Mario Biondi (cantante): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Biografia: Aggiunto riferimento a immagine di Wikimedia Commons
 
(409 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Mario Biondi
|tipo artista = cantautore
|nazione = Italia
|immagine = Mario Biondi Sun Tour 2013.jpg
|didascalia = Mario Biondi durante il “Sun Tour” del [[2013]]
|nazione = ITA
|genere = Soul
|genere2 = JazzContemporary R&B
|genere3 = Jazz
|nota genere = <ref name="AM">{{Cita web|url = https://www.allmusic.com/artist/mario-biondi-mn0000538468/biography|titolo = Mario Biondi|autore =Evan C. Gutierrez|editore=AllMusic|accesso = 19 maggio 2021|citazione =Charting Sicilian vocalist who bridges vintage soul, contemporary R&B, and jazz in a rich, grainy, expressive baritone.}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="AM"/>
|nota genere3 = <ref name="AM"/>
|anno inizio attività = 1988
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]]
|note periodo attività =
|totale album = 13
|etichetta = Tattica
|album studio = 11
|tipo artista = Cantante
|album live = 2
|immagine = Mario Biondi in Milan.jpg|url = http://www.mariobiondi.com/
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 2
|numero album live= 2
}}
{{Bio
|Nome = Mario
|Cognome = BiondiRanno
|Pseudonimo = Mario Biondi
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Mario Ranno'''
|ForzaOrdinamento = Biondi, Mario
|Sesso = M
|LuogoNascita = BitettoCatania
|GiornoMeseNascita = 28 gennaio
|AnnoNascita = 1971
Riga 25 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 20001900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività = cantautore
|Attività2 = compositore
|Attività2 = arrangiatore
|Nazionalità = italiano
}}
|Immagine =
}}<ref>[http://www.rockol.it/biografia/Mario-Biondi Biografia su ''rockol.it'']</ref><ref>[http://www.parlaconme.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-b9c07484-1c8e-4d86-8b92-e57ce918155a.html Biografia su ''parlaconme.rai.it'']</ref>
 
Il suo [[pseudonimo]] riprende quello del padre Giuseppe Ranno, cantante, in arte Stefano Biondi.<ref> Tra i numerosi successi e riconoscimenti riceve,nel 2014,il "Premio Lunezia Interprete" - per la capacità di valorizzare le qualità musical-letterarie delle canzoni - . [http://www.askanews.it/video/2016/11/15/dieci-anni-di-carriera-in-best-of-soul-di-mario-biondi-20161115_video_15423649/ VIDEO: Dieci anni di carriera in “Best of soul” di Mario Biondi. Il cantante: sogno di suonare con i miei otto figli]. ''Askanews''.</ref><ref>[https://www.pressreader.com/italy/corriere-del-trentino/20170330/281590945402910 Mario Biondi chiede un minuto di silenzio]. Corriere del Trentino, 30 marzo 2017.</ref>
La scelta del nome d'arte è in ricordo del cognome che usava il padre, il cantante [[Stefano Biondi]].
 
== Biografia ==
Fin da piccolo dimostra la passione per la musica. A 12 anni iniziacanta comenei [[coristaCanto gregoriano|cori gregoriani]] in [[Chiesa (architettura)|chiesa]] e, attraversonelle piazze [[sicilia]]ne; dopo varie esperienze e tanta gavetta in giro per l'[[Italia]], percorre un cammino professionale che sembra appartenere più a un cantante d'oltreoceano. Sisi perfeziona nella [[lingua inglese]], che diventa la lingua conin cui canta.<br/>
Turnista nelle sale di registrazione per etichette di nicchia, dal [[1988]] inizia a fare da spalla a celebri big dell'epoca, come [[Ray Charles]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rockit.it/articolo/830/mario-biondi-telefonica|titolo=Alessandro Baronciani intervista Mario Biondi|opera=www.rockit.it|accesso=15 febbraio 2010}}</ref>
 
Dal [[1988]] comincia a fare da spalla ai Big dell'epoca, come [[Ray Charles]].<ref>{{Cita web|url=http://www.rockit.it/articolo/830/mario-biondi-telefonica|titolo=Alessandro Baronciani intervista Mario Biondi|accesso=15 febbraio 2010}}</ref>
Appassionato di [[musica soul]], forgia il suo particolare timbro vocale ascoltando i dischi di personaggi come [[Lou Rawls]], [[Al Jarreau]] e [[Isaac Hayes]].
 
Appassionato di [[musica soul|soul]], si forma ascoltando i dischi di [[Lou Rawls]], [[Al Jarreau]], [[Isaac Hayes]] e [[Barry White]].
La svolta arriva nel [[2004]] con ''[[This Is What You Are]]''. Il singolo era stato pensato per il mercato giapponese, ma arriva anche sul tavolo delle radio europee.<br/>
Il famoso dj inglese Norman Jay lo inserisce a sorpresa nella scaletta del suo programma alla BBC1 e la voce di Mario Biondi, prima ancora del suo nome, si diffonde in tutto il vecchio continente. Arriva il riconoscimento del Consolato britannico alla Cerimonia di premiazione dell'associazione UK-Italy Business.
 
Lui stesso ha dichiarato che è stata importante per la sua crescita artistica l’amicizia con il concittadino [[Gianni Bella]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/06/13/mario-biondi-saro-pure-il-barry-white.html|titolo=Collegamento esterno}}</ref>
Nel [[2006]] esce il suo primo album, ''Handful of Soul'', inciso col gruppo [[High Five Quintet]], che lo porta alla ribalta facendogli conquistare, dopo soli tre mesi, il primo dei due [[disco di platino]]
 
Nel [[2006]] esce il singolo ''[[This Is What You Are]]'', pensato per il mercato giapponese, ma arrivato anche alle radio europee. Il [[disc jockey|DJ]] inglese [[Norman Jay]] lo inserisce a sorpresa nella scaletta del suo programma alla BBC1 e riceve un riconoscimento del Consolato britannico alla cerimonia di premiazione dell'associazione UK-Italy Business.
[[Image:Mario Biondi and a singer of Incognito.jpg|thumb|Mario Biondi in concerto con la band inglese [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]], [[2010]]]]
 
Nel [[2006]] esce il suo primo album, ''[[Handful of Soul]],'' inciso col gruppo [[High Five Quintet]]. Tre mesi dopo gli vale il primo dei due [[disco di platino|dischi di platino]].
Nello stesso anno partecipa al progetto benefico ''Alex - Tributo ad [[Alex Baroni]]'' interpretando il brano ''L'amore ha sempre fame''. <br/>
È del [[2007]] la partecipazione come celebrità al [[Festival di Sanremo]], dove duetta con [[Amalia Grè]] nel brano ''[[Amami per sempre]]'', scritto dalla stessa Grè con [[Michele Ranauro]] e [[Paola Palma]].<ref>{{Cita news|autore=Mario Luzzatto Fegiz|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/02/duetti_migliorano_tutti_molti_inglesizzano_co_8_070302002.shtml|titolo=I duetti migliorano tutti ma molti si inglesizzano. Rossi, show garibaldino|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=3|anno=2007|pagina=55|accesso=23 febbraio 2011|cid=}}</ref> Nello stesso anno ha pubblicato un singolo intitolato ''No matter'', in collaborazione con il [[DJ]] [[Mario Fargetta]]<ref>Il brano era stato inciso originariamente alla fine degli anni Novanta da Jack Radics.</ref>. Sempre nello stesso anno partecipa al disco di [[Ornella Vanoni]] ''[[Una bellissima ragazza]]'', cantando con lei in ''Cosa m'importa''.
 
[[File:Mario Biondi and a singer of Incognito.jpg|thumb|Mario Biondi in concerto nel 2010 con la band inglese [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]].]]
Ha interpretato cover di brani molto famosi come ''Just the Way You Are'', composta nel [[1978]] da [[Billy Joel]] e interpretata anche da [[Barry White]]. <br/>
Nel [[novembre]] [[2007]] viene pubblicato il doppio album con la [[Duke Orchestra]], ''I love you more – Live'' registrato al Teatro Smeraldo di [[Milano]] nell'ottobre dello stesso anno. Nel doppio cd è inclusa ''This is What You Are'' come ''ghost-track''.
 
Nello stesso anno partecipa al progetto benefico ''Alex - Tributo ad [[Alex Baroni]]'' interpretando il brano ''L'amore ha sempre fame''.
Nel [[2008]] viene coinvolto dalla [[Walt Disney Company|Walt Disney]] nel progetto di remake de ''[[Gli Aristogatti]]''. Biondi è interprete delle due colonne sonore del film d'animazione ''Everybody Wants to be a Cat'' (''Tutti quanti voglion fare il jazz'' nella versione italiana) e ''Thomas O'Malley'' (''Romeo il gatto del Colosseo'').
 
È del [[2007]] la partecipazione come ospite al [[Festival di Sanremo 2007|Festival di Sanremo]], dove duetta con [[Amalia Gré]] nel brano ''[[Amami per sempre]]'', scritto dalla stessa Gré con Michele Ranauro e [[Paola Palma]].<ref>{{Cita news|autore=Mario Luzzatto Fegiz|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/02/duetti_migliorano_tutti_molti_inglesizzano_co_8_070302002.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114101343/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/02/duetti_migliorano_tutti_molti_inglesizzano_co_8_070302002.shtml|titolo=I duetti migliorano tutti ma molti si inglesizzano. Rossi, show garibaldino|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=3|anno=2007|pagina=55|accesso=23 febbraio 2011|urlmorto=sì|dataarchivio=14 gennaio 2012}}</ref> Nello stesso anno ha pubblicato il singolo ''[[No Matter]]'', in collaborazione con [[Mario Fargetta]]<ref>Il brano era stato inciso originariamente alla fine degli anni novanta da Jack Radics.</ref>. Nello stesso anno partecipa al disco di [[Ornella Vanoni]], ''[[Una bellissima ragazza]]'', cantando in duetto ''Cosa m'importa''.
Nello stesso anno viene imitato, e invitato all'ultima puntata nel programma della [[Gialappa's band]] ''[[Mai dire Martedì]]''.
 
Interpreta cover di brani molto famosi come ''[[Just the Way You Are (Billy Joel)|Just the Way You Are]]'', composta nel [[1978]] da [[Billy Joel]],<nowiki/>interpretata anche da [[Barry White]].
[[Image:Mario Biondi Atina Jazz 2008.jpg|thumb|Mario Biondi all' ''Atina Jazz'' [[2008]]]]
 
Nel novembre [[2007]] pubblica il doppio album live con la [[Duke Orchestra]], ''[[I Love You More (Mario Biondi)|I Love You More]]'' registrato al [[Teatro Smeraldo]] di [[Milano]] nell'ottobre dello stesso anno. Nel doppio CD è inclusa ''This is What You Are'' come ghost track.
Nel [[2009]] ha cantato nell'ultimo disco di [[Claudio Baglioni]] "[[Q.P.G.A.]]", nella traccia "Juke-box".
 
Nel [[2008]] viene coinvolto dalla [[Walt Disney Company|Walt Disney]] nel progetto di remake de ''[[Gli Aristogatti]]''. È interprete delle due canzoni del film d'animazione ''Everybody Wants to be a Cat'' (in italiano ''Tutti quanti voglion fare jazz'') e ''Thomas O'Malley'' (in italiano ''Romeo er mejo der Colosseo''). Nello stesso anno è ospite dell'ultima puntata (nella quale è stato imitato) nel programma della [[Gialappa's Band]] ''[[Mai dire Martedì]].''
Nel febbraio [[2009]] è stato ospite al [[Festival di Sanremo]]. Ha duettato con [[Karima Ammar]] (in gara nella sezione giovani), nella canzone ''Come in ogni ora''. <br/>
Sul palco del [[Teatro Ariston]], [[Burt Bacharach]], produttore del disco e autore di uno dei brani, ha diretto l'orchestra ed ha suonato il pianoforte.<br/>
Ha duettato con [[Renato Zero]] nel brano ''Non smetterei più'', contenuto nel nuovo album ''[[Presente (album Renato Zero)|Presente]]''.<br>
Il [[9 maggio]] ha partecipato alla sesta puntata della seconda edizione del talent show di [[Rai Uno]] ''[[Ti lascio una canzone]]'', esibendosi in alcuni duetti con giovani promesse della canzone.
 
[[File:Mario Biondi Atina Jazz 2008.jpg|thumb|Mario Biondi nel 2008 all'''Atina Jazz.'']]
Il [[6 novembre]] è uscito in nuovo album ''[[If (Mario Biondi)|If]]'', anticipato dal singolo ''Be Lonely''.
 
A febbraio [[2009]] è stato ospite al [[Festival di Sanremo 2009|Festival di Sanremo]], dove ha duettato con [[Karima Ammar]], in gara nella sezione Giovani, nella canzone ''[[Come in ogni ora]]''. Sul palco del [[Teatro Ariston]], [[Burt Bacharach]], produttore del disco e autore di uno dei brani, ha diretto l'orchestra e ha suonato il pianoforte.
Il [[6 febbraio]] [[2010]] ha partecipato alla quinta puntata della prima edizione del talent show di [[Canale 5]] ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]''.
 
Ha duettato con [[Renato Zero]] nel brano ''Non smetterei più'', contenuto nell'album ''[[Presente (Renato Zero)|Presente]]'', e nel brano ''Nei giardini che nessuno sa'', durante il tour di concerti ''[[Sei Zero]]'', esibizione contenuta anche nel DVD della serie di concerti.
Qualche mese dopo si è esibito al [[Wind Music Awards]] cantando ''No More Trouble'' in una nuova versione insieme agli ''[[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]]'' <ref>La canzone è stata pubblicata nel cd ''[[Yes You Live]]''.</ref>.
 
Il 6 novembre dello stesso anno è uscito il nuovo album ''[[If (Mario Biondi)|If]]'', anticipato dal singolo ''[[Be Lonely]]''.
Nel dicembre [[2010]] presta la sua voce al brigante Uncino nel film d'animazione Disney [[Rapunzel - L'intreccio della torre]]. Nello stesso periodo è stato pubblicato il suo quarto album, ''Yes You''.
 
Qualche mese dopo si è esibito ai ''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Awards]]'' cantando ''No More Trouble'' in una nuova versione insieme agli [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]].<ref>La canzone è stata pubblicata nel CD ''[[Yes You Live]]''.</ref>
Nel [[2011]] duetta con [[Anna Tatangelo]] nel brano ''[[L'aria che respiro]]'', e firma per lei anche il brano ''Se''. Entrambe le canzoni sono contenute nell'album [[Progetto B]]. Inoltre interpreta classico soul dei [[The Temptations|Temptations]] ''My girl/Solamente lei''.
 
Continua la collaborazione con la Disney: nel dicembre [[2010]] presta la sua voce al brigante Uncino nel film d'animazione ''[[Rapunzel - L'intreccio della torre]]''.
 
Nello stesso periodo è stato pubblicato il suo quarto album in studio, ''[[Yes You Live]]''.
 
Sempre nel [[2010]] collabora con l'amico e collega [[Pino Daniele]], in un duetto nel brano [[Je so' pazzo|Je so Pazzo]].
 
Nel [[2011]] duetta con [[Anna Tatangelo]] nel brano del quale è anche autore ''[[L'aria che respiro]]'' e firma per lei anche il brano ''Se''. Entrambe le canzoni sono contenute nell'album ''[[Progetto B]]''.
 
Inoltre interpreta la cover in italiano del classico soul dei [[The Temptations]] ''[[My Girl (The Temptations)|My Girl]]'', inserita nel doppio album ''[[Due (Mario Biondi)|Due]]''.
 
Partecipa al cast delle voci italiane del film d'animazione ''[[Rio (film)|Rio]]'' ([[2011]]), doppiando Miguel, il [[cacatua]] nel ruolo di antagonista, ruolo ripreso anche nel sequel ''[[Rio 2 - Missione Amazzonia]]'' ([[2014]]).
 
Nel [[2012]], con i [[Pooh]], canta la versione sinfonica del loro brano ''[[Ci penserò domani]]'' ed esce il singolo ''[[Shine On (Mario Biondi)|Shine On]]'' che anticipa l'uscita dell'album ''[[Sun (Mario Biondi)|Sun]]'' che verrà pubblicato il 29 gennaio [[2013]]. L'album entra direttamente in prima posizione [[FIMI]] alla prima settimana di rilevazione.<ref name="sun">{{cita web|url=http://www.webl0g.net/2013/02/07/nuova-fimi-mario-biondi-entra-primo-secondi-i-baustelle-terzo-bocelli/|titolo=Nuova Fimi: Mario Biondi entra primo, secondi i Baustelle, terzo Bocelli|editore=http://www.webl0g.net/|autore=Graziano Cozzi|accesso=3 aprile 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130316055645/http://www.webl0g.net/2013/02/07/nuova-fimi-mario-biondi-entra-primo-secondi-i-baustelle-terzo-bocelli/|dataarchivio=16 marzo 2013}}</ref> Nello stesso anno viene scelto da [[Noemi (cantante)|Noemi]] come consulente musicale della sua squadra nella prima edizione di ''[[The Voice of Italy]]''.
 
Il 10 maggio entra in rotazione radiofonica il nuovo singolo ''[[Deep Space]]''.<ref>[http://www.sonymusic.it/it/news/il-nuovo-singolo-di-mario-biondi-deep-space-radio-dal-10-maggio-data-del-concerto-evento-alla-r Il nuovo singolo di MARIO BIONDI "Deep Space" in radio dal 10 maggio, data del concerto-evento alla Royal Albert Hall | The Official Sony Music Italy Site<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 25 novembre esce un nuovo album intitolato ''[[Mario Christmas]],'' contenente numerose rivisitazioni in chiave jazz di canzoni natalizie e altre due canzoni tra cui un duetto con gli [[Earth, Wind & Fire]]. Sempre nel 2012 partecipa come [[guest star]] in un episodio della 5ª stagione della popolare [[sitcom]] ''[[Camera Café]]''.
 
A luglio 2014 riceve a Marina di Carrara il "Premio Lunezia Interprete".
 
Il 25 novembre [[2014]] esce il cofanetto composto da un CD contenente tutti brani già presenti in ''Mario Christmas'' più tre novità e un DVD contenente video e immagini dal concerto del [[Teatro Augusteo]] di [[Napoli]] durante il “Sun Tour” diretto da [[Sergio Colabona]], intitolato ''[[A Very Special Mario Christmas]]'' che è entrato al primo posto nelle classifiche.
 
Il 10 aprile [[2015]] entra in rotazione radiofonica ''[[Love Is a Temple]]'', primo singolo che anticipa l'uscita del nuovo album di inediti intitolato ''[[Beyond (Mario Biondi)|Beyond]]'', uscito il 5 maggio.<ref>{{cita web|url=http://www.earone.it/news/mario_biondi_love_is_a_temple_radio_date_10_04_2015_14245119/|titolo=Mario Biondi - Love Is A Temple (Radio Date: 10-04-2015)|editore= Earone/Sony Music |autore=Chiara Pagura|accesso=7 aprile 2015}}</ref>
 
Nel giugno [[2015]] partecipa alla 3ª edizione del ''[[Coca-Cola Summer Festival]]'' con il brano ''Love Is a Temple'', ottenendo una nomination per il ''Premio RTL 102.5 - Canzone dell'estate''. Lo stesso anno collabora con [[Rocco Hunt]] cantando in [[featuring]] il brano Back in the Days del suo nuovo album [[SignorHunt]].
 
Il 18 novembre [[2016]] esce il doppio album [[Best of Soul (Mario Biondi)|Best of Soul]] che, anticipato dall'uscita del singolo ''Do You Feel Like I Feel (''cover dell'omonimo brano di [[Nicola Conte (musicista)|Nicola Conte]]) raccoglie i migliori successi dell'artista, accompagnati da sette nuovi brani inediti.<ref>{{Cita news|cognome=Redazione|url=http://www.nonsolocinema.com/mario-biondi-best-of-soul.html|titolo=Mario Biondi e "Best of Soul" - NonSoloCinema|pubblicazione=NonSoloCinema|data=18 novembre 2016|accesso=25 dicembre 2016}}</ref>
 
Si presenta al [[Festival di Sanremo 2018]] con un brano dal titolo ''Rivederti'', classificandosi al 19º e penultimo posto.
 
Il 20 aprile 2020 viene pubblicato il singolo di beneficenza ''[[Il nostro tempo]],'' facente parte del progetto ''Nemico invisibile.'' Il brano, di cui è anche autore, è cantato in duetto con [[Annalisa Minetti]] (co-ideatrice), [[Gaetano Curreri]], [[Dodi Battaglia]], [[Petra Magoni]], Andrea Callà e Marcello Sutera che ne è arrangiatore. Il ricavato viene devoluto ad [[Auser]], associazione che, anche durante la [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|Pandemia di COVID-19]], porta avanti iniziative a sostegno delle persone più fragili, sole e anziane.<ref>{{Cita web|url=https://www.leggo.it/spettacoli/musica/annalisa_minetti_nemico_invisibile-5176191.html|titolo=Nemico Invisibile, Annalisa Minetti: «La musica è un grande megafono. Gli ostacoli? Vanno superati»}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.primapaginanews.it/articoli/-musica-mariobiondi-annalisaminetti-marcellosutera-co-insieme-per-incentivare-le-donazioni-contro-coronavirus-472468|titolo=Musica: Mario Biondi, Annalisa Minetti, Marcello Sutera & Co insieme per incentivare le donazioni contro il coronavirus}}</ref>
 
[[File:MarioBiondiErcolano.jpg|thumb|Mario Biondi in concerto a Villa Campolieto di Ercolano (2025)]]
 
È del 29 gennaio 2021 l'uscita dell'album ''Dare''.
 
Il 24 agosto 2021 canta alcuni brani tratti dal suo ultimo album, ''La Fine'' alle baracche di Fondo Fucile ([[Messina]]), in occasione della demolizione delle baracche.
 
Il 4 luglio 2025, si è esibito in un concerto esclusivo nella storica [[Villa Campolieto]] di [[Ercolano (comune)|Ercolano]], nell'ambito della 36ª edizione del "Festival delle [[Ville vesuviane del Miglio d'oro|Ville Vesuviane]]".<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/schede/campania_teatro_festival_eventi_22esima_giornata_tutto_il_programma-8933204.html|titolo=Campania Teatro Festival, tutti gli eventi della 22esima giornata|sito=Il Mattino|data=2 luglio 2025|accesso=20 settembre 2025}}</ref>
 
== Stile ==
{{senza fonte|Col suo timbro vocale molto vicino a quello dei più notidi [[Barry White]], [[Isaac Hayes]] e [[Lou Rawls]], Biondi dà vita a un [[soul jazz]] caldo e passionale, che sa interpretare con accenti ironici.<br/> Negli arrangiamenti dei suoi brani si nota una coloritura [[jazz]].
 
Negli arrangiamenti dei suoi brani si nota una coloritura [[jazz]].}}
== Vita privata ==
Mario Biondi ha dieci figli avuti da quattro relazioni.<ref>
[https://www.ilmessaggero.it/persone/mario_biondi_figli_moglie_oggi_canzoni_altezza_dove_vive_bbc-8069886.html Mario Biondi: sono dieci volte papà]</ref>
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
{| class="wikitable"
!align="center"|Anno
!align="center"|AlbumTitolo
!align="center"|[[Italia]]Massima<br />Posizione
|-
|align="center"|[[2006]]
|align="left"|''[[Handful of Soul]]''
|align="center"|'''1'''
|align="center"|'''1'''<ref>{{Cita web | titolo = Posizione massima raggiunta da "Handful of Soul" nella classifica FIMI | url =http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2007&mese=02&id=70}}</ref>
|-
|align="center"|[[2007]]
|align="left"|''[[I Love You More]]''
|align="center"|9<ref>{{Cita web | titolo = Posizione massima raggiunta da "I Love You More" nella classifica FIMI | url =http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2008&mese=01&id=3}}</ref>
|-
|align="center"|[[2009]]
|align="left"|''[[If (Mario Biondi)|If]]''
|align="center"|2
|align="center"|2<ref>{{Cita web | titolo = Posizione massima raggiunta da "If" nella classifica FIMI | url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=02&id=297}}</ref>
|-
|align="center"|[[2010]]
|align="left"|''[[Yes You Live]]''
|align="center"|10
|-
|align="center"|[[2011]]
|align="left"|''[[Due (Mario Biondi)|Due]]''
|align="center"|5
|align="center"|5<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2011&mese=11&id=400|titolo=Classifica Fimi del 14 novembre 2011|accesso=24 novembre 2011}}</ref>
|-
|align="center"|[[2013]]
|align="left"|''[[Sun (Mario Biondi)|Sun]]''
|align="center"|'''1'''
|-
| align="center" |[[2013]]
| align="left" |''Sun & [[Sun & Mario Christmas|Mario Christmas]]''
| align="center" |36
|-
|align="center"|[[2014]]
|align="left"|''[[ A Very Special Mario Christmas]]''
|align="center"|2
|-
|align="center"|[[2015]]
|align="left"|''[[Beyond (Mario Biondi)|Beyond]]''
|align="center"|'''1'''
|-
|align="center"|[[2016]]
|align="left"|''[[Best of Soul (Mario Biondi)|Best of Soul]]''
|align="center"|10
|-
|align="center"|[[2018]]
|align="left"|''[[Brasil (Mario Biondi)|Brasil]]''
|align="center"|15
|-
|align="center"|[[2021]]
|align="left"|''[[Dare (Mario Biondi)|Dare]]''
|align="center"|8
|-
|align="center"|[[2022]]
|align="left"|''[[Romantic (Mario Biondi)|Romantic]]''
|align="center"|51
|-
|align="center"|[[2023]]
|''Crooning Undercover''
|
|}
'''Album dal vivo'''
{| class="wikitable"
!Anno
!Titolo
!Massima
Posizione
|-
|[[2007]]
|''[[I Love You More (Mario Biondi)|I Love You More]]''
|9
|-
|[[2010]]
|''[[Yes You Live]]''
|10
|}
 
=== EP ===
* [[2011]] - ''Gambling Man'' (n.83)
 
=== Singoli ===
* [[2006]] - ''[[This Is What You Are|This is what you are]]'' (2006n.9)
* [[2006]] - ''[[Rio Dede Janeiro blueBlues]]'' (feat. The High Five Quintet) (2006)
* [[2008]] - ''BeClose lonelyto you'' (2009n.46)
* [[2009]] - ''Love[[Be dreamerLonely]]'' (2010n.28)
* [[2010]] - ''No[[Love mo' troubleDreamer]]'' (2010n.22)
* [[2010]] - ''[[No Mo' Trouble]]''
*''Lowdown'' (feat. [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]] & [[Chaka Khan]]) (2010)
* [[2010]] - ''[[Lowdown (Incognito)|Lowdown]]'' (con gli [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]] & [[Chaka Khan]])
*''[[L'aria che respiro]]'' (feat. [[Anna Tatangelo]]) (2011)
*''A little[[2010]] piece- of my''[[Yes lifeYou]]'' (2011n.86)
* [[2011]] - ''[[My Girl (The Temptations)|My Girl]]'' (n.52)
*''My girl'' (2011)
* [[2011]] - ''[[Life's everythingis Everything]]'' (2011)
* [[2012]] - ''[[Blue skiesSkies (Mario Biondi)|Blue Skies]]'' (feat.con Jeff Cascaro) (2012)
* [[2012]] - ''[[Shine On (Mario Biondi)|Shine On]]'' (n.51)
* [[2013]] - ''[[What Have You Done To Me (Mario Biondi)|What Have You Done To Me]]''
* [[2013]] - ''Deep Space''
* [[2013]] - ''My Christmas Baby (The Sweetest Gift)''
* [[2015]] - ''Love Is a Temple'' (n.94)
* [[2015]] - ''I Chose You''
* [[2015]] - ''[[Nightshift (Mario Biondi)|Nightshift]]''
* [[2016]] - ''You Can't Stop This Love Between Us''
* [[2016]] - ''Do You Feel Like I Feel''
* [[2017]] - ''Stay with Me''
* [[2018]] - ''[[Rivederti]]''
* [[2018]] - ''[[Devotion (Mario Biondi)|Devotion]]''
* [[2018]] - ''[[Smooth Operator (Mario Biondi)|Smooth Operator]]''
* [[2019]] - ''Mesmerizing Eyes''
* [[2020]] - ''[[This Is Christmas Time]]''
* [[2020]] - ''Paradise''
* [[2021]] - ''[[Cantaloupe Island (DJ Meme Remix)]]''
* [[2021]] - ''Lov-Lov-Love'' (con gli [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]])
* [[2022]] - ''You'll Never Find Another Love Like Mine''
* [[2022]] - ''Romantic Song''
* 2025 - ''[[Back Together Again]]'' (con [[Sarah Jane Morris]])
 
==== Partecipazione ad altri singoli ====
==Note==
* [[2007]] - ''[[No Matter]]'' ([[Mario Fargetta]] feat. Montecarlo Five & Mario Biondi)
<references/>
* [[2008]] - ''[[What a Fool Believes|What A Fool Believes]]'' ([[Neri per Caso]] feat. Mario Biondi) (n.11)
* [[2009]] - ''Come in ogni ora'' ([[Karima (cantante)|Karima]] feat. Mario Biondi) (n.4)
* [[2010]] - ''Lowdown'' ([[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]] feat. Mario Biondi)
* [[2011]] - ''[[L'aria che respiro]]'' ([[Anna Tatangelo]] feat. Mario Biondi)
* [[2012]] - ''[[Ci penserò domani]]'' ([[Pooh]] feat. Mario Biondi) (n.35)
* [[2017]] - ''[[Metà amore metà dolore]]'' ([[Marcella Bella]] feat. Mario Biondi)
* [[2020]] - ''[[Il nostro tempo]]'' (con [[Annalisa Minetti]], [[Gaetano Curreri]], [[Dodi Battaglia]], [[Petra Magoni]], Andrea Callà, Marcello Sutera)
* 2023 - Mai senza 'e te (Andrea Sannino feat. Mario Biondi)
 
==== Altri progettibrani entrati in classifica ====
* [[2013]] - ''Last Christmas'' (n.77)
{{interprogetto|commons=Category:Mario Biondi}}
* [[2013]] - ''White Christmas'' (n.76)
* [[2014]] - ''Santa Claus Is Coming to Town'' (n.83)
* [[2021]] - ''Driving Home for Christmas'' (n.72)
 
== Collegamenti esterniVideografia ==
=== Video musicali ===
*[http://www.mariobiondi.com/ Sito Ufficiale di Mario Biondi]
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Titolo
!Regista/i
|-
|2006
|align="left"|''This Is What You Are''
|Maria Arena
|-
|2009
|align="left"|''Be Lonely''
|[[Gaetano Morbioli]]
|-
|2010
|align="left"|''Yes You''
|
|-
|rowspan="2"|2011
|align="left"|''My Girl''
|
|-
|align="left"|''Life Is Everything'' <small>(feat. [[Wendy Lewis]])</small>
|
|-
|2012
|align="left"|''Shine On''
|
|-
|rowspan="3"|2013
|align="left"|''What Have You Done to Me''
|rowspan="4"|Gaetano Morbioli
|-
|align="left"|''Deep Space''
|-
|align="left"|''My Christmas Babe (The Sweetest Gift)''
|-
|rowspan="3"|2015
|align="left"|''Love Is a Temple''
|-
|align="left"|''I Chose You''
|
|-
|align="left"|''Nightshift''
|Mauro Russo
|-
|2016
|align="left"|''Do You Feel Like a Feel''
|[[Jacopo Rondinelli]]
|-
|rowspan="3"|2018
|align="left"|''Rivederti''
|[[YouNuts!]]
|-
|align="left"|''Devotion''
|Fabrizio Cestari
|-
|align="left"|''I Wanna Be Free'' <small>(feat. [[Quintorigo]])</small>
|O Rù
|-
|2019
|align="left"|''Sunny Days'' <small>(feat. Cleveland Jones)</small>
|Aurora Ovan
|-
|2020
|align="left"|''Paradise''
|Ciccio Leo
|-
|rowspan="3"|2021
|align="left"|''Cantaloupe Island (DJ Meme Remix)''
|Gaetano Morbioli
|-
|align="left"|''Show Some Compassion''
|Voilà Silvia
|-
|align="left"|''Lov-Lov-Love'' <small>(feat. [[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]])</small>
|Gaetano Morbioli
|-
|2022
|align="left"|''Romantic Song''
|[[Luca Tommassini]]
|-
|rowspan="2"|2023
|align="left"|''My Favourite Things'' <small>(feat. [[Stefano Di Battista]])</small>
|rowspan="2"|[[Giovanni Caccamo (regista)|Giovanni Caccamo]]
|-
|align="left"|''Fool for Your Love'' <small>(feat. Franco Luciani)</small>
|-
|}
 
==== Partecipazioni in video di altri artisti ====
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Titolo
!Artista
!Regista/i
|-
|2008
|align="left"|''What a Fool Believes''
|[[Neri per Caso]] feat. Mario Biondi
|
|-
|2010
|align="left"|''Lowdown''
|[[Incognito (gruppo musicale)|Incognito]] feat. [[Chaka Khan]] e Mario Biondi
|Timothy Fielding, Cerraeh Laykin
|-
|2017
|align="left"|''Metà amore metà dolore''
|[[Marcella Bella]] feat. Mario Biondi
|Cristian Dossena
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{portale|biografie|jazz|musica}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Personalità legate a Catania]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Figli d'arte]]
* {{cita web|http://www.mariobiondi.com/|Sito Ufficiale di Mario Biondi}}
* rockol.it, [http://www.rockol.it/biografia/Mario-Biondi Biografia di Mario Biondi]
* parlaconme.rai.it, [http://www.parlaconme.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-b9c07484-1c8e-4d86-8b92-e57ce918155a.html Biografia di Mario Biondi']
{{Mario Biondi}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|jazz}}
 
[[Categoria:Cantanti figli d'arte]]
[[de:Mario Biondi (Sänger)]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sicilia]]
[[en:Mario Biondi (musician)]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]
[[pl:Mario Biondi]]
[[nl:Mario Biondi (zanger)]]