Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m In conclusione...: purge edit using AWB
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 83:
 
Mi fa piacere che abbiate trovato un consenso così solido che sicuramente vorrete approfondire nella talk della voce :-)<br />Qui per ora teniamo presente che anche quando si fosse nel pieno della ragione (situazione invero rara a verificarsi nella così fragile e imperfetta condizione umana), nulla ugualmente autorizza né l'edit war né l'abuso di pagine di servizio. <br /><OT>Il capitale versato di un'azienda, a me che mi occupo di valutare solvibilità e affidabilità commerciali, solo rarissimamente risulta significativo ai fini del mio lavoro. Figuriamoci se l'attendibilità di una fonte per WP dipende da questo. Se [[Pier Luigi Nervi]] avesse versato per le sue società mille lire in più di quanto richiesto dal diritto societario (10.000 euro nel caso odierno, guarda un po') e dalle esigenze creditizie, io lo avrei trovato "illogico" e nessuno avrebbe potuto considerarlo più autorevole solo per questo, anzi avrebbe forse ingenerato seri dubbi ;-) Stiamo ai contenuti.</OT><br />Una nota infine sgradevole, e me ne spiace davvero, ma che purtroppo l'esperienza mi suggerisce come necessaria: sono certo che nessuno si stia prestando ad alcuna forma di '''[[Aiuto:Proxying|proxying]]''', e so bene che utenti razionali e seri hanno già bene in mente che il segnalante poteva avere tutte le ragioni del mondo nel merito dei fatti discussi, ma con ciò che è successo si è posto in un grave torto che non ha a che fare col merito della discussione. '''Il torto resta''' anche se fosse il miglior esperto del mondo sulla materia ed anche se avesse la miglior ragione possibile sul fatto specifico. L'esito della procedura è che '''l'utente non può contribuire sotto alcuna forma, nemmeno indiretta''', alla crescita delle voci per tutta la durata del blocco impartitogli, perciò nessuno lo fa per lui. L'utente può usare il tempo del blocco per capire in che consista il suo errore, e tutti ci auguriamo che lo faccia, altrimenti fra una settimana torna qui pronto a ripetere gli stessi errori, e siccome sono errori che avrebbero influenza sul Progetto, chiunque lo distolga da una sana riflessione, ad esempio "tenendolo sul pezzo", contribuisce pur non volendolo a favorire altri problemi. Ma lo dico, come sempre, nello spirito per cui è meglio scrivere una cosa inutile in più che rimordersi dopo per non averla scritta quando poteva servire. --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:38, 14 mar 2014 (CET)
:Io francamente mi stupisco delle proporzioni che Gianfranco dà alla cosa (cioè, alla tentazione di proxying ecc.): tutto giusto, talmente giusto che non vedo chi possa dissentire. Sarò ingenuo, ma non avevo avuto l'impressione che Dwalin fosse cosí assatanato (mi sono rifiutato di scavare nei suoi contributi e segnalarlo come lui mi provocava a fare); non mi risulta (ma non ho guardato) che siano in corso invasioni o millenari capovolgimenti delle voci dell'area nucleare in queste ore: capisco il senso di responsabilità di chi si occupa in pianta stabile di un'area dell'enciclopedia, ma non vedo motivo di temere che non si sia in grado di astenersi per una manciata di giorni.
:Confido che alla scadenza del blocco tutto sarà tranquillo, e che di qua a qualche mese e anno guarderemo a questo increscioso episodio come a un'occasionale caduta di stile e riscontreremo anche in questo settore del progetto uno sviluppo collaborativo delle voci con decisioni "redazionali" fondate nelle linee guida e prese consensualmente nelle discussioni delle voci e dei progetti in armoniosa integrazione di collaboratori stabili e meno stabili. Nessuno sta preparando una notte dei cristalli... --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 01:50, 15 mar 2014 (CET)
::Se sottolineo che è il caso di consentire una tranquilla riflessione all'utente bloccato, forse, magari, per ipotesi, per ventura, per sortilegio, fai tu, qualche motivo ce lo potrei avere ;-) Ma come dici tu si tratta in fondo di mero esercizio di tautologia, perciò non vedo perché gli stai dando tu questa proporzione di scenari apocalittici. Alla scadenza del blocco è bene che non vi sia reiterazione, punto, qui non ci occupiamo d'altro che di evitare i problemi e i problemi non sono né apocalittici né complottardi, sono molto terra terra: ci possono essere turbative dell'ordinaria serenità di discussione e se si verificassero di nuovo sarebbe stavolta grave assai sotto l'aspetto - stavolta sì - soggettivo. So che non devo dire di più. <br />Qui, per come la vedo io, la questione parrebbe esaurita, si potrebbe anche chiudere, direi --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:30, 15 mar 2014 (CET)
:::Personalmente la cosa che mi lascia più perplesso è che tutta la questione è nata da un'informazione presa da una non-fonte come www.qualenergia.it firmata dall'autorevolissimo scienziato di fama mondiale "redazione di qualenergia"... Ci saranno anche problemi di edit.war, ma [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Energia_nucleare_in_Francia&diff=64689280&oldid=64689060 insistere ] per una fonte del genere è veramente triste. Si vede proprio che non ce ne sono altre che riportano lo stesso dato. --[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000; font-family:Verdana;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black; font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]] 17:38, 17 mar 2014 (CET)
::::Concordo, per altro anteponendolo al più autorevole [http://www.lejdd.fr/Economie/Industrie/La-facture-astronomique-du-nucleaire-655350 articolo in francese di Matthieu Pechberty] (che qualche dubbio mi lascia: di fatto cita fantomatiche voci di corridoio). Per questo credo sia ancora più strano "punire" solo uno dei due partecipanti all'edit war, per altro quello dei due che portava avanti (in modi sbagliati) ragioni per lo meno comprensibili. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:56, 18 mar 2014 (CET)
 
::::: io ritengo che quando si applichi una misura verso un utente essa debba avere un fine: far capire all'utente che ha sbagliato in relazione a quanto fatto. La differenza di trattamento risiede nella circostanza che anche se entrambi erano coinvolti (e nel metodo il maggior torto era di Nemo_bis che non ha rispettato la [[WP:CONSENSO|versione consolidata]]) solo Dwalin ha dato la netta impressione di non avere capito dove aveva sbagliato e che quindi una pausa era più che auspicabile visto che tra l'altro non era la prima volta. Dwalin deve comprendere che anche se si ha ragione nel merito non si agisce nel modo in cui lui ha agito. Tuttavia non intendo difendere la mia decisione ad ogni costo, per cui se c'è consenso verso altra soluzione si proceda pure. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 09:09, 18 mar 2014 (CET)
:::::: Ok i comportamenti ma l'ns0 non va mai dimenticato e non ci si può nascondere dietro un "sto applicando le linee guida, quindi sono a posto" dando l'impressione di non essersi affatto interrogati sulle eventuali ragioni dell'opponente, quantomeno quando sono abbastanza evidenti come in questo caso. Segnalazione improvvida questa, ma Nemo_bis desse la sensazione di finirla davvero con uno stile contributivo che ha creato già problemi in passato (rollback alla velocità della lice e "io applico le linee guida" ripetuto come un mantra davanti a qualsiasi argomentazione logica altrui), aldilà del lodevole impegno nello smussare gli spigoli rispetto a occasioni simili del passato, non sarebbe davvero un male (detto da chi con lo stile eccessivamente perentorio di Dwalin, che qualche volta rischia di dare risultati errati, ha avuto peraltro [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ADwalin&diff=52251679&oldid=51846600 a che fare]).--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:35, 18 mar 2014 (CET)
 
== In conclusione... ==
La discussione è stata aperta da 9 giorni ed è ferma da 2. Il segnalato è stato ammonito, il segnalante bloccato una settimana (interamente scontata). La voce oggetto della discordia bloccata per edit war e poi sbloccata.
In assenza di obiezioni chiuderei questa pagina. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 20:04, 20 mar 2014 (CET)
 
'''Segnalazione chiusa, ammonizione per il segnalato e blocco di una settimana per il segnalante''' da Ignis --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 23:08, 20 mar 2014 (CET)