XML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 144:
 
== Vantaggi di XML ==
I vantaggi dell’XML vengono solitamente riepilogati con l'acronimo SPEED, inteso anche con il significato della parola in [[lingua inglese]] (ovvero "velocità"). La velocità è innanzitutto la ragione principale che spinge molte aziende a passare al commercio elettronico: risposta più rapida alle esigenze dei clienti, pubblicazione più rapida di informazioni dirette ai clienti e ai partner della catena di approvvigionamento; elaborazione più rapida di ordini ricevuti via Internet. L'arconimoacronimo deriva da ''Storing, Publishing and Exchanging Electronic Documents'' ("memorizzazione, pubblicazione e scambio di documenti elettronici").
 
In XML le informazioni specifiche di un’applicazione sono contenute all’interno di "tag", marcati da parentesi {{code|< >}}, che descrivono il contenuto di un documento. Ogni tag definisce un tipo di elemento e, delimitando con tag ogni singolo dato, siamo in grado di comprenderne la struttura anche se non conosciamo l’applicazione che l’ha generata. Essendo poi i dati autodescrittivi, anche i partner saranno in grado di comprenderli ed elaborarli. Inoltre essi possono essere gestiti anche in futuro quando le applicazioni che li hanno generati saranno diventate obsolete.
Riga 197:
== Voci correlate ==
* [[Linguaggio di markup]]
* [[Feed]]
* [[FXG]]
* [[SGML]]