Kill Bill: Volume 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.210.223.174 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
||
(54 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'azione|febbraio 2018
{{Film
|titolo
|immagine = Kill Bill vol. 2.jpg
|didascalia = [[David Carradine]], [[Uma Thurman]] e [[Perla Haney-Jardine]] in una scena del film
Riga 8 ⟶ 7:
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua cantonese|cantonese]], [[lingua mandarina|mandarino]]
|anno uscita = 2004
|tipo colore = misto
|genere = Azione
|genere 2 =
|regista = [[Quentin Tarantino]]
|soggetto = Quentin Tarantino, [[Uma Thurman]]
Riga 20 ⟶ 18:
|casa distribuzione italiana = [[Buena Vista International Italia]]
|attori =
* [[Uma Thurman]]: Beatrix Kiddo
* [[David Carradine]]: Bill
* [[Michael Madsen]]: Budd
* [[Daryl Hannah]]: Elle Driver
* [[Gordon Liu]]: Pai Mei
* [[Michael Parks]]: Esteban Vihaio
* [[Perla Haney-Jardine]]: B.B. Kiddo
* [[Chris Nelson (attore)|Chris Nelson]]: Tommy Plympton
* [[Bo Svenson]]: Reverendo Harmony
* [[Jeannie Epper]]: signora Harmony
* [[Steve Polyi]]: Tim, l'amico dello sposo
* [[Claire Smithies]]: Clarita
* [[Clark Middleton]]: Ernie
* [[Laura Cayouette]]: Rocket
* [[Samuel L. Jackson]]: Rufus, l'organista
* [[Larry Bishop]]: Larry Gomez
* [[Sid Haig]]: Jay, il barista
* [[Helen Kim (attrice)|Helen Kim]]: Karen
* [[Caitlin Keats]]: Janeen
|doppiatori italiani =
* [[Chiara Colizzi]]: Beatrix Kiddo
* [[Adalberto Maria Merli]]: Bill
* [[Francesco Pannofino]]: Budd
* [[Francesca Fiorentini]]: Elle Driver
* [[Omero Antonutti]]: Esteban Vihaio
* [[Franco Zucca]]: Reverendo Harmony
* [[Aurora Cancian]]: signora Harmony
* [[Vittorio Di Prima]]: Rufus, l'organista
* [[Marco Mete]]: Larry Gomez
* [[Tiziana Avarista]]: Karen
* [[Fabrizio Pucci]]: Narratore capitoli
|fotografo = [[Robert Richardson]]
|montatore = [[Sally Menke]]
Riga 59 ⟶ 57:
|truccatore = [[Heba Thorisdottir]], [[Greg Nicotero]], [[Howard Berger]]
}}
'''''Kill Bill: Volume 2''''' è un [[film]] del [[2004]] scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]].
La pellicola è interpretata da [[Uma Thurman]], [[David Carradine]], [[Michael Madsen]], [[Daryl Hannah]], [[Gordon Liu]], [[Michael Parks]] e [[Perla Haney-Jardine]] alla sua prima apparizione cinematografica. Il film rappresenta la seconda parte d'un dittico cinematografico, la cui prima parte è ''[[Kill Bill: Volume 1]]''.
== Trama ==
Riga 65 ⟶ 66:
=== Prologo ===
Quattro anni prima [[Personaggi di Kill Bill#Bill|Bill]] e la sua [[Personaggi di Kill Bill#Squadra Assassina Vipere Mortali|D.V.A.S.]] hanno compiuto un massacro nella cappella nuziale dei Due Pini, durante il quale hanno quasi ucciso [[Personaggi di Kill Bill#Squadra Assassina Vipere Mortali|
Quattro anni dopo il massacro,
In auto, la Sposa si sta ora dirigendo verso la sua ultima vittima, il crudele Bill.
=== Capitolo 6: Massacro ai Due Pini ===
{{Citazione|Quella donna merita la sua vendetta... e noi meritiamo di morire... ma la cosa vale anche per lei...|Budd in un dialogo con Bill}}
Il massacro ai Due Pini, divenuto ormai leggenda, non si svolse - come la notizia invece diffuse - durante il matrimonio tra Tommy e La Sposa, ma durante le prove della cerimonia. Il reverendo Harmony, la madre del reverendo Harmony, Rufus l'organista, le amiche della Sposa e Tommy, il giovane sposo, furono trucidati da Bill, insieme alla squadra assassina di cui è a capo.
Durante le prove, La Sposa, esce dalla Cappella per ''prendere una boccata d'aria''. È infatti in evidente stato di gravidanza. Mentre si sta dirigendo fuori, percepisce un suono di flauto e si rende conto che Bill è seduto fuori dalla chiesa. Commossa e incredula, la donna lo presenta a Tommy come suo padre. Prima di iniziare le prove della cerimonia La Sposa bacia in modo doloroso e accorato Bill, dicendogli, ingenuamente "Grazie", ignara della malafede dell'uomo e sicura di esser stata compresa. Pochi istanti dopo, i membri della sua [[Deadly Viper Assassination Squad|D.V.A.S.]] si fanno avanti, uccidendo tutti gli invitati e picchiando a sangue La Sposa incinta. Bill le darà il colpo di grazia sparandole in testa. Il colpo è già partito quando La Sposa, esanime, non riesce a terminare la frase "Bill! È tua figlia...".
{{Citazione|Uccisero nove invitati; quel giorno ne avrebbero dovuto uccidere dieci.}}
Quattro anni dopo quegli eventi, Bill, una volta saputo ciò che [[Sofie Fatale]] gli ha detto, corre ad avvertire suo fratello [[Budd (personaggio)|Budd]].
Bill invita Budd a dimenticare le vecchie divergenze esistenti tra loro due e
=== Capitolo 7: La tomba solitaria di Paula Schultz ===
Quella stessa sera
Dopo essere stato mandato via dal suo capo, Budd ritorna a casa e capisce che c'è qualcosa che non va: troppo silenzio. Noncurante, entra in casa. Accovacciata sotto la roulotte c'è
Poco più tardi, con l'aiuto
=== Capitolo 8: I crudeli insegnamenti di Pai Mei ===
Flashback: Anni prima, vediamo Bill e
Bill ammonisce
Prima di iniziare l'addestramento, Pai Mei testa le capacità della
=== Capitolo 9: Elle e Io ===
Il mattino seguente, Elle Driver giunge alla roulotte di Budd, nel deserto. Dopo aver avuto una conversazione, come pattuito, i due si scambiano i beni: Budd dà a Elle la spada di Hanzo sottratta alla
Beatrix
=== Ultimo capitolo: Faccia a faccia ===
Per sapere dove abita Bill, Beatrix si reca da una delle figure paterne che Bill, in mancanza di un vero padre, ha collezionato: lui si rivelerà essere un [[Sfruttamento della prostituzione|pappone]] in pensione, Esteban Vihaio, il quale le dice che Bill abita sulla strada per Salina, a Villa Quattro.
Beatrix arriva da Bill armata sia di [[katana]] che di pistola, ma qui l'attende una sconcertante sorpresa: Bill sta giocando con una bambina piccola, all'incirca di quattro anni, la dolce B.B., la figlia creduta morta. La donna rimane impietrita ed incredula. Dopo aver passato un po' di tempo con la bambina e infine averla messa a dormire, Bill e Beatrix si incontrano nell'ampio salone della casa.
Prima che Beatrix possa attaccarlo, Bill le somministra un [[Siero della verità]], molto più potente del [[Tiopental sodico|Sodio Pentothal]] e, a quanto dice Bill, "la sua migliore invenzione o, quantomeno, la sua preferita", con un solo difetto, ovvero un'ondata di euforia incontrollata. L'uomo chiede a Beatrix se davvero aveva creduto che la sua vita con Tommy Plympton a [[El Paso]] potesse funzionare. Beatrix dice di no
A quel punto Bill spiega che quando non l'aveva vista tornare, aveva pensato che Beatrix fosse morta. Durante tre mesi di lutto, aveva cercato i responsabili che credeva l'avessero uccisa. Una volta scoperto che Beatrix era ancora viva e addirittura incinta, dichiara di aver reagito male: "Far credere a qualcuno che è morta la persona che ama quando non è così, è una cosa molto crudele". A quel punto Beatrix conclude che lei e Bill hanno una faccenda in sospeso e
=== Epilogo ===
La mattina dopo si vedono Beatrix e B.B. che alloggiano da qualche parte. Mentre la bambina guarda in televisione i cartoni animati, le immagini mostrano Beatrix in bagno, sdraiata sul pavimento, mentre piange sia per la felicità di aver completato la sua vendetta sia per la tristezza di aver ucciso Bill. Ma è qui che si manifesta l'effetto collaterale del siero della verità, ossia l'ondata di euforia incontrollata; difatti vediamo Beatrix ridere, l'ultimo regalo di Bill per aiutarla a superare il momento. La donna sospira un grazie al defunto amato e torna raggiante da sua figlia, pronta per vivere insieme a lei il resto della vita.
{{Citazione|La leonessa si è ricongiunta al suo cucciolo e tutto va bene nella giungla.|I titoli di coda}}
Riga 122 ⟶ 120:
=== Cast ===
Bill originariamente doveva essere interpretato da [[Warren Beatty]]. Il rifiuto dell'attore permise a Tarantino di affidare la parte al preferito [[David Carradine]].<ref>{{
Tarantino valutò a lungo l'ipotesi di interpretare lui stesso il personaggio del maestro Pai Mei. Il regista avrebbe voluto che Pai Mei muovesse le labbra in [[Lingua cantonese|cantonese]], ma che non lo parlasse. Il suo desiderio era infatti quello di doppiarlo lui stesso, ma alla fine [[Gordon Liu]], che interpreta il Loto Bianco, recitò e doppiò Pai Mei.
Riga 131 ⟶ 129:
==== Altri interpreti ====
* [[Vivica A. Fox]]: Vernita Green aka Copperhead
* [[Ambrosia Kelly]]: Nikki
* [[Michael Parks]]: Earl McGraw / Esteban Vihaio
* [[James Parks]]: Edgar McGraw
* [[Jonathan Loughran]]: Camionista
* [[Michael Bowen]]: Buck
* [[Kenji Ōba (attore)|Kenji Ōba]]: Ragazzo pelato
* [[Yoshiyuki Morishita]]: Uomo d'affari di Tokyo
* [[Jun Kunimura]]: Boss Tanaka
* [[Goro Daimon]]: Boss Honda
* [[Kazuki Kitamura]]: Boss Koji / Folle 88
* [[Akaji Maro]]: Boss Ozawah
* [[Shun Sugata]]: Boss Benta
* [[Tetsuro Shimaguchi]]: Folle 88
* [[Kazuki Kitamura]]: Folle 88
* [[Yoji Boba Tanaka]]: Folle 88
* [[Issei Takahashi]]: Folle 88
* [[So Yamanaka]]: Folle 88
* [[Juri Manase]]: Folle 88
* [[Chiaki Kuriyama]]: Gogo
* [[The Yuen Wo-Ping Fight Team]]: Gli 88 Folli
* [[Gordon Liu]]: Johnny Mo / Pai Mei
* [[Lucy Liu]]: O-Ren Ishii aka Cottonmouth
* [[Sonny Chiba]]: Hattori Hanzo
* [[Julie Dreyfus]]: Sofie Fatale
* [[Shana Stein]]: Erica
* [[Caitlin Keats]]: Janeen
* [[Chris Nelson (attore)|Chris Nelson]]: Tommy Plympton
* [[Reda Beebe]]: Jay
* [[Sid Haig]]: Joleen
* [[Larry Bishop]]: Larry Gomez
* [[Laura Cayouette]]: Rocket
* [[Clark Middleton]]: Ernie
* [[Michael Madsen]]: Budd aka Sidewinder
* [[Stephanie L. Moore]]: Joleen
* [[Helen Kim (attrice)|Helen Kim]]: Karen
* [[Vicki Lucai]]: Trixie
* [[Venessia Valentino]]: Insegnante
* [[Thea Rose]]: Melanie Harrhouse
* [[William P. Clark]]: Soda Jerk
* [[Stevo Polyi]]: Tim
* [[Patricia Silva]]: Marty Kitrosser
* [[Maria Del Rosario Gutierrez]]: Prostituta
* [[Sonia Angelica Padilla Curiel]]: Prostituta
* [[Veronica Janet Martinez]]: Prostituta
* [[Lucia Cruz Marroquin]]: Prostituta
* [[Venessia Valentino]]: Prostituta
* [[Venessia Valentino]]: Prostituta
* [[Citlati Guadalupe Bojorquez]]: Prostituta
* [[Graciela Salazar Mendoza]]: Prostituta
* [[Maria de Lourdes Lombera]]: Prostituta
* [[Jorge Silva (attore)|Jorge Silva]]: Barista / Pappone
=== Location ===
La cappella del massacro non si trova ad [[El Paso]] (Texas), bensì a [[Lancaster (California)]].
== Promozione ==
Alcuni slogan promozionali del film:
{{Citazione|La Sposa è tornata per il taglio finale||The Bride is Back for the Final Cut|lingua=en}}
{{Citazione|Non è finita finché la vendetta non è compiuta||This Spring, It's Not Over Til It's Over|lingua=en}}
{{Citazione|Il 16 aprile...la ricerca per la vendetta continua...||On April 16th...The Quest for Revenge Continues...|lingua=en}}
{{Citazione|Lei ucciderà Bill||She Will Kill Bill|lingua=en}}
{{Citazione|L'intero eccitante racconto è rivelato||The whole thrilling tale is revealed|lingua=en}}
== Distribuzione ==
Il film è uscito negli Stati Uniti il 16 aprile 2004 mentre in Italia uscì il seguente 23 aprile e a differenza del primo film questo non è stato vietato ai minori di 14 anni.
== Colonna sonora ==
Riga 206 ⟶ 201:
=== Tracce ===
==== Kill Bill vol. 2: Original Soundtrack ====
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Interprete1 = [[Uma Thurman]]
|Titolo1 = A Few Words from the Bride
|Note1 = sottofondo ''A Silhouette of Doom'' di [[Ennio Morricone]]
|Durata1 = 0:42
|Interprete2 = [[Shivaree]]
|Titolo2 = [[Goodnight Moon]]
|Autore testo e musica2 = [[Ambrosia Parsley]], Duke McVinnie
|
|Interprete3 = Ennio Morricone
|Titolo3 = Il tramonto
|Note3 = estratto dal film ''[[Il buono, il brutto, il cattivo]]'' di [[Sergio Leone]]
|Autore testo e musica3 = Ennio Morricone
|Durata3 = 1:15
|Interprete4 = [[Charlie Feathers]]
|Titolo4 = Can't Hardly Stand It
|Autore testo e musica4 = Charlie Feathers, Jerry Huffman, Jo Chastain
|
|Interprete5 = [[Lole y Manuel]]
|Titolo5 = Tu Mirá (edit)
|Autore testo e musica5 = Jose Manuel Flores, Manuel Molina Jimenez
|
|Interprete6 = [[Luis Bacalov]]
|Titolo6 = Summertime Killer
|Note6 = estratto dal film ''[[Ricatto alla mala]]'' di [[Antonio Isasi-Isasmendi]]
|Autore testo e musica6 = Luis Bacalov
|Durata6 = 3:39
|Interprete7 = [[Alan Reeves]], [[Phil Steele]] e [[Philip Brigham]]
|Titolo7 = The Chase
|Note7 = estratto dal film ''[[Quando il sole scotta]]'' di [[Georges Lautner]]
|Autore testo e musica7 = Alan Reeves, Phil Steele, Philip Brigham
|Durata7 = 1:03
|Interprete8 = [[David Carradine]] e Uma Thurman
|Titolo8 = The Legend of Pai Mei
|
|Interprete9 = Ennio Morricone
|Titolo9 = L'arena
|Note9 = estratto dal film ''[[Il mercenario]]'' di [[Sergio Corbucci]]
|Autore testo e musica9 = Ennio Morricone
|Durata9 = 4:46
|Interprete10 = [[Johnny Cash]]
|Titolo10 = A Satisfied Mind
|Autore testo e musica10 = Joe "Red" Hayes, Jack Rhodes
|
|Interprete11 = Ennio Morricone
|Titolo11 = A Silhouette of Doom
|Note11 = estratto dal film ''[[Navajo Joe]]'' di [[Sergio Corbucci]]
|Autore testo e musica11 = Ennio Morricone
|Durata11 = 2:54
|Interprete12 = [[Malcolm McLaren]]
|Titolo12 = About Her
|Autore testo e musica12 = Malcolm McLaren, [[Rod Argent]], [[W. C. Handy]]
|
|Interprete13 = David Carradine e Uma Thurman
|Titolo13 = Truly and Utterly Bill
|
|Interprete14 = [[Chingon]]
|Titolo14 = [[Malagueña salerosa]]
|Note14 = estratto dal film ''[[C'era una volta in Messico]]'' di [[Robert Rodriguez]]
|Autore testo e musica14 = Elpidio Ramirez, Pedro Galindo
|Durata14 = 4:05
|Interprete15 = [[Meiko Kaji]]
|Titolo15 = Urami Bushi
|Autore testo e musica15 = [[Shunsuke Kikuchi]], [[Shun'ya Itō]]
|
|Interprete16 = [[Wu-Tang Clan]]
|Titolo16 = Black Mamba
|Note16 = traccia nascosta
|Autore testo e musica16 = Wu-Tang Clan
|Durata16 = 2:38
}}
==== Altre tracce ====
Oltre alle musiche presenti nella colonna sonora ufficiale del film (che risultano invece il 50% esatto del film), nella pellicola di [[Quentin Tarantino|Tarantino]] sono presenti altri estratti da film di ogni genere: lo [[Yakuza film]], il [[Film di arti marziali|film di kung-fu]], il [[Blaxploitation|cinema dell'emancipazione nera]] e soprattutto omaggi alle note di
# ''Dies Irae'', di [[Nora Orlandi]]
# ''Ay Que Caray'', di Marilu Esmeralda Aguiluiz
# ''Budd's Trailer Suspicions'', di Robert Rodriguez
# ''Per un pugno di dollari'', di
# ''Il mercenario (ripresa)'', di
# ''Pai Mei Theme'', di Robert Rodriguez
# ''Three Tough Guys'', di [[Isaac Hayes]]
# ''Invincible Pole Fighter'', di [[Sun Chun Hou]] e [[Stephen Shing]]
# ''Sunny Road to Salina'', di [[Bernard Gérard]] e [[Christophe (cantante)|Christophe]]
# ''Budd Twang'', di Robert Rodriguez
# ''I giorni dell'ira'', di [[Riz Ortolani]]
# ''La fine di Barbara e il ritorno di Joe'', di
==== Le tracce di Robert Rodriguez ====
Il fraterno amico di
# ''Massacre at Two Pines Wedding Chapel (Do I Look Pretty?)''
Riga 328 ⟶ 306:
== Riconoscimenti ==
{{Colonne}}
* [[Golden Globe 2005|2005]] - [[Golden Globe]]
** Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico| ** Candidatura per il [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|
* [[Saturn Awards 2005|2005]] - [[Saturn Award]]
** [[Saturn Award per il miglior film d'azione/di avventura/thriller|Miglior film d'azione/di avventura/thriller]]
** [[Saturn Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a David Carradine
** [[Saturn Award per la miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]] a Daryl Hannah
** Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior regia|
** Candidatura per la [[Saturn Award per la miglior attrice|
** Candidatura per la [[Saturn Award per il miglior attore emergente|
** Candidatura per la [[Saturn Award per la migliore sceneggiatura|
* [[Empire Awards 2005|2005]] - [[Empire
** Candidatura per il [[Empire Awards per il miglior film|
** Candidatura per la [[Empire Awards per il miglior regista|
** Candidatura per la [[Empire Awards per la miglior attrice|
** Candidatura per la [[Empire Awards per la miglior scena|
* [[MTV Movie Awards 2005|2005]] - [[MTV Movie
** [[MTV Movie Award al miglior combattimento|Miglior combattimento]] a Daryl Hannah e Uma Thurman
** Miglior eroe a Uma Thurman
** Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior film|
** Candidatura per la [[MTV Movie Award alla miglior performance femminile|
* [[9ª edizione dei Satellite Awards|2004]] - [[Satellite Award]]
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior film drammatico|
** Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore attrice in un film drammatico|
** Candidatura per il [[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|
** Candidatura per la [[Satellite Award per la migliore attrice non protagonista|
* [[Premio Amanda 2004|2004]] - [[Premio Amanda]]
** Candidatura per
* 2004 - [[Critics' Choice Movie Award]]
** Candidatura per la [[Critics' Choice Award alla miglior attrice|
* [[Grammy Awards 2005|2005]] - [[Grammy Award]]
** Candidatura per
* 2005 - [[Golden Reel Award]]
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per il [[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|
* [[People's Choice Awards 2005|2005]] - [[People's Choice
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
* [[Teen Choice Awards 2004|2004]] - [[Teen Choice
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2005 - [[Eddie Award]]
** Candidatura per
* 2005 - [[Central Ohio Film Critics Association
** Miglior sonoro
* 2004 - [[Golden Trailer
**Candidatura per
** Candidatura per
* 2004 - [[Hollywood Film Festival]]
** Miglior montatore a Sally Menke
* 2004 - [[Irish Film and Television Award]]
** Candidatura per
* 2013 - [[Key Art
** Candidatura per
* 2005 - [[Russian National Movie
** Candidatura per
* 2005 - [[Sant Jordi
** Miglior film straniero a Quentin Tarantino
* 2005 - [[Taurus World Stunt
** Miglior combattimento a Monica Staggs e Zoë Bell
** Miglior stunt femminile assoluto a Monica Staggs e Zoë Bell
** Candidatura per
* 2004 - [[American Choreography
** Miglior coreografia a Keith Adams, Sonny Chiba, Quentin Tarantino e Woo-ping Yuen
* 2009 - [[Austin Film Critics Association]]
** Candidatura per
{{Colonne spezza}}
* 2004 - [[Awards Circuit Community Award]]
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per la miglior fotografia a Robert Richardson
* 2005 - [[Black Reel Award]]
** Candidatura per la miglior colonna sonora a RZA
* 2005 - [[Costume Designers Guild Award]]
** Candidatura per i migliori costumi a Catherine Marie Thomas
* 2005 - [[Gold Derby Award]]
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per il miglior montaggio negli effetti sonori a Wylie Stateman, Hector C. Gika, Tom Ozanich e Jon Title * 2004 - [[Golden Schmoes
** Miglior regia a Quentin Tarantino
** Miglior attrice protagonista a Uma Thurman
** Miglior attore non protagonista a David Carradine
** Miglior colonna sonora
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2005 - [[International Cinephile Society
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2005 - [[International Online Cinema
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2006 - [[Italian Online Movie
** Miglior regia a Quentin Tarantino
** Miglior cast
** Miglior montaggio a Sally Menke
** Migliori effetti sonori
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2005 - [[Jupiter Award]]
** Miglior regista internazionale a Quentin Tarantino
** Miglior attrice internazionale a Uma Thurman
* 2004 - [[NRJ Ciné
** Miglior look a Uma Thurman
* 2005 - [[Online Film & Television Association]]
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2005 - [[Online Film Critics Society
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
** Candidatura per
* 2004 - [[Russian Guild of Film Critics Award]]
** Candidatura per
{{Colonne fine}}
== Note ==
Riga 472 ⟶ 453:
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
Riga 478 ⟶ 459:
{{Kill Bill}}
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
|