Mohammad al-Bashir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ludoash04 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(37 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Mohammad al-Bashir
| immagine = Mohammed al-Bashir.jpg
| carica = [[Primi ministri della Siria|Primo ministro]] del [[Governo di transizione siriano]]
| carica = [[Ministero dell'energia (Siria)|Ministro dell'energia]]
| mandatoinizio = 9 dicembre 2024
| mandatoinizio = 29 marzo [[2025]]
| mandatofine =
| presidente = Vacante
| predecessorepresidente = [[Mohammad GhaziAhmad al-JalaliShara']]
| predecessore = ''Carica istituita''
| successore =
| carica2 = Primo ministro del [[Governo della Salvezza]]
| carica2 = [[Primi ministri della Siria#Repubblica di Siria|Primo ministro della Siria]]<br />(''[[ad interim]]'')
| mandatoinizio2 = 139 gennaiodicembre [[2024]]
| presidente2 = [[Abu Muhammad al-Jawlani]]
| predecessore2mandatofine2 = 29 marzo [[Alì Keda2025]]
| presidente2 = [[Ahmad al-Shara']]<br/>''(ad interim)''
| predecessore2 = [[Mohammad Ghazi al-Jalali]]
| successore2 = ''Carica abolita''
| caricacarica3 = [[Primi ministri della Siria|Primo ministro]] del [[Governo di transizioneSalvezza sirianoSiriano]]
| mandatoinizio3 = 13 gennaio 2024
| mandatoiniziomandatofine3 = 98 dicembre 2024
| presidente2presidente3 = [[Abu Muhammad al-Jawlani]]
| predecessore3 = [[Ali Keda|ʿAlī ʿAbd al-Raḥmān Kedā]]
| successore3 = ''se stesso''<br/><small>(come [[Primi ministri della Siria#Repubblica di Siria|Primo ministro della Siria]]; ''carica soppressa'')</small>
| partito = [[Tahrir al-Sham]]
| titolo di studio = Laurea in [[ingegneria elettronica]]<br />Laurea in [[Shari'a]] e [[Giurisprudenza]]
| professione = [[Ingegnere]] e [[Politico]]
}}
{{Bio
|Nome = MohammadMoḥammad
|Cognome = al-BashirBashīr
|PreData = {{lang-ar|محمد البشير}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = IdlibJabal al-Zawiya
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1983
Riga 27 ⟶ 36:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = ingegnere
|Nazionalità = siriano
|PostNazionalità = , primoMinistro dell'energia della Siria dal 29 marzo 2025<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=News Staff|url=https://halifax.citynews.ca/2025/03/29/syria-swears-in-new-transitional-government-4-months-after-assads-removal/|titolo=Syria swears in new transitional government 4 months after Assad's removal|sito=CityNews Halifax|data=2025-03-29|accesso=2025-03-30}}</ref>, già Primo ministro ''ad interim della Siria'' dal 9 dicembre 2024 al 29 marzo 2025 e fino al giorno precedente alla guida del [[governo di transizione siriano]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/12/09/bashir-a-capo-del-governo-di-transizione.-il-cremlino-lasilo-ad-assad-deciso-da-putin_243c0d38-1aa7-4478-b029-2d82ee0fbddc.html|titolo=Bashir a capo del governo di transizione. Il Cremlino: 'L'asilo ad Assad deciso da Putin' - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-12-09|accesso=2024-12-09}}</ref> e premier del “[[Governo della Salvezza]]” siriano dal 13 gennaio dello stesso anno<ref>{{cita web|https://www.open.online/2024/12/09/siria-governo-transizione-muhammad-al-bashir/|Chi è Muhammad al-Bashir, l’ingegnere incaricato di formare un governo di transizione in Siria}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
=== Giovinezza ed educazione ===
È nato nel [[governatorato di Idlib]] nel 1983. Il 9 dicembre 2024 è stato nominato a capo del [[Governo di transizione siriano]] dopo la deposizione di [[Bashar al-Assad]] avvenuta il giorno precedente.
È nato nel 1983 a Jabal al-Zāwiya, nel [[governatorato di Idlib]].
 
Nel 2007 si è laureato in [[ingegneria elettronica]] presso l'[[Università di Aleppo]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/siria-ecco-chi-e-il-nuovo-premier-muhammad-al-bashir_91282795-202402k.shtml|titolo=Siria, ecco chi è il nuovo premier Muhammad al Bashir|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2024-12-11}}</ref> Ha poi lavorato fino al 2011 per la Syrian Gas Company come dirigente di un impianto.
 
Nel 2021 ha conseguito una laurea in [[Shari'a|Sharīʿa]] e [[Giurisprudenza]] presso l'Università di Idlib, conseguendo inoltre un attestato in Public Administration.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.agi.it/estero/news/2024-12-09/muhammad-al-bashir-nuovo-premier-ingegnere-transizione-29086303/|titolo=Siria: Muhammad al-Bashir, un ingegnere a capo della transizione|sito=www.agi.it|accesso=2024-12-12}}</ref>
 
=== Carriera politica ===
Successivamente, tra il 2022 e il 2023, è stato ministro dello Sviluppo e degli Affari umanitari nel governo guidato da [[Ali Keda|ʿAlī ʿAbd al-Raḥmān Kedā]].
 
Nel gennaio 2024, al-Bashīr è stato nominato Primo ministro del [[Governo di Salvezza Siriano]] dal [[Shura|Consiglio della Shura]]. La sua agenda politica si è distinta per un impegno verso la modernizzazione amministrativa, concentrandosi sull'[[e-government]] e sull'automazione governativa. Ha anche promosso una politica fiscale favorevole, riducendo le tasse immobiliari, riformando le normative urbanistiche e avviando un ampliamento del piano regolatore della città di [[Idlib]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chi-e-al-bashir-nuovo-capo-governo-siriano-AG1bJbgB|titolo=Chi è al-Bashir, il nuovo capo del governo siriano|sito=www.ilsole24ore.com|accesso=2024-12-12}}</ref>
 
È nato nel [[governatorato di Idlib]] nel 1983. Il 9 dicembre 2024 è stato nominato a capo del [[Governo di transizione siriano]] dopo la deposizione di [[Bashar al-Assad|Baššār al-Asad]], avvenuta il giorno precedente.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|biografie|politica}}