Valcolla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix wlink - Cantone Ticino
Ezio1937 (discussione | contributi)
aggiunta nota
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'odierno quartiere della città svizzera di Lugano (Canton Ticino)|Val Colla}}
{{Divisione amministrativa
| Nome = Val CollaValcolla
| Nome ufficiale =
| Panorama = Val Colla.jpg
| Didascalia =
| Bandiera =
| Stato = CHE
| Grado amministrativo = 3
| Divisione amm grado 1 = Ticino
| Divisione amm grado 2 = Lugano
| Amministratore locale =
| Partito =
| Data elezione =
| Lingue ufficiali = [[lingua italiana|Italiano]]
| Data istituzione = 1956
| Data soppressione = 2013
| Latitudine gradi = 46
| Latitudine minuti = 5
| Latitudine secondi = 35
| Latitudine NS = N
| Longitudine gradi = 9
| Longitudine minuti = 3
| Longitudine secondi = 0
| Longitudine EW = E
| Altitudine = 823700 - 1011
| Superficie = 9.58
| Note superficie =
| Abitanti = 558
| Note abitanti =
| Aggiornamento abitanti = 2000
| Sottodivisioni = [[Colla (Lugano)|Colla]], [[Insone]], [[Piandera]], [[Scareglia]], [[Signôra]]
| Divisioni confinanti =
| Nome abitanti =
| Raggruppamento = Lugano Nord
| Mappa = Karte Gemeinde Valcolla 2012.png
| Didascalia mappa = Il territorio del comune di Valcolla prima degli accorpamenti comunali del 2013
}}
'''Valcolla''' è stato un [[comune svizzero]] del [[Canton Ticino]], nel [[distretto di Lugano]].
 
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
 
== Storia ==
Il comune di Valcolla era stato istituito nel 1956 con la fusione dei comuni soppressi di [[Colla (Lugano)|Colla]] (con la frazione di Maglio di Colla), [[Insone]], Curtina, Cozzo, [[Piandera]] (con la frazione di Molino), [[Scareglia]] e [[Signôra]]. edNel 2013 è stato soppressoincorporato nelal 2013,comune quandodi è[[Lugano]] stato aggregatoassieme agli altri comuni soppressi di [[Bogno (Lugano)|Bogno]], [[CertaraCadro]] e, [[CimaderaCarona (Lugano)|Carona]], per formare il nuovo[[Certara]], [[Quartieri di Lugano|quartiere di LuganoCimadera]] denominatoe [[Val CollaSonvico]].<ref name=dss":0">{{DSSCita web|I2214|Valcolla|linguaurl=https://www.agvchapp.bfs.admin.ch/it|autore/mutations/results?BfsNr=Maurizio Cattaneo, Alberto Gandolla5229&EntriesFrom=12.09.1848&EntriesTo=06.04.2025|datatitolo=18Notifiche gennaiodi 2017mutazioni|accesso=278 ottobreagosto 20172025}}</ref>. {{cn|La fusioneL'incorporazione è stata decisa con votazione popolare del 20 novembre 2011 (336 voti favorevoli e 36 contrari) .}}.ed è divenutaentrata effettivain dalvigore il 14 aprile 2013.<ref name=":0" /> È stato aggregato ai comuni soppressi di [[Bogno (Lugano)|Bogno]], [[Certara]] e [[Cimadera]]; per formare il nuovo [[Quartieri di Lugano|quartiere di Lugano]] denominato [[Val Colla]]<ref name=dss>{{DSS|I2214|Valcolla|lingua=it|autore=Maurizio Cattaneo, Alberto Gandolla|data=18 gennaio 2017|accesso=27 ottobre 2017}}</ref>..
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
Riga 68 ⟶ 64:
|p5= 446
|p6= 558
|fonte= ''Dizionario storico della Svizzera''.
}}