Uomo di Ust'-Ishim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 12:
}}
L{{'}}'''Uomo di Ust'-Ishim''' è il nome dato ad un uomo dei [[Cro-Magnon|primi esseri umani moderni europei]] ('''EEMH''' - European early modern humans in [[Lingua inglese|inglese]]), a cui apparteneva il fossile di femore datato a circa {{formatnum:45000}} anni fa, scoperto sulle rive del fiume [[Irtyš]], nella [[Siberia occidentale]], in [[Russia]]<ref name=scientificamerican>{{cita web|url=https://www.scientificamerican.com/article/45-000-year-old-mans-genome-sequenced/|titolo=45,000-Year-Old Man's Genome Sequenced|lingua=en|accesso=1
== Descrizione ==
I resti consistono in un singolo osso – il [[femore]] sinistro – di un [[cacciatore-raccoglitore]] maschio, scoperto nel 2008 sulla riva del fiume Irtysh da Nikolai Peristov, uno scultore russo specializzato nella scultura dell'[[avorio]] di [[Mammuthus|mammut]]. Peristov mostrò il fossile a un investigatore forense che suggerì che potesse essere di origine umana. Il fossile prese il nome dal distretto di Ust'-Ishimsky in Siberia, dove era stato scoperto<ref name=scientificamerican/><ref name=mpg>{{cita web|url=https://www.mpg.de/8710423/genome-earliest-modern-human/|titolo=Earliest modern human sequenced|lingua=en|accesso=1
== Analisi genetica ==
| |||