Witold Maliszewski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino ordine sezioni |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 20:
|Nazionalità = polacco
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , fondatore del Conservatorio di Odessa e professore al [[Università della Musica Fryderyk Chopin|Conservatorio di Varsavia]]<ref>{{Cita libro|cognome1=Nelson |nome1=John |titolo=The significance of Rimsky-Korsakov in the development of a Russian national identity |data=2013 |editore=
|Immagine = Maliszewski.jpg
|Didascalia = Vitol'd Mališevskij prima del 1927, Varsavia
Riga 36:
== Stile musicale ==
Lo stile di Maliszewski era in gran parte modellato sulle tradizioni musicali russe. Le sue sinfonie appartengono al tipo non programmatico (di [[Aleksandr Konstantinovič Glazunov|Glazunov]]) e solo la quarta sinfonia in re maggiore op. 21 contiene elementi di danze polacche.<ref name="Campbell"/><ref name="Boleslawska">{{Cita libro|cognome1=Boleslawska-Lewandowska|nome1=Beata|titolo=Symphony and symphonic thinking in Polish music after 1956|data=2019|editore=Routledge|isbn=978-1-4094-6470-9|pp=
== Insegnamento ==
|