Suillus collinitus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo sottosotto- sezioni e sostituisco con apici ''' vedi Wikipedia:wikilink#wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 57:
Bianca con sfumature gialline, molle. '''[[Odore (micologia)|Odore]]''' e [[Sapore (micologia)|sapore]] gradevoli.
 
== [[Microscopio (strumento ottico)|Microscopia]] ==
 
; [[Spora (micologia)|Spore]]: Bruno-oliva in massa, lisce, fusiformi, 9-11 x 3-4,5 µm.
 
== [[Habitat]] ==
 
Specie termofila, tipica dell'[[bacino del Mediterraneo|area del Mediterraneo]], cresce in estate, solitaria o gregaria, in [[pineta|pinete]] litoranee.
Riga 69:
Buono commestibile da giovane e dopo aver tolto la cuticola che ha effetto lassativo.
 
== [[Reazione chimica (micologia)|Reazioni chimiche]] ==
* cuticola e carne + [[idrossido di potassio]] (KOH) = lilla-grigiastro
* carne + [[solfato ferroso]] (FeSO<sub>4</sub>) = grigio