Vo': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo argomento responsive nelle note (via JWB) |
Etnie e minoranze strabiere |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Boccon, Cortelà, Vo' Vecchio, Zovon
|Divisioni confinanti = [[Agugliaro]] (VI), [[Albettone]] (VI), [[Cinto Euganeo]], [[Galzignano Terme]], [[Lozzo Atestino]], [[Rovolon]], [[Teolo]]
Riga 30 ⟶ 27:
}}
'''Vo'''' (chiamato
Insieme a [[Ne (Italia)|Ne]] ([[Città metropolitana di Genova|GE]]) e [[Re (Italia)|Re]] ([[Provincia del Verbano-Cusio-Ossola|VB]]), è il comune italiano con il nome più corto. I suoi abitanti si chiamano Vadensi.
Riga 87 ⟶ 84:
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Vo'}}
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre 2023 gli stranieri residenti nel comune erano 148, ovvero il 4,55% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti:<ref>{{Cita web|url=https://demo.istat.it/app/?i=RCS&l=it|titolo=Popolazione residente per cittadinanza o paese di nascita|accesso=9 luglio 2025}}</ref>
* [[Romania]] 80
* [[Albania]] 18
== Economia ==
|