Callipo Sport: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completamento incipit |
|||
(802 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
<!-- Introduzione -->
|nome =
|sesso = M
|nomestemma =
|estensionestemma =
|dimensionestemma =
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
|body1 =
|pattern_la1 =
|leftarm1 =
|pattern_ra1 =
|rightarm1 =
|pattern_sh1 =
|shorts1 = FF0000
|pattern_so1 =
|socks1 =
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =
|body2 =
|pattern_la2 =
|leftarm2 =
|pattern_ra2 =
|rightarm2 =
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 =
<!--
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|shorts3 =
|pattern_so3 =
|socks3 =
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
|colori = {{simbolo|600px Yellow HEX-FFFF00 Red HEX-FF0000.svg}} [[Giallo]], [[rosso]]
|simboli =
|soprannomi =
<!-- Dati societari -->
|città = [[
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria = [[Serie B (pallavolo maschile)|Serie B]]
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Callipo]]
|allenatore =
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =
1 [[Supercoppa italiana di Serie A2]]
|coppe Campioni =
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[PalaValentia]]
|capienza =
<!-- Altri dati -->
|stagione attuale = Callipo Sport 2023-2024
|sito =
}}
La '''Callipo Sport''' è una società [[
== Storia ==
La Callipo Sport nasce nel 1993 a [[Maierato]] per volontà del presidente [[Filippo Callipo]], il quale unisce due squadre preesistenti, ossia la Pallavolo Vibo Marina e la Fiamma Vibo Valentia<ref name="Storia">{{cita web|url=http://www.volleytonnocallipo.com/societa.asp?cod=1|titolo=Cenni sulla società|sito=Volleytonnocallipo.com|accesso=20 aprile 2014|dataarchivio=3 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140503144245/http://www.volleytonnocallipo.com/societa.asp?cod=1|urlmorto=sì}}</ref>: il neonato club viene ammesso a disputare il [[Campionato italiano di pallavolo maschile|campionato]] di [[Serie C (pallavolo maschile)|Serie C2]], nel quale ottiene la vittoria, venendo promosso in Serie C1. Con la vittoria dei play-off promozione, la squadra [[Calabria|calabrese]], esordisce nella [[Serie B2 1996-1997(pallavolo maschile)|stagione 1996-97]] in [[Serie B2 (pallavolo maschile)|Serie B2]], categoria nella quale milita per tre annate, aggiudicandosi il primo posto nel [[Serie B2 1998-1999 (pallavolo maschile)|campionato 1998-99]] con la conseguente promozione in [[Serie B1 (pallavolo maschile)|Serie B1]], il cui esordio avviene nella [[Serie B1 1999-2000 (pallavolo maschile)|stagione 1999-00]]<ref name="Storia"/>.
Il secondo posto al termine della ''regular season'' dell'[[Serie B1 2000-2001 (pallavolo maschile)|annata 2000-01]] permette alla Callipo Sport di partecipare ai play-off promozione: la squadra vince e viene promossa in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]<ref name="Risultati">{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Posizioni.asp?IdSquadra=4981&Nome=Tonno%20Callipo%20Calabria%20Vibo%20Valentia|titolo=Risultati della Callipo Sport|sito=Legavolley.it|accesso=16 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413125823/http://www.legavolley.it/Posizioni.asp?IdSquadra=4981&Nome=Tonno%20Callipo%20Calabria%20Vibo%20Valentia#|dataarchivio=13 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Nella serie cadetta, dopo una prima [[Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)|annata]] mediocre, nella [[Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|stagione 2002-03]] vince il suo primo trofeo, ossia la [[Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]], mentre nella [[Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|stagione 2003-04]], dopo il secondo posto in ''regualar season'', vince i play-off promozione e viene promossa in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]]<ref name="Risultati"/>.
La prima [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|annata]] in Serie A1 è caratterizzata dal raggiungimento della finale in [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]<ref name="Storia"/>, con la sconfitta ad opera dalla [[Sisley Volley]], e dei quarti di finale nei play-off scudetto; la [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|stagione 2005-06]] invece comincia con la sfida nella [[Supercoppa italiana 2005 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]], persa ancora una volta contro la formazione di [[Treviso]]<ref name="Risultati"/>. Alla terza [[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|stagione in Serie A1]], la squadra retrocede nuovamente in Serie A2, complice il penultimo posto in classifica al termine della ''regular season''; tuttavia il ritorno nella massima categoria è immediato<ref name="Storia"/>: infatti la Callipo Sport vince il [[Serie A2 2008-2009 (pallavolo maschile)|campionato di Serie A2]], oltre a raggiungere la finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2008-2009 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]<ref name="Risultati"/>.
Nelle stagioni successive, in Serie A1, la formazione calabrese si posiziona costantemente nelle posizioni di metà classifica, talvolta qualificandosi per i play-off scudetto, uscendo sempre alla prima fase, così come anche in [[Coppa Italia (pallavolo maschile)|Coppa Italia]], eccetto nell'[[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile)|edizione 2012-13]] quando raggiunge le semifiminali<ref name="Risultati"/>. All'inizio della [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]] il presidente annuncia il ritiro della squadra dalla Serie A1: tuttavia poco dopo ritorna sui suoi passi, allestendo la rosa per il massimo campionato italiano<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64719&l=0|titolo=La Callipo Sport conferma la permanenza in Serie A1|sito=Volleyball.it|accesso=22 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140503101930/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64719&l=0|dataarchivio=3 maggio 2014}}</ref>.
Nell'estate 2014, un doppio scambio di titoli sportivi tra il [[Powervolley Milano]] e la Callipo Sport, porta i [[Lombardia|lombardi]] in Superlega, mentre i calabresi a disputare la [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2 2014-15]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=83124&l=0|titolo=La Callipo Sport riparte dalla Serie A2|sito=Volleyball.it|accesso=18 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208203347/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=83124&l=0|dataarchivio=8 febbraio 2015}}</ref>: la squadra vince quindi per seconda volta la [[Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]], successo bissato anche nell'[[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|edizione successiva]].
Nell'estate 2016 la società fa richiesta alla [[Lega Pallavolo Serie A]] di essere ammessa in Superlega: successivamente il provvedimento viene accettato e la Callipo Sport torna a disputare il massimo campionato italiano dalla [[Superlega 2016-2017|stagione 2016-17]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=121514&l=0|titolo=Superlega A1: 14 squadre al via. Torna Vibo valentia|accesso=22 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815053930/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=121514&l=0|dataarchivio=15 agosto 2016}}</ref>. Al termine dell'[[Superlega 2021-2022|annata 2021-22]], a seguito del penultimo posto in classifica, retrocede in Serie A2.
In serie cadetta vince, nella [[Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|stagione successiva]], per la quarta volta la [[Coppa Italia di Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/vibo-valentia-vince-la-del-monte-coppa-italia-a2/|titolo=Vibo Valentia vince la Del Monte® Coppa Italia A2|data=4 febbraio 2023|accesso=4 febbraio 2023}}</ref>, per la prima volta la [[Supercoppa italiana di Serie A2 2023|Supercoppa italiana di A2]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/tonno-callipo-vibo-implacabile-conquista-anche-la-del-monte-supercoppa-serie-a2-superando-cantu-3-0/|titolo=Tonno Callipo Vibo implacabile: conquista anche la Del Monte® Supercoppa Serie A2 superando Cantù 3–0|data=10 aprile 2023|accesso=10 aprile 2023}}</ref> ed ottiene l'immediata promozione in [[Superlega (pallavolo)|Superlega]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/vibo-restituisce-alla-calabria-il-massimo-palcoscenico-nazionale-della-pallavolo/|titolo=La Tonno Callipo restituisce alla Calabria il massimo palcoscenico nazionale della pallavolo|data=14 maggio 2023|accesso=14 maggio 2023}}</ref>: tuttavia, poco dopo, la società annuncia la cessione del titolo sportivo alla {{Volley Saturnia Acicastello|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Volley/25-05-2023/volley-catania-torna-superlega-raccoglie-titolo-vibo-valentia-4601753857236.shtml?refresh_ce|titolo=Catania torna in Superlega e raccoglie il titolo di Vibo Valentia|editore=''[[La Gazzetta dello Sport]]''|autore=Giovanni Finocchiaro|data=25 maggio 2023|accesso=8 giugno 2023}}</ref>, il ritiro dall'attività agonistica della squadra e l'intenzione di continuare con l'attività giovanile<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Volley/22-05-2023/callipo-chiude-volley-dopo-30-anni-congiuntura-economica-non-ci-fa-andare-avanti-4601704107640.shtml?refresh_ce|titolo=Callipo chiude il volley dopo 30 anni: "La crisi economica non ci fa andare avanti"|editore=''[[La Gazzetta dello Sport]]''|data=22 maggio 2023|accesso=8 giugno 2023}}</ref>.
Nella [[Serie B 2023-2024 (pallavolo)|stagione 2023-24]] riparte dalla [[Serie B (pallavolo maschile)|Serie B]]<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2023/07/volley-la-tonno-callipo-riparte-dalla-serie-b-eb303027-4587-44cd-a4d2-c98bbe17d3b4.html|titolo=Volley, la Tonno Callipo riparte dalla Serie B|data=10 luglio 2023|accesso=28 luglio 2025}}</ref>.
{{clear}}
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
!colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"| <span style="color:#FFFF00;">Cronistoria della Callipo Sport</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{div col|3}}
* 1993: '''Fondazione della Callipo Sport''' con sede a [[Maierato]].
:'''Ammessa in Serie C2'''.
* 1993-94: 1ª in Serie C2 (girone?). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C1'''.
* 1994-95: ? in Serie C1 (girone?).
* 1995-96: 5ª in Serie C1 (girone?); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B2'''.
* 1996-97: 3ª in [[Serie B2 1996-1997 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone?).
* 1997-98: 3ª in [[Serie B2 1997-1998 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone H).
* 1998-99: 1ª in [[Serie B2 1998-1999 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone H). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B1'''.
* 1999-00: 4ª in [[Serie B1 1999-2000 (pallavolo maschile)|Serie B1]] (girone D).
----
* 2000-01: 2ª in [[Serie B1 2000-2001 (pallavolo maschile)|Serie B1]] (girone D); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A2'''.
* [[Callipo Sport 2001-2002|2001-02]]: 12ª in [[Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)|Serie A2]].
:Ottavi di finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[Callipo Sport 2002-2003|2002-03]]: 6ª in [[Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|Serie A2]].
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
* [[Callipo Sport 2003-2004|2003-04]]: 2ª in [[Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''.
:Finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[Callipo Sport 2004-2005|2004-05]]: 7ª in [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|Serie A1]]: quarti di finale play-off scudetto.
:Finale in [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2005-2006|2005-06]]: 10ª in [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|Serie A1]].Quarti di finale in [[Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
:Finale in [[Supercoppa italiana 2005 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]].
* [[Callipo Sport 2006-2007|2006-07]]: 13ª in [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)|Serie A1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocessa in Serie A2'''.
* [[Callipo Sport 2007-2008|2007-08]]: 1ª in [[Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile)|Serie A2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''.
:Finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
* [[Callipo Sport 2008-2009|2008-09]]: 7ª in [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; quarti di finale play-off scudetto.
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2009-2010|2009-10]]: 10ª in [[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|Serie A1]].
----
* [[Callipo Sport 2010-2011|2010-11]]: 9ª in [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|Serie A1]].
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2011-2012|2011-12]]: 10ª in [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; prima fase play-off scudetto.
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2012-2013|2012-13]]: 9ª in [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; quarti di finale play-off scudetto.
:Semifinali in [[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2013-2014|2013-14]]: 11ª in [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; quarti di finale play-off Challenge Cup.
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* 2014: Cessione del titolo sportivo al [[Powervolley Milano]].
:Acquisto del titolo sportivo dal [[Powervolley Milano]].
:'''Ammessa in Serie A2'''.
* [[Callipo Sport 2014-2015|2014-15]]: 6ª in [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off promozione.
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
* [[Callipo Sport 2015-2016|2015-16]]: 1ª in [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; '''Ripescata in Serie A1'''
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
* 2016: '''Ripescata in Serie A1'''.
* [[Callipo Sport 2016-2017|2016-17]]: 8ª in [[Superlega 2016-2017|Superlega]]; quarti di finale play-off scudetto; quarti di finale play-off 5º posto.
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2017-2018|2017-18]]: 12ª in [[Superlega 2017-2018|Superlega]]; quarti di finale play-off 5º posto.
:Ottavi di finale in [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2018-2019|2018-19]]: 12ª in [[Superlega 2018-2019|Superlega]].
* [[Callipo Sport 2019-2020|2019-20]]: 12ª in [[Superlega 2019-2020|Superlega]]<ref>Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19 in Italia]].</ref>.
----
* [[Callipo Sport 2020-2021|2020-21]]: 5ª in [[Superlega 2020-2021|Superlega]]; quarti di finale play-off scudetto; 8ª play-off 5º posto.
:Fase a gironi in [[Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
* [[Callipo Sport 2021-2022|2021-22]]: 12ª in [[Superlega 2021-2022|Superlega]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocessa in Serie A2'''.
* [[Callipo Sport 2022-2023|2022-23]]: 1ª in [[Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Superlega'''.
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
: '''Vincitrice della [[Supercoppa italiana di Serie A2 2023|Supercoppa Italia di Serie A2]].
* 2023: Cessione del titolo sportivo alla {{Volley Saturnia Acicastello|NB}}.
: '''Ammessa in Serie B'''
* 2023-24: 9ª in [[Serie B 2023-2024 (pallavolo)|Serie B]] (girone I).
* 2024-25: 7ª in [[Serie B 2024-2025 (pallavolo)|Serie B]] (girone H).
{{div col end}}
|}
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia A2 maschile|4}}
: [[Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|2002-03]], [[Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|2014-15]], [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|2015-16]], [[Coppa Italia di Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|2022-23]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana A2 maschile|1}}
: [[Supercoppa italiana di Serie A2 2023|2023]]
== Pallavolisti ==
{{Vedi categoria|Pallavolisti della Callipo Sport}}
<references/>
==
{
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Volley Callipo storico}}
{{Portale|pallavolo}}
[[Categoria:
|