Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuada (discussione | contributi)
Informazioni mancanti
 
(180 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 10:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap"> i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 24:
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:blue">'''Kal'''</fontspan>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<fontspan colorstyle="color:red">'''El'''</fontspan>]] 17:36, 26 lug 2006 (CEST)
 
Ho provveduto ad inseire la licenza d'uso all'immagine [[:Immagine:EGCPscudo.jpg]], della quale peraltro sono l'autore, rendendola di dominio pubblico. Grazie di nuovo dei suggerimenti!--[[Utente:Nuada|Nuada]] 15:37, 25 giu 2007 (CEST)
Riga 67:
== Avviso copyviol ==
 
{{Avvisocopyviol|immaginepagina=File:Immagine:Militia castello.jpg|url=http://www.ordo-militiae-templi.org/sitzit.htm}}[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>un, deux, trois...</small>]] 10:04, 4 lug 2007 (CEST)
 
 
{{Avvisocopyviol|articolopagina=Castello della Magione|url=http://www.salpan.org/ARTICOLI/Castello%20Magione.htm}}<ttcode>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''</ttcode> [[Discussioni utente:Civvì|<small>(talk)</small>]] 10:11, 4 lug 2007 (CEST)
 
== immagine ==
Riga 76:
{{Avvisoimmagine2|immagine=[[:Immagine:ScudoEGCP.png]]|commento=Sembra lo stemma dell'associazione, come puoi affermare di possederne tu i diritti?}} --[[utente:Sogeking|S'''o'''geking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>un, deux, trois...</small>]] 10:15, 4 lug 2007 (CEST)
 
Materiale copiato da altri siti anche qui: [[Milizia del Tempio - Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo]]. --<ttcode>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''</ttcode> [[Discussioni utente:Civvì|<small>(talk)</small>]] 10:23, 4 lug 2007 (CEST)
 
Ti ho risposto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Castello_della_Magione&curid=1215110&diff=9661418&oldid=9661182 qui] --<ttcode>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''</ttcode> [[Discussioni utente:Civvì|<small>(talk)</small>]] 11:53, 4 lug 2007 (CEST)
 
== Spiegazioni ==
Basta leggere e seguire quanto scritto '''[[Aiuto:Copyright#Se_concedi_l.27uso_del_materiale_presente_sul_tuo_sito_o_su_altre_fonti|qui]]'''. --<ttcode>'''[[Utente:Civvì|Civvì]]'''</ttcode> [[Discussioni utente:Civvì|<small>(talk)</small>]] 12:41, 4 lug 2007 (CEST)
 
== Anteprima ==
Riga 105:
{| align="center" cellspacing="0" class="toccolours" width="100%" style="width:95%; -moz-border-radius: 1em; clear:both; margin-top: 0.5em; text-align:center"
|- style="background: green;"
! style="font-size:120%; width:85%;" | <fontspan colorstyle="color:white">'''EHI TU<font color=whitenowiki>!<font color=white>!<font color=white>!<font color=white>!!<font color=white/nowiki>!'''</fontspan>
|-
| style="clear:both; text-align:center;" |[[Immagine:General_Baden-Powell%2C_Bain_news_service_photo_portrait.jpg|left|100px|]]
<fontspan colorstyle="color:darkgreen">'''''Esatto! Sto parlando proprio con te!'''''</fontspan>
 
Nel '''[[2007]]''' il '''[[Scautismo|movimento scout]]''' ha compiuto '''100 anni'''!! Per festeggiare quest'importantissimo avvenimento il '''[[jamboree mondiale dello scautismo|jamboree mondiale]]''' di quell'anno si è svolto in [[Inghilterra]], patria del fondatore del movimento [[B.-P.]], con una partecipazione senza precedenti da parte di tutte le associazioni mondiali.
 
E '''[[Wikipedia]]''' che fa? Resta a guardare? Cerchiamo di ampliare il maggior numero di voci riguardanti uno dei più grandi e longevi movimenti educativi giovanili del mondo. <br />'''Contribuisci anche tu''' - sviluppando nuove voci - ad implementare questo argomento.
 
<big><big><big><fontspan colorstyle="color:darkgreen">'''Iscriviti al ''[[Progetto:Scout]]'''''</fontspan></big></big></big>
|}
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:10, 9 ago 2007 (CEST)
Riga 136:
Ciao Nuada! Grazie per aver segnlato i 2 IP in [[Wikipedia:Vandalismi in corso]]. Però mi pare che si fossero già fermati da tempo.
 
E sopratutto, vedo che la loro pagina di discusisone è vuota. Per prima cosa avvisa sempre gli utenti (ad es. usando gli appositi template di avviso) indicandoli i fermare i vandalismi, e conrtibuire utilemnte . --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:28, 18 ago 2007 (CEST)
 
Ciao a te e grazie per gli avvertimenti e consigli! In effetti non mi ero accorto che la data dei vandalismi non era recente.--[[Utente:Nuada|Nuada]] 00:45, 18 ago 2007 (CEST)
Riga 245:
== Possibile violazione di copyright ==
 
{{Avvisocopyviol|vocepagina=San Pietro Igneo|url=http://www.ilpalio.siena.it/Personaggi/P91.ashx}}[[Utente:Phantomas|Fantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 12:50, 9 ott 2008 (CEST)
 
== [[Abbadia San Salvatore]] ==
Riga 269:
{{Avvisoimmagine2|immagine=[[:Immagine:EGCPscudo.png]]|commento=}}--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:11, 4 lug 2009 (CEST)
 
== [[MelnitsaMel'nica]] ==
 
Ciao, ho visto che questa voce [[MelnitsaMel'nica]] che hai contribuito a scrivere è orfana da più di un anno. Se riesci prendi visione dell'avviso e cerca di sistemarla. Grazie [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 20:25, 19 dic 2009 (CET)
 
== Wikilink ==
Riga 296:
|-
|[[Immagine:Fishermen_pirogue_Seychelles.jpg|right|200px|]]
Ciao, ho notato il tuo interesse {{#if:Arcipelago Spezzino | alla voce '''[[Arcipelago Spezzino]]''', | per le voci di geografia relative a isole}}. Ti ho scritto per invitarti a visitare '''[[Discussioni progetto:Geografia/Isole|questa pagina]]''', che noi chiamiamo "il bar l'Atollo", dove si riuniscono i [[Wikipedia:Wikipediani|Wikipediani]] interessati alla geografia e alle voci delle isole. Se pensi che le attività che stiamo mettendo in cantiere siano interessanti, aderisci alla iniziativa e segna il tuo nome [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Geografia/Isole&action=edit&section=2 cliccando qui] iscrivendoti nella sezione apposita del '''[[Progetto:Geografia/Isole|progetto isole]]'''.<br />
Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle attività.
<dd style="font-size: 85%; color: #0000FF; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">--[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:04, 23 ott 2010 (CEST)</dd>
Riga 312:
== Frazioni ==
 
Ciao Nuada, ho visto che stai inserendo diverse frazioni della Toscana costituite da un rigo. Forse non sai che le frazioni non sono enciclopediche a prescindere e che hanno diritto ad una loro voce soltanto quelle che o per storia o per particolari monumenti hanno tale valenza. Ti invito pertanto a inserire soltanto quelle enciclopediche, la cui enciclopedicità deve scaturire dal testo inserito. Voci di questo genere finiranno per essere cancellate in immediata per mancanza di enciclopedicità.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 12:20, 15 ago 2011 (CEST)
::Grazie! Capisco il problema; dovrei però perfezionare le voci nei prossimi giorni, con l'aggiunta di informazioni a carattere storico-urbanistico.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 12:29, 15 ago 2011 (CEST)
::Ok, era soltanto per avvertirti che le voci andavano integrate, quelle che hanno valore enciclopedico.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 14:11, 15 ago 2011 (CEST)
 
==Ordine sezioni e categorie==
Riga 366:
== [[Palmi]] ==
 
Ciao! Ho notato le tue modifiche effettuate, su wikipedia in italiano ed in latino, sulla voce Palmi. Ti volevo porre una domanda premettendo che non conosco il latino e quindi non sto ponendo un mio giudizio in merito, mi limito solamente a chiedere. Avevo scritto il nome latino di Palmi come "Palmarum" poiché trovato in [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS%2071%20%5B1979%5D%20-%20ocr71-1979-ocr.pdf| questo atto] a pagina 1360-1361. Ti copio e incollo la frase in questione. «Cum vero in territorio dioecesi Oppidensi nuper aggregato clara urbs Palmarum, italice Palmi nuncupata, exstet, Summus Pontifex Palmarum titulum, ab eiusdem civitatis nomine, perpetuo unit veteri titulo Oppidensi, ita ut posthac dioecesis ac Episcopus « Oppidensis-Palmarum » nuncupari possint ac debeant». Io ho inteso da questo che il nome latino di Palmi fosse "Palmarum", mentre tu hai scritto Palmae. Volevo chiedere a te se sapevi qualcosa di più.. :-) Grazie e ciao!! --[[Utente:Vivasanrocco|Vivasanrocco]] ([[Discussioni utente:Vivasanrocco|msg]]) 10:19, 7 mar 2013 (CET)
 
== Ciao ==
Riga 377:
:: Ecco la necessaria documentazione: [http://www.libreriamalavasi.com/libri-antichi/officium-s-abundij-episcopi-et-confessoris-patroni-et/5323 OLGIATI IOSEPH, OFFICIUM S. ABUNDIJ EPISCOPI, ET CONFESSORIS PATRONI, ET PROTECTORIS PRINCIPALIS CIVITATIS, & DIOCESIS NOVOCOMENSIS.], [https://archive.org/stream/diematrikelderu00breigoog/diematrikelderu00breigoog_djvu.txt "Die Matrikel der Universität Freiburg im Breisgau von 1460-1656..."], ecco anche gli Acta Sanctorum: [http://www.heiligenlexikon.de/ActaSanctorum/11.Oktober.html Acta Sanctorum: 11. Oktober - Ökumenisches Heiligenlexikon]. Provvedo al ripristino, come seconda istanza.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 18:41, 17 set 2014 (CEST)
:::Sono tutti testi vecchi (e bisogna vedere fino a che punto ufficiali all'epoca). Nell'incipit è riportato il nome ecclesiastico della diocesi come appare nell'[[Annuario Pontificio]] '''OGGI''', secondo lo standard del Progetto:Diocesi, che vale per tutte le migliaia di diocesi cattoliche presenti in wikipedia. Essendo originario del luogo, non ho mai sentito parlare di Novocomensis, e nemmeno il sito ufficiale della diocesi ne parla.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:45, 18 set 2014 (CEST)
:::: Il nome ufficiale in Latino della Città di Como è ''[[:la:Novum Comum|Novum Comum]]'' (con variante ''Comum''), l'etnico gentilizipo è sia ''Novocomensis'' che ''ComensiisComensis'', per cui ritengo sia il caso di mantenere entrambe le forme, con priorità a ''Diocesis Comensis''.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 20:53, 18 set 2014 (CEST)
:::::Ciao. Non mi sono spiegato. Il problema non è quello che pensi tu o che si può trovare in internet. Il problema è il nome ufficiale ecclesiastico della diocesi (non della città), così come viene dato dall'[[Annuario Pontificio]] e dalle nomine dei vescovi presenti negli [[Acta Apostolicae Sedis]]. In questi documenti, che sono documenti ufficiali e definitivi della Chiesa cattolica, non esiste la diocesi Novocomensis, ma solo la diocesi Comensis. Che la città abbia un altro nome o che alcuni documenti liturgici le diano un nome diverso, non importa. Negli incipit delle voci sulle diocesi cattoliche presenti in wikipedia viene inserito, come da Progetto:Diocesi, il nome ufficiale in italiano ed in latino riportato dagli Annuari Pontifici, non eventuali altri e possibili nomi. Ripeto: nei testi succitati, la diocesi si chiama ''Dioecesis Comensis'' e non ''Dioecesis Novocomensis''. E' perciò questo il solo nome che deve apparire.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:50, 19 set 2014 (CEST)
:::::: Infatti, nessuno qui sostiene che il nome ufficiale non sia ''Dioecesis Comensis''. Però in passato la diocesi si è chiamata ''Dioecesis Novocomensis'', checchè ne dicano le fonti pontificie, che possano deliberare nel presente ma non hanno autorità di negare il passato, è giusto in base ai documenti che ho presentato, porre l'alternativa.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 18:15, 19 set 2014 (CEST)
:::::::No. Perchè secondo il Progetto:Diocesi, nell'incipit è standardizzata la forma attuale, non tutte quelle possibili che ci sono state nel passato. E' tutto da dimostrare poi che la diocesi abbia avuto il nome Novocomensis, visto che sia Eubel che Gams, che riferiscono le fonti del passato, non parlano mai di ''Novocomensis''. Faccio presente che Eubel ha consultato direttamente le bolle di nomina dei vescovi dall'[[Archivio segreto vaticano]], da cui risulta che mai la diocesi abbia avuto ufficialmente quel nome.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 09:05, 22 set 2014 (CEST)
::::::::Anche su questo testo si parla di ''Diocesis Novocomensis''<ref>[http://books.google.it/books?id=eodYAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città, e della campagna di Milano, ne' secoli bassi, Volume 9 (Google eBook) conte Giorgio Giulini, Stamperia di G. Bianchi, 1760]</ref> e ne ho trovati altri ancora. Non vedo il problema, dal momento che si tratta di un alternativa. Ho invece accettato serenamente il cambiamento della voce, riconoscendo la giustezza delle tesi. --[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 15:59, 22 set 2014 (CEST)
Non è una alternativa!!!!! La diocesi oggi si chiama ''Comensis'', non v'è altro nome.--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 16:15, 22 set 2014 (CEST)
:: Io penso che sia giusto e nello spirito di Wikipedia (''Enciclopedia libera'') dare un informazione in più che una informazione in meno, sopratutto se l'informazione è corretta e giustificata dai documenti. Poi se ti dà fastidio leggere ''Dioecesis Novocomensis'', cancella pure. Sta di fatto che l'etnico gentilizio corretto per Como non è ''Comensis'' bensì ''Novocomensis''. --[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 18:37, 22 set 2014 (CEST)
 
<references/>
 
==Toponimi latini==
Ciao, i toponimi latini inseriti nell'incipit di alcuni comuni sono fuori standard, in quanto il latino non è una lingua usata nel comune (come indicato [[Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani#Incipit|qui]]). Spesso le origini del toponimo sono trattate in una apposita sezione. Grazie per l'attenzione, buona serata. --[[Utente:Etienne (Li)|<span style="color:slateblue">Etienne</span>]] [[Discussioni utente:Etienne (Li)|<span style="color:orange">(Li)</span>]] 23:42, 6 mag 2015 (CEST)
:: Grazie per la segnalazione. Cordiali saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 09:18, 11 mag 2015 (CEST)
 
== Poche ore rimaste per votare ==
 
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
: Mi scuso, purtroppo non ho fatto in tempo a causa dei molti impegni in questi giorni. Cordiali saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 09:17, 11 mag 2015 (CEST)
 
== Fonti ==
 
Ciao!
 
Se vuoi aggiungere delle fonti dove mancano (e questo e` una buona cosa), devi seguire le linee guida: [[WP:FONTI]]. In particolare, leggi questa pagina [[WP:RO]] che spiega chiaramente che non puoi usare una pagina di Wikipedia come fonte per un'altra pagina.
 
Inoltre, ti prego di non lanciarti in un'edit war [[WP:EDITWAR]] con Superchilum.
 
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 23:46, 17 mag 2015 (CEST)
::Grazie mille[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]]. Per ciò che riguarda la pagina di [[Montegemoli]], le fonti forse non sarebbero nemmeno necessarie, il 1° Campo Formazione Capi FSE del 1976 è un fatto realmente accaduto non una affermazione od un giudizio. Cmq non io mi sono lanciato in un'edit war [[WP:EDITWAR]] e non capisco perché la notizia venga cancellata ripetutamente. Poi se c'è qualcuno a cui stanno antipatici gli [[Scout d'Europa]] sarebbe bene non si celasse dietro ad una censura. --[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:20, 18 mag 2015 (CEST)
 
{{Vandalismo|Montegemoli}}
:::Non ci siamo capiti per niente.
:::Il fatto che quel campo sia accaduto va provato con fonti verificabili. L'idea che le fonti possano non servire e` una tua opinione infondata. Leggiti, per favore, le linee guida di Wikipedia, cominciando da [[WP:FONTI]]. E` inutile che dici ogni volta "grazie" e poi prosegui a fregartene delle regole. Tutta la tua pagina di discussione e` una collezione di avvisi che si ripetono anno dopo anno, segno che non ti interessa seguire le regole.
:::Ti ho fatto presente che non puoi mettere un link ad una pagina di wikipedia come fonte, e continui a rimetterlo.
:::[[Utente:Superchilum|Superchilum]] ti ha detto che non ha molta rilevanza, per Montegemoli, il fatto che vi si sia tenuto un campo scuola che non ha alcuna particolarita` se non essere stato il primo di una certa associazione (ed in Italia ci sono state oltre 100 associazioni che si dichiarano scout), e tu continui a rimetterlo.
:::Se non e` un'edit war questa, dimmi tu cosa lo e`.
:::Guardando i tuoi ultimi edit, ce ne sono tantissimi di annullamento... segno che sei coinvolto in varie edit war.
:::Fra l'altro, pure sul sito FSE, questa cosa del primo campo scuola e` ritenuta talmente importante, ma talmente importante, che dal 1978 al 2014 non era mai citata... e pure oggi c'e` solo come indicazione marginale in una didascalia di una foto.
:::Se guardo la voce di [[Colico]], dove c'e` un campo in cui si sono tenute decine e decine (forse centinaia) di campi scuola, e dove c'e` una struttura permanente, non c'e` indicato nulla (e li` ci sarebbe da scrivere). Aggiungerlo nella voce di Montegemoli mi pare davvero ridicolo.
:::Tanto per chiudere, aggiungo che se a te piace ignorare le regole, non puoi prendertela con chi le fa rispettare sostenendo che lo fa solo perche' non gli piacciono gli Scout d'Europa. Questa affermazione serve solo a ridurre la tua credibilita`.
:::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 01:02, 18 mag 2015 (CEST)
 
::::Ciao, volevo giusto scriverti dopo il week-end per la questione [[Montegemoli]]. Innanzitutto nel metodo: se qualcuno obietta qualcosa, fosse anche nel campo oggetto, buona norma prevede che non si può rollbackare e basta ma magari dare una spiegazione. Successivamente nel merito: perché mai il fatto che un campo scuola di un'associazione si sia svolto in una frazione italiana, renda quello un "luogo legato allo scautismo", enciclopedicamente parlando? Analogamente a quanto avviene ad esempio per le biografie, in cui per essere inserito in [[:Categoria:Persone legate allo scautismo]] non basta essere stato scout ma bisogna aver fatto qualcosa per il movimento, così per i luoghi non basta che ci siano passati gli scout, ma dev'essere stato un luogo importante per la formazione e la diffusione del movimento. In ogni caso, se tu e {{ping|Lou Crazy}} siete d'accordo, possiamo spostarci a discutere nella discussione della voce [[Montegemoli]], segnalando ai progetti scout e geografia. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:48, 18 mag 2015 (CEST)
 
Ringraziando vivamente per l'interesse dimostrato, segnalo l'apertura della discussione in [[Discussione:Montegemoli]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:04, 26 mag 2015 (CEST)
 
 
Vi prego vivamente sig.ri [[Utente:Superchilum|Superchilum]] e [[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] di non importunarmi più con le vostre congetture nè con minacce o accuse varie di vandalismi su la voce ({{tl|Vandalismo|Montegemoli}}). Non ho nessuna intenzione di perdere tempo in una discussione ([[Discussione:Montegemoli]]) assurda su argomenti così banali e tirati fuori per meri scopi faziosi e partigiani. Per ciò che mi riguarda il signor [[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] può completare la voce [[Montegemoli]] come più gli piace, aggiungendovi magari che in tale località sono sbarcati gli [[alieni]] e che questi erano vestiti con pantaloni corti, camicia, fazzoletto e cappello [[boero]]. Mi raccomando poi di documentare bene il tutto (potrà trovare fonti autorevoli e riferimenti ineccepibili sulle riviste associative dell'[[AGESCI]]). Infine - e qui vado a concludere -se [[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] vuole lanciarsi in una real war [[WP:EDITWAR]] con gli stessi alieni di cui sopra, può farlo. Ma ché ne dia poi dovuta testimonianza, affinché rimanga traccia indelebile sulla pagine di [[Wikipedia]]. Grazie a tutti!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:23, 28 mag 2015 (CEST)
 
:una pessima risposta in un progetto in cui [[Wikipedia:Cinque pilastri|il quinto pilastro]] parla di collaborazione tra utenti, che prevede il discutere insieme su come migliorare l'enciclopedia ed arrivare ad un [[Wikipedia:Consenso|consenso]] piuttosto che annullare senza dare spiegazioni e accusare chi non la pensa come gli altri di faziosità e partigianeria. Diversi utenti (che non siano i perfidi Lou Crazy e Superchilum) nella pagina di discussione di Montegemoli sono concordi all'aspetto proposto (la non categorizzazione), quindi evidentemente non era una proposta tanto peregrina. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:47, 6 giu 2015 (CEST)
::::Caro Superchilum per quanto mi riguarda non posso collaborare con chi mi ha accusato di Vandalismo, mettedomi pure il bollino. I vandali siete voi ma dell'educazione e delle buone maniere.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 14:41, 6 giu 2015 (CEST)
 
== Interlink ==
 
Ciao. Come indicato nella relativa [[Aiuto:Interlink#Scrivere un interlink nel testo di una pagina|pagina d'aiuto]] i collegamenti diretti a voci in altre lingue all'interno di voci dell'enciclopedia non sono ammessi salvo particolari eccezioni. Dovresti quindi rimuovere quelli alla versione in latino da te inseriti. Grazie, --« <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 02:46, 13 lug 2015 (CEST)
:: va bene, lo farò. Grazie.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 02:53, 13 lug 2015 (CEST)
:::Sulla stessa pagina trovi come inserire un link alla stessa versione di una voce scritta però in un'altra lingua (es: Milano in italiano, Mediolanum in latino) tramite il progetto Wikidata. Il collegamento deve essere però univoco. --« <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 02:57, 13 lug 2015 (CEST)
::Ottimo suggerimento, grazie, ma secondo te non sarebe il caso di mettere gli Interlink ad ognuna delle città rimandino alla rispettiva voce in lingua latina dei toponimi? --[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 12:01, 13 lug 2015 (CEST)
:::Non sono sicuro di aver capito cosa intendi. Però quello che si fa è far corrispondere alla voce la sua "traduzione diretta" in altre lingue; non si fa corrispondere una singola voce ad un elenco, piuttosto si aspetta che la voce venga creata anche nelle lingue mancanti. --« <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 19:49, 13 lug 2015 (CEST)
----
Ho visto che hai di nuovo inserito dei collegamenti a la.wiki nella voce, quindi ho annullato le tue modifiche. Per favore fermati, ti è già stato detto che normalmente le altre versioni non vanno linkate all'interno della voce. Ho inoltre annullato altre tue modifiche alle voci sulla birra perché solo parzialmente corrette. Intanto il soggetto della voce non va riportato in maiuscolo a prescindere, ma solo se la grammatica lo richiede, ma soprattutto nell'incipit non si indica il nome in italiano antico del soggetto, se non ci sono particolari motivi per farlo. Quelle informazioni vanno di sicuro bene in qualche altra sezione, ma non va creato un redirect per i nomi non in italiano, nessuno cercherà "cervogia" su it.wikipedia, perché non è una parola italiana. Inoltre dovresti per favore evitare di fare tantissime piccole modifiche a una singola voce salvando ogni volta la pagina, è molto meglio usare il tasto per visualizzare l'anteprima e salvare tutte le modifiche alla fine in una volta sola. Per favore prima di fare altre modifiche di questo tipo consulta qualche utente o progetto e vedi se c'è consenso. Se non sei sicuro fermati e chiedi. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 02:14, 10 ago 2015 (CEST)
 
Riguardo alla città [[Toponimi latini delle città italiane]] hai distrutto un lavoro di mesi, oltretutto perfettamente documentato. Avevo anche aperto una discussione in proposito. Bastava cancellare il link alla versione latina, dove cmq erano presneti le fonti. Tu hia cancellato tutto il resto tra l'altro mettendo una versione piena di errori. Questo non è vandalismo?--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 11:07, 10 ago 2015 (CEST)
 
== Voci latine ==
 
Ciao, per convenzione su it.wiki non si mettono wikilink diretti a voci presenti su wiki in altre lingue, e questo vale anche per la.wiki. Onde evitare edit-war (visto che siamo già al secondo rollback), ti suggerisco di esprimere le tue posizioni nella pagina di discussione della voce in questione e vedere se si manifesta o no il [[WP:CONSENSO]] a quanto proponi. Oppure accedi tramite la cronologia all'ultima versione del tuo lavoro e prima di ripubblicarla modificala in modo da rispettare le convenzioni in vigore su it.wiki. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:13, 10 ago 2015 (CEST)
: P.S. Rivolgersi a un altro utente con termini del tipo "saresti da denuncia" è pericolosamente vicino a un attacco personale se non a una [[WP:MINACCE|minaccia legale]]. Quindi: capisco che tu ti possa sentire arrabbiato ma questo non ti giustifica né ti autorizza a usare determinati toni. Tieni presente che "nulla" è stato distrutto perché tramite la cronologia della voce puoi tranquillamente accedere alla versione che più ti interessa e usarla come base per lavorarci sopra. Ti invito cortesemente a ritirare o per lo meno a "cancellare" (strike out) quanto hai scritto sopra nei confronti di Phyrexian. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:16, 10 ago 2015 (CEST)
 
::Cio' non significa che una debba cancellare tutto il resto, perchè questo è vandalismo. Avevo già espresso la mia opinione nella pagina di discussione della voce in questione ma nessuno ha risposto, per cui ho proceduto con il lavoro. Cmq basta cancellare i soli link, non il resto del lavoro che è stato lungo e impegnativo. Rimane il problema delle fonti (tutte presenti nella versione latina da me curata, ecco la ragione dei link); io le ho messe in bibliografia, spero basti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 11:17, 10 ago 2015 (CEST)
 
::: Non è vandalismo. Eri stato avvertito. I vandalismi sono altri, per esempio insistere nel riproporre un contributo contrario alle linee guida. Quindi, se "basta cancellare i soli link", direi che è qualcosa che puoi fare direttamente anche tu, secondo le modalità che ti ho descritto. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:19, 10 ago 2015 (CEST)
 
:::: Per me va bene, però - ripeto - arrivare e cancellare un lavoro di mesi, per di più lungo ed impegnativo, è vandalismo.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 11:22, 10 ago 2015 (CEST)
 
:::: Sto cancellando i link. Se magari mi date il tempo di lavorare è meglio, invece di ricancellare il tutto e rimettere la versione precedente.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 11:29, 10 ago 2015 (CEST)
 
== RE: [[Andrea Buscemi]] ==
Innanzitutto buonasera. Hai fonti sulla data di nascita? Da una rapida ricerca online ho trovato solo 1964. Per info biografiche così importanti, starei attento a mettere contenuti verificabili. --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 22:14, 1 nov 2015 (CET)
:Salve. Si certo, l'ho chiesto direttamente alla persona in questione. Comunque la data di nascita è presente anche sul suo profilo Facebook, puoi controllare direttamente--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 22:17, 1 nov 2015 (CET)
::Va bene. Ricorda però di rispondere ''sempre'' nella pagina di discussione del destinatario. Buon wikilavoro. ;-) --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 22:22, 1 nov 2015 (CET)
::: Altrettanto a te! Saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 22:23, 1 nov 2015 (CET)
 
==Avviso==
{{firmati}}
--'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 00:05, 2 nov 2015 (CET)
 
== Provincia di Enna ==
 
Ho ripristinato la vecchia denominazione. C'è una discussione in corso [[Discussioni_progetto:Sicilia#Province_della_Sicilia|qui]]--''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 19:06, 1 dic 2015 (CET)
:: Grazie--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 19:17, 1 dic 2015 (CET).
 
== Messaggio del progetto:Toscana, anniversario di Wikipedia a Firenze ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Flag of the Grand Duchy of Tuscany (1840).svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Toscana|progetto Toscana]]'''</big><br />
Anzitutto ti auguriamo un felice anno nuovo e tanta fortuna per il 2016!<br />
 
Come deciso [[Discussioni_progetto:Toscana#Messaggio_di_massa_per_gennaio_2016|qui]], ti scriviamo per informarti che stiamo organizzando alla [[Biblioteca delle Oblate]] di Firenze il 15 gennaio p.v. una giornata di festeggiamenti per i 15 anni di Wikipedia, nata il [[Storia di Wikipedia|15 gennaio 2001]]. <br />
 
Per quel giorno abbiamo previsto un corso di base per bibliotecari ed archivisti. La pagina del programma è [[Wikipedia:Raduni/15o_anniversario_di_Wikipedia/Firenze|questa]]: vorremmo nel pomeriggio fare esercitazioni con i partecipanti al corso, ma anche con utenti della biblioteca incuriositi. Pensiamo di organizzare piccoli gruppi in cui si spieghi l'uso e le regole di Commons, il modo di lavorare in Wikisource, le possibilità di scrittura nella guida turistica Wikivoyage, il modo di importare e riusare i dati di Wikidata ecc.. <br />
 
Avremmo bisogno di una mano sia per definire meglio il programma sia per sapere quanti volontari saranno presenti in Biblioteca. <br />
 
Se puoi passare a [[Discussioni Wikipedia:Raduni/15o anniversario di Wikipedia/Firenze|aiutarci]] o anche solo salutarci, ti aspettiamo con piacere!<br />
 
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
 
----
<small>per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da [[Progetto:Toscana/Lista utenze|questa lista]]</small>
----
</div>|[[File:Mapa Toscana.png|80px|link=]]
 
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] e [[{{ns:user}}:Giaccai|Giaccai]], per il progetto Toscana 18:55, 5 gen 2016 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Harlock81@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:Toscana/Lista_utenze&oldid=77711882 -->
::Grazie per l'invito! Cercherò di essere presente. Buon anno!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:45, 6 gen 2016 (CET)
 
== spostamenti==
ciao, mi indicheresti cortesemente dove è la discussione e il relativo consenso riguardante gli spostamenti che hai fatto? --[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''ous'''</span>]] 00:20, 8 gen 2016 (CET)
:: Certo. Esattamente qua: [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Provincia_di_Caltanissetta Discussione:Provincia_di_Caltanissetta]]; [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Provincia_di_Trapani Discussione:Provincia_di_Trapani]]; [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Provincia_di_Siracusa Discussione:Provincia_di_Siracusa]] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Provincia_di_Enna Discussione:Provincia_di_Enna]]--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:23, 8 gen 2016 (CET)
:::Non mi pare ci sia stato un consenso su queste modifiche nella ampia discussione sul progetto Sicilia. Che tu conoscevi avendotela segnalata Formicarufa qui sopra.--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 00:30, 8 gen 2016 (CET)
::::Nessuno ha risposto alla mia proposta, per cui per me era palese che fosse stata accettata. Cmq quelle non sono più province ma dei Liberi consorzi comunali, che è cosa ben diversa.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:33, 8 gen 2016 (CET)
::::::La tua proposta la dovevi fare nella discussione in corso. Che sono stati istituiti Liberi consorzi comunali ne parliamo su wiki già da un anno, ma ancora si susseguono le modifiche legislative. E se è cosa ben diversa perche hai copiato ple voci delle vecchie province?--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 00:39, 8 gen 2016 (CET)
:::::::Le voci delle vecchie province, ora Liberi consorzi, sono già in parte adeguate alla nuova situazione ed il lavoro di aggiornamento mi sembra che sia in corso. Non capisco perché continuare a chiamarle province quando queste non esistono più?--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:43, 8 gen 2016 (CET)
::::::::Cmq la regola del silezio-assenso su wikipedia non vale, soprattutto con una discussione in corso--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''ous'''</span>]] 00:52, 8 gen 2016 (CET)
::::::::::Va bene, non ci sono problemi, ho comunque lasciato il mio contributo sulla discussione. Mi sembra però assurdo lasciare ancora la vecchia dizione, poiché essa non corrisponde più alla realtà. Saluto cordialmente.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:59, 8 gen 2016 (CET)
:::::::::::Si ma impara a rispondere nelle talk altrui, non nella tua ;)--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#CD5700">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#008080">'''ous'''</span>]] 11:58, 8 gen 2016 (CET)
 
== Spostamenti 2 ==
 
Ciao, non entro nel merito degli spostamenti ma ti devo comunque avvisare che le pagine non si possono spostare col copia e incolla. Spostandole col copia e incolla ne cancelli la cronologia. Una volta sistemate le questioni di consenso sul titolo, se non puoi usare il tasto sposta perché il titolo di destinazione risulta già occupato, puoi aggiungere {{tl|sposta}}. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:48, 8 gen 2016 (CET)
::Grazie mille per il suggerimento. Saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:56, 8 gen 2016 (CET)
 
== Proposta di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Coordinamento Toscano Benedetto XVI}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:53, 29 gen 2016 (CET)
::Perchè?--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 19:04, 29 gen 2016 (CET)
 
:::Ciao, ricorda di rispondere sempre nella pagina di discussione del destinatario, altrimenti egli rischia di non leggere il tuo messaggio. Grazie per l'attenzione e buon proseguimento. ;-) --'''[[Utente:Rrronny|<span style="color:blue;">Rrronny</span>]]<small>''<sup>[[Discussioni utente:Rrronny|<span style="color:red;">Dicami!</span>]]</sup><sub>[[Speciale:Contributi/Rrronny|<span style="color:green;">Cosefatte</span>]]</sub>''</small>''' 21:47, 29 gen 2016 (CET)
 
Grazie per le modifiche.
 
Però non tutte sono immediatamente comprensibili. {{Oggetto|Satriano di Lucania}}
 
--[[Speciale:Contributi/5.170.13.46|5.170.13.46]] ([[User talk:5.170.13.46|msg]]) 12:20, 27 mag 2016 (CEST)
::Grazie lo farò. Saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 12:25, 27 mag 2016 (CEST)
 
== Ringraziamento per Civitacampomarano e invito a mappare ==
 
Ciao, Nuada! Da amante della geografia italiana, ti scrivo per ringraziarti di aver contribuito alla voce su uno dei comuni meno mappati in Italia, [[Civitacampomarano]].
 
Sarebbe bello aiutare le persone ad arrivare nei luoghi descritti dalla voce: basterebbe migliorare la mappa aggiungendo strade, monumenti, uffici pubblici ecc. Conoscendo i luoghi, puoi farlo anche tu grazie a https://www.openstreetmap.org/ , la mappa libera che chiunque può usare per qualsiasi scopo. È detto anche la "Wikipedia delle mappe" perché è basato sul contributo di mappatori volontari e ha meccanismi del tutto analoghi a Wikipedia.
 
Per migliorare le informazioni, [https://www.openstreetmap.org/user/new registrati in OSM] e poi '''[https://www.openstreetmap.org/edit#map=15/37.65/14.45 comincia subito a integrare la mappa]'''. Grazie al tutorial integrato, capirai in pochi minuti come contribuire.
 
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarmi: il tuo aiuto è prezioso. Le regole d'oro di OpenStreetMap sono: 1) non copiare da altre mappe, 2) divertiti! Per il momento grazie, spero di ritrovarti in OSM.
 
Happy Mapping, [[Utente:Alessandro Palmas (WMIT)|Alessandro Palmas (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Alessandro Palmas (WMIT)|msg]]) 14:22, 16 giu 2016 (CEST)
 
::Grazie a te, è stato un piacere. saluti vivissimi!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:35, 16 giu 2016 (CEST)
 
== Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie ==
 
Ciao. Wikipedia è un progetto collaborativo. Dal momento che la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcidiocesi_di_Trani-Barletta-Bisceglie&diff=prev&oldid=82077452 tua modifica] non è condivisa, evita una [[Wikipedia:Guerre di modifiche|guerra di modifiche]] e [[Aiuto:Discussione|confrontati]] con gli altri utenti nella relativa [[Discussione:Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie#Nazareth|pagina di discussione]]. Grazie. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:28, 18 lug 2016 (CEST)
 
 
== Provincia di Agrigento ==
Ciao, perchè libero consorzio comunale? --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#C80815">'''Adalingio'''</span>]] (<small>[[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#FF4D00">'''fai sentire la tua voce'''</span>]]</small>) 23:53, 19 lug 2016 (CEST)
:: Perchè questa è la sola definizione corretta, dal momento che la Provincia di Agrigento non esiste più.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 23:55, 19 lug 2016 (CEST)
:::Hai provato a parlare in [[discussione:provincia di Agrigento]] riguardo questa tua intenzione di modifica? Io preferirei, se fossi in te, sicuramente passare da llì, in via consensuale per mezzo dell'intervento di altri utenti. --[[Utente:Adalingio|<span style="color:#C80815">'''Adalingio'''</span>]] (<small>[[Discussioni utente:Adalingio|<span style="color:#FF4D00">'''fai sentire la tua voce'''</span>]]</small>) 23:56, 19 lug 2016 (CEST)
::::Ciao, mi aggiungo a {{ping|Adalingio}} per dire che [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sicilia/Archivio/12#Province_della_Sicilia QUI] era stato deciso il mantenimento della dizione "Provincia di". Inoltre, quale che sia la scelta da adottare, la medesima soluzione dovrebbe essere applicata anche per le altre province/consorzi e non soltanto per alcune, così... --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:07, 20 lug 2016 (CEST)
::::: Avevo discusso fin troppo. La decisione di mantenere "Provincia di ..." non solo è sbagliata ma è assurdo, poichè non rispecchia affatto la realtà. E chi si ostina a sostenerla è in errore.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:54, 20 lug 2016 (CEST)
::::::La discussione ha dato un altro esito e saresti pregato di osservarlo (a margine, faccio notare che "emendatio" non è una motivazione adeguata allo spostamento; anzi, non è proprio una motivazione, è una tautologia). In secondo luogo, il criterio da applicare è un altro. Semplificando, se il comune A viene incorporato nel comune B, la voce del comune A non viene per ciò solo unita alla voce del comune B. Un conto sono gli enti, altro conto le rispettive voci. Ed ora abbiamo un po' di province e un po' di liberi consorzi, alla faccia dell'omogeneità. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:41, 21 lug 2016 (CEST)
:::::::Se la discussione decide a maggioranza un errore, come quello di mantenere la dizione "Provincia" al posto di "Libero consorzio", sbagliata e non più rispondete alla realtà, tu saresti pregato di essere intelligente e di non accettare quell'errore, facendo di tutto perché esso venga corretto. Grazie per il resto dei suggerimenti, di cui certamente terrò conto.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 10:46, 21 lug 2016 (CEST)
::::::::Ma guarda, io sarei pure favorevole al trasferimento a "libero consorzio" ecc., ma questo è del tutto irrilevante. Mi dà fastidio il fatto che tu te ne freghi bellamente delle discussioni; non perché, appunto, il risultato delle discussioni sia il Verbo, ma perché 1) chiunque partecipi ritiene, ovviamente, di non essere in errore, quindi che qualcuno affermi di non esserlo è una pura petizione di principio; 2) l'esito delle discussioni, qualunque esso sia, permette di mettere un punto fermo, così da evitare continui stillicidi di spostamenti, da parte di questo o di quell'utente, verso "provincia di" o "libero consorzio di". --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:05, 22 lug 2016 (CEST)
:::::::::Se fossi stato un politico siciliano avrei lasciato la dizione "Provincia", a me piace molto di più ed è attinente alla nostra storia. Il "libero consorzio" mi ricorda più l'ortofrutta che il giusto nome di un ente locale. Purtroppo non è così, le province siciliane non esistono più, prendetene atto poiché è del tutto inutile che perdiate il tempo in sofismi e inutili discussioni. Il nome di una voce deve rispecchiare perfettamente il suo contenuto, non quello che pensate voi!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 10:19, 22 lug 2016 (CEST)
::::::::::Il discorso è un altro: come vedi, ad esempio, la voce [[Provincia di Milano]] non è stata spostata a [[Città metropolitana di Milano]], ma la prima voce è stata mantenuta al titolo originario e la seconda è stata creata ex novo, pur essendoci totale continuità tra i due diversi enti. Il punto, quindi, non riguardava il fatto che la provincia è stata abolita e sostituita dal libero consorzio, profilo sul quale tutti hanno convenuto, ovviamente; bensì l'opportunità di spostare quel tipo di voce (dato che, essendo enti diversi, esistenti da oltre 50 anni, avrebbero meritato una pagina specifica, come, appunto, le province versus città metropolitane). Ora, siccome nessuno, nelle more, si è preoccupato di creare una voce ex novo per i liberi consorzi, lo spostamento che hai effettuato non crea, concettualmente, particolari problemi; ma non è questo il modo di procedere, tanto più che sapevi che la discussione aveva portato ad altri esiti e tanto più senza neppure darne avviso nella pagina del progetto che aveva portato a quell'esito. N.B. Se consideri queste discussioni inutili, considera che posso cassare i tuoi spostamenti sulla base di un pregresso ed esplicito consenso. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:11, 23 lug 2016 (CEST)
:::::::::::Sarebbe allora una soluzione migliore spostare la Provincia Regionale al Libero consorzio e creare una nuova voce per la vecchia Provincia abolita, esattamente come ho fatto io per la versione latine della stesse. Vedi: [[:la:Provincia Agrigentina|Provincia Agrigentina]] e [[:la:Consortium Liberum Municipale Agrigentinum|Consortium Liberum Municipale Agrigentinum]], dove la seconda voce è semplicemente lo spostamento della vecchia [[:la:Provincia Regionalis Agrigentina|Provincia Regionalis Agrigentina]] mentre la prima è stata creata EX NOVO.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 01:13, 23 lug 2016 (CEST)
::::::::::::Sono d'accordo. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:07, 24 lug 2016 (CEST)
:::::::::::::Suvvia, non si fa copia incolla: le pagine si spostano. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:12, 26 lug 2016 (CEST)
::::::::::::::Ho provato ma non si spostava, non ho potuto fare altrimenti. Il problema però riguardava solo i termini ''consorzio'' e ''comunale'' che sarebbe più corretto scrivere minuscolo.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:14, 26 lug 2016 (CEST)
:::::::::::::::In questi casi si usa [[Template:Sposta]] da apporre alla pagina da spostare. Altrimenti ciao cronologia. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:16, 26 lug 2016 (CEST)
::::::::::::::::Grazie mille per il suggerimento. Non lo sapevo. Saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 00:17, 26 lug 2016 (CEST)
:::::::::::::::::Figurati, ciaooo! --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 00:20, 26 lug 2016 (CEST)
==Province/Consorzi==
Ciao, ma prima di fare delle modifiche così sostanziali e consistenti su tutte le voci e, soprattutto, sulle categorie delle Province siciliane, non potevi fermarti un attimo a chiedere in talk (ma anche sul progetto Sicilia, dove vi sonos tate in questi mesi diverse discussioni)? Non esiste più l'ente "provincia regionale", ma non l'entità geografica. Spostare ad esempio la voce "Cartoccio di ricotta", alla voce Libero consorzio comunale" è ai limiti del ridicolo. Ferma e discuti, visto che anche altri utenti te lo hanno ricordato.--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 12:40, 26 lug 2016 (CEST)
::Già discusso, siamo pressoché d'accordo alla realizzazione di due voci, una per la vecchie provincie, l'altra per i nuovi Liberi Consorzi Comunali, sulla base di ciò che è già stato fatto per la versione in Latino delle stesse voci..--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 12:44, 26 lug 2016 (CEST)
::: Si, ma per quanto riguarda le categorie devi lasciare quelle delle province nelle voci che non riguardano l'ente amministrativo, (sempre l'esempio del cartoccio di ricotta) altrimenti avremo, ad esempio, la categoria "Gastronomia della provincia di Alessandria" e la "Gastronomia del Libero consorzio comunale di Agrigento", che fa un pò ridere... P.S. le risposte vanno nella talk di chi ti scrive. --[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 12:50, 26 lug 2016 (CEST)
==Maiuscole ==
Ma in base a cosa è "preferibile" usare la maiuscola per i Liberi consorzi comunali? Per convenzione su Wiki va tutto in minuscolo.--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 13:05, 26 lug 2016 (CEST)
:: Di solito si mette la maiuscola al primo termine e al nome e la minuscola all'aggettivo.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 13:26, 26 lug 2016 (CEST)
::: No, vedi come esempio [[Ministero della difesa nazionale]], che diviene "il ministero della difesa nazionale" quando si scrive...--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 13:29, 26 lug 2016 (CEST)
::: : Ok, per me va bene! Grazie per il suggerimento.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 14:11, 26 lug 2016 (CEST)
 
== Liberi consorzi ==
 
Ciao Nuada, ho visto che stai creando le voci sui liberi consorzi comunali: oggi ho visto ad esempio la voce sul [[libero consorzio comunale di Trapani]]...e ho visto che la cosa sembra funzionare, stai inserendo il testo senza obiezioni :) volevo quindi chiderti, ti occuperai anche degli spostamenti per creare il [[Libero consorzio comunale di Siracusa]]? (è blu ma è solo un redirect alla provincia) Ho visto, avendo la voce negli OS, che è da qualche giorno che stiai facendo delle piccole modifiche sulla denominazione, per cui ecco, se decidessi di portarla al pari del libero consorzio di Trapani (comprese le disambigue per le passate province) io non avrei nulla in contrario, anzi! Credo sia ormai arrivato il momento di metterci al passo con i tempi; fammi sapere come hai intenzione di proseguire. --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 09:14, 29 lug 2016 (CEST)
::Ciao Stella. Si certamente, cercherò di portare a termine il lavoro nei prossimi giorni, completando anche la voce che riguarderà il [[Libero consorzio comunale di Siracusa]]; è un lavoro lungo, ma credo importante, concordato in sede di discussione. Avrei cmq bisogno di qualche aiuto, per controllare, riadattare o correggere le voci, perché, come puoi immaginare il lavoro è tanto. Grazie e saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 11:53, 29 lug 2016 (CEST)
:::Ne deduco quindi che siamo tutti d'accordo finalmente! {{ping|Civa61}} anche tu lo sei? Neuda certamente ti darò una mano se ne hai di bisgono! Bene :) --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 14:41, 29 lug 2016 (CEST)
::::Sì {{ping|Stella}}, utilizziamo la buona volontà di Nuada, che sta svolgendo il grosso del lavoro di spostamento, e poi lo integriamo e miglioramo, aggiungendo anche le novità (che sono ancora in itinere).--[[Utente:Civa61|ḈḮṼẠ]] ([[Discussioni utente:Civa61|msg]]) 15:30, 29 lug 2016 (CEST)
:::::Bene :) --[[Utente:Stella|<span style="color:#108030">'''''Stella'''''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#108030">'''(msg)'''</span></small>]] 15:33, 29 lug 2016 (CEST)
 
== Inversione redirect ==
 
Ciao, ti segnalo che è scorretto invertire i redirect svuotando la pagina sorgente e facendo copia e incolla nella pagina destinataria, in quanto così si perde la corretta attribuzione dei contributi e quindi si viola la licenza di Wikipedia. Per ulteriori informazioni su come effettuare l'operazione consulta [[Aiuto:Inversione di redirect]]. Buon lavoro. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:00, 29 lug 2016 (CEST)
::Grazie. Mi scuso.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 12:03, 29 lug 2016 (CEST)
 
== Toponimi latini ==
 
Ciao, i toponimi latini inseriti nell'incipit di alcuni comuni sono fuori standard, in quanto il latino non è una lingua usata nel comune (come indicato [[Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani#Incipit|qui]]). Spesso le origini del toponimo sono trattate nella sezione storia. grazie --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 16:12, 22 ott 2016 (CEST)
::Ciò che affermi non corrisponde del tutto a verità. I toponimi latini di quei comuni si trovano in moltissimi libri e pubblicazioni, sia ecclesiastiche che civile. Il fatto che non siano usati attualmente non è una buona ragione per censurare il mio contributo.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 23:48, 22 ott 2016 (CEST)
: Ciao, hai letto il link alla linea guida che ho riportato sopra? Ti riporto qui la frase che regola i contributi che stati inserendo: "I toponimi impiegati nel passato remoto (ad esempio nell'antichità o nel medioevo) vanno citati solo nella sezione Storia (eventualmente nel box relativo all'origine del toponimo)". --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 23:55, 22 ott 2016 (CEST)
::Mi accodo anche io all'appunto di Luigi.tuby. Inoltre nessuno degli inserimenti effettuati è dotato di fonte... Se proprio si vuole inserire un toponimo in latino, sarebbe opportuno referenziarlo. Grazie, --[[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:black;">''Marco''</span>]] 17:19, 23 ott 2016 (CEST)
::: Le fonti sono invece abbondantemente citate nella versione latina della stesse pagine, da me curate, dove gli toponimi latini sono ben documentati. Grazie alla vostra censura, molti letturi saranno purtroppo privati di queste preziose informazioni, presenti invece in molte altre voci, dedicate a città o località.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 19:46, 23 ott 2016 (CEST)
:::: Nessuno censura nessuno. E' che io, nel mio piccolo, non seguo wikipedia in latino. Seguo invece quella in italiano ed ho piacere di vederla il più completa possibile. Se gentilmente mi fornisci la fonte della dicitura in latino (ad esempio per la voce [[Ceva]] provvederò personalmente io ad inserirla, diversamente potrai provvedere tu stesso, rendendo così completo ed ineccepibile il tuo contributo. Grazie, --[[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:black;">''Marco''</span>]] 22:27, 23 ott 2016 (CEST)
::::: Eventuali toponimi usati nel passato vanno riportati nella sezione storia. Ti era già stato detto un anno fa e reiterare gli inserimenti non mi pare un buon punto di partenza per collaborare a scrivere l'enciclopedia. Se non sei d'accordo ci sono le apposite pagine di discussione. grazie --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 23:47, 23 ott 2016 (CEST)
 
==Avviso==
{{Non enciclopedico|Coordinamento Toscano Benedetto XVI}} --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 17:07, 27 ott 2016 (CEST)
 
:[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Coordinamento Toscano Benedetto XVI]] --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 17:07, 27 ott 2016 (CEST)
::Bhe? Qual è il problema? Non è che se la ricrei ogni 5 minuti prima o poi passa per inerzia. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:12, 27 ott 2016 (CEST)
:::Nemmeno la vostra censura passa per inerzia ma deve essere affrontata e rifiutata. Ma chi vi credete di essere? La verità non ha paura delle vostre misere azioni!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:16, 27 ott 2016 (CEST)
:::: Dovreste vergognarvi a chiamare Wikipedia, "enciclopedia libera"!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:19, 27 ott 2016 (CEST)
::::: Ci sono due modi per contribuire a Wikipedia. Il tuo non è quello giusto. Ti dai una calmata? --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:26, 27 ott 2016 (CEST)
:::::: Grazie ma faccio volentieri a meno dei vostri consigli!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:31, 27 ott 2016 (CEST)
{{Blocco|Attacchi personali|1g}} --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:42, 27 ott 2016 (CEST)
 
== Segnalazione in UP ==
 
Ho aperto questa segnalazione: [[Wikipedia:Utenti problematici/Nuada]] --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:00, 27 ott 2016 (CEST)
 
== Inter multiplices una vox ==
 
{{AiutoE|Inter multiplices una vox|religione}}--'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 19:51, 6 feb 2017 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Inter multiplices una vox}} ----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 17:08, 14 feb 2017 (CET)
 
== Incontro tosco-ligure a fine maggio ==
 
Ciao. Scusa il disturbo ma spammo [[Wikipedia:Raduni/Incontro_tosco-ligure]] di persona a chi fra gli utenti attivi può essere interessato (oltre a bar e progetti). Lo faccio perché c'è un vincolo sulla carta d'identità per la visita che va "processato" adesso quindi mi sento più sicuro a informare tutti i potenziali utenti in tempo. Al limite poi prepareremo anche un'attività bis (tipo un giro fotografico della città) per chi si aggrega più verso l'ultimo minuto. Pingo anche [[User:Kaspo]] che si occupa del "lato toscano".--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 09:33, 29 mar 2017 (CEST)
 
A margine, parlando di eventi in Toscana, sempre a fine maggio si dovrebbe organizzare a Pontedera qualcosa nell'ambito di [[:m:Grants:IdeaLab/"Sapere_aude!"]], se interessa.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 09:33, 29 mar 2017 (CEST)
 
::Grazie per le informazioni.Saluti.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 11:56, 29 mar 2017 (CEST)
 
== Nomi ENCI ==
 
Ho fatto il redirect a Bracco del Bourbonnais perché nella discussione sulle razze alla fine si è deciso di mantenere la formula dello standard ENCI che riporta questa razza in forma ibrida italiano-francese. Hai ragione a dire che forse è più eufonica la forma italiana, ma si era arrivati a questo compromesso. Ti invito quindi a non rifare il redirect anche su altre voci simili.----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 17:10, 13 apr 2017 (CEST)
:: Per me va benissimo. Auguri di Buona Pasqua!--[[Speciale:Contributi/79.35.204.196|79.35.204.196]] ([[User talk:79.35.204.196|msg]]) 00:06, 14 apr 2017 (CEST)
 
== Incontri AICC-Wikimedia ==
 
Ciao, ti informo ufficialmente che ci sarà un ciclo di lezioni per i soci AICC a Pontedera nei prossimi mesi sulle piattaforme wikimedia.
 
Il primo incontro si terrà sotto forma di una mini lezione frontale alla premiazione del Certamen, mi pare martedì 23. Una cosa veloce, 30 minuti, il tempo per un esempio tipo inserire un'immagine in una voce. Dovremmo essere stati ufficialmente inseriti nel programma. [https://la.wikipedia.org/w/index.php?title=Certamen_in_Ponticulo_Herae&action=history probabilmente ti citerò] in quanto prima utenza creatrice della voce sul certamen su wiki in latino.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 09:42, 11 mag 2017 (CEST)
::Grazie per l'informazione. Tienimi pure informato!--[[Speciale:Contributi/195.223.236.41|195.223.236.41]] ([[User talk:195.223.236.41|msg]]) 09:58, 11 mag 2017 (CEST)
:::Informare non è un problema. Alla premiazione indagheremo su chi ci può offrire scuole e aule computer e in base a quello si farà un calendario. Forse una lezione sarà la mappatura di qualche sito in zona, a scampagnata.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:03, 11 mag 2017 (CEST)
:::: Ciao Alessandro, fammi sapere poi il calendario degli incontri. Io ho lavorato moltissimo anche su Vicipaedia latina.--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 23:20, 17 mag 2017 (CEST)-
:::::Ho parlato con [[Utente:Edvige Galluzzi]] che ti conosci mi ha detto stamani, ti mando una mail.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 11:15, 18 mag 2017 (CEST)
:::::::Benissimo. A domani!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 19:07, 18 mag 2017 (CEST)
 
== Raduno a Pisa il 15 gennaio per il compleanno di wikipedia ==
 
Ciao. Segnalo [[Wikipedia:Raduni/Pisa gennaio 2018]] per conto di [[Utente:Kaspo|Kaspo]] e [[Utente:Pegasovagante|Pegasovagante]].--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 16:32, 10 gen 2018 (CET)
 
== Wikibarbecue il 31 luglio ==
 
Segnalo [[Wikipedia:Raduni/Wikibarbecue toscano]].--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 20:05, 26 lug 2018 (CEST)
 
== Wikigite in Toscana per Wiki Loves Monuments 2018 ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wiki Loves Monuments Logo notext.svg|60px|link=]]
|<div align="center"><big>'''Ciao, un messaggio da alcune utenze del [[Progetto:Toscana|progetto Toscana]]'''</big><br />
 
Come deciso [[Wikipedia:Raduni/WLM2018_wikigite_nel_pistoiese|qui]], ti scriviamo per segnalarti le prossime wikigite e incontri confermati in Toscana per [https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm-amministrazioni-ed-enti-privati/ Wiki Loves Monuments 2018]:<br />
3 settembre - [[Wikipedia:Raduni/WLM2018 wikigite nel pistoiese/Pistoia|Pistoia]] <br />
8 settembre - [[Wikipedia:Raduni/Wikigita a San Giovanni|San Giovanni Valdarno]] <br />
8 settembre - [[Wikipedia:Raduni/WLM2018 wikigite nel pistoiese/Serravalle Pistoiese|Serravalle Pistoiese]]<br />
14 settembre - [[Wikipedia:Raduni/WLM2018 wikigite nel pistoiese/Montecatini Terme|Montecatini Terme]]<br />
22 settembre - [[Wikipedia:Raduni/WLM2018 wikigite nel pistoiese/Uzzano|Uzzano]]<br />
 
Grazie, e in bocca al lupo se vorrai partecipare!
----
<small>per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da [[:m:Gruppi locali di lingua italiana/Toscana/Lista utenze/itWikipedia|questa lista]]</small>
----
<div style="font-size: smaller">
Informazioni su canali sociali
 
[[File:Twitter Logo Mini.svg|16px]] #WikiLovesToscana #WikiLovesMonuments
 
[[File:Facebook icon.svg|16px]] [https://www.facebook.com/WikiLovesToscana Wiki Loves Toscana], [https://www.facebook.com/groups/ToscanaWiki/?ref=br_rs Toscana Wiki]
</div>
----
</div>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] e [[{{ns:user}}:Giaccai|Giaccai]] 17:41, 2 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Alexmar983@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Gruppi_locali_di_lingua_italiana/Toscana/Lista_utenze/itWikipedia&oldid=18348342 -->
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Nuada,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Nuada}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:24, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
 
== Messaggio dal Progetto Scout ==
 
{{Avviso censimento|Scout}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 10:31, 28 feb 2019 (CET)
 
== Vicipaedia ==
 
Vedo che sei stato ribloccato su Vicipaedia latina per i tuoi vandalismi reiterati. Sto ripristinando tutto, non aggiungere Fanum ai comuni dove non c'è fonte che lo attesti e non muovere di nuovo Basilicata in Lucania (visto che il toponimo in latino è Basilicata-ae). La Lucania romana che dici tu ha confini diversi e non applicabili alla regione odierna... non ti è ancora entrato?----[[Utente:Driante70|<span style="color:pink">'''Dryas'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Driante70|<u><span style="color:maroon">msg</span></u>]]</sup> 13:29, 25 giu 2019 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Nuada,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
:Grazie Lorenzo! Un cordiale saluto! --[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 17:07, 10 mar 2021 (CET)
 
== Re: aeroporto di Pontedera ==
 
Ciao, grazie per avermi scritto, l'inserimento non aveva nessuna fonte, ho fatto una rapida ricerca sul web e non ho trovato alcun riscontro, perciò ho annullato. Magari ho cercato male io, se hai qualche fonte potresti inserirla?--22:30, 29 apr 2021 (CEST)
: La fonte si trova esattamente nei libri citati in bibliografia. Basta andarseli a leggere. Se uno si basa solo su quello che trova nel Web, andrà sempre poco lontano nella ricerca ... Non capisco poi perché uno debba cancellare!? Piuttosto si metta un Template in cui si chieda semplicemente di indicare la fonte!--[[Utente:Nuada|Nuada]] ([[Discussioni utente:Nuada|msg]]) 10:33, 30 apr 2021 (CEST)
.
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Stemmacristofanidellamagione.jpg]]'''.
Ho ravvisato che attualmente la [[Aiuto:Descrizione dei file multimediali|pagina di descrizione]] dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, [[Wikipedia:Copyright immagini|informazioni fondamentali]] per verificare i [[Diritto d'autore|diritti d’autore]].
Qualora tale {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|autore|autrice|autore}} fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione.
Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario.
Se, infine, ne sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|il creatore|la creatrice|il creatore}} ma l’immagine è un’[[Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata|opera derivata]], devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.
 
Se si tratta di un’immagine del cui [[copyright]] non sei {{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|detentore|detentrice|detentore}}, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un [[Wikipedia:Copyright_immagini#Ticket_VRTS|ticket VRTS]] che comprovi la veridicità dell’autorizzazione.
Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a '''permissions-it{{simbolo|(at).svg|13}}wikimedia.org'''; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.
 
Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione.
Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 14:50, 10 giu 2023 (CEST)
 
== Informazioni mancanti ==
Grazie per aver caricato '''[[:File:Mario_jsmaele_castellano.jpg]]'''.
Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il [[Wikipedia:CONCEDI|permesso con cui sei stat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} autorizzat{{GENDER:{{ROOTPAGENAME}}|o|a|o}} a caricare il file su Wikipedia]].
La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato.
Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del [[Wikipedia:VRT|servizio VRT]] ([mailto:permissions-it@wikimedia.org permissions-it@wikimedia.org]).
 
A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni.
Grazie. [[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 14:48, 28 lug 2023 (CEST)