Giacomo Merchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix t bio |
m Fix tmpl |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|musicisti|novembre 2012}}
{{Bio
|Nome = Giacomo
Riga 8 ⟶ 9:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1789
|Epoca = 1700
|Attività = chitarrista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di origine [[
}}
È ritenuto uno dei precursori nell'uso del [[pentagramma (musica)|pentagramma]] con chiave di violino per notare le [[partitura|partiture]] musicali per [[chitarra]]. Con il suo "Traité des Agrémens de la Musique Executées sur la Guitare" (Paris, 1777) gettò inoltre le basi della pedagogica chitarristica moderna.
Quattro suoi duetti sono pubblicati in "Guitarrekuns im Frankreich des 17. und 18. Jahrhundersts" disco Christophorus entrée series CHS 0073-2
Riga 23:
<references/>
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
| |||