Oleh Plotnyc'kyj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento carriera e palmares |
sistemo |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 25:
|2013-2015|{{NazU|PV|UKR|M|19}}|
|2016|{{NazU|PV|UKR|M|20}}|
|2017-2024|{{Naz|PV|UKR|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 31:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = {{data|28|5
}}
{{Bio
Riga 57:
=== Nazionale ===
Tra il 2013 e il 2015 viene convocato nella [[{{NazUT|PV|UKR|M|
Nel 2017 ottiene le prime convocazioni nella [[Nazionale maschile di pallavolo dell'Ucraina|nazionale maggiore]]; nel 2021 vince la medaglia d'argento all'[[European Golden League maschile 2021|European Golden League]]<ref>{{cita web|url=https://www-old.cev.eu/Competition-Area/MatchStatistics.aspx?ID=45556|titolo=CEV Volleyball European Golden League 2021 Men Final Four in Kortrijk (BEL) (Winner FMGL-04)|lingua=en|data=20 giugno 2021|accesso=5 settembre 2023}}</ref>, bissata poi nell'[[European Golden League maschile 2023|edizione 2023]]<ref>{{cita web|url=https://www-old.cev.eu/Competition-Area/MatchStatistics.aspx?ID=66762|titolo=CEV Volleyball European Golden League 2023 - Men Final Four in Zadar (CRO) (MGLF 04)|lingua=en|accesso=5 settembre 2023}}</ref>. Nel 2023 conquista anche la medaglia di bronzo alla [[Volleyball Challenger Cup maschile 2023|Volleyball Challenger Cup]]<ref>{{cita web|url=https://www.fivb.org/vis2009/getdocument.asmx?no=256606049|titolo=FIVB Volleyball Challenger Cup Men Final 3-4 (Places 3 and 4)|lingua=en|data=30 luglio 2023|accesso=5 settembre 2023}}</ref>.
Nel {{data||3|2025}} annuncia il suo ritiro dalla nazionale<ref>{{cita web|url=https://www.volleynews.it/plotnytskyi-lascia-la-nazionale-ucraina-e-il-momento-di-andare-avanti-ma-ci-rincontreremo/|titolo=Plotnytskyi lascia la nazionale ucraina: "È il momento di andare avanti, ma ci rincontreremo"|data=25 marzo 2025|accesso=28 maggio 2025}}</ref>.
== Palmarès ==
|