Prozzo.parrox
Iscritto il 18 lug 2025
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Avviso spostamento in bozza: Risposta |
→Non enciclopedico: Risposta Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App talk reply |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 76:
: {{Ping|Carlo Morino}}
:--[[Utente:Prozzo.parrox|Prozzo.parrox]] ([[Discussioni utente:Prozzo.parrox|msg]]) 20:14, 23 lug 2025 (CEST)
==Non enciclopedico==
{{Non enciclopedico|Abruzzico}}--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 07:46, 24 lug 2025 (CEST)
:Continuare a insistere porterà solo a un blocco della tua utenza. È una realtà troppo recente per avere rilevanza enciclopedica, se ne riparlerà tra una decina d'anni. --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 10:27, 26 lug 2025 (CEST)
::Gentile Maxpoto,
::mi permetto di rispondere perché la frase “se ne riparlerà tra una decina d’anni” non è solo inutile, ma anche piuttosto arrogante.
::Non sto “continuando a insistere”, sto solo esercitando il diritto — previsto dalle stesse linee guida di Wikipedia — di chiedere chiarimenti su una cancellazione. Non capisco quindi perché si risponda con toni intimidatori, minacciando blocchi per il solo fatto che un utente ha osato domandare educatamente spiegazioni.
::E poi diciamolo chiaramente: perché mai uno dovrebbe usare Wikipedia per farsi pubblicità? Non c’è visibilità, non ci sono link attivi, nessun vantaggio concreto. Davvero credete che qualcuno si inventi una voce enciclopedica — con tanto di fonti giornalistiche — solo per “promuovere” qualcosa? Su una bozza che non legge nessuno?
::Il progetto era reale, piccolo, ma reale. Documentato. Avete deciso che non è enciclopedico? Legittimo. Ma liquidare tutto con una riga scocciata e la battutina finale su “tra dieci anni”, onestamente, è un atteggiamento più da bar che da moderatore.
::Se questo è il modo in cui si accolgono i contributori in buona fede, non mi sorprende che sempre meno persone si avvicinino a Wikipedia.
::— Prozzo.parrox
:: [[Utente:Prozzo.parrox|Prozzo.parrox]] ([[Discussioni utente:Prozzo.parrox|msg]]) 11:59, 26 lug 2025 (CEST)
:::"Tra dieci anni" non era una battutina. Una realtà ci mette del tempo ad affermarsi sul territorio e la longevità (per esempio) di un'impresa ci dice qualcosa sulla sua enciclopedicità: un'impresa rimasta attiva per decenni ha maggiori probabilità di essere enciclopedica di una che ha chiuso i battenti dopo diciotto mesi, perché su di essa sarà stata scritta una maggiore quantità di informazioni e il suo impatto economico e sociale sarà maggiore, più radicato ed esteso. In questo caso stiamo parlando di un'iniziativa che esiste da neanche un anno, di cui si è parlato in fonti localissime e la cui influenza ed impatto non può essere ancora apprezzabile. Inoltre, la mia non era una minaccia, né tantomeno l'eventuale blocco sarebbe stato applicato per una domanda, ma per reiterati tentativi di inserimento di materiale ritenuto non enciclopedico. --[[Utente:Maxpoto|Maxpoto]] ([[Discussioni utente:Maxpoto|msg]]) 13:07, 26 lug 2025 (CEST)
::::Maxpoto,
::::ho letto la sua risposta e ne prendo atto. Capisco il ragionamento che sta dietro alla valutazione dell’enciclopedicità, anche se resto dell’idea che i toni usati inizialmente non abbiano favorito un confronto sereno.
::::Detto questo, preferisco interrompere qui la discussione. Non ho intenzione di forzare nulla, né di insistere oltre. Il progetto proseguirà comunque il suo percorso al di fuori di Wikipedia, e se in futuro dovesse crescere al punto da soddisfare i criteri richiesti, sarà mia cura ripresentarlo in modo più strutturato.
::::Ringrazio per il tempo dedicato,
::::— Prozzo.parrox
:::: [[Utente:Prozzo.parrox|Prozzo.parrox]] ([[Discussioni utente:Prozzo.parrox|msg]]) 13:29, 26 lug 2025 (CEST)
|