Qingdao: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Tsuburi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(167 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|la birra|Birra Tsingtao}}
{{Avvisounicode}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = TsingtaoQuingdao
|Nome ufficiale = {{zh}} {{lang|zh-cn|青岛<br市}} (Qīngdǎo />''Qingdao''shì)
|Panorama = Qingdao montageQingdao_new_montage.png
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Qingdao seal.gif
|Voce stemma =
|Stato = CHN
|Note stato =
|Grado amministrativo = 2
|Tipo = [[città sub-provinciale]]
|Divisione amm grado 1 = SciantungShandong
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 36.05
|Longitudine decimale = 120.230000
|AltitudineSuperficie = 1511026
|Superficie = 6598
|Note superficie =
|Abitanti = 871510010216000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20102021
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 266000 <small>(Distretto di Shinan)</small><br /> 266100-266700 <small>(altre aree)</small>
|Prefisso =( +86) (0)532
|Targa = 鲁B &, 鲁U
|FusoCodice orarioISO = +8
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Nome abitanti =
|PIL =
|PIL procapite =
Riga 45 ⟶ 38:
|Immagine localizzazione =
|Mappa = ChinaShandongQingdao.png
|Didascalia mappa = Qingdao all'interno dello Shandong
|Sito =http://english.qingdao.gov.cn www.qingdao.gov.cn
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Qingdao'''<ref>Manlio Dinucci e Carla Pellegrini, [http://online.scuola.zanichelli.it/laboratoriodigeografia-files/Zanichelli_Dinucci_LabGeografia_Atlante_vol2.pdf ''Laboratorio di geografia'', vol. 2], Zanichelli, 2014, app. 6.</ref><ref>Cfr. "[http://www.treccani.it/enciclopedia/qingdao Qingdao]" nell'enciclopedia ''Treccani''.</ref><ref>Cfr. "[http://www.sapere.it/enciclopedia/Qingdao.html Qingdao]" nell'enciclopedia ''Sapere''.</ref>, grafia secondo il sistema di trascrizione [[pinyin]], o '''Tsingtao'''<ref>Cfr. in ''Atlante Geografico Metodico De Agostini 2017-2018'', De Agostini, Novara, 2017, ISBN 9788851148546, p. 114.</ref><ref>Cfr. in ''Atlante Geografico Metodico De Agostini 2016-2017'', Novara, 2016, ISBN 978-88-511-3645-1.</ref><ref>Cfr. alle p. 191; 214 e 221 in ''Atlante Geografico Treccani'', Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma, 2008.</ref><ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=70760&r=446886 Cfr. il lemma sul DOP].</ref> (<small>{{AudioWebarchive|zh-Qingdaourl=https://web.oggarchive.org/web/20140225084937/http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=70760&r=446886 |ascoltadate=25 lafebbraio 2014 pronuncia}}.</smallref>, grafia secondo la [[romanizzazione del sistema postale cinese]]<ref>Nonostante semplificatola trascrizione in [[pinyin]]: 青岛;abbia sostituito la [[romanizzazione del sistema postale cinese]] tradizionale|tradizionalein molteplici ambiti e sia il sistema di trascrizione ufficiale adottato dalla Repubblica Popolare Cinese, [[Singapore]]: 青島;e [[pinyinTaiwan]]:, in parte delle fonti italiane si riscontra ancora l''Qīngdǎo'';uso della grafia nella romanizzazione postale per alcuni toponimi cinesi.</ref> (in [[Wade-Gileslingua cinese|cinese]]: {{cinese|青岛|''Qīngdǎo''|青島||''Ch'ing-tao''}}, <small>{{Audio|zh-Qingdao.ogg|ascolta la pronuncia}}</small>; in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Tsingtau''), è una città sub-provinciale nell'est della provincia didello [[SciantungShandong]], [[Cina]]. Confina con [[Yantai]] a nordest, con [[Weifang]] a est e con [[Rizhao]] a sudovest. Situata sulla [[Penisolapenisola dello SciantungShandong]] girata versoprospiciente il [[Mar Giallo]], Tsingtao oggi è un importante porto, base navale e centro industriale. È anche sede delladel [[birra Tsingtao|Distilleriabirrificio Tsingtao]]. ilIl carattere {{lang|zh-cn|}} (Qīng''qīng'') in Cinesecinese significa "verde" o "lussureggiante" mentre il carattere {{lang|zh-cn|}} (Dǎo''dǎo'') vuol dire "isola".
 
Per quanto concerne l'estensione superficiale, ovvero la grandezza reale di una città, si piazza al secondo posto a livello mondiale, dietro la sua connazionale [[Pechino]].
== Altri nomi ==
* Tsingtao era precedente conosciuta come '''Jiao'ao''' (胶澳). In Tedesco si chiama ''Tsingtau'', traslitterata in Pinyin '''Qingdao'''.
* '''Qindao''' (琴岛; letteralmente "Isola dello strumento a corde") è un altro nome moderno per indicare l'area che per il locali si riferisce alla forma della linea costiera.
* A fine ottocento era conosciuta col nome "'''Kiao-ciao'''", tanto da apparire con questo nome nell'elenco dei porti cinesi aperti al commercio internazionale.
 
Dal 1897 al 1919, col nome di [[Kiautschou]] o [[Kiao-Ciao]], fu colonia dell'[[Impero tedesco]].
== Amministrazione ==
La città sub-provinciale di Tsingtao amministra 12 [[Suddivisione amministrativa della Cina#Livello delle contee|divisioni]], inclusi 7 [[Distretti della Cina|distretti]].
 
== Geografia fisica ==
* [[Distretto di Shinan]] (市南区)
=== Territorio ===
* [[Distretto di Shibei]] (市北区)
Tsingtao è situata sulla costa meridionale della [[Penisola dello Shandong]]. Confina con tre città: [[Yantai]] a nordest, [[Weifang]] a ovest e [[Rizhao]] a sudovest. La città occupa una superficie di 10&nbsp;654&nbsp;km². La geografia della città è relativamente pianeggiante mentre attorno spicca qualche rilievo. La più elevata altitudine sull'area è di 1 133&nbsp;m sul livello del mare. La città ha una costa lunga 730,64 chilometri. Cinque fiumi significativi che scorrono per più di 50&nbsp;km possono essere trovati nella regione.
* [[Distretto di Sifang]] (四方区)
* [[Distretto di Licang]] (李沧区)
* [[Distretto di Laoshan]] (崂山区)
* [[Distretto di Chengyang]] (城阳区)
* [[Distretto di Huangdao]] (黄岛区)
* Città di [[Jimo]] (即墨市)
* Città di [[Jiaozhou]] (胶州市)
* Città di [[Jiaonan]] (胶南市)
* Città di [[Pingdu]] (平度市)
* Città di [[Laixi]] (莱西市)
 
=== Geografia e climaClima ===
Tsingtao gode di estati miti e di inverni relativamente temperati, la temperatura media a luglio è di 23,8&nbsp;°C e quella media di gennaio è di -0,7&nbsp;°C<ref>{{Cita web |url=http://www.travelchinaguide.com/climate/qinghuangdao.htm |titolo=China Qinhuangdao Climate, Weather, Temperature, Best Season<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 giugno 2007 |dataarchivio=16 maggio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070516173629/http://www.travelchinaguide.com/climate/qinghuangdao.htm |urlmorto=sì }}</ref>. La zona è piovosa principalmente in giugno e luglio, con 150&nbsp;mm medi.<ref>{{Cita web|url=https://www.travelchinaguide.com/climate/qingdao.htm|titolo=Qingdao Weather: Weather Forecast, Climate, Best Time to Visit|accesso=2021-03-31}}</ref>
Tsingtao è situata sulla costa meridionale della [[Penisola di Sciantung]]. Confina con tre città: [[Yantai]] a nordest, [[Weifang]] a ovest e [[Rizhao]] a sudovest. La città occupa una superficie di 10 654&nbsp;km². La geografia della città è relativamente pianeggiante mentre attorno spicca qualche rilievo. La più alta elevazione sull'area è di 1133&nbsp;m sul livello del mare. La città ha una costa lunga 730.64 chilometri. Cinque fiumi significanti che scorrono per più di 50&nbsp;km possono essere trovati nella regione.
 
== Origini del nome ==
Tsingtao gode di estati miti e di inverni relativamente temperati, la temperatura media a luglio è di 23.8&nbsp;°C e quella media di gennaio è di -0.7&nbsp;°C<ref>[http://www.travelchinaguide.com/climate/qinghuangdao.htm China Qinhuangdao Climate, Weather, Temperature, Best Season<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La zona è piovosa principalmente in Giugno e Luglio, con 150&nbsp;mm medi.<ref>[http://www.travelchinaguide.com/climate/qingdao.htm Qingdao Weather, China Qingdao Climate, Weather Forecast, Best Time to Visit<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Tsingtao era precedentemente conosciuta come '''Jiao'ao''' ({{cinese|胶澳}}). In tedesco si chiama ''Tsingtau'', traslitterata in pinyin '''Qingdao'''.
* '''Qindao''' ({{cinese|琴岛|lett=Isola del [[Guqin|qin]] - uno strumento a corde}}) è un altro nome moderno per indicare l'area che pei locali si riferisce alla forma della linea costiera.
* A fine ottocento era conosciuta col nome "'''Kiao-ciao'''", tanto da apparire con questo nome nell'elenco dei porti cinesi aperti al commercio internazionale.
 
== Storia ==
[[File:Bundesarchiv Bild 116-125-01, Tsingtau, Haupttor des Artillerielagers.jpg|left|thumb|229x229px|L'entrata principale del Forte coloniale tedesco a Tsingtao con issato il vessillo della [[Kaiserliche Marine]] ]]
L'area su cui oggi è situata Tsingtao si chiamava Jiao'ao (胶澳) quando era governata dalla [[dinastia Qing]].<ref name="Sito ufficiale">[http://www.qingdaochina.org/english/Survey/em1_1.htm Sito ufficiale di Tsingtao]</ref> Nel [[1891]], il governo Qing decise di fare dell'area una base difensiva contro gli attacchi navali e quindi progettò la costruzione di una città. Una parte fu completata, comunque, fino al [[1897]] quando la città fu ceduta alla Germania. In quel tempo essa era conosciuta in occidente con il nome di [[Kiao-Ciao]]. I tedeschi presto fecero di Tsingtao un porto strategicamente importante, stabilendo la loro [[Kaiserliche Marine|flotta pacifica]] lì, permettendo alle navi di condurre operazioni in ogni parte del "Lontano Oriente". Il governo coloniale tedesco pianificò e fece costruire le prime strade e istituzioni della città che si possono vedere anche oggi, inclusa la [[Distilleria Tsingtao]], famosa in tutto il mondo. L'influenza tedesca si estese in altre parti della Provincia di Sciantung, incluso lo stabilimento di distillerie rivali.<ref name="yahoo">[http://uk.holidaysguide.yahoo.com/p-travelguide-187921-qingdao_history-i Qingdao, China Travel Guide | Reviews - Yahoo! Travel UK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
[[File:Bundesarchiv Bild 137-005517, Tsingtau, der Bahnhof.jpg|left|thumb|La vecchia stazione ferroviaria di Tsingtao, un chiaro esempio di architettura coloniale tedesca]]
L'area su cui oggi è situata Tsingtao si chiamava Jiao'ao (胶澳) quando era governata dalla [[dinastia Qing]].<ref name="Sito ufficiale">[http://www.qingdaochina.org/english/Survey/em1_1.htm Sito ufficiale di Qingdao] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070621113540/http://www.qingdaochina.org/english/Survey/em1_1.htm |data=21 giugno 2007 }}</ref> Nel [[1891]], il governo Qing decise di fare dell'area una base difensiva contro gli attacchi navali e quindi progettò la costruzione di una città. Solo una parte fu completata fino al [[1897]] quando la città non era altro che un villaggio di pescatori e fu ceduta alla Germania. In quel tempo essa era conosciuta in occidente con il nome di [[Kiao-Ciao]]. I tedeschi presto fecero di Tsingtao un porto strategicamente importante, stabilendovi la loro [[Ostasiengeschwader|squadra navale del Pacifico]] e permettendo alle navi di condurre operazioni in ogni parte del "Lontano Oriente". Il governo coloniale tedesco pianificò e fece costruire le prime strade e istituzioni della città che si possono vedere ancora oggi, inclusa la [[distilleria Tsingtao]], famosa in tutto il mondo. L'influenza tedesca si estese in altre parti della Provincia dello Shandong, incluso lo stabilimento di distillerie rivali.<ref name="yahoo">[http://uk.holidaysguide.yahoo.com/p-travelguide-187921-qingdao_history-i Qingdao, China Travel Guide | Reviews - Yahoo! Travel UK<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081015172432/http://uk.holidaysguide.yahoo.com/p-travelguide-187921-qingdao_history-i |data=15 ottobre 2008 }}</ref>
 
[[File:Image-Qingdao city map 1912 in german.png|thumb|270 pxupright=1.2|Mappa di Tsingtao nel [[1912]].]]
Subito dopo lo scoppio della [[Primaprima guerra mondiale]], lo Squadrone pacifico tedesco, sotto l'[[Maximilian von Spee|ammiraglio Graf von Spee]], lasciò Tsingtao piuttosto che essere intrappolato nel porto dalle forze dell'intesa. Dopo un successivo attacco navale britannico minore alla colonia tedesca nel [[1914]], il [[Giappone]] occupò la città e la provincia circostante dopo la [[Assedio di Tsingtao|Battagliabattaglia di Tsingtao]] appena seguente alla dichiarazione di guerra contro la [[Germania]]. Il fallimento delle forze alleate di restaurare il controllo cinese nello SciantungShandong provocò il [[Movimento del 4 maggio 1919]].<ref name="yahoo"/>
 
La città ritornò sotto il governo cinese nel [[1922]], sotto il controllo della [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|RepublicaRepubblica di Cina]]. La città ne divenne una municipalità direttamente controllata. Il Giappone la rioccupò nel [[1938]] conseguendo i suoi piani di occupazione sulladella costa cinese. Dopo la [[Secondaseconda guerra mondiale]] il [[Kuomintang]] lasciò che Tsingtao ospitasse la ''Western Pacific Fleet'' della [[Marina americana]].<ref name="yahoo"/> Il 2 giugno [[1949]] l'Armata rossa del [[Partito Comunista Cinsere|PCC]] entrò a Tsingtao che tutt'oggi è sotto il controllo della Repubblica Popolare Cinese. Dal [[1984]], con l'inaugurazione della legge che permetteva l'arrivo degli investimenti stranieri in Cina, Tsingtao si è sviluppata velocemente in un porto dinamico. Ora è una delle sedi della flotta settentrionale della Marina Cinesecinese.
 
Tsingtao è ora un centro didell'industria manifatturiera, e sede della [[Corporazione Haier]], un'importante industria di elettrodomestici. La città recentemente è stata oggetto di una grande espansione, con un nuovo distretto di affari creato a est di quello più vecchio. Fuori dal centro della città c'è un'ampia zona industriale, che include aziende manifatturiere della gomma e dell'industria pesante, oltre ad una crescente area tecnologica.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
== Demografia ==
[[File:Tsingtao beach.jpg|thumb|upright=2.5|La spiaggia di Tsingtao.]]
Alla fine del 2002, Le stime affermavano che Tsingtao ospitava più di 7 milioni di abitanti, in cui circa 2,6 milioni risiedono nell'area urbana. Altri 2,3 milioni abitano in piccole città sotto la giurisdizione di Tsingtao. Le nascite annuali sono circa 82.000, con un tasso di nascite di 11,26/1000, e quello di morte di 6,93/1000, entrambi calcolati su base annuale. Ciò risulta con una crescita del 0,43%, senza contare la sostanziale immigrazione. Il livello di vita è tra i più alti delle città cinesi.
[[File:1910 S 1020 Tsingtao 03b.jpg|thumb|''Residenz des Gouverneurs'' (palazzo del governatore), costruito nel 1907 dell'amministrazione prussiana e ancora esistente, è uno dei tanti esempi di architettura coloniale tedesca presenti ancora oggi a Tsingtao.]]
Tsingtao attrae tanti turisti a causa del mare e del buon clima. Parchi, spiagge, sculture e alcune uniche architetture ornano la costa.
 
Le maggiori attrazioni sono:
Mentre Tsingtao ospita 38 minoranze etniche riconosciute dal governo cinese, esse costituiscono solo lo 0,14% della popolazione totale della città. La minoranza coreana comprende più di 60.000 individui (2005)<ref>http://english.taipei.gov.tw/wanhua/index.jsp?recordid=7629</ref>.
* [[Zhan Qiao]]
* [[Otto grandi passi]]: la più vecchia area della città con architetture giapponesi e tedesche.
* [[Piazza del 4 maggio]]
* [[Parco Lu Xun (Qingdao)|Parco Lu Xun]]: chiamato in onore di [[Lu Xun]], un famoso critico letterario cinese, che visse negli anni 30.
* [[Azienda vinicola Huadong]]
* [[Collina del piccolo pesce]]
* [[Jiaozhou Governor's Hall]]: passata sede di due precedenti governi.
* [[Laoshan]]: una famosa montagna [[Taoismo|taoista]].
* [[Città internazionale della birra di Qingdao]]: il sito primario del [[Festival internazionale della birra di Qingdao]].
* [[Mondo sottomarino di Qingdao]]
* [[Cattedrale di San Michele (Qingdao)|Cattedrale di S. Michele]]: una cattedrale gotico/romanica progettata dall'architetto Pepieruch, completata nel [[1934]].
* [[Tempio Zhanshan]]: l'unico tempio [[Buddismo|Buddista]] di Tsingtao.
 
== EconomiaSocietà ==
=== Evoluzione demografica ===
[[File:May Fourth Square Twilight.jpg|thumb|270px|La piazza "4 maggio" di Tsingtao.]]
Alla fine del 2002, Le stime affermavano che Tsingtao ospitava più di 7 milioni di abitanti, in cui circa 2,6 milioni risiedono nell'area urbana. Altri 2,3 milioni abitano in piccole città sotto la giurisdizione di Tsingtao. Le nascite annuali sono circa 82.000, con un tasso di nascite di 11,26/1000, e quello di morte di 6,93/1000, entrambi calcolati su base annuale. Ciò risulta con una crescita del 0,43%, senza contare la sostanziale immigrazione.
Forse Tsingtao è principalmente conosciuta per la [[Tsingtao (birra)|Distilleria Tsingtao]], che i coloni tedeschi fondarono nel [[1903]], e che produce la birra Tsingtao, attualmente la più conosciuta della Cina e nota anche all'estero.<ref>[http://www.tsingtaobeer.com/ Sito ufficiale della distilleria]</ref>
=== Etnie e minoranze straniere ===
Mentre Tsingtao ospita 38 minoranze etniche riconosciute dal governo cinese, esse costituiscono solo lo 0,14% della popolazione totale della città. La minoranza coreana comprende più di 60.000 individui (2005)<ref>{{cita web |url=http://english.taipei.gov.tw/wanhua/index.jsp?recordid=7629 |titolo=Copia archiviata |accesso=29 giugno 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221073456/http://english.taipei.gov.tw/wanhua/index.jsp?recordid=7629 |dataarchivio=21 febbraio 2014 }}</ref>.
 
La maggioranza dei residenti sono immigrati che sono giunti per approfittare delle opportunità che Tsingtao offre.
Nel [[1984]] il governo cinese nominò un distretto di Tsingtao a [[Zona economica speciale della Repubblica Popolare Cinese|Zona economica speciale]] (SETDZ).<ref name="Economia">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190616.html Sito ufficiale in inglese]</ref> Con questo distretto, l'intera città si è notevolmente sviluppata nei settori secondario e terziario. Come importante porto nella provincia, Tsingtao fiorisce con gli investimenti stranieri e il commercio internazionale In particolare [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] investirono nella città. Almeno 30.000 sudcoreani vi risiedono. Le edificazioni continuano con un passo relativamente veloce. Vi risiede anche la famosa corporazione [[Haier]].
=== Lingue e dialetti ===
Inoltre un distintivo accento locale, noto come "Qingdao Hua", distingue i residenti della città da quelli delle campagne circostanti (che parlano "Sciantung Hua", entrambi dialetti del [[lingua mandarina|Mandarino]]).<ref>[http://lookupchina.co.uk/region/shandong.htm Welcome lookupchina.co.uk - BlueHost.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070929063149/http://lookupchina.co.uk/region/shandong.htm |data=29 settembre 2007 }}</ref>
 
===Qualità della vita===
Nel settore primario, Tsingtao ha 200 km² di [[terra coltivabile]]. Tsingtao ha buone risorse ittiche, [[gamberi]], e altri prodotti ittici. Tsingtao è anche ricca di risorse del sottosuolo. Più di trenta minerali sono estratti. L'uso e la produzione dell'Energia eolica sono tra i migliori della regione.<ref name="Economia"/>
Il livello di vita è tra i più alti delle città cinesi.
 
== Cultura ==
Il [[Prodotto interno lordo|PIL]] pro capite era di 29,596 [[Renminbi|¥]] (ca. 3,659 $) nel 2004. Il PIL è ultimamente cresciuto annualmente del 14%.<ref name="Economia"/>
===Musei===
* [[Museo della birra di Qingdao]]: ospitato nel sito della vecchia birreria.
* [[Museo navale di Qingdao]]
===Architettura===
Attraverso il mescolamento dell'architettura cinese e tedesca, combinato con strutture moderne e superstrade, lungo spiagge, rocciosi promontori, e pittoreschi [[Cupressaceae|cipressi]] Tsingtao ha un'atmosfera unica nel mondo.
 
== Trasporti =Cucina===
La cucina "[[Cucina dello Sciantung|Lu Cai]]", è tipica della regione dello Shandong.<ref>{{cita web |url=http://www.themannatree.com/asian.asp |titolo=Copia archiviata |accesso=29 giugno 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929013710/http://www.themannatree.com/asian.asp |dataarchivio=29 settembre 2007 }}</ref>
L'[[aeroporto internazionale di Tsingtao]], a 36 chilometri dal centro cittadino, dispone di 13 linee aeree nazionali e internazionali, operando 58 rotte di cui 10 sono internazionali e regionali.<ref name="Trasporti"/> Si stima che nel [[2002]] più di 2,3 milioni di persone, inclusi 450.000 viaggiatori stranieri, siano passati per l'aeroporto.<ref name="Trasporti">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190918.html Sezione dei trasporti del Sito ufficiale]</ref>
 
===Eventi===
Tsingtao accoglie uno dei più grandi [[porto|porti]] della Cina. Sono stabilite relazioni cooperative con 450 porti in 130 stati nel mondo. I beni esportati ammontano a più di 35 milioni di tonnellate.
*[[Festival internazionale della birra di Qingdao]]: tra gli eventi più famosi dell'area, si tiene annualmente dal [[1991]].<ref>[http://english.china.com/zh_cn/news/china/11020307/20040719/11789883.html Qingdao International Beer Festival-News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La ''Orient Ferry'' connette Tsingtao con [[Shimonoseki]], in [[Giappone]]. Ci sono alcune compagnie minori che connettono Tsingtao con la [[Corea del Sud]].
 
=== Istruzione ===
Lo sviluppo ferroviario di Tsingtao cominciò negli anni 90. Oggi, le ferrovie connettono la città con [[Lanzhou]], [[Chengdu]], [[Xi'an]], [[Zhengzhou]], [[Jinan]] e [[Jining]]. C'è un totale di 1,145km di strade nell'area di Tsingtao, di cui quasi 500 di autostrade. Le autostrade connettono Tsingtao con [[Jinan]]. A Qingdao vengono prodotti anche i vagoni speciali per la [[Ferrovia del Qingzang]], che, partendo da Xining e arrivando a [[Lhasa]], è la ferrovia più "alta" al mondo.<ref>[http://www.travelchinaguide.com/cityguides/shandong/qingdao/getting-there.htm Qingdao Transportation, Airport, By Air, Train, Bus, China<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==== Università ====
* [[Università di scienze oceanografiche della Cina]]<ref>[http://www.educasian.com/university/qingdaoocean.html 404 - EducAsian<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070412185549/http://www.educasian.com/university/qingdaoocean.html |data=12 aprile 2007 }}</ref>: precedentemente Università dell'Oceano di Tsingtao, è la prima università della facoltà in Cina.
* [[Università di scienze petrolifere della Cina]]
* [[Università di Qingdao]]
* [[Università di scienze e tecnologie di Qingdao]]
* [[Università politecnico di Qingdao]]
* [[Università di economia e commercio dello Shandong]]
* [[Scuola internazionale di Qingdao]]<ref>[http://www.isqchina.com]</ref>
 
== CulturaGeografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Attraverso il mescolamento dell'architettura cinese e tedesca, combinato con strutture moderne e superstrade, lungo spiagge, rocciosi promontori, e pittoreschi [[Cupressaceae|cipressi]] Tsingtao ha un'atmosfera unica nel mondo. Tsingtao ha ospitato parecchi eventi durante le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi del 2008]], incluse la gare di vela che hanno avuto luogo lungo la complicata linea costiera al largo della città.<ref>[http://italian.cri.cn/241/2007/02/22/125@76825.htm Radio Cina Internazionale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
La città sub-provinciale di Tsingtao amministra 10 [[Suddivisione amministrativa della Cina#Livello delle contee|divisioni]], inclusi 6 [[Distretti della Cina|distretti]].
{|
|-
|
* [[Distretto di Shinan]] (市南区)
* [[Distretto di Shibei]] (市北区)
* [[Distretto di Licang]] (李沧区)
* [[Distretto di Laoshan]] (崂山区)
* [[Distretto di Chengyang]] (城阳区)
* [[Xihai'an]] (ex Distretto di Huangdao) (黄岛区)
* [[Distretto di Jimo]] (即墨市)
* [[Jiaozhou|Città di Jiaozhou]] (胶州市)
* [[Pingdu|Città di Pingdu]] (平度市)
* [[Laixi|Città di Laixi]] (莱西市)
|| [[File:Subdivisions of Qingdao English.svg|300px]]
|}
 
== Economia ==
A differenza di molte città cinesi che hanno una lunga storia, Tsingtao è relativamente "giovane", essendo niente di più che un villaggio di pescatori prima del 1897. La maggioranza dei residenti sono immigrati che sono giunti per approfittare delle opportunità che Tsingtao offre. Inoltre un distintivo accento locale, noto come "Qingdao Hua", distingue i residenti della città da quelli delle campagne circostanti (che parlano "Sciantung Hua", entrambi dialetti del [[Cinese mandarino|Mandarino]]).<ref>[http://lookupchina.co.uk/region/shandong.htm Welcome lookupchina.co.uk - BlueHost.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
[[File:May Fourth Square Twilight.jpg|thumb|upright=1.2|La piazza "4 maggio" di Tsingtao.]]
Forse Tsingtao è principalmente conosciuta per la [[Tsingtao (birra)|Distilleria Tsingtao]], che i coloni tedeschi fondarono nel [[1903]], e che produce la birra Tsingtao, attualmente la più conosciuta della Cina e nota anche all'estero.<ref>[http://www.tsingtaobeer.com/ Sito ufficiale della distilleria]</ref>
 
Nel [[1984]] il governo cinese nominò un distretto di Tsingtao a [[Zona economica speciale della Repubblica Popolare Cinese|Zona economica speciale]] (SETDZ).<ref name="Economia">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190616.html Sito ufficiale in inglese] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060507023604/http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190616.html |data=7 maggio 2006 }}</ref> Con questo distretto, l'intera città si è notevolmente sviluppata nei settori secondario e terziario. Come importante porto nella provincia, Tsingtao fiorisce con gli investimenti stranieri e il commercio internazionale In particolare [[Corea del Sud]] e [[Giappone]] investirono nella città. Almeno 30.000 sudcoreani vi risiedono. Le edificazioni continuano con un passo relativamente veloce. Vi risiede anche la famosa corporazione [[Haier]].
La cucina "[[Cucina dello Sciantung|Lu Cai]]", è tipica della regione dello Sciantung.<ref>http://www.themannatree.com/asian.asp</ref>
 
Nel settore primario, Tsingtao ha 200&nbsp;km² di [[terra coltivabile]]. Tsingtao ha buone risorse ittiche, [[gamberi]], e altri prodotti ittici. Tsingtao è anche ricca di risorse del sottosuolo. Più di trenta minerali sono estratti. L'uso e la produzione dell'Energia eolica sono tra i migliori della regione.<ref name="Economia"/>
Tra gli eventi più famosi dell'area c'è il [[Festival internazionale della birra di Tsingtao]], che si tiene annualmente dal [[1991]].<ref>[http://english.china.com/zh_cn/news/china/11020307/20040719/11789883.html Qingdao International Beer Festival-News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il [[Prodotto interno lordo|PIL]] pro capite era di 29,596 [[Renminbi|¥]] (ca. 3,659 $) nel 2004. Il PIL è ultimamente cresciuto annualmente del 14%.<ref name="Economia"/>
== Turismo ==
[[File:Tsingtao beach.jpg|right|thumb|550px|La spiaggia di Tsingtao.]]
Tsingtao attrae tanti turisti a causa del mare e del buon clima. Parchi, spiagge, sculture e e alcune uniche architetture ornano la costa. Le maggiori attrazioni sono:
* [[Zhan Qiao]]
* [[Ba Da Guan|Ba Da Guan (Otto grandi passi)]], la più vecchia area della città con architetture giapponesi e tedesche.
* [[Piazza del 4 maggio]]
* [[Parco Lu Xun (Qingdao)|Parco Lu Xun]], chiamato in onore di [[Lu Xun]], un famoso critico letterario cinese, che visse negli anni 30.
* [[Azienda vinicola Huadong]]
* [[Xiao Yu Shan|Xiao Yu Shan (Collina del piccolo pesce)]]
* [[Jiaozhou Governor's Hall]], passata sede di due precedenti governi.
* [[Laoshan]], una famosa montagna [[Taoismo|taoista]].
* [[Museo della birra di Tsingtao]], ospitato nel sito della vecchia birreria.
* [[Museo navale di Tsingtao]]
* [[Città internazionale della birra di Tsingtao]], il sito primario del [[Festival internazionale della birra di Tsingtao]].
* [[Mondo sottomarino di Tsingtao]]
* [[Cattedrale di San Michele (Tsingtao)|Cattedrale di S. Michele]], una cattedrale gotico/romanica progettata dall'architetto [[Pepieruch]], completata nel [[1934]].
* [[Tempio Zhanshan]], l'unico tempio [[Buddismo|Buddista]] di Tsingtao.
 
Vi hanno sede le società [[Hisense]] e Haier.
== Educazione ==
Istituzioni universitarie presenti in città:
* [[Università dell'Oceano della Cina]]<ref>[http://www.educasian.com/university/qingdaoocean.html 404 - EducAsian<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (precedentemente Università dell'Oceano di Qingdao), la prima università della facoltà in Cina
* [[Università del petrolio della Cina]]
* [[Università di Tsingtao]]
* [[Università della Scienze e Tecnologia di Tsingtao]]
* [[Università di Economia e Commercio dello Sciantung]]
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Scuole internazionali:
[[File:Bundesarchiv Bild 137-031012, Tsingtau, Missions-Mittelschule der Ostasienmission.jpg|thumb|189x189px|La ex missione e la scuola tedesca a Tsingtao, l'edificio è ancora esistente]]
* [http://www.isqchina.com Scuola internazionale di Tsingtao]
===Aeroporti===
L'[[aeroporto internazionale di Qingdao]], a 36 chilometri dal centro cittadino, dispone di 13 linee aeree nazionali e internazionali, operando 58 rotte di cui 10 sono internazionali e regionali.<ref name="Trasporti"/> Si stima che nel [[2002]] più di 2,3 milioni di persone, inclusi 450.000 viaggiatori stranieri, siano passati per l'aeroporto.<ref name="Trasporti">[http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190918.html Sezione dei trasporti del Sito ufficiale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070613140327/http://english.qingdao.gov.cn/n2043295/n2048678/190918.html |data=13 giugno 2007 }}</ref>
===Porti===
Tsingtao accoglie uno dei più grandi [[porto|porti]] della Cina. Sono stabilite relazioni cooperative con 450 porti in 130 stati nel mondo. I beni esportati ammontano a più di 35 milioni di tonnellate.
La ''Orient Ferry'' connette Tsingtao con [[Shimonoseki]], in [[Giappone]]. Ci sono alcune compagnie minori che connettono Tsingtao con la [[Corea del Sud]].
===Ferrovie===
Lo sviluppo ferroviario di Tsingtao cominciò negli anni 90. Oggi, le ferrovie connettono la città con [[Lanzhou]], [[Chengdu]], [[Xi'an]], [[Zhengzhou]], [[Jinan]] e [[Jining]]. A Tsingtao vengono prodotti anche i vagoni speciali per la [[ferrovia del Qingzang]], che, partendo da Xining e arrivando a [[Lhasa]], è la ferrovia più "alta" al mondo.<ref>[http://www.travelchinaguide.com/cityguides/shandong/qingdao/getting-there.htm Qingdao Transportation, Airport, By Air, Train, Bus, China<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
===Metropolitana===
La città è servita da una [[Metropolitana di Qingdao|linea metropolitana]].
===Strade===
C'è un totale di 1,145&nbsp;km di strade nell'area di Tsingtao, di cui quasi 500 di autostrade. Le autostrade connettono Tsingtao con [[Jinan]].
 
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Tsingtao è [[gemellaggio|gemellata]] con:
{{div col|2}}
* {{Gemellaggio|Croazia|Fiume (Croazia){{!}}Fiume|1999}}<ref>{{cita web|url=http://www.rijeka.hr/Default.aspx?art=1129&sec=1039|titolo=città gemellate dal sito ufficiale|accesso=24 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721101933/http://www.rijeka.hr/Default.aspx?art=1129&sec=1039|dataarchivio=21 luglio 2011}}</ref>
* {{Gemellaggio|Germania|Wilhelmshaven}}
* {{Gemellaggio|Germania|Paderborn}}
* {{Gemellaggio|Giappone|Shimonoseki|1979}}
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Long Beach (California){{!}}Long Beach|1985}}<ref>[http://www.lbqa.org Sister City, Long Beach Qingdao Association Home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{Gemellaggio|Messico|Acapulco|1985}}
* {{Gemellaggio|Ucraina|Odessa|1993}}
* {{Gemellaggio|Corea del Sud|Taegu|1993}}
* {{Gemellaggio|Israele|Ness Ziona|1997}}
* {{Gemellaggio|Paesi Bassi|Velsen|1998}}
* {{Gemellaggio|Regno Unito|Southampton|1998}}
* {{Gemellaggio|Cile|Puerto Montt|1999}}
* {{Gemellaggio|Uruguay|Montevideo|2004}}
* {{Gemellaggio|Lituania|Klaipėda|2004}}
* {{Gemellaggio|Spagna|Bilbao|2004}}
* {{Gemellaggio|Francia|Nantes|2005}}
* {{Gemellaggio|Brasile|Ilhéus|2009}}
{{div col end}}
 
== Sport ==
===Calcio===
Tsingtao è sempre stata perno di sport professionali in Cina. I maggiori club sono:
Tsingtao è sempre stata perno di club professionali calcistici in Cina. I maggiori sono:
 
* [[Chinese Super League]] ([[calcio (sport)|Calcio]])
** [[Qingdao ZhongnengJonoon]]
* [[Chinese Football Association Jia League]]
** [[Qingdao Hailifeng]]
 
===Eventi===
Tsingtao è stata la sede delle competizioni velistiche durante le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi del 2008]]. Gli eventi si sono svolti nel [[Golfo di Fushan]], vicino al distretto centrale della città nel [[Centro velico internazionale di Tsingtao]]. Per l'occasione sono stati costruiti un albergo (progetto [[Hydropolis]]) e un centro di teletrasmissione internazionale.
Tsingtao è stata la sede delle competizioni velistiche durante le [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi del 2008]]. Gli eventi si sono svolti nel [[Golfo di Fushan]], vicino al distretto centrale della città nel [[Centro velico internazionale di Qingdao]]. Per l'occasione sono stati costruiti un albergo (progetto [[Hydropolis]]) e un centro di teletrasmissione internazionale.
 
Ha ospitato le gare di vela che hanno avuto luogo lungo la complicata linea costiera al largo della città.<ref>[http://italian.cri.cn/241/2007/02/22/125@76825.htm Radio Cina Internazionale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Città gemellate ==
Tsingtao è [[gemellaggio|gemellata]] con:
 
* {{Gemellaggio|Croazia|Fiume (Croazia){{!}}Fiume|1999}}:<ref>{{cita web|url=http://www.rijeka.hr/Default.aspx?art=1129&sec=1039|titolo=città gemellate dal sito ufficiale|accesso=24-07-2010}}</ref>
* {{Gemellaggio|Germania|Wilhelmshaven}}
* {{Gemellaggio|Germania|Paderborn}}
* {{Gemellaggio|Giappone|Shimonoseki|3 ottobre 1979}}
* {{Gemellaggio|Stati Uniti d'America|Long Beach|12 aprile 1985}}<ref>[http://www.lbqa.org Sister City, Long Beach Qingdao Association Home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* {{Gemellaggio|Messico|Acapulco|21 agosto 1985}}
* {{Gemellaggio|Ucraina|Odessa|29 aprile 1993}}
* {{Gemellaggio|Corea del Sud|Taegu|4 dicembre 1993}}
* {{Gemellaggio|Israele|Nes Ziyyona|2 dicembre 1997}}
* {{Gemellaggio|Paesi Bassi|Velsen|9 dicembre 1998}}
* {{Gemellaggio|Regno Unito|Southampton|27 dicembre 1998}}
* {{Gemellaggio|Cile|Puerto Montt|17 agosto 1999}}
* {{Gemellaggio|Uruguay|Montevideo|15 aprile 2004}}
* {{Gemellaggio|Lituania|Klaipeda|30 maggio 2004}}
* {{Gemellaggio|Spagna|Bilbao|21 agosto 2004}}
* {{Gemellaggio|Francia|Nantes|4 giugno 2005}}
* {{Gemellaggio|Brasile|Ilheus|dal 2009}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Voci correlate ==
* [[Ponte della Baia di TsingtaoQingdao]]
* [[Torre della televisione di Qingdao]]
* [[Diocesi di Qingdao]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Qingdao}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|en|zh|ja|ko}} [http://www.qingdao.gov.cn Sito governativo di Tsingtao].
 
{{Prefetture Shandong}}
{{Capitali province Cina}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cina}}
 
[[Categoria:CittàQingdao| della Cina]]
[[Categoria:Suddivisioni dello Shandong]]
 
[[bg:Циндао]]
[[ca:Tsingtao]]
[[cs:Čching-tao]]
[[da:Qingdao]]
[[de:Qingdao]]
[[el:Τσινγκτάο]]
[[en:Qingdao]]
[[eo:Cindao]]
[[es:Qingdao]]
[[et:Qingdao Shi]]
[[eu:Qingdao]]
[[fa:چینگدائو]]
[[fi:Qingdao]]
[[fr:Qingdao]]
[[gl:Qingdao]]
[[he:צ'ינגדאו]]
[[hi:चिंगदाओ]]
[[id:Qingdao]]
[[ja:青島市]]
[[kl:Qingdao]]
[[ko:칭다오 시]]
[[lt:Čingdao]]
[[ms:Qingdao]]
[[my:ချင်းတောင်မြို့]]
[[nl:Qingdao]]
[[no:Qingdao]]
[[pa:ਕਿੰਗਦਾਓ]]
[[pl:Qingdao]]
[[pt:Qingdao]]
[[ro:Qingdao]]
[[ru:Циндао]]
[[sah:Циндао]]
[[sk:Čching-tao]]
[[sl:Tsingtao]]
[[sr:Ћингдао]]
[[sv:Qingdao]]
[[th:ชิงเต่า]]
[[tl:Qingdao]]
[[tr:Qingdao]]
[[ug:چىڭداۋ شەھىرى]]
[[uk:Ціндао]]
[[ur:کنگداؤ]]
[[vi:Thanh Đảo]]
[[war:Qingdao]]
[[zh:青岛市]]
[[zh-classical:青島]]
[[zh-min-nan:Chheng-tó-chhī]]
[[zh-yue:青島]]