Timbaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo dei wikilink.
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 37:
}}
 
Si è imposto all'attenzione del pubblico come produttore discografico durante la seconda metà degli [[Anni 1990|anni novanta]], collaborando alla realizzazione di brani di successo per artisti come [[Aaliyah]], [[Jay-Z]], [[Ginuwine]] e [[Missy Elliott]]. Grazie al successo ottenuto nelle classifiche internazionali dai brani da lui prodotti, tra la fine degli anni novanta e l'inizio degli [[Anni 2000|anni duemila]] è diventato uno dei produttori più richiesti e famosi del mondo [[hip-hop]] e [[R&B]]. A partire dalla metà degli anni duemila ha spostato il suo interesse anche verso la [[musica pop]], producendo singoli di grande successo per, tra i tanti, [[Justin Timberlake]], One Republic[[OneRepublic]], [[Madonna (cantante)|Madonna]] e [[Nelly Furtado]]. Nel [[2007]] ha riscosso successo come artista solista grazie al suo secondo album ''[[Shock Value]]'', che ha avuto un seguito nel [[2009]], anno di pubblicazione di ''[[Shock Value II]]''. Alla realizzazione di entrambi gli album, hanno collaborato svariati artisti di rilievo.
 
== Biografia ==
Riga 45:
Ha iniziato la sua carriera come [[disc jockey]] con gli [[pseudonimo|pseudonimi]] "DJ Timmy Tim" o "DJ Tiny Tim" e durante il liceo ha collaborato col rapper Melvin Barcliff, conosciuto come "Magoo". L'adolescente Tim si è anche unito all'ensemble di produzione S.B.I. (che stava per "Surrounded By Idiots") che comprendeva anche il produttore dei [[The Neptunes]], [[Pharrell Williams]] (suo cugino). Tim era anche amico delle superiori con i fratelli Terrence e Gene Thornton, che sarebbero diventati noti rispettivamente come [[Pusha T]] e Malice del gruppo rap [[Clipse]]. Nel 1986, quando Timbaland aveva 14 anni, fu colpito accidentalmente da un collega in un ristorante locale [[Red Lobster]] e rimase parzialmente paralizzato per nove mesi. Durante questo periodo, ha iniziato a imparare a fare il DJ usando la mano sinistra.
 
Dopo aver sentito del suo materiale, la cantante [[Missy Elliott]] ha iniziato a lavorare con lui portandolo con sé (insieme a Magoo) a [[New York]], dove aveva sede la sua casa discografica, la Swing Mob, di proprietà del produttore e cantante DeVante Swing, membro del gruppo R&B [[Jodeci]]. Lei e il suo gruppo R&B, [[Sista]], fecero un'audizione per DeVante, che portò alla firma del contratto. Fu proprio lo stesso DeVante a proporre a Tim lo pseudonimo "Timbaland", prendendo spunto dal nome delle scarpe [[Timberland]], con la quale viene spesso confuso il suo nome erroneamente, molto usate nella [[moda hip hop]].
 
Lui e Magoo entrarono a far parte della scuderia della SCI Zakys School di membri dello Swing Mob conosciuti come "Da Bassment", unendosi ad artisti come il cantante R&B [[Ginuwine]], il gruppo vocale maschile Playa (Smoke E. Digglera, [[Static Major]] e Digital Black) e il gruppo femminile Sugah. Timbaland ha lavorato alla produzione di una serie di progetti con DeVante, tra cui l'LP degli Jodeci del 1995, ''The Show, The After-Party, The Hotel'' e l'LP di debutto (inedito) di Sista, ''4 All the Sistas Around da World''. La Elliott iniziò a ricevere riconoscimenti come autrice di canzoni per artisti come il gruppo femminile R&B 702 e [[MC Lyte]]. Per merito del suo legame artistico con Missy Elliott, Timbaland è stato spesso contattato per produrre remix delle sue canzoni.
Riga 60:
Nel gennaio dello stesso anno ''[[More Than a Woman (Aaliyah)|More Than a Woman]]'' di [[Aaliyah]] divenne il primo singolo prodotto da Timbaland a raggiungere la prima posizione della classifica britannica e il primo singolo di un artista deceduto a debuttare alla prima posizione<ref>[http://www.everyhit.com/record1.html Record-Breakers and Trivia - everyHit.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La tragica scomparsa della cantante, infatti, avvenuta a causa di un incidente nel 2001, colpì profondamente l'artista, che a causa del dolore bloccò per un periodo la sua attività musicale. Nel corso di un'intervista a [[MTV TRL]] dichiarò: "Era come il sangue per me, e ho perso il mio sangue. Io e lei insieme avevamo questa chimica. Ho perso metà della mia creatività per lei. Adesso è difficile per me parlare con i fan. Al di là della musica, era una persona brillante, la persona [più speciale] che abbia mai incontrato."<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1448422/20010827/aaliyah.jhtml |titolo=Timbaland, P. Diddy, Other Artists React To Aaliyah's Death - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=19 giugno 2010 |dataarchivio=11 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100811222818/http://www.mtv.com/news/articles/1448422/20010827/aaliyah.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>.
 
=== I primi successi mondiali con ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]'' ===
Timbaland, dopo la pausa causata dalla morte di Aaliyah, lavorò ad alcuni brani da inserire nell'album di debutto di Tweet, ''[[Southern Hummingbird]]''. Da questo album è stato pubblicato come singolo ''Oops (Oh My)'', che ha raggiunto la prima posizione della classifica R&B di ''Billboard'' e si è fatta notare per la sperimentazione musicale che lo caratterizzava<ref>https://www.billboard.com/#/song/tweet/oops-oh-my/3891627</ref>. Inoltre ha prodotto il quarto e il quinto [[Long playing|LP]] di Missy Elliott: ''[[Under Construction]]'' e ''[[This Is Not a Test!]]''. In questo periodo ha anche prodotto alcune canzoni per [[Lil' Kim]] e il rapper Pastor Troy. Collaborando col produttore [[Scott Storch]], Timbaland è riuscito a lavorare ad alcuni brani dell'album d'esordio da solista dell'ex leader degli [[*NSYNC]] [[Justin Timberlake]], ''[[Justified (album)|Justified]]''. Dall'album è stato tratto il singolo ''[[Cry Me a River (Justin Timberlake)|Cry Me a River]]'', il quale ha avuto un grande successo in tutto il mondo.
 
Riga 67:
Nel [[2004]] Timbaland è stata la volta di singoli per [[LL Cool J]], [[Xzibit]], [[Fatman Scoop]], [[Jay-Z]] e ha prodotto la maggior parte del quarto album di [[Brandy (cantante)|Brandy]], ''[[Afrodisiac (Brandy)|Afrodisiac]]''. Ha scritto due brani (''Exodus '04'' e ''Let Me Give You My Love'') e ha prodotto tre brani per l'album ''[[Exodus (Utada Hikaru)|Exodus]]'' della popstar giapponese [[Utada Hikaru]]. Ha continuato a lavorare sui brani per Tweet e per il sesto album di Missy Elliott, ''[[The Cookbook]]'', tra cui ''Joy'' (con [[Mike Jones (rapper)|Mike Jones]]) e ''Partytime'', e ha continuato ad espandere la sua portata con la produzione per [[The Game (rapper)|The Game]] e [[Jennifer Lopez]] (per la quale produsse ''He'll Be Back'' dal suo quarto album in studio, [[Rebirth (Jennifer Lopez)|Rebirth]]).
 
=== Il periodo d'oro, le collaborazioni di prestigio e il successo personale con ''[[Shock Value]]'' ===
In quel periodo l'artista ha fondato una nuova etichetta discografica, la Mosley Music Group, con la partecipazione del vecchio amico e leggendario produttore musicale australiano John Servedio, noto anche come il suo nome d'arte "ServidSounds", che ha aiutato Timbaland a portare un po' di talento dalla sua ex etichetta Beat Club Records. Vi entrarono a far parte [[Nelly Furtado]], [[Keri Hilson]] e il rapper [[D.O.E.]].
Nel [[2006]] Timbaland ha prodotto dei beat per il terzo album di Nelly Furtado, ''[[Loose (Nelly Furtado)|Loose]]'', e per il secondo di Justin Timberlake, ''[[FutureSex/LoveSounds]]''. Il successo enorme avuto dai singoli pubblicati da questi due album ha consacrato definitivamente Timbaland come uno dei maggiori produttori e autori della musica contemporanea; ''[[Promiscuous]]'', ''[[Maneater (Nelly Furtado)|Maneater]]'' e ''[[Say It Right]]'' di Nelly Furtado e ''[[SexyBack]]'', ''[[My Love (Justin Timberlake)|My Love]]'' e ''[[What Goes Around...Comes Around]]'' di Timberlake hanno riscosso successo su scala mondiale e hanno raggiunto la prima posizione delle classifiche di diverse nazioni<ref>https://www.billboard.com/#/artist/justin-timberlake/chart-history/341143</ref><ref>https://www.billboard.com/#/artist/nelly-furtado/chart-history/416181</ref>. In un'intervista pubblicata nell'agosto 2006 nel Regno Unito, Timbaland ha rivelato che stava lavorando a un nuovo LP di Jay-Z e che aveva lavorato su dei brani con [[Chris Martin]] dei [[Coldplay]].
Riga 83:
Timbaland ha parlato con Shaheem Reid di [[MTV]] nel luglio 2008 per confermare che stava lavorando al seguito del suo disco di platino Shock Value. All'epoca confermò di avere una traccia con Madonna che, sebbene registrata per il suo album ''[[Hard Candy (Madonna)|Hard Candy]]'', non era stata utilizzata e poteva invece finire in questo album. Ha insistito sul fatto che avrebbe collaborato anche con [[Jordin Sparks]], [[Beyoncé]], [[Rihanna]], [[Jonas Brothers]], [[Miley Cyrus]] e [[T.I]]. Tuttavia, nessuna di queste collaborazioni (tranne Miley Cyrus) è arrivata alla tracklist finale. Ha anche detto che insieme all'aiuto [[T-Pain]] che sarebbe sicuramente apparso, sperava di coinvolgere Jay-Z, anche se alla fine non è riuscito a farlo. Timbaland ha iniziato a lavorare al sequel di Shock Value nel luglio 2008. Nel marzo 2009, ha intentato una causa contro la sua etichetta, la [[Blackground Records]], sostenendo che avevano tentato di prenderlo in giro dopo che aveva deciso di passare dalla performance musicale alla produzione.
 
=== ''[[Shock Value II]]'' e varie collaborazioni ===
Nel mese di settembre 2009 Timbaland ha annunciato l'uscita dell'album [[Shock Value II]] inizialmente prevista per il 23 novembre in Europa e il giorno seguente nel Nord America<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1621727/20090916/timbaland.jhtml |titolo=Timbaland's Shock Value 2 Inspired By 'Twilight' |accesso=7 ottobre 2009 |dataarchivio=22 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090922210446/http://www.mtv.com/news/articles/1621727/20090916/timbaland.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>, poi posticipata al 4 dicembre in Europa e all'8 dello stesso mese negli Stati Uniti. L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo ''[[Morning After Dark]]'', che vede le partecipazioni di SoShy e [[Nelly Furtado]]. Gli altri ospiti dell'album sono gli Attitude, [[Brandy Norwood|Bran' Nu]], [[Chad Kroeger]], [[Daughtry]], D.O.E., [[Drake (rapper)|Drake]], Esthero, [[Jet (gruppo musicale australiano)|Jet]], [[JoJo]], [[Justin Timberlake]], [[Katy Perry]], [[Keri Hilson]], [[Miley Cyrus]], [[OneRepublic]], Sebastian, [[The Fray]]. Shock Value II è famoso per il suo uso di effetti vocali esagerati.
 
Riga 149:
* 2001 – ''Indecent Proposal''
* 2003 – ''Under Construction, Part II''
 
== Filmografia ==
=== Attore ===
*''[[Una vita da vivere]]'' (''One Life to Live'') – soap opera, episodio #1.10036 (2007)
*''[[FlashForward]]'' – serie TV, episodio 1x13 (2010)
*''[[Empire (serie televisiva 2015)|Empire]]'' – serie TV, episodio 2x03 (2015)
=== Doppiatore ===
*''[[Piece by Piece (film)|Piece by Piece]]'', regia di [[Morgan Neville]] (2024)
 
== Note ==