Archivum Bobiense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: cc |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Testata giornalistica
|nome = Archivum Bobiense
Riga 19:
|data-record =
|evento-record =
|chiusura =
|inserti-allegati =
|sede = Bobbio
|proprietà = Parrocchia di S.M. Assunta - [[Duomo di Bobbio]]
|capitale sociale =
|fondatore = Prof. Michele Tosi
|direttore =
|condirettore = Prof. Eleonora Destefanis
|vicedirettore =
|redattore capo =
|ISSN =
|sito = https://diocesipiacenzabobbio.org/archivum-bobiense/
}}
'''''Archivum Bobiense''''' è una rivista scientifica a carattere storico, con cadenza annuale, degli [[Duomo di Bobbio#Vecchio seminario|Archivi Storici Bobbiesi]]i, in seguito ridenominati Archivi Storici Diocesani di Piacenza-Bobbio, Sezione di Bobbio. La rivista è stata fondata nel [[1979]] e diretta fino agli [[anni 1990|anni novanta]] dallo studioso [[Michele Tosi]]<ref>''De strata francigena'', Volume 8 , Centro studi Romei, 2000 p.103;
Volta ad approfondire la [[storia di Bobbio]] e del suo territorio, presenta anche rilevanti studi sul [[monachesimo colombaniano]] e [[benedettino]] e su tutto il [[medioevo]] fino in epoche più recenti<ref>{{cita testo|url=http://books.google.it/books?id=8d8k67Yo8rMC&pg=PA197&lpg=PA197&dq=%22Archivum+Bobiense%22&source=bl&ots=GJQ6Gpz4O0&sig=_5inEepuN0ep4L5VqM3v4_LVin4&hl=it&ei=rBl6TcbFCY-7hAeL4bTeBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CCQQ6AEwAzgU#v=onepage&q=%22Archivum%20Bobiense%22&f=false|titolo=Vita e Pensiero, 2001}}; {{cita testo|url=http://books.google.it/books?id=HCYlAQAAIAAJ&q=%22Archivum+Bobiense%22&dq=%22Archivum+Bobiense%22&hl=it&ei=IBx6TZy-AcnAswaSktDsBw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CDYQ6AEwAzgo|titolo=EDB, 1996}}</ref>. La rivista organizza congressi internazionali ed è collegata a vari atenei universitari<ref>{{cita testo|url=http://books.google.it/books?id=sUKjYrX5E1AC&pg=PR52&dq=%22Archivum+Bobiense%22&hl=it&ei=-hp6TcOXKor2sgbmx8jgBw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=6&ved=0CDwQ6AEwBQ#v=onepage&q=%22Archivum%20Bobiense%22&f=false|titolo=Vita e Pensiero, 2006}}; {{cita testo|url=http://books.google.it/books?id=TR_ZAAAAMAAJ&q=%22Archivum+Bobiense%22&dq=%22Archivum+Bobiense%22&hl=it&ei=-hp6TcOXKor2sgbmx8jgBw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=8&ved=0CEUQ6AEwBw|titolo=Associazione culturale Amici di Archivum bobiense, 2001}}</ref>. Essa si avvale di un comitato scientifico che si compone di vari esperti del settore del mondo universitario<ref>[https://diocesipiacenzabobbio.org/wp-content/uploads/2025/04/comitato_scientifico.pdf]</ref>.
La rivista ha una cadenza annuale di pubblicazione, ed inoltre vi è la pubblicazione periodica della collana "Studia".
Dal [[1996]] al [[2019]]<ref>{{cita testo|url=https://www.catt.ch/newsi/friborgo-decesso-del-professore-ticinese-flavio-nuvolone/|titolo=Friborgo: decesso del professore ticinese Flavio Nuvolone. Il 10 dicembre scorso, è deceduto improvvisamente a Fribourg il professore ticinese Flavio G. Nuvolone.}}</ref> il direttore è stato il Prof. Flavio Giuseppe Nuvolone, dell'Università di Friburgo<ref>{{cita testo|url=http://www.liberta.it/asp/Dettaglio.asp?IDGruppo=22731&ID=523|titolo=liberta.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090301113635/http://www.liberta.it/asp/Dettaglio.asp?IDGruppo=22731&ID=523 }}</ref>.
Dal [[2020]] è subentrato come direttore responsabile don Aldo Maggi e come direttore scientifico la prof. Eleonora Destefanis, dell'Università del Piemonte Orientale.
Dal [[2023]] la Rivista ha assunto una nuova organizzazione editoriale e ha adottato specifiche procedure di revisione e accertamento delle caratteristiche scientifiche dei saggi pubblicati.
==Note==
<references/>
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Riviste di storiografia]]▼
{{portale|editoria}}
[[Categoria:Riviste regionali e locali italiane]]▼
▲[[Categoria:Riviste di storiografia italiane]]
▲[[Categoria:Riviste regionali e locali italiane|Bobbio]]
[[Categoria:Bobbio]]
| |||