioni si cerca di risolvere. ha certo avuto il merito di dare una possibilità in più a quelle voci che sarebbero state cancellate in immediata in ns0, tuttavia si sta trasformando in un "parcheggio" per rendere quelle voci perfette, e come ricorda [[wp:la voce perfetta]], essa non esiste, si costruisce man mano con gli sforzi di tutti, e una volta che la bozza ha superato le criticità che la tendevano non pubblicabile andrebbe pubblicata e non lasciata lì a "smussare i dettagli" tra cui appunto il recentismo e sfera che in ns0 vengono accettati ma se in bozza essa viene respinta nonostante le linee guida non giustificano ciò --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 10:15, 9 giu 2023 (CEST)
:::Beh ma chi approva la bozza deve verificare che ciò avvenga! --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 21:40, 19 set 2024 (CEST)
:::Ma veramente sfera e recentismo in Ns0 finiscono spesso e volentieri cancellati. Una voce sul prossimo giubileo col piffero che in Ns0 sarebbe sopravvissuta, mentre la teniamo senza problemi in Ns Bozza. Serve solo normare la cosa un attimo IMHO. Sul fatto che il Ns bozza sia diventato il problema di it.wiki (addirittura!) poi dissento radicalmente.----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:24, 9 giu 2023 (CEST)
::::Ah ok, allora lasciamo pure così. --[[Utente:Smatteo499|'''<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">Smatteo</span><span style="color:<nowiki>#</nowiki>000000;">499</span>''']] [[Discussioni utente:Smatteo499|<span style="color:<nowiki>#</nowiki>0000ff;">''Scrivimi!''</span>⭐⭐]] 21:49, 19 set 2024 (CEST)
::::Con l'avvento del ns bozze per quanto mi riguarda abolirei i recentismi dall'ns0, altroché.<br>In ogni caso direi che è il caso di discutere caso per caso, non è possibile trovare una linea comune. Non solo, non ha senso proprio. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 12:34, 9 giu 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:.avgas|.avgas]] ovvio che poi la valutazione caso per caso va fatta, ma dato che si tratta di casi frequenti ha senso IMO scrivere un criterio di spostamento in bozza e un criterio di revisione dedicato. Il quinto pilastro ha senso per i casi eccezionali, ma se questi diventano 10/20 al mese non sono più eccezioni. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:28, 9 giu 2023 (CEST)
::::::Date ascolto alla saggezza di Torsolo...--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 22:36, 9 giu 2023 (CEST)
:::::::sì vabbé ragazzi, ma dire che il ns bozza è una merda senza argomentare non è che aiuti molto... Senza contare che comunque è ancora in fase di rodaggio. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:26, 9 giu 2023 (CEST)
::::::::Le argomentazioni sono state ampiamente prodotte in passato, e ignorate. Per curiosità: quanti anni deve durare, il "rodaggio"?--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:31, 9 giu 2023 (CEST)
:::::::::Non devo certo insegnarti io come funziona wikipedia, c'abbiamo messo da marzo a giugno solo per riscrivere in forma più comprensibile i casi di divieto di autopubblicazione. E comunque invece di venir qua a dire che fa tutto schifo, magari facendo proposte puntuali qualche problema si risolve (e ce ne sono ancora) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:40, 9 giu 2023 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] nessuno ha detto "che fa tutto schifo" o che "è una merda ", ti invito a moderare il linguaggio che trovo poco consono o adatto a un dialogo sereno. Alcuni sottolineano solo che si deve spesso richiamare l'attenzione sulla policy ([[WP:BS]] e [[WP:AVVITAMENTO]]) e che allo stato NS Bozza non sta semplificando la vita ai wikipediani come sperato. Qui sopra è stato anche fatto notare che il dialogo non sempre è fluido, e che i suggerimenti di alcuni sono stati ignorati. Anziché reagire con un linguaggio colorito, che non aiuta nessuno, bisognerebbe riflettere su questo, perché ci teniamo tutti a collaborare e a trovare le migliori soluzioni per il progetto, tutti quelli che sono intervenuti finora, tutti, non solo quelli che hanno il nostro stesso punto di vista. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 09:31, 10 giu 2023 (CEST)
:::::::::::Sì ma si tratta anche di rispettare il lavoro degli altri utenti. Critiche puntuali sono le benvenute, venire a sparare a zero in un topic che parla di altro è legittimo ma perfettamente inutile. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 09:37, 10 giu 2023 (CEST)
::::::::::::Non credo che ci sia inventati il ns bozze per ''semplificare la vita'' degli wikipediani, almeno non in senso stretto.<br>Onestamente sono piuttosto neutro in merito e sicuramente vorrei vedere un po' più di buon senso applicarsi a queste benedette bozze - del tipo: "ragà, prima finiva tutto in ns0 subito. Ora non scandalizziamoci se qualcosa ci finisce prima di come ci piacerebbe o rimane troppo tempo in bozza, dai" - però allo stesso tempo non posso dimenticare che all'avvicinarsi al ''plateau'' si passa dalla quantità alla qualità e questa può (e deve?) portarsi dietro strumenti nuovi. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 16:06, 11 giu 2023 (CEST)
:::::::::::::Io non vorrei che dalla mia risposta piccata sopra - e di questo mi scuso - emergesse l'idea del "va tutto bene, circolare". Le bozze sono uno strumento ancora in fieri, con ancora molta roba da sistemare (ivi compresa l'applicazione diciamo creativa delle linee guida in senso restrittivo che si vede di quando in quando). Ed è uno strumento che essendo nuovo causa (ed è normale che sia così) molte discussioni, e per questo modificare le linee guida è decisamente faticoso e lungo. Chiedo però da chi critica lo strumento di rispettare questo sforzo e questo lavoro, tutto qui. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:40, 11 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::Risposte piccate e piccanti difficilmente turbano chi bazzica da queste parti da tanto tempo; turba un po' di più finir sempre dalla parte della cassandra, ma anche a quello si fa il callo. Però quando si ignorano messe in guardia arrivate da più parti a proposito di un arnese storto (storto ancora per poco per gli ottimisti, nato irrimediabilmente storto per i malpensanti come me), poi non è che ci si può impermalosire quando si inciampa nell'ennesima stortura. Io quando sono incappato ahimè in qualche bozzata, ne ho sempre constatato l'inadeguatezza; per esempio, voci depennate dall'enciclopedia nonostante fossero perfettamente consone, perché chi vi è passato sopra armato di strumenti di imbozzolamento e sbozzolamento, semplicemente, non masticava la materia. Recentismi et similia, oggetto di questa discussione, sono perfettamente gestibili in Ns0, come si è sempre fatto, e ancora una volta si constata che le bozze non servono. Arrivederci al prossimo avvitamento... --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:11, 12 giu 2023 (CEST)
:::::::::::::::Se un utente fa errori li fa a prescindere dallo strumento, possono esserci spostamenti in bozza errati così come cancellazioni immediate errate, l'unica differenza è che con le bozze si rimedia più facilmente perché altri ci mettono gli occhi, con le immediate no, rimangono cancellate e tutto sembra ok perché tanto nessuno controlla.
:::::::::::::::Quanto al recentismo, francamente ho potuto apprezzare l'utilità dello strumento bozza in casi del genere in diversi frangenti: ad esempio sulle liste elettorali non ancora enci, il fatto di averle in bozza ha permesso di avere voci pronte non appena erano stati pubblicati i risultati elettorali, permettendo comunque a tutti gli utenti di lavorarci su. Prima invece si sarebbe cancellato tutto in C4 e tanti saluti. Ci possono come detto essere eccessi o interpretazioni troppo restrittive, proprio per questo serve IMO buttare giù un criterio di riduzione in bozza e un criterio di revisione dedicati a casi del genere. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 23:20, 12 giu 2023 (CEST)
::::::::::::::::No, prima si sarebbe spostato in sottopagina di progetto. Così come prima, anziché imbozzare e poi mandare in PdC, si sarebbe messo un avviso in voce richiamato al progetto (quest'ultima l'ho già scritta, ne sono sicuro: ma...). Non servono nuovi strumenti (storti, storti...), serve ricordarsi di usare quelle che ci sono già. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:25, 12 giu 2023 (CEST)
 
== Cancellazione richiesta dall'editore? ==
Lasciatemi dire la mia. Al netto delle "bozze promettenti", ovvero quelle voci che "prima o poi" saranno in NS0, l'utilizzo di questo strumento viene spesso e volentieri travisato. Ad esempio, la pagina "Riforma dello sport" è stata creata poche ore fa e, anziché inserire i template {{tl|F}} e {{tl|W}} - come si è sempre fatto per pagine in questo stato - è stata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza%3ARiforma_dello_sport&diff=133929203&oldid=133929170 spostata in bozza]. Ma perché? Secondo quale criterio?
*B1) Voce non al livello di abbozzo accettabile (in passato classificata come da aiutare); ==> ma qui il materiale c'è
*B2) Voce sottoposta a una procedura di cancellazione conclusasi con il consenso allo spostamento nel namespace Bozza. Dal momento del loro spostamento nel namespace bozza, a queste voci si applicano le stesse regole previste per tutte le altre voci presenti nel namespace Bozza; questa tipologia di trasferimento va comunque intesa come eccezionale, in modo da non trasformare il namespace Bozza in un deposito indiscriminato di voci che normalmente sarebbero state cancellate. ==> non applicabile
*B3) Voce da cancellazione immediata per C3 (italiano incomprensibile, traduzioni automatiche), ma in cui si ravvisino elementi promettenti; ==> non è questo il caso
*B4) Voce da cancellazione immediata per C4 (contenuti promozionali o curricolari), ma in cui si ravvisino elementi promettenti; ==> non è questo il caso
*B5) Voce scritta in conflitto di interessi; ==> non risulta
*B6) Voce scritta nell'ambito di un progetto scolastico o universitario. ==> non risulta.
 
Chi crea la bozza ha diritto di richiedere la cancellazione, o una volta creata deve seguire la sua strada? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:09, 23 dic 2024 (CET)
Quindi, "il primo che è passato", ha di fatto "Cancellato" la pagina senza passare da opportuna procedura. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5|2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5|msg]]) 23:40, 12 giu 2023 (CEST)
 
:@[[Utente:ValterVB|ValterVB]], ti direi che una volta creata deve seguire la sua strada, come per le voci in ns:0. I motivi di immediata per le bozze sono elencati in [[WP:IMMEDIATA BOZZA]], pertanto direi di seguire quelli. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 22:16, 23 dic 2024 (CET)
:Ripeto, se un admin fa errori bisogna segnalarglieli, ma questo non c'entra con le linee guida del namespace o col namespace: qualsiasi linea guida è travisabile. Quanto alle sandbox di progetto, non vedo il vantaggio rispetto alle bozze, anzi: per le bozze ci sono linee guida chiare e sono molto più visibili delle sandbox di progetto, che invece rischiano di essere sconosciute ai più (oltre a non essere categorizzate). Dunque la sostituzione delle sandbox di progetto con le bozze è pienamente nel segno di [[WP:LIBERA]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 09:14, 13 giu 2023 (CEST)
::Immaginavo, ma siccome fino ad ora non me lo aveva chiesto nessuno mi era venuto il dubbio... --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:18, 23 dic 2024 (CET)
:::Concordo. La bozza è "comunitaria", a differenza di una sandbox in pagina utente (o in generale una pagina / sottopagina utente). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:17, 24 dic 2024 (CET)
 
== Revisione bozza ==
::La [[riforma dello sport]] non lo vedo male in bozza: la pagina è da wikificare quasi pesantemente, corredare di fonti e completare. Certo, per un wikipediano pre-bozze come me quella potrebbe pure stare in ns0 con gli avvisi come segnalato dall'IP, ma con il ns bozze si vuole esattamente evitare quel tipo di situazioni relegando il contenuto ad uno spazio collaborativo finché non pubblicabile. Insomma, stiamo alzando l'asticella.<br>Dovessi avere un dubbio analizzerei il contro: Wikipedia non avrà ancora per qualche giorno una voce sulla riforma dello sport - riforma per altro poco chiara perfino agli addetti ai lavori - per quanto mi riguarda va benissimo così. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 11:37, 13 giu 2023 (CEST)
:::Siamo off-topic, converrebbe aprire un'altra discussione in merito, ma attualmente la non wikificazione non è motivo di bozza, se si vuole introdurre tale criterio bisogna proporlo e cercare consenso. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:56, 13 giu 2023 (CEST)
::::Riforma dello sport anche secondo me sta bene in bozza, è perfettamente inutile, da quando esiste il namespace, tenere voci da saga degli avvisi nel ns0 già in partenza. Anche perché è perfettamente inutile scrivere righe su righe solo per riportare parte della linea guida, e questo l'ho visto fare soprattutto da parte di un qualche ip. ''Voce scritta in conflitto di interessi; ==> non risulta''. .e chi lo dice, tu ip? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:21, 13 giu 2023 (CEST)
:::::Comunque i criteri di spostamento in bozza vanno prima riordinati, ad oggi ci sono varie incongruenze. Finita questa discussione ormai andata totalmente OT tra qualche giorno ne aprirò un'altra proprio su questo punto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:38, 13 giu 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:Kirk39|Kirk39]] Forse mi ripeto, ma se si vuole usare il NS Bozza ''al posto'' del mettere gli avvisi, non deve sussitere la cancellazione automatica dopo un mese che la voce in bozza non viene modificata. Altrimenti diventa una cosa diversa, si cambia proprio il senso di Wikipedia come work in progress e progetto di volontari che collaborano quando possono e come possono, diventa "solo voci decenti entro un mese o cancelliamo tutto quello che hai scritto". Finché abbiamo interpretazioni così diverse di cosa vogliamo che sia questo NS difficlmente possiamo metterci d'accordo sui punti da sviluppare, o su cosa voglia dire "fare un errore" nello spostamento in bozza, per esempio. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 13:46, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::@[[utente:.avgas|.avgas]] quando dicevo ''semplificare la vita dei wikipediani'' pensavo soprattutto ai patroller, agli admin, a quelli che fanno tutto quello che non faccio io insomma XD e che si smazzano un gran lavoro e hanno bisogno secondo me di strumenti che gli facilitino la vita. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 13:49, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::Sul caso specifico la motivazione di Madaki è errata, perché non fa riferimento a nessun criterio di spostamento in bozza, ma nella sostanza lo spostamento è corretto, in quanto la voce è una ricerca originale basata su articoli di legge (fonti primarie). Una delle discussioni che ho in mente di aprire è proprio per introdurre le RO esplicitamente come criterio di spostamento in bozza: la cosa peraltro aveva già avuto consenso un anno fa, poi mi ero scordato di formalizzarla. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:56, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::''non deve sussistere la cancellazione automatica dopo un mese che la voce in bozza non viene modificata.'' {{at|Patafisik}} Non so se ti riferisci a qualcosa in particolare, dove sarebbe scritto dell'automaticità? Resta il fatto che quella voce nel ns0 è/era inguardabile (a volte le voci inguardabili potrebbero andare anche d'immediata). Di certo non è questo il luogo di parlare di una voce singola, soprattutto se vengono portati cattivi esempi. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:04, 13 giu 2023 (CEST) P.S. Appunto, se uno la cancella per RO dopo diverso tempo e la bozza è rimasta così, non ci sarebbe granché da dire.
::::::::::(f.c.) ''Le pagine del namespace Bozza "abbandonate" che non rispettano i criteri di pubblicazione vengono cancellate dopo 30 giorni, a meno che non siano classificate come promettenti.'' Restringe a i soli "valutatori" del NS bozza la decisione di cosa sia o meno promettente. Se non ho capito male quello che vorresti tu, è trasformare NS0 nello spazio delle voci accettabili, senza avvisi, e il NS bozza in tutto cio' che è incompleto. Ma con la strozzatura che si accumulerebbero qui decine di voci non complete, che nessuno avrebbe il tempo di guardare, destinate alla cancellazione o alla valutazione da parte di pochi se non pochissimi utenti. Un collo di bottiglia che secondo me è meglio evitare, perché quello che ha fatto grande wikipedia è proprio l'apertura. Una cosa che sulla carta nessuno avrebbe detto che poteva funzionare, ma che ha funzionato finora. E' un'operazione rischiosa la chiusura, soprattutto per Wikipedia. Scusa se non l'ho scritto, ma non mi riferivo a quell'esempio in particolare, facevo un discorso più generale. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 14:26, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::{{at|Patafisik}} Ci sta come pensiero, ma ragioniamo se aumentare la qualità delle voci può essere qualcosa che si ottiene semplificando il lavoro o, in alcuni casi, rendendolo più difficile.<br>Se fosse facile ottenere cose di qualità, l'entropia dell'universo probabilmente diminuirebbe invece di aumentare.<br>Ciò che ci semplifica la vita sono gli strumenti tecnici. Vorrei che WMF ci desse nuovi strumenti per patrollare, nuovi filtri, nuove funzioni. Bozze è un impianto di tipo strutturale invece, insomma... va preso più globalmente senza IMHO considerarlo un mero strumento come tanti altri. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 14:09, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::E' interessante quello che dici, e condivido la parte sulla difficiltà dell'ottenere la qualità e sull'entropia. Temo pero' che sperare di "forzare" gli utenti a pubblicare cose di qualità (sotto la minaccia della cancellazione, eh, perché di quello si parla qui) possa essere controproducente: proprio perché non sono a scuola, non hanno voti, non sono obbligati a farlo, e perché qui ci vengono e ci restano finché è piacevole, puo' secondo me sortire l'effetto opposto, ossia far scappare gli utenti bravi anziché spingerli a contribuire meglio. Detto sinceramente, avrebbe fatto scappare me sicuramente, anni fa, quando ho cominciato, sentirmi troppo sollecitata a produrre risultati di qualità, per varie ragioni<ref>[https://alleyoop.ilsole24ore.com/2019/05/20/wikiedia-donne/ esempi di motivazione in grassetto dalla ricerca del 2012]</ref>. Dobbiamo ricordarci che contribuire su Wikipedia, all'inizio, ''è difficile'', ci sono un sacco di cose da imparare anche per chi ha buona volontà. Non si puo' "pretendere" da chi è in buona fede, solo ringraziare che già faccia quello che fa, la qualità la produce chi vuole, non chi è obbligato a produrla. Le persone hanno anche problemi di tempo, a volte, o ci sono motivi che noi non immaginiamo neanche per cui mollano "a metà" una bozza e spariscono, alcuni legittimi come la salute o l'insicurezza o la difficoltà a capire quello che gli viene detto. Abbiamo a che fare con umani, non con un'equazione matematica (che poi è un po' quello che dici tu). Tra il pretendere di innalzare la qualità e l'avere più umani a collaborare, io scelgo la seconda. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 15:05, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::::Mi trovi d'accordo in merito alla forzatura per ''minaccia della cancellazione'', infatti allungherei di molto i termini di cancellazione a tempo dagli attuali 30 giorni ad almeno 6 mesi se non 12. Ok che non c'è nulla di automatico, ma se le bozze non sono indicizzate che problema c'è a tenere qualcosa fermo lì? Giusto mettere un limite lungo per evitare che si crei dello sporco ostinato, ma niente di più.<br>Non dimentichiamoci che le sandbox utente continuano ad esistere e lì, copyright a parte, si è giustamente molto più permissivi. In questo senso non dobbiamo ''elevare'' troppo il bozze. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 15:26, 13 giu 2023 (CEST)
:::::::::::@Patafisik: ''è trasformare NS0 nello spazio delle voci accettabili, senza avvisi'': no, senza avvisi no ma: se inizia a esserci tutto insieme, ovvero mancanza di fonti, enciclopedicità scarsa, scritta male e/o da correggere, possibile COI e chi più ne ha più ne metta, diventa una saga degli avvisi che imo, non deve essere indicizzata poiché la brutta figura la fa wikipedia. Che poi si faccia come en.wiki e stia 6 mesi in bozza boh, non mi interessa più di tanto ma sbaglio o il titolo di questa sezione è "Recentismo o sfera di cristallo"? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:07, 13 giu 2023 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Patafisik|Patafisik]] ma infatti il senso del ns è proprio accompagnare l'utente man mano a produrre qualcosa di accettabile per l'Ns0, invece che cancellare di immediata o pdc e tanti saluti... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:11, 13 giu 2023 (CEST)
 
Ciao a tutti, nella parte "[[Wikipedia:Bozza#Revisione di una bozza|Revisione di una bozza]]", si fa menzione del fatto che "Qualsiasi utente autoconvalidato" sottintendendo che se va bene anche se l'utente è l'autore stesso della bozza, creata ad esempio in COI, oppure tale utente è escluso dai possibili revisori e magari allora sarebbe il caso di esplicitarlo? Grazie --[[Utente:Giammarco Ferrari|Giammarco Ferrari]] ([[Discussioni utente:Giammarco Ferrari|msg]]) 00:33, 16 mar 2025 (CET)
Per chi ritiene che l'esempio di prima non fosse calzante, ne faccio un altro: [[Bozza:Ca de' Santoni]], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza%3ACa_de%27_Santoni&diff=133193284&oldid=133193258 spostata] senza riferimento a nessuno dei sei criteri attuali, bensì con motivazione "da valutare la rilevanza enciclopedica". Cioè in pratica anziché apporre {{tl|E}}, come da sempre, la voce è stata di fatto cancellata da NS0. Anche qua, indipendente da chi sia l'autore dello spostamento-cancellazione, ma vi sembra la prassi corretta? Era questo lo scopo del NS:Bozza? Come giustamente fa notare qualcuno, l'uso viene travisato nell'utopia dell'esistenza di una pagina nuova già completa e perfetta, quando in realtà Wikipedia è nata e si è sviluppata partendo da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mela&oldid=3829713 "La mela è buona"] --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:48AA:95E2:7BFD:3E19|2001:B07:646A:55F3:48AA:95E2:7BFD:3E19]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:48AA:95E2:7BFD:3E19|msg]]) 00:17, 14 giu 2023 (CEST)
 
:Ciao, anche il creatore, vedi l'ultima discussione al riguardo [[Discussioni_Wikipedia:Bozza/Archivio08#Spostamento_da_bozza_a_ns0_da_parte_del_creatore_della_voce|qui]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 00:38, 16 mar 2025 (CET)
:Perfettamente inutile che fai esempi del genere. Certo che non era calzante quella che hai citato sopra, era da bozza. [[Bozza:Ca de' Santoni]] che ha? Straenciclopedica? Certo che no, anche da unione diretta, o da bozza, e allora? Questa è una discussione generale e tu stai uscendo dai binari (ovvero, stai deragliando). L'ns0 è per voci decenti ed enciclopediche, non inguardabili o che sarebbero anche da immediata, la tua mi pare di capire è una sorta di amarcord dei primi tempi, la differenza allora è che non c'era scritto nulla su wikipedia in italiano, ora è diverso. Questa è la tua peggior uscita: ''quando in realtà Wikipedia è nata e si è sviluppata partendo da "La mela è buona"'': ti rendi conto che questa la si potrebbe prendere come una trollata.. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:40, 14 giu 2023 (CEST)
::IP,Occhio maperò che ragionamento è il tuo scusa? Perché ci sono errorideterminate allora il namespace va buttato a mare? Seeccezioni, vedi errori segnalali agli admin interessati, punto, qui sei solo OT.[[Wikipedia:Bozza#Pubblicazione]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small> [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257black; font-size:100%">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 1300:4850, 1416 giumar 20232025 (CESTCET)
:::Ah menomale, mi pareva strano, per quello avevo precisato "creata ad esempio in COI". Ma perché scriverlo in "Pubblicazione" e non in "Revisione"? Ok comunque, Grazie.--[[Utente:Giammarco Ferrari|Giammarco Ferrari]] ([[Discussioni utente:Giammarco Ferrari|msg]]) 00:52, 16 mar 2025 (CET)
:::{{ping|Kirk39}} Concordo sul non straenciclopedica, ma proprio per questo va usato {{tl|E}} o la procedura di cancellazione. Soprattutto per voci "finite" che non necessitano di ulteriore editing.
::::In effetti sarebbe meglio scriverlo in "Revisione" (magari poi con un richiamo in "Pubblicazione" dicendo «tranne gli utenti ai quali non è consentita la <nowiki>[[#Revisione di una bozza|revisione]]</nowiki>», altrimenti rischiamo che un utente in COI effettui la revisione, poi un altro utente non in COI se la trovi già revisionata per lo spostamento, vero che in questo modo c'è un doppio controllo ma e a quel punto A) magari è po' di fretta, si fida del fatto che è già stata revisionata (magari non facendo ben caso a chi l'avesse revisionata) B) se invece è più attento e si accorge che nella bozza ci sono problemi, dovrebbe "annullare" la revisione, creando una situazione un po' complessa di non facilissima comprensione (soprattutto a un utente inesperto che magari ha contribuito solo a quella "sua" voce in COI) o magari l'utente si sente in diritto -perché così vuole la linea guida- a chiedere nuovamente la revisione perché per lui la voce va più che bene (es. ritenendo che la bozza "esprime perfettamente la vision e la mission della nostra azienda, rilevante perché opera da ben 10 anni nel settore, tra le leader in Italia"). In breve: meglio evitare. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:24, 16 mar 2025 (CET)
:::{{ping|Friniate}} Gli errori (in buonafede, certo) ci sono e non lo dico di certo io; se ne è parlato tanto anche in questa sezione. I criteri oggi sono 6, e il 90% e passa degli spostamenti non riguarda quei 6 criteri. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:C9CD:5EC8:9E86:2C82|2001:B07:646A:55F3:C9CD:5EC8:9E86:2C82]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:C9CD:5EC8:9E86:2C82|msg]]) 19:27, 14 giu 2023 (CEST)
::::Il:Avevo 90%provato èa esageratoriformulare, moltima spostamentipoi sonomi comeson quelloricordato sopra:del motivazioneperché nonsono impeccabiledivise: mauna okrevisione nellapuò sostanzaessere anche negativa... ComunqueIn bisognaeffetti faresarei ordinefavorevole suia criteriestendere dile spostamentolimitazioni inche bozza,abbiamo concordo,per vannola apertepubblicazione discussionianche per metterele manorevisioni. adCi alcunevuole però consenso comunitario, incongruenzedato che poinon causanosi confusione.tratta --di una mera modifica formale.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small> [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257black; font-size:100%">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 2012:1048, 1416 giumar 20232025 (CESTCET)
::::::Secondo me ha poco senso che chi chiede la revisione possa anche approvarla. A quel punto se uno vuole fare una bozza e spostarla in NS0 puó usare direttamente una sua sandbox, mentre se decide di usare le bozze allora deve aspettare che un terzo la approvi. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:46, 18 mar 2025 (CET)
::::: Condivido in toto quanto detto dagli utenti torsolo e castagna, un esempio lampante è questa voce https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bozza:Android_14 normalissimo [[WP:STUB]] impantanato per questioni pseudo-burocratiche; e ne vedo tanti di spostamenti fatti senza motivo oppure perché "rilevanza non chiara" o "da verificare se enciclopedica" o "note non/mal formattate". Ma nessuno si mette nei panni di chi non registrato scrive le voci presumendone la sua buona fede? Sembra quasi che se un non registrato o neofita faccia una nuova pagina perfettibile/migliorabile, commetta un crimine contro l'umanità. Lapidario è la frase contrassegnata come nota bene sulla discrezionalità dell'amministratore di turno e la cosiddetta valutazione conservativa (nel senso che non si dovrebbe spostare in quanto Wikipedia è garantista nei confronti suoi contenuti, che sarebbe la lettura e interpretazione più corretta). Mi pare un'applicazione delle linee guida troppo zelantemente prefettizia, senza avere quel minimo di omnicomprensione e elasticità del relatore, del fatto che siamo tutti volontari e non automi sotto rigide gerarchie produttive-aziendali. [[Speciale:Contributi/176.244.23.220|176.244.23.220]] ([[User talk:176.244.23.220|msg]]) 19:15, 1 lug 2023 (CEST)
::::::La:<small>@[[Utente:Paul voceGascoigne|Paul eraGascoigne]] stataSe spostatavuoi percambiare B3la (traduzionepolicy automatica),apri ilpure fattoun chesottothread fossecon unola stubtua nonproposta c'entravae nulla,linkalo loal spostamento in bozza era perfettamente correttobar. Bastava sistemare la traduzione invece di far polemiche..</small> ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small> [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257black; font-size:100%">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 2012:2349, 118 lugmar 20232025 (CESTCET)
::::::::<small>Mi son riletto meglio le eccezioni che hai segnalato sopra e in effetti quella lista copre giá quasi tutti i casi "problematici". Alla fine probabilmente non vale la pena aggiungere altre regole visto che non mi pare l'autopubblicazione sia un problema cosí grave. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 13:35, 18 mar 2025 (CET)</small>
<references/>
:::::::::<small>Come dicevo sopra, io l'unica cosa che farei è estendere le limitazioni attualmente previste solo per la pubblicazione anche alle revisioni negative, per evitare, per esempio, che un utente in COI possa respingere la revisione della bozza su un'azienda concorrente...</small> ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:46, 18 mar 2025 (CET)
 
== armonizzazione dei criteriCancellazione di spostamentouna inbozza bozza ==
 
Ciao, a maggio ho creato due stub, che sono stati spostati in bozza. Uno è ora in ns0, l'altro non ho il tempo di wikificarlo quindi vorrei venisse cancellato (lo riprenderò chissà quando). Però non rientra nei criteri per la cancellazione. È possibile farlo? devo disturbare un admin per tale quisquilia? --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 09:41, 8 lug 2025 (CEST)
Ciao a tutti. Come emerso da ultimo nella discussione nel thread sopra a questo e in [[Discussioni_progetto:Patrolling#inserimento_automatico_del_tmp_Arb_nelle_talk_utenti|quest'altra discussione]] al progetto patrolling, abbiamo un problema relativamente ai criteri di spostamento in bozza.<br/>
L'attuale motivazione automatica del criterio B4 inseribile col [[Template:Sposta in Bozza]] (''voce probabilmente enciclopedica ma dai toni promozionali o non neutrali oppure senza fonti'') infatti entra in contraddizione col [[WP:B4|criterio B4]] contenuto in questa linea guida (che è quello che fa testo) e che recita ''Voce da cancellazione immediata per C4 (contenuti promozionali o curricolari), ma in cui si ravvisino elementi promettenti''.<br/>
L'elemento problematico è evidentemente l'ultimo, da cui parrebbe che qualsiasi voce senza fonti sia spostabile immediatamente in bozza, cosa che la linea guida non dice, che non ha mai ricevuto consenso, e che anzi, entrerebbe in diretto contrasto con i [[Wikipedia:Bozza#Revisione_di_una_bozza|criteri di revisione delle bozze]], che invece richiedono soltanto che le fonti siano facilmente reperibili per assicurare che non vi sia il rischio di [[WP:RO|ricerche originali]].<br/>
IMO, anche per arrivare alla maggior armonizzazione possibile con i criteri di revisione, dovremmo modificare i criteri di spostamento della linea guida e la motivazione automatica del tmp in questo senso, ossia che si spostano in bozza solo le sospette RO. Tale modifica peraltro aveva [[Discussioni_Wikipedia:Bozza/Archivio07#Armonizzazione_tra_i_criteri_di_riduzione_a_bozza_e_quelli_di_pubblicazione_delle_bozze|già raccolto sostanziale consenso]], poi non concretizzatosi in una modifica della linea guida.<br/>
Proporrei quindi di creare un nuovo criterio 4bis che reciterebbe così: ''Voci sospettate di essere frutto di ricerche originali (fonti assenti e non facilmente reperibili)'' (nella motivazione del tmp si cambierebbe ovviamente da "voci" a "voce").<br/>Pareri? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 15:33, 26 giu 2023 (CEST)
 
:link? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:39, 8 lug 2025 (CEST)
:Riassumo prima di tutto per me
::Eccola.[[Bozza:Verduzzo friulano]] --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:06, 8 lug 2025 (CEST)
:#Voci palesememte non enciclopediche:Immediata
:::@[[Utente:Il Tuchino|Il Tuchino]] Se vuoi te la metto in sandbox e la finisci quando hai tempo... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:08, 8 lug 2025 (CEST)
:#Voci non promo non cv con fonti ma ency dubbia: E
::::Wow, grazie! --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:13, 8 lug 2025 (CEST)
:#Voci non promo non cv senza fonti ency dubbia: E+F
:#Voci promo cv ma (probabilmente) enciclopediche e con fonti (reperibili): Bozza
:Ora ditemi dove sbaglio, se con RO si intende una voce palesemente enciclopedica ma senza fonti allora si mette F. Se invece ci sono dubbi che sia E e non ci sono fonti e non sono facilmente reperibili allora è da immediata. Cosa volete spostare in bozza? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:08, 26 giu 2023 (CEST)
::La modifica mira innanzitutto a evitare gli spostamenti delle voci da F in bozza, oggi possibili sulla base delle motivazioni automatiche del [[Template:Sposta in bozza]]. Come compromesso però si propone contestualmente di continuare a spostare in bozza le voci potenzialmente enciclopediche che non abbiano nessuna fonte e per le quali le fonti non siano facilmente reperibili da altre edizioni linguistiche o da una veloce ricerca su google e per le quali quindi vi è il sospetto che siano ricerche originali. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 16:33, 26 giu 2023 (CEST)
 
== IA in bozza ==
:::Il problema è che {{tl|Sposta in Bozza}} non parla di fonti ''non facilmente reperibili'', ma semplicemente di assenza di fonti. Vedo che quella parte è stata aggiunta in un secondo momento, ma di fatto appare solo a chi inserisce l'avviso, mentre è assente nel manuale del template e nell'effettiva motivazione di chi esegue lo spostamento facendo clic su "sposta". Quindi ben venga approfittarne per uniformare tutte queste motivazioni preimpostate, considerando che sono e saranno usate anche altrove. Se la proposta è usare ovunque i messaggi di {{tl|Criteri spostamento in Bozza}} aggiungendo a parte il rischio di RO sono {{fav}}.--[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 17:49, 26 giu 2023 (CEST)
::::@[[Utente:Titore|Titore]] una volta risolta la questione che ho scritto sopra, l'unica altra cosa da chiarire sarebbe se le voci debbano essere "probabilmente enciclopediche" oppure "potenzialmente enciclopediche". Entrambe le formulazioni comunque si trovano nella linea guida quindi la contraddizione è interna ad essa e non tra linea guida e motivazioni. Una volta risolta anche quella questione IMO si potrebbero lasciare formulazioni che non contraddirebbero più la sostanza dei criteri e che però sarebbero forse più adatte di questi ultimi come motivazioni da mettere nei campi oggetto e nelle talk degli utenti perché più puntuali e scritte meno in "wikipediese". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:59, 26 giu 2023 (CEST)
:::::Aggiungerei una postilla ossia ''Quando si incontra una pagina di Wikipedia che presenta qualche problema, la cosa migliore è sempre correggere immediatamente i problemi riscontrati.'' che è il consiglio che trovate [[Aiuto:Avvisi|qui.]] Giusto per evitare lo spostamento in bozza di pagine in cui basterebbero 3 secondi per sistemare oltre che per rendere chiaro il principio che è sempre meglio migliorare la pagina, se si può e si hanno le capacità, piuttosto che inserire avvisi o trasferire in bozza.--[[Speciale:Contributi/155.185.101.50|155.185.101.50]] ([[User talk:155.185.101.50|msg]]) 11:31, 27 giu 2023 (CEST)
::::::{{favorevole}} alla proposta di Friniate sperando che quanto prima tali criteri risultino obsoleti per l'entrata in vigore dell'automatismo che ci farebbe discutere meno di una serie di spostamenti e dei relativi criteri (chiudo subito l'OT). --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 11:34, 27 giu 2023 (CEST)
 
[[Discussioni_Wikipedia:Cancellazioni_immediate#IA_in_bozza|Segnalo]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:12, 3 ago 2025 (CEST)
La cosa importante è che lo spostamento in bozza non sia frutto di un ragionamento "cancellatorio", questo perché - di fatto - uno spostamento cancella la pagina da NS:0 e questa cosa è appannaggio dei soli amministratori. Mai è da consentire ad un utente "normale" di cancellare una voce perché "non è perfetta", stante l'esistenza dei template S, W, F, P, E, e compagnia bella. Perfino le procedura di cancellazione dovrebbero essere, per assurdo, preferibili allo spostamento in Bozza. --[[Speciale:Contributi/93.33.81.175|93.33.81.175]] ([[User talk:93.33.81.175|msg]]) 21:33, 27 giu 2023 (CEST)
: IP, ti faccio notare che in altre edizioni linguistiche tutti gli utenti non convalidati possono creare voci solo nel namespace Bozza, che è una "anticamera al ns0", non un "deposito pre-cancellazione". E se un voce deve essere cancellata, si usano altri metodi (richiesta di immediata o di cancellazione semplificata). Se la si sposta in bozza, è perché si pensa che si possa ''mantenere'', non perché c'è un intento ''cancellatorio'', tanto è vero che, a differenza di una cancellazione, una voce in Bozza può essere continuamente modificata e migliorata ''da chiunque'' (mentre ciò per una voce ''davvero'' cancellata non è possibile). Forse sarebbe ora di cominciare a guardare alle azioni tecniche per il loro scopo positivo, non interpretandole sempre come "azione punitiva" o equiparando "non è in ns0=cancellata", quando non è così. Grazie. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:23, 27 giu 2023 (CEST)
::Ritornando in topic, già normalmente una linea guida può essere soggetta a interpretazioni discordanti, a maggior ragione se la sua formulazione è ripetuta due o più volte con impostazione e termini differenti. Quindi, concordo con l'opportunità di modificare le motivazioni del tmp Sposta in bozza copincollandole dal testo del corrispondente criterio di spostamento in Bozza. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:02, 28 giu 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] il problema è che se andiamo a scrivere al niubbo che la voce rientra nel criterio C3 ma ha elementi promettenti (dato che queste sono le motivazioni che andrebbero idealmente messe anche nel tmp arb), non ci capisce un acca, il primo pensiero sarebbe probabilmente la battaglia navale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:06, 29 giu 2023 (CEST)
::::Certo, ma perché eliminare il testo tra parentesi? Se si vuole essere stringati, è preferibile eliminare il riferimento al C3. In alternativa, visto che anche il criterio sarebbe incomprensibile o fuorviante per un niubbo, va riformulato il criterio. IMHO. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 17:49, 29 giu 2023 (CEST)
:::::Il criterio ci sta che sia più tecnico, in ogni caso non ti seguo, quale testo sarebbe eliminato? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 17:53, 29 giu 2023 (CEST)
::::::Mi riferivo a ''(italiano incomprensibile, traduzioni automatiche)'' che è riportato nel criterio tra l'indicazione del C3 e la frase "in cui si ravvisino elementi promettenti". --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:12, 29 giu 2023 (CEST)
:::::::E chi dice di rimuoverlo? IMO comunque non sarebbe granché sufficiente, al niubbo è meglio se arriva il minimo indispensabile perché capisca cosa deve sistemare IMHO. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:18, 29 giu 2023 (CEST)
::::::::Tu, quando scrivi che "se andiamo a scrivere al niubbo che la voce rientra nel criterio C3 ma ha elementi promettenti" saltando il periodo tra parentesi e poi dicendo giustamente che noi ci capirebbe un'acca. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 18:24, 29 giu 2023 (CEST)
:::::::::Scusate ma questa discussione non stava discutendo del [[WP:B4]]? Perché siamo passati al [[WP:B3]]? Cosa mi sono perso? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:03, 29 giu 2023 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] non ho mai proposto di eliminarli (li ho fatti aggiungere io un mese fa!), ho soloo semplificato per amor di retorica, ma come dicevo, IMO è proprio meglio evitare cose che possano confondere i newbie. @[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] nulla, la discussione s'è trasformata in una discussione sul sostituire in toto le attuali motivazioni automatiche con i criteri, andando parzialmente OT rispetto alla proposta iniziale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 20:29, 29 giu 2023 (CEST)
:::::::::::Comunque, per chiudere, sono favorevole ad allineare il messaggio B4 del tmp "Sposta in bozza" al testo del relativo criterio (e, a futura memoria, a fare la stessa operazione anche per le altre coppie messaggio/testo). --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:44, 29 giu 2023 (CEST)
{{rientro}} {{at|Friniate}} Non ti seguo. Al progetto patrolling proponevi di fare in modo che Arb pescasse le motivazioni complete proprio a partire dai codici dei criteri. Da questa discussione, invece, emerge tu voglia usare quelli di Sposta in bozza (con le dovute modifiche). D'accordo sul wikipediese e sulla necessità di messaggi utente più ''user friendly'', ma il fatto che si sia creata questa confusione è, per me, un altro punto a favore per prendere il meglio da entrambi i template e uniformari. Ad ogni modo, l'importante è che il B4 di Sposta in bozza non contraddica quello dei criteri, per cui in ultima istanza per me va bene anche come dici.--[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 03:23, 30 giu 2023 (CEST)
 
== Formattazione ==
:Sì, perché la motivazione del tmp sposta in bozza ha appunto il problema che ho esposto qui, quindi era meglio una motivazione poco chiara che una in contrasto con le linee guida. In ogni caso avevi ragione ed è stato meglio aprire prima questa discussione.
:Comunque, prendo atto del consenso per uniformare il più possibile le formulazioni, vediamo se con questo tentativo ci riusciamo:
:B1 - Voce minimale [[Aiuto:Voci da aiutare|da aiutare]]
:(B2 - Voce sottoposta a una procedura di cancellazione conclusasi con il consenso allo spostamento nel namespace Bozza. Dal momento del loro spostamento nel namespace bozza, a queste voci si applicano le stesse regole previste per tutte le altre voci presenti nel namespace Bozza; questa tipologia di trasferimento va comunque intesa come eccezionale, in modo da non trasformare il namespace Bozza in un deposito indiscriminato di voci che normalmente sarebbero state cancellate.) -> NB: presente solo nei criteri in linea guida, non nel template.
:B3 - Voce potenzialmente enciclopedica ma [[WP:TRADURRE|tradotta]] con un sistema di traduzione automatica o scritta in un italiano incomprensibile
:B4 - Voce potenzialmente enciclopedica ma dai contenuti [[WP:PROMO|promozionali]] o [[WP:WNCV|curricolari]]
:B5 - Voce con [[WP:FONTI|fonti]] assenti e non facilmente reperibili (sospetta [[WP:RO|ricerca originale]])
:B6 - Voce creata in [[WP:COI|conflitto di interessi]]
:B7 - Voce creata nell'ambito di un [[WP:SCUOLA|progetto scolastico o educativo]]
:Ovviamente nei [[Template:Criteri spostamento in Bozza|criteri]] invece del singolare tutto sarà volto al plurale. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 07:52, 30 giu 2023 (CEST)
::Mi trovo concorde nel testo, ma non nella forma: far scalare il COI al B6 e i progetti scolastici al B7 credo possa portare a generare confusione. Proporrei un'altra possibile numerazione (in grassetto i numeri che cambiano rispetto alla situazione attuale, sottolineati quelli rispetto alla proposta di Friniate):
:::B1 - Voce minimale [[Aiuto:Voci da aiutare|da aiutare]]
:::'''<u>B2</u>''' - Voce con [[Wikipedia:FONTI|fonti]] assenti e non facilmente reperibili (sospetta [[Wikipedia:RO|ricerca originale]])
:::B3 - Voce potenzialmente enciclopedica ma [[Wikipedia:TRADURRE|tradotta]] con un sistema di traduzione automatica o scritta in un italiano incomprensibile
:::B4 - Voce potenzialmente enciclopedica ma dai contenuti [[Wikipedia:PROMO|promozionali]] o [[Wikipedia:WNCV|curricolari]]
:::<u>B5</u> - Voce creata in [[Wikipedia:COI|conflitto di interessi]]
:::<u>B6</u> - Voce creata nell'ambito di un [[Wikipedia:SCUOLA|progetto scolastico o educativo]]
:::('''<u>B7</u>''' - Voce sottoposta a una procedura di cancellazione conclusasi con il consenso allo spostamento nel namespace Bozza. Dal momento del loro spostamento nel namespace bozza, a queste voci si applicano le stesse regole previste per tutte le altre voci presenti nel namespace Bozza; questa tipologia di trasferimento va comunque intesa come eccezionale, in modo da non trasformare il namespace Bozza in un deposito indiscriminato di voci che normalmente sarebbero state cancellate.) -> NB: presente solo nei criteri in linea guida, non nel template.
::Questa formulazione vedrebbe spostato al B7 la questione delle PdC (anche in parziale vicinanza al C7 [come fu fatto per C1/B1, C3/B3, C4/B4] che parla di voci già cancellate e ricreate; è più un'assonanza che non altro) inoltre non essendo un criterio in effettivo uso non risulterebbe problematico lo spostamento. Manterrebbe invariati il B5 e il B6 rispettivamente per i COI e per i progetti scolastici. L'aggiunta delle RO andrebbe al B2. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 19:16, 30 giu 2023 (CEST)
:::{{fav}} al testo proposto da {{ping|Friniate}} secondo l'ordine indicato da {{ping|9Aaron3}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:37, 30 giu 2023 (CEST)
::::Per me ok all'ordine proposto da @[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 20:09, 30 giu 2023 (CEST)
:::::sì, anche per me --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 21:20, 30 giu 2023 (CEST)
::::::Bene tutto tranne il '''B'''<del>2</del>'''5''' di Friniate (alias '''B'''<del>7</del>'''2''' di 9Aaron3) per il quale preferisco la prima formulazione di Friniate (15:33, 26 giu 2023) ''Voce sospettata di essere una ricerca originale (fonti assenti e non facilmente reperibili)'' perché era focalizzata prioritariamente sul concetto di ricerca originale piuttosto che sull'assenza di fonti. Mi va bene la numerazione Aaron3. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:50, 30 giu 2023 (CEST)
:::::::Sì, in effetti meglio la prima formulazione del B2, come scritto da {{ping|Antonio1952}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:31, 30 giu 2023 (CEST)
::::::::Domani leggo tutto bene per adesso ricordo che numerazione attuale si adegua parzialmente a quella delle immediate, guardate il template e gli alias. Notte --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 00:41, 1 lug 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] è che non mi piaceva quel "sospettata" riferito a una voce, però sì non mi viene in mente niente di meglio quindi ok... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 07:52, 1 lug 2023 (CEST)
::::::::::Favorevole alla proposta di Friniate con l'ordine di 9Aaron3. Riguardo la formulazione del B5/B2 (Friniate/9Aaron3) - non ho capito perché ci si riferisca al B2/B7 che riguardava le voci che arrivano da procedura di cancellazione - preferisco l'ultima che trovo più neutra.
::::::::::A margine, rifletterei sul fatto che - per gli spostamenti in bozza così com'è adesso - i casi appaiono spesso sfumati e i criteri sono uno strumento utile in presenza di situazioni più o meno "standard" ma per il resto incoraggerei sempre una compilazione manuale della motivazione. --<i><b>[[Utente:Elcairo|<span style="color:#FF6000">'''Ξ'''L</span>]]</b>[[Discussioni utente:Elcairo|<span style="color:#FF6000">CAIRØ</span>]]</i>[[Speciale:Contributi/Elcairo|<span style="color:#D21F1B">&#x266d;</span>]] 12:19, 1 lug 2023 (CEST)
:::::::::::{{Ping|Elcairo}}, errore mio! Ho rettificato. Grazie. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 13:09, 1 lug 2023 (CEST)
::::::::::::Sospettata è in effetti un po' bruttino, un utente in buona fede scrive una RO, che non sono sempre cose campate in aria, spesso voci mischione tipo [[interesse (diritto)]] che contiene 100 cose che non troverete mai insieme in una fonte ma che hanno semplicemente in comune la parola interesse, è si vede addidato come sospettato. Su Wp di sospettato abbiamo solo i copyviol: Se scrivessimo:
::::::::::::* B2 Voce che costituisce probabilmente una una ricerca originale (fonti assenti e non facilmente reperibili)
::::::::::::??? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:37, 1 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:Elcairo|Elcairo]] scusami, l'ultima quale, quella del 30 giu? Comunque io vedo in giro anche motivazioni di spostamento decisamente creative e che non trovano riscontro nei criteri approvati, quindi l'uso di "altra motivazione" al posto delle motivazioni automatiche lo scoraggerei il più possibile invece. Nei casi dubbi gli strumenti sono altri (avvisi, pdc, ecc). Incoraggerei all'opposto l'uso di "altri motivi/dettagli", che permettono di far riferimento al criterio generale chiarendo allo stesso tempo i problemi relativi alla situazione specifica. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:37, 1 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] beh allora meglio forse "Voce potenzialmente frutto di una ricerca originale (fonti assenti e non facilmente reperibili)"... "Potenzialmente" è più indeterminato di "probabilmente" e impegna meno l'admin che non deve così entrare in una valutazione sulla probabilità che sia una RO ma solo sulla possibilità che lo sia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 13:42, 1 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::::Sì meglio --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:43, 1 lug 2023 (CEST)
Quando devo sistemare il template se non lo fa nessun altro pingatemi, nel frattempo pensate a cosa scrivere, se nelle istruzioni o in [[WP:Bozza]], per fare capire quando usare F e quando spostare per B2 specie se come mi sembra di ricordare si voleva evitare che voci da F arrivassero in bozza.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:08, 1 lug 2023 (CEST)
:Per me, va già bene ''potenzialmente frutto di ...''. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:36, 1 lug 2023 (CEST)
:: In linea di principio favorevole, ma sarebbe utile chiarirsi e chiarire che la mera indicazione di una fonte "qualsiasi" (ove questa difetti di una minima autorevolezza o dove il suo contenuto si limiti a sfiorare incidentalmente l'oggetto della bozza) '''non''' può soddisfare i criteri minimi di Wikipedia e che, perciò, lo spostamento in bozza può avvenire anche in presenza di fonti, ove queste siano oggettivamente insufficienti e/o inidonee.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 19:31, 1 lug 2023 (CEST)
:::@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] il criterio è IMO se la voce sta in piedi anche senza la parte problematica. Se tolta la sospetta RO la voce starebbe in piedi ugualmente, magari solo come stub, allora non va spostata in bozza. Se invece la fonte riporta solo - ad esempio - un singolo dato in incipit, allora lo spostamento in bozza è legittimo.
:::Più complicato il caso di una fonte non autorevole, dato che tecnicamente in quel caso non sarebbe una RO. Se però la fonte è davvero infima (un blog di infimo ordine ad esempio), allora IMO per BS ci sta lo spostamento. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 20:07, 1 lug 2023 (CEST)
:::: {{ping|Friniate}} Mi riferivo ovviamente al caso in cui la sola fonte presente fosse decisamente non autorevole o comunque palesemente inidonea a supportare anche un contenuto minimo della voce.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:49, 1 lug 2023 (CEST)
:::::{{ping|Friniate|TrinacrianGolem}} Si potrebbe scrivere "Voce potenzialmente frutto di una ricerca originale (fonti sufficientemente autorevoli assenti e non facilmente reperibili)"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:57, 1 lug 2023 (CEST)
:::::: {{ping|Parma1983}} Per me va benissimo (al più, per evitare che qualcuno cerchi il cavillo, direi "e/o" non facilmente reperibili).--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:06, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::{{ping|TrinacrianGolem}} Sì, sì, per me ok. Avremmo in conclusione: "B2 - Voce potenzialmente frutto di una ricerca originale (fonti sufficientemente autorevoli assenti e/o non facilmente reperibili)"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:10, 2 lug 2023 (CEST)
::::::::Ehm no, stavo andando a letto quidi adesso vi beccate il pippone di logica per vendetta e soprattutto così posso dormire tranquillo che mi sono spiegato :) Se sviluppiamo la condizione di riduzione in bozza nelle sottocondizioni compatibili abbiamo
::::::::da B2 - ...fonti sufficientemente autorevoli assenti e/o non facilmente reperibili:
::::::::# fonti sufficientemente autorevoli assenti e non facilmente reperibili
::::::::# fonti sufficientemente autorevoli assenti '''o''' non facilmente reperibili
::::::::Se sviluppiamo la condizione 2 in sottocondizioni compatibili abbiamo
::::::::::2A - fonti sufficientemente autorevoli assenti (ma reperibili)
::::::::::2B - fonti non reperibili
::::::::La 1 e la 2B sono equivalenti perchè anche se non sono reperibili ma sono nella voce il problema non si pone
::::::::Il vero ''vulnus'' è la 2A che è la definizione di voce enciclopedica a cui serve solo un F e che non deve andare in bozza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 00:40, 2 lug 2023 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Pierpao}} Non ti seguo: il tema è che le fonti '''non''' sono comunque riportate in voce. Se si ritiene che siano più o meno agevolmente reperibili le si inserisce, quanto meno nella misura necessaria a superare il dubbio di una [[WP:RO]] e si lascia (eventualmente con l'avviso F, ove occorrano ulteriori fonti) in Ns0. Diversamente, ove una fonte sufficientemente autorevole manchi del tutto, non la si può "postulare" e la voce va più che legittimamente spostata in bozza.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 00:59, 2 lug 2023 (CEST)
 
Credo che sia necessario un criterio che preveda la bocciatura di una bozza per mancanza di formattazione. Mi è stato obiettato che la mancanza di formattazione non sia motivazione sufficiente per bocciare una revisione, tuttavia con questo sistema ci si troverebbe ad approvare [[Bozza:Mario Lena|roba del genere]] (versione 25/8 ore 21:32) che, al netto di una formattazione totalmente errata, rispetterebbe gli altri criteri in merito a contenuti, RO e quant'altro --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:32, 25 ago 2025 (CEST)
:@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] @[[Utente:Parma1983|Parma1983]] mi spiace, ma anche a me non convince molto, mi vedo già gente che sposta qualsiasi voce che non abbia una fonte accademica. Peraltro il criterio correrebbe il rischio anche di essere contraddittorio: una [[WP:RO]] è tecnicamente una voce che si basa su fonti primarie o che adotta un'impostazione e un concetto nuovi e non riportati da fonti. Non è necessariamente in gioco l'autorevolezza delle fonti, per assurdo potrebbero esserci fonti autorevoli che fontano particolari dettagli ma messe assieme in modo da essere una RO. Anche sul "e/o" sono contrario: la logica dello spostamento in bozza è che si sposta qualcosa che davvero sembra che non abbia nessun riferimento. Se però vi sono fonti decenti facilmente reperibili la voce non è spostabile in bozza, perché rispetta i criteri di revisione (avremmo quindi l'assurdo che una voce spostabile in bozza sarebbe subito rispostabile in Ns0). Io proporrei di tenere come lettera del criterio quella che ho proposto sopra tenendo comunque presente [[WP:BS]] e la possibilità di poterlo applicare con giudizio nel caso di RO più complesse della paginata senza fonti e che anche cercando su google non ne ha. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 08:32, 2 lug 2023 (CEST)
::Esatto una RO è per definizione qualcosa per cui non esistono fonti nè dentro nè fuori della voce, perchè se esistono allora il dubbio non è se è una RO, ma se è un copyviol oppure se è un recentismo se è promo ec ecc. Per cui per poter essere spostata in bozza come RO non deve avere fonti nella voce oppure possono essere farlocche ma soprattutto non devono essere facilmente reperibili. E spiego nel caso non fosse chiaro cosa intendevo quando ''ab ovo'' l'ho scritto in [[WP:BOZZA]].
::Un amministratore controlla una voce senza fonti
::* Se è palesemente enciclopedica e scritta bene mette F,
::* Se è palesemente o probabilmente enciclopedica ma promo sposta in bozza
::* Se è in dubbio che sia enciclopedico ma ritiene che probabilmente lo è, fa una googlata, trova le fonti che attestano la rilevanza, mette F
::*Se è in dubbio che sia enciclopedico ma ritiene che probabilmente lo è, fa una googlata, '''non trova''' le fonti ma ha il dubbio che esistano mette E+F
::* Se è in dubbio che sia enciclopedico ma è più per il no, mette in pdc
::* Se è palesemente non enciclopedico cancella in immediata
::*Se ha il dubbio che sia una RO (e quindi appare enciclopedico ma puzza di RO) fa una googlata, trova le fonti (autorevoli) e mette F
::*Se ha il dubbio che sia una RO fa una googlata e non trova le fonti ma sospetta che esistano sposta in bozza
::*Se ha il dubbio che sia una RO fa una googlata e trova che la fonte è il blog di "nuovoprofetadeivenusiani" cancalla in immediata
::*Se è una RO palese cancella in immediata
::Ricordo che si spostano in bozza solo le voci che ieri sarebbero state da immediata. Una voce EFWC non è da immediata e non è da bozza. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:29, 2 lug 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] no wait, se fa una googolata non trova le fonti e pensa che il soggetto sia potenzialmente enciclopedico, sposta in bozza, non mette E+F (o meglio, può mettere E+F in bozza). Il criterio di revisione richiede che vada assicurato che non vi sia il rischio di RO, in accordo con quello di spostamento da me proposto che prevede lo spostamento nel caso in cui una voce sia anche solo potenzialmente una RO. Una voce senza fonti e per la quale non si trovano fonti in giro è una potenziale RO, anche se magari si ritiene che probabilmente non lo sia. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 10:23, 2 lug 2023 (CEST)
::::E dove è scritto? Per quale criterio? Allora a che serve il template F. E non hai scritto tu sopra "La modifica mira innanzitutto a evitare gli spostamenti delle voci da F in bozza"? --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:29, 2 lug 2023 (CEST)
:::::Ma perché non deve mettere E / F e quindi, spostando in bozza, di fatto cancellare da ns:0? Gli avvisi C-E-F-W-S-ecc esistono ancora e vanno usati. Ha ragione Pierpao che ringrazio per il preziosissimo riassunto. E' perfetto. Un solo appunto: che fare per voci "futuribili" come un film di cui ancora non è uscito il trailer, un cantante famosissimo ma con un solo disco prodotto, un calciatore di Serie A con meno di 5 presenze, ecc? Quale criterio adottare per lo spostamento in bozza nei casi di "parcheggio temporaneo" seppur in presenza di pagine "perfettamente scritte"? --[[Speciale:Contributi/93.33.132.180|93.33.132.180]] ([[User talk:93.33.132.180|msg]]) 10:29, 2 lug 2023 (CEST)
::::::Per il B2 scusa, è una potenziale RO. L'F a parte che va messo anche in questi casi (ma in bozza), in ogni caso si mette anche dove le fonti non sono in voce ma sono reperibili (esempio classico: voce tradotta da en.wiki senza riportare le fonti), ossia quei casi che oggi vengono spostati in bozza sulla base delle motivazioni automatiche del template, senza che vi sia mai stato un consenso in merito. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 10:31, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::IP: sì va aperta una discussione sui casi di recentismo, ma teniamoli da parte per il momento per cortesia... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 10:32, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::Allora sono contrario al B2. Mi sembra che sempre di più si voglia usa il ns bozza per forzare la mano. ricordo che è scritto "Possono infine essere spostate in Bozza voci che per altri motivi sarebbero da immediata, ma di cui sia preferibile salvare, almeno per i 30 giorni previsti, il contenuto." Se io trovo una voce che è senza fonti reperibili e non è promo nè cv per essere in immediata deve essere palesemente non enciclopedica o palesemente una ro. Se si capisce che non è una Ro: per esempio una chiesa di campagna medioevale (che è sicuramente enciclopedica) che non è su internet di cui le fonti saranno in qualche biblioteca non posso cancellarla in immediata. Posso mettere F, posso mettere C, posso segnalare al progetto competente per verificare che non sia una bufala. Ma per il principio di buona fede e per [[WP:immediata]] la sola mancanza di fonti non è sufficiente per le immediate. Per essere spostata in bozza come RO per me è accettabile solo se c'è il serio rischio che sia una RO e deve essere evidente prima di cercare le fonti. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:42, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::Come ho detto prima questa cosa va spiegata se siamo d'accordo altrimenti ci troveremo richieste di spostamento in bozza ogni volta che le fonti mancano o non sono sufficienti. E ribadisco che il namespace bozza è nato per combattere il promo e permettere di lavorare ai niubbi sulle voci altrimenti da immediata, io sono contrario a qualsiasi spostamento di voci che non sono da immediata. Se non deve essere così e devo aprire una discussione al bar per chiedere se la comunità è d'accordo a questa rivoluzione fatemelo sapere--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:48, 2 lug 2023 (CEST)
::::::::Le RO non sono comunque previste tra i criteri di cancellazione immediata, quindi è chiaro che non si può ragionare in quei termini. Gli unici criteri che sono racchiusi strettamente nei vecchi limiti delle immediate sono B3 e B4, gli altri in passato sarebbero stati gestiti nei casi peggiori in immediata, ma in molti altri con pdc. Una voce su una chiesetta medievale (a parte che per l'appunto potrebbe essere una bufala di qualche buontempone e quindi è meglio comunque toglierla dall'Ns0) in ogni caso potrebbe essere basata su una descrizione fatta dall'utente perché l'ha visitata e in quel caso sarebbe un perfetto esempio di RO. Se la si ritiene enci si può non metterci l'E, ma va spostata in bozza.
::::::::Registro comunque che dei 4 commenti critici verso il criterio proposto, 2 lo ritengono troppo restrittivo e 2 troppo lasco. Mi sembra quindi che l'impostazione "compromissoria" con la quale avevo iniziato questa discussione risulti confermata e che il criterio proposto sia un buon riassunto delle posizioni diverse presenti nella comunità. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 10:57, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ma che rivoluzione e rivoluzione dai, il ns bozza nasce a cavallo tra casi da immediata e casi da pdc fin dall'inizio! Lo stesso caso di cui stiamo discutendo è previsto tra i casi in cui va respinta la richiesta di revisione, quindi dove starebbe sta rivoluzione? Allo stato peraltro abbiamo delle motivazioni automatiche del tmp (che non ho certo scritto io) che presuppongono lo spostamento automatico in bozza di tutte le voci da F. Quindi in ogni caso l'effetto pratico di questa riforma dei criteri di spostamento è una riduzione dei casi di spostamento in bozza, non certo l'allargamento come parrebbe da questo tuo intervento. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:02, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::::Come hai visto sopra è un criterio che facilmente fa prendere la mano. Molti sono dell'idea che una voce è accettabile solo se le fonti sono riportate. No una chiesa medioevale è sempre enciclopedica, se un utente fa una descrizione non pov non è una RO, e poi come fai sapere che non è andato in una biblioteca e ha letto le fonti. E comunque per scrivere di un argomento non devo per forza fare il riassunto di una fonte che ho letto 10 minuti prima, posso anche averla letta 3 mesi prima o all'università. Le RO non sono previste dai criteri di immediata perchè Wikipedia è libera, esiste il principio di buona fede, le voci scritte male non sono da immediata e quindi hanno diritto di stare in ns0, quando una voce era sospetta si metteva F e C si scriveva in progetto e solo dopo si apriva una pdc, ma solo dopo un po' di tempo. Il tempo necessario per valutare il diritto di cui sopra. Tutti i criteri scritti a parte coi e corsi, uno dei motivi della bozza, erano da immediata o da cancellazione, voci insufficienti, voci scritte in lingua straniera, promo, pdc. E questo concetto nelle discussioni ante bozza è stato ribadito. In [[WP:RO]] è scritto che "Per ricerca originale (a volte abbreviata RO nel gergo wikipediano) si intendono fatti non provati, teorie od opinioni che non sono verificabili per mezzo delle necessarie fonti attendibili." Non è scritto "non immediatamente verificabili". Non è scritto che se non ci sono fonti a portata di mano è una RO. Ancora è scritto "La ricerca originale può talvolta basarsi su un insieme di fatti "veri" e corredati da fonti, ma è l'impostazione che si dà ad essi e il concetto che il loro riassunto trasmette a non essere condiviso dalle fonti generaliste, né verificabile..." Tu sopra hai scritto "...a qualsiasi voce che non abbia una fonte accademica. Peraltro il criterio correrebbe il rischio anche di essere contraddittorio: una WP:RO è tecnicamente una voce che si basa su fonti primarie o che adotta un'impostazione e un concetto nuovi". Quindi quello che chiedo io e che si scriva nelle istruzioni che non basta che le fonti non siano immediatamente reperibili, sai quante informazioni tecniche non trovi su internet, insomma che una RO non è semplicemente una voce senza fonti su internet, ma che va fatta una valutazione, se puzza si mette in bozza. Comunque io sono solo io. Decidiamo se scrivere "autorevoli", è ridondante ma non fa danni, se scrivi [[:WP:Fonti]] è implicito che devono esserlo, facciamo un riassunto e pinghiamo gli utenti che di solito frequentano senza fargli leggere tutto il papiello. Se siete d'accordo. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:36, 2 lug 2023 (CEST)
::::::::::B1 non comportava immediata, ma pdc; B2 lo stiamo vedendo ora; B3 e B4 ok comportavano l'immediata (ma per come sono ora scritti nel template sposta in bozza no); B5 e B6 non comportavano immediata; B7 infine esclude l'immediata anche logicamente e mostra come la logica del ns bozza non sia quella delle immediate. Quindi su 7 criteri, solo 2 comportavano immediate.
::::::::::Vediamo però i criteri di revisione, che sono quelli su cui la discussione comunitaria s'è incentrata maggiormente e che quindi sappiamo avere consenso comunitario: di 6 criteri di revisione comportavano l'immediata due e mezzo (i primi due e parte del terzo), gli altri no. Quindi risulta evidente come le bozze si estendino anche oltre le immediate, in quei casi che sarebbero stati mandati in pdc per direttissima. Il ché è logico: invece di aprire una pdc che si concluderebbe con un'obbligata cancellazione dopo 7 giorni, a meno che l'utente non riesca a fare qualche miracolo in appena una settimana, gli diamo tempo di lavorarci per tutto il tempo che necessita.
::::::::::Il fatto che le fonti debbano essere immediatamente verificabili è uno dei punti che sono stati eliminati con la revisione dei criteri di revisione dell'anno scorso, ho intenzione di aprire una discussione per eliminarlo anche dai criteri di cancellazione immediata in bozza, ma qui che c'entra?
::::::::::In ogni caso io non sono a favore della formulazione di Trinacrian, l'ho scritto sopra, sono a favore di quella che ho proposto io, perché credo che la formulazione di Trinacrian, oltre che ad essere in contrasto con i criteri di revisione, aprirebbe la strada a derive decisamente troppo restrittive. La formulazione che ho proposto prevede che una voce su una chiesa medievale se è totalmente senza fonti e se in giro non si trova nulla da nessuna parte (nemmeno su google libri, per intenderci), allora si sposta in bozza perché potenziale RO. Cosa che oggi già avviene. Oggi però vengono spostate in bozza molte altre voci che IMO (e anche sulla base del consenso consolidato sui criteri di revisione) sono invece gestibili con un semplice avviso F perché sappiamo che non sono RO. Questa è la ratio della modifica che propongo, nulla di più e nulla di meno. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 11:50, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::::::In ogni caso credo che ci si dovrebbe anche porre il problema di uscire da questa discussione con un risultato concreto, dato che la situazione attuale provoca ripetute e costanti violazioni della linea guida ogni giorno. La mia formulazione mi sembra quella che riassume meglio le posizioni espresse qui, essendoci state obiezioni di senso diametralmente opposto l'una dall'altra. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 12:05, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::::::: Non dimentichiamoci, come è stato già detto molte volte, che al Ns Bozze afferiscono voci che, diversamente, sarebbero in gran parte dei casi destinate alla cancellazione immediata e non alla semplice apposizione di avvisi. La riduzione in bozza, ove sia intuibile una potenziale enciclopedicità (in mancanza di nuovo: immediata), "salva" perciò quei testi permettendo di superarne eventualmente le criticità. Impostare il ragionamento a partire dagli avvisi ed alle relative linee guida pensate per il Ns 0 - quando ancora il Ns Bozze neppure esisteva - rischia di fuorviarci totalmente e, in ultima analisi, di svuotare di significato ed utilità lo stesso namespace.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 13:34, 2 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::Ma mi fare per piacere un esempio di voce spostata immediatamente in Bozza quando, in passato, era "sufficiente" inserire qualche avviso "pesante" come E, C, F, ecc? Ringrazio. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:646A:55F3:D9CA:DEC5:D9BE:940E|2001:B07:646A:55F3:D9CA:DEC5:D9BE:940E]] ([[User talk:2001:B07:646A:55F3:D9CA:DEC5:D9BE:940E|msg]]) 18:14, 2 lug 2023 (CEST)
 
:@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] A me quella, posto che sarei tentato di andare di C4 dato che temo che non abbia grandi possibilità di risultare enciclopedica, pare bocciabile per CV, come infatti vedo che è stato fatto da 9Aaron3...
== Pubblicazione Help! ==
:I criteri per la formattazione c'erano, ma sono stati rimossi, se davvero ci sono solo problemi di formattazione si è valutato che si trattasse di problemi minori risolvibili in Ns0 (del resto il relativo [[Template:W]] ha lo sfondo giallo appunto per indicare gli avvisi di scarsa priorità...) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:16, 25 ago 2025 (CEST)
::A parer mio il template W non è sufficiente, se una voce è in bozza non ha senso pubblicarla se la formattazione è in uno stato pietoso (a prescindere dalla rilevanza della bozza di esempio) --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 22:18, 25 ago 2025 (CEST)
:::Personalmente sono {{contrario}} a bocciare una bozza se l'unico motivo è l'assenza di formattazione, sia perché manca un corrispettivo nei motivi di spostamento (tutte le voci prive di formattazione/wikificazione andrebbero quindi spostate in bozza?); inoltre andrebbe sempre più a creare la necessità di avere bozze perfette altrimenti non si pubblicano in ns:0, cosa che mi pare sia stata più volte criticata: le bozze non servono a scrivere voci da vetrina, ma (tolti i casi in cui è obbligatorio passare dall'ns:118) a risolvere alcuni di quei problemi per cui prima si andava di immediata ma di cui si ritiene sia preferibile salvare il contenuto, almeno temporaneamente, e anche qui non mi pare che si cancellino voci solo perché mal formattate. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 22:19, 25 ago 2025 (CEST)
::::Come 9Aaron3 --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:25, 25 ago 2025 (CEST)
:Imho si potrebbe prevedere una fattispecie B8 per le pagine veramente mal formattate (vedasi caso di ieri di [[Bozza:Mario Governa (medico)]], date un'occhiata a come si presentava prima dello spostamento in bozza) in modo da permettere all'utente inesperto che non ha usato la sua sandbox di mettere a posto la voce; nel caso non lo faccia/il lavoro nei trenta giorni non sia comunque soddisfacente la pagina tornerebbe nel namespace principale con l'avviso F lasciando il lavoro sporco a qualcun altro. Penso questo potrebbe essere un buon modo per non intasare ns0 di modifiche di qualcuno che non sa proprio come mettere mano su una pagina di wiki e di responsabilizzare l'utente sulla forma da tenere in maniera soft --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:26, 27 ago 2025 (CEST)
::Io sarei favorevole ad aggiungere un criterio per respingere le bozze che hanno problemi SERI di formattazione. Spesso è capitato anche a me, se si tratta di cose lievi le sistemo direttamente io (sezioni predefinite, titoli di sezione o incipit fantasiosi) se invece si tratta di cose contrarie alle convenzioni di stile (grassetti, link esterni, interlink) o quelle di progetto (es la filmografia copia incollata da enwiki con la tabella, l'assenza del template bio o di un sinottico) allora preferisco rifiutare la voce, magari motivando la cosa insieme ad altri problemi.
::Certe deviazioni nella formattazione costano parecchio tempo a chi sistema e si moltiplicano a macchia d'olio, meglio quindi curare e istruire all'origine. Ripeto però che questo non va fatto a prescindere, ma dobbiamo delimitare noi una soglia tra l'accettabile e il non. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 23:19, 2 set 2025 (CEST)
:::Concordo con @[[Utente:Torque|Torque]] --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:35, 15 set 2025 (CEST)
::::Trovo difficile delimitare una soglia fra l'accettabile e il non (basti vedere cosa si sposta/cancella per [[WP:B1|B1]]/[[WP:C1|C1]]). E ripongo anche la domanda sopra, quindi tutte le voci con problemi di formattazione andrebbero spostate in bozza? E conseguentemente una bozza abbandonata mal formattata verrebbe cancellata o avremmo un aumento delle [[:Categoria:bozze promettenti|bozze promettenti]] (e talvolta dimenticate)? Altresì verrebbe aggiunto peraltro un caso che non prevedrebbe la cancellazione immediata (come invece accadeva per i B1, B2, B3 e i B4) e che non è richiesto da policy passare dalle bozze (B5 e B6) o a seguito di decisione comunitaria (B7). Lo vedo come un criterio estremamente soggettivo e poco obiettivo. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:59, 15 set 2025 (CEST)
:::::Concordo con Aaron. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:18, 15 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] no, i tuoi dubbi sono leciti ma riterrei questa cosa solo per le nuove voci messe in bozza. Applicando il buon senso possiamo individuare un limite entro cui una voce non è nemmeno lontanamente accettabile: mancanza di sinottici o altri template fondamentali come il bio, blocco unico di testo completamente non formattato e senza link, sezioni o impostazione della voce in modo completamente differente dalle linee guida di progetto (e qui si vedano i miei esempi posti sopra).
::::::Anche alcuni parametri usati attualmente (come quello sulla traduzione) vengono usati in modo soggettivo.
::::::Di sicuro da usare come parametro per voci davvero prese male, non laddove la sistemazione è una minuzia. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:41, 27 set 2025 (CEST)
 
== IA in bozza ==
Salve, apprezzerei dei chiarimenti relativamente alla possibilità o meno da parte di un editor, che ha chiesto la revisione di una bozza, di poter pubblicare la medesima. Ovviamente presumendo che siano rispettati tutti i criteri di pubblicazione, sia enciclopedica etc etc. Mi domando se ciò possa costituire una qualche forma di COI. Sono ben accette delucidazioni, di quello che mi pare essere una zona grigia. --[[Utente:Quirino il Grande|Quiro]] 15:25, 29 giu 2023 (CEST)
 
Ciao a tutti e a tutte. Riprendo qui [[Discussioni_Wikipedia:Cancellazioni_immediate#IA_in_bozza|questa discussione]] sull'aggiornamento dei criteri di cancellazione immediata in bozza per includervi anche l'uso di [[WP:IA|IA]]. Un riassunto delle puntate precedenti: A seguito della discussione che ho linkato, è previsto che voci create interamente da intelligenza artificiale possano essere cancellate in immediata per [[WP:C3|C3]], il cui testo è stato aggiornato in: ''Pagine scritte in un italiano incomprensibile o in una lingua diversa dall'italiano, tradotte con sistemi di traduzione automatica o semi-automatica, '''oppure create tramite usi non ammessi di IA'''''.<br/>
:@[[Utente:Quirino il Grande|Quirino il Grande]] vedi [[Wikipedia:Bozza#Pubblicazione]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:36, 29 giu 2023 (CEST)
Ora, logica vuole che la stessa previsione sia estesa anche al NsBozza e sul punto infatti pare esserci l'unanimità. La complicazione è costituita dal fatto che attualmente [[WP:IA]] prevede che in bozza sia possibile inserire anche testi tradotti in modo automatico dall'IA da altre edizioni linguistiche di wikipedia (al pari dei traduttori automatici), cosa che non è possibile fare in Ns0 (dove le traduzioni automatiche possono essere inserite solo se revisionate). Ovviamente anche in bozza se questi testi non vengono revisionati finiscono cancellati dopo 30 giorni dall'ultima modifica, al pari delle traduzioni automatiche.<br/>
::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Ah ok, avevo confuso gli [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti#Utenti autoconvalidati|AC]] con gli [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti#Autoverificati|AV]] evidentemente. --[[Utente:Quirino il Grande|Quiro]] 15:46, 29 giu 2023 (CEST)
La discussione che ho linkato sopra si è arenata proprio su questo punto, poiché alcuni utenti chiedevano un divieto di utilizzo dell'IA anche come traduttore automatico anche in bozza. Come ho fatto notare però, non è questione che dobbiamo affrontare qui, ma eventualmente nella pagina di discussione di [[WP:IA]]. Ho comunque sospeso la discussione per un mese in modo da poter permettere a chi lo desiderasse di proporre questo divieto su [[Discussioni Wikipedia:Intelligenza artificiale]]. Da metà agosto la discussione però non è stata aperta da nessuno, e a questo punto chiederei la cortesia eventualmente di aprirla solo una volta conclusa questa discussione.<br/>
Il secondo punto di contrasto è stato sulla formulazione del criterio di cancellazione in bozza (si intende [[Wikipedia:Bozza#Cancellazione_immediata|questo]] per intenderci), in modo da includere tra i casi da cancellare (senza aspettare che la bozza divenga abbandonata) le voci create dai chatbot, ma escludere le traduzioni automatiche. Fin qui sono state fatte due proposte, tra loro identiche nel significato ma che differiscono nella formulazione (in grassetto le modifiche rispetto alla versione attuale):<br/>
* 1. Per il criterio in questa policy: ''Pagine sostanzialmente scritte in un'altra lingua '''o costituite da contenuto originale creato da IA'''; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione '''(incluse le pagine tradotte da IA da un'altra edizione linguistica di wikipedia).'''''
:Per il messaggio automatico invece: ''Bozza sostanzialmente scritta in un'altra lingua '''o costituita da contenuto originale creato da IA'''; oppure abbandonata e tradotta con traduttori automatici o scritta in un italiano incomprensibile''
* 2. Per il criterio in questa policy: ''Pagine sostanzialmente scritte in lingua straniera '''o create tramite usi non ammessi di IA'''; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione '''(quindi anche quelle tradotte con l'IA da un'altra edizione linguistica).''''' Non sono state fatte proposte sul messaggio automatico.
Secondo i sostenitori della seconda proposta, non sarebbe chiaro cosa si intenderebbe per "contenuto originale". Secondo i sostenitori della prima proposta, il riferimento a "usi non ammessi di IA" rischierebbe di essere fraintendibile, poiché anche l'uso dell'IA come traduttore automatico senza revisione in Ns0 non è ammesso, perciò senza un'indicazione chiara nel criterio, diversa dal criterio usato per l'Ns0, si rischierebbe che i patroller cancellassero questi testi anche in bozza.
Pingo tutti gli utenti intervenuti nelle precedenti discussioni @[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]]@[[Utente:Pierpao|Pierpao]]@[[Utente:Geoide|Geoide]]@[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]]@[[Utente:Parma1983|Parma1983]]@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]]@[[Utente:Superspritz|Superspritz]]@[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]]@[[Utente:Syrio|Syrio]]@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]]@[[Utente:Mastrocom|Mastrocom]]@[[Utente:Il Sole e la Luna|Il Sole e la Luna]]@[[Utente:Gac|Gac]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:44, 15 set 2025 (CEST)
:ragazzi, abbiamo più di 500 bozze da curare, ci manca solo raddoppiarne il numero grazie all'IA. Una voce in IA o tradotta male va cancellata senza se e senza ma. Altrimenti wikipedia ne rimane danneggiata irrimediabilmente. --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 14:50, 15 set 2025 (CEST)
::Mi hai beccato in pausa pranzo, quindi do i miei due centesimi non richiesti sulla questione: a me sembra abbastanza chiara la differenza tra una pagina tradotta e un contenuto originale. Se l'utente tramite l'IA si è limitato a prendere la pagina Pinco Pallo di en.wiki, tradurla per poi copincollarla in Ns0 è da mettere in bozza invitando l'utente a trasporla in un italiano non da traduttore automatico/IA; se la pagina è creata dando in pasto delle fonti all'algoritmo con tutte le allucinazioni che rischiano di conseguirne quello è contenuto originale e va cancellato in immediata. --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 14:51, 15 set 2025 (CEST)
:::Addendum: ritengo sia accettabile cestinare le bozze tradotte con IA solo se la policy vada anche a investire quelle fatte con traduttore automatico. I due strumenti fanno essenzialmente la stessa cosa con la differenza che a oggi un chatgpt rispetto a google traduttore lo fa molto meglio --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 14:56, 15 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] Sì sì, ma infatti oggi la policy parifica IA usata come traduttore automatico e gli altri traduttori automatici. Come dicevo, se qualcuno non è d'accordo lo pregherei di avviare una nuova discussione sulla talk di [[WP:IA]] una volta conclusa questa. Questo thread l'ho aperto solo per scegliere tra le due proposte di formulazione del criterio (il cui significato come dicevo è identico, cambia solo la formulazione). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:00, 15 set 2025 (CEST)
:::::{{ping|Friniate}} Non si potrebbe utilizzare la soluzione 2, aggiungendo dopo "o create tramite usi non ammessi di IA" tra parentesi "(a eccezione delle traduzioni da altre edizioni linguistiche)"?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:03, 15 set 2025 (CEST)
::::::Oops, vedi il rincoglionimento. Allora voto per la formulazione 2 :) e propongo come messaggio
::::::Bozza sostanzialmente scritta in un'altra lingua oppure abbandonata e tradotta con traduttori automatici, IA o scritta in un italiano incomprensibile. --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 15:05, 15 set 2025 (CEST)
:::::::La seconda per me é piú chiara. Per il messaggio quoto Murray Nozick, anche se Mr. IP non ha tutti i torti; a volte sarebbe meglio andare d'accetta perché il 90% delle traduzioni fatte male rimane perso nelle bozze sino a cancellazione per inerzia. --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 16:12, 15 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]]@[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] Quel messaggio IMHO non va bene, perché così sembra che per le voci create da un chatbot si debba aspettare che divengano abbandonate (''abbandonata '''e''' tradotta'')
::::::::@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] Ti riferisci al messaggio automatico o alla formulazione del criterio? Un altro compromesso che mi è venuto in mente sarebbe inserire qualcosa del tipo ''e creata tramite usi di IA non ammessi in bozza'' (e sul resto come da proposta 2 iniziale). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:00, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::{{ping|Friniate}} Mi riferivo alla formulazione del criterio, visto che scrivevi che, "secondo i sostenitori della prima proposta, il riferimento a "usi non ammessi di IA" rischierebbe di essere fraintendibile"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 19:37, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] Ah ok... Quella specificazione comunque già ci sarebbe tra parentesi alla fine, IMHO non serve ripeterla... La mia preoccupazione era legata più che altro al messaggio automatico... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:17, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::La specificazione "usi di IA non ammessi in bozza" vi convince? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:19, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::{{ping|Friniate}} Ok, ok, infatti è riportato nella riga dopo, ma visti i pareri contrari...
::::::::::::Boh, sul messaggio automatico per me va bene quello che proponevi prima: non si può nemmeno scrivere un poema--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 20:21, 15 set 2025 (CEST)
::::::::::::Sì sì va benissimo --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:25, 15 set 2025 (CEST)
:::::::::::::<small>(@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] Il parere contrario era il mio XD La discussione sulla formulazione in realtà era stata una discussione a due tra me e Pierpao).--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:30, 15 set 2025 (CEST)</small>
::::::::::::::<small>{{ping|Friniate}} Ah, ecco il responsabile :P Tra l'altro credevo ci fosse stata una maggior partecipazione XD--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 20:32, 15 set 2025 (CEST)</small>
:::::::::::::::Concordo con i giovani che mi hanno preceduto:)
:::::::::::::::Bozza 2 con le precisazioni indicate. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:19, 16 set 2025 (CEST)
{{ping|Geoide|Parma1983|Paul Gascoigne}}{{ping|Murray Nozick|Sakretsu|Antonio1952}}{{ping|Pierpao|Maxpoto|Superspritz}}{{ping|Syrio|Meridiana solare|Mastrocom}}{{ping|Il Sole e la Luna|Gac}}
Bene, mi pare che si sia raggiunto un consenso. Se tutti siamo d'accordo procederei a modificare (in grassetto le modifiche):
* Il criterio in policy in ''Pagine sostanzialmente scritte in lingua straniera '''o create tramite usi di IA non ammessi in bozza'''; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione '''(quindi anche quelle tradotte con l'IA da un'altra edizione linguistica)'''''
* Il messaggio automatico in ''Bozza sostanzialmente scritta in un'altra lingua '''o creata tramite usi di IA non ammessi in bozza'''; oppure abbandonata e tradotta con traduttori automatici o scritta in un italiano incomprensibile''.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:45, 27 set 2025 (CEST)
:Per me va bene--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:49, 27 set 2025 (CEST)
::Per me ok --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:57, 27 set 2025 (CEST)
:::Ok anche per me --[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 14:41, 27 set 2025 (CEST)
::::Idem. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 15:43, 27 set 2025 (CEST)
:::::D'accordo. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 14:56, 29 set 2025 (CEST)
 
== Ancora su traduzioni scadenti e criterio C3 in bozza ==
 
Se uso {{tl|cancella subito|3}} in una voce in bozza, il testo nell'avviso è:
*''Pagine sostanzialmente scritte in lingua straniera; sono invece da bozza le pagine tradotte male ma potenzialmente passibili di correzione.''
Ci sono varie cose che non vanno in questo testo:
#"Pagine"... è espressione che va bene per descrivere il criterio. No, qui meglio "Bozza..." ecc.
#"Sono invece da bozza ecc." No, l'avviso non è lo spazio adatto per caveat ecc. Meglio una descrizione compiuta del criterio. Il testo discusso nella sezione precedente di questa pagina di discussione sarebbe assai migliore e in generale il C3 del ns bozze dovrebbe ricalcare più da vicino il C3 in ns0. Al momento, il rapporto tra C3 e B3 è sostanzialmente questo: in ns0 non sono tollerati la traduzione automatica o "l'italiano incomprensibile" (entrambi motivi di spostamento in bozza, con criterio B3), mentre in bozza sì. A mio modo di vedere, la traduzione abbozzata deve rappresentare un autentico ''plus'' rispetto al testo in lingua originale.
 
Mi spiego meglio con un caso ipotetico: Tizio traduce dall'inglese con IA; il risultato è una porcheria, che non viene cancellata, ma messa in bozza; Caio corregge la traduzione, imbellettando stupidaggini ed errori materiali; Sempronio (che conosce la lingua d'origine) è costretto a metterci una pezza, riprendendo il testo originale o addirittura fonti extrawiki. TEORIA: ''la traduzione ha rappresentato un ostacolo *ebbasta*''.
 
In sostanza, una voce tradotta con IA va per B3 in bozza ma viene promossa in ns0 quando è messa ancora peggio, cioè quando i travisamenti sono stati imbellettati e resi più ardui da scovare. Chiedo per l'ennesima volta: ma perché abbiamo tutta questa difficoltà ad accettare una realtà patente e cioè che è assolutamente insano tradurre da lingue che non si conoscono e che è ancora più insano da parte della comunità ritenere masochisticamente che questi contenuti vadano salvati ad ogni costo?
 
PROPOSTA: che sia il prodotto di traduzione automatica o che sia il prodotto di traduzione imbranata, da parte di utente che NON conosce la lingua d'origine, la risposta deve essere sempre e solo NO GRAZIE e cancellazione immediata. Qualunque cosa è ''passibile di correzione'', ma se un correggere un testo mi costa più che riprendere il testo originale, quel testo è un impedimento, non un ''plus'', e andrebbe gettato dove merita di stare (e l'utente ripreso). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:27, 27 set 2025 (CEST)
 
:Dimenticavo, il mio intervento nasce da [[Bozza:Lugaltarsi]], a cui ho messo C3 e che non poteva andare in cancellazione automatica se non fosse stata abbandonata. Come a dire: chiediamo a chi ha creato il problema di farci ancora più male e desistiamo solo se l'autore desiste. Se non è masochismo questo... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:31, 27 set 2025 (CEST)
::fortemente {{favorevole}}, qui abbiamo sin troppo lavoro da fare, fare i crocerossini significa perdere tempo che potrebbe essere impiegato meglio in altre maniere. Se pure la voce in bozza fosse enciclopedica salvare i pochi dati utili, tipo dati anagrafici, fonti e collegamenti esterni costa 5 minuti mentre fare i crocerossini significa perdere giornate in cui si sarebbe potuto creare più voci, per esempio. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26772-45|&#126;2025-26772-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26772-45|discussione]]) 10:37, 27 set 2025 (CEST)
:::Intervengo solo sulla questione tecnica, @[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] in effetti non sarebbe meglio far comparire nel cancella subito il messaggio di sistema invece che la definizione da policy? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:48, 27 set 2025 (CEST)
::::L'avviso non ha problemi di spazio/leggibilità e quindi può mostrare la definizione del criterio che in teoria dovrebbe essere più completa e comprensibile a tutti. Comunque se preferite si può far comparire il messaggio di sistema e chi vuole clicca sul link al criterio per approfondire. Basta modificare il codice sorgente del t:Cancella_subito sostituendo <code>tipo testo=definizione</code> con <code>tipo testo=messaggio di sistema</code>. --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:42, 27 set 2025 (CEST)
:::::Grazie Sak. Vedo in effetti che sono sempre stati inseriti i criteri da policy, e non i messaggi di sistema, anche prima dell'unificazione col modulo... @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] trattandosi di questione più estesa del B3, e più estesa anche dei criteri di cancellazione immediata in bozza dato che riguarda tutte le immediate, valuterei se scorporare la questione tecnica al [[Dp:Coordinamento]] o al [[Dp:Patrolling]]... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:54, 27 set 2025 (CEST)
::::::Sì, comunque evitare quel caveat sarebbe cosa buona. Riformulerei così:
::::::*''Bozza sostanzialmente scritta in lingua straniera o frutto di una traduzione eccessivamente scadente.''
::::::Questo mi sembra sia un semplice rewording. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:17, 27 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] Mmm, no perché si perde la distinzione tra cancellazione immediata e cancellazione delle bozze solo se abbandonate. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:33, 27 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] io toglierei quell<nowiki>'</nowiki>''eccessivamente'', altrimenti chi vuole salvare ogni traduzione possibile negherà che la traduzione in bozza sia eccessivamente scadente... --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26772-45|&#126;2025-26772-45]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26772-45|discussione]]) 17:39, 27 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".