Testo sacro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: -overlink |
m clean up |
||
Riga 6:
Storicamente i testi sacri hanno assunto caratteri vari, ma la [[mitologia]] fondamentale riguarda per lo più l'origine del mondo ([[cosmogonia]]), quella dell'uomo o di un suo capostipite mitico e divinizzato. Un altro tipo di libri sacri riguarda i riti e i cerimoniali, un terzo le regole o le leggi divine. Malgrado le antiche civiltà abbiano prodotto testi [[manoscritti]] per molti secoli, la prima scrittura stampata per un'ampia diffusione è stata il ''[[Sutra del Diamante]]'', un testo [[Buddhismo|buddhista]] di origine indiana, stampato in [[Cina]] nell'anno 868.
La [[religione dell'antica Grecia]] classica fondandosi sui [[culto|culti]] cittadini, non possedeva un testo sacro vero e proprio, ma erano considerati particolarmente autorevoli i poemi mitologici [[Omero|omerici]] e di [[Esiodo]]<ref>{{Cita libro |autore=[[Walter Burkert]] |titolo=La religione greca |città=Milano |editore=Jaca Book |anno=1983 |
== Caratteristiche ==
| |||