Alilauro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Flotta: Il tommy fino al 2022 è stato in servizio infatti vi sono le foto di quando era in servizio a ponza per laziomar che lo testimoniano; inoltre di recente è stato rimesso a mare ed è in attesa di trasferimento perchè venduto all'estero. |
Aggiornamento Amm. Delegato |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|forza cat anno =
|luogo fondazione=Ischia
|slogan =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|persone chiave = [[Salvatore Lauro]], Anna Maria Lauro, Maria Celeste Lauro, Pino Musolino (Amm. Delegato)<ref name="2-86-messaggeromarittimo.it-cita">{{cita web|url=https://www.messaggeromarittimo.it/alilauro-cambio-ai-vertici-pino-musolino-nuovo-amministratore-delegato/|titolo=Alilauro, cambio ai vertici: Pino Musolino nuovo amministratore delegato - Messaggero Marittimo}}</ref>
|fondatori = [[Agostino Lauro (armatore)|Agostino Lauro]]
|settore=trasporti
Riga 19:
|anno dipendenti=
}}
'''Alilauro''' è una [[compagnia di navigazione]] privata
==La società==
Le prime operazioni del ''Gruppo Lauro'' risalgono al [[1944]], quando il fondatore della compagnia, [[Agostino Lauro (armatore)|Agostino Lauro]], a bordo del ''Freccia del Golfo'' effettuava la linea turistica Ischia
Negli anni '90 dall'unione con il gruppo sorrentino di navigazione Gru.So.N. Srl è nata la società Alilauro Gru.So.N. SpA.
Nei primi anni del XXI secolo gli aliscafi sono stati progressivamente sostituiti da catamarani e da scafi monocarena veloci.
Del gruppo fanno parte anche marchi come Alicost, Volaviamare, TraVelMar e Capitan Morgan.
===Alicost===
Alicost è una società che garantisce collegamenti marittimi veloci ed efficienti tra il Golfo di Salerno (Salerno, Maiori, Minori, Amalfi, Positano) e le isole Capri, Ischia e Procida, la costa del Cilento (Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri) e dal 2018 collega anche Salerno con le Isole Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano, Lipari).
La flotta Alicost è composta da sei
==Flotta==
Riga 35 ⟶ 41:
|-
|Ferry
|''[[
|15
|600
|
|-
| rowspan="
|''[[Formentera Direct]]''
|32
|309
|In cantiere a [[Napoli]]
|-▼
|-
| ''[[Angelina Lauro Jet]]'' || 35||398||
Riga 60 ⟶ 61:
| ''[[Acapulco Jet]]'' || rowspan="4" | 34|| rowspan="2" |355||
|-
| ''[[Giunone Jet]]'' ||Utilizzato sulle rotte Alilauro
|-
| ''[[Airone Jet]]''||300||In disarmo a [[Napoli]] dal 2017
|-
| rowspan="
| ''[[Annamaria Lauro]]'' ||324||
|-
Riga 75 ⟶ 76:
| ''[[Super Flyte]]'' || 30||525||
|-
| ''[[Europa Jet]]''|| 30||400||Utilizzato sulle rotte
|-
| ''[[Città di Amalfi (monocarena)|Città di Amalfi]]''|| rowspan="2" | 27|| rowspan="2" |295||Utilizzato sulle rotte
▲| ''[[Città di Amalfi (monocarena)|Città di Amalfi]]''|| rowspan="2" | 27|| rowspan="2" |295||Utilizzato sulle rotte ''Alicost''
|-
| ''[[Città di Sorrento (monocarena)|Città di Sorrento]]''||Utilizzato sulle rotte
▲| ''[[Città di Sorrento (monocarena)|Città di Sorrento]]''||Utilizzato sulle rotte ''Alilauro Gruson''
|-
| ''[[Shock (monocarena)|Shock]]''|| 19,5||399|| rowspan="4" |
|-
| ''Furore''|| 19||54
Riga 90 ⟶ 89:
|-
| ''[[Raid (monocarena)|Raid]]''||345
▲|-
| ''Freccia d'Argento''|| 17||350||Utilizzato sulle rotte Alilauro Gru.So.N.
|-
|[[Aliscafo]]
Riga 95 ⟶ 96:
|35
|250
|In disarmo a
|}<ref>{{Cita web|url=http://www.lauroweb.com/flotta.htm|titolo=Dati dal sito ufficiale della compagnia|accesso=19 agosto 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=10 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120510174840/http://www.lauroweb.com/flotta.htm}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.alicost.it/content/?id=12|titolo=Flotta Alicost S.p.A.|sito=Alicost|accesso=19 agosto 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=21 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121221012227/http://www.alicost.it/content/?id=12}}</ref>
|