Iveco Defence Vehicles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni |
fonti acquisizione da Leonardo (Ministero delle Imprese e del Made In Italy + fonte terza) |
||
Riga 45:
Nel [[2022]], con la nascita di [[Iveco Group]] viene creata la nuova immagine aziendale con il nuovo logo IDV.
Nel luglio [[2025]], [[Leonardo S.p.A.]] società italiana a controllo pubblico attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza, ha acquisito<ref>[https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/iveco-tavolo-al-mimit-su-cessione-comparto-defence-a-leonardo fonte primaria - Ministero delle Imprese e del Made In Italy]</ref><ref>[https://www.startmag.it/economia/leonardo-acquisisce-iveco-defence-urso-rassicura-su-occupazione-e-sviluppo-industriale/ fonte terza IDV a Leonardo]</ref> il IDV per 1,7 miliardi di euro.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lastampa.it/economia/2025/07/30/news/iveco_defence_vendita_leonardo-15252674/|titolo=Iveco Group passa a Tata per 3,8 miliardi. Leonardo acquisisce Iveco Defence per 1,7 miliardi|sito=La Stampa|data=2025-07-30|accesso=2025-08-11}}</ref>
Con tale operazione passano sotto il controllo di Leonardo:
| |||