Tokyo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.32.102.86 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth
Etichetta: Rollback
Tsuburi (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 50:
}}
[[File:1-5-2 Yurakucho, Tokyo JP.jpg|miniatura|1-5-2 Yurakucho, Tokyo]]
'''Tokyo''' (<small>[[Alfabeto Fonetico Internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈtɔkjo/|it}}<ref>{{Dipi|Tokyo}}</ref>; {{nihongo2|東京|Tōkyō}} {{IPA|[toːkjoː]|ja}}, {{lett|capitale orientale}}), oppure '''Tokio''',<ref name=DOP>{{DOP|id=1090501|lemma=Tōkyō}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dizionario.internazionale.it/parola/edochiano|titolo=edochiano|dizionario=[[Nuovo De Mauro]]|accesso=25 aprile 2024}}</ref>{{efn|Secondo il ''[[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]]'' è possibile anche l'adattamento raro '''Tochio'''.<ref name=DOP />}} è la [[Capitale (città)|capitale]] del [[Giappone]], situata nella regione di [[Kantō]] sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, [[Honshū]]<ref name="nussbaum981">Nussbaum, Louis-Frédéric. (2005). "Tōkyō" in {{Google books|p2QnPijAEmEC|''Japan Encyclopedia'', pp. 981–982}}; in {{Google books|p2QnPijAEmEC|"Kantō" p. 479}}</ref>. Ospita, nel quartiere di [[Chiyoda (Tokyo)|Chiyoda]], la sede del [[Dieta nazionale del Giappone|parlamento nazionale]] e del [[Gabinetto del Giappone|governo nazionale]], e il [[palazzo imperiale di Tokyo]], mentre la sede del governo metropolitano è nel quartiere di [[Shinjuku]].
 
In origine era un piccolo villaggio di pescatori il cui nome era '''[[Edo (città)|Edo]]''' (江戸), che divenne un importante centro politico del Giappone quando lo [[shōgun]] [[Tokugawa Ieyasu]] fece della città il suo quartier generale nel 1603. Quando l'imperatore [[Meiji]] trasferì la sede imperiale nella città di Edo nel 1868 venne ribattezzata con il nome di Tokyo, il cui significato è "capitale orientale" perché più a est rispetto alla precedente capitale, la città di [[Kyōto]]<ref>{{Cita web|titolo= Edo was renamed Tokyo|url= https://keywordswiki.com/index.php/Tokyo|accesso=18 agosto 2019|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190818143844/https://keywordswiki.com/index.php/Tokyo|urlmorto= no}}</ref>.
Riga 388:
 
L'[[Grande Area di Tōkyō|area metropolitana di Tokyo]] è la più popolata del pianeta ed è dotata di un'efficiente e fitta rete di trasporti ferroviari, aerei, stradali e marittimi.
Famosa in tutto il mondo per le politiche innovative disincentivanti l'uso delle automobili,che ne fanno una metropoli a misura di pedoni e ciclisti<ref>[https://www.sempredirebanzai.it/tokyo-e-la-metropoli-piu-pedonale-del-mondo-ecco-come-diventata-un-paradiso-anti-auto/ Tokyo risulta la metropoli più pedonale del mondo: ecco com&#039;é diventata un paradiso anti-auto]</ref>.
 
=== Aeroporti ===
Riga 447:
* {{Gemellaggio|Germania|Berlino|1994|stato=DEU}}
* {{Gemellaggio|Italia|Roma|1996|stato=ITA}}, partenariato e non gemellaggio
* {{Gemellaggio|DOMESP|Santo DomingoMadrid|20001965}}
 
== Sport ==