Governo provvisorio della Repubblica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: convenzioni (v. |
→Altri progetti: Aggiunta parte |
||
(81 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Stato
|nomeCorrente =
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = Gouvernement provisoire de la République française
|linkBandiera = Flag of France (1794–1815, 1830–1974, 2020–present).svg
|paginaBandiera = Bandiera della Francia
|linkStemma = Emblem of the Provisional Government of the French Republic.svg
|paginaStemma = Stemma della Francia
|linkLocalizzazione = France (1945-1949).png
|
|inno = ''[[La Marseillaise]]''<br />[[File:La Marseillaise Rouget de Lisle Musique de la Garde Républicaine.ogg]]
|motto = ''[[Liberté, Égalité, Fraternité]]''<br />(Libertà, Uguaglianza, Fratellanza)
|lingua ufficiale = [[lingua francese|Francese]]
|lingua = [[lingua francese|Francese]]
|capitale principale = {{simbolo|Grandes Armes de Paris.svg}} [[Parigi]]
|capitaleAbitanti =1.053.987
|capitaleAbitantiAnno =1946
|altre capitali =
|dipendenze = {{FRA Imp Col}}<br/>{{simbolo|Merchant flag of Germany (1946–1949).svg|20|bordo}} {{Bandiera|FRA 1944-1946}} [[Zone di occupazione della Germania|Occupazione francese della Germania]] (1945-1946)<br/>{{Bandiera|AUT}} {{Bandiera|FRA 1944-1946}} [[Occupazione alleata dell'Austria|Occupazione francese dell'Austria]] (1945-1946)
|forma di stato = [[Repubblica]]
|governo =
|titolo capi di stato = ''Chef de l'État Français'' e ''Président du Conseil''
|elenco capi di stato = [[Charles de Gaulle]] <small>(1944-1946)</small><br/>[[Félix Gouin]] <small>(gen - giugno 1946)</small><br/>[[Georges Bidault]] <small>(giugno - dic 1946)</small><br/>[[Léon Blum]] <small>(1946-1947)</small>
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi = Assemblea nazionale e costituente
|inizio =
|primo capo di stato = [[Charles de Gaulle]]
|evento iniziale =Proclamazione del governo provvisorio
|fine = 13 ottobre [[1946]]
|ultimo capo di stato = [[Léon Blum]]
|
|area geografica = Francia, Africa, Asia, America, Oceania
|territorio originale = Francia e [[Impero coloniale francese]]
|superficie massima = 543.965 km²;
|periodo massima espansione = 1946; 760.000 km² se si includono i dipartimenti dell'[[Algeria|Algeria francese]], facenti parte della Francia metropolitana (oltre 13.000.000 km² con i restanti [[Impero coloniale francese|possedimenti coloniali]])
|popolazione = 40.287.000
|periodo
|moneta = [[Franco francese]]
|risorse = cereali, vino, carne, latticini, carbone, metalli
|produzioni = grano, vino, latticini, prodotti siderurgici e manifatturieri
|commerci con = [[Stati Uniti]], [[Regno Unito]], [[Belgio]]
|esportazioni = vino, carni, automobili, acciaio, prodotti chimici e siderurgici
|importazioni = caucciù, caffè, arachidi, riso, cacao
|tld =
|telefono =
Riga 55 ⟶ 50:
|religione di stato =
|altre religioni = ebraismo, islamismo sunnita
|classi sociali =militari, funzionari, tecnici e operai
|stato precedente = {{FRAVichy}}<br />{{FRALib}}<br />{{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Amministrazione militare del Belgio e della Francia del nord|Reichskommissariat del Belgio e della Francia del Nord]]<br />{{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Amministrazione militare della Francia]]
|stato successivo = {{bandiera|FRA 1946-1958}} [[Quarta Repubblica francese]]
|stato attuale = {{FRA}}
|portale = Francia
}}
Il
Esso fu retto inizialmente dal generale [[Charles de Gaulle]], leader della [[France libre]], dalla sua creazione, il
Il governo ad interim durò fino al 27 ottobre [[1946]] con l'introduzione della [[Quarta Repubblica francese]].
== Presidenti ==
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:95%;"
! colspan=2 rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 | Nome
! colspan=2 | Mandato
! rowspan=2 | Partito
! colspan=2 rowspan=2 | Governo
! rowspan=2 | Legislatura
|-
! Inizio
! Fine
|-
! rowspan=2 style="background:{{Colore partito|Indipendente (politica)}}" |
| rowspan=2 | [[File:General_Charles_de_Gaulle_in_1945_(cropped).jpg|75px]]
| rowspan=2 | [[Charles de Gaulle]]
| rowspan=2 | 3 luglio 1944
| rowspan=2 | 20 gennaio 1946
| rowspan=2 | <small>Indipendente</small>
| <small>de Gaulle I</small>
| <small>[[Movimento Repubblicano Popolare|MRP]]-[[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|SFIO]]-[[Partito Repubblicano, Radicale e Radical-Socialista|PRS]]-[[Unione Democratica e Socialista della Resistenza|UDSR]]-[[Partito Comunista Francese|PCF]]</small>
| <small>[[Assemblea consultiva provvisoria|Assemblea provvisoria]]</small>
|-
| <small>de Gaulle II</small>
| <small>[[Movimento Repubblicano Popolare|MRP]]-[[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|SFIO]]-[[Unione Democratica e Socialista della Resistenza|UDSR]]-[[Partito Comunista Francese|PCF]]</small>
| rowspan=2 | [[File:Assemblée-nationale-1945.png|60px]]<br /><small>[[I Assemblea Costituente]]</small><br /><small>([[Elezioni legislative in Francia del 1945|1945]])</small>
|-
! style="background:{{Colore partito|Sezione Francese dell'Internazionale Operaia}}" |
|[[File:Félix Gouin député SFIO 1936.jpg|75px]]
| [[Félix Gouin]]
| 26 gennaio 1946
| 24 giugno 1946
| [[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|<small>SFIO</small>]]
| <small>Gouin</small>
| <small>[[Movimento Repubblicano Popolare|MRP]]-[[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|SFIO]]-[[Partito Comunista Francese|PCF]]</small>
|-
! style="background:{{Colore partito|Movimento Repubblicano Popolare}}" |
| [[File:Georges Bidault.jpg|75px]]
| [[Georges Bidault]]
| 24 giugno 1946
| 16 dicembre 1946
| [[Movimento Repubblicano Popolare|<small>MRP</small>]]
| <small>Bidault I</small>
| <small>[[Movimento Repubblicano Popolare|MRP]]-[[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|SFIO]]-[[Partito Comunista Francese|PCF]]</small>
| [[File:Assemblée-nationale-1946-1.png|60px]]<br /><small>[[II Assemblea Costituente]]</small><br /><small>([[Elezioni legislative in Francia del giugno 1946|1946]])</small>
|-
! style="background:{{Colore partito|Sezione Francese dell'Internazionale Operaia}}" |
| [[File:Léon_Blum.jpg|75px]]
| [[Léon Blum]]
| 16 dicembre 1946
| 22 gennaio 1947
| [[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|<small>SFIO</small>]]
| <small>Blum III</small>
| <small>[[Movimento Repubblicano Popolare|MRP]]-[[Sezione Francese dell'Internazionale Operaia|SFIO]]</small>
| [[File:Assemblée-nationale-1946-2.png|60px]]<br />I<br /><small>([[Elezioni legislative in Francia del novembre 1946|1946]])</small>
|-
|}
== Voci correlate ==
* [[France libre]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Storia della Francia}}
{{Charles de Gaulle}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia|Seconda guerra mondiale|Storia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1940]]
[[Categoria:Francia nella seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Governo della Francia| ]]
[[Categoria:France libre]]
[[Categoria:Governi provvisori della Repubblica francese]]
|