Atala Master: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
||
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Moto-modello
|nome=Atala Master
|immagine=
|didascalia=
|bandiera=Flag of Italy.svg
|bandiera_2=
|costruttore=Atala (azienda){{!}}Atala
|tipo=[[Ciclomotore]]
|inizio_produzione=1984
|antenata=
|fine_produzione=1997
|famiglia=[[Atala Califfone]]
|concorrenti=[[Piaggio Bravo]]<br/>[[Garelli Formuno]]
|note=
}}
L''''Atala Master''' era un ciclomotore costruito dall'
==Il contesto== Il Master apparteneva alla categoria dei "[[tubone|tuboni]]", ed era Venne prodotto in diverse versioni, a partire dalle economiche (Master LF, Master LL, Master LD, Atala Idea) alle sue versioni più costose e popolari all'epoca (Master Hydro 4M/3M, Master LF 4M/3M)
==Caratteristiche tecniche==
{{Moto-caratteristiche
|modello=Atala Master Hydro 4M/3M
|immagine=Atala Master Hydro 4M.jpg
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|altezzasella=
|altezzaminima=
|altezzapedane=
|interasse=
|peso=
|serbatoio=
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore=Minarelli RV4/RV3 [[motore a due tempi|a due tempi]]
|raffreddamento=[[raffreddamento a liquido|a liquido]]
|cilindrata=49,7
|alesaggio=
|corsa=
|distribuzione=
|alimentazione=[[carburatore]] [[Dell'Orto]] 14/12
|potenza=
|coppia=
|rapporto compressione=
|accensione=
|frizione=
|cambio= a 3 o 4 rapporti
|trasmissione=
|avviamento=a pedivella
<!-- Sezione telaistica -->
|telaio=
|sospensioneant=
|sospensionepost=
|frenoant=[[freno a disco|a disco]] Grimeca
|frenopost=[[freno a tamburo|a tamburo]] Grimeca
|pneumatici=
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=
|accelerazione=
|consumo=
<!-- Sezione altro -->
|libera=
|liberadescr=
|libera1=
|liberadescr1=
|note=
|fonte=
}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Atala}}
{{Portale|moto|trasporti}}
[[Categoria:Motoveicoli Atala|Master]]
|