Pierre Bernac: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 5.7
Nessun oggetto della modifica
 
(27 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Pierre
|Cognome = Bernac
|PostCognomeVirgola = natonoto anche come '''Pierre Bertin''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
Riga 13:
|Attività = baritono
|Nazionalità = francese
|Immagine = Pierre-Bernac-1968.jpg
}}
 
==Biografia==
Anche se giunse alla musica relativamente tardi, divenne il più rinomato interprete di canzoni antiche francesi, e quindi anche un famoso [[insegnante di canto]]. InsegnòFu docente presso lail [[FontainebleauConservatorio Schoolamericano ofdi Music]] a [[Fontainebleau]]. Fra i suoi allievi vi furono [[Gérard Souzay]], [[Mattiwilda Dobbs]], [[Elly Ameling]] e [[Jessye Norman]].
 
Nel [[1926]] cantò nella prima assoluta di ''Chansons gaillardes'' di [[Francis Poulenc]] a Parigi con il compositore al pianoforte, nel [[1928]] di ''Des fleurs font une broderie'' di [[Albert Roussel]] a [[Fontainebleau]] e nel [[1935]] di ''Cinq poèmes'' di Poulenc alla [[Société Nationale de Musique]] con il compositore al pianoforte.
Anche se giunse alla musica relativamente tardi, divenne il più rinomato interprete di canzoni antiche francesi, e quindi anche un famoso insegnante di canto. Insegnò presso la [[Fontainebleau School of Music]] a [[Fontainebleau]]. Fra i suoi allievi vi furono [[Gérard Souzay]], [[Mattiwilda Dobbs]], [[Elly Ameling]] e [[Jessye Norman]].
 
Dopo averlo conosciuto nel [[1935]], Bernac fece numerose tournée all'estero con il suo amico e compositore [[Francis Poulenc]] nel ruolo di accompagnatore al pianoforte,; ma chePoulenc scrisse alcune canzoni per Bernaclui comeanche ''Telsvariate jour,canzoni telle(circa nuit''90<ref>{{Cita eweb ''Calligrammes''|url=http://www.naxos.com/mainsite/blurbs_reviews.asp?item_code=8.554241&catNum=554241&filetype=About%20this%20Recording&language=English Compositori|titolo=POULENC: comeOrgan [[AndréConcerto Jolivet]],/ [[HenriConcert Sauguet]]Champetre<!-- eTitolo [[Jeangenerato Françaix]]automaticamente scrissero--> pezzi|accesso=1 avendomarzo in2011 mente|dataarchivio=3 laagosto sua2020 vocalità|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200803155709/https://www.naxos.com/mainsite/blurbs_reviews.asp?item_code=8.554241&catNum=554241&filetype=About%20this%20Recording&language=English Cantò|urlmorto=sì anche}}</ref>) ilcome repertorio"''Tel tedescojour, ditelle [[lieder]]nuit''" e "''Calligrammes''".
Sempre a Parigi con Poulenc al pianoforte cantò nelle prime assolute nel [[1940]] di ''Banalités'' e nel [[1943]] di ''Deux poèmes de Louis Aragon''.
 
Nel [[1946]] cantò nella prima assoluta di ''Rencesvals'' di [[Luigi Dallapiccola]] per la [[Radio-Télévision Belge de la Communauté Française]] di Bruxelles con Poulenc al pianoforte e sempre con Poulenc al pianoforte nel [[1948]] di ''Calligrammes'' a New York e nel [[1957]] di ''Le travail du peintre'' a Edimburgo.
Bernac scrisse due libri importanti sul canto e l'interpretazione delle melodie francesi: ''Francis Poulenc: The Man and His Songs'' e ''The Interpretation of French Song.''
 
Compositori come [[André Jolivet]], [[Henri Sauguet]] e [[Jean Françaix]] scrissero pezzi avendo in mente la sua vocalità. Cantò anche il repertorio tedesco di [[lieder]].
{{portale|biografie|musica classica}}
 
Bernac scrisse due libri importanti sul canto e l'interpretazione delle melodie francesi: "''Francis Poulenc: The Man and His Songs''" e "''The Interpretation of French Song.'' ".
[[en:Pierre Bernac]]
 
[[fr:Pierre Bernac]]
==Discografia parziale==
[[ja:ピエール・ベルナック]]
* Pierre Bernac - Francis Poulenc - Preiser
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|musica classica}}