AmericanConnection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FIGLINE99 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20251010)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 37:
}}
 
'''AmericanConnection''' è stato un marchio di [[American Airlines]] per raggruppare quattro vettori regionali.<ref>{{Cita libro|lingua=inglese|autore=Davies R.E.G.|autore2=Quastler I.E.|titolo=Commuter airlines of the United States|url=https://archive.org/details/commuterairlines0000davi|anno=1995|editore=Smithsonian Institution Press|città=Washington (D.C.)|ISBN=1-56098-404-X}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Smith Myron J. jr.|titolo=THE ARLINE ENCYCLOPEDIA|url=https://archive.org/details/airlineencyclope0000smit|anno=2002|editore=The Scarecrow Press Inc.|città=Lanham (Maryland)|ISBN=0-8108-3790-0}}</ref> Complessivamente, AmericanConnection operava più di 180 voli al giorno verso 23 destinazioni e, come la capo-fila, faceva parte dell'alleanza [[Oneworld]]. Il marchio fu abolito nell'agosto [[2014]] e sostituito da quello [[Envoy|American Eagle]].
 
== Aderenti ==
Riga 45:
Nel dicembre 2001 ad AmericanConnection si aggregarono contemporaneamente tre vettori regionali.
 
[[File:Business Express 146 and Saab 340 at BOS (22016438878).jpg|miniatura|sinistra|Un BAe 146 e un Saab 340 di Business Express]]
Il secondoprimo fu Business Express, aderente fino al 2012. Le origini risalivano ai primi anni '80 ma nel novembre 1984 aveva assunto la denominazione definitiva pur mantenendo la sede nel Connecticut. Aveva sviluppato un rete di collegamenti sempre più estesa negli USA nordorientali (nodi operativi principali a Boston e New York) e Canada. Aveva notevolmente aumentato la presenza dopo l'assorbimento della conterranea Pilgrim Airlines all'inizio del 1986. Mantenne gelosamente l'indipendenza finché, nel dicembre 1998 fu acquistata da American Airlines e, due anni dopo, confluì in American Eagle Airlines, lasciando contemporaneamente "Delta Connection" cui si era affiliata nell'aprile 1986.
 
Un altro era Corporate Flight Management con sede e base a Smyrna, nel Tennessee. Aveva iniziato a volare nei primi anni '80, aggiungendo pochi collegamenti di linea nell'ottobre 1996. Operò all'interno del marchio AmericanConnection con il nome commerciale Corporate Airlines e, dal maggio 2004 con quello di Regions Air. L'affiliazione terminò nel marzo 2007.