Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Buon compleanno!: nuova sezione
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Benvenuto|nome={{PAGENAME}}}}
:[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]])</small> 18:43, 24 apr 2006 (CEST)
 
== Buon compleanno! ==
 
 
{{AdottaGiorno|Tanti auguri!!! :-) --'''[[Utente:Màrço_27|<span style="color: #00A0FF;">Màrço</span>]] [[Discussioni utente:Màrço_27|<span style="color: #00FF00;">27</span>'']]''' 14:41, 23 set 2008 (CEST)}}
*Naturalmente anche da parte mia!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:19, 23 set 2008 (CEST)
 
:beh GRAZIE!!! --[[Utente:AmarvudolVandergraaf|AmarvudolVandergraaf]] <small>([[Discussioni utente:AmarvudolVandergraaf|msg]])</small> 1817:4317, 2413 aprott 20062008 (CEST)
 
== John Martyn ==
 
Ciao, stai facendo un bellissimo lavoro alla voce [[John Martyn]], ti chiedo solo un favore: quando stai lavorando a una pagina e la devi ancora finire, per favore, metti in cima a quella pagina il template {{tl|WIP}}, così gli eventuali [[Wikipedia:RC patrolling|patroller]] capiscono che c'è un lavoro in corso e non si spaventano se la vedono così incompleta :) Grazie e buon lavoro! --[[Utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; color:#b470e2">Maquesta</span>]] <sup>'''[[Discussioni utente:Maquesta|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#7077e2">Belin</span>]]'''</sup> 17:44, 20 nov 2008 (CET)
 
==Van der Graaf Generator==
Grazie...se hai qualcos'altro da inserire nella voce fa pure. --[[Utente:Mangoz|Mangoz]] ([[Discussioni utente:Mangoz|msg]]) 14:10 9 gen 2010 (CET)
 
===Vaglio===
Vorresti partecipare al vaglio della voce [[Van der Graaf Generator]]? --[[Utente:Mangoz|Mangoz]] ([[Discussioni utente:Mangoz|msg]]) 15:10 17 feb 2010 (CET)
 
== Roma, 15 gennaio 2011 ==
 
<div align="center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Forodiroma3.jpg|left|200px]]
 
<div align="center"> '''15 GENNAIO 2011'''</div>
</BR>
Il 15 gennaio 2011 Wikipedia celebrerà [http://ten.wikipedia.org/wiki/Main_Page il suo decimo compleanno]. Il [[progetto:Roma]] e [http://www.wikimedia.it Wikimedia Italia], per festeggiare l'evento<ref>"Solo festeggiare e niente lavorare" ([[Utente:MM|cit]]).</ref>, hanno organizzato una visita guidata al [[Foro Romano]].
 
Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci<ref>Di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali.</ref><ref>Chi arriva intanto faccia il biglietto.</ref>.
 
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'[[utente:MM]], sarà la decorazione architettonica romana.
 
<small><references/></small>
|}
</div>
 
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 11:21, 5 gen 2011 (CET)
 
== Roma, 27 marzo 2011 ==
 
<div align="center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Janiculum.jpg|left|200px]]
 
<div align="center"> '''27 MARZO 2011'''</div>
</BR>
Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta [[Utente:MM/WikiGite|WikiGita romana]], al [[Gianicolo]]. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
 
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
 
Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.
 
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
 
|}
</div>
 
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 10:56, 11 mar 2011 (CET)
 
== Palestrina, 26 giugno 2011 ==
 
<div align="center">
{| width="80%" style="background:none"
| width="60%" valign="top" style="border:4px solid #CC0000; background:#FFCC66; padding:1em; font-size:90%; font-family:Verdana; text-align:justify"|
[[Image:Santuario emiciclo colonne 1.JPG|left|200px]]
 
<div align="center"> '''[[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011|26 GIUGNO 2011]]'''</div>
</BR>
Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta [[Utente:MM/WikiGite|WikiGita romana]], a [[Palestrina]] ([[Provincia di Roma|RM]]). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
 
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
 
Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere [[Wikipedia:Raduni/Roma WikiGita giugno 2011|pagina del raduno]] per ulteriori informazioni).
 
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
|}
</div>
--[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 11:24, 10 giu 2011 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Vandergraaf,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:48, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->