Karl Max Liniger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix tmpl |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|linguisti|luglio 2013|arg2=esperanto}}
{{Bio
|Nome = Karl Max
|Cognome = Liniger
|Sesso = M
|LuogoNascita = Berna
|AnnoNascita = 19??▼
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|LuogoMorte = Ginevra
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1965
|Attività = esperantista
Riga 11 ⟶ 14:
}} Fu presidente della [[Ĝeneva UEA]].
Nel [[1936]] Liniger guidò il Comitato Provvisorio dell'UEA e nel [[1939]] divenne presidente del Direttivo, nonostante in principio fosse delegato dell'[[Associazione universale esperanto|UEA]] di Berlino. Il suo successore fu [[Hans Hermann Kürsteiner]], eletto nel [[1940]].
Quando nel [[1947]] la
{{box successione
Riga 23 ⟶ 26:
}}
{{portale|biografie|esperanto}}
|