Utente:Croberto68/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(48 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
== Aggiornamento Martirologio R. al 2004 ==
=== [https://www.causesanti.va/it/celebrazioni/canonizzazioni.html Canonizzazioni] ===
Quelli canonizzati nel 2001 sono già tutti inseriti.<br/>[https://www.causesanti.va/it/celebrazioni/canonizzazioni/2002.html Quelli del 2002] idem<br/>[https://www.causesanti.va/it/celebrazioni/canonizzazioni/2003.html Quelli del 2003] idem<br/>[https://www.causesanti.va/it/celebrazioni/canonizzazioni/2004.html Quelli del 2004] idem
Questi santi erano già nel martirologio del 2001, ma come beati
=== [https://www.causesanti.va/it/celebrazioni/beatificazioni.html Beatificazioni] ===
+34
;Completato 2001 (alcuni beati sono già scritti)
* 11 giugno: alla ine della lista: beato [[Ignazio Maloyan]], vescovo, martire;
* 16 luglio: dopo Simone da Costa: san [[Bartolomeo Fernandes]], vescovo
* 17 luglio: alla fine: beato [[Pavol Peter Gojdič]], vescovo di [[Arcieparchia di Prešov|Prešov]];
* 27 agosto: alla fine: beata [[María Pilar Izquierdo Albero]], religiosa, fondatrice dell'[[Opera missionaria di Gesù e Maria]]
* '''7 settembre''': dopo Mazzucconi: beata [[Eugenia Picco]], religiosa delle [[Piccole figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria]];
* 15 settembre: alla fine: beato [[Paolo Manna]], sacerdote del [[Pontificio istituto missioni estere]];
* 23 settembre: Cristoforo, Antonio e Giovanni: beata [[Émilie Tavernier Gamelin]], religiosa, fondatrice delle [[Suore della Provvidenza (Montréal)|Suore della Provvidenza]];
* 26 settembre: dopo Stanggassinger: beato [[Luigi Tezza]], sacerdote dei [[Chierici regolari Ministri degli Infermi]];
* '''26 novembre''': dopo Tommaso Ðinh Viết Dụ, beata [[Gaetana Sterni]], religiosa, fondatrice delle [[Suore della divina volontà]];
; Completato 2002 (alcuni beati sono già scritti)
* 26 giugno: dopo Maddalena Fontaine: beato [[Andrea Giacinto Longhin]], vescovo di [[Diocesi di Treviso|Treviso]];
* '''7 luglio''': dopo Pietro To Rot: beata [[María Romero Meneses]], religiosa delle [[Figlie di Maria Ausiliatrice]];
* 25 agosto: dopo Paolo Giovanni Charles: beata [[Maria del Transito di Gesù Sacramentato]], religiosa, fondatrice delle [[Suore missionarie francescane]];
* 29 agosto: dopo Domenico Jędrzejewski: beata [[Sancja Szymkowiak]], religiosa delle [[Figlie della Beata Vergine Maria Addolorata]];
* 15 settembre: dopo Camillo Costanzo: beati Giovanni Battista e Giacinto de los Ángeles, martiri;
* 17 settembre: dopo Francesco Maria da Camporosso: san [[Sigismondo Felice Feliński]], vescovo, fondatore delle [[Suore francescane della famiglia di Maria]];
* 18 settembre: dopo Domenico Trạch: beati [[Davide Okelo e Gildo Irwa]], martiri;
* 15 novembre: dopo Giuseppe Mkasa Balikuddembè: beata [[Hélène de Chappotin de Neuville|Maria della Passione]], religiosa, fondatrice delle [[Suore francescane missionarie di Maria]];
* 1 dicembre: dopo Casimiro Sykulsk, beata [[Liduina Meneguzzi]], religiosa delle [[Suore di San Francesco di Sales]];
; Completato 2003 (alcuni beati sono già scritti)
* 1º gennaio: dopo Vincenzo Maria Strambi : beato [[Valentin Paquay]], sacerdote dell'[[Ordine dei frati minori]]
* 16 gennaio: alla fine: beata [[Juana María Condesa Lluch]], religiosa, fondatrice delle [[Ancelle di Maria Immacolata]];
* 7 febbraio: dopo Giovanni da Triora: beata [[Rosalie Rendu]], religiosa delle [[Figlie della carità di San Vincenzo de' Paoli]];
* 17 maggio: dopo Pietro Liu Wenyuan: santa [[Giulia Salzano]], religiosa, fondatrice delle [[Suore catechiste del Sacro Cuore]];
* 23 luglio: alla fine: beato [[Vasiľ Hopko]], vescovo;
* 8 agosto: dopo Paolo Ke Tingzhu: santa [[Bonifacia Rodríguez Castro]], religiosa, fondatrice delle [[Serve di San Giuseppe]];
* 13 agosto: dopo Giovanni Berchmans: beato [[Marco d'Aviano]], sacerdote dell'[[Ordine dei frati minori cappuccini]];
* 9 settembre: dopo Giorgio Douglas: beato [[Pierre Bonhomme]], sacerdote, fondatore delle [[Suore di Nostra Signora del Calvario]];
* 1 ottobre: Gaspare Hikojiro e Andrea Yoshida: beato [[Luigi Maria Monti]], religioso, fondatore dei [[Figli dell'Immacolata Concezione]];
* 26 novembre: dopo Gaetana Sterni (VEDI SOPRA): beato [[Giacomo Alberione]], religioso, fondatore della [[Famiglia Paolina]];
* 30 dicembre: dopo Margherita Colonna: beata [[Eugenia Ravasco]], religiosa, fondatrice delle [[Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria (Istituto Ravasco)|Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria]];
; Completato 2004 (alcuni beati sono già scritti)
N.B. L'edizione italiana (anche l'[https://archive.org/details/MartRom2004 ''editio altera''] in latino) comprende solo i beati del 21 marzo e del 25 aprile, non i successivi.
* 12 giugno: alla fine: beata [[Maria Barba]], religiosa delle [[Monache carmelitane scalze]];
* 24 giugno: alla fine: santa [[María Guadalupe García Zavala]], religiosa, fondatrice delle [[Ancelle di Santa Margherita Maria e dei poveri]];
* 13 ottobre: alla fine: beata [[Alexandrina Maria da Costa]], mistica, membro dell'[[Associazione cooperatori salesiani]];
* 21 ottobre: alla fine: beata [[Laura di Santa Caterina da Siena]], religiosa, fondatrice delle [[Suore missionarie di Maria Immacolata e di Santa Caterina da Siena]];
* 17 dicembre: dopo Giuseppe Manyanet y Vives: beata [[Matilde Téllez Robles]], religiosa, fondatrice delle [[Figlie di Maria, Madre della Chiesa (Madrid)|Figlie di Maria, Madre della Chiesa]]
== Vescovi di Sutri ==
Riga 10 ⟶ 56:
* il G. di Sutri può essere l'omonimo G. del 1158 (non il vescovo Giovanni IV del 1179) - '''Cf. nell'indice''', l'editore chiama questo G. '''G(erardus)''' ignoto alle cronotassi sutrine ([https://archive.org/details/RegestaHonoriiPapaeIIIIvssvEtMvnif/page/n747/mode/1up p. 735])
* nessun vescovo R. di Civita C. è documentato nel XII secolo (ma c'è un buco tra il 1126 e il 1179) e i primi due decenni del XIII secolo, eccetto Romano (...1206-1212...), ed è con questo vescovo che l'indice ([https://archive.org/details/RegestaHonoriiPapaeIIIIvssvEtMvnif/page/n603/mode/1up p. 591]) identifica il vescovo del documento in questione - ma non può essere perchè all'epoca di Romano la sede di Sutri era occupata da Pietro (e non G.)
=== Adalberto (1170) ===
''Hic opus Nicolaus et filius eius Anno Incar. MCLXX''<br/>
''Factum est hoc opus a ven. viro Adalberto episcopo''
Iscrizione riportata da UGHELLI, forse non esiste più.<br/>
Unica attestazione di qs vescovo<br/>
[https://www.gentedituscia.it/adalberto/ Dizionario della Tuscia]<br/>
Qualche notizia in più su questa iscrizione si ha in [https://books.google.it/books?id=431oAAAAMAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&printsec=frontcover&dq=%22VIRO+ADALBERTO+EPISCOPO%22&q=%22VIRO+ADALBERTO+EPISCOPO%22&hl=it&redir_esc=y ''Sutri cristiana''], p. 173 e note<br/>
===Ildip(b)randino (1277)===
Riga 27 ⟶ 82:
*come vescovo di Sutri à documentato ad Avignone il 3 ottobre 1325 ([https://www.monasterium.net/mom/IlluminierteUrkunden/1325-12-08_Bruenn/charter]) e il 24 novembre 1325 ([https://archive.org/details/geschichtsquell01anhagoog/page/321/mode/1up?q=Sutrensis]).
===Giovanni III (1137 - ?) FATTO===
DA NON CONFONDERE CON QS QUI SOTTO COETANEO</br>
*Secondo [https://books.google.it/books?id=ElP3gKPihcsC&pg=PA47&lpg=PA47&dq=joannes+sutrinus&source=bl&ots=ZWSPN4O2Sm&sig=ACfU3U2gsKYUBd53AtLhkF_Zwoz--L0ETA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjJzbqj5oD9AhVE6qQKHbV5AoY4FBDoAXoECBgQAw#v=onepage&q=%22joannes%20sutrinus%22&f=false quest'autore settecentesco] (p. 47 dx) un ''Joannes Sutrinus'' fu creato cardinale da [[Papa Eugenio III]] (1145-1153).
* [https://books.google.it/books?id=oEJVhp_FWTkC&pg=RA1-PA120&dq=%22joannes+sutrinus%22&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwi_mdiO6YD9AhWmsaQKHaBCBF84ChDoAXoECAQQAg#v=onepage&q=%22joannes%20sutrinus%22&f=false idem]
* Secondo [[Concistori di papa Eugenio III]], dei Giovanni (ignoti) furono creati cardinali nel 1148/49 e nel 1150.▼
* cf. [[Giovanni Conti (cardinale 1150)]], nativo di Sutri, non vescovo di Sutri ([https://books.google.it/books?id=LQc0YysgrfYC&pg=PA69&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false])▼
▲Secondo [[Concistori di papa Eugenio III]], dei Giovanni (ignoti) furono creati cardinali nel 1148/49 e nel 1150.
▲cf. [[Giovanni Conti (cardinale 1150)]], nativo di Sutri, non vescovo di Sutri ([https://books.google.it/books?id=LQc0YysgrfYC&pg=PA69&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false])
===Ugolino da Pietralunga (1348-1353) FATTO===
* documentato il [https://www.deutsche-digitale-bibliothek.de/item/R2ATP2XKV5LW7YEM35CJBT4MMLDVN27H 17 marzo 1350], il [http://siebenbuergenurkundenbuch.uni-trier.de/catalog/630 20 marzo 1350], il [https://www2.landesarchiv-bw.de/ofs21/olf/druckansicht.php?bestand=17040&id_titlaufn=3520251&syssuche=&logik=&suchstring_zshalten= 25 marzo 1350], il [https://www.google.it/books/edition/Mecklenburgisches_Urkundenbuch/3kQ8AAAAMAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=Hugolinus+Sutrinus&dq=Hugolinus+Sutrinus&printsec=frontcover 10 giugno 1350] - documentato diverse volte nel 1350 [http://real.mtak.hu/8985/1/Anjou-XXXIV-1350-nyomda.pdf qui]
===[[Nicola II di Sutri]] (1353-1360)===
* [https://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bnicolasu.html CH] - [https://www.wikidata.org/wiki/Q108589517 wikidata]
* Priore dell'[[Arcispedale di Santo Spirito in Saxia|ospedale di Santo Spirito in Saxia]] a Roma (ex Eubel)
* morto prima del 12 ottobre 1360
* [https://books.google.it/books?newbks=1&newbks_redir=0&redir_esc=y&hl=it&id=MeNQAQAAIAAJ&dq=%22Nicola%22+%22vescovo+di+Sutri%22+%22Saxia%22&focus=searchwithinvolume&q=%22Nicola+di+Diano%22 qui] sembra indicato come Fra Nicola di Diano
* Assieme ad altri tre vescovi (Orvieto, Nepi e Castro) concede indulgenze a favore dell'ospedale di Sant'Onofrio
* documentato anche in un atto notarile del 23 maggio 1358 (vedi qui sotto Domenico III)
Riga 56 ⟶ 103:
* [https://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bvetralla.html CH] - [https://www.wikidata.org/wiki/Q108445785 wikidata]
* cf. sul sinodo celebrato nel 1371: ''Sutri cristiana. Archeologia, agiografia e territorio'', p. 153
* [https://www.gentedituscia.it/angelo/ Dizionario bio della Tuscia]
===Domenico III (1377-?)===
Riga 70 ⟶ 118:
Non ho trovato nulla, se non il fatto che al suo tempo Sutri e Nepi furono unite
=== Giacomo Cordoni (1447-1453) ===
* [https://www.gentedituscia.it/altieri-angelo-2/ Dizionario bio della Tuscia]
* [https://archive.org/details/imonasteridisubi01ital/page/158/mode/1up I monasteri di Subiaco], I, 1904, pp. 158-159
* [https://books.google.it/books?id=vX706oA1a0MC&newbks=1&newbks_redir=0&hl=it&pg=PA111#v=onepage&q&f=false Capena municipio de romani], pp. 111-112
=== Angelo Altieri (1453-1472) ===
* [[Altieri (famiglia)]]
* poche infos [https://www.persee.fr/doc/efr_0223-5099_2006_act_359_1_11565 qui], p. 523
* [https://en.wikipedia.org/wiki/Angelo_Altieri en.wiki]
* alcune infos in Nispi-Landi 317-318
* sepolto in S. Maria sopra Minerva ([https://books.google.it/books?id=ZNsxAQAAMAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&dq=%22Angelo%20Altieri%22%20Sutri&hl=it&pg=PA356#v=onepage&q=%22Angelo%20Altieri%22%20Sutri&f=false pp. 355-356])
* indisse il primo sinodo delle chiese unite (cf. [https://books.google.it/books?newbks=1&newbks_redir=0&redir_esc=y&hl=it&id=0o5PAQAAMAAJ&dq=%22Angelo+Altieri%22+Sutri&focus=searchwithinvolume&q=%22Angelo+Altieri%22 qui])
* qualche infos anche in [https://books.google.it/books?id=hr0AAAAAcAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&printsec=frontcover&pg=PA117&dq=%22Angelo+Altieri%22+Sutri&hl=it&redir_esc=y#v=onepage&q=%22Angelo%20Altieri%22%20Sutri&f=false Moroni]
* infos [https://www.google.it/books/edition/Santa_Maria_del_Prato_in_Campagnano_Mill/BWZTCwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22Angelo+Altieri%22+Sutri&pg=PA271&printsec=frontcover qui (p. 271, nota 13)], dove dice ce fu governatore della Provincia di Marittima e Campagna
=== Bartolomeo Flores o FLORIDO (1489-1495) ===
* voce in [https://www.treccani.it/enciclopedia/bartolomeo-florido_(Dizionario-Biografico)/ Treccani]
===Donato Stampa (1569-1575)===
Riga 115 ⟶ 181:
* altre biografie: [https://www.ibs.it/giuseppe-bernardo-doebbing-ofm-vescovo-libri-vintage-fortunato-iozzelli/e/2570160137277 1] - [https://ixtheo.de/Record/518911268 2]
* numero monografico della rivista [https://antiquaviva.altervista.org/pubblicazioni/giuseppe-bernardo-doebbing-vescovo-di-nepi-e-sutri/ Antiquaviva] dedicato a questo vescovo
{{Categorie bozza|
[[Categoria:Vescovi di Sutri|Giovanni 5]]
}}
|