Cappuccini (Sassari): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|centri abitati della Sardegna|luglio 2017}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cappuccini
|Nome ufficiale = {{sdc}} Li Cappuccini
|Panorama =
|Didascalia =
Riga 11 ⟶ 12:
|Divisione amm grado 2 = Sassari
|Divisione amm grado 3 = Sassari
|Latitudine gradi = 40
|Latitudine minuti = 43
|Latitudine secondi = 46
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 8
|Longitudine minuti = 33
|Longitudine secondi = 50
|Longitudine EW = E
|Altitudine = ≈225
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = ≈10 000
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
Riga 28 ⟶ 21:
|Codice postale = 07100
|Prefisso = [[079 (prefisso)|079]]
|Fuso orario = +1
|Targa = SS
|Nome abitanti =sassaresi o turritani
|Patrono =
|Festivo =
Riga 38 ⟶ 30:
}}
 
'''Cappuccini''' (in [[lingua sassarese|sassarese]]: ''Li Cappuccini'') è un signorile quartiere residenziale in stile Liberty situato nel centro di [[Sassari]], in [[Sardegna]]. Deve il suo nome alla presenza del monasteroconvento e della chiesa dei frati cappuccini, situati nella parte più alta del quartiere. DalNel piazzale antistante il convento hanno sede il Conservatorio di musica "L. Canepa" e, dal 2009, il nuovo [[2009Teatro Comunale di Sassari]], fauno partedei dellapiù grandi circoscrizionedella Sardegna.
 
== Voci correlate ==
* [[Sassari]]
* [[Suddivisioni di Sassari]]
* [[SassariUrbanistica (urbanistica)di Sassari]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Sassari}}