Diocesi di Texcoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Sailkobot (discussione | contributi)
Bot: -overlink
 
(68 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Diocesi della chiesa cattolica
{{S|diocesi}}
|immagine = TexcocoCathFacade1.JPG
{{avviso diocesi}}
|nome = [[Diocesi]] di [[Texcoco]]
{{diocesi della chiesa cattolica
|latino = Dioecesis Texcocensis
|nome=[[diocesi]] di [[Texcoco]]
|titolo = [[vescovo]]
|latino=Dioecesis Texcocensis
|titolare =
|titolo=[[vescovo]]
|titolarenomina = [[Carlos AguiarEnrique Samaniego RetesLópez]]
|ausiliari =[[Víctor René Rodríguez Gómez]]
|emeriti = Juan Manuel Mancilla Sánchez
|vicario =
|stato = Messico
|ritoliturgico = [[ritoRito romano|romano]]
|eretta =[[ 30 aprile]] [[1960]]
|stemma =
|mappa = Roman Catholic Diocese of Texcoco in Mexico.jpg
|mappa=
|mappacollocazione =
|mappaprovincia =
|suffraganeadi = [[arcidiocesi di Tlalnepantla]]
|battezzati = 1.201.000
|regione=[[Regione ecclesiastica Metro-Circundante|Metro-Circundante]]
|popolazione = 1.412.000
|battezzati=3.010.792
|proporzione = 85,1
|popolazione=3.304.518
|sacerdotisecolari = 124
|proporzione=91,1
|sacerdotiregolari = 21
|sacerdotisecolari=152
|sacerdoti = 145
|sacerdotiregolari=15
|battezzatipersacerdote = 8.282
|sacerdoti=167
|diaconi = 2
|battezzatipersacerdote=18.028
|religiosi = 164
|diaconi=24
|religiose = 153
|religiosi=15
|vicariati = 6
|religiose=269
|parrocchie = 63
|vicariati=
|superficie = 1.131
|parrocchie=83
|indirizzo = Fray Pedro de Gante 2, 56100 Texcoco, Méx., México
|superficie=2,000
|sito = www.diocesisdetexcoco.org/
|indirizzo=Apartado Postal 35, Pedro de Gante 2, 56100 Texcoco, Méx., México
|anno = 2023
|telefono=(595)4-08-69
|fax=(595)4-08-69
|sito=dioctex.cem.org.mx
|email=
|anno=2005
|ch=texc
}}
 
La '''diocesi di Texcoco''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Texcocensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganeain dell'[[arcidiocesi di TlalnepantlaMessico]] appartenente alla [[regioneDiocesi ecclesiasticasuffraganea|suffraganea]] dell'[[regionearcidiocesi ecclesiasticadi Metro-Circundante|Metro-CircundanteTlalnepantla]]. ÈNel stata costituita il [[30 aprile]] [[1960]] e nel [[2004]]2022 contava 31.010201.792000 battezzati su 31.304412.518000 abitanti. ÈLa attualmentesede rettaè dalvacante, in attesa che il [[vescovo eletto]] [[Carlos AguiarEnrique RetesSamaniego López]] ne prenda possesso.
 
==Territorio==
La diocesi comprende i seguenti [[Comuni del Messico|comuni]] nella parte orientale dello [[Messico (Stato federato)|stato di Messico]]: Acolman, Tepetlaoxtoc, Papalotla, Tezoyuca, Chiautla, Chiconcuac, Atenco, Texcoco, Chicoloapan e Chimalhuacán.
La diocesi comprende la città di [[Texcoco]].
 
Il territorio è suddiviso in 83 parrocchie.
Sede vescovile è la città di [[Texcoco]], dove si trova la [[cattedrale]] dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine.
 
Il territorio si estende su 1.131&nbsp;km² ed è suddiviso in 63 parrocchie, raggruppate in 6 [[vicariato|vicariati]].<ref>{{es}} [https://oficial.diocesisdetexcoco.org/mapas/ ''Parroquias''] sul sito ufficiale della diocesi.</ref>
 
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 30 aprile 1960 con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Caelestis civitas'' di [[papa Giovanni XXIII]], ricavandone il territorio dall'[[arcidiocesi di Città del Messico]].
 
Il 2 luglio 1964, con la [[lettera apostolica]] ''Laudabilis dignaque'', [[papa Paolo VI]] ha proclamato la Beata Maria Vergine, con il titolo dell'Immacolata Concezione, [[Santo patrono|patrona]] principale della diocesi, e San Giuseppe e San Michele Arcangelo patroni secondari.<ref>{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-57-1965-ocr.pdf Lettera apostolica ''Laudabilis dignaque''], AAS 57 (1965), pp. 218-219.</ref>
==Serie dei vescovi==
 
In seguito, ha ceduto a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove diocesi:
* Francisco Ferreira Arreola † ([[1 agosto]] [[1960]] - [[13 dicembre]] [[1977]] deceduto)
* il 13 gennaio 1964 a vantaggio della diocesi di [[arcidiocesi di Tlalnepantla|Tlalnepantla]] (oggi arcidiocesi);
* Magín Camerino Torreblanca Reyes † ([[18 aprile]] [[1978]] - [[28 maggio]] [[1997]] ritirato)
* il 5 febbraio 1979 a vantaggio delle diocesi di [[diocesi di Cuautitlán|Cuautitlán]] e di [[diocesi di Netzahualcóyotl|Netzahualcóyotl]];
* Carlos Aguiar Retes dal [[28 maggio]] [[1997]]
* il 28 giugno 1995 a vantaggio della [[diocesi di Ecatepec]];
* il 3 dicembre 2008 a vantaggio della [[diocesi di Teotihuacan]].
 
Originariamente [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di Città del Messico]], il 17 giugno 1989 è entrata a far parte della [[provincia ecclesiastica]] di Tlalnepantla.
 
==Cronotassi dei vescovi==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Francisco Ferreira Arreola † (1º agosto 1960 - 13 dicembre 1977 deceduto)
* Magín Camerino Torreblanca Reyes † (18 aprile 1978 - 28 maggio 1997 ritirato)
* [[Carlos Aguiar Retes]] (28 maggio 1997 - 5 febbraio 2009 nominato arcivescovo di [[Arcidiocesi di Tlalnepantla|Tlalnepantla]])
* Juan Manuel Mancilla Sánchez (18 giugno 2009 - 21 agosto 2025 ritirato)
* Carlos Enrique Samaniego López, dal 21 agosto 2025
 
==Statistiche==
La diocesi alnel termine dell'anno 20042022 su una popolazione di 31.304412.518000 persone contava 31.010201.792000 battezzati, corrispondenti al 91all'85,1% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 80 ⟶ 90:
|-
| 2004 || 3.010.792 || 3.304.518 || 91,1 || 167 || 152 || 15 || 18.028 || 24 || 15 || 269 || 83
|-
| 2010 || 1.442.534 || 1.605.000 || 89,9 || 127 || 112 || 15 || 11.358 || 7 || 130 || 218 || 60
|-
| 2014 || 1.209.169 || 1.427.915 || 84,7 || 139 || 126 || 13 || 8.699 || 7 || 113 || 177 || 48
|-
| 2017 || 1.236.503 || 1.354.872 || 91,3 || 153 || 129 || 24 || 8.081 || 6 || 180 || 187 || 53
|-
| 2020 || 1.273.600 || 1.395.500 || 91,3 || 147 || 124 || 23 || 8.663 || 3 || 115 || 197 || 60
|-
| 2022 || 1.201.000 || 1.412.000 || 85,1 || 145 || 124 || 21 || 8.282 || 2 || 164 || 153 || 63
|}
 
==Fonti Note ==
<references/>
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dtexc.html]
*[http://dioctex.cem.org.mx Sito ufficiale] della diocesi
 
==Bibliografia==
*{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-53-1961-ocr.pdf Bolla ''Caelestis civitas''], AAS 53 (1961), p.&nbsp;20
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Messico|Texcoco]]
*[[Annuario pontificio]] del 2023 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy}}
*{{es}} [http://www.diocesisdetexcoco.org/ Sito ufficiale] della diocesi.
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/diocese/texc0.htm Scheda della diocesi] su Gcatholic.
*{{collegamento interrotto|1=[http://oficial.diocesisdetexcoco.org/images/stories/mapapormunicipiosch.jpg Mappa] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} della diocesi.
 
{{Controllo di autorità}}
<!--***[[en:Diocese of Texcoco]]***-->
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Messico|Texcoco]]
[[Categoria:Texcoco]]
[[Categoria:Diocesi erette da Giovanni XXIII|Texcoco]]