Vandergraaf
Buon compleanno!
modificaAdotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti auguri!!! :-) --Màrço 27 14:41, 23 set 2008 (CEST)
- Naturalmente anche da parte mia!--francolucio (msg) 16:19, 23 set 2008 (CEST)
beh GRAZIE!!! --Vandergraaf (msg) 17:17, 13 ott 2008 (CEST)
John Martyn
modificaCiao, stai facendo un bellissimo lavoro alla voce John Martyn, ti chiedo solo un favore: quando stai lavorando a una pagina e la devi ancora finire, per favore, metti in cima a quella pagina il template {{WIP}}, così gli eventuali patroller capiscono che c'è un lavoro in corso e non si spaventano se la vedono così incompleta :) Grazie e buon lavoro! --Maquesta Belin 17:44, 20 nov 2008 (CET)
Van der Graaf Generator
modificaGrazie...se hai qualcos'altro da inserire nella voce fa pure. --Mangoz (msg) 14:10 9 gen 2010 (CET)
Vaglio
modificaVorresti partecipare al vaglio della voce Van der Graaf Generator? --Mangoz (msg) 15:10 17 feb 2010 (CET)
Roma, 15 gennaio 2011
modifica
15 GENNAIO 2011
Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci[2][3]. Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'utente:MM, sarà la decorazione architettonica romana. |
Roma, 27 marzo 2011
modifica
27 MARZO 2011
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati. Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi. Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. |
Palestrina, 26 giugno 2011
modifica
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati. Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni). Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. |
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te
modificaGentile Vandergraaf,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,