Amenemhat I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Horemhat (discussione | contributi)
Biografia: corretti geroglifici
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 55:
Fondatore della XII dinastia, questo sovrano ricoprì quasi sicuramente la carica di [[visir]] sotto [[Mentuhotep IV]], ultimo sovrano della dinastia precedente, ricevendo da costui incarichi di notevole importanza. Salì al trono senza avere alcuna particolare legittimazione al rango reale forse sfruttando la mancanza di pretendenti legittimi, probabilmente attraverso l'adozione da parte del suo predecessore.<br />
Anche il [[Canone Reale]] sottolinea questo cambio netto di dinastia riportando alla riga 5.19:
<hiero>() E3F26:n-W24-Z7-O49-V15:t-A24-N17:N17:N23*N23-O49</hiero>
... ẖnw it t3.wy
 
Riga 72:
 
Le circostanze della morte di Amenemhat, ucciso da una congiura di palazzo, nata in seno all'[[Harem egizio|harem]],<ref>Florence Maruéjol, ''L'amore al tempo dei faraoni'', pag. 67</ref> in un momento in cui il figlio Sesostri si trovava impegnato in una campagna militare contro le popolazioni libiche, portano a pensare che esistesse un'opposizione, anche interna alla famiglia reale, alla stabilizzazione della nuova dinastia.<br />
Rilevante testo risalenteinerente al regno di questo sovrano è l'opera sapienziale ''[[L'insegnamento di Amenemhat per il figlio Sesostri'']], testamento politico del sovrano (è probabile che alcuneil partitesto sianosia statestato scrittescritto, o modificatemodificato, durante il regno del figlio).
 
Amenemhat I venne sepolto [[Piramide di Amenemhat I|nel proprio complesso piramidale]], nella [[necropoli]] di [[el-Lisht]].
Riga 227:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
* {{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html