Ring 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Tsuburi (discussione | contributi)
 
(60 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il remake americanostatunitense|[[The Ring 2]]}}
{{Film
{{S|film horror}}
|immagine= Ring 2.jpg
{{Film|
|didascalia= la copertina del DVD
|immagine=
|titolo= Ring 2
|didascalia=
|titolo originale= Ringu 2
|titoloitaliano= Ring 2
|lingua originale= giapponese
|titolooriginale= Ringu 2
|paese= [[Giappone]]
|linguaoriginale=
|anno uscita= 1999
|nomepaese= [[Giappone]]
|aspect ratio=
|annoproduzione= [[1999]]
|genere= Horror
|durata= 92
|regista= [[Hideo Nakata]]
|ratio=
|produttore= [[Masato Hara]]
|tipocolore= colore
|casa produzione=
|tipoaudio= sonoro
|produttore esecutivo=
|nomegenere= Horror
|nomeregistasoggetto= [[HideoHiroshi NakataTakahashi]]
|sceneggiatore=
|nomeproduttore= [[Masato Hara]]
|attori=
|casaproduzione=
* [[Miki Nakatani]]: Mai Takano
|produttoreesecutivo=
* [[Rikiya Otaka]]: Yoichi Asakawa
|nomesoggetto= [[Hiroshi Takahashi]]
* [[Yūrei Yanagi]]: Okazaki
|nomesceneggiatore=
* [[Hitomi Sato]]: Masami Kurahashi
|nomeattori= *[[Masahiro Motoki]]
* [[Kyōko Fukada]]: Kanae Sawaguchi
*[[Ryō]]
* [[Rie Ino'o]]: Sadako Yamamura
*[[Yasutaka Tsutsui]]
* [[Yôichi Numata]]: Takashi Yamamura
*[[Shiho Fujimura]]
* [[Masako (attrice)|Masako]]: Shizuko Yamamura
*[[Akaji Maro]]
* [[Nanako Matsushima]]: Reiko Asakawa
*[[Kenjiro Ishimaru]]
* [[Hiroyuki Sanada]]: Ryûji Takayama
|nomedoppiatoriitaliani=
|doppiatori italiani=
|nomefotografo=
*[[Francesca Guadagno]]: Mai Takano
|nomemontaggio=
*[[Alex Polidori]]: Yoichi Asakawa
|nomeeffettispeciali=
*[[Vittorio Guerrieri]]: Okazaki
|nomemusicista=
*[[Domitilla D'Amico]]: Sadako Yamamura
|nomescenografo=
*[[Chiara Colizzi]]: Reiko Asakawa
|nomecostumista=
*[[Federica De Bortoli]]: Masami Kurahashi
|nometruccatore=
*[[Francesco Prando]]: Ryûji Takayama
|nomepremi=
 
|fotografo=
|montatore= Nobuyuki Takahashi
|effetti speciali=
|musicista= [[Kenji Kawai]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
}}
{{Nihongo|'''''Ring 2'''''|リング2|Ringu 2}} è un [[film]] del [[1999]] diretto da [[Hideo Nakata]].
{{Nihongo|'''''Ring 2'''''|リング2|Ringu 2}} è un [[J-Horror|film horror giapponese]] diretto da [[Hideo Nakata]], [[sequel]] del film [[Ring (film)|Ring]]. [[Ring (libro)|Ring]] è un [[Letteratura horror|romanzo horror]] scritto da [[Koji Suzuki]], il quale ha scritto anche il sequel, [[Spiral (libro)|Spiral]] (''Rasen'') che è stato adattato per la trasposizione cinematografica. Tuttavia il film tratto da ''Spiral'' non ha avuto molto successo, quindi è stato deciso di girare un nuovo sequel ''Ring 2'', che non si basa sul soggetto di Suzuki. Anche il [[remake]] [[Stati Uniti d'America|americano]] di ''Ring'' ha avuto un sequel, [[The Ring 2]].
 
Si tratta di un [[J-Horror|film horror giapponese]], [[sequel]] del film ''[[Ring (film 1998)|Ring]]''.
 
== Trama ==
Qualche tempo dopo gli avvenimenti del primo episodio, Mai Takano sta cercando le risposte sulla improvvisa morte di Ryuji. Le ricerche la conducono dall'ex moglie Reiko e dal figlio Yoichi, i quali sono sopravvissuti alla maledizione. Il piccolo Yoichi sta iniziando a mostrare alcune delle abilità psichiche di Sadako (il fantasma), ma è diventato muto. La maledizione, nel frattempo, miete altre vittime.
 
== Produzione ==
''[[Ring (romanzo)|Ring]]'' è un [[Letteratura horror|romanzo horror]] scritto da [[Kōji Suzuki]], il quale ha scritto anche il sequel, ''[[Spiral (romanzo)|Spiral]]'' (''Rasen'') che è stato adattato per la trasposizione cinematografica. Tuttavia il film tratto da ''Spiral'' non ha avuto molto successo, quindi è stato deciso di girare un nuovo sequel ''Ring 2'', che non si basa sul soggetto di Suzuki. Anche il [[remake]] [[statunitense]] di ''Ring'' ha avuto un sequel, ''[[The Ring 2]]''.
 
Prodotto dalle società Kadokawa Shoten Publishing Co., Ring 2 Production Group, Asmik Ace Entertainment e Oz Productions
 
== Distribuzione ==
=== Data di uscita ===
Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0218553/releaseinfo Info sulle date di uscita]</ref>
*[[Giappone]] ''Ringu 2'' 23 gennaio [[1999]]
*[[Hong Kong]] 10 giugno 1999
*[[Taiwan]] 3 luglio 1999
*[[Singapore]] 14 ottobre 1999
*[[Spagna]] 14 ottobre 1999 (Sitges Film Festival)
*[[Corea del Sud]] 29 luglio [[2000]]
*[[Finlandia]] 27 settembre 2000 (Helsinki International Film Festival)
*[[Norvegia]] 20 novembre 2000 (Oslo International Film Festival)
*[[Inghilterra]] 30 luglio [[2001]] (si tratta dell'anteprima video)
*[[Australia]] 18 ottobre 2001
*[[Francia]] 20 marzo [[2002]]
*[[Danimarca]] 17 maggio 2002
*[[Polonia]] 21 febbraio [[2003]]
*[[Italia]], ''Ring 2'' 21 maggio 2003 (si tratta dell'anteprima video)
*[[Danimarca]] 10 luglio 2003 (J-horror cavalcade)
*[[Norvegia]] 12 novembre 2003 (si tratta dell'anteprima video)
*[[Finlandia]] 28 novembre 2003 (uscita DVD)
*[[Cile]] 14 ottobre 2004
 
=== Edizioni home video ===
Nel [[2003]] il film ha avuto un doppiaggio dalla ETS ed è stato distribuito in DVD dalla Dynit.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Ring (film 1998)|Ringu]]
* [[The Ring 2]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
==Voci correlate==
*{{Bandiera|Giappone}} [[Ring (romanzo)|Ringu (romanzo)]]
*{{Bandiera|Giappone}} [[Ring (film)|Ringu]]
*{{Bandiera|Stati Uniti}} [[The Ring]]
*{{Bandiera|Stati Uniti}} [[The Ring 2]]
*{{Bandiera|Stati Uniti}} [[The Ring 3]]
*{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Samara Morgan]]
{{The Ring}}
{{Film horror}}
{{Portale|cinema}}
 
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film horror]]
 
[[Categoria:Film di The Ring]]
[[de:Ring 2]]
[[enCategoria:Ring 2J-Horror]]
[[Categoria:Film diretti da Hideo Nakata]]
[[es:Ringu 2]]
[[fr:Ring 2]]
[[ja:リング2]]
[[nl:Ringu 2]]