Depeche Mode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 145938148 di 151.83.145.18 (discussione) fansite usato come fonte
Etichetta: Annulla
comprendeva modificato in "includeva"
 
Riga 20:
I '''Depeche Mode''' sono un [[gruppo musicale]] [[synth pop]] [[Regno Unito|britannico]] formato nel 1980 a [[Basildon]] e composto da [[Dave Gahan]] (voce) e [[Martin Gore]] (chitarra e tastiere).
 
La formazione originaria comprendevaincludeva anche [[Vince Clarke]] (tastiere, chitarra, cori, drum machine) ed [[Andrew Fletcher]] (tastiere, basso e cori). Nel 1981 Clarke lasciò la band per fondare gli [[Yazoo (gruppo musicale)|Yazoo]] con Alison Moyet e in seguito gli [[Erasure]] con Andy Bell.<ref>{{cita web|url=https://www.grunge.com/206737/the-tragic-real-life-story-of-depeche-mode/|titolo=The tragic real-life story of Depeche Mode|autore=Brian Boone|data=27 maggio 2022|sito=Grunge|lingua=en}}</ref> Al suo posto fu chiamato [[Alan Wilder]] (tastiere, batteria, cori, basso, pianoforte, percussioni), che fece parte della formazione dal 1982 al 1995. In seguito la band continuò la propria attività come trio fino alla morte di Fletcher, avvenuta nel 2022.
 
Affermatisi sulla scena synth pop britannica agli inizi degli [[Anni 1980|anni ottanta]], la loro fama si è protratta ed accresciuta negli anni. Attraverso una proficua carriera lunga quattro decenni,<ref name="billboard">{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/depeche-mode-prepares-for-tour-of-the-universe-269153/|titolo=Depeche Mode Prepares For Tour Of The Universe|autore=Kerri Mason|data=23 marzo 2009|sito=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref> hanno abbracciato attraverso l'utilizzo dell'elettronica più di un genere musicale, con larghe concessioni al [[pop rock]] e alla [[New wave (musica)|new wave]], specie nella seconda fase, e una massiccia incursione nell'[[alternative dance]].