Callipo Sport: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
completamento incipit
 
(802 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
<!-- Scheda per una squadra sportiva -->
<!-- Modificare seguendo le istruzioni -->
<!-- in Template:Squadra sportiva -->
{{Squadra sportiva
<!-- Introduzione -->
|nome =Tonno Callipo Vibo ValentiaSport
|sesso = M
|sport=pallavolo
|nomestemma =
|detentore scudetto=
|estensionestemma =
|detentore coppa italia=
|dimensionestemma =
|detentore supercoppaitaliana=
|nomestemma=
|soprannomi= Leoni, Giallorossi
<!-- Livrea delle divise -->
|kit=
|squadra1=
|squadra2=
|squadra3=
<!-- Posizione dello stemma -->
|stemma kit y=
|stemma kit x=
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =_redshoulders
|body1 =FFDE15 FF0000
|pattern_la1 =_redshoulders _blackborder
|leftarm1 =FFDE15 FF0000
|pattern_ra1 =_redshoulders _blackborder
|rightarm1 =FFDE15 FF0000
|pattern_sh1 =
|shorts1 = FF0000
|pattern_so1 =
|socks1 =FF0000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =_shouldersonblack
|body2 =FFDE15 000000
|pattern_la2 =_shouldersonblack _redborder
|leftarm2 =FFDE15 000000
|pattern_ra2 =_shouldersonblack _redborder
|rightarm2 =FFDE15 000000
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 =000000
<!-- TerzaDivisa divisadel libero -->
<!-- Da inserire se diversa da quella di trasferta -->
|pattern_b3=
|pattern_b3 =
|body3=
|body3 =
|pattern_la3=
|pattern_la3 =
|leftarm3=
|leftarm3 =
|pattern_ra3=
|pattern_ra3 =
|rightarm3=
|rightarm3 =
|pattern_sh3=
|pattern_sh3 =
|shorts3=
|shorts3 =
|pattern_so3=
|pattern_so3 =
|socks3=
|socks3 =
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
|colori=[[Giallo]] e [[rosso]]
|colori = {{simbolo|600px Yellow HEX-FFFF00 Red HEX-FF0000.svg}} [[Giallo]], [[rosso]]
|simboli=Leone
|simboli =
|inno=Tonno Callipo
|soprannomi =
|autore=
<!-- Dati societari -->
|città = [[Vibo ValentiaMaierato]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|bandiera=Flag_of_Italy.svg
|categoria = [[Serie B (pallavolo maschile)|Serie B]]
|federazione=[[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|annoscioglimento =
|categoria=[[Campionato italiano di pallavolo|Serie A1]]
|rifondazione =
|annofondazione=1973
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Callipo]]
|annoscioglimento=
|allenatore =
|rifondazione=1993
|presidente=Filippo Callipo
|allenatore=[[Jon Uriarte]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti =
|titoli nazionali =1 campionato di serie A2
|coppe Italia =
|supercoppe italiane =
|coppe nazionali =1 4 [[Coppa Italia di serieSerie A2 (pallavolo maschile)|CoppaCoppe Italia di serieSerie A2]]<br />
1 [[Supercoppa italiana di Serie A2]]
|titoli europei=
|coppe Campioni =
|altri titoli=1 [[Coppa Calabria (pallavolo)|Coppa Calabria]]
|coppe CEV =
|challenge Cup =
|titoli europei =
|coppe del mondo per club =
|titoli internazionali =
|titoli giovanili =
|altri titoli =
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[PalaValentia]]
|capienza =2.500 2500
<!-- Altri dati -->
|immagineimpianto=
|stagione attuale = Callipo Sport 2023-2024
<!-- Contatti -->
|sito =
|sede=Volley Tonno Callipo<br />SS 110 - km. 1,600<br />89843 [[Maierato]] ([[Provincia di Vibo Valentia|VV]])
|sito=www.volleytonnocallipo.com
}}
La '''Callipo Sport''' è una società [[pallavoloPallavolo|pallavolistica]] maschile [[italia]]na con sede a [[Maierato]]: milita nel [[Campionato italiano di pallavolo maschile|campionato]] di [[ViboSerie B (pallavolo maschile)|Serie ValentiaB]].
 
== Storia ==
La Callipo Sport nasce nel 1993 a [[Maierato]] per volontà del presidente [[Filippo Callipo]], il quale unisce due squadre preesistenti, ossia la Pallavolo Vibo Marina e la Fiamma Vibo Valentia<ref name="Storia">{{cita web|url=http://www.volleytonnocallipo.com/societa.asp?cod=1|titolo=Cenni sulla società|sito=Volleytonnocallipo.com|accesso=20 aprile 2014|dataarchivio=3 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140503144245/http://www.volleytonnocallipo.com/societa.asp?cod=1|urlmorto=sì}}</ref>: il neonato club viene ammesso a disputare il [[Campionato italiano di pallavolo maschile|campionato]] di [[Serie C (pallavolo maschile)|Serie C2]], nel quale ottiene la vittoria, venendo promosso in Serie C1. Con la vittoria dei play-off promozione, la squadra [[Calabria|calabrese]], esordisce nella [[Serie B2 1996-1997(pallavolo maschile)|stagione 1996-97]] in [[Serie B2 (pallavolo maschile)|Serie B2]], categoria nella quale milita per tre annate, aggiudicandosi il primo posto nel [[Serie B2 1998-1999 (pallavolo maschile)|campionato 1998-99]] con la conseguente promozione in [[Serie B1 (pallavolo maschile)|Serie B1]], il cui esordio avviene nella [[Serie B1 1999-2000 (pallavolo maschile)|stagione 1999-00]]<ref name="Storia"/>.
=== Dalle origini alla Serie A ===
 
Il secondo posto al termine della ''regular season'' dell'[[Serie B1 2000-2001 (pallavolo maschile)|annata 2000-01]] permette alla Callipo Sport di partecipare ai play-off promozione: la squadra vince e viene promossa in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]<ref name="Risultati">{{cita web|url=http://www.legavolley.it/Posizioni.asp?IdSquadra=4981&Nome=Tonno%20Callipo%20Calabria%20Vibo%20Valentia|titolo=Risultati della Callipo Sport|sito=Legavolley.it|accesso=16 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413125823/http://www.legavolley.it/Posizioni.asp?IdSquadra=4981&Nome=Tonno%20Callipo%20Calabria%20Vibo%20Valentia#|dataarchivio=13 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref>. Nella serie cadetta, dopo una prima [[Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)|annata]] mediocre, nella [[Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|stagione 2002-03]] vince il suo primo trofeo, ossia la [[Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]], mentre nella [[Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|stagione 2003-04]], dopo il secondo posto in ''regualar season'', vince i play-off promozione e viene promossa in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]]<ref name="Risultati"/>.
La società nacque nel [[1993]] per iniziativa dell'imprenditore e attuale presidente Filippo Callipo, che decise di entrare nel mondo del volley dapprima come semplice [[sponsor]] con implicite cariche dirigenziali e, successivamente, come presidente del club.[[Immagine:Casa 04.jpg|thumb|left|300px|]]
 
La prima [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|annata]] in Serie A1 è caratterizzata dal raggiungimento della finale in [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]<ref name="Storia"/>, con la sconfitta ad opera dalla [[Sisley Volley]], e dei quarti di finale nei play-off scudetto; la [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|stagione 2005-06]] invece comincia con la sfida nella [[Supercoppa italiana 2005 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]], persa ancora una volta contro la formazione di [[Treviso]]<ref name="Risultati"/>. Alla terza [[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|stagione in Serie A1]], la squadra retrocede nuovamente in Serie A2, complice il penultimo posto in classifica al termine della ''regular season''; tuttavia il ritorno nella massima categoria è immediato<ref name="Storia"/>: infatti la Callipo Sport vince il [[Serie A2 2008-2009 (pallavolo maschile)|campionato di Serie A2]], oltre a raggiungere la finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2008-2009 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]<ref name="Risultati"/>.
Nel primo anno di attività (1993-94), la compagine giallorossa centrò immediatamente la promozione in [[Serie C (pallavolo maschile)|Serie C1]] e la vittoria in Coppa Calabria. Due anni più tardi, con Claudio Torchia in panchina, il team vibonese raggiunge la [[Lega Nazionale Pallavolo|Serie B2]]. Nel [[1999]], la società, avendo vinto tutte le gare di campionato per 3-0, ottenne la promozione in B1 e l'ambito premio Lega Nazionale Pallavolo. Nella stagione [[Serie B1 maschile FIPAV 2000-2001|2000-01]], con il tecnico argentino Willy Taborda alla guida della squadra, la Tonno Callipo disputò un campionato di vertice, conquistando l'ammissione ai ''[[play-off]]''. Questi si conclusero con la vittoria sul [[Salento d'Amare Taviano|Taviano]], che valse al club [[Calabria|calabrese]] la [[Serie A2 maschile FIPAV|Serie A2]]; la Callipo Sport divenne la prima società della [[provincia di Vibo Valentia]] a raggiungere la A.
 
Nelle stagioni successive, in Serie A1, la formazione calabrese si posiziona costantemente nelle posizioni di metà classifica, talvolta qualificandosi per i play-off scudetto, uscendo sempre alla prima fase, così come anche in [[Coppa Italia (pallavolo maschile)|Coppa Italia]], eccetto nell'[[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile)|edizione 2012-13]] quando raggiunge le semifiminali<ref name="Risultati"/>. All'inizio della [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]] il presidente annuncia il ritiro della squadra dalla Serie A1: tuttavia poco dopo ritorna sui suoi passi, allestendo la rosa per il massimo campionato italiano<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64719&l=0|titolo=La Callipo Sport conferma la permanenza in Serie A1|sito=Volleyball.it|accesso=22 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140503101930/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=64719&l=0|dataarchivio=3 maggio 2014}}</ref>.
=== I tre anni di A2 ===
 
Nell'estate 2014, un doppio scambio di titoli sportivi tra il [[Powervolley Milano]] e la Callipo Sport, porta i [[Lombardia|lombardi]] in Superlega, mentre i calabresi a disputare la [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2 2014-15]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=83124&l=0|titolo=La Callipo Sport riparte dalla Serie A2|sito=Volleyball.it|accesso=18 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208203347/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=83124&l=0|dataarchivio=8 febbraio 2015}}</ref>: la squadra vince quindi per seconda volta la [[Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]], successo bissato anche nell'[[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|edizione successiva]].
Al debutto in Serie A2 ([[Serie A2 maschile FIPAV 2001-2002|2001-02]]) la squadra giallorossa, ancora con Taborda in panchina, ottenne una tranquilla salvezza. Al termine della stagione fu chiamato alla guida del sodalizio calabrese l'allenatore [[Nicola Agricola]], tecnico esperto e già timoniere della [[Gioia del Volley|Capurso Gioia del Colle]] e del [[Chieti Volley|Chieti]] in [[Serie A1 maschile FIPAV|A1]]); dopo una buona campagna acquisti, il campionato [[Serie A2 maschile FIPAV 2002-2003|2002-02]] si chiude con la mancata qualifcazione ai ''play-off'' per l'A1. Il [[13 aprile]] [[2003]], a [[Gioia del Colle]], la Tonno Callipo centrò comunque la vittoria in [[Serie A2 maschile FIPAV#Coppa Italia di Serie A2|Coppa Italia]] di categoria battendo per 3-2 i corregionali della [[Pallavolo Lamezia|Raffaele Lamezia Terme]].
[[Immagine:Esulta.jpg|thumb|left|250px|L'esultanza dopo la vittoria della Coppa Italia di A2 2002-03, a Gioia del Colle.]]
 
Nell'estate 2016 la società fa richiesta alla [[Lega Pallavolo Serie A]] di essere ammessa in Superlega: successivamente il provvedimento viene accettato e la Callipo Sport torna a disputare il massimo campionato italiano dalla [[Superlega 2016-2017|stagione 2016-17]]<ref>{{cita web|url=http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=121514&l=0|titolo=Superlega A1: 14 squadre al via. Torna Vibo valentia|accesso=22 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815053930/http://www.volleyball.it/notizie.asp?n=121514&l=0|dataarchivio=15 agosto 2016}}</ref>. Al termine dell'[[Superlega 2021-2022|annata 2021-22]], a seguito del penultimo posto in classifica, retrocede in Serie A2.
Con la stagione [[Serie A2 maschile FIPAV 2003-2004|2003-04]] si verificò il ritorno di Claudio Torchia in panchina; un ulteriore potenziamento della rosa permise alla squadra vibonese di disputare un campionato di buon valore, concluso dietro all'imbattuta [[Blu Volley Verona|Marmi Lanza Verona]] sia in ''[[stagione regolare|regular season]]'' che in Coppa; con l'inizio dei ''play-off'' a Torchia subentrò l'esperto [[Daniele Ricci]]. Eliminata in semifinale la [[Volley Cagliari|Terra Sarda Cagliari]] nei quarti, la finale contro la [[Südtirol Volley|Brillrover Bolzano]] (società peraltro erede della Raffaele Lamezia), si chiuse allo spareggio di gara-3, disputa a Vibo il 13 maggio di fronte a 2000 spettatori e vinta dalla Tonno Callipo al quinto set.
 
In serie cadetta vince, nella [[Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|stagione successiva]], per la quarta volta la [[Coppa Italia di Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di categoria]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/vibo-valentia-vince-la-del-monte-coppa-italia-a2/|titolo=Vibo Valentia vince la Del Monte® Coppa Italia A2|data=4 febbraio 2023|accesso=4 febbraio 2023}}</ref>, per la prima volta la [[Supercoppa italiana di Serie A2 2023|Supercoppa italiana di A2]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/tonno-callipo-vibo-implacabile-conquista-anche-la-del-monte-supercoppa-serie-a2-superando-cantu-3-0/|titolo=Tonno Callipo Vibo implacabile: conquista anche la Del Monte® Supercoppa Serie A2 superando Cantù 3–0|data=10 aprile 2023|accesso=10 aprile 2023}}</ref> ed ottiene l'immediata promozione in [[Superlega (pallavolo)|Superlega]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolley.it/2023/vibo-restituisce-alla-calabria-il-massimo-palcoscenico-nazionale-della-pallavolo/|titolo=La Tonno Callipo restituisce alla Calabria il massimo palcoscenico nazionale della pallavolo|data=14 maggio 2023|accesso=14 maggio 2023}}</ref>: tuttavia, poco dopo, la società annuncia la cessione del titolo sportivo alla {{Volley Saturnia Acicastello|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Volley/25-05-2023/volley-catania-torna-superlega-raccoglie-titolo-vibo-valentia-4601753857236.shtml?refresh_ce|titolo=Catania torna in Superlega e raccoglie il titolo di Vibo Valentia|editore=''[[La Gazzetta dello Sport]]''|autore=Giovanni Finocchiaro|data=25 maggio 2023|accesso=8 giugno 2023}}</ref>, il ritiro dall'attività agonistica della squadra e l'intenzione di continuare con l'attività giovanile<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Volley/22-05-2023/callipo-chiude-volley-dopo-30-anni-congiuntura-economica-non-ci-fa-andare-avanti-4601704107640.shtml?refresh_ce|titolo=Callipo chiude il volley dopo 30 anni: "La crisi economica non ci fa andare avanti"|editore=''[[La Gazzetta dello Sport]]''|data=22 maggio 2023|accesso=8 giugno 2023}}</ref>.
=== L'A1 ===
 
Nella [[Serie B 2023-2024 (pallavolo)|stagione 2023-24]] riparte dalla [[Serie B (pallavolo maschile)|Serie B]]<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/calabria/articoli/2023/07/volley-la-tonno-callipo-riparte-dalla-serie-b-eb303027-4587-44cd-a4d2-c98bbe17d3b4.html|titolo=Volley, la Tonno Callipo riparte dalla Serie B|data=10 luglio 2023|accesso=28 luglio 2025}}</ref>.
[[Immagine:21BE0028.jpg|thumb|right|250px|Schiacciata di Simone Rosalba.]][[Immagine:Partita 2.jpg|thumb|right|250px|Il muro vibonese in azione.]]
{{clear}}
Nella stagione agonistica [[Serie A1 maschile FIPAV 2004-2005|2004-05]], la Tonno Callipo diventò la prima società calabrese a disputare l'A1 maschile; fu una stagione in cui il debuttante club calabrese colse risultati di prestigio, con un buon settimo posto in ''regular season'' (che le valse la partecipazione ai ''play-off'' scudetto) e il brillante cammino in [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2004-2005|Coppa Italia]], terminato con la finale di [[Forlì]] persa contro i campioni d'Italia della [[Sisley Volley Treviso|Sisley Treviso]]; il capitano giallorosso [[Simone Rosalba]] fu premiato come [[MVP]] del torneo.
 
== Cronistoria ==
Meno esaltante fu la seconda esperienza in massima serie ([[Serie A1 maschile FIPAV 2005-2006|2005-06]]); malgrado gli ingaggi di giocatori di valore come [[Michal Lasko|Lasko]] e [[Murilo Endres|Murilo]], la squadra, dopo un buon girone d'andata (si qualificò nuovamente alla ''final eight'' di [[Coppa Italia (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]) e la partecipazione alla [[Supercoppa italiana di pallavolo maschile|Supercoppa Italiana]] di [[Milano]], andò incontro a una crisi di risultati che costò il posto a Ricci e al suo successore [[Roberto Santilli|Santilli]] e che la relegò al decimo posto. Nell'estate [[2006]] la società parve per un periodo destinata alla cessione del titolo; il ripensamento avvenne in una fase di mercato già avanzata. Persi i titolari dell'anno precedente, con in panca [[Stelio De Rocco|De Rocco]], in [[Serie A1 maschile FIPAV 2006-2007|campionato]] la Tonno Callipo rimase staccata sul fondo già al termine del girone di andata e, nonostante un buon ritorno, retrocesse in A2 per un punto.
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:white; text-align: left;"
 
!colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"| <span style="color:#FFFF00;">Cronistoria della Callipo Sport</span>
=== La stagione in A2 ed il ritorno in A1===
|- style="font-size:93%"
 
|valign="top"|
Per la Serie A2 ([[Serie A2 maschile FIPAV 2007-2008|2007-08]]) la Tonno Callipo scelse come allenatore l'esperto [[Ljubomir Travica]]; dopo un inizio di stagione altalenante, la compagine calabrese riuscì a imporsi nel ritorno, raggiungendo la spedita Verona e dando vita a un duello che si concuse all'ultima giornata. Ancora contro la formazione [[Veneto|veneta]] Vibo disputò la finale di Coppa Italia di categoria, perdendola a [[Isernia]].
|width="100%"|
 
{{div col|3}}
Il ritorno in A1 ([[Serie A1 maschile FIPAV 2008-2009|2008-09]]) fu positivo per la squadra giallorossa, che ottenne la seconda qualificazione ai ''play-off'' scudetto della sua storia. Militerà in A1 anche nella stagione [[Serie A1 maschile FIPAV 2009-2010|2009-10]], dopo la smentita di un possibile trasferimento della società a [[Reggio di Calabria]].
* 1993: '''Fondazione della Callipo Sport''' con sede a [[Maierato]].
 
:'''Ammessa in Serie C2'''.
== Rosa ==
* 1993-94: 1ª in Serie C2 (girone?). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C1'''.
=== Formazione ===
* 1994-95: ? in Serie C1 (girone?).
{{Rosa di pallavolo|
* 1995-96: 5ª in Serie C1 (girone?); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B2'''.
<!-------Informazioni squadra------>
* 1996-97: 3ª in [[Serie B2 1996-1997 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone?).
Squadra = Tonno Callipo Vibo Valentia| <-- Inserire prima del tratto il nome della squadra |
* 1997-98: 3ª in [[Serie B2 1997-1998 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone H).
stagione = 2008-09| <--- Inserire prima del tratto la stagione della rosa o l'evento |
* 1998-99: 1ª in [[Serie B2 1998-1999 (pallavolo maschile)|Serie B2]] (girone H). {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B1'''.
primo colore = FF0000| <--- Inserire prima del tratto il primo colore in esadecimale della squadra |
* 1999-00: 4ª in [[Serie B1 1999-2000 (pallavolo maschile)|Serie B1]] (girone D).
secondo colore = FFDE15| <--- Inserire prima del tratto il secondo colore in hex della squadra |
----
terzo colore = FFDE15| <--- Inserire prima del tratto il terzo colore in hex della squadra |
* 2000-01: 2ª in [[Serie B1 2000-2001 (pallavolo maschile)|Serie B1]] (girone D); vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A2'''.
tipo = s| <-- Inserire la qualifica di chi guida la squadra, allenatore, CT ecc. |
* [[Callipo Sport 2001-2002|2001-02]]: 12ª in [[Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)|Serie A2]].
Nome guida= [[Jon Uriarte]]| <----- Nome e Cognome fra [[ ]] della guida|
:Ottavi di finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2001-2002 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
<!----ROSA--------->
* [[Callipo Sport 2002-2003|2002-03]]: 6ª in [[Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|Serie A2]].
<!----Palleggiatori----->
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
<---! Lo stesso meccanismo funziona per tutti gli giocatori ---->|
* [[Callipo Sport 2003-2004|2003-04]]: 2ª in [[Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''.
NP1= 7|P 1= [[Javier Gonzales]] |Appartenenza P1= {{CUB}} |
:Finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
palleggiatoriextra= |<--- Nel caso la squadra abbia più di 2 palleggiatori, scrivere ON dopo l'uguale, e continuare la compilazione sotto, altrimenti passare ai centrali|
* [[Callipo Sport 2004-2005|2004-05]]: 7ª in [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|Serie A1]]: quarti di finale play-off scudetto.
 
:Finale in [[Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
NP2= 6| <--- Inserire prima del tratto il numero del 1° palleggiatore (in ordine di n° di maglia)|
* [[Callipo Sport 2005-2006|2005-06]]: 10ª in [[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|Serie A1]].Quarti di finale in [[Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
P 2=[[Antonio Corvetta]]|<--- Inserire tra le quadre nome e cognome del 1° palleggiatore |
:Finale in [[Supercoppa italiana 2005 (pallavolo maschile)|Supercoppa italiana]].
Appartenenza P2= {{ITA}} | <--- Inserire tra le quadre la nazionalità se è una rosa di club, il club di provenienza se è una nazionale |
* [[Callipo Sport 2006-2007|2006-07]]: 13ª in [[Serie A1 2006-2007 (pallavolo maschile)|Serie A1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocessa in Serie A2'''.
 
* [[Callipo Sport 2007-2008|2007-08]]: 1ª in [[Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile)|Serie A2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie A1'''.
<!----Centrali------>
:Finale in [[Coppa Italia di Serie A2 2007-2008 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]].
NC1= 11|Cen 1= [[Luca Tencati]] |Appartenenza C1={{ITA}} |
* [[Callipo Sport 2008-2009|2008-09]]: 7ª in [[Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; quarti di finale play-off scudetto.
NC2= 9|Cen 2= [[Josè Moltò]]|Appartenenza C2= {{ESP}}|
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2008-2009 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
NC3= 1|Cen 3= [[Rocco Barone]]|Appartenenza C3= {{ITA}}|
* [[Callipo Sport 2009-2010|2009-10]]: 10ª in [[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|Serie A1]].
NC4= |Cen 4= |Appartenenza C4= |
----
 
* [[Callipo Sport 2010-2011|2010-11]]: 9ª in [[Serie A1 2010-2011 (pallavolo maschile)|Serie A1]].
<!----Schiacciatori-laterali----->
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
NS1= 4|S 1=[[Gianluca Saraceni]] |Appartenenza S1={{ITA}} |
* [[Callipo Sport 2011-2012|2011-12]]: 10ª in [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; prima fase play-off scudetto.
NS2= 3|S 2=[[Bjorn Andrae]] |Appartenenza S2={{GER}} |
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
NS3= 15|S 3= [[Elvis Contreras]]|Appartenenza S3={{DOM}} |
* [[Callipo Sport 2012-2013|2012-13]]: 9ª in [[Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; quarti di finale play-off scudetto.
NS4= |S 4=|Appartenenza S4=|
:Semifinali in [[Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
schiacciatoriextra= |<--- Nel caso la squadra abbia più di 4 schiacciatori, scrivere ON dopo l'uguale, e continuare la compilazione sotto, altrimenti passare agli opposti|
* [[Callipo Sport 2013-2014|2013-14]]: 11ª in [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|Serie A1]]; quarti di finale play-off Challenge Cup.
 
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
<!-------Opposti---------->
* 2014: Cessione del titolo sportivo al [[Powervolley Milano]].
NO1= 5|Opp 1= [[Ventzislav Simeonov]] |Appartenenza O1= {{ITA}}|
:Acquisto del titolo sportivo dal [[Powervolley Milano]].
NO2= 10|Opp 2=[[Maurizio Cannistrà]] |Appartenenza O2={{ITA}} |
:'''Ammessa in Serie A2'''.
oppostiextra= |<--- Nel caso la squadra abbia più di 2 opposti, scrivere ON dopo l'uguale, e continuare la compilazione sotto, altrimenti passare ai liberi|
* [[Callipo Sport 2014-2015|2014-15]]: 6ª in [[Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; quarti di finale play-off promozione.
 
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
<!-------Liberi---------->
* [[Callipo Sport 2015-2016|2015-16]]: 1ª in [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; '''Ripescata in Serie A1'''
NL1= 8|Lib 1= [[Fosco Cicola]]|Appartenenza L1={{ITA}} |
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
NL2= 12|Lib 2= [[Antonio Ferraro]]|Appartenenza L2={{ITA}}|
* 2016: '''Ripescata in Serie A1'''.
note= |
* [[Callipo Sport 2016-2017|2016-17]]: 8ª in [[Superlega 2016-2017|Superlega]]; quarti di finale play-off scudetto; quarti di finale play-off 5º posto.
 
:Quarti di finale in [[Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
<!----FORMAZIONE TITOLARE (Schemino col campo a destra)---->|
* [[Callipo Sport 2017-2018|2017-18]]: 12ª in [[Superlega 2017-2018|Superlega]]; quarti di finale play-off 5º posto.
 
:Ottavi di finale in [[Coppa Italia 2017-2018 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
Palleggiatore abbreviato = Gonzales|<--- Inserire il cognome |
* [[Callipo Sport 2018-2019|2018-19]]: 12ª in [[Superlega 2018-2019|Superlega]].
n°p= 7|<--- Inserire prima del tratto il numero di maglia del giocatore in questione | <!----Il meccanismo ora è uguale ---->
* [[Callipo Sport 2019-2020|2019-20]]: 12ª in [[Superlega 2019-2020|Superlega]]<ref>Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19 in Italia]].</ref>.
Opposto abbreviato = Simeonov|<----- Inserire il cognome |
----
n°opp= 5| <--- Numero di maglia |
* [[Callipo Sport 2020-2021|2020-21]]: 5ª in [[Superlega 2020-2021|Superlega]]; quarti di finale play-off scudetto; 8ª play-off 5º posto.
Centrale1 abbreviato= Tencati|
:Fase a gironi in [[Coppa Italia 2020-2021 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].
n°cen1= 11|
* [[Callipo Sport 2021-2022|2021-22]]: 12ª in [[Superlega 2021-2022|Superlega]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocessa in Serie A2'''.
Centrale2 abbreviato= Moltò|
* [[Callipo Sport 2022-2023|2022-23]]: 1ª in [[Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|Serie A2]]; vincitrice play-off promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Superlega'''.
n°cen2= 14|
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vincitrice della [[Coppa Italia di Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]'''.
Schiacciatore1 abbreviato = Contreras|
: '''Vincitrice della [[Supercoppa italiana di Serie A2 2023|Supercoppa Italia di Serie A2]].
n°sc1= 4|
* 2023: Cessione del titolo sportivo alla {{Volley Saturnia Acicastello|NB}}.
Schiacciatore2 abbreviato = Andrae|
: '''Ammessa in Serie B'''
n°sc2= 3|
* 2023-24: 9ª in [[Serie B 2023-2024 (pallavolo)|Serie B]] (girone I).
Libero abbreviato = Cicola|
* 2024-25: 7ª in [[Serie B 2024-2025 (pallavolo)|Serie B]] (girone H).
n°lib= 18|
{{div col end}}
}}
 
=== Rosa ===
=== Giocatori ===
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="EFEFEF"
! Numero
! Nazione
! Giocatore
! Ruolo
! Altezza
! Nascita
! Luogo
|-
| align="center" | 1 || {{ITA}} || align=center | [[Vito Iurlaro]] || align=center | [[Centrale]] || align=center | 198 cm || align=center | 1972 || align=center | (BR)
|-
| align="center" | 3 || {{BRA}} || align=center | [[Fantin Dentinho]] || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 193 cm || align=center | 1978 || align=center | BRA
|-
| align="center" | 4 || {{Bandiera|Repubblica Dominicana}}Rep Dom|| align=center | [[Elvis Contreras]] || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 188 cm || align=center | 1984 || align=center | DOM
|-
| align="center" | 5 || {{ITA}} || align=center | [[Lucio Antonio Oro]] || align=center | [[Opposto]] || align=center | 200 cm || align=center | 1977 || align=center | BRA
|-
| align="center" | 6 || {{GRE}} || align=center | [[Theodoros Bozidis]] || align=center | [[Palleggiatore]] || align=center | 196 cm || align=center | 1973 || align=center | GRE
|-
| align="center" | 7 || {{BRA}} || align=center | [[Raphael Vieira]] || align=center | [[Palleggiatore]] || align=center | 190 cm || align=center | 1979 || align=center | BRA
|-
| align="center" | 8 || {{ITA}} || align=center | [[Antonio Ferraro]] || align=center | [[Libero]] || align=center | 197 cm || align=center | 1973 || align=center | (CZ)
|-
| align="center" | 9 || {{ITA}} || align=center | [[Giovanni Polidori]] || align=center | [[Centrale]] || align=center | 202 cm || align=center | 1975 || align=center | (RI)
|-
| align="center" | 10 || {{ITA}} || align=center | [[Paride Foschi]] || align=center | [[Opposto]] || align=center | 195 cm || align=center | 1973 || align=center | (FI)
|-
| align="center" | 11 || {{ITA}} || align=center | [[Vito Insalata]] || align=center | [[Centrale]] || align=center | 194 cm || align=center | 1977 || align=center | (BA)
|-
| align="center" | 12 || {{ITA}} || align=center | [[Torquato Pelaggi]] || align=center | [[Libero]] || align=center | 174 cm || align=center | 1987 || align=center | (VV)
|-
| align="center" | 14 || {{ITA}} || align=center | [[Rocco Barone]] || align=center | [[Centrale]] || align=center | 200 cm || align=center | 1987 || align=center | (RC)
|-
| align="center" | 15 || {{ITA}} || align=center | [[Luca Sirri]] || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 194 cm || align=center | 1983 || align=center | (RA)
|-
| align="center" | 18 || {{ITA}} || align=center | [[Cicola Fosco]] || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 192 cm || align=center | 1974 || align=center | (RM)
|-
|}
 
=== StaffPalmarès ===
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia A2 maschile|4}}
{| {{prettytable}}
: [[Coppa Italia di Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|2002-03]], [[Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile)|2014-15]], [[Coppa Italia di Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|2015-16]], [[Coppa Italia di Serie A2 2022-2023 (pallavolo maschile)|2022-23]]
|- bgcolor="EFEFEF"
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana A2 maschile|1}}
! Ruolo
: [[Supercoppa italiana di Serie A2 2023|2023]]
! Nazione
! Nome
 
== Pallavolisti ==
|-
{{Vedi categoria|Pallavolisti della Callipo Sport}}
| align="center" | 1° All|| {{ITA}} || align=center | [[Jon Uriarte]]
|-
| align="center" | 2° All || {{ITA}} || align=center | [[Giovanni Torchio]]
|-
| align="center" | Ass.All || {{ITA}} || align=center | Francesco Spanò
|-
| align="center" | Scout man || {{ITA}} || align=center | Antonio Valentini
|-
| align="center" | Medico so. || {{ITA}} || align=center | Giuseppe Topa
|-
| align="center" | Fisiot. || {{ITA}} || align=center | Michele Cespites
|-
| align="center" | Fisiot. || {{ITA}} || align=center | Filippo Fuduli
|-
|}
 
=== SocietàNote ===
<references/>
* {{Bandiera|Italia}}Filippo Callipo - presidente della società
* {{Bandiera|Italia}}Callipo Giacinto - vicepresidente società
* {{Bandiera|Italia}}Maduli Carmen - segreteria generale e addetto stampa
* {{Bandiera|Italia}}Agricola Domenico- consulente tecnico e resp. settore giovanile
* {{Bandiera|Italia}}De Fina Giuseppe - team manager
* {{Bandiera|Italia}}Agricola Nicola - ronsulente tecnico
* {{Bandiera|Italia}}Cascia Tino - responsabile Amministrativo
* {{Bandiera|Italia}}Ieracitano Cinzia - responsabile Marketing
* {{Bandiera|Italia}}Vivona Daniele - addetto agli arbitri
* {{Bandiera|Italia}}Ferraro Michele - supervisore generale
* {{Bandiera|Italia}}Prestinenzi Francesco - direttore sportivo
* {{Bandiera|Italia}}Borello Domenico - consulente fiscale
* {{Bandiera|Italia}}Don Enzo Varone - assistente spirituale
* {{Bandiera|Italia}}Putrino Rino - speaker ufficiale
* {{Bandiera|Italia}}Tedeschi Vittorio - dirigente
* {{Bandiera|Italia}}Agosta Davide - dirigente
* {{Bandiera|Italia}}Ieracitano Ivan - addetto agli impianti
* {{Bandiera|Italia}}Nesci Francesco - logistica palazzetto
* {{Bandiera|Italia}}Caridà Giacomo - coordinamento partite casalinghe
 
== GiocatoriAltri famosiprogetti ==
{| {{prettytableinterprogetto}}
|- bgcolor="EFEFEF"
! Stagione
! Nazione
! Giocatore
! Ruolo
! Altezza
! Data
! Luogo
 
|-
| align="center" | 02/03 || {{RUS}} || align=center | Youri Tcherednik || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 203 cm || align=center | 1966 || align=center | RUS
|-
| align="center" | 02/03 || {{ITA}}|| align=center | Dario Messana || align=center | [[Libero]] || align=center | 188 cm || align=center | 1979 || align=center | (CT)
|-
| align="center" | 03/05 || {{ITA}} || align=center | [[Michele De Giorgi]] || align=center | [[Palleggiatore]] || align=center | 182 cm || align=center | 1968 || align=center | (LE)
|-
| align="center" | 04/05 || {{USA}} || align=center | William Priddy || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 193 cm || align=center | 1977 || align=center | USA
|-
| align="center" | 04/05 || {{ITA}} || align=center | [[Andrea Sala]] || align=center | [[Centrale]] || align=center | 202 cm || align=center | 1978 || align=center | (VA)
|-
| align="center" | 04/06 || {{ITA}} || align=center | Simone Rosalba || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 197 cm || align=center | 1976 || align=center | (CS)
|-
| align="center" | 04/06 || {{BRA}} || align=center | [[Renato Felizardo]] || align=center | [[Centrale]] || align=center | 200 cm || align=center | 1978 || align=center | BRA
|-
| align="center" | 04/06 || {{ITA}} || align=center | Daniele Sottile || align=center | [[Palleggiatore]] || align=center | 186 cm || align=center | 1979 || align=center | (ME)
|-
| align="center" | 05/06 || {{ESP}} || align=center | [[Rafael Pascual]] || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 195 cm || align=center | 1970 || align=center | SPA
|-
| align="center" | 05/06 || {{ITA}} || align=center | [[Michal Lasko]] || align=center | [[Opposto]] || align=center | 202 cm || align=center | 1981 || align=center | POL
|-
| align="center" | 05/06 || {{BRA}} || align=center | Murilo Endres || align=center | [[Schiacciatore]] || align=center | 195 cm || align=center | 1981 || align=center | BRA
|-
| align="center" | 05/att || {{BRA}} || align=center | [[Raphael Vieira]] || align=center | [[Palleggiatore]] || align=center | 190 cm || align=center | 1979 || align=center | BRA
|-
|}
 
== Gemellaggi ==
* {{Bandiera|Italia}} [[Pallavolo Modena|Modena]]
* {{Bandiera|Italia}} Cuneo
* {{Bandiera|Italia}} Corigliano
 
== La tifoseria ==
=== Fossa Giallorossa ===
[[Immagine:21BE0068.jpg|thumb|right|300px|Coreografia della Fossa Giallorossa.]]
 
La tifoseria della Callipo Sport si organizzò l'[[8 marzo]] [[2003]], quando in due ''garage'' adibiti a sale divertimento nel rione Cancello Rosso un gruppo di ''supporter'' fondarono il ''Volley Club G. Callipo''. Segue oggi la squadra nei [[palasport]] con il nome di ''Fossa Giallorossa'', e dal [[2008]] ha un sito internet ufficiale.
 
Tifoseria colorata e pacifica, vanta una stretta amicizia con i tifosi della [[Pallavolo Modena]].
 
=== Altri gruppi ===
Gli ''Old Fans'', nati nel [[1996]], furono i primi tifosi a seguire la Callipo Sport. Il secondo gruppo per numero d'iscritti ha sede a [[Padova]], e segue la squadra nelle trasferte settentrionali. Vi è infine il ''Fans Club Pippo Callipo'', che raccoglie alcuni dipendenti dell'azienda Callipo.
 
== Voci correlate ==
* [[Campionato italiano maschile di pallavolo]]
* [[Vibo Valentia]]
 
== Precedenti ==
aggiornato al 07/01/2008, con le squadre della Serie A2 2007-2008 in campionato o coppe:
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Verde.png|20px]][[Cuneo]]: 1-6
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Blu.png|20px]][[Forlì]]: 1-8
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Rosso.png|20px]][[Macerata]]: 3-6
 
vs [[Immagine:600px Giallo e Blu.png|20px]][[Modena]]: 2-4
 
vs [[Immagine:600px Arancione e Blu.png|20px]][[Montichiari]]: 4-2
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Nero.png|20px]][[Padova]]: 5-1
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Rosso.png|20px]][[Perugia]]: 3-5
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Rosso.png|20px]][[Piacenza]]: 1-8
 
vs [[Immagine:600px Giallo e Blu.png|20px]][[Pineto]]: 1-1
 
vs [[Immagine:600px Rosso e Blu.png|20px]][[Taranto]]: 2-2
 
vs [[Immagine:600px Bianco e Rosso.png|20px]][[Trento]]: 1-6
 
vs [[Immagine:600px Granata e Oro.png|20px]][[Treviso]]: 0-9
 
vs [[Immagine:600px Giallo e Blu.png|20px]][[Verona]]: 6-9
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.volleytonnocallipo.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.legavolley.it/ Sito della Lega Pallavolo Serie A]
 
{{Volley Callipo storico}}
{{Campionato pallavolo maschile}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:SocietàCallipo italiane maschili di pallavoloSport|Vibo Valentia]]
[[Categoria:Vibo Valentia]]
[[Categoria:Sport a Vibo Valentia|Volley]]
 
[[fi:Volley Tonno Callipo]]
[[fr:Vibo Valentia (volley-ball masculin)]]
[[pl:Volley Tonno Callipo]]