Discussioni progetto:Guerra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{/Intestazione}}
<!-- Per favore aggiungete il vostro nuovo intervento IN FONDO a questa pagina. -->
<!-- Per favore aggiungete firma e data automatiche al vostro contributo, inserendo "~~~~" alla fine di quanto scrivete. -->
__TOC__
{{clear}}
-----
 
== Francesco Zanzi (dubbio di enciclopedicità) ==
== Infobox militare per Miguel López de Legazpi ==
{{AiutoE|Francesco Zanzi|biografie}}--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 18:36, 2 giu 2025 (CEST)
 
== Categoria:Battaglie dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022 ==
Buongiorno a tutti e buon anno. Il conquistador spagnolo [[Miguel López de Legazpi]], primo Governatore della [[Indie orientali spagnole|Capitaneria Generale delle Filippine]] (1510-1572) sotto [[Filippo II di Spagna]] fu, fra le altre varie cose, un Ammiraglio. Mi chiedo se esista una infobox che possa contenere i dati relativi alla carriera e ai gradi militari di tale personaggio.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 14:32, 2 gen 2014 (CET)
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#c-SurdusVII-20250604115800-Categoria:Battaglie_dell'invasione_russa_dell'Ucraina_del_2022 wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 14:00, 4 giu 2025 (CEST)
:Abbiamo [[Template:Carica pubblica]] per gli uomini politici e [[Template:Infobox militare]] per i militari; cosa fare quando la voce di un certo personaggio necessita di due o più infobox non è mai stato chiarito del tutto: in generale, il mio consiglio è che si metta l'infobox riferito all'attività più importante ricoperta dal personaggio. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:02, 2 gen 2014 (CET)
::Grazie, mi sono già bloccato alla riga Nazione servita.... non trovo una dicitura con relativa bandierina!--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 16:29, 2 gen 2014 (CET)
:::[[Impero spagnolo]] con [[File:Flag of Cross of Burgundy.svg|20px]]? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:24, 2 gen 2014 (CET)
::::Sì, era quanto avevo immaginato: mi accorgo che non esiste un template simile a, [[:Template:ITA 1861-1946]] e sarebbe cosa bella crearlo per l'Impero di Spagna, dato che ho in animo di produrre e migliorare voci di conquistadores spagnoli di quell'epoca e un bel template sarebbe cosa utile credo....--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:50, 2 gen 2014 (CET)
:::::Credo tu possa farne richiesta nella pagina di discussione di [[Template:Bandiera]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:16, 2 gen 2014 (CET)
::::::Ottima idea e ottimo suggerimento, grazie! Ho aperto [[Discussioni_template:Bandiera#Template_con_bandierina_per_Impero_spagnolo|questa richiesta]]. Grazie,
 
== COMFOSENotte di Taranto ==
Segnalo [[discussione:Notte di Taranto#Modello per Pearl Harbor|questa discussione]]. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:48, 4 giu 2025 (CEST)
 
== PdC: Battaglie della guerra degli ottant'anni ==
Ciao, è la mia prima nuova pagina: ho seguito le istruzioni dell'aiuto che dicono di chiedere un parere, ma siccome qui non vedo molti precedenti forse sto sbagliando... Ad ogni modo si tratta del neonato Comando Forze Speciali (COMFOSE) dell'Esercito, pagina creata in prova ([[Utente:Marcom_mo/Sandbox]]). Tale comando già annunciato dall'anno scorso, risulta ora attivo perché trovo questa pagina: http://www.difesa.it/ProtocolloInformatico/AOO_Difesa/Esercito/Pagine/E25261.aspx , anche se il sito dell'EI deve ancora reperire la modifica sull'organizzazione. Quindi ho costituito la pagina con le fonti a me certe. Ditemi se posso andare o se ho sbagliato (e cosa ho sbagliato nel caso). [[Utente:Marcom mo|Marcom mo]] ([[Discussioni utente:Marcom mo|msg]]) 14:59, 4 gen 2014 (CET)
{{Cancellazione|Battaglie della guerra degli ottant'anni}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 21:00, 4 giu 2025 (CEST)
 
== FdQAvviso gennaiovaglio 2014Howell Cobb ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Gennaio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - gennaio 2014 '''<br />''' Festival delle fonti'''<br />Lo '''scopo di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:F]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Senza fonti]].
 
{{avvisovaglio|Howell Cobb}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:12, 5 giu 2025 (CEST)
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
 
== Rivolta della California 2025 ==
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Criminalità#c-SurdusVII-20250608102900-Proteste_di_Los_Angeles_del_2025 wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 13:39, 8 giu 2025 (CEST)
== Il parametro Ref negli infobox ==
[[Discussioni_template:Infobox_isola#Il_parametro_Ref|Segnalo]]. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 20:10, 6 gen 2014 (CET)
 
== fonte di nuove ridenominazioni basi militari USA ==
== Cunassa e Battaglia di Cunassa ==
 
in [http://lavocedinewyork.com/news/2025/06/11/le-proteste-per-i-migranti-si-allargano-manifestazioni-previste-in-molte-citta/ questa fonte] comunica il cambio delle ridenominaizoni ma non specificano a quali basi militari se sono presenti in Wikipedia in italiano delle voci delle basi militari ridenominati ai nomi degli eroi degli [[Stati Confederati d'America]].. ci sono altre fonti?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 11:00, 12 giu 2025 (CEST)
Questa per informare che in ''Discussioni progetto:Storia/Storia antica'' ho proposto di cancellare la pagina di [[Cunassa]] in quanto ultra-semplificato doppione di [[Battaglia di Cunassa]]. Vedi [[Discussioni progetto:Storia/Storia antica#Cunassa - richiesta di cancellazione|Cunassa - richiesta di cancellazione]]. [[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]])
 
:Vedi [[:en:List of U.S. Army installations named for Confederate soldiers]].
== Controllare edit utente ==
:A un controllo pare che i casi che abbiamo noi sono [[Fort Bragg (Carolina del Nord)]] (riportato a questo nome nel febbraio 2025 dopo il precedente spostamento a [[Fort Liberty]] nel 2023), [[Fort Moore]] (rimasto al nome del 2023 senza essere riportato al nome originario di [[Fort Benning]]), [[Fort Cavazos]] (idem, spostato nel 2023 dal precedente [[Fort Hood]] e non rispostato), [[Fort Gregg-Adams]] (idem, spostato nel 2023 dal precedente [[Fort Lee (Virginia)]] e non rispostato) e [[Fort Novosel]] (idem, spostato nel 2023 dal precedente [[Fort Rucker]] e non rispostato).
:C'è poi il caso di [[Fort Eisenhower]], già [[Fort Gordon]], che se non ho capito male non è stato interessato dall'opera di rinomina dell'attuale amministrazione.
:A margine, è divertente vedere come le basi siano state ufficialmente re-intitolate a militari di altre epoche storiche rispetto alla guerra civile i quali però, vedi il caso, condividono lo stesso cognome dei precedenti generali confederati ("Fort Bragg" è ora intitolato a [[:en:Roland L. Bragg|questo Bragg]] e non a [[Braxton Bragg|quest'altro Bragg]] come era prima [https://www.defense.gov/News/Releases/Release/Article/4062245/secretary-of-defense-pete-hegseth-renames-fort-liberty-to-fort-bragg/ ]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:05, 12 giu 2025 (CEST)
::ecco era proprio quel dubbio.. il fatto che delle ridenominazioni hanno comportato delle problematiche anche per via del "doppio cognome", cioè due personaggi con lo stesso cognome che invece c'è stata confusione.. io aspetterei con fonti ufficiali e con informazioni chiare per eventuale rispostamenti ai titoli delle voci.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 17:08, 12 giu 2025 (CEST)
:::Tranne che per Fort Bragg (rinominato a febbraio), per le altre 7 basi vedo solo "annunci", siamo sicuri che le rinomine siano già ufficiali? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:55, 13 giu 2025 (CEST)
::::Stando a en.wiki la rinomina sembra essere ufficiale solo per Fort Moore, rinominato già a marzo... Direi di procedere per quello e attendere per gli altri la firma dell'ordine esecutivo... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:00, 13 giu 2025 (CEST)
 
== Traduzione e categorizzazione pagine mancanti in Template Guerre Jugoslave ==
Ci sono da controllare gli edit di [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Giannipist-23 questo utente]. E' stato annullato quello su [[Organigramma dell'Arma dei carabinieri]]ma anche gli altri mi sembrano piuttosto strani. In caso da segnalare anche nelle pagine relative agli altri progetti. Saluti a tutti --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Allions|<span style="color:#0000AA">Allions</span></span>]] <small> [[Discussioni utente:Allions|<span style="color:#008800">Invia messaggio]]</span></small> 14:24, 11 gen 2014 (CET)
:Principalmente cercava di inserire negli infobox campi non previsti (tipo il comandante di una nave); ne era rimasto solo uno da revettare, cosa che ho fatto ora. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:27, 11 gen 2014 (CET)
 
Ciao a tutti, sono Andrea Squizzato, traduttore con serbo, croato, bosniaco montenegrino.
==Problema serio su [[Accademia militare di Modena]]==
Avendo conoscenze e preparazione accademica, riguardo storia dei Paesi ex Jugoslavia, con cui tra l'altro lavoro, avrei piacere di contribuire alla creazione delle varie pagine in template, ma noto che nella versione italiana, rispetto alla serba,bosniaca, e croata e altre, alcuni avvenimenti, battaglie, massacri, anche significativi, manchino totalmente anche in elenco, come posso procedere?? Cordialmente ringrazio e saluto. --[[Utente:Andreasquizzato1984|Andreasquizzato1984]] ([[Discussioni utente:Andreasquizzato1984|msg]]) 15:16, 16 giu 2025 (CEST)
 
== guerra Israele-Iran ==
Ragazzi, ho urgente bisogno del vostro aiuto sulla voce in oggetto. Nonostante i miei ripetuti avvisi, un nuovo utente, apparentemente il comandante attuale dell'Accademia, ha completamente rimosso quanto era scritto in voce secondo consenso, sostituendolo con un lunghissimo paragrafo senza alcuna fonte e non formattato. A parte essere un modo di agire wikipedianamente discutibile, nella voce vengono inserite delle informazioni che richiedono fonti eccezionali, vale a dire la primogenitura dell'Accademia militare in quanto primo istituto di formazione specifica a livello mondiale. L'unica fonte apparentemente disponibile è il sito web della stessa Accademia, il quale, da solo, mi pare estremamente debole; e la mia richiesta all'utente di portare fonti solide a supporto di quanto dice (trovate il mio messaggio sulla sua pagina di discussione), ha avuto come risultato quanto sopra vi dicevo. La questione è importante, dato che durante la discussione con altri utenti (vedi Discussione della voce) avevamo concordato per una serie di ragioni che non esistesse continuità tra l'attuale accademia, e l'Accademia di Savoia. Affermare che così non sia, richiede documenti e studi ufficiali che stabiliscano una continuità tra le due istituzioni, cosa che allo stato manca. Vi chiedo quindi di venirmi a dare sollecitamente una mano. Grazie in anticipo.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 09:50, 15 gen 2014 (CET)
:Come al solito un problema può rivelarsi anche una magnifica opportunità. Ho scritto a Tota che lui e gli allievi sono i benvenuti e siamo disponibili a tutorarli e a indottrinarli sulle potenzialità del web 2.0, ma che ovviamente la collaborazione non può prescindere dal dialogo e dal rispetto dei diritti d'autore. Invito a coadiuvarmi in questo perchè avere altri utenti è (quasi) sempre positivo. In ogni caso se la voce è un copyviol va riportata a come era prima. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 10:25, 15 gen 2014 (CET)
::Per quanto riguarda la discendenza dell'Accademia di Modena dalla Reale Accademia di Savoia il generale di C. d'A. Enrico Ramella nella sua opera ''Stemmi e bandiere dell'Accademia militare e della Scuola di Applicazione'', (vol. I, ''Stemmi dell'Accademia militare'') ne sostiene praticamente la continuità (fatta salva l'interruzione del periodo napoleonico); se qualcuno è interessato posso vedere di "passare" i capitoli che trattano dell'argomento in questione (cap. IV, ''L'Accademia militare riunificata'', pp. 15-18; cap V, ''Francesco III d'Este, Giuseppe Davia e il Canevazzi'', pp. 19-24; cap. VII, ''La Scuola Militare e le sue glorie'', p. 27). Ciao.—<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 11:12, 15 gen 2014 (CET)
 
segnalo la [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Crisi_Iran-Israele_del_2024#c-SurdusVII-20250616182100-titolo_da_spostare wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 20:22, 16 giu 2025 (CEST)
:::Concordo con Pigr8, appoggiando in pieno la proposta di tutoraggio per i nuovi entrati, ovviamente senza l'"armiamoci e partite", mi offro come tutor per un paio (non di più) di niubbi.- --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 11:56, 15 gen 2014 (CET)
::::Grazie a tutti per il pronto intervento. Ovviamente sarà mia cura continuare a monitorare la voce, e rendermi disponibile per aiutare i niubbi, come avevo già offerto a Tota ieri sera.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 12:34, 15 gen 2014 (CET)
:::::Intanto c' e' anche il fatto che se fossero due Accademie distinte, ci manca la voce [[Reale Accademia di Savoia]].
:::::@[[Utente:GJo|GJo]]: I capitoli mi interessano. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:27, 15 gen 2014 (CET)
::::::Anche a me.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 14:32, 15 gen 2014 (CET)
:::::::Ok, li trovate [http://www.sendspace.com/file/1mxfzq qui] (25,6 MB, cliccare in basso, su "Click here to start download from sendspace"), ditemi quando avete fatto che cancello il pacchetto.—<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 14:44, 15 gen 2014 (CET)
 
:oltre al problema del titolo c'è anche il fatto che le tre voci: [[Attacco iraniano contro Israele]], [[Attacco israeliano contro Iran]], [[Crisi Iran-Israele del 2024]], sembrano raccontare più o meno la stessa cosa: stessa situazione delle crisi tra i 2 paesi in conflitti tra di essi.. per cui non sarebbe meglio avere una sola voce che racchiude in senso storico?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 12:24, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::<small>Io ho fatto, per me puoi cancellare, ma aspetta conferma anche da parte di Bramfab e degli altri interessati.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small>10:01, 16 gen 2014 (CET)</small>
::Le pagine sui singoli attacchi di per sé sono inutili. Concordo sulla necessità di unione delle tre, da riunire in [[Crisi Iran-Israele del 2024]] che va rinominata [[Guerra Iran-Israele]] (inserendo la crisi del 2024 fra le premesse). Al più l'attacco di Israele se proprio si vuole potrebbe avere una voce a parte, essendo l'evento scatenante di un conflitto più ampio (rinominandola [[Operazione Rising Lion]], come già si fa per le singole operazioni di guerra), ma al momento non ne vedo la necessità --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:34, 17 giu 2025 (CEST)
::::::::Ci manca la voce [[Reale Accademia di Savoia]] ma abbiamo [[Accademia Reale di Torino]]. Come si rapportano? Nella voce su Modena sono omologate nel link che compare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 15:08, 15 gen 2014 (CET)
:::Le voci sui due attacchi del 2024 possono essere tenute quali voci di singole "battaglie" di una guerra più ampia, al pari di [[Bombardamento del consolato iraniano di Damasco]] o [[Uccisione di Ismāʿīl Haniyeh]]. Vanno però spostate di titolo ([[Attacco iraniano contro Israele del 14 aprile 2024]] e [[Attacco israeliano contro l'Iran del 19 aprile 2024]]).
::::::::::A me risulta che la più antica accademia militare fu la Nunziatella di Napoli. E poi Torino e Modena sono due accademie ben distinte"--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 15:24, 15 gen 2014 (CET)
:::Invece [[Crisi Iran-Israele del 2024]] non ha più ragione di essere con questo titolo, si può spostare a [[Guerra Iran-Israele]] e, all'interno di questa, utilizzare la trattazione della parte "politica" della crisi come premessa ai fatti militari del conflitto. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:45, 17 giu 2025 (CEST)
(rientro) Ragazzi, il problema è complicato e sto cercando di gestirlo al meglio possibile. Tuttavia, è secondo me importante che quanti più utenti possibile partecipino alla discussione, in maniera tale che si possa arrivare ad una versione quanto più possibile condivisa e aderente alle fonti.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 17:30, 15 gen 2014 (CET)
::::@[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ma attacco e battaglia non sono propriamente sinonimi, una battaglia è un qualcosa di complesso, un attacco è una singola azione e non è più enciclopedico di quanto potrebbe essere [[Bombardamenti Alleati su Busto Arsizio nell'estate 1944]]. Quello del 2025 può anche avere senso perché ripeto, è stato l'avvio di un'operazione militare che ha dato inizio al conflitto, ma quello del 2024 mi sembra davvero eccessivo. Già nella voce si dice "L'attacco è stato lanciato in risposta all'attacco iraniano contro Israele, che a sua volta era una rappresaglia per l'attacco aereo israeliano al consolato iraniano a Damasco", mi pare assurdo avere una voce per ogni singola azione che a sua volta è una rappresaglia di un'azione precedente. --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:49, 17 giu 2025 (CEST)
:Perfetto, ma non posso che sottolineare come il "problema" sia anche una magnifica opportunità. Viste le voci complicate che abbiamo scritto, faremo anche questa. L'importante è tenere presente che, senza fare "regali" (inutili e dannosi), si possa migliorare la voce e nel contempo stringere nuovi rapporti esterni, con delle interessanti future implicazioni, e portare nuovi utenti qualificati e dotati anche di fonti potenti. Se fosse facile non sarebbe toccato a noi, ma lo faremo lo stesso. Solo evitiamo il ''blue-on-blue''. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:48, 15 gen 2014 (CET)
:::::forse è il caso di inziare con una wikibozza in cui racchiude tutte le voci che riguardano come descritto qui sopra tra Iran ed Israele?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 18:35, 17 giu 2025 (CEST)
::Sono perfettamente d'accordo con te, e infatti sto cercando di agire in maniera tale da coglierla. Il Progetto non può avere che bene da una collaborazione con Modena.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 09:58, 16 gen 2014 (CET)
::::::ci starebbe anche --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:11, 17 giu 2025 (CEST)
:::@[[Utente:GJo|GJo]] ho scaricato il Ramella, grazie, ora deve trovare tempo per leggerlo.
:::::::allora la wikibozza sarebbe [[Bozza:Guerra Iran-Israele]] o [[Bozza:Guerra Israele-Iran]]?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 19:38, 17 giu 2025 (CEST)
:::Ho suggerito a [[utente:Giuseppenicola TOTA]] concedere a wikipedia il libretto http://www.esercito.difesa.it/Organizzazione/FormazioneeSpecializzazione/Documents/accademia_guida_ita_rid.pdf e magari far mettere in CC un po' di cose oggi presenti nei siti delle FFAA. Speriamo di non sprecare una ottima opportunità' di collaborazione reciprocamente vantaggiosa per wiki e FFAA.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:27, 16 gen 2014 (CET)
::::::::io andrei in ordine alfabetico --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:54, 17 giu 2025 (CEST)
::::Ok, lo lascio on-line ancora per un paio di giorni nel caso qualcun altro fosse interessato.—<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 15:37, 16 gen 2014 (CET)
::::appoggio la proposta di @[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] --[[Utente:Berid|Berid]] ([[Discussioni utente:Berid|msg]]) 21:04, 17 giu 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Moxmarco|Moxmarco]] Non mi pare si sia mai giudicata come non enciclopedica una voce su una singola azione di bombardamento su ampia scala, e infatti ne abbiamo in abbondanza: vedi ad esempio [[:Categoria:Bombardamenti alleati in Italia]]. Possiamo certamente riunire tutto in una singola voce, ma perché farlo? C'è la voce generale sull'intero conflitto, e voci più dettagliate e specifiche su singole azioni del conflitto. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:32, 17 giu 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] tuttavia, non mi pare che si siano create voci per ogni singola azione di bombardamento in ogni singola guerra (non avrebbe neanche senso), onestamente non vedo perché iniziare ora --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 23:42, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::se ci sono fonti che portano alle voci per avere delle categorie: [[:Categoria:Bombardamenti israeliane in Iran]] e [[:Categoria:Bombardamenti iraniani in Israele]] allora benvengano.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 23:45, 17 giu 2025 (CEST)
:::::::: Credo che Surdus abbia fatto bene a porre qui la questione, anche perché sarebbe certamente utile coordinare voci e loro titoli, evitando duplicazioni (e spostamenti "fantasiosi" come avvenuto ieri). Dobbiamo anche tenere presente che, trattando di fatti in corso, non possiamo ancora ovviamente avere una prospettiva completa degli eventi che ci consenta compiutamente di valutare distintamente se una singola operazione possa avere autonoma rilevanza o meno (occorrerebbero fonti autorevoli che non ci sono ancora, naturalmente). Perciò IMHO la soluzione ottimale potrebbe essere quella di mantenere due voci: una sulla "crisi" (quale antefatto e che descriva la c.d. "proxy war"), l'altra sul conflitto armato in corso. Solo il tempo potrà darci ulteriori indicazioni sul da farsi.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:47, 17 giu 2025 (CEST)
::::::::: la proposta di Franz van Lanzee mi sembra ragionevole, si metterebbe ordine, quantomeno temporaneamente. Certamente si attenderanno poi sviluppi per sistemare in modo più stabile la suddivisione. --<span style="font-family:Georgia;">'''[[Utente:Hominisque|<span style="color:#FF8C69;">Hominis</span>]]''' [[Discussioni utente:Hominisque|<small><span style="color:#986960;">''Scrivimi''</span></small>]]</span> 14:39, 18 giu 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] Come voce descrittiva della "proxy war" e degli antefatti dell'attuale conflitto abbiamo già [[Guerra per procura tra Iran e Israele]] (appena abbozzata comunque). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:52, 18 giu 2025 (CEST)
 
== Invito a... lavoro sporco ==
Rientro in discussione fra un rapporto ed un altro! Sono nelle condizioni di riscrivere io e sintetizzare il libretto secondo quanto avevo proposto nella pagina discussione sull'Accademia per non dilungarmi nel coordinarmi con Ufficio Storico. Chiaramente tutto sarà quotato e cercherò anche di mettere in rete anche i documenti originali. Per riepilogare i documenti ufficiali sono: quelli del sito ufficiale dell'Esercito, gli studi di Ramella (sono tre volumi: I trecent'anni dell'Accademia militare 1678-1978 ed 1978; Stemmi e Bandiere dell'Accademia militare e della Scuola di Applicazione, Vol. I Stemmi dell'Accademia militare ed 1979 e vol. II Stemmi delle varie Scuole di Applicazione, Le bandiere; Considerazioni finali ed 1980), il supplemento alla Rivista militare n. 2 del Marzo-aprile 1978.
Intanto una curiosità che mi è venuta in mente leggendo il 2° libro di Ramella ed. 1979: lo stemma attuale dell'Accademia militare descrive la genesi e l'origine dell'Istituto. Infatti riporto " .. al 2° semipartito troncato (NEMOURS)" testimonia, come lo stesso Ramella spiega, che "la fondatrice vera e documentata, fu Madama Reale Maria Giovanna Battista Duchessa di Savoia". Penso che basti questo per fugare ogni dubbio. Aggiungo ancora qualche informazione dal citato supplemento (la rivista militare ha celebrato così i 300 anni di Accademia) trascrivo "L'istituzione dell'Accademia reale precedette, e di molto, quella dell'accademia russa ..... della Reale Accademia e Scola di matematica del Regno di Napoli (1737)....."--[[Utente:Giuseppenicola TOTA|Giuseppenicola TOTA]] ([[Discussioni utente:Giuseppenicola TOTA|msg]]) 18:03, 16 gen 2014 (CET)
:(se lo scopre il capo di stato Maggiore... :-) ) Mi pare tutto chiarito, finalmente.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 18:09, 16 gen 2014 (CET)
 
Buongiorno, invito chi è interessato a questa discussione sulle categorie [[Discussioni_utente:Bramfab#Categoria:Veicoli_militari_per_configurazione]] ciao grazie --[[Speciale:Contributi/2001:B07:5D37:E4C6:64B5:A3D:BC22:2B0C|2001:B07:5D37:E4C6:64B5:A3D:BC22:2B0C]] ([[User talk:2001:B07:5D37:E4C6:64B5:A3D:BC22:2B0C|msg]]) 02:43, 17 giu 2025 (CEST)
:: E questo dello stemma ce l'avevamo sotto il naso [[Stemma dell'Accademia militare di Modena]] !!! e con un'altra fonte ''Oreste Bovio, L'araldica dell'Esercito, Roma, Ufficio storico dello Stato maggiore dell'Esercito, 1985.'' che funge da conferma.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:17, 16 gen 2014 (CET)
:::Fermo restando che ogni progetto in ogni lingua è "sovrano", appena mi procuro il Ramella, provo a riempire di fonti anche la voce su en.wiki [[:en:Military Academy of Modena]] dove peraltro è attualmente largamente sposata la tesi 1678. Interessante (per la cronaca) la sezione che c'è nel progetto in inglese "Notable alumni" che evidenzia che Baracca e De Amicis sono stati allievi dell'istituto. Quanti altri nomi celebri riusciamo a trovare ? --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:15, 17 gen 2014 (CET)
 
:Meglio continuare la discussione qui, nel bar di progetto, piuttosto che nella pagina di discussioni personale di un utente (il quale, oltretutto, è solo marginalmente interessato dalla questione).
==Chiusura [[Wikipedia:Vaglio/Scuola militare "Nunziatella"|vaglio Nunziatella]]==
:Il fatto: qualche giorno fa un utente anonimo ha creato [[:Categoria:Veicoli militari per configurazione]] e ha provveduto a inserirla in alcune voci (ad esempio, [[Cacciacarri]]). Ritenendo questa categoria un doppione della già esistente [[:Categoria:Tipi di veicoli militari]], io personalmente ho provveduto ad annullare l'inserimento della categoria nelle voci e a chiederne poi la cancellazione immediata in quanto categoria vuota (cancellazione che poi {{ping|Bramfab}} ha messo in atto).
:L'utente anonimo scrive oggi, nella pagina di discussioni di Bramfab, che le due categorie "non sono la stessa cosa: una tipologia di veicolo (autoblindo per esempio) può essere configurato come cacciacarri o come portamortaio o come esploratore o come comando ecc... quindi un conto è il tipo di veicolo, un conto è il layout del veicolo stesso".
:Io rimango del parere precedente: la distinzione tra "tipologia" di un veicolo militare e "configurazione" di un veicolo militare probabilmente esiste, ma è piuttosto esile e forse difficile da capire per un utente non particolarmente esperto. Pertanto, utilizzarla come base per una categorizzazione è una complicazione che possiamo risparmiarci, non da ultimo perché obbliga a una doppia categorizzazione della stessa voce: è vero, la [[Centauro (autoblindo)|Centauro]] è un'autoblindo in configurazione cacciacarri, ma lo [[Hetzer]] è un cacciacarri e basta; di conseguenza, la voce generale [[Cacciacarri]] dovrebbe essere categorizzata sia con [[:Categoria:Tipi di veicoli militari]] che con [[:Categoria:Veicoli militari per configurazione]], il che complica le idee a un lettore poco esperto.
:Sull'altro punto che l'anonimo solleva, ovvero che "[[:Categoria:Tipi di veicoli militari]] è molto confusionaria visto che esiste già [[:Categoria:Veicoli militari per tipologia]]" invece concordo: mi sono accorto dell'esistenza di questa doppia categorizzazione proprio mentre sistemavo il discorso di [[:Categoria:Veicoli militari per configurazione]], e mi sono preso l'appunto di studiare l'unificazione delle due categorie. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:01, 17 giu 2025 (CEST)
::: grazie di aver portato avanti la discussione, pensavo che le categorie fossero più per motivi strutturali dell'Enciclopedia (organizzazione delle voci) non per la comprensione di un utente poco esperto. Detto questo a maggior ragione, se di comprensione ed orientamento si tratta, il termine " Configurazione " È abbastanza intuitivo per chiunque conosca la lingua italiana, mentre "tipo " o " Tipologia " Può voler dire molte cose, e infatti abbiamo due categorie usate per due motivi diversi che si mescolano nei contenuti proprio per l'interpretazione della parola "tipo" che è poco chiara.
::: le voci dei veicoli militari andrebbero tutte ben riviste e sistemare, e prima di farlo ci vorrebbero delle linee guida che sarebbe bello buttare giù in questo progetto, magari proprio in questa occasione. Magari possiamo prendere come linee guida le classificazioni ufficiali di organizzazioni come l'[[OCSE]]
::: il caso dello Hetzer è proprio il nodo cruciale di tutta questa incomprensione: è un carro armato leggero (tipologia) cacciacarri (layout); Centauro? autoblindo (tipologia) cacciacarri (layout). :Questo ti fa anche subito capire la differenza tra il Centauro e lo Hetzer, sono entrambi cacciacarri (non esiste il Centauro non configurato come cacciacarri, se non altri veicoli da esso derivato che non si chiamano Centauro, come non esiste lo Hetzer che non sia un cacciacarri) eppure tu nel descriverli li hai classificati diversamente, uno come autoblindo configurato come cacciacarri e l'altro come cacciacarri e basta, non hai detto carro leggero configurato come cacciacarri, eppure sono entrambi la stessa cosa, due semoventi cacciacarri.
::--[[Speciale:Contributi/2001:B07:5D37:E4C6:4586:4DD0:9BE7:73F0|2001:B07:5D37:E4C6:4586:4DD0:9BE7:73F0]] ([[User talk:2001:B07:5D37:E4C6:4586:4DD0:9BE7:73F0|msg]]) 07:45, 18 giu 2025 (CEST)
:::In quali fonti, ad esempio, lo Hetzer è indicato come "carro leggero configurato come cacciacarri"? Non sono un grande esperto in merito, ma credo di averlo visto classificato sempre come "cacciacarri" e basta. Il che mi pare confermi che "cacciacarri" è proprio una tipologia di veicolo militare, e non (esclusivamente) una particolare configurazione che può assumere un veicolo altrimenti configurabile in altro modo.
:::La mia posizione è: ci serve questa doppia distinzione "tipo"/"configurazione"? ha un'utilità funzionale per chi debba rintracciare una certa voce? Secondo me, no: confonde solo le idee agli utenti che magari sbagliano a collocare la voce nella categoria giusta. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:02, 18 giu 2025 (CEST)
::::::: capisco cosa intendi, il punto è che fino alla fine della seconda guerra mondiale i veicoli erano costruiti da zero per uno scopo, sfruttando scafi di altri veicoli. Lo hetzer è sviluppato sullo scafo di un carro armato leggero, per esempio. Nel dopoguerra e soprattutto dopo l'arrivo degli MBT sono tutti ormai veicoli multiruolo che vengono declinati in diverse varianti a seconda del ruolo che dovranno avere. Per questo motivo le voci dei veicoli della prima metà del secolo scorso sono sensibilmente diverse rispetto alle voci moderne, il problema è che si è spesso applicato il vecchio concetto ai nuovi modelli.
::::::: Riguardo invece alla tipo di veicolo, se non abbiamo elementi sufficienti per identificarlo come carro leggero, classifichiamolo come carro armato anche se, penso, non serva una fonte per identificare il fatto che sia leggero, basta vedere il tonnellaggio e confrontarlo con le classificazioni ufficiali.
::::--[[Speciale:Contributi/2001:B07:5D37:E4C6:9050:6718:C481:DFCC|2001:B07:5D37:E4C6:9050:6718:C481:DFCC]] ([[User talk:2001:B07:5D37:E4C6:9050:6718:C481:DFCC|msg]]) 21:39, 18 giu 2025 (CEST)
::::::: scusa mi sono dimenticato di rispondere alla tua domanda. Penso che ci sia bisogno di due categorie perché un veicolo militare unisce due discipline " Guerra " Ed " Ingegneria" Mentre le voci non sono così ben categorizzate né dal punto di vista bellico né anzi meno, da un punto di vista ingegneristico. Ho voluto creare la categoria " Configurazione " Oltre alla categoria " Tipologia " Proprio perché io stesso all'inizio andavo in confusione, mi spiego meglio: per te creare due categorie complica, invece per me semplifica, perché buttare nella stessa categoria sia Layout di veicolo che tipologie di veicolo è un gran minestrone. Ti confesso che allo stato attuale delle cose le voci sono tutte un bel polverone, parlano di categorie di veicoli mescolando tipologie di mezzo di trasporto con configurazione di armamento. Un cacciacarri cos'è? È un qualsiasi semovente dotato di arma controcarro e caratteristiche di scafo che lo rendano più agile dei carri che va a contrastare. Eppure se uno spulcia it.wiki non riesce mai a rendersi conto che tipo di mezzo ha davanti, indipendentemente dal suo ruolo in battaglia. Ma questo vale anche per le navi eh, ti sfido a classificare le fregate, c'è un casino totale su cosa è veramente una fregata. Il problema quindi è che non c'è da un punto di vista di classificazione nessuna linea guida che renda tutto più semplice. Per quello stavo provando a farla con le Categorie. :::Forse dovremmo includere il progetto ingegneria?
:::::::vuoi che rimandiamo il discorso a quando hai tempo di mettere mano a quelle due categoria Che vuoi unificare? Secondo me in quella occasione ti farai un'idea migliore sul fatto che contengono entrambe, sia carote che patate e in alcuni casi non riuscirai a capire cosa è una carota e cosa è una patata? Se ti serve confronto in merito io ci sono ma sarebbe bello ci fossero altri utenti, vuoi che estendiamo ad altri progetti? Ciao grazie mille --[[Speciale:Contributi/93.55.228.198|93.55.228.198]] ([[User talk:93.55.228.198|msg]]) 00:02, 20 giu 2025 (CEST)ps sono sempre io con un altro ip non so perché me lo cambia sempre
 
== Avviso riconoscimento di qualità Arnoldo di Torroja ==
Ragazzi, avendo inserito le ultime minuzie ed aggiustato i passaggi in discussione per quanto riguarda il primato sulla fondazione, vorrei chiudere il vaglio. Mi date parere positivo?--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 15:38, 17 gen 2014 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Arnoldo di Torroja|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:12, 20 giu 2025 (CEST)
== [[Leamon Ray Hunt]] ==
 
== dividere in 2 titoli ==
Ciao a tutti, c'è qualche anima buona che abbia voglia di sviluppare questa voce? L'ho stubbata io perché ne era stata creata una tautologica di una riga, cancellata quasi immediatamente, pure con un nome diverso (ma è comprensibile dato che il sito istituzionale che ho inserito fra i collegamenti esterni lo confermerebbe). Per evitare che sia ricreata ho anche fatto i dovuti redirect ma sarebbe "carino" che se ci fosse un utente che gravita attorno a questo progetto (e magari anche a storia d'Italia, politica, comunismo e tutto ciò che riguardano le BR e gli anni di piombo) ci inserisse qualche dato maggiore. Tra l'altro aiuta anche che ci sia la corrispondente voce in en.wiki. Grazie per l'attenzione :).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:58, 18 gen 2014 (CET)
 
segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Attacco_iraniano_contro_Israele#c-SurdusVII-20250622083100-sdoppiare_titoli questa wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' [[File:Twemoji2 1f91f-1f3ff.svg|{{#if:|{{#invoke:String|replace|{{{2}}}|px|}}|20}}px|class=noviewer {{#ifeq:{{{link}}}|no|{{!}}link=}}|]] 10:33, 22 giu 2025 (CEST)
==Nunziatella in vetrina==
 
== 2 wikibozze in NS0 ==
Vi segnalo che la voce [[Scuola militare Nunziatella]] ha iniziato l'iter per l'inserimento in Vetrina.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 22:30, 19 gen 2014 (CET)
 
vorrei domandare ai wikicolleghi se le 2 wikibozze sono enciclopediche o meno ([[Bozza:Charity Adams Earley]] e [[Bozza:6888th Central Postal Directory Battalion]]).. cioè sono pubblicabili in NS0?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 16:29, 2 lug 2025 (CEST)
== Partigiani ==
 
:Non abbiamo una casistica di voci di unità militari cancellate per mancanza di rilievo enciclopedico, di base quindi la voce sul battaglione non dovrebbe presentare problemi; la notazione del fatto che fu l'unica unità composta da donne afroamericane credo gli dia sufficiente rilievo da ammettere una voce su di lui.
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Partigiani segnalo discussione].. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 14:15, 21 gen 2014 (CET)
:La bozza su Charity Adams Earley è gravemente incompleta e da essa non si capisce il rilievo del personaggio; dalla versione in inglese vedo che fu la militare afroamericana più alta in grado della seconda guerra mondiale e che le hanno intitolato una base, penso siano sufficienti motivi di rilievo "almeno nazionale" come richiedono i criteri generali di enciclopedicità. Voce accettabile in astratto, ma la bozza deve essere notevolmente ampliata. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:41, 2 lug 2025 (CEST)
:Mario Stua l'ho trovato, rimane lo stabiese da cui non so nemmeno da che parte cominciare, di lui non so nemmeno il luogo di nascita o dell'eventuale morte.. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 18:29, 28 gen 2014 (CET)
::ho arricchito con qualche farina in più.. va bene la wikibozza o ci sono altri dettgli da correggere (o qualcosa del genere)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:02, 3 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] la frase che hai scritto: ''la notazione del fatto che fu l'unica unità composta da donne afroamericane credo gli dia sufficiente rilievo da ammettere una voce su di <u>lui</u>''.. intendevi di scrivere '''lei''' (in senso femminile)?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:04, 3 lug 2025 (CEST)
::::Stavo parlando del battaglione, ma mi è uscita male. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:43, 3 lug 2025 (CEST)
:::::comunque, in ogni caso ho completato in entrambe le wikibozze ed aspetto lo spostamenti in NS0.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:03, 4 lug 2025 (CEST)
 
== Morti sospette legate alla Russia ==
== Vaglio Bristol Blenheim ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Russia#Morti_sospette_legate_alla_Russia|discussione]]. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 10:47, 9 lug 2025 (CEST)
{{avvisovaglio|Bristol Blenheim}}
--[[Utente:Perricwiky|Perricwiky]] ([[Discussioni utente:Perricwiky|msg]]) 20:31, 21 gen 2014 (CET)
== Guerra del deserto ==
Segnalo il completamento di [[campagna del Nordafrica]].--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 23:24, 21 gen 2014 (CET)
:Allora si può vagliare questa. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 00:17, 22 gen 2014 (CET)
::Madonna che papello: sono 170K! Stone, lo so che ti piace fare le cose in grande, ma perchè ammassare tutto sulla voce principale quando poi ci sono le singole battaglie che andrebbero completate? Posso suggerire uno scorporo ragionato? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 12:31, 22 gen 2014 (CET)
:::Già, va smagrita di almeno 50k...--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 12:49, 22 gen 2014 (CET)
 
== Prima città francese liberata dopo lo sbarco in Normandia: Bayeux o Sainte-Mère-Eglise? ==
== Categorizzazione delle foto PD Italia ==
 
Nelle voci sulle città di [[Bayeux (Francia)|Bayeux]] e [[Sainte-Mère-Eglise]] si dice che entrambe furono la prima città liberata dagli Alleati dopo lo sbarco in Normandia: quale delle due fu effettivamente la prima? Non si capisce. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 15:43, 10 lug 2025 (CEST)
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sottocategorizzazione della categoria PD Italia]] che ho aperto io dopo una riflessione. Volevo mettere delle foto sulla [[Battaglia di Bir Hacheim]] e ne ho trovate diverse a tema su Commons per francesi, tedeschi ed inglesi. Italiano zero, allora vado a cercare sulla categoria PD Italia qui da noi. Alla quarta pagina mi sono arreso. A tempo perso vogliamo categorizzare? Altrimenti troveremo foto messe varie volte perchè già note ed altre caricate ed inutilizzate perché non facilmente reperibili; con l'occasione si possono anche rinominare quelle con i nomi meno calzanti. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 15:46, 22 gen 2014 (CET)
 
:Si gioca un po' con il significato della parola "città": Sainte-Mère-Eglise (presa nelle prime ore del 6 giugno 1944 dai paracadutisti statunitensi della [[:en:Mission Boston]]) è stata liberata prima di Bayeux (raggiunta il 7 giugno dai reparti britannici sbarcati a [[Gold Beach]]), ma la prima è un villaggio da 1.000 abitanti che è difficile definire "città", mentre la seconda è un centro di più di 10.000 abitanti e ben merita l'appellativo.
==Sito interessante==
:Si può dire, con minore ambiguità, che Sainte-Mère-Eglise è stato il primo comune francese a essere liberato, Bayeux la prima città. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:37, 10 lug 2025 (CEST)
Vi trasmetto un sito segnalato da MisterIP (
[[Discussioni_utente:Mister_IP_del_progetto_calcio]]) che può essere interessante, ma è fonte primaria) [http://www.pietrigrandeguerra.it/]. --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 22:14, 22 gen 2014 (CET)
:Ne approfitto anche per segnalarvi [http://www.cimeetrincee.it/LeMedagliedoroitalianedellaGrandeGuerra/index2.html questa], utilissima per risalire a data e luogo di nascita e morte di molti decorati con medaglia d'oro. --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 22:48, 22 gen 2014 (CET)
 
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
== Apertura vaglio ==
 
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:25, 18 lug 2025 (CEST)
{{avvisovaglio|Campagna d'Italia (1943-1945)}}
Ci troviamo nella pagina del vaglio per le considerazioni di apertura e di come organizzare il lavoro. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:27, 22 gen 2014 (CET)
 
== Avviso vaglio Contea di Edessa ==
:. . . e andiamo! --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 00:13, 23 gen 2014 (CET)
 
{{avvisovaglio|Contea di Edessa}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:38, 19 lug 2025 (CEST)
== Categoria duplicata ==
 
== guerra di confine Thai-Cambogia ==
Segnalo discussione [[Discussioni_progetto:Religione#Categoria_duplicata]]. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 12:25, 23 gen 2014 (CET)
 
segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Confine_tra_Cambogia_e_Thailandia#c-SurdusVII-20250724142700-guerra_di_confine questa wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 16:30, 24 lug 2025 (CEST)
== Voce da aiutare ==
 
:comunico ai wikicolleghi che ho creato la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:SurdusVII/WikiBozza/U&oldid=145991854 sandbox].. se abbiamo delle informazioni storiche posso spostare in wikibozza?? e non serve ripetere a ricordare che la wikibozza non è da spostare in NS0 perchè dopotutto abbiamo un altro progetto "fratello": [[Wikinews]]!! --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 11:28, 26 lug 2025 (CEST)
Ci sarebbe [[Marocchinate]] che ha appena ricevuto un template P con motivazioni non chiarissime (o forse troppo chiare a seconda delle interpretazioni). Sarebbe utile fontare la voce e poi discutere di quel template. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:04, 23 gen 2014 (CET)
::chiedo il parere per il titolo alla wikibozza (cioè alla futura voce) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza:Conflitto_tra_Cambogia_e_Thailandia_del_2025&oldid=146445607 questa al momento ne ha 3 titolo nell'infobox] e facendo qualche ricerca pare che è più pertinente il titolo in [http://www.google.com/search?q=guerra+di+confine+tra+thailandia+e+cambogia&newwindow=1&sca_esv=ba24c2d2484ecd3d&sxsrf=AE3TifOVUsAMbve7XoTyvig58ZajdbO5Zg%3A1756322043817&source=hp&ei=-1ivaOblL8Gtxc8PuK3asQw&iflsig=AOw8s4IAAAAAaK9nC0chxmq_bczaItY0CMLOibUSRHQF&oq=guerra+di+confine+tra+thailandia+e+ca&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6IiVndWVycmEgZGkgY29uZmluZSB0cmEgdGhhaWxhbmRpYSBlIGNhKgIIADIFECEYoAEyBRAhGKABMgUQIRigATIFECEYoAEyBRAhGJ8FSJlwUABYwGZwAHgAkAEBmAGSA6AB9SqqAQowLjIwLjYuMi4xuAEDyAEA-AEBmAIcoAL8KsICChAjGIAEGCcYigXCAgQQIxgnwgILEAAYgAQYsQMYgwHCAhEQLhiABBixAxjRAxiDARjHAcICCBAAGIAEGLEDwgIIEC4YgAQYsQPCAgUQABiABMICBRAuGIAEwgIGEAAYFhgewgIIEAAYgAQYogTCAggQABiiBBiJBcICBRAAGO8FmAMAkgcKMC4xOS42LjIuMaAHrMsBsgcKMC4xOS42LjIuMbgH_CrCBw0wLjEuMTAuMTQuMi4xyAfIAg&sclient=gws-wiz guerra di confine tra thailandia e cambogia].. quali sono i vostri pareri / opinioni / obiezioni?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:17, 27 ago 2025 (CEST)
:Capita a proposito, abbiamo giusto aperto il vaglio sulla campagna d'Italia. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:10, 23 gen 2014 (CET)
==Operazione Flax==
::La voce è sicuramente migliorabile ma il tag P, che recita ''Voce con scarsi riferimenti, sospettosamente parziali, quasi a stigmatizzare una sola nazionalità e parte episodi di violenza consumati in Italia a danno di civili'' (questo si poco chiaro), Imho è da rimuovere all'istante. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 23:13, 23 gen 2014 (CET)
{{AiutoF|Operazione Flax}} non c'è manco una fonte... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 10:23, 28 lug 2025 (CEST)
:::Sono d'accordo anch'io. Non ho grande conoscenza degli eventi del basso Lazio in generale, ma conosco bene un racconto diretto fattomi da un abitante di quei luoghi. Inoltre, una breve ricerca in Google books consente di individuare tutta una serie di fonti, sia italiane che estere, che ne parlano, definendo "marocchinate" specificamente gli stupri di massa avvenuti nel basso Lazio.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 23:38, 23 gen 2014 (CET)
::::Si concordo, il termine ''marocchinate'' ed i crimini che identifica sono fatti storici ed ampiamente documentati, a parte le mie considerazioni sul termine a mio avviso infelice. Un saluto --[[Utente:Giu_Pepis|<span style="font-family:Calibri;color:blue">GIU</span>]]<span style="font-family:Calibri;color:green">SEPPE</span>&nbsp;[[Discussioni_utente:Giu_Pepis|<sup><small><span style="font-family:Calibri;color:brown">PEPIS</span></small></sup>]] 23:55, 23 gen 2014 (CET)
:::::Ho inserito le medaglie al merito civile, con motivazioni. Dato che conosco il francese, ho inserito delle informazioni anche in fr.wiki, le ultime notizie risalivano al 1996 (!)--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 11:51, 24 gen 2014 (CET)
::::::In giornata inserisco i dati da Bauer (svizzero), quindi direi che non è possibile accusarlo di "fonte di parte". - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 11:54, 24 gen 2014 (CET)
 
:bastava [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Operazione_Flax&oldid=146445670 aggiungere l'avviso] nella voce.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:19, 27 ago 2025 (CEST)
== Help: Storia militare dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale ==
 
== Battaglia di Tarnova ==
Ho recentemente messo in linea la [[Storia militare dei Paesi Bassi durante la seconda guerra mondiale]]. Il titolo è un po' lungo ma è l'ho scritto così per uniformarmi alle altre tre voci esistenti [[Storia militare d'Italia durante la seconda guerra mondiale]], [[Storia militare della Germania durante la seconda guerra mondiale]] e [[Storia militare degli Stati Uniti d'America nella seconda guerra mondiale]] e nella speranza che di queste voci in futuro si possa creare una categoria, come già avviene si WikiEN. La voce on line è uno stub (è solo la parte iniziale della voce definitiva). Nel frattempo sto facendo un imponente lavoro di integrazione/traduzione di diverse voci. La voce in costruzione può essere trovata [[Utente:Hypergio/Sandbox Occupazione tedesca dei Paesi Bassi|qui]]. La sto completando compatibilmente al mio tempo libero ed ovviamente assomiglia più alla versione definitiva all'inizio che alla fine della stessa. Mi si perdoni il patchwork in inglese, francese ed italiano ma i lavori sono in corso, progredendo compatibilmente al tempo che posso dedicare a Wikipedia. Gradirei, vista anche la mia gioventù su Wikipedia, qualche consiglio e/o suggerimento. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 10:23, 24 gen 2014 (CET)
:Intanto benvenuto qui, e mi pare di capire che comunque ti sei già iniziato ad orizzontare, se parli di standardizzazione di titoli e di categorie. Vado a dare una occhiata. Se serve un aiuto specifico posta pure qui. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 16:40, 24 gen 2014 (CET)
 
Segnalo [[Discussione:Battaglia di Tarnova#Modifica esito e aggiunta dettagli|discussione]]. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 12:14, 31 lug 2025 (CEST)
==Cancellazione==
{{cancellazione|Paolo Lozzi}}<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 18:14, 29 gen 2014 (CET)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Assedio delle legazioni ==
== Compagnia controcarri Taurinense ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Assedio delle legazioni|tipo=proposta|numero=2}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 03:48, 2 ago 2025 (CEST)
Avendo inserito un avviso di cancellazione per questa unità, ed essendo lo stesso stato tolto da un'amministratore ho avviato [[Discussioni_utente:LukeWiller#Compagnia_controcarri_Taurinense|questa discussione]] con l'amministratore. Volevo porre, usando questa discussione come pretesto, una domanda a tutti: da quale unità militare (ovviamente a meno di eventi di rilievo, decorazioni, ecc... collegati con l'unità stessa) questa viene considerata enciclopedica a prescindere? Secondo me è il reggimento ma sarebbe opportuno stabilire (oppure prego farmi partecipe, se esiste già) una linea guida su cosa considerare enciclopedico e cosa no. Tanto per fare un esempio, in ambito geografico, il comune ha sempre valenza enciclopedica, la frazione normalmente no a meno che di avvenimenti speciali, monumenti particolari, personaggi famosi legati con la località stessa. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 08:25, 30 gen 2014 (CET)
:Problema interessante e in effetti da affrontare: a mio parere, non si dovrebbe scendere sotto il livello di reggimento a meno di situazioni particolari, tipo un'unità di forze speciali o un'unità dotata di caratteristiche uniche e peculiari (come una compagnia di truppe straniere); in tutti gli altri casi, redirect al livello superiore (reggimento/brigata). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:50, 30 gen 2014 (CET)
::Ciao a tutti. Sono d'accordo con Franz e Hypergio, tuttavia IMHO bisogna fare un altro distinguo paese per paese, nel senso che magari ci possono essere eserciti la cui l'unità base è il battaglione piuttosto che il reggimento, per cui in questi casi anche il battaglione può essere enciclopedico. Per la stragrande maggioranza dei casi comunque va benissimo fare voci sul solo reggimento, con annesso paragrafo sulla storia che potrà parlare, eventualmente, dei singoli battaglioni e, in casi di azioni particolari, scendere fino a livello compagnia, plotone ecc. --[[Utente:Il Dorico|Il Dorico]] <big>[[Discussioni utente:Il Dorico|✉]]</big> 13:07, 30 gen 2014 (CET)
:::Hypergio, benvenuto anche da parte mia, il problema è che hai chiesto la cancellazione immediata in C1 - pagina di prova o priva di senso (se guardi vedi che il template che avevo inserito nella voce riguardava l'enciclopedicità del soggetto), il mio parere è che le unità non debbano essere giudicate dalla consistenza, ma dalla rilevanza delle azioni belliche a cui hanno partecipato, quindi questa non supera la (mia) asticella. Credo che una proposta di cancellazione potrebbe essere fatta (ed io la appoggerei), ma non in immediata (io steso ho avuto dubbi nel cancellare la voce in C4 - voce evidentemente non enciclopedica), ma attraverso la procedura di cancellazione normale. Se qui raggiungiamo il consenso sulla cancellazione posso anche portare avanti la proposta. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 18:56, 30 gen 2014 (CET)
::::Forse sono stato un po' irruento a chiedere la cancellazione immediata ma vorrei ribadire (come peraltro avevo già detto nella discussione con [[Discussioni_utente:LukeWiller#Compagnia_controcarri_Taurinense|LukeWiller]]) che avevo sbagliato l'1 col 4 (purtroppo sul tastierino numerico sono uno sopra l'altro e non ho fatto attenzione dopo l'invio) ed avevo già portato le mie scuse. Questo per sottolineare che l'errore l'ho fatto (mea culpa) ma in buona fede. Comunque vedo con piacere che questa discussione si sta avviando verso la soluzione che andavo cercando, ovvero sapere quali unità vanno considerate enciclopediche a prescindere e quali no. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 22:50, 30 gen 2014 (CET)
:::::L'irruenza '''non''' è un peccato su wikipedia (lo diventa se ti incaponisci contro il parere degli altri), quindi non devi scusarti di nulla, chiaramente uno legge quello che trova scritto ed in alcuni casi un errore di st'''u'''mpa può portare ad incomprensioni. Chiaramente considero il tuo un parare favorevole a far partire la proposta di cancellazione (ne aspetto almeno un altro paio). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 11:11, 31 gen 2014 (CET)
::::::per parte mia potete avviare la cancellazione anche subito. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:06, 31 gen 2014 (CET)
:::::::Favorevole all'avvio della cancellazione: non è un'unità particolarmente grande e se non ha partecipato ad alcun conflitto non ha nemmeno avuto modo di mettersi in luce, nonostante la precisione di tiro nell'addestramento :)--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 13:23, 31 gen 2014 (CET)
::::::::Per parte mia da utente la vedo in due modi: ha senso di esistere in quanto unità indipendente (per quanto piccola) nell'ambito della brigata; è di scarso interesse dal punto di vista enciclopedico. E scusate se approfitto con un piccolo OT: un utente presumo della stessa unità ben informato ha migliorato la voce [[185º Reggimento artiglieria paracadutisti "Folgore"]], ma senza inserire fonti e (a mio avviso) con un livello di dettaglio superiore a quello richiesto dall'importanza della voce. Presumo si metta una nota nella discussione sulla mancanza di fonti e si lasci così? [[Utente:Marcom mo|Marcom mo]] ([[Discussioni utente:Marcom mo|msg]]) 18:20, 4 feb 2014 (CET)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Campagna d'Italia (1813-1814) ==
{{cancellazione|Compagnia controcarri Taurinense}}<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 21:33, 31 gen 2014 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Campagna d'Italia (1813-1814)|tipo=proposta|commento = Si ringrazia anticipatamente per l'eventuale partecipazione}} --[[Utente:PMarega1998|Merry]] ([[Discussioni utente:PMarega1998|msg]]) 16:15, 2 ago 2025 (CEST)
== Vetrina Gallipoli ==
{{Avvisovetrina|Campagna di Gallipoli}}--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 13:29, 31 gen 2014 (CET)
 
== [[Guerra anglo-zulu]] e [[Battaglia di Rorke'sWaterloo - Drift]]infobox ==
 
[[Discussione:Battaglia_di_Waterloo#dati_in_infobox|Segnalo]] discussione sui dati in infobox della [[Battaglia di Waterloo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 22:38, 5 ago 2025 (CEST)
Salve! Vi segnalo le due voci per cercare soccorso. Patiscono problemi di fonti (la prima va anche wikificata).
 
== legione romena a Vittorio Veneto ==
Per wikificare posso ovviamente dare una mano anch'io, ma preferirei che prima concordassimo insieme come condurre la cosa. Se qualcuno ha fonti, molto bene, ma una lettura e qualche fix minimo sarebbe già un passo avanti. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:31, 3 feb 2014 (CET)
:Io di fonti ne ho per entrambe (i due affidabili volumetti Osprey che ho usato per [[battaglia di Isandlwana]]); vedo cosa posso fare, ma come tempi di realizzazione siamo sul medio periodo (ora mi sto occupando di un'altra cosa e tra breve vorrei far partire il vaglio sulla I GM). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 00:10, 4 feb 2014 (CET)
 
[[Discussione:Battaglia_di_Vittorio_Veneto#legione_rumena|Segnalo]] discussione sull'inserimento dei romeno tra i contendenti a Vittorio Veneto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 16:54, 6 ago 2025 (CEST)
== Archiviazione del prg:guerra ==
 
== Avviso riconoscimento di qualità Howell Cobb ==
Scusate, ho archiviato un po' di questa talk e mi sono accorto tardi della raccomandazione di lasciare i 150kb più recenti.
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Howell Cobb|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 01:40, 15 ago 2025 (CEST)
Faccio però notare che:
*archiviare così comporta una certa irregolarità in rapporto alla data, che è invece un riferimento più comodo (sia che si faccia per trimestre o in altro modo).
*una volta archiviata, una discussione raggiunge la sua "sede definitiva", quindi se la si linka a quel punto non si rischia di perdere collegamenti. Se invece resta troppo tempo nella talk finisce poi che i collegamenti a specifici thread si perdono al momento dell'archiviazione.
*150kb è una quantità significativa di testo, anche per una connessione, mettiamo, a 7 megabit. Io mi attesterei piuttosto sui 50kb.
 
== Cronologia del fascismo a San Marino ==
Ci sono particolari motivi per cui il prg:guerra ha deciso di avere uno stile così particolare in quanto ad archiviazioni? Grazie e ciao. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:47, 3 feb 2014 (CET)
::Se non ricordo male non c'erano motivi particolari, ma solo la volontà di lasciare abbastanza byte per non perdere i thread più recenti. Comunque anch'io avevo pensato a diminuire i byte o archiviare a periodi ma poi non mi ero impegnato in tal senso. Per me nessun problema a dirigerci verso una delle due soluzioni.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 19:56, 3 feb 2014 (CET)
:::Non ricordo se c'era una ragione particolare per i 150 kb, che in effeti sembrano tantini... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 00:03, 4 feb 2014 (CET)
::::La ragione particolare era che ormai secondo alcuni la dimensione non era un problema per la quasi totalità degli utenti. Per me erano troppi comunque, ma penso che i 50 K siano l'estremo opposto, direi quindi che a 90k (max 100) si potrebbe archiviare con un giusto compromesso. Bene comunque ha fatto Pequod, qui l'iniziativa costruttiva è sempre apprezzata. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:40, 4 feb 2014 (CET)
:::::Penso che un sistema funzionale possa essere il seguente: al 15 di marzo, mettiamo, si può archiviare il mese di gennaio. Ad aprile archiviamo febbraio ecc. In questo modo teniamo leggera la talk e non credo che rischiamo di interrompere alcuno. Ci sarebbe insomma un mese e mezzo di lasso e mi pare sufficiente, anche considerando che questa talk è molto utilizzata. Saluti. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:12, 9 feb 2014 (CET)
::::::Ovviamente se tutte le discussioni del mese precedente appaiono ragionevolmente concluse si può sempre archiviare prima. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:16, 9 feb 2014 (CET)
 
{{AiutoE|Cronologia del fascismo a San Marino|storia}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:24, 19 ago 2025 (CEST)
== [[Battaglia di Brody]] e [[Battaglia di Dubno]] ==
 
== Segnalazione per rimozione dalla vetrina Battaglia di Caporetto ==
Ciao! Mi confermate l'unione (ci sono dei particolari discordanti)? Visto il livello di dettaglio raggiunto dalle due voci qualcuno con un po' di esperienza nel campo riuscirebbe a farsene carico? Grazie mille anche solo per la prima domanda :-) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 20:16, 3 feb 2014 (CET)
:Per me va bene; cmq aspettiamo di sentire anche Stonewall che ha scritto la seconda e che (l'ho letto ora) si stava coordinando con un altro utente che aveva scritto la prima.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 21:23, 3 feb 2014 (CET)
::Francamente ritengo che in [[battaglia di Dubno]] ci sia in pratica tutto l'essenziale e quindi io non riesco a effettuare l'unione; a mio parere [[battaglia di Brody]] dovrebbe essere semplicemente trasformata in redirect dopo aver rimosso tutto il contenuto.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 22:12, 3 feb 2014 (CET)
:::Dopo aver letto le due voci concordo con te: nella battaglia di Brody mancano quasi del tutto le note e metà dell'argomento. Quindi anche per me è da creare il redirect.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 23:51, 3 feb 2014 (CET)
::::Si, ma il titolo giusto quale è? en wiki e fr wiki mettono "Brody", de wiki mette "Dubno-Luzk-Riwne" nel titolo e "Dubno-Luzk-Brody" nell'incipit, ru wiki "Dubno - Lutsk - Brody", es wiki "Lutsk-Brody-Rovno".... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 00:02, 4 feb 2014 (CET)
:::::La battaglia si estese dal 23 al 27 giugno 1941 su un ampia area tra Brody, Luzk e Dubno; i combattimenti più importanti avvennero a Dubno dove contrattaccò e venne distrutto l'8° corpo meccanizzato sovietico. Nelle fonti che ho c'è un ampia variabilità di denominazioni; potremmo cambiare il titolo in "battaglia di Brody-Dubno" o "battaglia di Brody-Luzk-Dubno" oppure lasciare Dubno e creare una serie di redirect.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 06:41, 4 feb 2014 (CET)
::::::Si potrebbe rinominare come battaglia di Dubno-Brody (o Brody-Dubno), che sono i due nomi più diffusi, e fare delle altre denominazioni dei redirect.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 12:17, 4 feb 2014 (CET)
:::::::Allora, a naso direi "battaglia di Brody-Dubno" con redirect da tutte le altre forme (Dubno, Brody, Dubno-Brody etc etc). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 14:20, 4 feb 2014 (CET)
::::::::Rinomino battaglia di Dubno come Brody-Dubno e dell'altra faccio un redirect. Posso procedere?--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 14:33, 5 feb 2014 (CET)
:::::::::Per me si--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:53, 5 feb 2014 (CET)
::::::::::{{fatto}}. La procedura è corretta? È la prima volta che faccio un redirect di una voce esistente seguendo le istruzioni.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 21:23, 5 feb 2014 (CET)
:::::::::::Ho rimosso il tag U dopo l'unione. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 21:34, 5 feb 2014 (CET)
::::::::::::Ops, mi ero dimenticato... grazie!--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 22:26, 5 feb 2014 (CET)
Grazie mille a tutti per il lavoro qui svolto e quello sottostante!! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 13:20, 10 feb 2014 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Battaglia di Caporetto|tipo=rimozione|commento=Segnalazione di rimozione dopo sei mesi di dubbio di qualità}} --''[[Utente:PapaYoung89|<span style="color:#2F4F4F">Papa</span><span style="color:#800000">Young</span>]]''[[Discussioni utente:PapaYoung89|<sup><small><span style="#000080">''(So call me maybe...)''</span></small></sup>]] 17:39, 21 ago 2025 (CEST)
== Avviso FdQ - febbraio 2014 ==
{{Avviso
| tipo = avviso
| immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
| immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Febbraio 2014|Vai al festival]]''' </big>
| testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - febbraio 2014 '''<br />''' Festival delle Unioni'''<br />Lo '''scopo principale di questo festival''' è quello di rimuovere il [[Template:U]] dal maggior numero di voci fra quelle presenti da più tempo in [[:Categoria:Unire]] e, secondariamente, prendere dimestichezza con i meccanismi di segnalazione ed archiviazione in [[Wikipedia:Segnala delle pagine da unire]].
 
== titolo voce [[Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943]] ==
Si invitano caldamente tutti gli utenti a prendervi parte.
}}
<small>Messaggio automatico generato da {{user|Botcrux}}</small>
 
Segnalo [[Discussione:Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943#Titolo voce|discussione]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:46, 22 ago 2025 (CEST)
Per quanto ci compete, questi sono i caso tutt'ora segnalati:
* [[Battaglia di Dubno]] e [[Battaglia di Brody]]: se ne discute qui sopra; {{fatto}}--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 10:52, 6 feb 2014 (CET)
* [[Cannone Ehrhardt]] e [[Ordnance QF 15 lb]]: da discutere, più che altro, quale è il titolo giusto;
* [[Isole Aleutine]]: il paragrafo "Storia" contiene una lunga disamina che può benissimo essere spostata in [[Campagna delle Isole Aleutine]] (bisogna però controllarla perché senza fonti);{{fatto}}--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 18:21, 4 feb 2014 (CET)
* [[Hasan Nuhanović]]: sopravvissuto del [[massacro di Srebrenica]], si propone di unirlo alla voce sull'evento; da discuterne l'enciclopedicità;
* [[Operazione Sarissa]]: si propone di fonderla insieme a [[Task Force 45]]
Graditi pareri. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 14:25, 4 feb 2014 (CET)
:Per il titolo del cannone sarebbe da usare l'espressione più nota (penso quella inglese); approvo lo spostamento della sezione 1943 alla voce delle isole Aleutine (posso controllare io le date se volete); anche per il superstite direi di integrare nella voce principale; per l'ultimo punto non saprei dire, forse da mantenere diviso.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 17:34, 4 feb 2014 (CET)
::Ho sistemato le Aleutine, la cronologia era presa pari pari da un libro che è anche in mio possesso che che utilizzai per migliorare proprio la voce sulla campagna e sulle battaglie che la caratterizzarono. Ho integrato qualcosa ma il grosso l'ho eliminato in quanto info già presenti nelle voci delle battaglie e cmq scritte in modo tale che rasentava il copyviol.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 18:21, 4 feb 2014 (CET)
:::Grazie Riot, mi ha risparmiato un lavoro certosino di controllo date :) Per quanto riguarda l'operazione Sarissa: l'ho letta adesso e propongo di cancellarla, è scritta con un taglio giornalistico, in un italiano piuttosto tremendo, delle fonti nessuna delle due è reperibile. I contenuti salvabili (se ci sono) mettiamoli nella TF 45.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 18:35, 4 feb 2014 (CET)
 
== Supporto da @ Guerra Israele-Hamas ==
Riguardo le modifiche alla voce [[Alpini]] poi credo che le modifiche da me apportate non abbiano peggiorato la voce(vedete pagina di discussione) era solo che personalmente la trovavo abastanza disordinata e non coerente nell'esposizione (es di "voli pindarici" si parla di una cosa, poi si ritorna a prlarne di un'altra, ecc.). --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:43, 5 feb 2014 (CET)
:Dato che hai tolto pezzi dall'incipit inserendoli in altre parti del testo seguendo un ordine cronologico, ti consiglio di leggere [[Wikipedia:Sezione iniziale]] dove si spiega tra le altre cose che l'incipit deve riassumere il contenuto della voce--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:50, 5 feb 2014 (CET)
 
[[Discussione:Guerra_Israele-Hamas#Supporto_da]] Segnalo. --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 15:16, 26 ago 2025 (CEST)
== Modifiche improprie ==
Salve a tutti, voglio far presente alle persone appartenenti a questo progetto che l'utente [[Utente:Niculinux|Niculinux]], sta effettuando una serie di modifiche improvvide, frettolose o meramente fini a se stesse (inserendo nel campo oggetto un vago "Wikificazione"), in molte pagine relative al progetto, stravolgendo spesso tabelle e pagine intere come [[Distintivi di grado e di qualifica italiani|qui]].
 
== PdC: Battaglia del torrente Baccia ==
L'utente in questione ha collezionato una serie di avvisi e avvertimenti e non è solito chiedere in pagina di discussione prima di effettuare modifiche sostanziali, mi domando se non sia il caso di aprire <s>una segnalazione di problematicità</s> una richiesta di pareri.
 
{{Cancellazione|Battaglia del torrente Baccia}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 21:30, 27 ago 2025 (CEST)
Nel frattempo ho provveduto ad annullarne alcune [[Distintivi di grado e di qualifica italiani|qui]], [[Corpo militare dell'ACISMOM|qui]] & [[Concentrazione antifascista|qui]]. Fate un controllo anche voi. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 15:22, 4 feb 2014 (CET)
:Anch'io avevo notato i suoi edit, e nonostante alcuni siano corretti, a volte come fa notare Angelus, vedo modifiche improprie...direi come prima cosa controllare e fargli notare la cosa--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:25, 4 feb 2014 (CET)
::Gli spostamenti di titolo e quelli delle tabelle dei gradi erano scorretti, ma gli interventi in [[Corpo militare dell'ACISMOM]] non lo erano del tutto: effettivamente i cassetti non vanno usati nel ns0, ed effettivamente il paragrafo "Onorificenze" viene di solito messo per ultimo, il resto erano solo cambi stilistici mi pare. Direi prima di tentare un dialogo conciliativo invece di andare in UP. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:29, 4 feb 2014 (CET)
:::Beh anche altre voci che contengono gradi militari o qualifiche, utilizzano cassetti. Andrebbero rimossi tutti? --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:38, 4 feb 2014 (CET)
:::::{{fc}} In teoria si: [[Aiuto:Manuale di stile#Cassetti]] e [[Template:Cassetto]]; certo, non è la priorità del momento... --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:06, 4 feb 2014 (CET)
::::Più che altro vedo spesso che nel campo oggetto scrive "Wikificazione" ma non so quanto certe modifiche possano essere giudicate tali--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:45, 4 feb 2014 (CET)
:::::Sì, anche questo. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:51, 4 feb 2014 (CET)
::::::Ho avuto "a che fare" con l'utente in questione. Non risponde agli avvisi, o almeno non lo ha fatto con me. Nel periodo in cui si è sovrapposto alle mie modifiche, modificava pagine con una frequenza tale da rendere impossibile in pratica un esame accurato delle modifiche... [[Utente:Marcom mo|Marcom mo]] ([[Discussioni utente:Marcom mo|msg]]) 18:55, 4 feb 2014 (CET)
{{rientro}} Un atteggiamento da [[Aiuto:Glossario#Write-only|write only]] riscontrato anche da me. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 19:10, 4 feb 2014 (CET)
:[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Niculinux#Invito Ho avvisato l'utente] di questa discussione; se non dovesse intervenire non sono contrario all'apertura di una RdP. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 19:19, 4 feb 2014 (CET)
::Sinceramente non so se ci sono i presupposti per una RdP, perchè molti edit sono utili, il problema è che guardando la cronologia ci sono molti edit fatti con una sequenza molto rapida, il che rende difficile un controllo e in un certo senso mi fa strano. Aggiungo che in [[Alpini]] l'utente aveva compiuto edit che avevano peggiorato la voce (vetrinata), ma aveva come al solito messo nel campo oggetto "wikificazione" anche se così non era, quindi un controllo direi che è necessario--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 20:01, 4 feb 2014 (CET)
 
:Wikipedia è una moderna Enciclopedia, importante per la libera divulgazione culturale, in qualunque settore, senza il limite che aveva L'Enciclopedie di Diderot e D'Alembert e delle versioni successive, che è sempre stato rappresentato dal costo della carta, stampa e rilegatura, che obbligava ad escludere un corposo numero di voci e dettagli, insieme al numero ristretto di possibili acquirenti, provvisti della capacità di lettura e finanziaria, per poter comprare il prodotto finale. Con questo incipit, trovo che la Storia sia importantissimo che venga ricordata ed insegnata, senza erigere muri, anche attraverso Wikipedia, evitando inneggiamenti e senza schierarsi. Mi complimento per il lungo, dettagliato e faticoso lavoro con {{Ping|Elia Tamburin}}, ritenendo opportuno conservare la pagina. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 09:48, 31 ago 2025 (CEST)
Buongiornoi a tutti! Allora, non mi pare sinceramente che i miei edit siano da "interdire", ok per le voci in vetrina c'è bisogno di un certo consenso, ma il fatto è che molte voci sono esposte in modo confuso e/o disorganizzato e spesso presentano diversi "voli pindarici" che ostacolano una corretta comprensione del testo. Molti sottovalutano una corretta esposizione, cosa che agevola tantissimo il discorso e la comprensione della voce. Non credo ci siano problemi, per varie ed eventuali fatemi sapere. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:28, 5 feb 2014 (CET)
::@[[Utente:GUFISE|GUFISE]] devi intervenire nella discussione della procedura di cancellazione, non qui. Grazie --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 10:46, 31 ago 2025 (CEST)
:::grazie della segnalazione. Buona Domenica --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 11:11, 31 ago 2025 (CEST)
 
== Capo di Stato Maggiore Granducato di Toscana ==
Piccola precisazioni (forse si tratta dell'utente [[ Marcom mo]]) nella mia pagina di discussione mi è stato lacisto un messaggio (''Forze armate italiane'') anonimo, creo si tratti di lui?
:{{fc}} - Che problema c'è con questo messaggio che hai ricevuto? --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:42, 5 feb 2014 (CET)
:{{fc}} Hai ragione, nel lasciarti il messaggio sulla modifica di "forze armate" ho dimenticato la firma, verificato ora. [[Utente:Marcom mo|Marcom mo]] ([[Discussioni utente:Marcom mo|msg]]) 23:13, 5 feb 2014 (CET)
 
Salve, vengo cortesemente a domandare, se i Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato di Toscana, sono considerati enciclopedici e si possa quindi creare una pagina dedicata, ad uno o più di essi e quindi anche una nuova categoria specifica. Uno è già presente, ma in quanto Senatore, ovvero [[Carlo Corradino Chigi]]. Grazie
Quanto alle modifiche continue ed all'utilizzo del temrine "wikificazione": le prime sono dovute al fatto che spesso molti dettagli scappano ad una prima lettura (ok forse sono un po' troppo veloce?) quanto al termine "wikificazione" esso è un concetto generico/generale: mi fareste un esempio di qunado utilizzarlo per favore? Quanto alle modifiche annullate dall'utente angelus non credo ci sia stato fondato motivo; basta leggerle. Grazie ancora! --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:40, 5 feb 2014 (CET)
{{Ping|Antonio1952}} --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 18:07, 30 ago 2025 (CEST)
:{{fc}} - [[Distintivi di grado e di qualifica italiani|Qui]] & [[Concentrazione antifascista|qui]] non credi ci siano fondati motivi??? I motivi credo di averli spiegati nella tua pagina di discussioni. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:42, 5 feb 2014 (CET)
Riguardo le modifiche alla voce [[Alpini]] poi credo che le modifiche da me apportate non abbiano peggiorato la voce(vedete pagina di discussione) era solo che personalmente la trovavo abastanza disordinata e non coerente nell'esposizione (es di "voli pindarici" si parla di una cosa, poi si ritorna a prlarne di un'altra, ecc.). --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:44, 5 feb 2014 (CET)
::Mah, sarà anche come dici tu, ma ho letto or ora l'incipit della voce e non ho trovato questa confusione espositiva: si dice nelle prime righe cosa sono gli Alpini, poi nel capoverso successivo sono riportate data di fondazione e momenti importanti della storia militare del corpo. Davvero, non riesco a trovare incongruenze. Puoi essere più preciso? Così ci si viene reciprocamente incontro e si può limare il testo di comune accordo.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 16:08, 5 feb 2014 (CET)
:::{{fc}} - Concordo pienamente con Elechim. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:31, 5 feb 2014 (CET)
::::{{fuori crono}} e {{conflittato}} Le voci in vetrina, vi arrivano dopo un vaglio e dopo un'attenta segnalazione, quindi il risultato è un testo accettato da diversi utenti, e tecnicamente non modificabile a seconda del proprio giudizio, ma prima va discusso. Nel caso specifico non ci sono problemi nell'incipit, come d'altronde conferma Elechim e ha confermato Il Dorico aka Zerosei in discussione. E cmq l'incipit deve riassumere il contenuto della voce, per cui spostare una parte dell'incipit per seguire un "ordine cronologico" non ha senso.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 16:46, 5 feb 2014 (CET)
:::::Confermo anche io che è stato un intervento inappropriato e incauto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:54, 5 feb 2014 (CET)
:{{conflittato}} Qualche consiglio di partenza:
:1. usare di più l'[[Aiuto:Anteprima|anteprima]] della pagina prima di salvare, si evita di fare tante piccole modifiche continuative;
:2. essere più specifici quando si compila il campo "oggetto" ("modifiche di stile", "sposto il paragrafo X a Y per maggiore comprensione", "riduco/amplio l'incipit perché troppo prolisso/sintetico", "cambio titolo di sezione" etc etc), questo per evitare di essere troppo generici e quindi ambigui (oggetto della modifica: "modifiche") ovviamente senza bisogno di scadere nel caso opposto ("sposto la virgola della quinta parola della terza riga di tre parole verso destra");
:3. quando si fanno interventi consistenti su voci in vetrina/VdQ (ad esempio spostamenti di paragrafi o rimozioni/ampliamenti di porzioni di testo, non spostamenti di virgole o correzioni di refusi o chiari errori) è buona norma (non un obbligo, ma un consiglio) chiedere prima un parere in pagina di discussione, questo non perché sia vietato modificare vetrine/VdQ ma perché è lecito presumere che tali voci siano state abbondantemente già vagliate e che quindi ci sia una certa ragione se sono costruite in un certo modo. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:11, 5 feb 2014 (CET)
::Mah francamente io noto una chiamiamola "sollecitudine" a modificare pagine, che spesso non ne hanno alcun bisogno... Hai parlato di chiarezza espositiva e di organizzazione, beh mi spieghi perché stravolgere l'ordine di tabelle ben incasellate e strutturate dall'alto verso il basso? O la necessità di cambiare un titolo senza leggere l'incipit della voce e senza valutare meglio (mi riferisco a [[distintivi di grado e di qualifica delle forze armate italiane|questa voce]])? O la necessità di cambiare un titolo senza prima controllare le fonti (mi riferisco a [[Concentrazione antifascista|questa voce]])? Bada bene il mio è solo un invito a fare mooolta mooolta più attenzione, e magari chiedere pareri qualche volta, altrimenti rischi di fare danni. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 16:27, 5 feb 2014 (CET)
 
:Buon giorno di nuovo e buona domenica {{Ping|SurdusVII}}, {{Ping|Murray Nozick}}, {{Ping|Moxmarco}}. Vi contatto direttamente, in quanto operativi interessati alla Storia, domandando cortesemente attenzione, alla questione inerente i Capi di Stato Maggiore Generale del [[Granducato di Toscana]]. Ne è presente su Wikipedia, uno solo, [[Carlo Corradino Chigi]], ma solo in quanto Senatore del Regno (potreste rimuovere per cortesia l'avviso di insufficienza di fonti? È indicata la scheda biografia completa di riferimento, presente all'Archivio digitale del Senato. È stato un importante lavoro, le schede dei Senatori del Regno, impostato e coordinato da una persona estremamente seria e preparata, quale il Prof. Aldo Pezzana Capranica del Grillo, già Presidente al Consiglio di Stato).
Sinceramente non è mia intenzione stravolgere e/o rovinare voci su wikipedia, altrimenti non mi sarei mai iscritto..quanto alle tabelle non credevo che un certo ordine fosse determinante. Ok se in [[Distintivi di grado e di qualifica italiani]] non si parla solo e soltanto delle forze armate italiane sarei propenso a sdoppiare la voce in [[Distintivi di grado e di qualifica delle forze armate italiane]] e [[Distintivi di grado e di qualifica delle forze di polizia italiane]]. Per il resto forse sono stato un po' fretoloso, ma non credo di meritare certe "conseguenze" giusto? Per il resto non credo di fare danni: wikpedia è di tutti e le inesattezze si possono sempre corregere. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 18:10, 5 feb 2014 (CET)
:Ho letto i requisiti dei militari, per essere considerati enciclopedici, ma è evidente che siano stati posti, da persone che non scendono oltre il primo conflitto mondiale. Nella maggior parte degli Stati preunitari, sia in Italia (vanno ovviamente esclusi, il Regno di Sardegna e il Regno delle Due Sicilie), che nella Confederazione Germanica, un insieme di piccoli Regni e Principati, non dico il Generale di Corpo d'Armata, ma neanche un Generale di Brigata era facile a trovarsi (anche perché poi andavano pagati). Alla fine del Granducato di Toscana, erano presenti in servizio attivo, solo due Generali, il Tenente Generale Federico Ferrari da Grado (Generale di Divisione), Comandante Generale dell'Esercito Granducale (andato in esilio col Granduca, fu promosso e creato Barone dell’Impero d’Austria) e Ferdinando d'Asburgo Lorena, Principe Ereditario, Generale di Brigata, che naturalmente non fa testo. I Capi di Stato Maggiore del Granducato, persone come potete immaginare, di assoluto rilievo ed importanza nello Stato, erano Ufficiali Superiori. Carlo Corradino Chigi, fu Capo di Stato Maggiore, con il grado di Tenente Colonnello, successivamente promosso a Colonnello (di fatto, il massimo grado raggiungibile in Toscana, quando non in Stato di Guerra). Non pochi invece erano i Generali a titolo onorifico, come lo fu poi anche il Conte Chigi. Quanto alle Medaglie d’Oro al Valor Militare, non esistevano, vi erano altre importanti decorazioni militari.
# Se non era tua intenzione (e non lo metto in dubbio) potevi chiedere prima delucidazioni o valutare meglio.
:Io ho già il materiale, per un altro Capo di Stato Maggiore del Granducato, se la cosa la riteneste opportuna ed attuabile. Personalmente ho già espresso altrove la mia opinione, sulla necessità di evitare di erigere muri e piazzare paletti, ove non necessari, data l'assenza di costi da sostenere, per una libera Enciclopedia in rete. Grazie e perdonate il testo un minimo prolisso. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 13:28, 31 ago 2025 (CEST)
# Non è determinante un certo ordine, ma di logica se le immagini all'interno vanno dall'alto verso il basso non puoi mettere le tabelle in senso inverso dal basso verso l'alto.
::Ciao Gufise, in realtà non sono particolarmente ferrato in questi argomenti, ti chiederei la cortesia di non pingarmi più per semplice conoscenza. Grazie! --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 13:51, 31 ago 2025 (CEST)
# "sarei propenso a sdoppiare la voce" questa voce serve proprio a mettere in correlazioni tutti i gradi e le qualifiche dei vari enti! Non si può "sdoppiare". Poi la situazione in Italia è un po' complessa, ad esempio i carabinieri andrebbero inseriti in ambo le voci derivanti dallo scorporo, essendo sia una forza armata che una forza di polizia.
:::D'accordo, chiedo venia --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 13:59, 31 ago 2025 (CEST)
# [[Distintivi di grado e di qualifica delle forze di polizia italiane]]: ho creato un redirect.
::::Inoltre su... siamo in periodo di fine ferie e inizio ritorno al tran tran lavorativo, non sempre si ha voglia ed energia di rispondere anche solo dopo mezza giornata, abbi pazienza, non siamo sui social o in un programma di messaggistica. ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:53, 31 ago 2025 (CEST)
# Sì, sei stato frettoloso in alcuni tuoi comportamenti.
:::::pazienterò, buona serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 19:31, 31 ago 2025 (CEST)
# Non fai danni finché ti attieni alle regole della comunità e al buon senso, tutto qui.
::::::Il comandante di una forza armata direi che rientra ampiamente nel punto 4 dei criteri: una forza armata è un'unità superiore a un corpo d'armata. Per me non ci sono problemi, come non ce ne sarebber per il capo di stato maggiore dell'esercito piemontese o di quello napoletano.
Un saluto. --[[Utente:ANGELUS|'''<span style="font-family:Papyrus;color:black">A</span><span style="font-family:Papyrus;color:green">ngelus</span>''']]<sup>([[Discussioni utente:ANGELUS|''scrivimi'']])</sup> 19:10, 5 feb 2014 (CET)
::::::Più che altro, si può fare un discorso più ampio: se le informazioni su un certo soggetto sono molto ridotte, non è meglio creare una voce [[Capo di stato maggiore generale del Granducato di Toscana]] con un elenco dei vari generali e delle brevi note biografiche su di essi, piuttosto che singole voci per ogni singolo generale? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:34, 31 ago 2025 (CEST)
:Vorrei offrire un piccolo parere. Mi è capitato varie volte di vedere edit di Niculinux nei miei OS, e di norma erano positivi, quindi non lo ritengo un vandalo. Ciò premesso, però, "wikpedia è di tutti e le inesattezze si possono sempre corregere." è vero, ma questo non vuol dire che uno non sia tenuto a controllare bene quello che scrive, altrimenti ci vorrà un controllore per ogni utente. Poi chi ha segnalato la questione, Angelus, è utente di esperienza ed equilibrio, e non ha scritto cose inesatte. Questo progetto è molto frequentato, e la gente ci lavora con passione. Il modo migliore per coesistere é dialogare, e quindi scrivere solo in voci e non in discussioni può dare (e darà di certo prima o poi) origine a malintesi e problemi, infatti siamo qui. Apprezziamo l'entusiasmo di Niculinux, ma deve verificare quello che fa e parlare con gli altri; qui non abbiamo mai lasciato inascoltato un utente che chiedeva consigli o aiuto, e anche gli esperti (ammesso che ve ne siano, alla fine) non lavorano mai da soli. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 16:09, 6 feb 2014 (CET)
:::::::Grazie per la risposta.
:::::::In realtà, come ho scritto, i Capi di Stato Maggiore del Granducato dopo la Restaurazione, esauriti i tanti Generali precedenti, d'epoca napoleonica, non erano Ufficiali Generali, ma Ufficiali Superiori, solo il Comandante Generale, salvo poche eccezioni, era un Generale. Lo stesso Colonnello Conte [[Carlo Corradino Chigi]], quindi grandissima Casata, bellissima carriera, fra Regno di Sardegna e Granducato di Toscana, ricevette il grado di Maggior Generale, solo alla fine, a titolo onorifico. Sempre valido comunque.
:::::::Nessun problema, con calma, a creare una lista di tutti i Capi di Stato Maggiore, approfittando degli Almanacchi Toscani, pubblicazioni annuali ufficiali del Granducato, con tutte le cariche amministrative civili e militari. Non è complicato consultarli alla Biblioteca Comunale. Naturalmente vi è sempre il rischio che uno abbia ricevuto un incarico durante l'anno solare, venendo trasferito ad altro ufficio, nello stesso tempo, per cui non appaia la carica ricoperta, nella pubblicazione successiva.
:::::::Ho diverse notizie e materiale, sull'ultimo Capo di Stato Maggiore Generale, per cui caricherei volentieri una pagina a lui dedicata e ugualmente volentieri, cercherei ulteriore materiale, sul Ten.Gen. Ferrari da Grado, che se non erro, lasciata la Toscana con il Granduca, per recarsi in esilio, fu promosso Feldmaresciallo e gli fu conferito il titolo di Barone dell'Impero d'Austria.
:::::::Buona serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 20:22, 31 ago 2025 (CEST)
:::::::aggiungo, che forse, invece di creare una pagina a sé, per i Capi di Stato Maggiore Generale del Granducato, si potrebbe creare una sezione, all'interno di quella già esistente sul Granducato: [[Granducato di Toscana#Esercito e Marina]] --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 20:52, 31 ago 2025 (CEST)
:::::::Buona sera Franz van Lanzee, ho da poco caricato in fondo alla pagina del [[Granducato di Toscana#Esercito]], varie liste (Comandanti Generali, Capi di Stato Maggiore Generale, Uffici e reparti dipendenti dal Comando Generale, precedenze nelle Truppe del Granducato), naturalmente con le fonti indicate. I titoli sono un po' lunghi, ma è dovuto al fatto, che il titolo/nome delle cariche, è mutato col tempo. Se poi vorrete scorporarli, per creare pagine dedicate, liberi di farlo ovviamente.
:::::::Ho altresì creato una pagina sull'ultimo Capo di Stato Maggiore Generale, su cui si trova parecchio materiale, il Col. [[Lorenzo Fineschi]]. Per finire, ho aggiunto una nuova pagina, anche sul [[Liceo militare Arciduca Ferdinando]] di Firenze.
:::::::Buona serata --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 21:49, 1 set 2025 (CEST)
 
== Chiedo un parere e una mano ==
== Cancellazione template "TorriCostiere" ==
 
Ciao vecchi compagni di scrittura; avendo oggi seguito un video di Barbero che rispondeva a quesiti sulla Prima guerra mondiale, mi ha incuriosito uno relativo a un italiano residente in Nuova Zelanda che gli domandava come mai in quella nazione ci sia una così importante ricorrenza come l'[[ANZAC Day]] quando da noi è misconosciuto ai più. Sono quindi andato a cercare la "nostra voce" [[ANZAC]] trovandola, ohibò che strano, senza uno straccio di nota e di fonte, così ho iniziato a tradurre quello che mi sembra ben documentato (e scritto) nella corrispondente pagina en.wiki (ah... i bei vecchi tempi...). Due cose però mi premono, la prima è che non ricordo più un accidenti di come si compila correttamente il sinottico, per cui chiedo cortesemente che qualcuno passi con buona volontà a metterci una pezza, e la seconda se sia il caso di spostarla, sempre non siano mutate le convenzioni, al titolo in esteso, tanto più che anche a una veloce sbirciata a fonti on line in lingua italiana non mi sembra ci sia una netta predominanza nel citarla semplicemente ANZAC, direi anzi che se ci fosse un ignaro lettore distratto al quale sia sottoposta come proposta di lettura potrebbe tranquillamente scambiarla per la voce di un farmaco (ma io sono di parte)... Attendo news, grazie per l'attenzione. PS: un po' alla volta vorrei arrivare alla fine della traduzione, non chiedo certo una mano nell'impresa ma se buttaste un occhio ogni tanto, giusto perché non prenda qualche abbaglio degno di una scalcagnata AI, mi farebbe piacere. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:50, 31 ago 2025 (CEST)
{{Cancellazione|Template:TorriCostiere}} --[[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 22:20, 5 feb 2014 (CET)
 
:Ho dato una sistemata all'infobox. Per quanto riguarda il titolo, abbiamo ormai sdoganato l'uso degli acronimi come titolo se effettivamente più diffusi nelel fonti (vei [[CIA]] e [[NATO]]), e ANZAC mi pare più diffuso della forma per esteso del nome: io lo terrei così. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:56, 1 set 2025 (CEST)
== Segnalazione di qualità - Morte di Adolf Hitler ==
 
== Avviso riconoscimento di qualità Contea di Edessa ==
{{Avvisovetrina|Morte di Adolf Hitler}}
--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:58, 6 feb 2014 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Contea di Edessa|tipo=proposta|commento=Visto che la maggior parte della sua storia è fatta di guerre, mi pare il progetto appropriato dove segnalare la procedura}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 03:18, 1 set 2025 (CEST)
== Campi di concentramento nazisti nei dintorni di Budapest ==
 
== confronto NATO-CSTO ==
Qualcuno sa se c'erano campi di concentramento in quella zona? --[[Speciale:Contributi/93.42.108.26|93.42.108.26]] ([[User talk:93.42.108.26|msg]]) 19:51, 6 feb 2014 (CET)
:In [[Lista dei campi di concentramento nazisti]] non risulta; Budapest aveva un ghetto ([[:en:Budapest Ghetto]]), ma gli ebrei ungheresi furono deportati nei campi in Polonia ([[:en:History of the Jews in Hungary#The Holocaust]]). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:37, 6 feb 2014 (CET)
::In [[Raul Hilberg]], ''La distruzione degli ebrei d'Europa'' c'è una lunga e dettagliata descrizione del processo di annientamento degli ebrei ungheresi; in breve, l'apparato nazista di Eichmann, Winkelmann, Dannecker, Wisliceny e Novak organizzò il classimo schema: organizazione di un Judensrat collaborante, registrazione e spogliazione delle attività e delle proprietà ebraiche, concentrazione di tutti gli ebrei ungheresi in cinque zone (giugno-luglio 1944), organizzazione di ghetti di fortuna nelle grandi città e infine deportazione per lo sterminio ad Auchwitz. Furono deportati e uccisi circa 438.000 ebrei ungheresi prima dell'arresto del programma di annientamento nel luglio 1944, in questo modo si salvarono circa 120.000 ebrei di Budapest che furono concentrati in un ghetto fino al gennaio 1945 alla vigilia della liberazione della città da parte dell'[[Armata Rossa]]. --[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:53, 6 feb 2014 (CET)
:::Questa carta penso possa aiutarti.<br/>[[File:WW2-Holocaust-Europe-2007Borders.png|500px]]<br/>Su Wikipedia l'unica menzione che ho trovato è sull'edizione inglese ed è relativa a [[:en:Kistarcsa]]. Questo [http://www.wsg-hist.uni-linz.ac.at/Auschwitz/HTML/Ungarn.html link] presente su quella pagina potrebbe esserti di aiuto. Non ho controllato altri Wiki.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 08:55, 7 feb 2014 (CET)
::::grazie mille a tutti.. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 11:50, 7 feb 2014 (CET)
 
segnalo la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Alleanza_militare&oldid=146597460#proposta wikitalk]... --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 20:02, 4 set 2025 (CEST)
== Punto di vista anglo-sassocentrico ==
Vorrei porre all'attenzione il problema della denominazione di una serie di operazioni della seconda guerra mondiale che su it-wk, adottando il ''modus operandi'' di en. wiki, utilizzo, a mio parere, in modo errato. Si tratta di [[operazione Husky]], [[Operazione Avalanche]] e [[Operazione Shingle]]. Nella letteratura in italiano queste grandi battaglie sono molto più conosciute come "sbarco in Sicilia", "sbarco a Salerno" e "sbarco di Anzio"; propongo quindi di invertire i redirect e adottare la denominazione nettamente prevalente in italiano.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 07:54, 7 feb 2014 (CET)
::<ironia on> E' la conferma che storia la scrivono i vincitori. <ironia off> --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:03, 7 feb 2014 (CET)
:::Che poi manco en.wiki le titola con il nome dell'operazione, non operation Husky bensì [https://en.wikipedia.org/wiki/Sicily_1943 Allied invasion of Sicily]. Per me ok con il cambio di denominazione. --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 12:55, 7 feb 2014 (CET)
::::Direi punto di vista "americano-centrico"; in ogni caso anch'io sono favorevole alla rinomina ed all'inversione di redirect. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 13:34, 7 feb 2014 (CET)
:::::Chiunque (o quasi), in Italia, con un minimo di istruzione, sa cos'è lo sbarco di Anzio mentre nessuno (o quasi) sa cos'é l'operazione Shingle. A prescindere dal fatto che qualcun altro la definisca un'invasione (nel caso della Sicilia ho i miei dubbi dato che tutto era concordato tra mafia e Stati Uniti, la chiamerei più che altro ''accoglienza dei siciliani delle truppe alleate''), o qualcun altro dia il nome in codice di un'operazione, chiamare questi eventi col nome di ''sbarco'' dà un tono di assoluta neutralità all'evento, ed è quello che un'enciclopedia dovrebbe fare. Quindi d'accordissimo col cambio. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 13:41, 7 feb 2014 (CET)
::::::Effettivamente... direi che la cosa è quantomeno necessaria. Favorevole al giusto suggerimento.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 13:45, 7 feb 2014 (CET)
:::::Se non arrivano pareri contrari oggi pomeriggio inverto i redirect (certamente la storia la scrivono i vincitori, ma i titoli Osprey sulle tre operazioni non fanno riferimento alla denominazione, ma alla località dello sbarco). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 12:30, 8 feb 2014 (CET)
::::::<no ironia on> Sante parole Bramfab :-D <no ironia off>. Concordo con la necessita' di ridenominare.--[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 13:32, 8 feb 2014 (CET)
:::::::Non posso che essere contento di questo vasto consenso alla mia proposta.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 15:11, 8 feb 2014 (CET)
 
:Esiste già, e ci hai pure lavorato anche tu: [[Organizzazione del trattato di sicurezza collettiva]]. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:33, 4 set 2025 (CEST)
{{fatto}} Ora sarebbe necessario un bot per riportare tutti i link (che sono molti per tutte e tre le voci) al nuovo titolo. (eventualmente lo chiedo io in serata) - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 17:58, 8 feb 2014 (CET)
:Occhio:Ah, all'erroreforse ortograficoho capito solo ora, proponi di creare in italiano la corrispondente [[sbarco:en:List inof Sicliamilitary alliances]] o parte di essa? IMO sono RO, voci estrapolate da altri contesti e senza una fonte primaria a supporto. --[[Utente:StonewallThreecharlie|StonewallThreecharlie]] ([[Discussioni utente:StonewallThreecharlie|msg]]) 1822:0037, 84 febset 20142025 (CETCEST)
:::@[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] no, solo la tabella.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 10:53, 5 set 2025 (CEST)
 
== Help:Ufficiale PortaleGenerale Paesi BassiR.E. ==
 
Buon mattino a tutti, in particolare a {{Ping|Franz van Lanzee}}, verrei a domandare se un Tenente Generale R.E., che partecipò alla [[Battaglia di Custoza (1866)]], guadagnadosi una medaglia di Bronzo al V.M., documentato in tutti gli Annuari Militari del Regno d'Italia e presente nella Enciclopedia Militare del '27-'29, collegabile ad altri suoi familiari già presenti su Wikipedia, possa essere caricato con una pagina sulla stessa. Grazie, saluti --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 07:29, 5 set 2025 (CEST)
Sto effettuando, quasi in solitaria, il completamento del Portale Paesi Bassi. Il portale può essere trovato [[Utente:Hypergio/Sandbox/Portale:Paesi_Bassi|qui]] e quello che richiedo è un aiuto per il periodo antecedente la storia moderna. Purtroppo io non ci sono tanto per tutte quelle robe medievali e romane (mi perdonino i puristi della disciplina!). Questo è il link alla [[Utente:Hypergio/Sandbox/Portale:Paesi_Bassi/Storia|sottosezione storia]]. Ogni contributo è gradito, inclusi edit nella mia sandbox, a patto di non stravolgere il tutto. Sono comunque graditissimi anche interventi e suggerimenti su storia moderna e contemporanea. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 08:36, 7 feb 2014 (CET)
:Hai segnalato anche al [[Progetto:Storia]] e collegati ([[Progetto:Storia/Storia medievale]], [[Progetto:Antica Roma]])? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:22, 7 feb 2014 (CET)
:FATTO! Grazie --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 12:45, 7 feb 2014 (CET)
 
:Per i militari sono previsti criteri specifici, consultabili in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Militari]]. Se la persona in questione vi rientra non occorrono altre discussioni, altrimenti servono motivi eccezionali o non legati alle sue attività come militare per giustificare il rilievo enciclopedico del personaggio. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:34, 6 set 2025 (CEST)
== Lavoro sporco da fare + [[33º Reggimento artiglieria terrestre "Acqui"]] ==
::Grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 15:53, 6 set 2025 (CEST)
 
== [[Helena T. Kuipers-Rietberg]] ==
nella voce del reggimento imho andrebbero accordati i tempi, in alcune sezioni si parla al passato in altre al presente; poi [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Attualmente_e_altre_espressioni_recentiste in questa pagina] compaiono le voci con espressioni recentiste che ovviamente vanno tolte: qualcuno può dare una mano, per favore? Ce ne sono due o tre che ricadrebbrero nelle vostre competenze.. --[[Speciale:Contributi/151.12.11.2|151.12.11.2]] ([[User talk:151.12.11.2|msg]]) 11:46, 7 feb 2014 (CET)
 
:Sono intervenuto per il 33º reggimento, dimmi se può andare.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 15:50, 7 feb 2014 (CET)
segnalo questa voce, che non se è enciclopedica o no: ha fondato un movimento di resistenza e le è stato dedicato un asteroide, vedete voi se è il caso di creare la voce su cui non ho ''assolutamente'' fonti, ho scoperto casualmente la sua esistenza girando tra le voci... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:07, 6 set 2025 (CEST)
 
:l'unica voce in collegamento è [[Landelijke Organisatie voor Hulp aan Onderduikers]].. di fonti c'è ne sono abbastanza: [http://scholar.google.com/scholar?hl=it&as_sdt=0%2C5&q=Helena+T.+Kuipers-Rietberg&btnG= qui] e [http://www.google.com/search?udm=36&q=Helena+T.+Kuipers-Rietberg qua].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:39, 6 set 2025 (CEST)
::ecco, la rilevanza sembra essere maggiore, solo che nel primo link mi sembra (vado di fretta) che le fonti siano in olandese, una lingua che non capisco: vediamo che ne pensano gli altri... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:52, 6 set 2025 (CEST)
 
== Requisiti "enciclopedici" per i militari ==
 
Buon pomeriggio a tutti ed in primis a, {{Ping|Franz van Lanzee}}, con cui ogni tanto mi consulto. Verrei a suggerire di prendere in considerazione, di eseguire una modifica sostanziale, ai criteri per definire enciclopedico un militare.
Chi ha posto gli attuali criteri, è evidente che non abbia una precisa cognizione delle evoluzioni sociali e militari, attraverso le generazioni ed i secoli. Non affermo che sia colpa sua, ma sarebbe opportuno, riesaminare i limiti posti.
L'errore principale commesso, è giudicare il passato, con gli occhi di oggi, nel periodo della Repubblica Italiana. Quanto vale un Ufficiale Generale oggi, e quanto valeva all'epoca del Regno d'Italia? Cominciate a considerare che nel '922, il 70% degli Italiani era analfabeta, quindi contadini ed operai. Nessun peccato, ma giudicate tornando all'epoca. Un Generale di Brigata, era una persona del più alto profilo e degna del massimo rispetto e tale godeva ovunque si recasse in Italia ed all'estero. Così nei libri, sui giornali, nelle realtà istituzionali o private, locali e nazionali. L'Enciclopedia Militare italiana degli anni '20, riporta naturalmente tutti i Generali dall'unificazione del Regno, con una breve biografia.
Il problema delle antiche enciclopedie, ma anche quelle della prima metà del secolo XIX, erano i costi di produzione. Carta, stampa e rilegatura, oltre a trovare clienti disposti a spendere per le costosissime edizioni, pensate alla Treccani.
Più si scende nelle generazioni, più ogni grado aumenta di valore, ancor più scollinando nel XIX secolo e a seguire. Stesso discorso vale per le decorazioni al Valor Militare e le onorificenze varie, intendo in particolare gli Ordini Equestri al Merito.
Per farvi comprendere, pensate al denaro contante ed al suo valore d'acquisto. Che valore aveva la Lira negli anni '60 del secolo scorso e quale alla fine della sua esistenza? Qual è il rapporto fra l'Euro di oggi e la Lira nella seconda metà del '900? Ci si può sconvolgere, ma il discorso vale anche per i gradi militari. E' inesatto, oltre che irrispettoso verso chi nei tempi ha indossato dette uniformi, volere unificare le figure dei militari di oggi (che dovrebbero comunque godere di maggior rispetto) e i loro predecessori di un secolo fa, a scendere.
Ergo, dato che Wikipedia non ha costi e dovrebbe offrire e divulgare cultura, libera da paletti e censure, quello che suggerisco, è di rivedere i requisiti, autorizzando la creazione di pagine, per tutti i Generali, a partire da quelli di Brigata del R.E. e pari grado nelle altre FF.AA. del Regno d'Italia. Aggiungo che per gli Stati preunitari, consiglierei di ammettere esplicitamente, tutti i Comandanti Generali, Capi di Stato Maggiore Generale, o della singola Forza Armata, qualunque fosse il titolo e qualsiasi grado avessero al momento, che non sempre era quello di Generale, come altrove ho già sottolineato.
Domando cortesemente un parere, pure a {{Ping|Antonio1952}}, anche se so che non sia il suo settore, quello militare, ma il principio vale per tutta Wikipedia ed invito con calma, a ragionarci. Auguro a tutti per domani, una serena Santa Domenica. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 16:33, 6 set 2025 (CEST)
 
:L'essenza del concetto di "rilevanza enciclopedica" o [[Wikipedia:Enciclopedicità|enciclopedicità]] consiste fondamentalmente nel "rilievo nel proprio campo, come minimo a livello nazionale".
:Con riferimento alle faccende delle biografie di militari, questo si declina come l'aver ricoperto incarichi ai massimi livelli delle proprie forze armate, oltre che come l'aver conseguito la massima onorificenza militare e come l'aver partecipato da protagonista a un fatto d'arme di rilievo enciclopedico. Guardando al primo aspetto, che è quello che qui ci interessa di più, direi che è pacifico che esso si declini nei due aspetti del "aver conseguito i gradi più alti della propria forza armata" e del "aver comandato reparti della più alta consistenza della propria forza armata"; aspetti che sono indipendenti l'uno dall'altro, e infatti sono contenuti in criteri diversi: ricorrendo a un esempio che faccio spesso, il comandante di diverse aviazioni militari del Commonwealth ricopre il grado di [[vice maresciallo dell'aria]], equivalente a un generale di divisione, ma è comunque enciclopedico in virtù del comando che ricopre anche se il grado è inferiore a quello di generale di corpo d'armata o equivalente.
:Venendo quindi alla proposta: sono sempre stato favorevole ad attribuire l'automatico rilievo enciclopedico ai comandanti/capi di stato maggiore delle forze armate, di qualunque Stato e in qualunque epoca, e quindi per me non ci sono problemi per gli ufficiali degli Stati preunitari che abbiano ricoperto simili incarichi (quale che sia il loro grado, anche sottotenente). Come ho anche già avuto modo dire, in questi casi tuttavia sarebbe bene valutare se sia meglio avere un'unica voce-lista che raggruppi delle brevi note biografiche di tutti gli ufficiali in questione, piuttosto che singole voci per singoli ufficiali.
:Per quanto riguarda i generali di brigata, invece, sono contrario ad attribuire un automatico rilievo enciclopedico, essendo comunque un grado non particolarmente alto nelle gerarchie delle forze armate che lo prevedono. A maggior ragione perché i criteri disciplinano i casi pacifici su cui non è necessario aprire singole discussioni, e invece direi che sia il caso di discutere dell'effettivo rilievo di un generale di brigata che non è stato protagonista di fatti d'armi, non ha conseguito la massima onorificenza nazionale, non ha comandato reparti della più alta consistenza e non ha contribuito con le sue opere alla teoria militare. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:16, 6 set 2025 (CEST)
::Va bene, grazie per la risposta. Non condivido ovviamente il rilievo sui Generali di Brigata, naturalmente di quelli dal Regno d'Italia a scendere, avendo espresso la mia opinione e cercato di spiegare la diversa rilevanza di gradi, titoli, onorificenze, nelle passate generazioni e secoli, che renderebbero enciclopedici, in automatico, tutti i suddetti, ma evidentemente, non ho fatto breccia. Grazie comunque per l'attenzione. --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 19:13, 6 set 2025 (CEST)
 
== rinomina titolo ==
 
a seguito di alcune fonti ([http://www.open.online/2025/09/06/donald-trump-pentagono-dipartimento-guerra/ questa], [http://www.ilpost.it/2025/09/05/trump-pentagono-dipartimento-della-guerra/ questa], [http://www.agi.it/estero/news/2025-09-05/trump-rinomina-dipartimento-difesa-33031205/ questa], [http://www.rivistastudio.com/trump-ministero-della-guerra/ questa], [http://formiche.net/2025/09/pentagono-trump-casa-bianca/ questa], [http://www.cdt.ch/news/mondo/trump-cambia-il-nome-al-pentagono-ora-e-il-dipartimento-della-guerra-404964 questa], [http://www.difesaonline.it/2025/09/06/trump-risponde-alla-parata-di-xi-e-rinomina-il-dipartimento-della-difesa-in-dipartimento-della-guerra/ questa], [http://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-trump-e-lemergenza-permanente-216620 questa], [http://aresdifesa.it/pentagono-trump-autorizza-luso-del-titolo-storico-department-of-war/ questa], eccetera) il dipartimento va spostata da [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America]] a [[Dipartimento della guerra degli Stati Uniti d'America]] oppure è necessario creare un'altra voce storica?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 17:46, 6 set 2025 (CEST)
 
:Per me nessuno spostamento è necessario: la voce [[Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America]] copre il periodo dal 1947 al 2025, la voce [[Dipartimento della guerra degli Stati Uniti d'America]] copre il periodo dal 1789 al 1947 e dal 2025 a ora. Bisogna più che altro aggiornare le sezioni iniziali delle due voci, specificando che l'"ex dipartimento" ore è quello della difesa e non più quello della guerra. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:20, 6 set 2025 (CEST)
::ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dipartimento_della_guerra_degli_Stati_Uniti_d%27America&diff=prev&oldid=146620688 qui] non si rischia qualche confusione e/o perplessità da parte dei lettori?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:29, 6 set 2025 (CEST)
:::La seconda pagina però è al passato, andrebbe aggiornata quanto prima. Anche se personalmente sono convinto che due voci separate non abbiano senso e che andrebbero unite --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 18:34, 6 set 2025 (CEST)
::::voce aggiornata: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Dipartimento_della_guerra_degli_Stati_Uniti_d%27America&oldid=146627206 cosi va bene]?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:39, 6 set 2025 (CEST)
::::: Forse è il caso di fermarsi un attimo: come ho avuto di spiegare sulla [[Discussione:Dipartimento_della_difesa_degli_Stati_Uniti_d%27America#Dipartimento_della_guerra|talk della voce stessa]] '''NON''' c'è una "ridenominazione" al momento, ma il ripristino di una denominazione secondaria e addizionale.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 16:22, 7 set 2025 (CEST)
 
== Dimensione nastrini onorificenze ==
 
Buon mattino e buona Santa Domenica a tutti 🙏🏻🌞 {{Ping|Franz van Lanzee}}, vengo a far notare un piccolo inconveniente tecnico, concernente i nastrini delle onorificenze. Fino a quando si lavori al computer, le dimensioni sono perfette e uguali fra di esse, ma quando li riguardo tramite il telefono cellulare, ne mostrano diverse e se uno carica una motivazione per la concessione di una medaglia, il nastrino quasi sparisce. Io uso un "vecchio" Huawei P30 e potrebbe essere una questione di impostazioni interne, oppure è un problema generale. Facile esempio, il Gen. [[Mario Lamberti]], se verificate per cortesia con i vostri cellulari e nel caso, chi potesse, risolvere per favore la questione. Grazie --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 09:41, 7 set 2025 (CEST)
 
:Confermo anche io il problema segnalato: se è presente la motivazione, da cellulare il nastrino dell'onorificenza praticamente non si vede da quanto è rimpicciolito. Prova ad aprire una segnalazione a [[Wikipedia:Officina]], visto che non so dire se si tratta di un problema del [[Template:Onorificenze]] o della versione da mobile di Wikipedia (e in ogni caso, io non ho le competenze tecniche per intervenire). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:19, 7 set 2025 (CEST)
::Grazie, farò come detto --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 16:32, 7 set 2025 (CEST)
 
== Dubbio E ==
 
{{AiutoE|Giovanni Battista Acerbi|guerra}}--[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 11:09, 8 set 2025 (CEST)
 
== Firma militari ==
 
Buon giorno a tutti 🙏🏻🌞, {{Ping|Franz van Lanzee}}, verrei a suggerire di eseguire un aggiornamento del template militare, ovvero un completamento dello stesso, aggiungendo in fondo alla voce, oltre all'immagine propria del militare, anche quella della sua firma eventuale, come per il template delle cariche pubbliche. Inserire dopo, "|Frase celebre =", "|Firma =".
 
{{Militare
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita =
|Nato_a =
|Data_di_morte =
|Morto_a =
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia = <!-- solo se enciclopedica -->
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
|Nazione_servita =
|Forza_armata =
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio =
|Grado =
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Azioni =
|Comandante_di =
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
{{Carica pubblica
|nome =
|immagine =
|didascalia =
 
|carica = Senatore del Regno
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|collegio =
|incarichi =
|sito =
 
|carica2 =
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
 
|mandatoinizio3 =
|mandatofine3 =
|legislatura3 = {{NumLegRegno|D|VIII|XI}}
|gruppo parlamentare3 =
|collegio3 =
|incarichi3 =
|sito3 =
 
|carica4 =
|mandatoinizio4 =
|mandatofine4 =
|legislatura4 =
|tipo nomina4 =
|incarichi4 =
|sito4 =
 
|carica5=
|mandatoinizio5=
|mandatofine5=
|predecessore5=
|successore5=
 
|carica6=
|mandatoinizio6=
|mandatofine6=
|predecessore6=
|successore6=
 
|carica7=
|mandatoinizio7=
|mandatofine7=
|predecessore7=
|successore7=
 
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma = Firma Tiberio Sergardi.jpg
}}
 
--[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 09:04, 11 set 2025 (CEST)
== Template seconda guerra mondiale obsoleto ==
 
:Per me si può fare, ma non ho le competenze tecniche per mettere mano al codice del template, per l'attuazione pratica bisognerebbe chiedere a qualcuno con più esperienza in merito. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:07, 11 set 2025 (CEST)
[[Discussioni template:Seconda guerra mondiale|Segnalo discussione]]. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 17:03, 7 feb 2014 (CET)
::Bene, {{Ping|Franz van Lanzee}} , ottimo, grazie, a chi ci si può rivolgere? Forse {{Ping|EH101}}, che saluto, invitandolo alla discussione? --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 23:17, 11 set 2025 (CEST)
:::Prova a chiedere in [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template]]. Magari però aspetta qualche altro parere favorevole alla modifica oltre al mio. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:33, 12 set 2025 (CEST)
::::Bene, grazie {{Ping|Franz van Lanzee}} --[[Utente:GUFISE|GUFISE]] ([[Discussioni utente:GUFISE|msg]]) 22:30, 12 set 2025 (CEST)
 
== Possibilità di un riconoscimento di qualità ==
== Segnalazione ==
 
SegnaloRitenete leche corposela modifichevoce fatte[[Attentati dalldell'utente11 SqMichelesettembre in [[guerra italo-turca2001]], unitamentepossa ambire a varieun vociriconoscimento ancillaridi qualità? create.--[[Utente:ElechimMauro Tozzi|ElechimMauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:ElechimMauro Tozzi|msg]]) 2120:5247, 711 febset 20142025 (CETCEST)
 
== Parley ==
== Campagna di Libia periodo 1913-1921 ==
 
Sono tentato di apporre un avviso E alla voce [[Parley]], ma prima chiedo qui. Se si eccettua la sezione "nella cultura di massa", per cui l'espressione è divenuta famosa grazie alla serie Pirati dei Caraibi, abbiamo poco più di uno stub con una sola fonte. A parte Jack Sparrow, ritenete l'argomento enciclopedico dal punto di vista militare? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:32, 14 set 2025 (CEST)
Salve,
ho notato che nelle varie pagine che compongono la campagna di Libia (Guerra italo Turca, riconquista etc) mi sembra mancante un periodo non del tutto marginale e cioè quello che va dal 1913 al 1921 data di inizio delle operazioni programmate dal Governatore Volpi e di quelle definite di grande polizia coloniale. Poiché alcuni eventi di questo periodo sono abbastanza interessanti, occupazione delle regio interne della Libia, seconda guerra contro la Turchia, ecc, potrebbe essere interessante trattare anche questo argomento a conclusione di quelli già esistenti. Il titolo potrebbe eventualmente essere: "''Campagna di Libia - Dalla pace di Losanna alla fine della Prima Guerra Mondiale''"
In tal caso nella pagina Guerra italo-turca c'è una sezione conclusioni che andrebbe annullata e/o modificata.
Resto in attesa di una cortese risposta.
Buona giornata
--[[Utente:SqMichele|SqMichele]] ([[Discussioni utente:SqMichele|msg]])
::''Campagna di Libia - Dalla pace di Losanna alla fine della Prima Guerra Mondiale'' mi pare un titolo poco enciclopedico e più assimilabile ad un articolo o ad una pubblicazione. Piuttosto opterei per un [[Operazioni italiane in Libia (1913-1921)]] o una cosa del genere.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 14:51, 10 feb 2014 (CET)
:::Troppo banale [[Campagna di Libia (1913-1921)]]? Per quello proposto da SqMichele, sono d'accordo con Riottoso. Per modificare la Guerra italo-turca di conseguenza sono d'accordo e se SqMichele, che ha dimostrato una certa dimestichezza con l'editare voci, vuole occuparsene in prima persona lo inviterei a farlo. Ovviamente ci sarà sempre qualcuno pronto a supportarlo in caso di problemi con wiki o dubbi di qualunque genere. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:55, 10 feb 2014 (CET)
 
:La pagina inglese ha delle fonti più solide, imho da template F --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 12:46, 14 set 2025 (CEST)
== Un vaglio biografico ==
::Non vedo niente nella voce, compresa la sezione "nella cultura di massa", che non sia già tratto o trattabile nelle voci [[Cessate il fuoco]] e [[Negoziato]]. A leggere la voce in inglese, sembra che ''Parley'' sia semplicemente il termine in lingua inglese per indicare l'incontro in cui si negozia una tregua o qualcos'altro; le altre versioni linguistiche o sono traduzioni della versione in inglese o, nel caso di quella in francese, parlano del negoziato precontrattuale nel diritto civile ([[:fr:Pourparlers en droit civil français]]), quindi una cosa completamente diversa.
::Non so bene se la voce meriti il trasferimento a Wikizionario, ma quella che abbiamo noi è una voce da dizionario e quindi da cancellare. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:48, 14 set 2025 (CEST)
{{AiutoE|Parley|Guerra}}--[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:58, 14 set 2025 (CEST)
 
== infobox militare su Kissinger ==
Scusate se lo segnalo solo adesso, ma stupidamente nei giorni precedenti non mi era neppure passato per l'anticamera del cervello: soltanto leggendo gli interventi di Riottoso e Stonewall fatti nella segnalazione della [[Morte di Adolf Hitler]] a proposito delle traduzioni mi si è accesa la lampadina. Si tratta del vaglio su [[Paul Nobuo Tatsuguchi]], una traduzione fatta dall'[[utente:Toadino2]] e che ho cercato di rivedere soprattutto per quanto riguarda la prosa. La pagina è [[Wikipedia:Vaglio/Paul_Nobuo_Tatsuguchi|questa]].--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 20:57, 9 feb 2014 (CET)
:quale sarebbe il problema?--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">Ti va </span><span style="color:grey">té </span><span style="color:red">ai funghi?</span>]] 21:35, 9 feb 2014 (CET)
::Nessuno, avvisavo solo gli altri utenti del progetto guerra del vaglio in corso, così magari sentivamo altri pareri sulla voce.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 10:14, 10 feb 2014 (CET)
{{avvisovaglio|Paul Nobuo Tatsuguchi}}
--[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:38, 10 feb 2014 (CET)
:::Grazie Franz.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 13:20, 10 feb 2014 (CET)
 
[[Discussione:Henry_Kissinger#infobox_militare|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:05, 19 set 2025 (CEST)
== [[Battaglia di Bassano]] ==
Segnalo che è stato apposto un tag C alla voce in questione e che personalmente non sono d'accordo. Ho spiegato la mia posizione nella pagina di discussione della voce; sarebbero graditi pareri di utenti del progetto, grazie.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 12:12, 10 feb 2014 (CET)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Ingram de Umfraville ==
== [[Battaglia di Mactan]] ==
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Ingram de Umfraville|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:53, 20 set 2025 (CEST)
Ho terminato la lunga stesura della voce della [[Battaglia di Mactan]], avvenuta nel 1521 nelle [[Filippine]] e in cui rimase ucciso [[Ferdinando Magellano|Magellano]]. Fu in pratica l'inizio della colonizzazione da parte degli spagnoli di tutto l'arcipelago e "madre" di tutte le guerre e battaglie che si sono svolte nei secoli in quelle parti del mondo. Mi pare una voce ben costruita e ben fornita di fonti. Se volete dare un occhio mi fate un piacere. A volte mi pare di essere stato un po' macchinoso nelle frasi, quindi se c'è da rimettere a posto fate pure.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:38, 10 feb 2014 (CET)
:La pagina mi sembra buona anche se ho trovato alcuni nei.
:* La pagina è troppo narrata (narrata bene) cosa che secondo me fa perdere un po' il carattere di enciclopedicità; secondo me dovrebbe assumere più il tono di una fredda cronaca. Frasi come ''Altrimenti sarebbe stata guerra.'' sono ben contestualizzate, appropriate ma troppo narrative.
:* Si vedono pochi collegamenti e, anche se in alcuni casi questi apprissero in rosso, non ci vedrei nulla di male.
:* Le citazioni sono secondo me troppo lunghe, forse sarebbe il caso di spostarle nelle note.
:Nonostante la mia sembri una critica spietata, ho scritto solo delle opinioni personali che secondo me potrebbero essere utili a migliorare una pagina già ben fatta. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 15:54, 11 feb 2014 (CET)
::Ciao Hypergio e grazie del tuo punto di vista che mi pare riferisca di osservazioni di buon senso e che sicuramente non chiamerei "critiche spietate". Sono ben altre le critiche spietate e sono quelle che generalmente fanno male nella vita vera:-) Hai ragione sulla forma a volte un po' troppo spiccatamente narrativa, ma il tema mi aveva talmente preso (ho passato lungo tempo nelle Filippine) che forse mi sono lasciato trasportare. A Mactan sono stato più volte e ti devo dire che la sensazione che quella battaglia fosse accaduta poche ore prima è stata più forte che in molti altri luoghi di battaglie anche più moderne che ho visto nella mia vita. D'altra parte la fonte è una sola: tutte le cronache successive a quella di Pigafetta sono infatti un semplice rimpasto di quella originale del vicentino; in più abbiamo la fortuna che il Pigafetta scrivesse in un italiano a noi comprensibile e che fosse proprio lì dove la abttaglia infuriava e che ne sia stato l'unico testimone diretto che abbia lasciato una descrizione dell'evento e di tutto quel pericoloso viaggio intorno al mondo. Occasione ghiottissima quindi, per un italiano, per riportare ampli stralci senza commento e che in qualche modo costituiscono l'ossatura del racconto. E se dei due lettori di questa voce, anche a uno solo avessimo fatto nascere la curiosità di leggersi tutta la cronaca originale del Pigafetta, allora avremmo raggiunto l'obiettivo di una enciclopedia, che dovrebbe fare nascere, appunto, la curiosità del leggere e del sapere. Certo, se i diari di Magellano fossero giunti fino a noi e non distrutti o dispersi dopo il rientro della spedizione in Spagna, avremmo anche la testimonianza probabilmente molto più puntuale del Capitano di quel viaggio e delle fasi preparatorie della battaglia di Mactan, ma quei diari -che esistevano- ahimè non ci sono più.
::Per quanto riguarda i collegamenti ho messo tutti quelli che a buon senso ho pensato di inserire, ma il tema trattato -anche per la mancanza di fonti accennata, trova, almeno in WP italiana poco terreno fertile. Pensate voi a rimettere a posto quello che credete opportuno: non sono uno storico e propendo naturalmente per una scrittura meno asciutta. Per questo vale la pena che un vostro intervento, laddove sia necessario, metta un po' di ordine qua e là. A presto.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 20:02, 11 feb 2014 (CET)
 
== Avviso vaglio Fortificazioni limitanee dell'impero sasanide ==
:Suppongo che nessuno sia contrario a modificare la scrittura del nome del re di Mactan da ''Lapu Lapu'' a ''Lapu-Lapu'', come da [[Lapu-Lapu (Cebu)|pagina dell'omonima città]].[[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]]) 04:18, 12 feb 2014 (CET)
 
{{avvisovaglio|Fortificazioni limitanee dell'impero sasanide}} --[[Utente:Vincenzo80|<span style="color:#4169E1;">'''Vincenzo80'''</span>]] [[Discussioni utente:Vincenzo80|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 23:54, 24 set 2025 (CEST)
== OK per modifica titolazione: Campagna di Libia - Dalla pace di Losanna alla fine della Prima Guerra Mondiale. ==
 
== Avviso vaglio Caravella a vela quadra ==
Ho letto gli interventi, sono d’accordo a modificare il titolo che potrebbe essere quello proposto da Pigr8 [[Campagna di Libia (1913-1921)]]. Se, come sembra, siete d’accordo e se riuscirete a perdonare qualche wiki-errore, potrei anche procedere oltre creando la nuova voce ed iniziando ad inserire i testi dopo averne ovviamente verificato fonti e bibliografia. Ringrazio anche per l’aiuto proposto che non può essere altro che ben accetto.
Lo schema potrebbe essere: 1 - Pace di Losanna e azioni successive con sottoparagrafi facenti cenno alle principali operazioni in Tripolitania e Cirenaica; collegamenti ipertestuali per le azioni principali. 2 - Prima guerra mondiale e sottoparagrafi riguardanti il ritiro dei presidi della Tripolitania e della Cirenaica; collegamenti ipertestuali dove necessario 3 - Guerra contro la Turchia e sottoparagrafi riguardanti le operazioni in Cirenaica e Tripolitania 4 - Fine della Prima Guerra mondiale; sottoparagrafi riguardanti gli accordi con i capi locali in Cirenaica e Tripolitania. Cenni successivi per raccordare il tutto con le altre pagine di Wikipedia già esistenti [[Riconquista della Libia]] e grandi operazioni di Polizia Coloniale.
 
{{avvisovaglio|Caravella a vela quadra}} --[[Utente:Vincenzo80|<span style="color:#4169E1;">'''Vincenzo80'''</span>]] [[Discussioni utente:Vincenzo80|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 23:56, 24 set 2025 (CEST)
Procederei anche a qualche altra modifica sulla [[Guerra Italo-Turca]] in particolare a quanto già da me indicato con riguardo alla sezione conclusioni. Sarebbe peraltro necessario anche da parte vostra qualche intervento per migliorare la scorrevolezza di tutto il testo che in alcuni punti non risulta di facile lettura e presenta richiami di approfondimento inutili (vedi Prevesa).
 
== Incidente della Freedom Flotilla - rinominare voce ==
Colgo l’occasione per segnalare un errore sulla pagina [[Memoria OP 44]] in realtà tutti i testi ufficiali la definiscono come Memoria 44 OP. Sarebbe da modificare.
--[[Utente:SqMichele|SqMichele]] ([[Discussioni utente:SqMichele|msg]])
::Perfetto, l'unico cosiglio che mi viene in mente ora è di lavorare in [[Aiuto:Sandbox|Sandbox]] prima di "pubblicare" la voce. Quindi, per comodità e per non disperdere le discussioni, ad ogni intervento non iniziare un nuovo argomento con <nowiki>== ...==</nowiki>, ma cerca di dare un seguito alle discussioni utilizzando i doppi punti dopo ogni intervento. Saluti--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 12:36, 11 feb 2014 (CET)
::OK. buona serata
--[[Utente:SqMichele|SqMichele]] ([[Discussioni utente:SqMichele|msg]])
 
[[Discussione:Incidente della Freedom Flotilla#rinominare la voce|Segnalo discussione]]. --[[Utente:.agrimensore.|.agrimensore.]] ([[Discussioni utente:.agrimensore.|msg]]) 19:17, 26 set 2025 (CEST)
:: salve,
Ho inserito la Campagna di Libia (1913-1921) .Se riuscite a dare un’occhiata, fatemi sapere cosa ne pensate.
Buona domenica
--[[Utente:SqMichele|SqMichele]] ([[Discussioni utente:SqMichele|msg]])
 
== Proposta vetrina Conquista normanna dell'Italia meridionale ==
== Progetti nazisti sui territori occupati ==
 
{{Avviso proposta qualità|Conquista normanna dell'Italia meridionale}} -[[Utente:X3SNW8|X3SNW8]] ([[Discussioni utente:X3SNW8|msg]]) 10:26, 1 ott 2025 (CEST)
'''[[Discussione:Distretto di Bruxelles|Segnalo discussione]]''' e modifiche varie da controllare su [[Template:Amministrazioni dei territori occupati dalla Germania]], [[Distretto di Bruxelles]], [[Reichsgau Vallonia]], [[Reichsgau Fiandre]], [[Reichskommissariat Moskowien]] ed altre. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:13, 12 feb 2014 (CET)
:Sicuramente mi occuperò di scrivere il Reichskommissariat dei Paesi Bassi, ma ho notato che il nome è in tedesco (Reichskommissariat Niederlande). Alcune voci del template sono in italiano, alcune invece, mantengono il nome originale tedesco. Secondo me sarebbe il caso di effettuare una revisione completa dei titoli e scrivere o tutto in lingua originale tedesca (es. Reichskommissariat Niederlande) o tutto in italiano (es. Reichskommissariat dei Paesi Bassi). --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 14:02, 14 feb 2014 (CET)
::Per me va tutto decisamente con il nome in tedesco. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:55, 15 feb 2014 (CET)
:::Nomi nella lingua originale.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 19:47, 17 feb 2014 (CET)
 
== Procedura di scarico bombe non usate ==
== Antefatti, premesse, prodromi ==
 
[[Discussione:Strage di Gorla#Procedura di scarico bombe non usate|Procedura di scarico bombe non usate]] .Qualcuno è in grado di rispondere al quesito posto in questa discussione? Grazie --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:02, 3 ott 2025 (CEST)
Buongiorno a tutti, ho notato che nella voce della battaglia di Mactan un mio titolo di sezione con la dicitura "Prodromi" è stato sostituio con la dicitura "Premesse".
Ho quindi dato un occhio ad altre voci di battaglie e vedo che solitamente viene preferita la voce "Antefatti".
Io credo che solitamente il termine "prodromi" sia sicuramente più adatto di "premesse" e di "antefatti": prodromo è infatti proprio un termine utilizzato per descrivere le condizioni che hanno portato all'accadimento di una guerra; è termine frequente nei testi di Storia; sicuramente non trovo adatta la parola "premesse", che non descrive necessariamente la relazione fra cause ed effetti; antefatto -pur essendo quasi sinonimo di "prodromo" (anche se in italiano i sinonimi veri sono rarissimi)- mi convince di meno: nella mia sensibilità antefatto è "ciò che è successo prima" (antea) ma non necessariamente la causa di ciò che è seguito.
Il mio è quindi un invito alla comunità -se la cosa vi pare utile- a ragionare sul reale significato dei tre sostantivi ed eventualmente scgelierne uno e uno solo, e che sia il più adatto, da inserire nei titoli delle sezioni:-)--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:50, 13 feb 2014 (CET)
 
== esito della guerra d'inverno ==
:Ho eseguito la sostituzione per simpatia con le tante altre "Premesse" di Wikipedia. Riguardo al significato, "Prodromi" è termine senz'altro più preciso, forse troppo a volte, quasi a sottolineare un principio di causalità.
:D'altro canto, forse è addirittura sbagliato voler ridurre tutto a una piana uniformità. Un poco di varianti ci starebbero bene, da scegliere caso per caso. Nel caso nostro, gli eventi precursori sono veramente troppo vaghi; sembra che allo scontro ci si arrivi quasi per sbaglio. La stessa leggerezza di Magellano nel pianificare l'azione, segnala una offuscata coscienza di cosa esattamente potrebbe accadere. In questo contesto "Prodromi" mi pare un termine eccessivo, troppo determinativo.[[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]]) 11:25, 13 feb 2014 (CET)
::Grazie Carlo: mi hai convinto e ti do ragione. Grazie per avere approfondito il tuo pensiero.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:38, 13 feb 2014 (CET)
:::Si vedano in ogni caso le [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Convenzioni_di_stile/Convenzioni_di_stile_per_conflitti#.22Situazione_generale.22_o_.22Antefatti.22 convenzioni di stile] sul tema in oggetto. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 17:37, 13 feb 2014 (CET)
::::''antefatto è "ciò che è successo prima" (antea) ma non necessariamente la causa di ciò che è seguito''. E in effetti mi sembra che sia proprio ciò che dovremmo ricercare: evocare un contesto, senza per forza imbastire nessi causali spesso figli d'opinione, ed eventualmente evidenziare la "miccia". A leggere "antefatti" si dà per inteso che chi ha scritto ha selezionato una serie di fatti a differente grado di pertinenza.
::::Mi lascia un po' perplesso invece l'espressione "Situazione generale": credo che funzioni meglio qualcosa come "Contesto" o "Quadro d'insieme", a seconda dei casi.
::::Ha comunque certamente ragione Carlo a raccomandare l'analisi caso per caso. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:57, 13 feb 2014 (CET)
 
[[Discussione:Guerra_d%27inverno#esito|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:41, 4 ott 2025 (CEST)
==Battle of the Basque Roads==
In una nuova voce dovrei fare riferimento a [[:en:Battle of the Basque Roads]]. Lo scontro prende il nome dall'[[:en:Basque Roads|omonimo posto]] in Francia (che in francese si chiama [[:fr:Rade des Basques]]). Tecnicamente sarebbe "rada dei baschi", ma che wikilink dovrei usare per la battaglia?
*Battaglia di Basque Roads
*Battaglia della rada dei baschi
*Battaglia della baia dei baschi
*Battaglia di Rade des Basques
Ho cercato in giro ma non trovo riferimenti a nessuno di questi nomi :/
'''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:50, 14 feb 2014 (CET)
:Leggo sia su fr che su en che "Battaglia di Rade des Basques" è usato raramente, quindi lo escluderei; la scelta mi pare che sia tra "Battaglia della Basque Roads" (nome inglese) o "battaglia dell'île d'Aix" (nome francese), a meno che non esista un esonimo italiano per "Rade des Basques". --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:08, 14 feb 2014 (CET)
::Sulle mappe di Bing si trova solo isola d'Aix. Sugli atlanti geografici in mio possesso invece non si entra così nel dettaglio... -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 13:49, 14 feb 2014 (CET)
::: Sorprendentemente in G. Lefevbre, ''Napoleone'' si parla di questo combattimento in pratica come del "affare dei brulotti"; credo che sia una delle poche fonti in italiano. In alternativa "battaglia dell'île d'Aix"; sono assolutamente contrario ad adottare terminologie anglosassoni che invece spesso sono utilizzate su altre voci di it.wk con effetti a volte perfino comici; tipo "battaglia del bulge", "battaglia di Gully Ravine" (che avvenne in Turchia).--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 14:07, 14 feb 2014 (CET)
::::Per il momento allora la chiamo battaglia dell'île d'Aix '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:38, 14 feb 2014 (CET)
:::::Io direi "[[Battaglia dell'isola d'Aix]]", per i toponimi isola + nome si traduce la parte col termine comune "isola" secondo le convenzioni del progetto Geografia. -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 16:22, 14 feb 2014 (CET)
::::::Sicuramente come dice Gi87: isola d'Aix, così come riportato anche dalla [http://www.treccani.it/enciclopedia/isola-d-aix/ Enciclopedia Treccani]].--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:22, 14 feb 2014 (CET)
:::::::Anche io sono per [[Battaglia dell'isola d'Aix]], dal nome noto in lingua italiana ed in mancanza di un nome universalmente diffuso. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 09:58, 15 feb 2014 (CET)
::::::::Ok, correggo '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:31, 17 feb 2014 (CET)
 
== Proposta qualità Jean Lannes ==
== Battaglie nella penisola di Gallipoli ==
Riallacciandomi a quanto detto poco sopra da Stone, le seguenti battaglie come vanno rinominate? intendo [[battaglia di Gully Ravine]], [[battaglia di Krithia Vineyard]] (vigneto), [[battaglia di Lone Pine]] e [[battaglia di Scimitar Hill]]...se traduciamo in italiano abbiamo "fossa di Gully", "vigneto di Krithia", "pino solitario", "colle scimitarra"...pareri?--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 17:20, 14 feb 2014 (CET)
:Bè "battaglia di Colle Scimitarra" in italiano va benissimo, come anche "battaglia del vigneto di Krithia". Per Lone Pine la stessa voce dice nell'incipit ''... conosciuta anche come battaglia di Kanlı Sırt'' che penso sia da rendere il titolo della voce. Riguardo la fossa di Gully un altro poco fantasioso "quarta battaglia di Krithia" (che però sarebbe sintomatico dei continui scacchi alleati)?--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 17:42, 14 feb 2014 (CET)
::Kanlı Sırt è per le fonti turche...credo sia da considerare solo il nome in italiano...4a Krtihia o pino solitario...non saprei, ma se le fonti in inglese parlano di lone pine, penso dobbiamo adeguarci alla loro bibliografia e limitarci a tradurre.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 17:55, 14 feb 2014 (CET)
:::Perché non mettere i nomi in turco ed inglese con una traduzione in italiano? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 10:00, 15 feb 2014 (CET)
::::Ma io intendevo il titolo delle voci--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#008000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<small><span style="color:#116062">'''toso!!'''</span></small>]] 13:22, 15 feb 2014 (CET)
 
{{Avviso proposta qualità|Jean Lannes}} --[[Utente:PMarega1998|Merry]] ([[Discussioni utente:PMarega1998|msg]]) 18:59, 5 ott 2025 (CEST)
== [[Presa de l'Ile de Ré]] ==
 
== questione Palestina vs Stato di Palestina ==
Per lo stesso motivo citato prima (per i toponimi isola + nome si traduce la parte col termine comune "isola" secondo le convenzioni del progetto Geografia), la voce "[[Presa de l'Ile de Ré]]" andrebbe spostata a "[[Presa dell'isola di Ré]]". Posso procedere? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 21:41, 14 feb 2014 (CET)
::Direi sicuramente di sì. Certo che la dicitura "La presa de l'Ile de Ré fu '''un atto bellico''' compiuto dalle armate di Luigi XIII" è proprio una roba brutta. "Salve, ieri ho compiuto un atto bellico sull'isola d Ré e volevo mettervi a conoscenza della cosa"--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:10, 15 feb 2014 (CET)
:::Sì d'accordo.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 20:21, 16 feb 2014 (CET)
::::Ho rimesso a posto fin che ho potuto la voce: molti punti erano poco chiari (chi faceva cosa?) anche per via di una pessima vce in WP inglese, mal scritta e zoppicante nella sintassi e la cui traduzione in italiano qui seguita (a parte l'inserimento di parole tipo "sfondo" per "background" etc.) era, sicuramente a mio personalissimo parere, non sufficiente, spesso poco chiara nel significato e molto poco italiana nella forma della lingua (ogni lingua ha una sua morfologia tipica e standard fatta da particolari successioni di soggetti, predicati e complementi: la morfologia italiana è diverissima da quella anglo-americana; persino l'uso della punteggiatura e degli avverbi è diversissima). Credo che un esempio come questo debba fare riflettere (ancora una volta) la comunità di WP italiano circa la necessità di scrivere voci che siano più o meno pedissequamente tradotte (con un software o no) dalle corrispondenti voci su WP per almeno due motivi principali. Uno è quello appena descritto: si leggono voci che utilizzano parole del vocabolario italiano ma assemblate fra loro secondo una morfologia della frase che non è italiana); il secondo è secondo me ancora più delicato, ovvero la presenza massiccia e univoca di note che riportano a testi inglesi, scritti in inglese da autori anglofoni e che quindi servono a poco o nulla in una enciclopedia scritta in italiano per lettori italiani che non è per nulla detto che riescano a capire quanto scritto nelle note (gli italiani che abbiano una conoscenza dell'inglese talmente avanzata da potere capire brani di un libro di Storia o di un trattato universitario o persino di un quotidiano scritto in inglese sono nell'ordine delle poche migliaia, vado a spanne).
::::Vi invito quindi (e invito me stesso, naturalmente) a riflettere sulla questione seriamente (e naturalmente non è solo un problema del progetto Guerra, intendiamoci): meglio una voce quasi incomprensibile, con note che rimandano a testi incomprensibili ai più o una voce che non esista? E soprattutto: siamo così sicuri che, con attenta ricerca, non si possano trovare fonti in lingua italiana?--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:51, 18 feb 2014 (CET)
:::::Sono due questioni molto distinte tra di loro. La prima (traduzione pedissequa da en) è piuttosto condivisibile nonché ben nota (il divieto di usare i traduttori automatici credo esista da sempre, così come la cancellazione in immediata delle voci interamente scritte con essi); per parte mia, benché a volte mi dedichi a traduzioni (principalmente da en) penso di non aver mai fatto una traduzione al 100% letterale o fedele: un "pizzico di mio" c'é sempre, vuoi nella riorganizzazione delle frasi (proprio perché la morfologia è diversa da italiano a inglese) vuoi in interventi più radicali come lo spostamento di parti di testo o la rimozione di elementi poco importanti, o l'aggiunta di ulteriori parti e spiegazioni "autoprodotte" necessarie e invece mancanti nell'originale.
:::::Ben diverso è il caso delle fonti in lingua straniera: a mio parere non esiste assolutamente alcun problema a basare una voce su fonti in lingua straniera, perché ciò che conta è l'informazione e chi la prodotta e non la lingua con cui è riportata (esempio: se esistesse il divieto di utilizzare fonti straniere, dovremmo scartare il libro in lingua straniera del noto storico anglosassone (o tedesco, o turco, o etc) di chiara fama e riconosciuta attendibilità per affidarci al giornaletto di quart'ordine solo perché è in lingua italiana, il che è l'esatto contrario di quanto si dovrebbe fare in realtà). L'esempio poi fatto con l'inglese è gia di suo autoevidente: per quanto gli italofoni dotati di una conoscenza avanzata dell'inglese non siano poi molti, credo di non dire assurdità se dico che un'elevata percentuale di essi ha perlomeno una conoscenza di livello basico che, integrata magari con un aiutino da parte dei traduttori automatici, gli consente di afferrare il senso generale di quello che legge; definire un testo in inglese "totalmente incomprensibile per un italiano", nell'Italia del XXI secolo, credo sia un'evidente esagerazione. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:05, 18 feb 2014 (CET)
 
segnalo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Palestina#c-SurdusVII-20251006154600-storia_recente wikitalk].. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 17:50, 6 ott 2025 (CEST)
== [[Battaglia delle Termopili]] ==
 
== Avviso vaglio battaglia di Bannockburn ==
{{Avvisovaglio|Battaglia delle Termopili}}
So che non mi deluderete :) --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:18, 14 feb 2014 (CET)
:Guarda, visto il tuo entusiasmo e la tua prolificità, rischiamo davvero di deluderti. In questo momento sei uno degli autori più prolifici del Progetto:Guerra (di altri progetti similari non parlo proprio...). --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 10:02, 15 feb 2014 (CET)
 
{{avvisovaglio|Battaglia di Bannockburn}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 03:47, 10 ott 2025 (CEST)
== Cassino 44 ==
La voce di it-wk dedicata alla lunga battaglia sulla linea Gustav, suddivisa a sua volta in quattro fasi distinte, si intitola attualmente [[battaglia di Montecassino]]; ritengo però che il titolo vada cambiato in "battaglia di Cassino" come risulta da tutta la bibliografia disponibile in italiano o in lingue straniere. La battaglia si estese su un lungo tratto della linea Gustav tra Garigliano, Liri, Rapido e non solo nel settore dell'abbazia propriamente detta. Pareri?--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 07:29, 15 feb 2014 (CET)
:sono perplesso solo per un motivo: io l'ho sempre sentita nominare come battaglia di Montecassino, anche se tecnicamente hai ragione. Si pone il solito problema di nome corretto contro nome diffuso. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 10:04, 15 feb 2014 (CET)
::Per me va bene, anche se come dice Pigr8 si sente spesso dire battaglia di Montecassino: nei libri che ho a disposizione leggo battaglia di Cassino.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 12:49, 15 feb 2014 (CET)
:::Per parte mia, ho sentito sia "Cassino" che "Montecassino", forse con una lieve prevalenza del primo ma non abbastanza per esserne certi; a titolo di inventario, ''tutte'' le altre wikipedie mettono "Montecassino". --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 12:54, 15 feb 2014 (CET)
::::Nei testi che ho sotto mano (Morris, Bauer, Katz, le memorie di Kesselring ecc.) riportano battaglia di Cassino; comunque bisognerebbe almeno cambiare la "___location" inserita nell'infobox che riporta soltanto "Montecassino".--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 15:01, 15 feb 2014 (CET)
 
== Avviso riconoscimento di qualità Pace di Giaffa ==
== Battaglia de La Motta ==
Buongiorno a tutti, volevo segnalarvi la mia ultima sistemazione alla voce [[Battaglia de La Motta]]. Dal momento che non faccio parte del progetto e non sono pratico dello stile delle voci che lo riguardano, lascio a voi eventuali sistemazioni.
 
{{Avviso proposta qualità|titolo=Pace di Giaffa|tipo=proposta}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:49, 11 ott 2025 (CEST)
Approfitto dell'occasione anche per farvi notare che molte delle voci che riguardano le battaglie della [[Guerra della Lega di Cambrai]] presentano una riga vuota prima dell'incipit, forse a causa del template {{tl|Campagnabox Battaglie della guerra della Lega di Cambrai}}. Dovendo riguardare spesso le pagine ci ho fatto caso e ad alcuni potrebbe apparire molto evidente come difetto. Però ripeto, non faccio parte del progetto, quindi regolatevi come preferite :) --[[Utente:dan1gia2|<span style="color:green">Da uno,</span>]][[Discussioni utente:dan1gia2|<span style="color:purple"> già due</span>]] (dan1gia2) 14:19, 17 feb 2014 (CET)
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Campagnabox_Battaglie_della_guerra_della_Lega_di_Cambrai&diff=64235828&oldid=58126001 Sistemato], lo spazio bianco era nel template. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 17:49, 17 feb 2014 (CET)
 
== Drumhead court-martial? ==
==Cancellazione==
{{cancellazione|Elenco dei conflitti militari in corso}}<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"> </span></small> 18:33, 17 feb 2014 (CET)
 
Vorrei dedicare una voce all'argomento trattato in [[:en:Drumhead court-martial]], ma non ho la minima idea di come intitolarla. Tra i titoli più idonei ci potrebbero essere [[Processo sommario]] (che però punta già a [[Processo farsa]]), [[Tribunale sommario]] o [[Tribunale militare sommario]]. Qualche idea? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:07, 13 ott 2025 (CEST)
== [[Seizo Ishikawa]] ==
: <del>Per me va bene [[processo sommario]]</del>, cancellando il redirect (che tra l'altro non mi sembra corretto). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:26, 13 ott 2025 (CEST)
:: Anzi, come non detto, il processo sommario non è solo militare (anche se ribadisco che il redirect non è corretto). Tornando al titolo, meglio [https://it.bab.la/dizionario/inglese-italiano/drumhead-court-martial corte marziale straordinaria] o corte marziale sommaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:33, 13 ott 2025 (CEST)
:::Grazie davvero--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:32, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Titoli voci su Forze armate ==
Un saluto a tutti, volevo segnalare la voce in questione perché, secondo il mio modesto parere, contiene gravi inesattezze che sembrano tratte da un sito di storia alternativa. In quanto al militare in questione le fonti in mio possesso dicono che era un tenente colonnello dell'esercito imperiale giapponese incaricato della difesa dell'atollo di Makin durante la seconda guerra mondiale. Non risulta abbia mai raggiunto il grado di generale.--[[Utente:Stefanferr|Stefanferr]] ([[Discussioni utente:Stefanferr|msg]]) 10:47, 18 feb 2014 (CET)
{{cambusada |Wikipedia:Bar/Discussioni/Titoli voci su Forze armate| [[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]])}}
:Pare che della voce l'unica cosa corretta sia il titolo, nel senso che un Seizo Ishikawa sembra sia esistito ma non con quella biografia: queste ''armate che invadono il nord della Cina e che entrano vittoriose a Pechino e Shanghai'' nel 1937 sono la [[:en:Japanese Central China Area Army]] del generale [[:en:Iwane Matsui]], e di questa invasione della Cina avvenuta nel 1922 non ho trovato traccia. Da cancellare seduta stante come bufala. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:26, 18 feb 2014 (CET)
Buonasera a tutti, noto che le voci sulle forze armate dei paesi presentano notevoli difformità nei titoli. In particolare si hanno 3 stili
::Concordo con tutto ciò che avete detto; io avevo cercato delle notizie su di lui ma senza esito. Da cancellare oppure riscrivere del tutto.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 14:06, 18 feb 2014 (CET)
* in italiano, "Forze armate <aggettivo della nazionalità>" ad esempio [[Forze armate irachene]]
:::Avvio la procedura di cancellazione?--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 14:00, 22 feb 2014 (CET)
* in italiano, "Forze armate del Paese X" ad esempio [[Forze armate dell'Ucraina]]
::::Via via: immediata per bufala. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:14, 22 feb 2014 (CET)
* in "lingua originale", ad esempio [[Forças Armadas Brasileiras]]
:::::Ho fatto: va bene la dicitura? E' la prima volta che propongo una C1.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 16:16, 22 feb 2014 (CET)
Non sarebbe il caso di uniformare? se sì, in quale direzione?
::::::Per me in quanto falso riscontra i criteri di mancanza di [[Wikipedia:E#Enciclopedicit.C3.A0|enciclopedicità]], quindi dovrebbe essere cancellabile in immediata, ma spero che un admin o utente pratico voglia dare un riscontro. Certo, se la voce viene cancellata, è un riscontro di per se. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 16:37, 22 feb 2014 (CET)
PS Non so se questo sia il luogo più opportuno ma non sapevo a quale progetto rivolgermi e così spero che la discussione abbia massima partecipazione e visibilità
:::::::Concettualmente potrebbe essere da immediata ma, trovandosi la voce nell'enciclopedia da quasi quattro anni, bisognerebbe aprire la PdC. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 17:15, 22 feb 2014 (CET)
--[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 18:04, 13 ott 2025 (CEST)
::::::::[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:LukeWiller#Seizo_Ishikawa Ho scritto a Luke-Willer] che ha rimosso l'immediata, esprimendomi comunque per la standard. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 18:16, 22 feb 2014 (CET)
:Ci avevo fatto caso anch'io, per esempio per le forze armate di Giappone, Cina e Corea. Nella Wikipedia in lingua italiana in molti casi, invece di parlare di "esercito/marina/aeronautica X" come fanno di norma le altre versioni linguistiche di Wikipedia, si parla di "nome-in-lingua-originale" oppure, ahimè, di "X army/navy/air forces" di paesi non anglofoni. Almeno quest'ultimo caso andrebbe proprio "corretto". [[Utente:Tsuburi|Tsuburi]] ([[Discussioni utente:Tsuburi|msg]]) 19:08, 13 ott 2025 (CEST)
:::::::::Sono d'accordo con l'apertura di una procedura di cancellazione. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 18:19, 22 feb 2014 (CET).
::{{Ping|Tsuburi}} Sono totalmente d'accordo. Nel caso sarei {{Favorevole}} all'uniformazione al titolo italiano per tutte le voci. Giusto per curiosità mi riusciresti a portare qualche esempio delle voci di Paesi non anglofoni con titolo inglese a cui facevi sopra riferimento? --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 19:14, 13 ott 2025 (CEST)
{{cancellazione|Seizo Ishikawa}} --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 18:33, 22 feb 2014 (CET)
:::Per esempio Royal Bahraini Air Force, in realtà non sono molte, la maggior parte porta il nome nella lingua della rispettiva nazione. [[Utente:Tsuburi|Tsuburi]] ([[Discussioni utente:Tsuburi|msg]]) 19:34, 13 ott 2025 (CEST)
::::Ok, a mio parere sarebbe comunque il caso di uniformare: o tutte in Italiano o tutte nella lingua del Paese di riferimento. Personalmente sarei più orientato per la prima opzione, ma sentiamo. Quello che ritengo fondamentale è trovare un linea uniforme. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 20:50, 13 ott 2025 (CEST)
:::::Personalmente preferirei la forma "Forze armate del Paese X". Non sempre l'aggettivo della nazionalità è di immediata comprensibilità (ad es. eSwatini). Il nome nella lingua del paese può seguire nell'incipit. Come in "Forze armate dell'Ucraina" --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28409-70|&#126;2025-28409-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28409-70|discussione]]) 10:56, 14 ott 2025 (CEST)
::::::La convenzione di riferimento è [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Unità militari e forze di polizia]], negoziata all'epoca dopo lunghe discussioni.
::::::Premessa fondamentale: l'uniformità totale è impossibile. Nessuno al mondo parla del [[United States Marine Corps|Corpo dei fanti di marina degli Stati Uniti]] o della [[Royal Air Force|Regia forza aerea]] (britannica, visto che di "Regie" ce ne sono parecchie); è invece facile trovare chi parla dell'[[Armata Rossa]], o della [[Legione straniera francese]].
::::::In ossequio alla [[Wikipedia:Titolo della voce|convenzione generale sui titoli]], a cui non si può sfuggire, per il titolo delle voci delle unità militari si adotta la forma più diffusa nelle fonti in italiano; rispetto alla convenzione generale, che è muta sul tema, la convenzione di progetto specifica anche che cosa si intenda con "più diffusa nelle fonti", indicando che la diffusione deve essere netta (non 51% a 49% per intenderci) e che debba essere riscontrata considerando sia le fonti specialistiche di settore che quelle più generalistiche.
::::::Nell'eventualità che non sia possibile attestare una forma più diffusa delle altre, altro tema su cui la convenzione generale è muta, la convenzione specifica prevede che debba essere adottato come titolo il nome ufficiale in lingua originale (traslitterato se in alfabeto diverso da quello latino); se lo Stato in questione è bilingue, e quindi le sue unità militari hanno più nomi ufficiali in più lingue, non essendo possibile mettere più titoli a una stessa voce si mette allora la traduzione letterale del nome ufficiale.
::::::Per le unità di aviazione la soluzione è parzialmente diversa: questo perché il progetto aviazione è stato in grado di individuare una fonte di assoluto spessore e rilevanza, e quindi per la nomenclatura delle forze aeree si seguono le scelte fatte da questa fonte. C'è anche da considerare che in aviazione l'inglese è lingua franca, e che quindi per aviazioni molto piccole e "periferiche" è facilissimo trovare nelle fonti il nome reso in lingua inglese (anche stampigliato sulle fiancate degli stessi aerei).
::::::In tutti i casi, comunque, è obbligatorio creare redirect dalle forme non usate come titolo della voce; questo, quindi, rende la scelta del titolo un fatto più estetico che sostanziale: la rintracciabilità della voce e i wikilink sono sempre assicurati. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 11:25, 14 ott 2025 (CEST)
 
== battaglia di vittorio veneto - attraversamento del Piave ==
== Battaglia di Ain Zara ==
 
[[Discussione:Battaglia_di_Vittorio_Veneto#XXII_Reparto_d’Assalto_–_attraversamento_del_Piave|Segnalo]]. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 01:36, 17 ott 2025 (CEST)
Leggendo le pagine [[Battaglia di Ain Zara]], [[Carlo Caneva]] (generale) e [[Guglielmo Pecori Giraldi]] (generale) e incrociandone le informazioni mi sembra di poter dire che esistano delle incongruenze, in particolare sui ruoi dirigenziali relativi a quello scontro. Qualcuno più ferrato di me potrebbe dare un'occhiata? Grazie.[[Utente:Carlotm|Carlotm]] ([[Discussioni utente:Carlotm|msg]]) 01:30, 19 feb 2014 (CET)
== Sbarco in Sicilia ==
Alcune settimane fa avevamo discusso in questa pagina sulla denominazione da assegnare su it-wk ad alcune voci dedicate a grandi operazioni di sbarco alleate durante la Seconda guerra mondiale in Italia. Si era raggiunto un chiaro consenso per adottate le denominazioni più comuni e più note presenti nella letteratura in lingua italiana. Quindi avevamo [[sbarco in Sicilia]], [[Sbarco di Salerno]], [[Sbarco di Anzio]]. Oggi ho visto che l'utente Niculinux senza chiedere niente a nessuno modifica, a mio parere senza alcun motivo, il titolo della voce dedicata all'operazione Husky in [[Sbarco alleato in Sicilia]]. Oltre ad non essere d'accordo sul merito di questa nuova denominazione sono anche critico del ''modus operandi'' dell'utente che non ha ricercato alcun consenso prima di effettuare una variazione così importante. Propongo quindi di ritornare alla denominazione "sbarco in Sicilia" che è il nome con cui è universalmente nota l'operazione anglo-americana del luglio 1943. Pareri?--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 14:08, 21 feb 2014 (CET)
 
== conflitto statunitense-venezuelano ==
:''Sbarco alleato in Sicilia'' potrebbe anche andare bene, fermo restando che il nome esatto della voce dovrebbe essere [[Sbarco Alleato in Sicilia]] (e non viceversa), ma concordo sul non prendere iniziative singole dopo una discussione con palese consenso. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 14:48, 21 feb 2014 (CET)
::D'accordo per annullare la modifica e tornare a sbarco in Sicilia. Penso, inoltre, che si può evitare di specificare "Alleato": nelle fonti è omesso o preposto (ad esempio, cito da Gilbert pag. 512: ''... le forze alleate sbarcarono sulle coste della Sicilia'').--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 15:06, 21 feb 2014 (CET)
:::D'accordo per annullare la modifica ma per conservare anche il redirect (magari con la parola ''Alleato'' in maiuscolo), anche se non corrisponde a quanto deciso in questa discussione ha comunque un senso. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">HYPшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|messaggi qui ma attenzione all'alce]])</sup> 15:28, 21 feb 2014 (CET)
::::Quanti altri "sbarchi" sono noti come "in Sicilia", al punto di necessitare dell'aggiunta di "Alleato" per meglio specificare? A me non ne vengono in mente, a meno di risalire fino alle guerre puniche o all'invasione saracena nell'alto medioevo (ce ne saranno stati anche dopo, ma sono noti come "in Sicilia"?); in ogni caso, mi pare che quello sicuramente più noto è quello del 1943, che quindi non richiede ulteriori specificazioni. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 15:43, 21 feb 2014 (CET)
Bene; Niculinux imperterrito sta spostando anche sbarco a Salerno in [[sbarco alleato a Salerno]]; chiedo interventi immediati e il ripristino delle pagine con i titoli concordati.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 23:45, 21 feb 2014 (CET)
 
domando ai wikicolleghi se ha senso creare una voce sul '''conflitto statunitense-venezuelano'''?? di fonti ne sono pieni: [http://www.google.com/search?udm=36&q=conflitto+statunitense-venezuelano qui], [http://www.ilpost.it/2025/10/18/operazioni-militari-stati-uniti-venezuela-narcotraffico/ qui], [http://www.google.com/search?q=conflitto+statunitense-venezuelano&newwindow=1&sca_esv=faf8fed3686593cc&source=hp&ei=BWjzaNyCA8O69u8PrruHqAU&iflsig=AOw8s4IAAAAAaPN2FcpUjPK7TS6PbJaPuVX0bamuRI-h&ved=0ahUKEwicmdyvwa2QAxVDnf0HHa7dAVUQ4dUDCBA&uact=5&oq=conflitto+statunitense-venezuelano&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6IiJjb25mbGl0dG8gc3RhdHVuaXRlbnNlLXZlbmV6dWVsYW5vMgUQIRigAUjIA1AAWABwAHgAkAEAmAHXAaAB1wGqAQMyLTG4AQPIAQD4AQL4AQGYAgGgAuoBmAMAkgcDMi0xoAfKAbIHAzItMbgH6gHCBwMzLTHIBwg&sclient=gws-wiz qui], eccetera.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:14, 18 ott 2025 (CEST)
ok, allora ho premuto su "annulla" (nella cronologia) ma mi restituisce un messaggio "pare che la modifica sia già stata annullata". --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 23:51, 21 feb 2014 (CET)
 
:Al momento non ci sono stati scontri tra le forze dei due Stati, direi che è più corretto parlare di "crisi" (politica/diplomatica). Posto che al momento mi pare tutto molto precoce e in divenire per poter creare una voce vera e propria. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:08, 18 ott 2025 (CEST)
{{fatto}} [[Sbarco a Salerno]] --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 00:08, 22 feb 2014 (CET)
::d'accordo con Franz. Per me potrebbe piuttosto essere interessante una voce sulla falsariga di [[:en:United States–Venezuela relations]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:07, 18 ott 2025 (CEST)
:::in effetti manca una voce sulle [[relazioni bilaterali tra Stati Uniti d'America e Venezuela]].. forse la crisi la possiamo menzionare in una sottosezione alla voce sulle relazioni bilaterali?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:26, 18 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] secondo me sì. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:41, 18 ott 2025 (CEST)
:::::sto già iniziando a "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:SurdusVII/Bozza/AZ1&oldid=147284258 costruire]" la bozza.. siete tutti benvenuti a scrivere qualcosa sulla wikibozza.. naturalmente con delle fonti ;) --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 18:43, 18 ott 2025 (CEST)
::::::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:SurdusVII/Bozza/AZ1&oldid=147284495 ho sistemato qualcosa].. fatemi sapere se la posso spostare in wikibozza per permettere altri wikicolleghi a metterci mano..?? ^__^ --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 19:34, 18 ott 2025 (CEST)
:::::::ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bozza:Relazioni_bilaterali_tra_Stati_Uniti_d%27America_e_Venezuela&oldid=147325130 spostato in wikibozza].. buon wiki lavoro a tutti!! --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 11:38, 21 ott 2025 (CEST)
 
== Angelo Zancanaro ==
{{fatto}} anche [[Sbarco in Sicilia]] --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 03:17, 22 feb 2014 (CET)
 
<nowiki>Ho provveduto a modificare la parte relativa alla morte di Angelo Giuseppe Zancanaro, visto che era a dir poco tendenziosa, suggerendo un complotto dietro a un eccidio ben noto. Segnalo nel caso ci fossero errori e mancanze da correggere.~~~~</nowiki> --[[Utente:Betelgeuse2003|Betelgeuse2003]] ([[Discussioni utente:Betelgeuse2003|msg]]) 03:44, 23 ott 2025 (CEST)
== Esercito Italiano ==
 
== Cappellano militare ==
Nella voce [[Esercito Italiano]] sono state fatte diverse modifiche che potrebbero anche essere giuste ma fatte poco wikisintatticamente. Qualcuno potrebbe ocntrollare? Non ho revertato apposta. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:59, 23 feb 2014 (CET)
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Religione#Cappellano_militare|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:46, 23 ott 2025 (CEST)
== [[Reparti mitraglieri]] proposta di spostamento ==
 
== proposta unione ==
Voce che mantiene pressoché identico l'impianto iniziale del 2006[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reparti_mitraglieri&oldid=5664405], con un paio di aggiunte corpose effettuate da IP <u>senza alcuna fonte a supporto</u>[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reparti_mitraglieri&diff=26541885&oldid=22489728][https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reparti_mitraglieri&diff=64400068&oldid=62382595].
Allo stato, oltre l'elevato rischio di ricerche originali/opinioni personali, la voce è affetta da localismo.
Aldilà delle aggiunte IP, la voce originaria aveva a corredo una discreta bibliografia, quindi la mia proposta per non perdere quanto di buono c'è è,una volta adeguatamente sfoltita e sistemata la voce, è di spostarla a [[Reparti mitraglieri dell'Esercito Italiano]] o roba simile. Pareri ?--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 23:33, 24 feb 2014 (CET)
:Piuttosto, invece di fare una voce limitata al Regio Esercito, tentare di trovare informazioni su questi reparti per gli eserciti stranieri, i più importanti almeno. Altrimenti, penso che sia da cancellare.--[[Utente:Elechim|Elechim]] ([[Discussioni utente:Elechim|msg]]) 20:28, 25 feb 2014 (CET)
 
propongo i contenuti della voce [[Rivolte del Sud Kirghizistan del 2010]] ad {{unire|Rivoluzione kirghisa del 2010}} che ha [[Rivoluzione kirghisa del 2010#Violenze etniche nel sud del Kirghizistan|già una sua sottosezione]].. pareri od obiezioni cari wikicolleghi?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 13:44, 23 ott 2025 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Tp 41/432}}:Favorevole --[[Utente:Moxmarco|<bspan style="color:green">'''Mox'''<i/span><span [[Utentestyle="color:Mess|Messblue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:MessMoxmarco|(is here... since 2006!)scrivimi]])</small></i></b> 1714:0004, 2523 febott 20142025 (CETCEST)
:Favorevole --[[Utente:Betelgeuse2003|Betelgeuse2003]] ([[Discussioni utente:Betelgeuse2003|msg]]) 14:10, 23 ott 2025 (CEST)
::forse è il caso di inserire nella voce l'avviso di unione o meno?? --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 20:23, 23 ott 2025 (CEST)
 
== [[BattagliaLotta disenza Centuripe]]quartiere ==
 
SegnaloVi questasegnalo nuovaquanto voceesposto sulla[[Discussione:Lotta secondasenza guerraquartiere|qui]]: mondialesarebbe particolarmente opportuno il contributo di chi abbia una buona conoscenza (anche storica) del linguaggio militare. -- [[Utente:Gi87Guido Magnano|Gi87Guido]] ([[Discussioni utente:Gi87Guido Magnano|msg]]) 2117:0301, 2523 febott 20142025 (CETCEST)
Ritorna alla pagina "Guerra".