Vongola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origine del nome: dettagli minori |
Chamelea Gallina è detta anche lupino |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|molluschi}}
[[File:Meretrix lyrata open.jpg|thumb|''[[Meretrix lyrata]]'']]
'''Vongola''' è il [[Nome comune (biologia)|nome comune]] utilizzato per identificare svariate [[specie]] di [[Mollusca|molluschi]] [[Bivalvia|bivalvi]] del [[superordine]] degli ''[[Imparidentia]]''.
== Origine del nome ==
Il termine ''vongola'', diffuso tra tutti gli [[Lingua italiana|italofoni]], trae origine dal [[lingua napoletana|napoletano]] [https://www.archidata.info/?page=766 ''vongola''], a sua volta dal [[lingua latina|latino]] ''conchŭla'', [[diminutivo]] di ''concha'', ossia ''[[conchiglia]]''.
== Specie ==
Di seguito alcune tra le vongole più diffuse, della famiglia [[Veneridae]]:
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
===Famiglia
*
===Famiglia
*
== Voci correlate ==
*
== Altri progetti ==
Riga 37 ⟶ 34:
== Collegamenti esterni ==
*
*
*
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
|