Djedkara Isesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui) |
|||
(64 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome =
|immagine = DjedkareIsesi-GoldCylanderSeal MuseumOfFineArtsBoston.png
|legenda = Sigillo cilindrico con il nome di Djedkhau. Museum of fine arts di [[Boston]]
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
|regno =
|incoronazione = [[2420 a.C.]]<ref name="Cimmino p. 468">Cimmino, Franco - dizionario delle dinastie faraoniche, p. 468</ref>
|investitura =
|predecessore = [[Menkauhor]]
|erede =
|successore = [[Unis (faraone)|Unis]]
|nome completo =
|altrititoli =
|luogo di nascita =
|data di
|luogo di morte =
|data di morte = [[2380 a.C.]]<ref name="Cimmino p. 468"/>
|sepoltura = piramide
|luogo di sepoltura = [[Saqqara]]
|
|dinastia = [[V dinastia egizia]]
|padre =
|
|consorte = [[Setibhor]]<ref>[https://cegu.ff.cuni.cz/en/2019/04/02/discovery-of-a-unique-tomb-and-the-name-of-an-ancient-egyptian-queen-in-south-saqqara/ Discovery of a unique tomb and the name of an ancient Egyptian queen in south Saqqara, Guarda la figura 14]</ref>
|consortedi =
|coniuge 1 =
Riga 30:
|coniuge 5 =
|figli =
|motto reale =
|firma =
|data di sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Djedkara Isesi
|Cognome =
|PostCognome = (Hor Djedkhau)
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2380 a.C.
|Epoca = -2400
|Epoca2 = -2300
|Attività = faraone
|Nazionalità = egizio
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] appartenente alla [[V dinastia egizia]]
}}
== Biografia ==
[[File:Djedkare.JPG|left|
Sulla durata del regno di
[[File:Pyramide Djedkare elevation 2
Durante il suo regno sembra esservi una diminuzione del potere centrale a favore dei governatori dei vari [[nomo (Egitto)|nomos]], i [[nomarchi]], i cui nomi compaiono più frequentemente e le cui tombe attestano un aumento di disponibilità materiale.
La circostanza che anche
A questo periodo sono attribuiti i ''[[Papiri di Userkhau|Papiri di Neferirkara]]'', un insieme di frammenti di papiri amministrativi, di difficile lettura ed interpretazione, legati all'amministrazione del complesso funerario di [[Userkhau]] (Neferirkara Kakai).
Il nome di
Baurdjeded, cancelliere del sovrano, ricorda, nella sua tomba, di aver riportato, per ordine di
==Liste reali==
{{vedi anche|Liste reali egizie}}
{{Egitto1
|Nome=Djedkhau
|nA=32
Riga 61 ⟶ 77:
|nS=31
|Sa=<hiero>N5-H6-D28</hiero>
|TS=m3ˁt
|nT=3.34
||T=<hiero>R11-R11</hiero>
Riga 70 ⟶ 86:
|EC=non citato
|arEC=
|AF=[[Sala degli antenati di Thutmose III]]
|NAF= 5<br />{{Cartiglio|Testo=<hiero>M17-M17-s-s-</hiero>}}<br />I s s - Isesi
}}
==
{{vedi anche|Titolatura reale dell'antico Egitto}}
{{Titolaturaegizia
|nomeH= <hiero>R11-N28-G43 </hiero>
|traslH=ḏd ḫˁ w
|letturaH=Djedkhau
|significatoH= Saldo nell'apparizione
|nomeN= <hiero>R11-N28-G43 </hiero>
|traslN=ḏd ḫˁ w
|letturaN=Djedkhau
|significatoN=Saldo nell'apparizione
|nomeG= <hiero>R11*G5:S12 </hiero>
|traslG=ḏd bik nbw
|letturaG=Djed bik nebu
|significatoG= Il falco d'oro è saldo
|nomeGA= <hiero>N5- R11 -D28 </hiero>
|traslGA= ḏd k3 rˁ
|letturaGA=Djedkara
|significatoGA= Il [[Ka (mitologia)|Ka]] di [[Ra]] è durevole
|nomeR= <hiero>i - O34:O34 -i </hiero>
Riga 98 ⟶ 115:
}}
Il nome nsw
<hiero><-G5-R11-D28-></hiero>ḏd k3 hr - Djedkahor - Il Ka di [[Horus|Horo]] è durevole
in cui il riferimento al dio Ra è sostituito da quello ad Horo
==
{|class="wikitable"
|- bgcolor="EFEFEF"
! Autore
! Anni di regno
|-
|[[Jürgen von Beckerath|von Beckerath]]
|[[2380 a.C.]] - [[2342 a.C.]]<ref>Chronologie des Pharaonischen Ägypten (Chronology of the Egyptian Pharaohs), Mainz am Rhein: Verlag Philipp von Zabern. (1997)</ref>
|-
|[[Jaromir Malek|Malek]]
|[[2369 a.C.]] - [[2341 a.C.]]<ref>(con John Baines), Atlante dell'antico Egitto, ed. italiana a cura di Alessandro Roccati, Istituto geografico De Agostini, 1980 (ed. orig.: Atlas of Ancient Egypt, Facts on File, 1980)</ref>
|}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Faraone|<span style="color:black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto</span>]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[Antico Regno dell'Egitto|Antico Regno]]
|precedente = [[Menkauhor]]
|successivo = [[Unis (faraone)|Unis]]
}}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
* [[Alan Gardiner|Gardiner]], Martin - La civiltà egizia - Oxford University Press 1961 (Einaudi, Torino 1997) - ISBN 88-06-13913-4
* Smith, W.S. - Il Regno Antico in Egitto e l'inizio del Primo Periodo Intermedio - Storia antica del Medio Oriente 1,3 parte seconda - Cambridge University 1971 (Il Saggiatore, Milano 1972)
* Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)
* Federico A. Arborio Mella - L'Egitto dei Faraoni - Mursia - ISBN 88-425-3328-9
* [[Nicolas Grimal|Grimal, Nicolas]] - Storia dell'antico Egitto - Editori Laterza, Bari 2008 - ISBN 978-88-420-5651-5
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
* {{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
* {{de}}http://www.eglyphica.de
{{Faraoni dell'Antico Regno}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
[[Categoria:Sovrani della V dinastia egizia]]
|