Associazione Calcio Milano 1941-1942: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix Template:Stagione squadra di calcio come da discussione |
m →Stagione: fix di stile |
||
(77 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Associazione Calcio Milan}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio |club =
|stagione = 1941-1942
|immagine = Milan_1941_1942.jpg
|didascalia = I milanesi con la seconda maglia fasciata
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Mario Magnozzi]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Antonio Busini]]
|titolo allenatore2 = Direttore tecnico
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Umberto Trabattoni]]
|titolo presidente =
|campionato = [[Serie A 1941-1942|Serie A]]
|campionato posizione = 10º
|coppa1 = [[Coppa Italia 1941-1942|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione =
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|stadio = [[Arena Civica]]
|stagione prima = [[Associazione Calcio Milano 1940-1941|1940-1941]]
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Milano 1942-1943|1942-1943]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l{{'}}'''Associazione Calcio Milano''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1941-1942'''.
== Stagione ==
[[File:1941-42 Coppa Italia final (2nd leg) - Juventus v AC Milano.jpg|thumb|left|Un frangente della finale di ritorno della [[Coppa Italia 1941-1942]], la prima raggiunta dal Milano nella sua storia; si riconosce il portiere rossonero [[Giovanni Rossetti]] (a sinistra) intento, assieme a un compagno di squadra, a sbrogliare un attacco della {{Calcio Juventus|N}} allo [[Stadio Olimpico Grande Torino|stadio Mussolini di Torino]].]]
A causa delle difficoltà causate dalla [[seconda guerra mondiale]], in questa stagione il Milano disputa le gare interne all'[[Arena Civica]] abbandonando temporaneamente [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]: quest'ultimo è infatti raggiungibile con difficoltà dai tifosi per via della penuria di energia elettrica, che è indispensabile per far funzionare i tram che portano i rossoneri allo stadio.
La dirigenza dei rossoneri appronta un calciomercato volto a rafforzare la squadra con l'acquisto, tra gli altri, di [[Giovanni Rossetti]], [[Luigi Rosellini]] e [[Angelo Bollano]]. Sulla panchina c'è l'avvicendamento tra [[Guido Ara]] e [[Mario Magnozzi]], che diventa il nuovo allenatore del Milano.
Il [[Serie A 1941-1942|campionato]] disputato dai rossoneri è mediocre: dopo un buon inizio, il Milano cala fortemente nella seconda parte della stagione (nelle ultime sette partite i rossoneri fanno tre pareggi e quattro sconfitte), classificandosi alla fine del torneo al 10º posto, a pari punti con Fiorentina e Liguria, non lontano dalla zona retrocessione. Causa di questo deludente risultato è il pessimo comportamento della difesa, che incassa ben 53 reti. L'unica soddisfazione è la conquista, per la terza volta, del titolo di capocannoniere della Serie A da parte di [[Aldo Boffi]].
Il comportamento del Milano in [[Coppa Italia 1941-1942|Coppa Italia]] è differente: i rossoneri raggiungono per la prima volta la finale della competizione, dove vengono sconfitti solo nella sfida di ritorno dalla {{Calcio Juventus|N}}.
== Divise ==
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_black stripes
|leftarm = ff0000
|pattern_b =_milan4143h
|body = 000000
|pattern_ra =_black stripes
|rightarm = ff0000
|shorts = ffffff
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = ffffff
|pattern_b =_acg11a
|body = ffffff
|pattern_ra =
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|pattern_so =
|socks = ffffff
|title = Trasferta
}}
|}
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
*Presidente: -
*Commissario straordinario: [[Umberto Trabattoni]]
*Segretario: [[Angelo Monti]]
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
*Allenatore: [[Mario Magnozzi]]
*Direttore tecnico: [[Antonio Busini]]
'''''Area sanitaria'''''
*Medico sociale: Giuseppe Veneroni
*Massaggiatore: Luigi Grossi
{{Colonne fine}}
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Gianni Mattioni]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giovanni Rossetti]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Mario Zorzan]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Enrico Boniforti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Dante Guagnetti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Leandro Remondini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Gianni Toppan]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Franco Ventura]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giuseppe Antonini (calciatore)|Giuseppe Antonini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giorgio Granata]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Luigi Rosellini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Ernesto Sandroni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Paolo Todeschini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Piero Trapanelli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giuseppe Vannucci]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Aldo Boffi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Angelo Bollano]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Gino Cappello]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Amedeo Degli Esposti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Giuseppe Meazza]]|ruolo=A|altro=c}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | da
! width=35% | Modalità
|-
| A || [[Angelo Bollano]] || {{Calcio Liguria|N}} || -
|-
| A || [[Stefano Ferrari]] || {{Calcio Seregno|N}} || -
|-
| C || [[Luigi Rosellini]] || {{Calcio Napoli|N}} || -
|-
| P || [[Giovanni Rossetti]] || {{Calcio Redaelli|N}} || -
|-
| C || [[Ernesto Sandroni]] || {{Calcio Savona|N}} || -
|-
| A || [[Piero Trapanelli]] || {{Calcio Redaelli|N}} || -
|-
| D || [[Franco Ventura]] || {{Calcio Seregno|N}} || -
|-
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | a
! width=35% | Modalità
|-
| D || [[Bruno Berra]] || {{Calcio Napoli|N}} || -
|-
| D || [[Giuseppe Bonizzoni]] || {{Calcio Padova|N}} || -
|-
| A || [[Pietro Buscaglia]] || {{Calcio Savona|N}} || -
|-
| A || [[Natale Faccenda]] || {{Calcio Pisa|N}} || -
|-
| C || [[Piero Maronati]] || {{Calcio Como|N}} || -
|-
| C || [[Ulderico Meanti]] || {{Calcio Napoli|N}} || -
|-
| C || [[Umberto Menti]] || {{Calcio Napoli|N}} || -
|-
| P || [[Egidio Micheloni]] || {{Calcio Juventus|N}} || -
|-
| A || [[Ermenegildo Orzan]] || {{Calcio Udinese|N}} || -
|-
|}
</div>
{{clear}}
==
=== Serie A ===
{{Vedi anche|Serie A 1941-1942}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 ottobre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Modena
|Punteggio 1 = 7
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:19000}}
|Arbitro = [[Achille Pizziolo|Pizziolo]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Angelo Bollano|Bollano]] {{Goal|10||32}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|23||53||65}}<br />[[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|29}}<br />[[Luigi Rosellini|Rosellini]] {{Goal|61}}
|Marcatori 2 = {{Goal|34}} [[Luigi Del Grosso|Del Grosso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 novembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Napoli
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Napoli
|Stadio =[[Stadio Partenopeo]]
|Spettatori = {{formatnum:15000}}
|Arbitro = [[Renzo Curradi|Curradi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Umberto Menti|Menti I]] {{Goal|16}}<br />Umberto Busani|Busani {{Goal|49}}
|Marcatori 2 ={{Goal|56|rig}} [[Angelo Bollano|Bollano]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 novembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:30000}}
|Arbitro = [[Mario Ciamberlini|Ciamberlini]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Aurelio Marchese|Marchese]] {{Goal|10|aut}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|63}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 novembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio =[[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Benito Mussolini]]
|Spettatori = {{formatnum:17000}}
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Raúl Banfi|Banfi]] {{Goal|12}}<br />[[Luigi Colaussi|Colaussi]] {{Goal|27}}<br />[[Riza Lushta|Lushta]] {{Goal|42}}
|Marcatori 2 ={{Goal|79||87}} [[Aldo Boffi|Boffi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 novembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:22000}}
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 = [[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|15||47}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|16}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 30 novembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|Squadra 1 = Roma
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio =[[Stadio Nazionale|Stadio Nazionale del PNF]]
|Spettatori = {{formatnum:28000}}
|Arbitro = [[Giacomo Bertolio|Bertolio]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Di Pasquale|Di Pasquale]] {{Goal|29}}<br />[[Aldo Donati (calciatore)|Donati]] {{Goal|45}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 dicembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|Squadra 1 = Fiorentina
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Firenze
|Stadio =[[Stadio Artemio Franchi|Stadio Giovanni Berta]]
|Spettatori = {{formatnum:17000}}
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Pietro Degano|Degano]] {{Goal|16||82}}<br/>[[Renato Gei|Gei]] {{Goal|41}}<br />[[Ferruccio Valcareggi|Valcareggi]] {{Goal|88}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60||85}} [[Luigi Rosellini|Rosellini]]<br />{{Goal|87}} [[Paolo Todeschini|Todeschini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 dicembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:18000}}
|Arbitro = [[Umberto Biancone|Biancone]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|50}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14||16||46}} [[Edmondo Fabbri|Fabbri IV]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 dicembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|Squadra 1 = Venezia (1907-1987)
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Venezia
|Stadio =[[Stadio Pierluigi Penzo]]
|Spettatori = {{formatnum:10000}}
|Arbitro = [[Giorgio Moretti|Moretti]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Pernigo|Pernigo]] {{Goal|36}}<br />[[Giovanni Alberti (calciatore)|Alberti]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 dicembre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Triestina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:20000}}
|Arbitro = [[Renzo Curradi|Curradi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|41}}<br />[[Angelo Bollano|Bollano]] {{Goal|49}}
|Marcatori 2 = {{Goal|16}} [[Mario Tosolini|Tosolini]]<br />{{Goal|50}} [[Lodovico De Filippis|De Filippis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 4 gennaio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|Squadra 1 = Torino
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio =[[Stadio Filadelfia]]
|Spettatori = {{formatnum:12000}}
|Arbitro = [[Achille Pizziolo|Pizziolo]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Romeo Menti|Menti II]] {{Goal|59}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 11 gennaio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Liguria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:6000}}
|Arbitro = [[Francesco Mattea|Mattea]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|19}}<br />[[Luigi Rosellini|Rosellini]] {{Goal|41}}<br />[[Angelo Bollano|Bollano]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 = {{Goal|33}} [[Angelo Meroni|Meroni]]<br />{{Goal|71}} [[Gaspare Parvis|Parvis]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 gennaio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|Squadra 1 = Lazio
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Roma
|Stadio =[[Stadio Nazionale|Stadio Nazionale del PNF]]
|Spettatori = {{formatnum:18000}}
|Arbitro = [[Giorgio Moretti|Moretti]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Silvio Piola|Piola]] {{Goal|22}}<br />[[Italo Romagnoli|Romagnoli II]] {{Goal|60}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14||68}} [[Aldo Boffi|Boffi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 25 gennaio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Ambrosiana-Inter
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:27000}}
|Arbitro = [[Giuseppe Zelocchi|Zelocchi]]
|Cittarbitro = [[Modena]]
|Marcatori 1 = [[Amedeo Degli Esposti|Degli Esposti]] {{Goal|6}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|37}}
|Marcatori 2 = {{Goal|38}} [[Carlo Alberto Quario|Quario]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º febbraio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|Squadra 1 = Livorno
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Livorno
|Stadio =[[Stadio Armando Picchi|Stadio Edda Ciano Mussolini]]
|Spettatori = {{formatnum:7000}}
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|10||83}} [[Aldo Boffi|Boffi]]
|Sfondo =
}}
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 febbraio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|Squadra 1 = Modena
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Modena
|Stadio =[[Stadio Alberto Braglia|Stadio Cesare Marzari]]
|Spettatori = {{formatnum:10000}}
|Arbitro = [[Giuseppe Scarpi|Scarpi]]
|Cittarbitro = [[Dolo (Italia)|Dolo]]
|Marcatori 1 = [[Valeriano Ottino|Ottino]] {{Goal|26}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 marzo<ref>Originariamente prevista per il 22 febbraio, venne rinviata per neve.</ref>
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:3000}}
|Arbitro = [[Ermanno Silvano|Silvano]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|12||60}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|43}}
|Marcatori 2 = {{Goal|13}} [[Aldo Fabbro|Fabbro]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º marzo
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|Squadra 1 = Bologna
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio =[[Stadio Renato Dall'Ara|Stadio del Littoriale]]
|Spettatori = {{formatnum:9000}}
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Amedeo Biavati|Biavati]] {{Goal|2||20|rig}}<br />[[Raffaele Sansone|Sansone]] {{Goal|5}}
|Marcatori 2 = {{Goal|74|rig}} [[Aldo Boffi|Boffi]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 marzo
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:25000}}
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Pietro Rava|Rava]] {{Goal|47|aut}}
|Marcatori 2 = {{Goal|28|rig}} [[Vittorio Sentimenti|Sentimenti III]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 marzo
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|Squadra 1 = Genoa
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio =[[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:9000}}
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Ugo Conti|Conti]] {{Goal|28}}
|Marcatori 2 = {{Goal|11}} [[Angelo Bollano|Bollano]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 marzo
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Roma
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:15000}}
|Arbitro = [[Raffaele Scorzoni|Scorzoni]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Meazza|Meazza]] {{Goal|6}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|49}}<br />[[Angelo Bollano|Bollano]] {{Goal|64||86}}
|Marcatori 2 = {{Goal|41}} [[Amedeo Amadei|Amadei]]<br />{{Goal|82}} [[Naim Krieziu|Krieziu]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 marzo
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:11000}}
|Arbitro = [[Giuseppe Zelocchi|Zelocchi]]
|Cittarbitro = [[Modena]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Meazza|Meazza]] {{Goal|12}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|51}}
|Marcatori 2 = {{Goal|56}} [[Renato Gei|Gei]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 aprile
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|Squadra 1 = Atalanta
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia|Stadio Mario Brumana]]
|Spettatori = {{formatnum:8000}}
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|13}} [[Aldo Boffi|Boffi]]<br />{{Goal|36}} [[Gino Cappello|Cappello IV]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 3 maggio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Venezia (1907-1987)
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:24000}}
|Arbitro = [[Renzo Curradi|Curradi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|52}}
|Marcatori 2 = {{Goal|49}} [[Sandro Puppo|Puppo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 maggio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|Squadra 1 = Triestina
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Trieste
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Grezar|Stadio del Littorio]]
|Spettatori = {{formatnum:7042}}
|Arbitro = [[Giuseppe Fois|Fois]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Grezar|Grezar]] {{Goal|51|rig}}<br />[[Lodovico De Filippis|De Filippis]] {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|43}} [[Gino Cappello|Cappello IV]]<br />{{Goal|78}} [[Paolo Todeschini|Todeschini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 17 maggio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:22000}}
|Arbitro = [[Giuseppe Zelocchi|Zelocchi]]
|Cittarbitro = [[Modena]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Meazza|Meazza]] {{Goal|18}}<br />[[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|55}}
|Marcatori 2 = {{Goal|21||53||84}} [[Romeo Menti|Menti II]]<br />{{Goal|43}} [[Walter Petron|Petron]]<br />{{Goal|79}} [[Franco Ossola|Ossola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 maggio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|Squadra 1 = Liguria
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio =[[Stadio del Littorio]]
|Spettatori = {{formatnum:5000}}
|Arbitro = [[Ermanno Silvano|Silvano]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Castelli (calciatore 1919)|Castelli]] {{Goal|58}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 31 maggio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 5
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:8000}}
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|19||23}}
|Marcatori 2 = {{Goal|14||22||73}} [[Aldo Puccinelli|Puccinelli]]<br />{{Goal|34||62}} [[Silvio Piola|Piola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|Squadra 1 = Ambrosiana-Inter
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio =[[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:16000}}
|Arbitro = [[Giuseppe Zelocchi|Zelocchi]]
|Cittarbitro = [[Modena]]
|Marcatori 1 = [[Carlo Alberto Quario|Quario]] {{Goal|19}}<br />[[Aldo Campatelli|Campatelli]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|1}} [[Aldo Boffi|Boffi]]<br />{{Goal|90}} [[Piero Trapanelli|Trapanelli]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Livorno
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:7000}}
|Arbitro = [[Umberto Biancone|Biancone]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|3}} [[Teresio Piana|Piana]]<br />{{Goal|49}} [[Vinicio Viani|Viani II]]
|Sfondo = on
}}
=== Coppa Italia ===
{{Vedi anche|Coppa Italia 1941-1942}}
==== Fase a eliminazione diretta ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 ottobre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = Sedicesimi di finale
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:8000}}
|Arbitro = [[Mario Ciamberlini|Ciamberlini]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|24}}<br />[[Angelo Bollano|Bollano]] {{Goal|74||77|rig}}<br />[[Giuseppe Meazza|Meazza]] {{Goal|89}}
|Marcatori 2 = {{Goal|60}} [[Renato Gei|Gei]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 ottobre
|Anno = 1941
|Ora =
|Turno = Ottavi di finale
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:18000}}
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Rosellini|Rosellini]] {{Goal|62}}<br />[[Giuseppe Antonini (calciatore)|Antonini]] {{Goal|70}}<br />[[Angelo Bollano|Bollano]] {{Goal|74|rig}}<br />[[Ernesto Sandroni|Sandroni]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|19}} [[Salvador Gualtieri|Gualtieri]]<br />{{Goal|56}} [[Silvio Piola|Piola]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 febbraio
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = Quarti di finale
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Reggiana
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:5000}}
|Arbitro = [[Giorgio Bogetti|Bogetti]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Paolo Todeschini|Todeschini]] {{Goal|25}}<br />[[Aldo Boffi|Boffi]] {{Goal|45||60||77||81}}<br />[[Lino Spaggiari|Spaggiari]] {{Goal|59|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = Semifinale
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Venezia (1907-1987)
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:18000}}
|Arbitro = [[Francesco Mattea|Mattea]]
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Meazza|Meazza]] {{Goal|71}}<br />[[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 = {{Goal|41|rig}} [[Giovanni Alberti (calciatore)|Alberti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = Finale - Andata
|Squadra 1 = Milano
|Squadra 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Arena Civica]]
|Spettatori = {{formatnum:15000}}
|Arbitro = [[Generoso Dattilo|Dattilo]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
|Marcatori 1 = [[Gino Cappello|Cappello IV]] {{Goal|83}}
|Marcatori 2 = {{Goal|67}} [[Savino Bellini|Bellini]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 1942
|Ora =
|Turno = Finale - Ritorno
|Squadra 1 = Juventus
|Squadra 2 = Milano
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Torino
|Stadio =[[Stadio Olimpico (Torino)|Stadio Benito Mussolini]]
|Spettatori = {{formatnum:5000}}
|Arbitro = [[Giovanni Galeati|Galeati]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Riza Lushta|Lushta]] {{Goal|29||69||71}}<br />[[Vittorio Sentimenti|Sentimenti III]] {{Goal|34|rig}}
|Marcatori 2 ={{Goal|56}} [[Aldo Boffi|Boffi]]
|Sfondo = on
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1941-1942|Serie A]] || 27 || 15 || 8 || 3 || 4 || 35 || 27 || 15 || 2 || 4 || 9 || 18 || 26 || 30 || 10 || 7 || 13 || 53 || 53 || 0
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1941-1942|Coppa Italia]] || finale || 5 || 4 || 1 || 0 || 17 || 5 || 1 || 0 || 0 || 1 || 1 || 4 || 6 || 4 || 1 || 1 || 18 || 9 || +9
|-
! Totale || - || 20 || 12 || 4 || 4 || 52 || 32 || 16 || 2 || 4 || 10 || 19 || 30 || 36 || 14 || 8 || 14 || 71 || 62 || +9
|}
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Competizione2 = Coppa Italia
| Totale = si
| Cartellini = no
| {{Sortname|G.|Antonini|Giuseppe Antonini (calciatore)}} {{Sommastat|C=no |28|0|?|? |6|1|?|?}}
| {{Sortname|A.|Boffi|Aldo Boffi}} {{Sommastat|C=no |26|22|?|? |5|6|?|?}}
| {{Sortname|A.|Bollano|Angelo Bollano}} {{Sommastat|C=no |25|8|?|? |3|3|?|?}}
| {{Sortname|E.|Boniforti|Enrico Boniforti}} {{Sommastat|C=no |26|0|?|? |6|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Cappello|Gino Cappello}} {{Sommastat|C=no |30|10|?|? |5|2|?|?}}
| {{Sortname|A.|Degli Esposti|Amedeo Degli Esposti}} {{Sommastat|C=no |4|1|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Granata|Giorgio Granata}} {{Sommastat|C=no |3|0|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|D.|Guagnetti|Dante Guagnetti}} {{Sommastat|C=no |9|0|?|? |3|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Mattioni|Gianni Mattioni}} {{Sommastat|C=no |0|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Meazza|Giuseppe Meazza}} {{Sommastat|C=no |23|3|?|? |4|2|?|?}}
| {{Sortname|L.|Remondini|Leandro Remondini}} {{Sommastat|C=no |25|0|?|? |6|0|?|?}}
| {{Sortname|L.|Rosellini|Luigi Rosellini}} {{Sommastat|C=no |28|4|?|? |6|1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Rossetti|Giovanni Rossetti}} {{Sommastat|C=no |25|-43|?|? |4|-6|?|?}}
| {{Sortname|E.|Sandroni|Ernesto Sandroni}} {{Sommastat|C=no |12|0|?|? |1|1|?|?}}
| {{Sortname|P.|Todeschini|Paolo Todeschini}} {{Sommastat|C=no |27|2|?|? |5|1|?|?}}
| {{Sortname|G.|Toppan|Gianni Toppan}} {{Sommastat|C=no |24|0|?|? |6|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Trapanelli|Piero Trapanelli}} {{Sommastat|C=no |1|1|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|G.|Vannucci|Giuseppe Vannucci}} {{Sommastat|C=no |7|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|F.|Ventura|Franco Ventura}} {{Sommastat|C=no |2|0|?|? |0|0|?|?}}
| {{Sortname|M.|Zorzan|Mario Zorzan}} {{Sommastat|C=no |5|-10|?|? |2|-3|?|?}}
}}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro |titolo=Almanacco illustrato del Milan |ed=2 |anno=2005 |mese=marzo |editore=Panini}}
* {{cita libro |titolo=Almanacco illustrato del Milan |ed=1 |anno=1999 |mese=|editore=Panini |cid=Panini, 1999}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.magliarossonera.it/194142.html|Stagione 1941-1942 su Magliarossonera.it}}
*''[http://www.footballuser.com/1841336/AC_Milan Formazione tipo 1941-1942], su footballuser.com.''
{{Calcio Milan storico}}
{{Calcio in Italia 1941-1942}}
{{Portale|calcio}}
|