Sindrome da pacemaker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione dei sintomi e aggiunta delle note
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
{{Infobox malattia
|Nome= Sindrome da pace-maker
|Immagine=V-paced_with_1-to-1_retroconduction.png
|Didascalia=
|ICD9={{ICD9|429.4}}
|Sinonimo1=|Sinonimo2=|...
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
 
La '''sindrome da pacemaker''' è una [[sindrome]] cardiaca, che può comparire dopo l'impianto di un [[pacemaker]]. La sua reale incidenza è di difficile valutazione, variando da [[Studio clinico|studio]] a studio e compare più frequentemente nell'impianto dei PM-VVI<ref>[httphttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1739528 "Subclinical" pacemaker syndrome: a randomised study of symptom free patients with ventricular demand (VVI) pacemakers upgraded to dual chamber devices"]</ref>
 
== Eziologia ==
Tale sindrome avviene per un'anomalia della sincronia del ventricolo, l'atrio si contrae anche in presenza di valvole chiuse aumentando la pressione venosa, o il ventricolo si contrae prima dell'afflusso di sangue causando una transitoria diminuzione della [[gittata cardiaca]]<ref>[httphttps://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2627875 Pacemaker syndrome and retrograde ventriculoatrial conduction]</ref>.
 
== Clinica ==
I segni clinici riscontrati sono effetti emodinamici sfavorevoli e limitata capacità nella persona di raggiungere una normale condizione di benessere.
I sintomi che si presentano sono [[Vertigine (medicina)|vertigine]], [[dispnea]], [[Sincope (medicina)|sincope]], [[astenia]], diminuzione della tolleranza agli sforzi, [[palpitazione|palpitazioni]], [[tosse]] e [[scompenso cardiaco]].
 
== Trattamento ==
Il trattamento prevede l'inserimento del pacemaker con stimolazione bicamerale ed antiaritmici.
 
Riga 25 ⟶ 24:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Sengen| nome= Joseph C. | coautori=| titolo= Concise Dictionary of Modern Medicine| editore= McGraw-Hill| città= New York| anno= | idisbn= ISBN 978-88-386-3917-3}}
* {{citaCita libro | cognome= Harrison| nome= | coautori=| titolo= Principi di Medicina Interna (il manuale - 16ª edizione)| editore= McGraw-Hill| città= New York - Milano| anno= [[2006]]| idisbn= ISBN 88-386-2459-3}}
* {{citaCita libro | cognome= Hurst| nome= | coautori=| titolo= Il Cuore (il manuale - 11ª edizione)| editore= McGraw-Hill| città= Milano| anno= [[2006]]| idisbn= ISBN 978-88-386-2388-2}}
* {{citaCita libro | cognome= Braunwald| nome= Eugene | coautori=| titolo= Malattie del cuore (7ª edizione)| editore= Elsevier Masson| città= Milano| anno= [[2007]]| idisbn= ISBN 978-88-214-2987-3}}
 
== Voci correlate ==
* [[Sindrome]]
* [[Cardiologia]]
* [[Pacemaker]]
* [[Sistema di conduzione del cuore]]
 
{{Aritmie e anomalie del sistema di conduzione cardiaco}}
{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:CardiologiaAritmie]]
 
[[en:Pacemaker syndrome]]