Aircalin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ru:Aircalin |
m spostamento foto |
||
| (50 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Aircalin
|
|immagine = AirCalin, Airbus A330-200 F-OJSE NRT (20046678302).jpg
|didascalia = Un [[Airbus A330-200]] della compagnia in volo
|forma societaria =
|data fondazione = 1983
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Nouméa]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = NCL
|sede = [[Nouméa]]
|controllate =
|settore = trasporti
|prodotti = compagnia aerea
|gruppo =
|persone chiave =
|dipendenti = 480
|anno dipendenti = 2020
|fatturato = € 151 milioni
|anno fatturato = 2017
|utile netto =
|anno utile netto =
|tipo compagnia = standard
|COA =
|inizio operazioni = 2 dicembre [[1983]]
|fine operazioni =
|hub = [[Aeroporto di Nouméa-La Tontouta|Nouméa]]
|frequent = [[Flying Blue]]
|
|
|
|anno destinazioni = 2024
}}
'''
== Storia ==
Fondata il 1° settembre [[1983]] come espressione delle ambizioni internazionali di Air Calédonie e con la denominazione '''Air''' '''Calédonie''' '''International S.A.''' Effettuò il primo volo il 2 dicembre dello stesso anno, tra [[Melbourne]] e [[Nouméa]], con un [[Boeing 747]], in collaborazione con [[Qantas]]. Sempre nel dicembre 1983 prese in leasing un [[Boeing 737#737-200|Boeing 737-200]] da [[Air Nauru]] che permise alla compagnia di operare voli da [[Nouméa]] a [[Brisbane]], [[Nadi (Figi)|Nadi]], [[Port Vila]] e [[Wallis (Wallis e Futuna)|Wallis]]. Negli anni a venire, grazie all'arrivo di nuovi aeromobili, vennero aperte nuove rotte per [[Sydney]], nel [[1985]] e per [[Auckland]], nel [[1987]]. Nel [[1988]] venne un [[Boeing 737 Classic|Boeing 737-300]], il primo aereo della compagnia ad avere la livrea Aircalin. Questo nuovo jet permise di incrementare le destinazioni, aggiungendo [[Papeete]], via [[Nadi (Figi)|Nadi]]. Dopo che nel [[1991]] venne lanciata la business class, nel [[1992]] viene creata ''Alitude'', la rivista di bordo ufficiale, inaugurata la sala VIP all'Aeroporto di Nouméa e lanciato ''Club 500'', il [[programma frequent flyer]] della compagnia. Il 30 settembre 1966 veniva adottata la più stringata ragione sociale '''AirCalin S.A.'''
==
A settembre 2024 Aircalin ha accordi di codeshare con le seguenti compagnie:<ref>{{Cita web|url=https://us.aircalin.com/en/the-company/airline-partnerships|titolo=Our Airline Partnerships - Aircalin|sito=us.aircalin.com|accesso=16 agosto 2020}}</ref>
* {{Bandiera|FRA}}[[Air France]]
* {{Bandiera|NZL}}[[Air New Zealand]]
* {{Bandiera|TAH}}[[Air Tahiti Nui]]
* {{Bandiera|VUT}}[[Air Vanuatu]]
* {{Bandiera|JPN}}[[Japan Airlines]]
* {{Bandiera|AUS}}[[Qantas]]
== Flotta ==
[[File:F-OHPX A310-325 Air Calin (5447393035).jpg|miniatura|Un [[Airbus A310|Airbus A310-300]] noleggiato ed utilizzato per i primi collegamenti di maggiore entità]]
[[File:20230805 F-OTIB at SYD 02.jpg|miniatura|Un [[Airbus A320neo]].]]
[[File:F-ONEO Airbus A330-900 Aircalin - Air Caledonie International Stansted 17.8.21.jpg|miniatura|Un [[Airbus A330-900neo]].]]
A settembre 2024 la flotta di Aircalin risulta composta dai seguenti aerei:<ref name="fl">{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/Aircalin|titolo=Aircalin Fleet Details and History|accesso=13 settembre 2024}}</ref>
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;" cellpadding="3" border="1"
|- style="color:white; background:#070575"
! style="width:190px;" rowspan="2" |Aereo
! style="width:50px;" rowspan="2" |In flotta
! style="width:50px;" rowspan="2" |Ordini
! colspan="4" |Passeggeri
! rowspan="2" |Note
|- style="color:white; background:#070575"
! style="width:35px;" |<abbr title="Business">J</abbr>
! style="width:35px;" |<abbr title="Premium Economy">Y+</abbr>
! style="width:35px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
! style="width:35px;" |Totale
|-
|[[Airbus A320neo family|Airbus A320neo]]
|2
|—
|8
|—
|160
|168
|<ref>{{Cita web|url=https://www.rnz.co.nz/international/pacific-news/416744/new-caledonia-airline-tables-cost-cutting-plans|titolo=New Caledonia airline tables cost-cutting plans|sito=RNZ|data=15 maggio 2020|lingua=en-nz|accesso=16 agosto 2020}}</ref>
|-
|[[Airbus A330-900neo]]
|2
|—
|26
|21
|244
|291
|
|- style="color:white; background:#070575"
!Totale
!4
!—
! colspan="5" |
|}
</div>
=== Flotta storica ===
[[File:Aircalin (F-OZNC) Airbus A320-232 arriving at Sydney Airport.jpg|miniatura|Un [[Airbus A320-200]].]]
[[File:Aircalin, A330-202, F-OJSE (20435797803).jpg|miniatura|Un [[Airbus A330-200]].]]
Nel corso degli anni, Aircalin ha operato con i seguenti modelli di aeromobili:<ref name="fl"/><ref>{{Cita web|url=https://www.airfleets.net/flottecie/Air%20Caledonie%20International.htm|titolo=Air Caledonie International Fleet {{!}} Airfleets aviation|accesso=16 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/Air-Caledonie-International?refresh=1|titolo=Aircalin - Air Caledonie International Fleet Details and History|accesso=13 settembre 2024}}</ref>
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;text-align:center" cellpadding="5" border="1"
|- style="color:white; background-color:#070575;"
! style="width:190px;" |Aereo
! style="width:75px;" |Esemplari
! style="width:75px;" |Inserimento
! style="width:75px;" |Dismissione
! Note
|-
|[[ATR 42-300]]
|''sconosciuto''
|1998
|2003
|
|-
|[[Airbus A310|Airbus A310-300]]
|1
|2000
|2003
|
|-
|[[Airbus A320-200]]
|2
|2004
|2021
|
|-
|[[Airbus A330-200]]
|2
|2002
|2020
|
|-
|[[Boeing 737-300]]
|1
|1988
|2004
|
|-
|[[Boeing 767-300ER]]
|''sconosciuto''
|2005
|2008
|
|-
|[[De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter]]
|4
|1987
|2023
|
|-
|[[Sud Aviation Caravelle]]
|1
|1985
|1988
|
|}
</div>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|aviazione|aziende|Francia}}
[[Categoria:Compagnie aeree francesi]]
| |||