Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Informazioni mancanti
 
(113 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 79:
:Ancora più mi offende, in quanto italiano e in quanto democratico, che queste autonominatosi "guide illuminate" non siano in alcun modo state elette da alcuno, nè tra la popolazione che da loro si lascia volontariamente guidare, nè tantomeno e fatto ancor più grave da coloro che essi stessi desiderano guidare tramite sordide manovrine che comprendono i termini "relativizzare" e "famiglia" usati a sproposito.
:Dunque, spero di averle spiegato seriamente perchè queste piaghe della società passata e moderna, insieme ai loro superiori, rappresentano o dovrebbero rappresentare un offesa al comune pudore.
:Lieto di esserle stato d'aiuto --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 21:13, 11 gen 2007 (CET)
::Chiedo inoltre scusa, ma non mi riesce di portare nemmeno una briciola di rispetto a chi combatte per negare libertà civili, quali il matrimonio o la possibilità di non soffrire nella morte, ad ampie fasce di popolazione solo in virtù di una presunta "morale comune" che essi dichiarano di rappresentare. Se costoro desiderano seguire un personale codice etico, lo facciano, ma se ne guardino dall'imporlo anche a coloro che non si riconoscono nella loro setta religiosa. Di nuovo, felice di averle portato nuovi lumi --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 21:19, 11 gen 2007 (CET)
:::Prego, inorridisca. Io lo faccio già da anni. --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 15:15, 12 gen 2007 (CET)
 
== '''[[San Francesco d'Assisi]]''' proposto per la vetrina!!! ==
Riga 103:
== voce [[funarale]] ==
 
Ho visto che avevi scritto sulla pagina, ho proposto di spostarla, cosa ne pensi? <br />
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Funerale --[[Utente:Beechs|Beechs]] 18:01, 10 giu 2007 (CEST)
 
Riga 151:
Ciao Tavyrob, veramente bello! Semplice e raffinato allo stesso tempo! Spero proprio che questo template venga mantenuto e tenuto in considerazione. Per quanto mi riguarda era quello che intendevo... ciao! [[Utente:Leopold|Leopold]]) 10:39, 3 lug 2008 (CEST)
 
:Sei stato davvero bravo...complimenti, il template mi piace molto; provvederò a renderlo subito funzionale nelle voce che incontrerò! --[[Utente:Andrea brescio|'''<fontspan colorstyle="color:Darkblue">andrea_brescio</fontspan>''']]<fontspan colorstyle="color:Gray">''' § '''</fontspan>[[Discussioni_utente:Andrea brescio|<fontspan colorstyle="color:Gray"><small>in fructus labore</small></fontspan>]] 15:15, 3 lug 2008 (CEST)
 
::Ciao! ho visto le tue modifiche, specie in merito ai blasoni... domanda... per evitare tutto il gran lavoro che stai facendo, non sarebbe meglio farlo fare a dei bot? lo dico anche per la sostituzioni del template arcivescovo e di quel parametro "arccvonsacrato" (anche se in questo caso potrebbero insorgere dei problemi con chi magari prima è stato nominato vescovo e poi arcivescovo)
Riga 179:
== Sede vacante?? ==
 
Con il logo [[:Ombrellino-keys.svg]] nella pagina di [[Agostino Vallini]] non volevo certo indicare la sede vacante. Come saprai bene quello è il logo della Pontificia Università Lateranense, di cui Vallini è l'attuale Gran Cancelliere! --[[Utente:Andrea brescio|'''<fontspan colorstyle="color:Darkblue">andrea_brescio</fontspan>''']]<fontspan colorstyle="color:Gray">''' § '''</fontspan>[[Discussioni_utente:Andrea brescio|<fontspan colorstyle="color:Gray"><small>in fructus labore</small></fontspan>]] 11:54, 31 lug 2008 (CEST)
 
== Stemma vescovo San Severo ==
Riga 211:
#Avevo messo la notizia per completezza. Certo non è di parte dire che la controversia c'è stata, quindi metto il POV nella fonte.
#Discutiamone pure al [[wikipedia:Bar|Bar]], visto che l'argomento si può generalizzare.
Ciao --[[Utente:Blakwolf|<fontspan style="color=:black size +1">'''BW'''</fontspan>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 07:06, 22 ago 2008 (CEST)
 
::Risposta da [[Discussioni_utente:Blakwolf/pers|me]] --[[Utente:Blakwolf|<fontspan style="color=:black size +1">'''BW'''</fontspan>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 10:14, 22 ago 2008 (CEST)
== Stemma Diocesi di Asti ==
Ciao, ho rimesso lo stemma perchè è quello della diocesi e non quello del vescovo. Ciao--[[Utente:Faberh|Faberh]] ([[Discussioni utente:Faberh|msg]]) 11:51, 27 ago 2008 (CEST)
Riga 220:
== Stati monodiocesi ==
 
Non avevano una categoria "Diocesi cattoliche in x" per non creare categorie di un solo elemento (policy generale di wikipedia). <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<fontspan sizestyle="font-size:x-2small">VE</fontspan>M<fontspan sizestyle="font-size:x-2small">VNDI</fontspan>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|<fontspan colorstyle="color:#666600">(msg)</fontspan>]] 11:00, 29 ago 2008 (CEST)
 
==Gualtiero Sigismondi==
Riga 243:
== Possibile violazione di copyright ==
 
<deldiv style="text-decoration: line-through;">{{Avvisocopyviol|vocepagina=Diocesi di Frigento|url=http://www.comune.frigento.av.it/Citta/la-storia-2.asp}}[[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 21:40, 13 set 2008 (CEST)</deldiv>
:ok e grazie [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 14:34, 14 set 2008 (CEST)
 
== Capovilla ==
Chieti è sede arcivescovile dal [[1°º luglio]] [[1526]] (questo è sicuro: vivendoci, la conosco bene, e poi la [[Arcidiocesi di Chieti-Vasto|voce]] l'ho scritta io). Non so perchè CH riporti solo "bishop": sarà un refuso. Cercherò di informarmi... Buona serata! --[[Utente:Medan|Medan]] ([[Discussioni utente:Medan|msg]]) 19:25, 18 set 2008 (CEST)
 
== [[Sutri]] ==
Riga 260:
== [[diocesi di Anglona]] ==
 
ciao... volevo ringraziarti per il lavoro svolto sulla diocesi di anglona e sulla creazione del pagina del vescovo [[Giuseppe Pinto]] --'''''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:Zeuslnx|<span style="color:black;">-=( ZeusLnX )=-</span>]] </span> ''''' ''[[Discussioni utente:Zeuslnx|<small><span style="color:black;">[Contattami]</span></small>]]</span>'' 11:06, 23 set 2008 (CEST)
 
== Battute ==
Riga 275:
== Possibile violazione di copyright ==
 
<del><nowiki>{{Avvisocopyviol|vocepagina=Diocesi di Sutri|url=http://www.infoviterbo.it/sutri/sutri.htm}}</nowiki></del>
Ovviamente in caso di chiarimenti rimuoverò 'sta roba qui sopra. Ciao, '''''[[user:ripepette|<span style="color:red">ripe</span>]]''' <small><sup>[[user talk:ripepette|ma il cielo è sempre più blu]]</sup></small>'' 22:23, 15 ott 2008 (CEST)
:ok, ho ripristinato il testo. In futuro ricordati di inserire il {{tl|scorporoUnione}} nella pagina di discussione per evitare che si verifichino casi come questo. Ciao, --'''''[[user:ripepette|<span style="color:red">ripe</span>]]''' <small><sup>[[user talk:ripepette|ma il cielo è sempre più blu]]</sup></small>'' 14:11, 16 ott 2008 (CEST)
Riga 290:
 
==Habemus Papam==
Ciao! Ho anche controllato sun una copia della formula: il "dominum" è scritto una volta sola. E' vero che il cardinale spesso l'ha detto due volte, ma solo allo scopo di aumentare la suspence... In realtà è scritto solo una volta( (anche perché non avrebbe alcun senso grammaticale una ripetizione). --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 13:34, 21 ott 2008 (CEST)
 
== Regione su template sede titolare ==
 
Che senso ha parlare di regione amministrativa invece di regione ecclesiastica?<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 09:28, 23 ott 2008 (CEST)
:Su CR si parla di provincia romana di appartenenza, perché ''in antiquo'' ogni provincia era metropolia. Ma poi non è strano parlare di regione e non di stato? E ci sono anche molte diocesi soppresse nel 1986 e che quindi sono appartenute di fatto (prima di essere soppresse) alla Conferenza episcopale regionale. Ho anche un'altra domanda: perché il template sede titolare prevale su quello della diocesi soppressa? A parer mio una diocesi soppressa è più enciclopedica di un mero titolo.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 09:42, 23 ott 2008 (CEST)
::Comunque più guardo il template e più mi piace. Alla fine prenderei questi provvedimenti: 1. aggiungere il campo stato 2. fare in modo di dare uguale risalto a sede titolare e diocesi soppressa, ad esempio cambiando il font size delle righe "sede vescovile titolare" e "diocesi soppressa". <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 10:41, 23 ott 2008 (CEST)
 
== Sedi titolari ==
 
Ciao Tavyrob, apprezzo molto il tuo paziente lavoro sulle diocesi titolari. Però mi sembra che avolte queste voci vanno a scapito di una trattazione completa delle diocesi ordinarie. IMHO, anche se c'è qualche ripetizione non è un grave problema, è chiaro che gli argomenti possono essere trattati anche da punti di vista diversi. In particolare, per la cronotassi dovrebbero essere mantenuti i vescovi della sede soppressa se c'è una qualche continuità con quelli della sede attuale (ad esempio per un trasferimento della sede). C'è poi da affrontare il problema delle sedi doppie o multiple. Attualmente si cerca di includerle tutte nella voce della sede unita, ma se ne può parlare e si può scegliere di volta in volta, perché in alcune voci ci sono eccessivi accorpamenti. Infine, una domanda: il proposito è quello di creare una voce per ogni sede titolare/soppressa? Se sì, si potrebbe considerare anche un'importazione automatica. Buon lavoro!<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 02:18, 7 nov 2008 (CET)
:Beh, il 99% delle diocesi (ordinarie) sono state importate automaticamente da Catholic Hierarchy. Se trovi chi fa lo script, puoi fare più o meno lo stesso. Il problema è quello che ne esce: per le diocesi in 2 anni siamo riusciti a destubbare il 50% delle voci...se però pensi ad un inserimento massiccio, forse si possono sviluppare delle macro che ti facilitano il lavoro anche senza l'importazione automatica. Su Conversano-Monopoli la modifica portava ad inconvenienti da amputazione: ad esempio non si capiva più di quale sede fosse suffraganea Monopoli in origine oppure quando la sede fosse stata traslata da Egnazia a Monopoli. Per questo ho deciso di ripristinare. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 10:04, 7 nov 2008 (CET)
 
==Falerone==
Ciao, grazie per la stima :-) ma purtroppo fino a poco fa non sapevo neppure dove fosse Falerone :-) Sarei lieto di aiutarti, ma finora non sono riuscito a trovare niente. Se troverò qualche informazione utile lo farò con piacere. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 14:32, 15 nov 2008 (CET)
 
== [[Salvatore Fisichella]] ==
 
Ho visto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Salvatore_Fisichella&diff=20201724&oldid=20199149 questo tuo edit] nel box. Credo che sia errato, prova a vedere in [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2v59.html questa pagina di Catholic Hierarchy]. Quest'anno Benedetto XVI lo ha nominato ''Arcivescovo con titolo personale'' e questo non comporta il fatto che Voghenza sia una sede arcivescovile! Correggo in: '''Arcivescovo (titolo personale) di Voghenza''' (perché di fatto lo è!) --[[Utente:Krepideia|'''<span style="color:Darkblue;font-size:11pt;font-family:Calligraph421 BT;">Krepideia</span>''']][[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Gray;">''''' § <small>in fructus labore</small>'''''</span>]] 00:40, 19 nov 2008 (CET)
 
:Capisco, certo. Comprendo quello che dici perché quella è la funzione del box. Tuttavia credo che non sia trasparente nei confronti di un lettore non molto esperto che, vedendo due dati differenti, o fa confusione o edita (come ho fatto io e avranno fatto altri)! Non capisco perché qui ogni movimento debba essere sempre così complicato. Concordo, come dici tu, che l'espressione "titolo personale" tra parentesi sia antiestetica, tuttavia ritengo una soluzione scrivere: ''Arcivescovo della diocesi titolare di Voghenza'', così tagliamo la testa al toro! --[[Utente:Krepideia|'''<span style="color:Darkblue;font-size:11pt;font-family:Calligraph421 BT;">Krepideia</span>''']][[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Gray;">''''' § <small>in fructus labore</small>'''''</span>]] 22:31, 19 nov 2008 (CET)
 
== [[Emiliano Fabbricatore]] ==
 
Buongiorno a te, tutto bene? Ho visto le modifche che hai fatto alla voce in questione.
 
Mi risulta che Padre Emiliano, come tu stesso dici, sia Prelato, oltre ad avere ricevuto la ''chirotesia'', cioè la benedizione Abbaziale, dai suoi diretti superiori. Divrebbe essere considerato con gli stessi poteri di un Vescovo, no?
 
Infatti l' Abbazia di grottaferrata è ''Nullius Iurisdicionis'' o ''Nullius Dioceseos'', e Padre Emiliano istituisce le cresime senza deleghe da parte del Vaticano.
 
Grazie di tutto e fatti sentire.
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:25, 26 nov 2008 (CET)
 
==[[Diocesi di San Giovanni d'Acri]]==
 
E' una traduzione della voce inglese, con qualcosa da wikipedia francese, come indicato nella pagina di discussione; inoltre ho aggiunto uno o due vescovi dal primo link nella bibliografia.
 
Tieni presente che si tratta della diocesi di rito romano, suffraganea dell'Arcidiocesi di Tiro, e che come questa dovrebbe essere nata con le crociate; l'antica Tolemaide o Ptolemais dovrebbe essere rimasta ortodossa (vedi link esterni nella pagina).
 
Ho tradotto alcune voci riguardanti la [[:Categoria:Gerarchia cattolica crociata in Terrasanta|gerarchia cattolica delle Crociate]], limitatamente quindi a quel periodo storico. Non sono certo un esperto e ti sarei grato se volessi dare una controllata.
 
Nelle altre voci riguardanti le crociate ci sono parecchi riferimenti ai vescovi di Acri, perciò ho messo questo titolo alla voce, come in en-wiki.
 
Che ne diresti di trasferire questa discussione nella pagina di discussione della voce?
 
Ciao.[[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 11:15, 28 dic 2008 (CET)
 
:L'unione con l'arcieparchia non genera confusione? Oppure si tratta della evoluzione storica dello stesso soggetto? Non c'è una sovrapposizione di vescovi ?
:Mi sembra che Ptolemais in Phoenica sia San Giovanni d'Acri [http://www.newadvent.org/cathen/12553b.htm] e [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d3p31.html]. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 13:02, 28 dic 2008 (CET)
 
:: Ora che lo vedo mi sembra vada bene, ho messo un REDIRECT alla vecchia voce per salvare i link. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 13:50, 28 dic 2008 (CET)
 
:::Mi è sorto un dubbio, dove hai visto che la diocesi e l'arcieparchia sono state fuse? Forse Ptolemais in Phoenica è San Giovanni d'Acri [http://www.newadvent.org/cathen/12553b.htm] e [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d3p31.html] ?
:::Il link che hai messo nelle note (a me) non funziona. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 15:26, 28 dic 2008 (CET)
 
:::: Nel link ho trovato l'indicazione relativa all'elevazione dell'eparchia ma non quella della fusione con la diocesi cattolica. Sicuro che non si tratta di ''Ptolemais in Phoenicia'' come sembra indicare la Catholic Encycolpedia ? [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 16:46, 28 dic 2008 (CET)
 
===[[Arcidiocesi di Cesarea]]===
 
Anche qui ho tradotto la voce inglese, spero di non essermi sbagliato quando ho messo il template.
 
Già che ci siamo vorresti dare un'occhiata anche ad [[Arcivescovi nazareni]]? Anche questa voce forse dovrebbe essere intitolata alla diocesi.
 
Ciao e auguri. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 11:29, 28 dic 2008 (CET)
 
:Io ho più che altro contribuito a rimettere a posto due o tre cose. Pensavo di riordinare più organicamente il lavoro di Franco aq, perché secondo me si inquadra malino negli schemi consueti.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 14:02, 28 dic 2008 (CET)
 
::Forse basterà annullare le ultime modifiche. A proposito hai dato un'occhiata alla pagina di discussione della voce? [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 19:50, 30 dic 2008 (CET)
===[[Arcidiocesi di Petra]]===
 
Perchè hai eliminato il vescovo del XII secolo? Era l'unico del periodo delle crociate ed avvevo pure citato la fonte! [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 13:02, 28 dic 2008 (CET)
 
:OK !! Ho modificato in arcivescovo. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 13:48, 28 dic 2008 (CET)
 
*Ti ho risposto nella mia pagina di discussione. [[Utente:Franco aq|'''''Franco''''']] <small> [[Discussioni utente:Franco aq|TamTam]] </small> 21:10, 29 dic 2008 (CET)
 
== Suffraganeadel ==
 
Quando avevo fatto la modifica al template non avevo pensato al patriarcato. Grazie di averci pensato!<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 21:00, 4 gen 2009 (CET)
 
== Gioacchino Muccin ==
 
Dal momento che Gioacchino Muccin era Vescovo di Feltre e Belluno e non viceversa, perché lo hai fatto diventare, ostinatamente, Vescovo di Belluno e Feltre? Se non mi credi, oltre al sito internet diocesano, puoi consultare anche le seguenti opere:
*''Scritti e discorsi di mons. Gioacchino Muccin '''vescovo di Feltre e Belluno''''', Belluno, Tipografia Piave, 1974
*''Gioacchino Muccin, '''vescovo di Feltre e Belluno'''. Lettera pastorale per la Quaresima 1964. La sciagura del Vajont. Luci di fede, di speranza e di bontà e insegnamenti di vita, nel mistero del dolore e della sofferenza'', Belluno, Tipografia Piave, 1964
*Lino Mottes, ''Gioacchino Muccin: '''vescovo di Feltre e Belluno''', ragazzo del '99'', Belluno, Tipografia Piave, 1999<br />[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 00:30, 5 gen 2009 (CET)
 
Non mi hai ancora detto, però, come mai non hai preso in considerazioni le fonti che ho proposto alla tua attenzione! Vorrei inoltre farti notare che si tratta di fonti pubblicate dalla tipografia Piave, che era ed è la tipografia diocesana... Suvvia, vvuoi che una tipografia diocesana pubblichi perfino una lettera pastorale con un titolo vescovile che, come sostieni tu, non è mai esistito??! Tu mi citi in realtà due sole fonti, mentre io te ne avevo citato addirittura quattro! Per carità, le tue fonti sono un ottimo strumento di partenza, ma restano pur sempre uno strumento di partenza! Hai mai notato come sono scarne le cronotassi riportate? Forse i vescovi Luigi Zuppani, Sebastiano Alcaini, Mosè Buffarello, solo per citarne alcuni, non sono mai esistiti perché non riportati dalle tue autorevoli fonti?! Ti sei accorto che in una delle due fonti si sostiene almeno due volte che la concattedrale di San Pietro Apostolo si trova a Belluno?! Come non ci si improvvisa fisici, non ci si improvvisa nemmeno storici! ''Lo storico fa ricerca sul campo, consultando gli archivi, non pescando dati di qua e di là assemblandoli poi a piacere!'' Mi chiedo se tu abbia mai visto alcuni documenti originari del vescovo di Feltre e Belluno Gioacchino Muccin! Intanto però potresti leggere le fonti che ti ho suggerito! Se poi avrai modo in futuro di ammirare la facciata nord della cattedrale di Belluno, troverai murata anche una lapide con la dicitura: '''''Gioacchino Muccin, Vescovo di Feltre e Belluno'''''! Dimenticavo... Avrò anche ripetuto due volte di seguito il wikilink ma, che ti piaccia o no, le cattedre vescovili erano due! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:06, 6 gen 2009 (CET)
 
All'epoca del vescovo Gioacchino Muccin le diocesi erano ancora due! Hai dato un'occhiata alle fonti che ti ho proposto? Tempo proprio di no! Leggile, poi ne riparliamo! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:51, 6 gen 2009 (CET)
 
Vorrei infine porre alla tua attenzione quanto dice il sito della diocesi di Belluno-Feltre: "''Il 30 settembre 1986 un Decreto della Congregazione per i Vescovi disponeva l'unificazione delle diocesi di Belluno e di Feltre...''". Hai notato che si parla delle diocesi di Belluno e di Feltre e non della diocesi di Belluno e Feltre? Pecchi di superbia!
 
Il mio risentimento è dovuto al fatto che non consideri le fonti, e Wikipedia si basa sulle fonti! Il diritto canonico e la storia delle diocesi non si fondano su opinioni personali! Comunque, se hai notato nelle discussioni, non sono il solo a sostenere che Muccin fosse vescovo di Feltre e Belluno! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:37, 6 gen 2009 (CET)
 
Fino al 30 settembre 1986 le diocesi erano due a tutti gli effetti: due cattedrali, due capitoli, due curie, due vicari generali, due economi e via dicendo! Dal momento che poi erano aeque principaliter i vescovi, alternativamente assumevano il titolo di ''vescovo di Belluno e Feltre'' o il titolo di ''vescovo di Feltre e Belluno''. Il vescovo di Belluno e Feltre prendeva possesso canonico prima della diocesi di Belluno, e poi di quella di Feltre, il vescovo di Feltre e Belluno prendeva possesso canonico prima della diocesi di Feltre e poi di quella di Belluno. Sia i vescovi di Belluno e Feltre che i vescovi di Feltre e Belluno avevano l'obbligo della doppia residenza: trascorrevano sei mesi a Belluno e sei mesi a Feltre. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:37, 6 gen 2009 (CET)
 
Sono storico, e come storico non posso accettare che in un'enciclopedia si faccia dilettantismo storico! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:37, 6 gen 2009 (CET)
 
Sei prevenuto nei miei confronti! In quanto al nick, mi sembra che ci sia libertà nella scelta, o sbaglio? Dimenticavo... Come avrai notato, non ho avuto nulla da ridere sul predecessore e sul successore di Gioacchino Muccin, entrambi vescovi di Belluno e Feltre, e non viceversa! Se fossi di parte avrei dovuto scrivere che erano vescovi di Feltre e Belluno, non trovi? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:05, 6 gen 2009 (CET)
 
E poi, perché ritenevi più "corrette" le tue fonti? Le mie fonti erano primarie e secondarie, le tue soltanto terziarie! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:09, 6 gen 2009 (CET)
 
== Sedi titolari ==
 
Ciao, ti prego di guardare [[Discussioni utente:Lukadomo]] riguardo ad alcuni appunti della formattazione della cronotassi delle sedi titolari. Ho dato un'occhiata ad alcune voci e mi è sembrato che la formattazione standard non fosse correttamente applicata. Vista la continua produzione di voci (per la quale ti lodo), ti prego di attenerti alla formattazione prevista dal Progetto. Buon 2009 o se necessario buon 2010. :) <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 22:21, 8 gen 2009 (CET)
 
== Vescovo ausiliare ==
 
Vorrei farti notare che un vescovo ausiliare non può assumere il titolo di vescovo ausiliare emerito! Recita l'''Apostolorum Successores'', Direttorio elaborato dalla Congregazione per i Vescovi: "''Dal momento in cui viene pubblicata l’accettazione della rinuncia da parte del Romano Pontefice, il Vescovo diocesano assume, ipso iure, il titolo di Vescovo emerito della diocesi, mentre '''il Vescovo Ausiliare conserva il titolo della sua sede titolare aggiungendo l’appellativo di “già Vescovo Ausiliare” della diocesi'''''". Non hai accettato la mia correzione ma, come puoi constatare, era ben fondata! La consultazione e lo studio delle fonti primarie non sono affatto trascurabili! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 01:44, 11 gen 2009 (CET)
 
== Gerhard Wagner ==
 
Controlla prima di effettuare uno spostamento; un Gerhard Wagner esiste, e ora le pagine riferite a lui puntano al vescovo. Vorrei anche capire per quale motivo hai passato la fonte a "collegamento esterno" e poi hai chiesto le fonti... --[[Discussioni utente:DispAcc01|DispAcc01]] 16:08, 3 feb 2009 (CET)
:[[Aiuto:Bibliografia]] prevede esplicitamente l'uso di citazioni web per la sezione Bibliografia (non per quella "Fonti", che non esiste). --[[Discussioni utente:DispAcc01|DispAcc01]] 16:54, 3 feb 2009 (CET)
 
==Sede titolare di Villamagna di Proconsolare==
Ciao, volevo ricordarti che i redirect "interrotti" (cioè verso link rossi) sono soggetti a cancellazione immediata. Sarebbe quindi opportuno che tu creassi prima la voce a cui vuoi far puntare il redirect. Per adesso non cancello il redirect ipotizzando che tu stia creando la voce, ma se non lo fai il redirect sarà cancellato. Grazie [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 09:43, 16 feb 2009 (CET)
 
== Sede titolare ==
 
Ciao, ho annullato la modifica fatta da te alla voce [[Benito Cocchi]]: Infatti egli è vescovo di una diocesi residenziale, e non titolare. Te lo dico solo perchè non vorrei che tu perda del tempo ad aggiungere il titolo in tutte quelle diocesi che titolari non sono... Ciao, e buon lavoro. --[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 10:33, 16 feb 2009 (CET)
 
::Esattamente, ed è per questo che è inutile e ridondante specificare il titolo quando è già presente l'indicazione della diocesi di cui è titolare, non ti pare? Nessun vescovo si firmerà mai "vescovo di XXX e titolare di XXX"... La necessità di specificare il titolo è proprio per quei prelati che svolgono altre funzioni non immediatamente pastorali. Comunque... --[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 11:36, 16 feb 2009 (CET)
 
== [[Emiliano Fabbricatore]] ==
 
Buongiorno e buon lavoro. Ti ho evidenziato questa voce, perchè ho scoperto che la ''chirotesia'' arcimandritale (benedizione abbaziale) di Mons. Emiliano, c'é stata il 5 marzo successivo alla sua nomina, del [[31 gennaio]] [[2000]].
 
Grazie per l'attenzione
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 12:35, 13 mar 2009 (CET)
 
== Prelatura e Diocesi di Libmanan ==
 
Come mai hai copiaincollato anziché [[Aiuto:Sposta|spostare]]? Il copiaincolla non mantiene la cronologia, indispensabile per la licenza [[GFDL]] in cui sono rilasciati tutti i testi; sono stata costretta a fondere le due cronologie. --[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 13:13, 25 mar 2009 (CET)
 
== Diocesi di Cerenzia ==
 
Leggo l'incipit: "Le notizie che ci sono sulla [[diocesi di Cerenzia]] si devono in particolar modo all'abate cistercense Ferdinando Ughelli, nella sua Italia Sacra". Domanda: È farina del tuo sacco, vale a dire l'opera più moderna che conosci è l'Italia sacra di Ughelli e hai scritto tutto ciò in base alle tue conoscenze, oppure la frase è basata su qualche scritto posteriore? in quest'ultimo caso, ti prego di citare i riferimenti bibliografici. [[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 06:29, 19 apr 2009 (CEST)
 
== Per favore ==
 
Ciao Tavyrob, ti devo chiedere un favore ma è importante: quando sposti una voce segui le regole scritte in: [[aiuto:sposta]], non fare più come stai facendo (ovvero copi il testo presente in una voce crei una tua con il nome più corretto e modifichi la vecchia voce creando un re-direct) quella procedura che stai seguendo è sbagliata.
 
Peggio ancora il testo che stai spostando in maniera anomala come nel caso di [[Diocesi di Taormina]] è in violazione di copyright, ma non è tuo ma è di un altro utente: [[utente:Lukadomo|Lukadomo]] (lo conosci?) così facendo ci rendi davvero difficile il lavoro di controllo, è importante e spero tu abbia capito, rispondimi grazie.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 14:14, 1 mag 2009 (CEST)
 
== Dimostrazione sul Depuratore di Cuma ==
 
Ciao Tavyrob,
forse non ti sei accorto che il tuo avviso di "Voce non neutrale" che hai inserito sul Depuratore di Cuma è inequivocabilmente fuori luogo dal momento che anche un noto programma televisivo ha mandato in onda, con dei filmati esaurienti, la verità descritta sul Depuratore di Cuma. Controlla il tuo inserimento. -- [[Utente:Canerandagio|Canerandagio] 23:09 9 Giugno 2009 (CEST)
 
== Abbazia Territoriale di Subiaco ==
Scusa, TavyRob, ma non sono sicuro di procedere nel modo giusto (ho provato a leggere, ma non ho capito). Ieri avevo tentato di modificare un errore nella voce Abbazia territoriale di Subiaco, ma ho visto che hai annullato la modifica. Sto preparando la voce "abbazie territoriali" per un enciclopedia del diritto canonico e cercando alcuni dati preliminari mi sono accorto che avete indicato che l'abbazia territoriale di Subiaco è suffraganea della diocesi di Roma. In realtà, l'abbazia territoriale di Subiaco è immediatamente soggetta alla Santa Sede (ho l'annuario pontificio del 2009 davanti ai miei occhi, p. 1057). L'ho segnalato anche al sito catholic hierarchy, ma non mi hanno risposto. Sta di fatto che è uno sbaglio da correggere, anche se non capisco come farlo. Buon lavoro. PS: da un po' di dati che hai disseminato in giro, credo di conoscerti - ciao - don Angelo (Venezia)
 
Ciao, se sei il don Angelo da Venezia che penso io allora ti conosco anch'io! Non so bene dove risponderti, ti rispondo qui, sperando che tu legga. Sì, effettivamente ho annullato la modifica, perché avevo visto il testo barrato e avevo pensato a vandalismo. Però ho guardato ora e la voce si capisce perfettamente. Ciao e buon lavoro anche a te!--[[Utente:Tavyrob|Tavyrob]] ([[Discussioni utente:Tavyrob|msg]]) 08:07, 17 lug 2009 (CEST)
 
== Diocesi di Ortona e Campli ==
 
Ciao, ti segnalo la voce del titolo, nec essita della formattazione adeguata (template, cronotassi, ecc.). Puoi pensarci tu?--<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 01:07, 19 lug 2009 (CEST)
 
== [[Discussione:Diocesi di Civita Castellana]] ==
Ti segnalo la discussione e spero che tu intervenga. Ho visto che preferisci mantenere le voci delle sedi titolari separate da quelle delle diocesi soppresse. Il tuo parere è fondamentale perché sei il più attivo sull'argomento.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 17:30, 21 set 2009 (CEST)
== [[:File:Caorle-Campo_Negroni.jpg]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Caorle-Campo_Negroni.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 01:12, 26 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Caorle-Campo_Sponseta.jpg]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Caorle-Campo_Sponseta.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 01:12, 26 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Caorle-Piazza_Pio_X.jpg]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Caorle-Piazza_Pio_X.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 01:13, 26 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Caorle-Rio_terrà.jpg]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Caorle-Rio_terrà.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 01:13, 26 mag 2010 (CEST)
== [[:File:Caorle-Scorcio_rio_terrà.jpg]] ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Caorle-Scorcio_rio_terrà.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:FaleBotNF|FaleBotNF]] ([[Discussioni utente:FaleBotNF|msg]]) 01:13, 26 mag 2010 (CEST)
 
== File senza licenza ==
Grazie per aver caricato [[:File:Stemma card Comastri.jpg]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] come richiesto dalle [[Wikipedia:Copyright immagini|regole di Wikipedia]]. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi [[Wikipedia:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''. --[[Utente:Filnik|Filnik]] 10:00, 29 dic 2011 (CET)
 
:Ciao, ho notato che anche [[:File:Comastri+ii.JPG]] ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo [[Wikipedia:Copyright immagini]] o le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]].'' --[[Utente:Filnik|Filnik]] 10:00, 29 dic 2011 (CET)
 
:Ciao, ho notato che anche [[:File:Comastri.jpg]] ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo [[Wikipedia:Copyright immagini]] o le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]].'' --[[Utente:Filnik|Filnik]] 09:30, 31 dic 2011 (CET)
 
:Ciao, ho notato che anche [[:File:Angelo Comastri © Filip Naudts.tiff]] ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo [[Wikipedia:Copyright immagini]] o le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]].'' --[[Utente:Filnik|Filnik]] 09:30, 31 dic 2011 (CET)
 
 
== Verifica partecipanti ==
Per favore leggi sotto.
{{Progetto:Cattolicesimo/Messaggio agli utenti interessati|Cattolicesimo|Krepideia|20 giorni}}
 
== Proposte di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Charles Daniel Balvo}}
{{Cancellazione|Patrick Coveney}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 15:17, 5 mag 2017 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Luigi Ventura}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 16:04, 28 mag 2017 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Juliusz Janusz}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 06:17, 17 giu 2017 (CEST)
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[File:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Tavyrob,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Tavyrob}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:26, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
== Voci da te create il 3 agosto 2008 ==
{{Cancellazione|Diego Causero}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 15:57, 22 set 2018 (CEST)
{{Cancellazione|Alberto Bottari de Castello}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:08, 3 dic 2018 (CET)
 
== Voce da te ampliata l'11 luglio 2009 ==
{{Cancellazione|Pier Giacomo De Nicolò}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:13, 20 dic 2018 (CET)
 
== Messaggio dal Progetto Diocesi ==
 
{{Avviso censimento|Diocesi}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 11:40, 24 gen 2019 (CET)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Tavyrob,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:17, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
 
== Voce da te creata proposta per la cancellazione ==
 
{{Cancellazione|James Patrick Green}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+2</span>]] 22:46, 19 lug 2020 (CEST)
 
== Informazioni mancanti ==
{{Avvisoimmagine3|File:Paladoro Caorle Santo Stefano e San Giovanni Battista.jpg}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 11:30, 21 apr 2023 (CEST)
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Ultima_cena_lazzarini.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
 
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright_immagini#Ticket_VRTS|ticket VRTS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
 
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 18:27, 2 feb 2024 (CET)